19charlie72
30-08-2007, 21:53
Dal numero di settembre del "Il mio Acquario" :
<<Il perossido di idrogeno, più noto come acqua ossigenata, può essere usato per il trattamento di alcune malattie, per accelerare la maturazione del filtro, per accrescere il valore del potenziale redox e per risolvere alcuni problemi come quello dell'iccipiente inquinamento organico o quello dell'acqua lattiginosa. Se usato in maniera corretta non comporta pericoli e contribuisce a migliorare lo stato ambientale ne l'equilibrio biologico>>.
Tralascio il contenuto dell'articolo molto interessante.
Qualcuno ha già sperimentato? Se si, quali sono stati i risultati in positivo ed in negativo? In fin dei conti 250ml di acqua ossigenata costano meno di 50 centesimi...contro gli euro della miriade di prodotti tanto pubblicizzati.
Ciao e grazie per tutti gli interventi.
Andrea
<<Il perossido di idrogeno, più noto come acqua ossigenata, può essere usato per il trattamento di alcune malattie, per accelerare la maturazione del filtro, per accrescere il valore del potenziale redox e per risolvere alcuni problemi come quello dell'iccipiente inquinamento organico o quello dell'acqua lattiginosa. Se usato in maniera corretta non comporta pericoli e contribuisce a migliorare lo stato ambientale ne l'equilibrio biologico>>.
Tralascio il contenuto dell'articolo molto interessante.
Qualcuno ha già sperimentato? Se si, quali sono stati i risultati in positivo ed in negativo? In fin dei conti 250ml di acqua ossigenata costano meno di 50 centesimi...contro gli euro della miriade di prodotti tanto pubblicizzati.
Ciao e grazie per tutti gli interventi.
Andrea