Spearhead
13-12-2006, 17:44
Ciao a tutti!
Purtroppo per una mia dimenticanza ho crepato il termoriscaldatore dell'acquario: stavo facendo un'operazione nel vano del termoriscaldatore, così l'avevo estratto dimenticandomi però di spegnerlo! Dopo una trentina di secondi lo reinserisco, ma a contatto con l'acqua sento un netto TACK e noto che la parte in basso di vetro si è crepata! Purtroppo subito capisco cosa era successo...a stare fuori dall'acqua, si era riscaldato tantissimo, visto che nella stanza c'erano circa 20 °C; poi appena reinserito in acqua, nei 26°C circa questo si è spaccato per il violento sbalzo di temperatura!
Comunque, l'ho subito sostituito e ora mi chiedo: quello danneggiato devo proprio gettarlo via? Non si può riparare in nessun modo?
Magari spargendo del silicone su tutta la crepa.... Rischio lo stesso di creare un corto circuito e friggere in miei pesciolini?
Purtroppo per una mia dimenticanza ho crepato il termoriscaldatore dell'acquario: stavo facendo un'operazione nel vano del termoriscaldatore, così l'avevo estratto dimenticandomi però di spegnerlo! Dopo una trentina di secondi lo reinserisco, ma a contatto con l'acqua sento un netto TACK e noto che la parte in basso di vetro si è crepata! Purtroppo subito capisco cosa era successo...a stare fuori dall'acqua, si era riscaldato tantissimo, visto che nella stanza c'erano circa 20 °C; poi appena reinserito in acqua, nei 26°C circa questo si è spaccato per il violento sbalzo di temperatura!
Comunque, l'ho subito sostituito e ora mi chiedo: quello danneggiato devo proprio gettarlo via? Non si può riparare in nessun modo?
Magari spargendo del silicone su tutta la crepa.... Rischio lo stesso di creare un corto circuito e friggere in miei pesciolini?