Visualizza la versione completa : Wave 45.... mi aiutate?
Marcondiro
28-10-2015, 00:20
Quindi mi conviene cominciare con il più timido?
In che senso? io metterei o una coppia di aimbo o di debellius non due diversi
Marcondiro
28-10-2015, 11:02
In che senso? io metterei o una coppia di aimbo o di debellius non due diversi
Intendevo che è meglio iniziare con una coppia di debelius in quanto più timidi?
In che senso? io metterei o una coppia di aimbo o di debellius non due diversi
Intendevo che è meglio iniziare con una coppia di debelius in quanto più timidi?
Se intendi rispetto ad altri invertebrati tipo paguri nessun problema prima o dopo.
Altri gamberi oltre la coppia non ne metterei.
Marcondiro
28-10-2015, 11:58
Intendevo rispetto agli aimbo...
Intendevo rispetto agli aimbo...
Ah ok, comunque si mettine una coppia sola, anche perchè potrebbe capitare che si azzuffino pesantamente in poco spazio
Marcondiro
29-10-2015, 19:27
alegiu
Finalmente è arrivato il revive. Le istruzioni riportano 4 tappi (40ml) in 4,8lt di acqua salata pulita.
Immersione dei coralli per qualche minuto e poi in vasca. La miscela va cambiata dopo un'ora dall'utilizzo... confermi?
alegiu
Finalmente è arrivato il revive. Le istruzioni riportano 4 tappi (40ml) in 4,8lt di acqua salata pulita.
Immersione dei coralli per qualche minuto e poi in vasca. La miscela va cambiata dopo un'ora dall'utilizzo... confermi?
Eccomi, scusa ho visto ora la notifica
Da me riporta 40 ml ogni 3,8 Lt poi per comodità faccio 10 ml al Lt.
Essendo poi che i frag che devo trattare son piccoli faccio 5 ml in 0,5 Lt, l'acqua che uso é quella dell'acquario e li lascio in una ciotola per 15 - 20 minuti smuovendo spesso l'acqua e scrollando energicamente anche il frag ogni tanto, dopodiché li tirò via e li rimetto in vasca, e l'acqua del trattamento ovviamente la butto.
Dopo 24 h se sono ancora chiusi ripeto l'operazione sopra
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
29-10-2015, 23:00
Penso che anche io, visto le poche e piccole colonie, userò il minimo dosaggio...
Anche se ancora non faccio cambi... mezzo litro alla vaschetta glielo rubo :-D
A tal proposito... tra quanto il primo cambio? Appena scompaiono tutti i ciano verdi?
Si io aspetterei ancora per il cambio, l'importante per gli zoas é che siano immersi, se te ne basta 0,25 Lt per coprirli usa il minimo di acqua indispensabile senza problemi, ovviamente proporzionando il prodotto
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
30-10-2015, 13:32
Fatto....
Bagnetto in 0,25lt con 2,5ml di prodotto.
Adesso vediamo che succede....
Come procede con gli zoas?
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
31-10-2015, 14:33
Ieri sera erano ancora chiusi...
Più tardi, appena torno a casa, ti faccio sapere...
Ieri sera erano ancora chiusi...
Più tardi, appena torno a casa, ti faccio sapere...
Ok nel caso siano chiusi ripeti il trattamento
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
31-10-2015, 18:59
Ancora chiusi #13
Domani mattina altro bagnetto
Marcondiro
01-11-2015, 20:31
Secondo bagnetto questa mattina.... ma ad adesso non vedo ancora il minimo miglioramento
Secondo bagnetto questa mattina.... ma ad adesso non vedo ancora il minimo miglioramento
Vai avanti e speriamo non sia tardi, l'ultima volta una talea che mi era arrivata da una spedizione ci ha messo una settimana ad aprirsi
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
01-11-2015, 22:01
Come faccio a capire se me li sono giocati?
Basta bagnetti?
Proviamo a metterli da me?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come faccio a capire se me li sono giocati?
Basta bagnetti?
No vai avanti ogni 24 h con il bagnetto.
Se non vedi polipi sciogliersi o rimpicciolirsi ci son ancora speranze
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
01-11-2015, 22:52
Proviamo a metterli da me?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Magari....
Si potrebbe provare con una colonia...
------------------------------------------------------------------------
Come faccio a capire se me li sono giocati?
Basta bagnetti?
No vai avanti ogni 24 h con il bagnetto.
Se non vedi polipi sciogliersi o rimpicciolirsi ci son ancora speranze
Sent from my iPad using Tapatalk
Allora domani mattina ne faccio un altro....
Marcondiro
05-11-2015, 00:46
Dopo tre giorni di bagnetti e non vedendo nessun risultato, gli Zoanthus sono stati trasferiti nella vasca di Roberto tene che si è gentilmente offerto di fare la balia ;-)
Intanto questa settimana non c'è stato bisogno di fare integrazioni per mantenere la triade bilanciata. Il che mi fa ben sperare che la vasca si stia avviando verso una certa stabilità.
I ciano sono quasi tutti scomparsi.
PO4 0; NO3 0,5
Bene.....visto che aspettare è servito....questo conferma che in fase di avvio meno si mettono le mani in vasca e avere pazienza (dare tempo al sistema di "assestarsi") serve eccome
Marcondiro
05-11-2015, 10:47
Senza dubbio
Quasi nove mesi... un parto :-D
A parte qualche piccolo raptus... sono stato bravo, dai...:-))
Zoa ancora chiusi [emoji51] [emoji51]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
05-11-2015, 21:51
Brutto segno?
Attendiamo fiduciosi,il cambio vasca e soprattutto illuminazione non è irrilevante,anche se li ho messi in zona tranquilla
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Attendiamo ...aspettiamo ...pazienza.....
Marcondiro, parole che ti perseguitano he??#rotfl##rotfl#
Marcondiro
06-11-2015, 10:16
Attendiamo ...aspettiamo ...pazienza.....
Marcondiro, parole che ti perseguitano he??#rotfl##rotfl#
Questa volta ho delegato Roberto :-D
Gli Zoanthus ce li ha lui
Marcondiro
08-11-2015, 00:53
Finalmente i primi ospiti #27
e si ma una fotina mica ci offendiamo he??
Marcondiro
10-11-2015, 13:42
Stò aspettando che si ambientino per bene e poi sicuramente le metto... anche se lasceranno il tempo che trovano #13
Comunque si tratta di qualche colonia di Zoanthus, Ricordea ancora imbracata alla basetta, discosoma e gorgonia.
Come stanno?hai provato a togliere la garza?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
10-11-2015, 17:02
Come stanno?hai provato a togliere la garza?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Una colonia di Zoanthus (di colore scuro) è ancora chiusa... ho provato anche a fargli un bagnetto con Revive, ma niente #24
Gli altri sono aperti.
Per la garza mi avevi consigliato di aspettare 3/4 gg. La tolgo o aspetto domani?
la spiegate anche a me quella della garza ...che non so proprio cosa è#24#23
Marcondiro
10-11-2015, 18:20
Ahahah.... Per tenere la Ricordea aderente alla basetta in modo che si attacchi e non vada a spasso per la vasca, l'abbiamo impacchettata con una garza
http://s24.postimg.cc/n4dofrn0h/image.jpg (http://postimg.cc/image/n4dofrn0h/)
a ecco (credevo fosse ferita)#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Marcondiro
10-11-2015, 19:05
a ecco (credevo fosse ferita)#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
È mummificata :-D
Questa non l'avevo ancora vista... la ricorderà mummificata Ahahahah
Sent from my iPad using Tapatalk
Ahaha,è una dritta insegnatami da Marco vidalco ,avvolgere in una garza ricordea e basetta ,lasciandola logicamente morbida,questo fa si che si attacchi senza essere in balia della corrente, nell'arco di una settimana al massimo si sono sempre attaccate.
Marco prova a toglierla e vedi se si è attaccata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ho sempre messo un bicchierino o un tappo di plastica con sotto la roccetta e sopra la ricorderà, così senza corrente pian piano si attaccava, bell'idea.
Sent from my iPad using Tapatalk
Con la garza riceve luce e anche ricambio di acqua
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Anche con il bicchierino, stava in acquario non fuori
Proverò però la prossima volta che mi capita
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma il bicchierino non è tutto chiuso come fa a passare l'acqua?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma il bicchiere di plastica sopra é aperto, non lo mettevo capovolto sopra, ma mettevo una roccetta nel bicchiere per farlo star giu e sopra alla roccetta la ricordea che rimaneva protetta dalla corrente dai lati alti del bicchiere
Sent from my iPad using Tapatalk
Ahhhhhhhhh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
11-11-2015, 21:22
http://s7.postimg.cc/h9um0r0lz/20151111_191802.jpg (http://postimg.cc/image/h9um0r0lz/)
http://s10.postimg.cc/c5yh159wl/20151109_154341.jpg (http://postimg.cc/image/c5yh159wl/)
http://s13.postimg.cc/6w0zoziub/20151109_154201.jpg (http://postimg.cc/image/6w0zoziub/)
http://s15.postimg.cc/d9hfoq7uf/20151109_154130.jpg (http://postimg.cc/image/d9hfoq7uf/)
http://s15.postimg.cc/x0ium2wc7/20151109_154045.jpg (http://postimg.cc/image/x0ium2wc7/)
Mi ero perso i nuovi inserimenti, si stanno ambientando?
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
13-11-2015, 00:22
Una colonia di Zoanthus (quella scura a sinistra della seconda foto l'ho persa >:-().
Il resto si sono tutti ambientati.
L'unica che mi sta facendo penare è la Ricordea... di attaccarsi, per il momento, non ne vuole proprio sapere... aspettiamo!
Marcondiro
13-11-2015, 21:02
Una nuova scoperta...
Secondo voi è possibile che la Turbo si sia riprodotta?
Contate che la moneta è quella di un centesimo.
http://s23.postimg.cc/r2c7huzqf/20151113_195356_1.jpg (http://postimg.cc/image/r2c7huzqf/)
Ma ne hai una o due?
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
13-11-2015, 21:08
Di monete? #rotfl#
Scherzo... ho una sola lumaca
Una nuova scoperta...
Secondo voi è possibile che la Turbo si sia riprodotta?
Contate che la moneta è quella di un centesimo.
http://s23.postimg.cc/r2c7huzqf/20151113_195356_1.jpg (http://postimg.cc/image/r2c7huzqf/)
A giudicare dalla foto direi di si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
22-11-2015, 14:41
http://s30.postimg.cc/e0xeufijx/20151121_175218.jpg (http://postimg.cc/image/e0xeufijx/)
Ultimo arrivo #22
http://s30.postimg.cc/e0xeufijx/20151121_175218.jpg (http://postimg.cc/image/e0xeufijx/)
ultimo arrivo #22
#70#70#70
Una sonda a passeggio sul suolo lunare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
25-11-2015, 01:45
Una sonda a passeggio sul suolo lunare?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si.... è il segno che su marte c'è vita :-D
Aspetto con ansia che le colonie colonino
Marcondiro
25-11-2015, 09:44
Al momento ho inserito un solo esemplare di Debelius ma ho letto che solitamente se ne consiglia ma coppia anche per superare la timidezza.
In effetti, ad una settimana, tende a rimanere rintanata tra le rocce #24
Che ne pensate?
Ciao penso che fare la coppia sia un'ottima idea....
Marcondiro
26-11-2015, 00:55
Mi sembrava di aver già posto la domanda, ma non riuscendo più a trovare l'argomento la riformulo #12
Potrebbero convivere una coppia di Debelius ed un esemplare di Wurdermanni?
Mi è comparsa qualche aiptasia sulle rocce che non riesco ad eliminare con Aiptasia X... sono troppo lento, si ritirano come razzi >:-(
Marcondiro
26-11-2015, 17:58
Visto che volevo fare la spesa domani.... non c'è nessun consiglio in merito? #12
Anche io avevo gia risposto ma con i probl3mi al server di 2 giorni fa qualcosa è andato perso quindi ripeto .
Per me anche 2 e 2,hanno abitudini e occupano spazi diversi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
26-11-2015, 18:45
Anche se lo spazio in 30 litri è limitato, 4 vanno bene?
I miei quando li avevo non si gurdavano minimamente i wurde sono sempre sotto e escono solo col buio mentre I debelius sono piu girovaghi sopra alla rocciata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
01-12-2015, 23:27
Finalmente ho fatto compagnia alla Debelis.
Ma se prima qualche giretto se lo faceva ora sono sparite dalla circolazione e solo raramente fanno capoccella >:-(
Finalmente ho fatto compagnia alla Debelis.
Ma se prima qualche giretto se lo faceva ora sono sparite dalla circolazione e solo raramente fanno capoccella >:-(
forse sono impegnati
-ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf-
simonecoltro
02-12-2015, 18:32
Finalmente ho fatto compagnia alla Debelis.
Ma se prima qualche giretto se lo faceva ora sono sparite dalla circolazione e solo raramente fanno capoccella >:-(
forse sono impegnati
-ciuf ciuf--ciuf ciuf--ciuf ciuf-
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
È la stessa cosa che gli ho detto io oggi,stanno facendo all'ammorre, un pò di privacy per diamine
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Marcondiro
02-12-2015, 20:10
Ma l'ha appena conosciuta!
Ah questi giovani di oggi :-D
Ma l'ha appena conosciuta!
Ah questi giovani di oggi :-D
appunto metti la novità poi si devono conoscere per bene quindi minimo minimo li vedi fra una quindicina ed oltre di giorni:-D:-D:-D:-D
Marcondiro
30-01-2016, 20:46
E luce fu :-))
http://s9.postimg.cc/5uqosy46j/20160130_192832.jpg (http://postimg.cc/image/5uqosy46j/)
http://s27.postimg.cc/c27i4700v/20160130_192504.jpg (http://postimg.cc/image/c27i4700v/)
http://s11.postimg.cc/z3zxsrwnz/20160130_192720.jpg (http://postimg.cc/image/z3zxsrwnz/)
http://s23.postimg.cc/kbvl3w1mf/20160130_192551.jpg (http://postimg.cc/image/kbvl3w1mf/)
Ottimo, belli gli animali!
Sent from my iPad using Tapatalk
Marcondiro
30-01-2016, 21:01
Grazie....
Sono le foto col cellulare che fanno pena.
Appena posso fotografo anche gli altri inquilini
Ottimo, belli gli animali!
Sent from my iPad using Tapatalk
Tsk,te credo[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |