PDA

Visualizza la versione completa : Betta malato


pomodorodimare
30-12-2014, 15:15
ciao a tutti,
spero che ci sia qualcuno in grado di rispondermi:
sono stato via di casa 3 giorni,lasciando disposizione su come gestire le mie vasche(e fin qui vabbè,visto che,visti i risultati negli altri anni,ho attaccato la mangiatoia e le vasche sono tutte timerizzate).
morale.torno,e vedo che il mio Betta splendens non sta bene:
sintomi:
-appartato in un angolo
abbastanza gonfio
permanenza sul fondo
la vasca in questione è un 60 litri con lui e caridine.
i valori (ieri)
no2 0
no3 5
ph 7
gh 4 e kh 7

mi sono accorto che la pompa del filtro era leggerente occlusa,ergo,il riscaldatore riscaldava l'acqua nel vano filtro,poi si spegneva,quindi la temperatura in vasca è scesa sui 21,5 -22 gradi

l'ho preso e messo all'interno di un cubino da 30 litri (già maturo) dove nelle prossime settimane dovrei inserire altre caridine.rimesso il riscaldatore dentro alla vaschetta,e ora la temperatura è fissa a 25 gradi,niente luce,pompa per far circolare l'acqua,e sull'aereatore,dopo vado a ricercare una diavolo di porosa visto che nn c'è stato verso di ritrovarle in casa.

in genere come cibo,
-tetra betta
-spirulina(che a quanto pare gradisce)
-chironomus e artemia salina congelati di quando in quando.

dallo spostamento sono passati 2 giorni(ho passato l'acqua dalla vasca principale a quella),la pancia è tornata normale,ma lui rimane sempre sul fondo.Per un bel pò ho pensato che fosse idropisia,ma alcuni sintomi non mi convincono,e soprattutto,dopo 2 giorni l'addome è tornato più o meno sgonfio.stranamente non presenta inappetenza : quando picchetto sul vetro per l'ora di mangiare,lui viene in superficie,e mangiare,mangia,però gran parte del cibo finisce sul fondo perchè si vede che non riesce a nuotare troppo bene.per il resto del tempo sta sempre sul fondo.
Nota: mi è venuto un dubbio stupido:non mi è mai successo di vederlo giorno per giorno,ma che stia banalmente morendo di vecchiaia?il betta in questione ha 2 anni e 6 mesi circa #24 o quantomeno,può darsi che la vecchiaia lo stia indebolendo tanto da essere esposto a malattie?
grazie per l'attenzione :)

p.s. domanda idiota:provare a mettere in vasca farmaci tipo dessamor e faunamor sarebbe completamente inutile,nel dubbio,vero?

Cla90
30-12-2014, 21:37
Credo che la vecchiaia non c'entra. Hai provato con qualche giorno di digiuno? Forse potrebbe esser la vescica natatoria prova a leggere la scheda malattia sul forum...

mc2
30-12-2014, 21:50
Se tende a "precipitare" non riuscendo a nuotare normalmente, potrebbe essere un problema alla vescica natatoria, probabilmente si è buscato un "raffreddore" (passatemi il termine, spero di aver dato l'idea)..
Ti consiglio di curare bene in questi giorni l'alimentazione e l'ambiente in cui vive.. è probabile che si rimetta in sesto da solo..
Non userei medicinali, in quanto non conoscendo l'eventuale patologia che ha il pesce, rischieresti di far più danni che altro.. (considerando anche le caridine)..;-)

pomodorodimare
30-12-2014, 22:40
a dire il vero non c'avevo pensato che potesse essere quello #24
porca miseria però...3 giorni a 21 gradi e mi si riduce così>:-( povero Ralph #07
le caridine non ci sono,o meglio,sono nell'altra vasca,lui è in quella di quarantena
mi sa che allora metterò il riscaldatore in posizione orizzontale,abbasserò il livello dell'acqua,e magari alzo la temperatura di un altro grado #24 sul cibo,proviamo ste benedette verdurine.se entro dopodomani non è ancora guarito allora giù di blu di metilene come diceva la guida
ah,giusto per avvalorare la vostra tesi:
prima lo stavo fissando,ha guardato una bolla sul pelo dell'acqua che evidentemente ha scambiato per cibo: è arrivato su,ha provato a mangiarla,ma subito dopo è risceso a peso morto,come i sub con la zavorra per intenderci#07
per il momento grazie,vi tengo aggiornati :-)

mc2
31-12-2014, 00:52
Senza dubbio, vescica natatoria..
In genere, quando non è un danno presente dalla nascita, è un sintomo di "raffreddamento" come dicevo, o comunque di sbalzo termico..;-)

pomodorodimare
04-01-2015, 00:08
rapido aggiornamento :
non è successo niente #07 o meglio,prima non lo trovavo nemmeno più in vasca,e ho scoperto che è così incapace a nuotare che finisce sotto la porosa(visto che fa corrente,ma davvero pochissima).le verdure non le ha nemmeno toccate,e rimane sul fondo,aprendo ogni tanto la bocca,come se boccheggiasse,sempre da un lato,tant'è che lo davo pure per morto #07
ho iniziato a mettere il blu di metilene in vasca come diceva la guida,ma per il momento,non vedo miglioramenti #06
suggerimenti?

mc2
04-01-2015, 12:34
I Betta sono carnivori, la verdura non gli va tanto giù..
La temperatura a quanto sei arrivato ad alzarla ?

pomodorodimare
04-01-2015, 13:35
I Betta sono carnivori, la verdura non gli va tanto giù..
La temperatura a quanto sei arrivato ad alzarla ?

25 :/ devo metterla più alta?

mc2
04-01-2015, 13:40
No, per me è ottimale così..
L'unica cosa che puoi fare è provare ad alimentarlo con cibo variato e di qualità..
Magari usa anche del congelato o del vivo per stimolarlo di più ad alimentarsi..
Continua a monitorarlo..;-)

silver*
04-01-2015, 15:49
ciao! se posso darti un suggerimento, visto che il pesce tende ad "affondare", sarebbe meglio se fosse messo in una vaschetta con un basso livello d'acqua..avendo il betta necessità di risalire in superficie per prendere aria potrebbe rischiare di non riuscirci se la colonna è altina..o quantomeno si sforzerebbe tantissimo..

pomodorodimare
04-01-2015, 17:39
difatti ora l'acqua era boh,forse 5cm,veramente poca comunque.
peraltro,mi dispiace dire che il povero Ralph è morto#07 ieri mi sembrava molto ma molto più stanco(anche se aveva perso il gonfiore della pancia),i colori si erano notevolmente spenti,e rifiutava pure i chironomus congelati che avevo cercato di dargli #06#06

silver*
04-01-2015, 17:48
ah mi dispiace!! :-( effettivamente 2 anni e 6 mesi sono tantini, forse si è lasciato andare..non aveva squame alzate vero?

pomodorodimare
04-01-2015, 18:30
ah mi dispiace!! :-( effettivamente 2 anni e 6 mesi sono tantini, forse si è lasciato andare..non aveva squame alzate vero?

no,aveva solo perso un pò il colorito ieri,e oggi,dato che ormai stare fuori acqua non gli poteva dare più fastidio#07, ho controllato meglio,e visibilmente non aveva assolutamente niente. ferite,squame perse o rialzate,anche sull'addome,era tornato esattamente a quanto era in forma #07

silver*
04-01-2015, 18:34
eh niente mi sa che si è proprio lasciato andare, o comunque è morto di vecchiaia..:-(

mc2
04-01-2015, 20:35
effettivamente 2 anni e 6 mesi sono tantini

è morto di vecchiaia..:-(


Lo penso anch'io sinceramente..

pomodorodimare
05-01-2015, 00:40
con il cellulare é davvero più complicato di quanto ricordassi scrivere[emoji1] comunque si,con il senno di poi ci sta che fosse davvero decrepito. deprime sempre quando muore un pesce.peraltro,giusto per,mi chiedevo,la vita media di un betta che io sappia é sull'anno e mezzo,due anni. mi si intende vita in cattività,o in natura?(immagino in acquario,ma tant'é...[emoji1] )

inviato dal centro della terra

Pota123
05-01-2015, 11:44
Ciao, io al mio betta quando ha la pancia Troppo gonfia e, ha difficoltà nel muoversi nella vasca gli do 1/4 di pisello(spelato) messo a bollire per un minuto(sbollentato) e, lui va subito a mangiarlo. Se decidi di usare questo metodo stai attento a dargli un pisello non condito ;) ma, biologico! Credo che in questi giorni gli darò anche io un po' di pisello siccome al mio ritorno (ieri) l'ho trovato poco attivo e, con la pancia un po' gonfia!

Pota123
05-01-2015, 11:59
oops, mi dispiace per il tuo betta :( , scusa per il messaggio sopra :/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

silver*
05-01-2015, 13:49
In natura durano sicuramente meno a causa di predatori ed ostacoli vari alla sopravvivenza..in acquario la vita media di un betta tenuto bene è sui 2-3 anni..alcuni casi eccezionali superano i 3 anni..ho notato in generale che un betta acquistato in negozio ha vita più breve, probabilmente a causa degli ormoni che gli vengono somministrati negli allevamenti intensivi..