pomodorodimare
30-12-2014, 15:15
ciao a tutti,
spero che ci sia qualcuno in grado di rispondermi:
sono stato via di casa 3 giorni,lasciando disposizione su come gestire le mie vasche(e fin qui vabbè,visto che,visti i risultati negli altri anni,ho attaccato la mangiatoia e le vasche sono tutte timerizzate).
morale.torno,e vedo che il mio Betta splendens non sta bene:
sintomi:
-appartato in un angolo
abbastanza gonfio
permanenza sul fondo
la vasca in questione è un 60 litri con lui e caridine.
i valori (ieri)
no2 0
no3 5
ph 7
gh 4 e kh 7
mi sono accorto che la pompa del filtro era leggerente occlusa,ergo,il riscaldatore riscaldava l'acqua nel vano filtro,poi si spegneva,quindi la temperatura in vasca è scesa sui 21,5 -22 gradi
l'ho preso e messo all'interno di un cubino da 30 litri (già maturo) dove nelle prossime settimane dovrei inserire altre caridine.rimesso il riscaldatore dentro alla vaschetta,e ora la temperatura è fissa a 25 gradi,niente luce,pompa per far circolare l'acqua,e sull'aereatore,dopo vado a ricercare una diavolo di porosa visto che nn c'è stato verso di ritrovarle in casa.
in genere come cibo,
-tetra betta
-spirulina(che a quanto pare gradisce)
-chironomus e artemia salina congelati di quando in quando.
dallo spostamento sono passati 2 giorni(ho passato l'acqua dalla vasca principale a quella),la pancia è tornata normale,ma lui rimane sempre sul fondo.Per un bel pò ho pensato che fosse idropisia,ma alcuni sintomi non mi convincono,e soprattutto,dopo 2 giorni l'addome è tornato più o meno sgonfio.stranamente non presenta inappetenza : quando picchetto sul vetro per l'ora di mangiare,lui viene in superficie,e mangiare,mangia,però gran parte del cibo finisce sul fondo perchè si vede che non riesce a nuotare troppo bene.per il resto del tempo sta sempre sul fondo.
Nota: mi è venuto un dubbio stupido:non mi è mai successo di vederlo giorno per giorno,ma che stia banalmente morendo di vecchiaia?il betta in questione ha 2 anni e 6 mesi circa #24 o quantomeno,può darsi che la vecchiaia lo stia indebolendo tanto da essere esposto a malattie?
grazie per l'attenzione :)
p.s. domanda idiota:provare a mettere in vasca farmaci tipo dessamor e faunamor sarebbe completamente inutile,nel dubbio,vero?
spero che ci sia qualcuno in grado di rispondermi:
sono stato via di casa 3 giorni,lasciando disposizione su come gestire le mie vasche(e fin qui vabbè,visto che,visti i risultati negli altri anni,ho attaccato la mangiatoia e le vasche sono tutte timerizzate).
morale.torno,e vedo che il mio Betta splendens non sta bene:
sintomi:
-appartato in un angolo
abbastanza gonfio
permanenza sul fondo
la vasca in questione è un 60 litri con lui e caridine.
i valori (ieri)
no2 0
no3 5
ph 7
gh 4 e kh 7
mi sono accorto che la pompa del filtro era leggerente occlusa,ergo,il riscaldatore riscaldava l'acqua nel vano filtro,poi si spegneva,quindi la temperatura in vasca è scesa sui 21,5 -22 gradi
l'ho preso e messo all'interno di un cubino da 30 litri (già maturo) dove nelle prossime settimane dovrei inserire altre caridine.rimesso il riscaldatore dentro alla vaschetta,e ora la temperatura è fissa a 25 gradi,niente luce,pompa per far circolare l'acqua,e sull'aereatore,dopo vado a ricercare una diavolo di porosa visto che nn c'è stato verso di ritrovarle in casa.
in genere come cibo,
-tetra betta
-spirulina(che a quanto pare gradisce)
-chironomus e artemia salina congelati di quando in quando.
dallo spostamento sono passati 2 giorni(ho passato l'acqua dalla vasca principale a quella),la pancia è tornata normale,ma lui rimane sempre sul fondo.Per un bel pò ho pensato che fosse idropisia,ma alcuni sintomi non mi convincono,e soprattutto,dopo 2 giorni l'addome è tornato più o meno sgonfio.stranamente non presenta inappetenza : quando picchetto sul vetro per l'ora di mangiare,lui viene in superficie,e mangiare,mangia,però gran parte del cibo finisce sul fondo perchè si vede che non riesce a nuotare troppo bene.per il resto del tempo sta sempre sul fondo.
Nota: mi è venuto un dubbio stupido:non mi è mai successo di vederlo giorno per giorno,ma che stia banalmente morendo di vecchiaia?il betta in questione ha 2 anni e 6 mesi circa #24 o quantomeno,può darsi che la vecchiaia lo stia indebolendo tanto da essere esposto a malattie?
grazie per l'attenzione :)
p.s. domanda idiota:provare a mettere in vasca farmaci tipo dessamor e faunamor sarebbe completamente inutile,nel dubbio,vero?