Entra

Visualizza la versione completa : Secondo acquario 200L


Pagine : 1 2 [3]

andre8
27-03-2015, 19:43
Penso sia rimasto solo tu perché dopo 50 pagine di topic molti avranno anche tolto la sottoscrizione alla discussione ahahahha
Boh io li taggo, visto che mi hanno aiutato è anche giusto che vedano il risultato :-)) steek stefano.c Emiliano98 e gli altri non ricordo, vedo dopo (molti magari non stanno più seguendo il forum, se vedi, gli utenti più attivi si alternano a seconda dei periodi. Tipo Stefano in un mese ha messo quasi 2000 messaggi, ora non lo leggo quasi più... Magari fra due settimana ritorna attivo. Dipende, non tutti possono stare dietro a tutto)
Si, il maschio è quello in basso. Col trasporto si è stressato un po e la colorazione della gola rossa è meno evidente di quando era in negozio, ma sono sicuro che domani sarà uno splendore. I maschi, inoltre hanno la pinna amale più sviluppata (sopratutto nella parte anteriore) e frastagliata (oltre alla caratteristica gola rossa. La colorazione nelle femmine invece è ripresa solo nella parte anteriore della pinna anale con un leggero arancio).

Emiliano98
27-03-2015, 19:52
Non male, certo le piante devono ancora crescere ;-)

andre8
27-03-2015, 19:55
Si certo, ora sono anche cresciute dall'ultima foto, sopratutto le galleggianti. Domani aggiorno con una panoramica :-))

mc2
27-03-2015, 20:07
Andrea stavo scherzando, figurati #70
Comunque si, in effetti sono già grandicelli questi esemplari..;-)
Con cosa li alimenterai adesso ?

andre8
27-03-2015, 20:17
L'alimentazione sarà il più varia possibile, come sempre. A disposizione ho:
Scaglie commerciali
Granuli commerciali
Artemie liofilizzate
Chironomus liofilizzati
Piselli
Pastone all'aglio
Spirulina pura in polvere da usare come ingrediente per "arricchire" altri alimenti
Purtroppo al momento niente vivo o surgelato (ma liofilizzato di qualità (penso): i chiro sono SHG e l'artemia è della blu line di una "quality line" o una cosa simile) ma a breve qualcosina di vivo o surgelato la aggiungo.
Come sempre un giorno di digiuno a settimana lo metto, mentre per gli altri 6 giorni ruoto non dando la stessa cosa per 2 giorni nella stessa settimana :-))

mc2
27-03-2015, 20:28
Ottimo #70

andre8
29-03-2015, 14:04
Aggiorno con qualche foto...

http://s28.postimg.cc/m5hm3he15/image.jpg (http://postimg.cc/image/m5hm3he15/)

http://s28.postimg.cc/ri6ghm1xl/image.jpg (http://postimg.cc/image/ri6ghm1xl/)

http://s28.postimg.cc/69ss06ngp/image.jpg (http://postimg.cc/image/69ss06ngp/)

http://s28.postimg.cc/py14j7tjd/image.jpg (http://postimg.cc/image/py14j7tjd/)

http://s28.postimg.cc/3xks2lavd/image.jpg (http://postimg.cc/image/3xks2lavd/)

http://s28.postimg.cc/khdvb3art/image.jpg (http://postimg.cc/image/khdvb3art/)

http://s28.postimg.cc/hbt9kvs5l/image.jpg (http://postimg.cc/image/hbt9kvs5l/)

http://s28.postimg.cc/8pq00ag5l/image.jpg (http://postimg.cc/image/8pq00ag5l/)

andre8
10-04-2015, 18:15
Il maschio oggi cartella parecchio. Di solito qualche scaramuccia ai pasti perché vuole mangiare prima lui e lasciare i rimasugli alle femmine, ma oggi quando vede una delle due femmine la punta e la massacra correndole dietro fino a chiuderla in un angolo e cartella. La poveretta ha già qualche lacerazione sulla caudale ma per ora mani in tasca e non in vasca :-)
L'altro giorno sono andato a vedere i pangio ma avevano l'ictio e non li ho presi. Domani vado in un altro negozio a prenderli. Nel frattempo ho preso per variare la dieta del mysis surgelato (molto gradito). Ecco qualche foto aggiornata

http://s4.postimg.cc/acc1u2v49/image.jpg (http://postimg.cc/image/acc1u2v49/)

http://s4.postimg.cc/ou9922mfd/image.jpg (http://postimg.cc/image/ou9922mfd/)

mc2
10-04-2015, 18:22
Bello.
Le Limnophila ricevono bene la luce ?
Aspettiamo i Pangio allora.. ;-)

andre8
10-04-2015, 18:24
Si si per la luce non ho problemi. La foto è scura perché per non avere riflessi ho chiuso la finestra la vasca sembra tetra :-D
Come fertilizazzione ho deciso di non arrivare a 2ml/gg ma di fermarmi a 1,5 o poco più (sempre del fertilizzante per orchidee)

Avvy
10-04-2015, 19:17
Bene, bene...devo ancora leggere tutte le pagine ma sono contento di vedere come sta procedendo la vasca...

andre8
10-04-2015, 19:21
Grazie :-) ora questi anabantidi mi stanno interessando e ho in mente una cosina per l'acquario che ho in camera da letto...

andre8
12-04-2015, 13:55
Ieri ho preso dei pangio (per ora 6, poi aumento il numero, per i motivi descritto precedentemente legati al sesso). Eccoli in quarantena

http://s7.postimg.cc/8fldbuinr/image.jpg (http://postimg.cc/image/8fldbuinr/)

http://s7.postimg.cc/8r2tolz3r/image.jpg (http://postimg.cc/image/8r2tolz3r/)

http://s7.postimg.cc/dbp03jit3/image.jpg (http://postimg.cc/image/dbp03jit3/)

Emiliano98
12-04-2015, 13:58
La vasca viene su bene, molto bella :-)
In quarantena metti qualche nascondiglio che i pangio non amano la luce e vogliono stare riparati

andre8
12-04-2015, 14:04
Grazie :-))
La scelta per la quarantena è fatta apposta, devo essere in grado di osservarli rapidamente più volte al giorno e se metto dei nascondigli è un casino... Qualcuno si avvita dietro al termoriscaldatore se ha voglia di stare da solo riparato. Per la luce non c'è problema, la vasca non è mai esposta alla luce diretta del sole (se non mezz'ora di tramonto) ma riceve solo la luce indiretta dalla finestra. Ho messo anche della lemna per gli inquinanti.

andre8
18-04-2015, 00:22
Ieri sera, forse per dei rumori e complice il bordo rotto della vaschetta e il lv dell'acqua alto, un pangio simè suicidato fuori, trovato stamani "liofilizzato"...
All'inizio avevo messo acqua dei sacchetti e acqua dura della vasca dei guppy nella vaschetta. Poi per un allarme ictio ho svuotato e ri-riempito con solo acqua "sana" della vasca dei guppy e ogni giorno cambiavo 10/20% con acqua della vasca principale per abituarli ai valori. Davo da mangiare un gg si e uno no, ma erano stressati e mangiavano poco (avevi comunque messo delle galleggianti per assorbire gli inquinanti). Dopo qualche giorno di osservazione non vedo nulla (se non un punto bianco, presente e osservato da giorni, ma che ormai ritengo un'escoriazione dovuta alla ghiaia del negozio), sta sera li ho messi in acquario. Pian piano amplierò il branco. Ho messo della spugna alle griglie del filtro per evitare problemi (coprendo anche con una foglia di quercia). Domani le foto aggiornate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sovramonte99
18-04-2015, 07:16
Secondo me la foglia non è una grande i idea, potrebbero prenderla per una tana..

andre8
18-04-2015, 07:44
Ci avevo pensato anche io, poi l'ho messa in verticale. Oh, se entrano amen quel che potevo ho cercato di farlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mc2
18-04-2015, 11:22
Se non sbaglio hai il filtro interno, giusto ?
Potresti provare con un ritaglio di zanzariera..
Io ne siliconai uno con la colla Orca direttamente all'esterno della griglia (ma volendo si potrebbe fare anche sul lato interno del filtro), ecco parte del lavoro (più in basso c'era anche un altro ritaglio) :


http://s29.postimg.cc/wnlq23eeb/image.jpg (http://postimg.cc/image/wnlq23eeb/)


#70

andre8
18-04-2015, 13:23
Mmm magari compro un tubetto di colla (quella apposita, atossica, acetica o quel che è, al brico la vendono come apposta per sigillare acquari e costa pochi €) e provo, grazie del consiglio. Avevo pensato alla calza da donna ma non sapevo come sigillarla e se la siliconavo poi quando si intasava era un casino


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sovramonte99
18-04-2015, 13:24
Occhio che il lavoro devi farlo all asciutto :)

andre8
18-04-2015, 13:25
Ah è vero :-D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mc2
18-04-2015, 16:07
Occhio che il lavoro devi farlo all asciutto :)


È questo il bello della colla Orca, rispetto al classico silicone..
Il lavoro lo puoi fare stesso in acqua, con pesci e piante !!
È una sostanza nera grassa, che anche in acqua mentre si secca non rilascia sostanze tossiche (occhio che sporca un pò le mani..ma niente di irreparabile)..basta applicarla..e si asciuga in un giorno anche sott'acqua, diventando praticamente della stessa consistenza del silicone asciutto..
Ci ho incollato di tutto, dai filtri interni al vetro, ai legni, ai bigodini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479881&page=3) a mò di protezione per i tubi d'aspirazione dei filtri esterni..tutto sempre con piante, pesci e gamberetti in vasca e in tutta tranquillità.. ;-)
Insomma, visti i risultati non me la faccio mai mancare...#36#
Vedi, la vendono sia Aquariumline che Acquariomania..è questa (http://acquariomania.net/orca-colla-subaquea-nera-75ml-p-5980.html).. #70

andre8
18-04-2015, 19:09
Ci faccio un pensierino, ho altre cose da prendere su Acquariomania (però se continuano i ritardi passo a AL)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk