Visualizza la versione completa : primo caradinaio
ciao a tutti per la mia prima volta allestiro un cubo per caridine mi ero indirizzato su un dennerle 30 lt quello compreso gia di fondo fertile e ghiaia fine.
vorrei sapere da voi esperti quante caridine potrei inserire? mi piacciono molto le red cherry e le crystal red.
inoltre avevo pensato a fare un layout con del muschio flave moss e con il fissides fontanus per il primo piano e dietro hemianthus micranthemoides.
mi chiedo se con una plafoniera da 11w gle la fanno a crescere inoltre la co2 mi servira o posso fare a meno?
emmelle125
20-02-2014, 22:16
Ciao Marco, red cherry e crystal red vogliono valori dell'acqua differenti, inoltre le seconde sono parecchio più delicate delle prime.
In base alla tua esperienza acquariofila e alla tua volontà di modificare valori dell'acqua e gestire accuratamente la vasca devi scegliere le une o le altre.
Per quanto riguarda i muschi non dovrebbero esserci problemi mentre per l'altra pianta non saprei.
Stesso discorso per la CO2 che potresti evitare di mettere.
sei sei alla tua prima esperienza con le caridine ti consiglio vivamente le Red cherry o le varianti di sakura ( stessa specie, ma con selezione per colori differenti: giallo, rosso, arancione, nero ecc.. ). sono le più semplici da gestire e indicate per i neofiti; nonostante ciò ti assicuro che sono stupende e danno molte soddisfazioni #36#
riguardo alla vasca...
1) eviterei ogni forma di fertilizzazione ( sia da fondo che in colonna ) e niente CO2: le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti e possono morire a causa di essi ( stessa cosa per la CO2 )!
quindi ti sconsiglio di mettere la H. micrantemoides perchè è una pianta molto esigente che richiede molta fartilizzazione e luce.
2) come piante andrei sulla semplicità. coi muschi ti puoi sbizzarrire ( puoi anche fare un caridinaio con solo muschio se vuoi! ) e sono molto apprezzati dalle caridine! se vuoi altre piante ti consiglio epifite ( anubias, microsorum ) o comunque altre che richiedano poche cure...
3)detto questo, 11 W andrebbero bene, al massimo di direi di portarli a 15 ( le caridine non amano le luci intense ). con un ghiaietto inerte scuro e senza il fondo fertile ( che potrebbe entrare in contatto con la colonna d' acqua a causa del continuo ravanare delle caridine ) stai a posto!
4) se ti piace la vasca dennerle ok, ma personalmente ti consiglio di non prendere il kit completo, solo i vetri: prendendo il filtro ( ti consiglio uno ad aria a doppia spugna ), la plafoniera, la sabbia ( i legni e le rocce li puoi prendere in natura-->vedi topic in evidenza nella sezione Allestimento ) e il resto separatamente puoi avere prestazioni migliori ad un prezzo inferiore o uguale ;-)
se hai altri dubbi chiedi pure #28
ps. se proprio ti necessita di fertilizzare, usa dei prodotti spacifici a base di potassio ad 1/2 o 1/3 della dose consigliata.
Grazie mille sei stato fantascico un uktima cosa sul sito dennerle ho visto un fondo chuamato sirakura se non erro mi pui spiegare perfavore cose e quale mi conviene tra i due mi poi dare dei valore approssinati per le quantita di i serire in vasca sia di ghiaia che del sirakura#70
non ho trovato il prodotto che dici... mi puoi linkare la scheda del fondo in questione?
in ogni caso, per 30L 5 kg di fondo vanno bene!
lo trovi su questo sito
http://acquariomania.net/shirakura-sand-fondo-specifico-caridine-p-9258.html
ah, no!!
vuoi mettere neocaridine davidi no? ( red cherry o sakura )
per te va benissimo questo: http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
A grazie ora ho capito pensavo che quel fondo era adatto per tutti i tipi di caridine e inoltre migliorava le co dizioni dell acqua perche coltivando musvhi pensabo era migliore
quello che hai postato tu è un fondo allofano e si usa per le caridine del genere cantonensis, le quali richiedono particolari valori dell' acqua; quel fondo è studiato per mantenere stabili tali valori.
le red cherry potrebbero viverci con quel fondo, ma vivono benissimo anche con una ghiaia inerte, dunque direi che è una spesa pressochè inutile!
i muschi sono piante semplici, vedrai che ti crescono comunque!
per la qualità dell' acqua... sta a te: cambi frequenti ( tipo ogni settimana ) del 10 % con acqua di rubinetto decantata MINIMO 24 ore e riscaldata alla stessa temperatura della vasca e molte piante ( anche galleggianti che aiutano molto ad assorbire gli NO3 );
il top sarebbe se tu potessi usare solo acqua di osmosi + sali, ma se non puoi fa niente...
ciao, per il mio caridinaio come fondo io ho preso questo:
https://www.google.it/search?q=dennerle+garnelenkies+schwarz&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=4m0KU6SwLebL0AXP4YG4DA&ved=0CIcBELAE&biw=1024&bih=454
come fertilizzante potresti prendere in considerazione questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5929-nano-fertilizzante-giornaliero-3000-litri-p-6536.html
io lo uso da qualche mese e non ho avuto alcun problema...
se sei un neofita vai di red cherry, ho iniziato tre mesi fa con 10 e sono già raddoppiate! ora ho 5 femmine con le uova, tre qualche mese mi trovate sul mercatino :-D
per le piante oltre al muschio ti consiglio l'egeria, i miei gamberetti passano giornate a lucidarla
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |