Visualizza la versione completa : Vasca 150L
Ciao Bob, come procede con i tuoi beniamini?
Ciao Michele. Procede tutto bene a parte una leggera diminuzione della manutenzione della vasca nell'ultimo periodo causa impegni vari. Per adesso ancora nessuna novità in merito ad eventuali formazioni di coppie... forse è presto o forse sono tutti dello stesso sesso... ti immagini che roba?!? :-D Qualche problema lo sto avendo con l'hygrophila che da qualche tempo ha perso la sua eccellente forma; in parte può essere la temperatura più elevata che sta influendo ma in parte sono anche gli scalari che la torturano spesso strappandone le foglie, specialmente le più tenere. Nonostante l'integrazione agli altri mangimi con mangimi vegetali non c'è verso di farli smettere. In più, come dicevo prima, ho allentato un po' la costanza nell'ultimo periodo e questo sicuramente sta influendo sulla salute delle piante.
per 5 scalari forse la vasca è un po troppo piccola... le misurazioni delle dimensioni come le fai?
Sono 4 scalari in realtà, li ho presi giovanissimi e sto aspettando che si formi una coppia (se si formerà). Le misurazioni le faccio immergendo una riga trasparente (una di quelle che usavo ai tempi della scuola per disegno tecnico per capirci). Gli scalari non se ne preoccupano più di tanto, basta fare le cose con la dovuta calma e aspettare pazientemente che siano loro ad avvicinarsi alla riga e fermarsi quel tanto che basta per prendere le misure. A volte ci possono volere parecchi minuti di attesa ma è il metodo meno stressante che mi è venuto in mente e in genere ho sempre fatto così. Diciamo che la misura la ritengo precisa ai 5 mm.
Michele77
09-08-2014, 21:50
Sarebbe il massimo che fossero tutti maschi o tutte femmine ahahah...vedrai che tra non molto cominceranno a dare i primi segnali e poi si che ci sarà da divertirsi....aspetto aggiornamenti con ansia...
Sarebbe il massimo che fossero tutti maschi o tutte femmine ahahah...vedrai che tra non molto cominceranno a dare i primi segnali e poi si che ci sarà da divertirsi....aspetto aggiornamenti con ansia...
Grandi novità : riproduzione in corso!!! :-))
Negli ultimi giorni se le davano e se le davano di santa ragione tant'è che mi stavo preoccupando... evidentemente si stavano contentendo la femmina il koi e uno dei wild. Alla fine l'ha spuntata il koi e stasera la femmina black lace ha deposto. Quindi almeno il sesso di due è certo : il koi è maschio e il black è femmina. I due wild non so con certezza, ma da come se le sono date in questi giorni penso che il wild più grande sia un altro maschio.
Vi descrivo velocemente (ho fatto anche qualche foto ma adesso vado di fretta, domattina conto di postarle o al massimo stasera sul tardi). Sono andato per dare a mangiare e ho visto l'acquario perfettamente diviso a metà : da un lato il koi e la black, dall'altro (minacciati dal koi nel caso tentassero di avvicinarsi) i due wild. Ho notato l'organo maschile molto esposto nel koi e subito ho visto anche l'ovodepositore della femmina che era tutta intenta a controllare le uova deposte su una foglia di anubias. Che dire, quasi non ci speravo più dopo tutti questi mesi ma evidentemente non avevano semplicemente ancora raggiunto la maturità sessuale.
A seguire altri aggiornamenti! #70
Michele77
12-09-2014, 21:30
Grande Bob...e adesso si comincia[emoji6]
La madre con le uova
http://s10.postimg.cc/kzuq6imqd/20140912_211557.jpg (http://postimg.cc/image/kzuq6imqd/)
Il padre
http://s10.postimg.cc/ppknv4dqt/20140912_211532.jpg (http://postimg.cc/image/ppknv4dqt/)
I due wild
http://s30.postimg.cc/3n4bvfea5/20140912_211619.jpg (http://postimg.cc/image/3n4bvfea5/)
sono poche ma è normale alle prime depo e il fatto che ci siano ancora è un buon segno :) i miei le prime 4 covate se le sono pappate dopo poche ore....
sono poche ma è normale alle prime depo e il fatto che ci siano ancora è un buon segno :) i miei le prime 4 covate se le sono pappate dopo poche ore....
Si ma infatti non mi faccio illusioni. Anni fa con i ramirezi prima di avere una deposizione andata a buon fine avevo dovuto penare parecchio mi ricordo però poi andata bene la prima andarono tutte a buon fine da quella in poi. Con gli scalari invece (quelli che avevo in passato, quelli che ho adesso sono alla prima riproduzione) non ho mai avuto la fortuna di avere una riproduzione portata avanti in maniera autonoma dai genitori.
Comunque per adesso le uova sono ancora lì con la madre che le accudisce e le sventola e il padre che difende il territorio tenendo lontani gli altri due scalari. Vedremo...
Stamattina nessuna novità. Le uova sono lì e non ce ne sono di ammuffite. Le ho contate con precisione e sono 57. La madre continua ad accudirle costantemente e il maschio fa la guardia tenendo lontani gli altri. Comincio a crederci che andrà bene... speriamo
più o meno a 48 ore dalla depo si dovrebbero schiudere :)
più o meno a 48 ore dalla depo si dovrebbero schiudere :)
Beh diciamo che stasera scadono le 48 ore ma a volte ci può volere di più, anche 3 giorni in casi estremi. Per adesso comunque nessun segno di schiusa tutto come prima ma le uova sono buone si vede. Che arrivino alla schiusa ormai ci conto abbastanza, è da vedersi come procederà il dopo visto che i genitori sono alla loro prima esperienza e dato che sono giovincelli. :-)
Sono tornato stasera dal lavoro e le uova erano tutte schiuse. Ne mancava qualcuna all'appello, ma giusto 5 o 6 non di più. Stupende le codine che si agitano sulla foglia di anubias :-)) Ho fatto alcune foto che poi appena ho un attimo inserirò. La cosa particolare è che qualcuno si è già staccato dalla foglia nuotando in maniera frenetica subito vicino alla foglia che ospita la nidiata; in realtà non restano molto in nuoto perchè quasi subito o la madre o il padre li prendono e li ridepositano sulla foglia. Questa precocità nel nuoto mi sembra un po' strana a dire il vero... boh #24
Adesso più di prima spero che riescano a portarla avanti fino in fondo #36#
si in effetti è strana come cosa...i miei per i primi 3 giorni nn si muovevano per nulla, ogni tanto li spostavano i ginetori, anche spostandoli di foglia...a cisti di artemia come sei messo??
si in effetti è strana come cosa...i miei per i primi 3 giorni nn si muovevano per nulla, ogni tanto li spostavano i ginetori, anche spostandoli di foglia...a cisti di artemia come sei messo??
Male... però in teoria dovrei avere tutto il tempo... mò questi si sono messi a nuotare in anticipo che ne potevo sapere :-D Vabbè domani provvedo
ma il sacco vitellino (la palletta gialla) ancora ce l'hanno? riesci a vedere gli occhi?
ma il sacco vitellino (la palletta gialla) ancora ce l'hanno? riesci a vedere gli occhi?
Si il sacco vitellino c'è ancora.
Penso però che stasera quando tornerò da lavoro non li troverò. Ieri sera tardi hanno fatto danni : in pratica sono andati in panico perchè qualcuno si è staccato dalla foglia e per recuperarlo hanno fatto un macello in pratica #23 Hanno smosso mezzo mondo e per recuperare quelli in mezzo al fondo li hanno fatti cadere quasi tutti. Stamattina ce n'erano rimasti sulla foglia non più di 6 o 7 purtroppo e gli altri non si vedevano; sotto la foglia la ghiaia era tutta smossa e vedevo il padre che cercava di scavare con la bocca forse per tentare di recuperarne qualcuno. Stanno comunque accudendo ancora i pochi rimasti ma con un numero così ridotto dubito che porteranno avanti la covata. D'altronde era la loro prima esperienza e ci può stare che sono andati in difficoltà.
peccato, cmq credo ci stia alle prime depo...hai la luce notturna in vasca? perchè ho notato che la notte (dopo il nuoto libero) c'è un'importante moria di avannotti...
peccato, cmq credo ci stia alle prime depo...hai la luce notturna in vasca? perchè ho notato che la notte (dopo il nuoto libero) c'è un'importante moria di avannotti...
Si ho la luce lunare per la notte. Ad ogni modo come previsto ieri sera non c'era più nulla, tutti spariti.
Unico effetto collaterale praticamente gli scalari mi hanno completamente distrutto la mia bellissima hygrophila che appartiva già sofferente da qualche tempo.
igo_igor
17-09-2014, 09:36
Alla prossima andrà sicuramente meglio... Pensi di continuare la riproduzione nell'acquario di comunità? O farai una vasca apposta ora che sai qual'è la coppia??
nn ti preoccupare che tanto ogni 15/20 giorni rideporranno ;)
Alla prossima andrà sicuramente meglio... Pensi di continuare la riproduzione nell'acquario di comunità? O farai una vasca apposta ora che sai qual'è la coppia??
Per adesso lascio tutti e 4 gli scalari assieme dato che con un solo tentativo di riproduzione è troppo presto per dire se sia una coppia che può funzionare. Conviene aspettare ancora un po'.
nn ti preoccupare che tanto ogni 15/20 giorni rideporranno ;)
Si si lo so, però sai sarebbe stato bello se fosse andata bene alla prima botta ;-) In compenso adesso vorrei sfruttare questo tempo che ho a disposizione prima della prossima probabile deposizione per risistemare un po' la vasca inserendo qualche pianta dato che con l'hygrophila distrutta l'acquario appare troppo spoglio.
Altra deposizione andata a vuoto, stavolta è finita quasi prima di cominciare.
In pratica l'altra sera hanno deposto e dopo poche ore le uova erano sparite tutte. Non ho controllato fino a quando fossero presenti ma credo che prima che si spegnessero le luci fossero ancora tutte lì. Boh, vediamo la prossima come andrà. #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |