Entra

Visualizza la versione completa : Consigli primo acquario


Pagine : 1 2 3 [4]

Robi.C
18-05-2014, 18:34
Allora mi sono informato per i betta non selezionati ma non me la sento di rischiare... Meglio fare un po di esperienza prima, quelli della aib mi hanno detto chea vasca è bella e va bene anche per i selezionati.
Pensavi di inserire prima le femmine e poi il maschio, posso fare ad esempio u a femmina domani, una dopo 3 giorni e dopo h a settimana il maschio?
Ricordo i valori:
PH 6.5
Kh 4
GH 5

mattser
19-05-2014, 10:02
i valori vanno benissimo, tranquillo :-) anche l'inserimento a scaglioni va bene, giusto per far ambientare di più le femmine; (inseriscile tutte e due insieme)

Robi.C
19-05-2014, 10:07
Ottimo!! Pomeriggio vado al negozio e vedo.
temperatura 25°?

mattser
19-05-2014, 10:12
yes #70

Robi.C
19-05-2014, 13:31
Allora pomeriggio vado a prendere le due femmine ;)

Robi.C
19-05-2014, 18:11
Ultimo aggiornamento:
Oggi vado in un negozio nuovo, e vedo i betta, normali in vasca con altri pesci ma tutti maschi.
Chiedo al commesso se ha le femmine e mi dice, in quella vasca li, vado, e vedo i betta splendens non selezionati *_*
Più maschi e femmine tenuti insieme nella stessa vasca e sopratutto tranquilli.
Lascio perdere perché non ero informato per loro.
Allora vado in un alto, quello dove avrei dovuto prendere le femmine.
Guardo nella vasca e su 5 2 sono morte, in quella di fianco una morta e una non, guardo i maschi e uno è appoggiato al fondo e l'altro è morto...
Avrei preso tutte le femmine solo per farle vivere, ma la paura che il maschio potrebbe uccidere è stata maggiore.
Ora chiedo, betta splendens selezionati o non?
Non so se non erano selezionati, ma erano proprio del colore e della forma dei non selezionati.
Nel caso vadano bene i non, quanti? Sempre trio maschio più 2 femmine?

EDIT:
È quasi impossibile che siano dei non selezionati.
Quindi rimango coi miei dubbi ahah

mattser
19-05-2014, 23:12
probabilmente se avessi preso le altre femmine sarebbero decedute......se il negoziante non ha il contegno neanche di levarle.....probabilmente avevano qualche malattia, dunque hai fatto bene a non prendere niente, anche riguardo alla specie che non conoccevi.....ma mi chiedo: che specie non selezionata era? te la sei fatto dire? ce ne sono molte e di solito si acquistano solo tra utenti e allevatori in modo da avere la sicurezza che siano di buona genealogia proprio perché in natura sono in via di estinzione; se vuoi provare con i non-selezionati dovrai aumentare il tuo impegno d'allevamento, anche se hanno delle esigenze simili ai "normali betta"...cmq se vuoi avere più informazioni su di loro chiedi agli utenti rox e marzissimo

Robi.C
20-05-2014, 07:17
In teoria erano degli splendens non selezionati, ma mi hanno detto sul forum aib che molto facilmente sono semplicemente selezionati ma col colore originale.
Comunque ho deciso per i selezionati, e oggi pomeriggio o domani costruirò anche l'impianto per la co2 a gel visto che ho le piante praticamente bloccate

mattser
20-05-2014, 12:16
bene, aggiornaci :-)

Robi.C
20-05-2014, 12:17
Dici che è necessaria?

adri rtg
20-05-2014, 14:07
Ora guardate qua, io che pensavo di potermi fidare un pochino dei classici opuscoli informativi [emoji33][emoji33][emoji32] ma si può consigliare 3-4 beta in un 20 litri?http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/najuja8e.jpg

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

mattser
20-05-2014, 15:28
Dici che è necessaria?

scusa, ma non l'avevi già deciso? perchè ora sei insicuro? per me con le piante che hai non è necessaria, basta che fertilizzi in maniera soddisfacente :-)

Robi.C
20-05-2014, 15:35
Perché si leggono troppi pareri discordanti, ho letto che per le mie piante non è necessaria ma ho letto anche che la differenza tra quando la si somministra e quando non è evidentissima.
Allora lascio perdere, aspetto che le piante arrivino a pelo d'acqua e poi inserisco i betta che prenderò da qualche allevatore, non in negozio

enrico rossi
20-05-2014, 16:06
Con un acquario molto piantumato la co2 e' consigliabile :) anche solo per dei muschi, la loro crescita e il benessere aumenta. Basti pensare che il carbonio e' fodamentale per la crescita delle piante, e la co2 in un acquario e' sempre scarsa, diminuendo ancora se non si hanno pesci in vasca :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
20-05-2014, 16:10
Ecco l'esempio di cui parlavo prima, ci sono un sacco di opinioni discordanti, per questo ero indeciso mattser

mattser
20-05-2014, 16:52
mha.....ho visto un sacco di vasche piantumatissime (per anabantidi) senza il minimo utilizzo di co2.....non è che la dobbiamo mettere dappartutto ove ci sono molte piante :-)......considerando, inoltre, che ci sarà poco movimento superficiale causato dal filtro, la co2 che già è disciolta non andrà persa in maniera significativa

Robi.C
20-05-2014, 16:54
Hai ragione, ormai la spesa l'ho fatta, manca solo il coso della flebo.
Quindi penso che almeno proverò a metterla.
Nel senso, male non fa

mattser
20-05-2014, 17:12
bè certo male non fa, ma bisogna regolarla in maniera ottimale, altrimenti si richiano avvelenamenti da co2, per cui non prenderla alla leggera e informati, purtroppo io non ti posso aiutare in questo campo #13

ps. ora mi sono ricordato che hai messo la torba....di solito torba e co2 non si abbinano insieme perchè sono entrambi acidificanti e se usati insieme possono farti sballare i valori alla grande.....

Robi.C
20-05-2014, 17:20
Si ho già pensato anche a questo, vedo quanto si abbassa il pH con la co2 e in base a quello tolgo tot grammi di torba.

mattser
20-05-2014, 17:40
non credo sia cosi facile.....sarebbe sempre un'equilibrio instabile, per dirla con un ossimoro.....non credo che neanche qui sul forum qualcuno stia usando questo metodo; secondo me dovresti fare una scelta: torba o co2; personalmente andrei di torba dato che i benefici che da ai pesci sono sicuramente maggiori rispetto alla co2 che invece li da maggiormente alle piante

Robi.C
20-05-2014, 17:47
Questa del o una o l'altra non la sapevo proprio... Io ti dico, le piante mi serve che crescano bene, e credimi che nemmeno il ceratophyllum mi cresce più (e con questo ho detto tutto)
Inoltre ho dentro 20 pigne di ontano, quindi anche togliendo la torba e mettendo la co2 tannini e acidi umici ci sarebbero, così come l'acqua ambrata.
Io la provo, male che vada la tolgo e rimetto la torba che ho tolto.

mattser
20-05-2014, 17:55
ma ora fertilizzi in qualche modo? cmq fai come ti pare, alla fine la vasca, e quello che ci sarà dentro, è tua

Robi.C
20-05-2014, 17:57
Non fertilizzo per via delle caridine, anche qua, alcuni fertilizzano e nessun problema, altri le hanno uccise tutte.
Quindi non va bene come ti ho detto? Tolgo la torba e metto co2

mattser
20-05-2014, 23:08
eh appunto, una delle due (anche se io avrei messo la torba), cmq ci sono dei fertilizzanti specifici per le caridine, dato che sono red cherry sono molto resistenti; io con loro usavo i fertilizzanti a gocce della dennerle....niente perdite e ripro a gogo :-)

Robi.C
20-05-2014, 23:17
Le mie sono sakura... Vabbe comunque alla fine sono le lezioni di red cherry.
Lo faccio più che altro per le piante, quasi tutte assorbono dalle foglie, e sono davvero tante.
Comunque scusa ma ormai sono deciso, almeno per curiosità, poi se va male rimetto la torba e butto via 2 euro di flebo.
Sto cercando dei betta halfmoon, se qualcuno ne ha mi contatti

fra23
20-05-2014, 23:19
non fertilizzate se avete caridineee!!! Le adulte resistono, le giovani vanno incontro a morte certa

Robi.C
20-05-2014, 23:20
A proposito delle opinioni discordanti, e sono 2 solo oggi ahah

enrico rossi
21-05-2014, 08:16
Con le sakura e red cherry puoi anche sovradosare col fertilizzante che non le succede nulla, se invece pensi di voler allevare specie come crystal tiger e tiwan dimentica il fertilizzante :) specialmente quelli a base di metalli pesanti


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
21-05-2014, 09:11
No solo sakura in questo, poi vorrei allevare le blue Bolt ma in uno a parte

enrico rossi
21-05-2014, 09:41
Prima delle blue bolt mi farei un po di callo con le crystal. Le taiwan sono molto sensibili, ci mettono molto di piu a maturare e a crescere. :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

mattser
21-05-2014, 10:23
ognuno si basa sulle sue esperienze in maniera empirica, per quanto detto sopra sono d'accordo con enrico......con le crystal e le taiwan bee dovrai anche usare ro+sali :-)

Robi.C
21-05-2014, 10:33
Poi vedremo, ora penso alle sakura e ai betta.
Comunque pomeriggio provo con la co2 e magari vado a prendere un fertilizzante.

Robi.C
22-05-2014, 08:28
Esperimento col la co2 fallito, funzionava tutto, solo che stamattina la parte superiore della bottiglia era piena pure quella di bolle di lievito e inoltre pure il contabolle.
Ho rimesso la torba e tengo quella.
Inizio a vedere per come fertilizzare.
Intanto sto cercando dei betta da qualche allevatore ma niente...

mattser
22-05-2014, 10:15
hai provato a vedere sul mercatino? hai chiesto a rox e marzissimo?

Robi.C
22-05-2014, 10:18
Sul mercatino ho sia cercato che aperto un 3d in compro...
Allora chiedo a loro

Robi.C
23-05-2014, 12:18
Nemmeno loro li hanno, posso prenderli in negozio?

mattser
25-05-2014, 11:11
ma si.....io non mi farei tutti questi problemi, a meno che tu nn abbia una grande pazienza a cercarteli qui sul forum :-)

Robi.C
25-05-2014, 13:41
Qua sul forum non so come sia possibile ma nessuno li ha e anche su quello di aib, allora in settimana vado a prendere prima le 2 femmine e poi il maschio, oppure tutti assieme?

Robi.C
26-05-2014, 21:53
Ho fatto i test dopo 3 ore avere fatto il cambio.
4 litri di cui 3 rubinetto e 1 osmosi. Ora, com'é possibile che il kh sia arrivato a 3 mentre prima era a 4?

Robi.C
29-05-2014, 08:22
Inoltre, posso inserire prima j a femmina, poi un'altra, e poi il maschio?

enrico rossi
29-05-2014, 09:45
E' possibile che si sia abbasato, hai usato acqua d'osmosi. Ha kh e gh a 0 di conseguenza abbassa le durezze. Le femmine mettile insieme ;)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
29-05-2014, 09:47
Si ma mischiando così con quelle percentuali ho inserito acqua con kh 6, quindi al massimo si dovrebbe essere alzato, comunque penso che sia anche il reagente che ormai è alla fine, il colore è un po pallido

enrico rossi
29-05-2014, 10:06
Controlla la data di scadenza


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
29-05-2014, 10:09
Non sono scaduti, può essere che sia perché sono le ultime gocce?

enrico rossi
29-05-2014, 10:49
Mmm no. Cmq forse in acquario c'e qualcosa che puo abbassare il kh.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
29-05-2014, 10:50
Non so, torba e pigne di ontano... È un male se si abbassa così tanto?

enrico rossi
29-05-2014, 11:12
No no :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

mattser
29-05-2014, 11:15
secondo kh 3 è ancora meglio :-) è possibile che pigne e torba abbiano minimamente influito ma la maggior causa è da reputarsi all'osmosi; cmq la torba funge anche da tampone ad un abbassamento eccessivo del kh, mettendoti a riparo da eventuali sbalzi di ph dovuti perlappunto ad un valore minimo di durezza carbonatica

Robi.C
29-05-2014, 11:16
Ottimo allora, settimana prossima andrò a prendere i betta femmine

Robi.C
01-06-2014, 18:40
Non so cosa stia succedendo ai miei gamberetti ma sembrano impazziti, schizzano dappertutto, inoltre ho registrato un caso di cannibalismo, si stanno mangiando una piccola, i valori sono rimasti gli stessi, ogni tanto do anche dell'arteria congelata e vario spesso la dieta

enrico rossi
01-06-2014, 19:06
Se schizzano dappertutto potrebbe essere che le femmine sono in procinto di fare le uova :) le caridine non sono cannibali, ma detritivore. Ovvero che non uccidono altre caridine, pero se ne muore una se la mangiano :) si vede che era gia morta per cause particolari.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
01-06-2014, 19:07
Mi devo preoccupare?

enrico rossi
01-06-2014, 20:11
No no tutto regolare :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
02-06-2014, 14:53
Ecco le mie bettine! Le volevo più colorate ma c'erano solo queste, peccato.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/buve2aty.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/2y4avudu.jpg
Tra quanto posso inserire il maschio?
Come mangime ho preso uno delle tetra in granuli per betta, inoltre ho l'artemia congelata e più di 50 caridine

enrico rossi
02-06-2014, 16:35
Il maschio inseriscilo dopo una settimana. Le femmine sono molto ma molto meno colorate dei maschi :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
02-06-2014, 16:37
In un negozio avevo visto femmine bianche a pinne viola ad esempio, ok allora tra una settimana prendo il maschietto.
Poi una cosa, posso farli stare assieme e quando voglio riprodurli li sposto in una vasca a parte?

enrico rossi
02-06-2014, 17:56
Penso che se teovano le condizioni giuste si riproducono direttamente nell'acquario


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
02-06-2014, 18:14
Il fatto è che poi dovrei spostare gli avannotti, le opzioni erano, o fare come dici te, quindi fare tutto in vasca e POJ spostare gli avannotti in un catino, oppure il famoso samla della ikea, oppure fare un altro acquario con un filtro ad aria e una piccola lampadina per il maschio e poi farli accoppiare nella vasca di plastica

enrico rossi
02-06-2014, 20:01
Ma si mangiano i piccoli?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
02-06-2014, 20:09
No è che mi troverei 50 betta in 50 litri

enrico rossi
02-06-2014, 20:42
Gia hahaha cmq vado ot per dirti che da quando ho dato via le galaxy in acquario adesso mi sono nati una decina di avanotti hahhaa e io che speravo di essermene liberato :) spero che crescano


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
02-06-2014, 20:47
Non ho capito, hai dato via le galaxy cosa ti è nato?
Comunque per i miei betta penso che prima vedo come si comporta il maschio, se è tranquillo lo lascio altrimenti gli faccio una vaschetta a parte con filtro ad aria

enrico rossi
02-06-2014, 21:34
Le galaxy fanno le uova poi si mangiano le uova e gli avanotti. Appena le ho tolte mi sono nati un sacco di avanotti di galaxi haha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
02-06-2014, 22:24
Ahahah bene dai!

Robi.C
03-06-2014, 09:39
Se il maschio che inserirò risulta troppo aggressivo lo metto in una vaschetta a parte?

enrico rossi
03-06-2014, 10:31
Secondo me non ti conviene :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
03-06-2014, 16:32
Quindi dici di lasciarlo insieme e nel caso nascono dei piccoli li metto una vasca tipo un catino?
Se il maschio è troppo aggressivo cosa faccio?

enrico rossi
03-06-2014, 16:41
Lo lasci li, sono della stessa specie in un acquario consono alle loro esigenze e molto piantumato. Ci saranno sicuramente tante scaramuccie e' naturale :) i piccoli mettili dove vuoi, basta che non sia molto piccolo, che ci sia un filtro e poca luce o anche senza e un termostato


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
03-06-2014, 16:46
I piccoli li metterei nel famoso samla della IKEA da 60 litri, filtro ad aria e riscaldatore delle potature, galleggianti e una piccola lampadina.
Così che poi magari inizio a selezionare qualcosa

Robi.C
03-06-2014, 17:43
Ho un'altra domanda, ma se farò il vascone, devo tenere i valori adatti per i betta? Sembra una domanda stupida ma ad esempio le varie bettiere come fanno ad avere tutte l'acqua perfetta come valori? Io ci ho messo un po per trovare i valori adatti.

enrico rossi
03-06-2014, 17:48
Le bettiere in pratica e' un acquarii unico soloche ci sono dei divisori :) si per gli avanotti l'acwua deve essere uguale.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
03-06-2014, 17:50
E come faccio scusa, in quello"serio' ho torba e pigne e in modo da avere valori perfetti

Robi.C
03-06-2014, 20:03
E tra l'altro prima ho dato da mangiare ai gamberetti, ne ho abbastanza visto che sono più di 50, ma l'hanno pappato tutto le betta... Ora sono belle gonfie, si sanno regolare da sole oppure devo trovare un modo per non farle mangiare molto?
Ho provato anche a mettere il loro in alto in modo da fare mangiare i gamberi ma niente, hanno finito il loro e poi sono scese in basso a mangiare l'altro... Addirittura una si stava incastrando tra le pigne e il fondo per andare a prendere un granello... E pensare che con i danio avevo mille tecniche per farli mangiare

enrico rossi
03-06-2014, 21:47
Dai da mangiare di notte ai amberetti. Se mai dagli verdure che cosi i betta fanno piu fatica a finirle se le mangiano. Per gli avanotti basta che metti l'acqua dell'acwuario :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
03-06-2014, 21:55
Ok x il cibo, per il futuro vascone, metto l'acqua dei cambi dell'acquario e quando la cambio la sostituisco con quella che tolgo dall'acquario? Inoltre, serve un filtro ad aria?

enrico rossi
03-06-2014, 23:05
Si esatto per i cambi sempre acqua del principale. Qualsiasi filtro va bene, basta che non ci passino gli avanotti


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
04-06-2014, 18:32
C'è un modo per capire il carattere del maschio osservandolo in negozio? per evitare di prendere un maschio che mi uccida le femmine...

Robi.C
05-06-2014, 20:13
Allora la situazione ora è questa: i gamberetti sono rimasti solo quelli adulti, una betta, quella azzurra, ogni tanto insegue quella rossa, essendo entrambe VT domani prenderò un maschio VT

Robi.C
06-06-2014, 17:16
Il maschio è arrivato, insegue le femmine ma comunque riescono a scappare tra le piante, ho messo nella sezione vendo un annuncio per i gamberetti che sono sempre di meno

Robi.C
06-06-2014, 19:06
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/3u2uvete.jpg

Robi.C
07-06-2014, 07:10
Quando dovrei vedere il nido di bolle?

Robi.C
07-06-2014, 16:16
Quando dovrei vedere il nido di bolle?

Mi rispondo da solo, questo pomeriggio ;)
Il nido c'è ma mi sa che le femmine non sono pronte, intanto sto cercando un acquario 30 litri per isolare il maschio

enrico rossi
07-06-2014, 16:38
Perche lo vuoi isolare?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
07-06-2014, 16:39
Insegue le femmine, e vorrei fare una vasca con endler e femmine, anche se dubito che i valori possano andare bene, comunque femmine e o endler o pangio o comunque pesci tranquilli.
Comunque domani pesco i gamberetti e lunedì li spedisco, poi vedo come va la situazione tra maschio e femmine

enrico rossi
07-06-2014, 17:58
E' normale che insegua le femmine. Che senso ha tenerlo da solo?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
07-06-2014, 18:57
Hai ragione anche te ma ho paura che le femmine non stiano bene, per ora le pinne non hanno segni, è passato un giorno, non so se farebbe piacere passare tutta la vita inseguite, allora magari il cubetto lo faccio per i gamberi, vediamo

enrico rossi
07-06-2014, 19:39
Ecco questa soluzione e' migliore. Come dico sempre lascia fare alla natura :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
07-06-2014, 20:06
Se bisogna lasciar fare alla natura allora non avrei dovuto avere un acquario.
Ho pensato di spostare i gamberi in un'altra vasca, filtro ad aria, solo muschio e poche piante.
Una vasca dei pesci rossi, 20 o 30 litri

enrico rossi
07-06-2014, 21:13
Si ottimo. Ok che e' un acquario ma si cerca di far si che sia ik piu naturale possibile :) se no che senso aveva di prendere il maschio?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
08-06-2014, 20:43
Morale della favola, oggi ho preso un altro acquario per le sole cardine.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/he5y5aqa.jpg
So che è spoglio, appena poto le piante nell'altro le metterò dentro.
Secondo voi com'é l'illuminazione?
Nel filtro ho messo la spugna quella della doccia, va bene oppure serve quella apposta?

enrico rossi
08-06-2014, 21:01
Ma da quanto l'hai avviato? Hai gia messo le caridine?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
08-06-2014, 21:19
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461429

Qua l'ho spiegato meglio.
A parte il fondo e le rocce che sono nuovi metà cannolicchi, metà acqua, piante e la radice sono del vecchio.
Nel link che ho messo è spiegato meglio la tecnica

mattser
09-06-2014, 10:51
alla fine, dopo tanta fatica e post, è venuto fuori un'acquario molto bello e soprattutto correttamente popolato, bravo #70 ......per la vasca con le caridine, hai fatto bene ad inserire componenti filtranti già maturi, anche se era meglio che costituissero la totalità del filtraggio sul caridinaio.....controlla i valori e i comportamenti delle caridine regolarmente :-)

Robi.C
09-06-2014, 10:59
Era un urgenza quella dei gamberetti.
Grazie dei complimenti e grazie a voi degli aiuti e dei consigli

mattser
09-06-2014, 11:19
si lo so......però è meglio che li controlli :-)

Robi.C
09-06-2014, 11:33
Si si certo ;) se vedo che ho nitrati o nitriti alti cambio subito un po d'acqua ok?

mattser
09-06-2014, 12:49
ovvio :-) un cambio bello sostanzioso superiore al 20 %

Robi.C
10-06-2014, 10:39
Avete consigli su come arredarlo? Avevo pensato ad una radice a destra tra le rocce e sopra ci avrei messo del muschio a scendere

Robi.C
11-06-2014, 00:00
Ragazzi c'è un problema.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461592

Robi.C
13-06-2014, 17:24
I miei betta si stanno accoppiando! Stanno facendo tutto da soli, non ho nè controllato la temperatura nè dato cibo particolare nè fatto altro... Ora dovrei spostare entrambe le femmine e lascio solo il maschio nel 50 litri?

mattser
13-06-2014, 17:38
lascia solo il maschio per una settimana e sposta le femmine......comincia a far schiudere i naupli; sei sicuro che le uova siano fecondate...hai visto in diretta la ripro? :-))

Robi.C
13-06-2014, 17:40
Si in diretta, il classico abbraccio.
Il problema è che non so dove mettere le femmine, non ho ancora un filtro maturo, e nemmeno i naupli e non so dove trovarli

Robi.C
14-06-2014, 11:23
Stamattina mi sveglio e vado a controllare le uova e scopro che non c'è più il nido dov'era prima, non ci sono più uova, e il maschio ne sta facendo un altro enorme, che fine hanno fatto le uova e il vecchio nido?

enrico rossi
14-06-2014, 11:41
Le avranno mangiate, si vede che non erano buone. Ci sta alle prime ripro che non siano ancora del tutto pronti ed esperti


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
14-06-2014, 11:41
Ok non sapevo questo ;)

Robi.C
16-06-2014, 22:13
Oggi altra ripro spontanea, stiamo a vedere

briciols
16-06-2014, 22:17
Robi ma posta qualche foto :-))

Robi.C
16-06-2014, 22:19
Basta dirlo!!
Cosa vuoi uova o il caridinaio pre zen?

Robi.C
16-06-2014, 22:40
http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/huqaputy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/yhegezam.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/upe8yvy3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/2adujaqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/17/he3ahy8a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/17/uruqara3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/17/ydymebeg.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/17/e9aryheq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/17/yda6e5uj.jpg

Robi.C
17-06-2014, 21:07
Non so se continuare si questo thread ormai lunghissimo che mi ha portato in pochi mesi ad avere 2 acquari adatti ai loro abitanti e senza problemi di alghe malattie o altro ( tocco ferro )
Comunque ieri ho messo una lucina vicino al nido, ho letto che può servire così il maschio fa meglio la guardia, ok quindi attacco una lucina usb a 2 led e stamattina le uova sono lì, un po spostate ma ci sono, mangio ed esco per studiare ( domani inizia la maturità ;) ), torno e noto che il nido non c'è più.
Ho letto che può capitare che una volta se le mangi, ma se capita 2 volte allora capiterà sempre.
non ho mai visto se sia lui o le femmine perchè è capitato mentre ero via.
Erano a digiuno però, perchè domenica era il giorno che non avrebbero dovuto mangiare, e così è stato, poi ieri nemmeno perchè non volevo magari rovinare il nido e oggi li avrei alimentati solo che quando sono tornato già non c'erano più.
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/ejybuze7.jpg
Intanto vi faccio vedere i miei gamberetti

Robi.C
20-06-2014, 01:01
Ho costruito una nursery, la prossima volta provo a separare le uova, metto dentro una cladophora così per i primi giorni hanno da mangiare

Robi.C
02-02-2015, 21:30
Eccoci qua, dopo un anno esatto dall'avvio...
Ne abbiamo fatta di strada ...
E quando mandavo mille Mp ad Agro chiedendo ogni cosa che mi passava per la mente pensavo: no non ce la farò mai... lui mi diceva, vedrai, ne parleremo tra un anno...
Ed ecco, 3 vasche ed un laghetto in più.
Che dire... questa non è una passione ma uno stile di vita.
Grazie a tutti per quello che mi avete insegnato, grazie tutti, sopratutto a quelli che mi hanno detto: "Ci sono mille discussioni a riguardo, cerca che se ne è già parlato".
Questo è stato il migliore consiglio... grazie di cuore forum [emoji173]

Agro
02-02-2015, 22:39
E allora voltandoti in dietro che ti sembra?

Per il numero delle vasche sono come le ciliegie una tira l'altra, ma basta organizzarsi e non è mai troppo impegnativo. #70

Robi.C
02-02-2015, 23:01
mi sembra che ho imparato davvero tanto, non c'è giorno che imparo qualcosa di nuovo.
Mi pongo sempre nuovi obbiettivi e per ora sono sempre arrivato in fondo.
guardando avanti vedo altre vasche, altri pesci, altre piante. E' questa la mia passione ed è questo che voglio continuare a fare
------------------------------------------------------------------------
Day 1
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/8f0e3ec264a8cc95c9e4cbd8cd6500af.jpg

Allestimento per danio margaritatus (6)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/756dbf52d79cb02306e8965cbab725dd.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/89d798eea9d674d73ffb04c54712cec1.jpg

Allestimento per betta splendens (1m 2f)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/07308fd0ff9f22c76ee657dcfadaf934.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/308b40906ce5968d7a918d87e66aced3.jpg

Ora ci sono 7 oryzias latipes
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/2f6c72970c79fcd0325630303d50035e.jpg

Il primavera quando sarà più calda l'acqua del laghetto al loro posto ci sarà... sorpresa...

Agro
02-02-2015, 23:59
Mi pare che i risultati sono ottimi continua con questo spirito #25

Robi.C
03-02-2015, 00:08
Ci mancherebbe! Sempre migliorarsi...