Visualizza la versione completa : Consigli primo acquario
blackstar
15-02-2014, 08:39
L'acqua diventa bianca in caso di esplosione batterica, che non è un bene.
Nitriti a 5? Mi sembra strano, sicuro non sia il valore dei nitrati?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'acqua diventa bianca in caso di esplosione batterica, che non è un bene.
Nitriti a 5? Mi sembra strano, sicuro non sia il valore dei nitrati?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
No i nitrati sono a 50
non toccare la vasca lasciala maturare per un mese :-) poi farai dei cambi abbondanti prima di inserire i pesci... a quante ore di luce sei arrivato?
non toccare la vasca lasciala maturare per un mese :-) poi farai dei cambi abbondanti prima di inserire i pesci... a quante ore di luce sei arrivato?
Domenica aumento a 6
blackstar
15-02-2014, 11:40
Io comunque aumenerei più velocemente il Fotoperiodo con quei nitrati mi sembra chiaro che le piante non siano ancora partite....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io comunque aumenerei più velocemente il Fotoperiodo con quei nitrati mi sembra chiaro che le piante non siano ancora partite....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Tipo?
blackstar
15-02-2014, 13:10
Mi sembra di ricordare che aumentavi di mezz'ora a settimana....farei mezz'ira ogni due giorni. ...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate gli errori di scrittura...ma col cellulare mi incarto....
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
quoto Blackstar, aumenta più rapidamente.
Ok allora da domani inizio con:
Mezzora domenica, altra mezzora mercoledì e anche sabato e così via fino ad arrivare ad otto?
blackstar
15-02-2014, 14:43
Anche nove direi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Come mai nove? Ho sempre letto 8
blackstar
15-02-2014, 16:48
Minimo otto... l'importante è stare sotto le 10 ore
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ok, sono andato in un altro negozio oggi e ci sono i titteya e sono anche belli, ne prenderò 3m e 3f e li inserirò dopo almeno una settimana dalle 10 cardine red sakura.
Ho aggiunto mezzora di luce, dalle 17 alle 22.30, aumenterò di mezz'ora ogni 2 giorni fino a 9 ore totali
Ho intenzione di avviare delle colture di cibo vivo sia per darli ai pesci sia ai loro piccoli, cosa mi consigliate?
Eviterei daphnie perché poco ricche, le anguillole vanno bene per entrambi? Potrei fare anche degli infusori, quelli della banana secca per intenderci
infusori sono troppo piccoli...
vai di dafnie e di artemie :-)
infusori sono troppo piccoli...
vai di dafnie e di artemie :-)
Le anguillole? Sia per i grandi che per i piccoli?
certo non sono male :-) vai anche di quelle :-)
certo non sono male :-) vai anche di quelle :-)
Tutte e 3? Perché le altremie tra sale e schiuditoio non mi convincono troppo, mentre le anguillole si e le ISO sia per i grandi che per i piccoli
più vari meglio è... :-) poi bastano anche solo le anguillole....
Sia per avannotti che genitori?
Oppure colture senza inoculo?
Senza inoculo è impossibile :-)
le artemie le trovi facilmente oppure i moscerini della frutta arrivano da soli, ma devi aspettare almeno marzo :-)
E immaginavo allora andrò di anguillole visto che vanno bene anche per gli avannotti e sono facili da tenere
C'è un modo per sapere se va tutto bene?
Il kh si sta abbassando per via della calcificazione che fanno le piante. Tra un po mi dovrebbero arrivare delle pignette di ontano e proverò a portare il pH a 7 invece degli 8 di adesso.
Inoltre le cryptocoryne stanno ingiallendo un po, come faccio a sapere se è normale o se non hanno nutrienti?
Poi ho notato che sulla superficie dell'acqua si forma come una pellicola è un buon segno o devo romperla?
Inoltre ho visto che sulla lana sintetica ci sono dei pezzi di piante raccolti dal filtro li tolgo o li lascio li?
le crypto si sono già sfaldate e ripartite? di solito lo fanno, cambiano quasi tutte le foglie :-)
la pellicola è un buon segno, puoi anche romperla, ma non è un problema
i pezzi di piante li lascierei anche, aiutano la maturazione
No le crypto non hanno ancora perso una foglia, quindi adesso le perderanno tutte e poi le rimettono?
e allora penso sia la fase di adattamento normale :-)
ok e come faccio a sapere se tutto sta andando come dovrebbe, ovvero se la maturazione sta avvenendo?
poi non riesco a trovare come fare i cambi, ad esempio, io ho bisogno di abbassare il ph e il gh della mia vasca, un punto il primo e 2 il secondo.
so che ad esempio i sali si accumulano, nel senso, se ho gh 10 in vasca e 20 di rubinetto togliendone metà dall'acquario e sostituendola con quella nel rubinetto avrò un gh di 15 in vasca, ci sono formule o conti da fare per sapere quanta e come acqua tagliare con osmosi?
E per il ph funziona allo stesso modo?
allora per il gh e il kh è una proporzione semplice (sempre nelle guide che ho in firma c'è quella base per variare i valori :-) ) per il ph è più complicato, nel senso che è su scala logaritmica e lo abbassi appunto con gli acidificanti naturali :-) come torba e pignette!
allora per il gh e il kh è una proporzione semplice (sempre nelle guide che ho in firma c'è quella base per variare i valori :-) ) per il ph è più complicato, nel senso che è su scala logaritmica e lo abbassi appunto con gli acidificanti naturali :-) come torba e pignette!
ho letto, anzi riletto, ma non ho ancora capito come calcolare le quantità delle 2 acque da mischiare per fare i cambi #24
eccolo!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700 #70#70#70
Ma non ho capito funziona il pH, se il rubinetto è 8 e io ho bisogno di 7 metto la torba o le pigne in vasca fino ad arrivare a pH di 7, ma poi quando faccio i cambi se dal rubinetto ho 8 e metto quest'acqua nella vasca non si alza anche il pH della vasca?
esatto, ma la torba e le pignette lo abbasseranno di nuovo, oppure filtri l'acqua del cambio su della torba :-)
Quali sarebbero i valori ideali per fare convivere puntius titteya e rad sakura?
------------------------------------------------------------------------
Per avere delle riproduzioni di entrambi
Vorrei creare un impianto co2 a gel, vedo che le piante soffrono un po, così intanto acidifico un po visto che mi serve, posso farlo o non va bene per le sakura e i titteya?
Manigoldo
17-02-2014, 00:03
PH 6,5 / 7,5
GH 8 / 15 °dGH
T 23 / 27 °C per la riproduzione del titteya mi pare 28°C ma che credo siano un pò troppi per le sakura o quasi al limite
stai sul 6,8-7,0 e sei a posto :-)
Ok perfetto, la co2 mi servirebbe? Parlo di quella in gel, ho sia pignette che torba ora non in acquario ma potrei metterle, di sicuro metterò le pignette, con un kh di 6 e un pH di 8, con le sole pignette riuscirò a portare il pH tra 6.5 e 7.5 ?
Ma ci stanno 6 titteya in 40 litri netti? 60x30 di dimensioni ho letto su seriouslyfish che vanno bene, ma per il litraggio?
lascia stare i litri netti, ti servono per i conti su gh e kh :-) ma per i pesci tieni le misure della base :-)
certo secondo me sei proprio al minimo sindicale, prenderei in considerazione qualche boraras...
E ma le bororas non riuscirei a riprodurle, quello che vorrei è riuscire a riprodurre qualcosina
perchè no? sono come i puntius per quel che riguarda la riproduzione, abbandonano le uova e non curano gli avanotti :-)
perchè no? sono come i puntius per quel che riguarda la riproduzione, abbandonano le uova e non curano gli avanotti :-)
E ma quali bororas? Non sono facili da trovare, o visto solo le bororas in giro, i titteya in 60x30 no?
Manigoldo
17-02-2014, 13:00
Ok perfetto, la co2 mi servirebbe? Parlo di quella in gel, ho sia pignette che torba ora non in acquario ma potrei metterle, di sicuro metterò le pignette, con un kh di 6 e un pH di 8, con le sole pignette riuscirò a portare il pH tra 6.5 e 7.5 ?
secondo me dovresti abbassare il kh almeno di un punto per avere una diminuzione del ph poi dipende anche da quante pignette metterai, si tratta di provare e vedere come evolve.
la co2 può essere utile ma che piante metterai?
Ho dentro anubias cryptocoryne ceratophyllum egeria cabomba fissidens e riccardia
Non va proprio bene la vasca per i titteya? Ne prenderei 6, 3m e 3f, altrimenti non saprei davvero che pesce
se ben allestito e piantumato secondo me potresti farlo.....la co2 non la mettere se usi torba...o una o l'altra (inoltre hai piante facili, per loro la co2 nn serve)
Ok allora vado di torba, e pigne, questa è la vasca, ci stanno 6 titteya?
http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/esajybe4.jpg
secondo me si.......anche qualche pianta galleggiante non sarebbe male
C'è il cerato che arriva in alto e si piega e ombreggia
ambè, ok.....fallo crescere in modo da coprire buona parte della superficie, in questo modo i pesci saranno poiù tranquilli.....e le piante non ne risentiranno dato che quelle che hai hanno bisogno di poca luce
Si a parte la cabomba, quando morirà metterò della sessiflora, e un po prima delle caridine del muschio, anche con poca luce crescono muschi e sessiflora?
per i muschi bassa luce.....per la sessiflora meglio media, quindi lascia un varco tra il ceratophyllum in superficie
Ok perfetto :)
Lascio perdere la co2 e acidifico con torba e pigne fino a circa 7
Ho appena fatto i test, no2 ancora 5 e no3 ancora 50, da almeno 4 giorni
Ho diretto l'uscita del filtro verso l'alto in modo da smuovere un po la superficie, va bene o lo tengo verso il basso?
verso l'alto, aumenti l'ossigenazione e la conseguente nitrificazione :-)
verso l'alto, aumenti l'ossigenazione e la conseguente nitrificazione :-)
Quindi va bene come è adesso?
Considera che ho 5 nitriti e 50 nitrati, va bene se faccio in modo di ossigenare l'acqua?
esatto va bene come è adesso e va bene che ossigeni :-)
poi quando i nitriti saranno a 0, passato il mese, fai un bel cambio per abbassare i nitrati... che test usi? :-)
Sera, la valigetta che ha tutto tranne gli no3, per gli no3 comunque ho sempre sera
ok, allora attendiamo ancora un po'
Quando dovrebbero scendere?
io spero in settimana :-)
Ciao Robi.C come procede la maturazione?
Ho visto che buoi fare anche colture di vivo, bene #70
Però cerca di non mettere troppa carne al fuoco, specie agli inizi ;-)
Ciao agro, sembra andare bene, è da un po di giorni (5) che ho nitriti a 5 e nitrati a 50, le piante vanno abbastanza bene, oggi porto la luce a 6 ore, poi per il vivo non penso sia così difficile la cosa, pensavo alle anguillole da dare ai futuri avannotti, per i pesci ho scelto i puntius titteya, 3m e 3f
poi per il vivo non penso sia così difficile la cosa
No niente di difficile, ma se inizi ad avere 3/4 colture rischi di complicarti la vita parti con una e poi se vuoi aggiungi.
Io allevo artamia, le lave di zanzara me le devo litigare con le larve di dytiscus :-D
No no io solo anguillole per gli avannotti penso che solo queste vadano bene, o queste o dafnie ecco...
Come ti hanno detto vanno benissimo #70
Ok :) è un problema se spesso metto le mani nella vasca? Ogni tanto devo sistemare l'uscita del filtro, potare le piante, oggi ho messo le pigne, o così facendo ritardo la maturazione? Circa una volta al giorno mi capita di dovere fare qualcosa
Cerca di evitare di metter mano continuamente la vasca in questo momento, anzi eviterei proprio. ;-)
Sarà dura ma ci proverò
Avendo messo il getto un po' verso l'altro ho notato che si è formata una pellicola molto più evidente degli altri giorni! È un bene vero?
Se devo potare come faccio? L egeria sta crescendo male in basso e vorrei portarla e togliere gli stoloni per ripiantarli, e anche il ceratophyllum è esagerato e vorrei sfoltirlo un po
tagli e ripianti :-)
ma non tutte le piante assieme, potane un pò a distanza di qualche giorno :-)
Ho fatto domenica scorsa un ceppo di ceratophyllum, pensavo domani egeria e poi tra 4 giorni l'altro cerato
Ma il intendevo come faccio a tagliarle senza mettere dentro le mani
ottimo e regolare! bravo!
Ho visto che adesso che un po d'acqua è evaporata l'uscita del filtro fa qualche bollicina sulla superficie, devo già mettere dentro altra acqua oppure anche se fa delle bollicine va bene?
Ho messo dentro 4 pignette, dopo quanto vedo se stanno funzionando?
beh rabbocca un po'
vediamo nel finesettimana come sono i valori...
Oggi ho messo 20g di torba, li ho messi in 2 calze di nylon, 10g a calza.
Li ho messi tra la lana sintetica e la prima spugna.
Adesso l'acqua fa:
Riscaldatore, lana, torba, spugna grossa, spugna fine, cannolicchi, pompa.
Va bene?
direi di si! quanti litri sono che non mi ricordo?
60lordi 40netti, ma mi sembra strano
e allora metti almeno 40 - 50 grammi :-)
Avevo letto di partire con poco mi sa che ho esagerato ahah poi guarda le pigne, è giusto che siano così? Con quella cosa bianca...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/21/anu6unev.jpg
si si o è aria o leggera muffa/batteri tutto che aiuta la maturazione.
precisazione: è vero che a ph basici i nitrificanti lavorano meglio, ma così selezioni già i ceppi che si svilupperanno in seguito...
Non ho capito la precisazione
Ho aggiunto altri 20g di torba, così facendo ne ho circa 40
se in caso trovassi scritto che a ph sopra il 7 la maturazione è più veloce :-)
Si io infatti ho un pH sopra il 7, adesso sto cercando di portarlo a 7, ho finito di potare e tutto e adesso che ho messo la torba posso smetterla di ficcare le mani nell'acqua, ma con la torba e le pignette l'acqua dovrebbe ambrarsi giusto?
esatto... magari piano piano... quasi non te ne accorgi!
Ok perfetto, ma è normale che i nitriti siano ancora alti?
beh mi sto preoccupando un po'... vediamo se scendono nei prossimi giorni...
No aspetta aspetta :)
------------------------------------------------------------------------
Scusa, mi sono sbagliato alla grande. L
Nitriti assenti!! Adesso faccio i nitrati e vediamo
Nitrati 10mg/l
Dici che domenica posso andare a prendere i gamberi?
E poi, è meglio mettere prima i gamberi e dopo una settimana i pesci o il contrario?
prima i gamberi :-)
------------------------------------------------------------------------
secondo me si... il mese è passato, se i valori restano stabili... direi di si!
Ehm... Il mese non è ancora passato, manca una settimana, non posso proprio mettere i gamberetti?
briciols
21-02-2014, 08:55
No aspetta una settimana meglio non rischiare #70
Ottimo ahah
------------------------------------------------------------------------
Ma devo fare cambi o qualcos'altro?
Dopo un giorno di torba e 6 pignette pH ancora ad 8 e kh a 7
------------------------------------------------------------------------
Non è cambiato niente...
Allora oggi pH a 7.5 e devo dire che no notato che il GH è 8, anche se da rubinetto ho 12, come è possibile? Non ho fatto ancora nessun cambio
è la torba! :-) molto bene! :-)
Ho paura che scenda di troppo, il GH a 8 va bene per la muta delle cardine? L'acqua ora ha uno stupendo colore ambrato
Il gh va bene.
Evita comunque di farlo scendere troppo, hanno comunque bisogno di calcio per l'esoscheletro.
Comunque gli acidi della torba hanno una funzione stabilizzante sul ph.
L'acqua ora ha uno stupendo colore ambrato
Vedrai che più di qualcuno ti dire : "ma che acqua sporca" #rotfl#
L'importante è che piaccia a me il colore ahah, come faccio a non fare scendere il gh di troppo? Quando sarebbe troppo basso? E il kh?
penso che a 8 sia ottimale :-)
E ma penso che scenda ancora... Per non farlo scendere tolgo la torba oppure cambio con acqua di rubinetto?
Oltre a come fare per non fare scendere troppo i valori ho un'altra domanda, mentre portavo le piante certo punto ho sentito che il filtro hai insegnato a fare rumore come di un frigorifero ma metallico un rumore che prima non faceva
togli un po' di torba e, a fine maturazione, stabilizzi con l'acqua di rubinetto :-)
------------------------------------------------------------------------
prova a vedere se il filtro tocca con qualcosa o la pompa si è spostata :-)
E l'ho tirata fuori e rimessa dentro ma non è cambiato niente, anzi,
hai provato ad attaccare la pompa fuori il filtro, tipo nel lavandino e vedere se fa lo stesso rumore?
Quello no ahah quando torno a casa provo, e poi una volta che ho i valori che voglio quanta torba tolgo?
anche metà :-) e poi vedi come variano i valori, con la torba all'inizio si va un po' ad occhio!
Ho fatto di tutto ma niente, ho perfino pulito le spugne, comunque se lo faccio andare nel lavandino non fa rumore, ci deve essere qualcosa che vibra ma non trovo niente
prova a vedere se nella scatola del filtro c'è qualcosa che tocca il vetro che non siano le ventose!
Ehm... Le ventose non le ho messe, ma non so come, dopo che ho potato di colpo ha iniziato a fare sto casino, ma non è che da fastidio ai pesci?
beh un po' si... cerca di mettere della lana di perlon in un velo dove il filtro appoggia sul vetro, dovresti risolvere
In un velo? E se lo tiro fuori e metto le ventose? Dici che smuovo troppo il tutto?
Inoltre ieri ho potato, e ho diviso la cryptocoryna e adesso da 2 ne ho 4, ho notato inoltre che alcune radici sono belle mentre altre sono molli e trasparenti
saranno radici più vecchie che vengono degradate :-) puoi anche rimettere le ventose :-)
Ma posso tirarlo fuori il filtro? Nel senso, se i cannolicchi prendono aria è un problema?
no, basta che non ci metti delle ore :-) ma per mettere le ventose stai un attimo :-)
Ok allora pomeriggio provo
oppure provo a muoverlo per vedere se non vibra più :-)
Ma a cosa servono le ventose? Poi ho l'ingresso dell'acqua che è a livello del fondo, e del ghiaietto è entrato, fa niente vero?
Ho fatto un disastro ma le ho messe, in sostanza non è cambiato niente, non sono ancora del tutto convinto dei puntius titteya, perché sono rossi come i gamberetti, non so... Non so quali altri pesci vadano bene, ho cercato nelle schede ma quelli che mi piacciono non ci sono nei negozi, tutti a parte i puntius titteya.
la ghiaia non è un problema, le ventose ammortizzano la plastica dura...
prova a remenare la pompa nel vano finchè non smette di fare rumore :-)
per i pesci, non so... cos'è che ti piaceva ancora al posto dei titteya?
Remenare?
Io nei negozi ho visto dei Platt corallo, i tetrazona e gli oranda chicco di riso (ma non penso proprio ci stiano in 40 litri, nemmeno uno) una coppia di betta? Poi ho visto anche delle bororas brigittae ma le terrei come ultima scelta, e poi c'erano anche come dei neon ma arancio
remenare = muovere con le mani :-))
quelli di cui non sai il nome erano forse gli Hypressobrycon amandae? loro ci starebbero :-)
Ho visto e non mi pare che erano quelli ma è facile che mi ricordi male, poi altri sono i Trigonostigma heteromorpha, hengeli, sopratutto gli espei che trovo molto belli.
Allora, i puntius titteya ci stanno, una coppia di betta? I tetrazona? I platy corallo? I Trigonostigma che ho scritto prima? Da fare convivere con le caridine, quali vanno bene e quali no? PH 7.5 kh 6 GH 7
la vasca è un 60 cm di lato lungo vero?
(io modificherei il primo post, elencando vasca, piante, valori, fondo e una foto così si sta prima ad andare a vedere tutto ;-) )
Ottima idea, intanto sto vedendo se trovo altri pesci, quelli che ho scritto vanno bene? La vasca è 60x40x30
esclusi i tetrazona e le T. heteromorpha, gli altri si... i platy corallo li eviterei solo per l'eccesiva prolificità,
Se riuscissi a darli al negoziante?
Tutti gli altri andrebbero bene?
Come mai quei 2 li no? I tetrazona penso per la vasca piccola
e anche le heteromorpha :-) per lo stesso motivo :-)
I platy se riesci a darli al negoziante, ok, ma guarda che sul lungo periodo in 60 litri è un impegno, una volta al mese dovrai portarli al negoziante :-)
Addirittura... E allora lasciamo stare. Te ne sai altri che possono andare bene?
pseudomugil furcatus o gertrudae? di questi ti possono spedire le uova :-)
Mmmm... Non mi piacciono :( ho visto dei video dove ci sono dei titteya e sono carini, ma come faccio a sapere se si trova bene nella vasca o se è stressato? Penso sia da colore che dai comportamenti, ma quali sono i comportamenti naturali? Nel video che ho visto andavano un po a scatti e noni sembrava molto naturale
------------------------------------------------------------------------
Anzi rettifico, i gertrudae sono meravigliosi, in foto non erano sto granché ma ho visto un video e sono davvero belli, solo che non vorrei fare schiudere io le uova e alimentarli io, non penso di essere pronto, mentre se li trovo già un po grandini si, anche per loro 9 2 maschi e 2 femmine o 3 e 3, comunque la scelta è tra loro e titteya
Un giorno di questi vado in un negozio e vedo cosa hanno e ve lo dico, ma per i gertrudae c'è la possibilità che vado dal negozio e dico se me li può portare a casa?
Non uova, ma già grandi
si di solito si, si trovano insomma :-) poi se riesci a spostarti un po' in zona ci sono molti utenti che possono darti delle dritte sui negozi dove ci sono :-)
Per adesso, non li ho visti da nessuna parte, oppure potrei chiedere a qualcuno nel mercatino se me li vende
guarda nella sezione Pesci arcobaleno :-)
Si ho letto ma non ci sono discussioni di gente che li vende, ho letto delle varie esperienze e tutti con le uova
Ho visto le rasbora espei ed hengeli, qual'è la loro differenza? Andrebbero bene per il mio acquario
si andrebbero bene... sono due specie molto simili:
http://www.seriouslyfish.com/species/trigonostigma-espei/
http://www.seriouslyfish.com/species/trigonostigma-hengeli/
------------------------------------------------------------------------
ovviamente una tra le due specie, in un buon numero :-)
Una decina?
O 6 titteya
O 6 pseudomugil
O una decina di o espei o hengei
si come popolazione va bene #70 .....se vuoi semplificare la gestione (senza usare osmosi o torba) secondo me dovresti puntare sugli pseudomugil che si trovano bene in acque sopra la neutralità....
Senza usare osmosi sarebbe il top, ma la torba mi va bene perché mi piace di più il colore dell'acqua e inoltre è meglio per le cardine, gli pseugomugil non so dove trovarli, non li ho visti da nessuna parte e non vorrei le uova, ma esemplari già grandi
be di solito si possono anche ordinare....al negoziante l'hai chiesto? perchè prendere le uova sarebbe una rogna in +, anche se più interessante e soddisfacente
No non ho chiesto, ma c'è solo un tipo di Gertrude? Perché ho.visto che alcuni sono gialli e altri blu, e io vorrei quelli blu, non uova.
Ma si possono ordinare? Non sapevo
di gertrudae mi sembra esistano diverse varietà cromatiche.....come pseudumugil invece ci sono i furcatus e i gertrudae appunto.....mi pare che i furcatus siano più grandicelli, per il tuo acquario nn andrebbero bene............sia uova che pesci si possono ordinare: le prime si ordinano presso privati specializzati (spesso stranieri), i secondi presso i negozi
Allora appena riesco vedo se posso ordinarli grandi da negozio, i Gertrude aru II
Ci sono dei problemi se metto i gamberetti che sono asiatici con quei pesci australiani e con delle piante che arrivano un po dappertutto?
Quindi se il negoziante me li porta a casa prendo quelli.
Va bene la convivenza con le caridine? Valori dell'acqua e dimensioni della vasca? Va bene se uso la torba o gli darà fastidio? 2m e 2f vanno bene? 3 e 3? Dipende da quanto costano...
2 maschi e 4 f :-)
torba no, per il colore dell'acqua bastano le pignette di ontano e foglie di quercia secche :-)
Oppure 1m e 3f? Ho Laura che costino troppo.
Quindi la torba non va bene? La uso per abbassare pH e kh
ah perchè l'hai già inserita... e allora va bene così :-)
E si... Proprio per portare il pH a 7 invece che 8
in caso adesso potresti toglierla, in modo che il ph non scenda ulteriormente e comunque ti rimane l'effetto ambrato :-)
Ma gli fa così male? Quando arrivo a 7 tolgo 20 grammi, così ne rimangono 20 e non scendono più i valori, oppure se vedo che comunque più di così non scendono la lascio li.
Ma se ad esempio arriva a 7 e tolgo tutto, poi inserisco acqua con pH GH kh più alto cosa succede? Kh e GH si alzano e il pH?
si alzano tutti... ma anche per le caridinie 7,5 di ph non è un problema! anzi! era per le eventuali trigonostigma che dovevi abbassare :-)
per le red cherry l'acqua va gia bene e anche per i pseudomugil :-)
Allora tolgo un sacchetto così che rimane stabile? Rimarrebbero 20g
Appena posso vado in un negozio in modo da vedere se mi procurano i gertrudae
Domani vado in un negozio e sento, le scelte sono:
Puntius titteya
Coppia di betta
Pseudomugil Gertrude
Rasbora engeli o hespei
Vi mostro un particolare delle pigne
http://img.tapatalk.com/d/14/02/26/venyraqy.jpg
Stanno nascendo della piante.
Oggi non ho fatto in tempo ad andare al negozio, penso che andrò domani se avrò tempo
:-D :-D
è un piccolo ontano!
In realtà sono almeno 5, quasi quasi li lascio e vediamo cosa ne esce, al massimo domenica quando inserirò le cardine se li mangeranno
Non è che i p gertrudae essendo molto vivaci e ottimi cacciatori mi rendano impossibile la riproduzione delle caridine?
Ho visto che ho i nitrati no3 quasi a 0, se dovessero arrivare a 0 cosa devo fare? Va bene oppure no?
beh all'inizio è normale, poi con i pesci i nitrati arrivano :-)
tutti i pesci predano le caridinie appena nate :-) ma con specie come le red cherry, solitamente le nuove nate sono di più delle predate :-)
Ma magari alcuni predano più di altri, non so più che pesci pigliare ahah
no, dai, sentiamo anche malù
In effetti anche loro predano le caridine appena nate, se ne predano troppe solo tu ce lo potrai direi dire, molto dipende anche da come è allestita la vasca.......non dimenticare che a loro volta le caridine prederanno le uova dei gertrudae.
E ci sono dei pesci che non predano troppo le caridine e di cui le Caridine non predano le uova a vicenda?
Che vadano bene per la mia vasca ovviamente che è descritta nel primo post
I pesci totalmente vegetariani ci sono.........ma le caridine che non predano le uova no.
Cardine ho red sakura, ma magari pesci ovovipari così che le caridine non mangino le uova.
Ma anche se ci sono delle predazioni va bene, l'importante è che qualcosa sopravviva, quindi con questa considerazione ( la sopravvivenza di qualche esemplare ) che pesci andrebbero bene?
ovovivipari c sono i poecilidi principalmente........cmq credo che qualcosa sopravvive sempre se lasci fare in vasca, altrimenti puoi sempre intervenire tu.....
Si questo vorrei, fare sopravvivere sia caridine che pesci, per gli pseudomugil quanti andrebbero bene?
2m e 4f oppure?
direi che 2m e 4 f sono un buon numero per iniziare :-) poi si riprodurranno
puoi anche fare 1 maschio e 2 femmine secondo me, ma in tal caso costruirei un mop di lana acrilica dove raccogliere le uova e accrescerle fuori vasca :-) (prova a vedere come si costruisce)
almeno mi pare che si possa usare anche con loro, se sbaglio malù e lucafish mi correggeranno :-)
Giusto Ale, si usa il mop..... un maschio solo potrebbe stressare le femmine, meglio un gruppo di 6/7 esemplari (se la vasca è adatta), inoltre meno ne metti e più diventano timidi
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
La descrizione è nella prima pagina, dici che 2m e 3f vanno bene?
Se costano troppo allora 3 maschi e 3 femmine di titteya
Oppure una decina di rasbore espei o hengeli
vai a vedere i prezzi e poi ne parliamo :-)
Rieccomi: allora dopo che la commessa mi ha chiesto se i p gertrudae siano ciclidi ho lasciato perdere, inoltra sarebbero costati 10€ l'uno, ho visto che ci sono: titteya rasbora espei o hengei non ricordo, e poi ho visto i colisa, davvero belli, dite che una coppia ci stanno?
Inoltre ho preso i gamberetti, 14, e niente per ora stanno bene
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/yvyta8ut.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/esy4urup.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/ne8u4ure.jpg
Non so perché le carica storte, inoltre ho messo una calza attorno al filtro
http://img.tapatalk.com/d/14/03/03/7ajyrame.jpg
Dite che è troppo spessa? Perché non sapevo come fare per coprire l ingresso e quindi l'ho tirato fuori e l'ho messo dentro ad una calza
L'ingresso del filtro è ancora più sporco, spero di non doverlo tirarlo fuori per metterci una calza più fine, sennò se vedo che è proprio impossibile tenerla pulita come posso fare?
la calza secondo me va bene :-)
se non metti le rasbora, una coppia di colisa ci sta... occhio che siano più simile al selvatico possibile :-)
http://www.seriouslyfish.com/species/trichogaster-lalius/
Si si ho letto la scheda, cosa vuol dire più simile al selvatico possibile? Quelli che ho visto io non erano troppo belli, erano alcuni belli azzurri e altri metà grigi e metà rossi/giallo.
Poi ho un problema col mangiare dei gamberetti, ho provato a metterne 3 pellet, sono grandi circa 3x3 mm, ma è come se non li vedessero, se ci passano in zona si fermano altrimenti non vengono attratti
quando avranno fame li troveranno, prova a mettere un pezzo di verdura (piselli, zucchina) sbollentato o scongelato :-)
http://www.arkive.org/dwarf-gourami/trichogaster-lalius/image-G141030.html
questo mi pare simile al selvatico, sentiamo cosa dicono MarZissimo e rox
Erano identici al 7 e al 3
Però io ne cercavo due tipo questi
http://img.tapatalk.com/d/14/03/04/zaharydu.jpg
Se non li trovo così penso di cercare di fare un gruppetto o puntius o rarbore hengeli
MarZissimo
03-03-2014, 20:14
Purtroppo di Tricho oltre a saperne poche ho visto davvero poco in giro, quindi non saprei sinceramente quale sia l'originale pattern della specie....
Sicuro quelli monocromo blu non sono, e nemmeno quelli con il rosso acceso...rimangono quelli con le bande diagonali, ma anche lì non so cosa sia stato modificato.. i'm sorry :-(
C'è da dire che mentre scrivevo sto post m'è venuto in mente che nel portale c'abbiamo l'articoletto fresco fresco e lì si può vedere in foto qualche esemplare con pattern originale :-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/colisa_lalia.asp
briciols
03-03-2014, 20:22
Si ma se decidi di inserire i colisa occhio eh per quanto ne so io predano le red cherry ;-)
e siccome ho visto che hai preso delle sakura immagino hai anche speso un botto e non lo rischierei.
Se non sono scortese posso sapere quanto ti sono costate quelle sakura? :-))
Purtroppo di Tricho oltre a saperne poche ho visto davvero poco in giro, quindi non saprei sinceramente quale sia l'originale pattern della specie....
Sicuro quelli monocromo blu non sono, e nemmeno quelli con il rosso acceso...rimangono quelli con le bande diagonali, ma anche lì non so cosa sia stato modificato.. i'm sorry :-(
C'è da dire che mentre scrivevo sto post m'è venuto in mente che nel portale c'abbiamo l'articoletto fresco fresco e lì si può vedere in foto qualche esemplare con pattern originale :-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/colisa_lalia.asp
Non ho capito troppo ahah, comunque a me piacciono quelli a strisce, se li trovo bene altrimenti prenderò dei titteya o rasbore hengeli o comunque vedo cosa trovo
Si ma se decidi di inserire i colisa occhio eh per quanto ne so io predano le red cherry ;-)
e siccome ho visto che hai preso delle sakura immagino hai anche speso un botto e non lo rischierei.
Se non sono scortese posso sapere quanto ti sono costate quelle sakura? :-))
Allora le ho prese da un utente del forum, sono sakura ma non quelle perfette di selezione, diciamo gli scarti, nonostante ciò sono molto rossi e belli
Poi per quanto riguarda il mangiare, avevo letto che la quantità giusta è quella che consumano in qualche minuto, ma dei 3 grani che ho messo ce ne sono ancora 2 e se do da mangiare 2 volte al giorno non so se riescano a finirlo prima che ne metta altro
Robi.C complimenti per i progressi. #70
Robi.C complimenti per i progressi. #70
È anche grazie a te se ora sono messo bene :)
Io ho fatto solo una piccola parte, moti altri ti hanno dato buoni consigli #12
Si certo, infatti ho scritto: anche grazie a te
Se hai altri consigli sono tutte orecchie
complimenti anche da parte mia! :-)
Grazie :) ora mancano solo i pesci
Oggi sono andato nell'ultimo negozio che mi mancava e ho visto che avevano i colisa che mi piacevano in foto, ma dal vivo sono molto diversi, credo proprio che sceglierò u titteya, quello che mi preoccupava è che sono rossi come i gamberetti...
briciols
04-03-2014, 18:15
Ma non ci sono mica problemi ? :-)
che popolazione intendi inserire alla fine?
3m e 3f di titteya e adesso ho 14 red sakura.
In che senso ci sono dei problemi?
briciols
04-03-2014, 18:23
3m e 3f di titteya e adesso ho 14 red sakura.
In che senso ci sono dei problemi?
Intendevo dire non hai nessun tipo di problema se i pesci che inserisci sono rossi come le sakura.:-))
Ahahah ho capito, si certo è logico, ma è il fatto che anche l occhio vuole la sua parte e io con i colori sono particolarmente fissato.
Quindi ricapitolando:
1) va bene la popolazione?
2) oggi non so perché ma i miei gamberetti mi sembrano addormentati, stanno praticamente fermi e sembra che lavorano con le zampe mentre altri stanno fermi e non fanno proprio niente mentre i giorni scorsi erano molto più vispi e andavano dappertutto
3) ho preso il mangime tetra crusta, quello 4 in uno, ho messo dentro una specie di pastiglia marroncina uno si è avvicinato e poi se n'è andando... Può essere che sia troppo duro?
briciols
04-03-2014, 18:38
Secondo me in quel litraggio 6 puntius sono risicati ci vedrei meglio delle microrasbore .
Per quanto riguarda il mangime prova a sminuzzarlo , quando hai occasione bollisci un pezzo di zucchina, ne vanno matte! ;-)
E, le microrasbore non le trovo negozio che le aveva ora non le ha più, ho visto solo le hengeli e le galaxy, ma queste ultime costano troppo, 6 titteya non ci stanno in un 60x30 con un po più di 40 litri netti?
briciols
04-03-2014, 18:59
Aspettiamo il parere di esperti di titteya ma per me non ci stanno perchè richiedono vasche lunghe almeno 80 cm ;)
Leggiti la scheda :
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=110
Su seriously fish c'è scritto 60x30, non so. Intanto ho tolto la calza che avevo davanti al filtro.
E da così
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/aqemyjyv.jpg
È così
http://img.tapatalk.com/d/14/03/05/u5ajezen.jpg
Fa un po cag... Ma non so più come fare per non fare entrare i gamberetti nel filtro
per i danio margaritatus sarebbe ideale, e non dovresti nemmeno troppo acidificare... meglio le hengeli piuttosto dei titteya
E ma i danio qua costano 8€ l'uno...e sono molto grigi quelli che ho visto.
Sono sicuro di volere un gruppetto e non una coppia, 4 titteya non vanno bene?
Come posso fare per il filtro?
briciols
04-03-2014, 20:10
Anche secondo me se devo suggerire un pesce consiglio i danio margaritus in monospecifico ;-)
Si ma costano veramente troppo, se ne servono almeno 6 non posso fare spendere 50€
Cosa ne dite dei platy?
briciols
04-03-2014, 21:19
Troppo prolifici li eviterei in quel litraggio ;)
:'(
Vorrei un gruppetto... Ma non so cosa... I titteya proprio no quindi?
E come posso fare per il filtro?
kelevra83
04-03-2014, 21:28
Per il filtro se non hai problemi di rumorosità, per le caridine meglio un bel filtro ad aria.
Per i led, se vuoi una soluzione economica, io sto provando da due mesi un faretto led preso al Leroy Merlin da 5W 6500K da un paio di mesi, per il momento le piante crescono senza grossi problemi. ;-)
Mi sapresti indicare con precisione, magari postandomi il link del faretto? Grazie
inviato mentre sono in giro con la macchina da scrivere... ;-)
Ma per i Platy nemmeno se riuscissi a portarli al negoziante?
no. diventi scemo, non ti godi la vasca, soffrono i pesci, al massimo gli endler che sono piccoli e ce ne stanno di più, ma anche quelli poi alla fine sovrappopolano...
prova a cercare i margaritatus in altri negozi :-)
Sono 3 i negozi della mia zona, il primo niente di che, ha solo dei titteya endler margritatus e dei colisa (non belli) le hengeli e degli hyphessobrycon.
Il secondo aveva le boraras, ha dei platy e colisa stupendi, e moltissimi hyphessobicon
Il terzo non sono ancora andato perché è il peggiore, magari pomeriggio faccio un salto.
Finito questo non ce ne sono più.
briciols
05-03-2014, 09:35
Sono 3 i negozi della mia zona, il primo niente di che, ha solo dei titteya endler margritatus e dei colisa (non belli) le hengeli e degli hyphessobrycon.
Il secondo aveva le boraras, ha dei platy e colisa stupendi, e moltissimi hyphessobicon
Il terzo non sono ancora andato perché è il peggiore, magari pomeriggio faccio un salto.
Finito questo non ce ne sono più.
Prima di comprare rifletti perchè poi dopo recuperare errori diventa difficile ;-)
Io direi mettiti da parte i soldi e quando ce la fai li prendi, tanto non c'è mica fretta si tratta di un hobby #70
Non è il fatto dei soldi, potrei prenderne una decina ma è che i miei dicono che 8 euro per un pesce è tanto.
Comunque quanti ne servirebbero? Il numeri minimo
5-6 con l'ottica di riprodurli, altrimenti 10 :-)
anche gli hypressobrycon amandae ci starebbero con gh 5-8 e ph 6 - 6,5
5 o 6 posso cercare di convincerli, ma li ho visti in negozio e sono proprio grigi e ce ne sono 2.
manda un messaggio privato a qualche utente della tua zona se ti indica altri negozi :-)
meglio spostarsi un po' all'inizio che rimediare dopo :-)
E non conosco nessuno della mia zona, comunque i negozi sono questi, al massimo posso andare in quello dove li ho visti e ordinarne altri
briciols
05-03-2014, 11:35
Si ma magari controlla anche altri negozi nella tua regione ti fai un giro e decidi.
Tieni in considerazione anche gli hypressobrycon amandae come ti raccomandava Ale sono davvero molto carini e vivaci ;-)
Li ho visti ma non mi piacciono, non so oggi vado in un altro e vedo. Questo ha molti betta
Domenica dovrei fare il primo cambio, il 20% con mèta osmosi e metà rubinetto può andare?
Le zucchine e i piselli cotti nel minestrone vanno bene come cibo per i gamberetti?
io farei un 10 %.....di solito si danno piselli sbucciati scottati e altre verdure come le zucchine per es.
Sto andando a prendere i pesci, ho deciso per due colisa, un maschio e una femmina
Sono col telefono e non riesco a leggere, c'è scritto # 70, spero sia un sorriso, comunque vanno bene un maschio e una femmina o è meglio un maschio e 2 femmine?
1m/1f in 60 cm non puoi mettere altri esemplari della stessa specie
Oppure quanti margaritatus?
8-10, ricorda che per loro i valori sono diversi :-)
Sono appena arrivati e il negoziante mi ha detto che domani posso passare a prenderli, ci sono anche gli eritromycron, adesso leggo i valori ma mi pare che andavano bene
Ci sono dei pezzetti di tabs fertilizzanti che sono uscite, è un problema?
blackstar
05-03-2014, 19:38
Meglio che le interri possono inquinare l'acqua
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
I valori che ho sono:
No2 0
No3 10
PH 7.5 (non riesco ad abbassarlo ho dentro 40g di torba e 6 pigne)
Kh 6
GH 7
Domani vorrei andare a prendere 6 danio margaritatatus, vanno bene?
Ho letto e dai valori vanno bene
------------------------------------------------------------------------
Meglio che le interri possono inquinare l'acqua
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Appena l'ho toccata è diventata una polvere bianca, adesso l'acqua è un po opaca, non è che mi muoiono tutti i gamberi?
fai un cambio del 20% è meglio!
Ma quando? Prima di mettere i danio?
Domani ne prendo 6, va bene? Come cibo cosa prendo?
Altri accorgimenti?
I risultati dei test di oggi li ho scritti qualche messaggio fa
se l'acqua è tornata limpida, prima di prendere i danio :-)
come cibo del surgelato di piccole dimensioni (misis e artemia e larve di zanzara nera) :-) e del granulare :-)
No ora è perfetta, c'è qualche marca e qualità migliore? Per quello granulare intendo, ho visto uno che si chiama tetra micro mi pare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |