Entra

Visualizza la versione completa : Consigli primo acquario


Pagine : 1 2 [3] 4

Robi.C
06-03-2014, 00:28
Oltre al fatto del cibo, che mi preme abbastanza, vorrei capire se vanno bene i valori dell'acqua oppure se devo togliere la torba perché non gli piace

mattser
06-03-2014, 15:55
se metti i danio (8 esemplari minimo) la torba è superflua dato che vivono in torrenti di montagna con ph neutro o legg. alcalino, dunque i valori che hai ora vanno bene. Per l'alimentazione prendi un microgranulare (shg è ottimo) e poi congelato come artemia, mysis, chironomus bianco/nero, polpa di cozza etc..

Robi.C
06-03-2014, 16:12
Se tolgo la torba mi si alza il.pH quasi ad 8 e non penso vada bene per i gamberetti

mattser
06-03-2014, 16:48
se sono red cherry non hai da preoccuparti....cmq se mantieni la torba male non fa, un ph di 7.5 va bene per tutti alla fine :-)

Robi.C
06-03-2014, 16:56
Sono red sakura, con torba pH 7.5, senza quasi 8

mattser
06-03-2014, 17:26
bene tieni la torba allora.....:-) le sakura derivano comunque dalle cherry....

Robi.C
06-03-2014, 20:22
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/e2utajem.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ymasuzag.jpg
Non si vede molto ma sono davvero stupendi, non stanno fermi un attimo, escono dal bosco di ceratophyllum fanno un giretto e poi scompaiono subito, sono 6
Grazie a tutti per avermi aiutato in questo periodo, grazie davvero :)

Ale87tv
06-03-2014, 20:51
di niente :-)

mattser
06-03-2014, 20:53
sono contento.....ora falli ambientare tranquilli :-)

Robi.C
06-03-2014, 21:12
Ho trovato una caridina morta :'( è trasparente in mezzo al muschio, non so cosa le sia successo
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/mu3adusu.jpg

emmelle125
06-03-2014, 21:16
Dalla foto non si vede bene, non è che ha fatto la muta?

Robi.C
06-03-2014, 21:20
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/edu3aras.jpg
Ma ci sono le zampe e tutto, come faccio a capitolo?

emmelle125
06-03-2014, 21:26
dentro c'è la bestia o è solo il guscio?

Robi.C
06-03-2014, 21:30
No l'ho tolta ed è vuota.

Che spavento ahah
------------------------------------------------------------------------
Il signore che me li ha venduti mi ha detto di aspettare e vedere se tra 20 giorni le avevano... E questo sembra le abbia adesso dopo 4 giorni!
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/sypu3e2y.jpg

emmelle125
06-03-2014, 22:21
quindi ha fatto la muta e adesso se ne sta rintanata :)

Robi.C
06-03-2014, 22:27
Si si, davvero un grazie a tutti, per ora non manca niente, penso che domenica prossima farò il primo cambio, e dovrò porvi delle altre domande

Robi.C
06-03-2014, 23:35
Sono stato una buona mezzora al buio con la sola luce dell'acquario accesa a vedere come stavano i pesci, ho notato 2 maschi che stanno in cerchio e fanno come per prendersi la coda a vicenda, poi ho provato a dare da mangiare il tetra min mini granules, tutti hanno mangiato tranne una femmina più piccola degli altri, va in contro ma poi non mangia

mattser
07-03-2014, 10:55
tipico che i maschi si rincorrano non preoccuparti.....secondo me la caridina della foto prima è anche in dolce attesa :-)

Robi.C
07-03-2014, 11:06
Stamattina essendo a casa ho notato che un po di luce passa attraverso la finestra e illumina metà acquario, è un problema?

Ale87tv
07-03-2014, 11:26
no, al massimo dovrai pulire il vetro un po' più spesso :-)

Robi.C
07-03-2014, 21:15
Non riesco a dare da mangiare ai miei danio, perché quando metto dentro il mangiare sta a galla poi segue la corrente e si disperde per la vasca, stasera provo a farlo a filtro spento, inoltre pesto il cibo per renderlo più piccolo perché ho visto che lo mangiano e poi lo sputano

Robi.C
07-03-2014, 22:20
Col filtro spento decisamente meglio, rimane li e crea una colonna e i pesci lo trovano molto più facilmente, ce n'è uno che però sta sempre nascosto

Robi.C
08-03-2014, 02:24
Oggi ho messo in una brocca un litri d'acqua e del mangiare dei pesci, ho intenzione di somministrare del vivo ai miei danio margaritatus, qual'è il migliore? Preferirei evitare le Artemie perché troppo complicate rispetto alle altre

Ale87tv
08-03-2014, 02:46
dafnie e drosophile su tutte :-)per facilità

facili anche i grindal :-)

le artemie se hai un amico con un marino che ti può dare l'acqua dei cambi sono facili anch'esse (c'è chi è riuscito ad allevarle dopo la schiusa solo con sale da cucina, ma con l'acqua di un cambio del marino vai tranquillo :-) )

Robi.C
08-03-2014, 12:13
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/yru9uzad.jpg

Cena a filtro spento ;)
Noto che sono abbastanza sottili, si muovono in continuazione e non riesco a vedere se hanno il ventre incavato, posso dare da mangiare anche adesso a luci spente?

Robi.C
08-03-2014, 12:40
Inoltre vedo che passano vicino al cibo che scende, e o lo ignorano del tutto oppure mangiano e sputano.
Poi non so perché ma se ne stanno sempre nascosti, sono davvero molto timidi, è così perché è l'inizio oppure saranno sempre nascosti?

Ale87tv
08-03-2014, 18:04
solo all'inizio, poi sono più spavaldi... hai del congelato da dare?

Robi.C
08-03-2014, 18:13
No, penso di andare il prima possibile a prenderlo e sto iniziando una coltura di dafnie

Ale87tv
08-03-2014, 18:44
perfetto! :-)

Robi.C
09-03-2014, 04:53
Sono quasi le 4 e guardando l acquario mi sembra più vivo che di giorno è normale? Sia pesci che gamberetti.
Inoltre vorrei capire come funziona per loro il giorno e la notte, se va in base al fotoperiodo oppure ad altro

Robi.C
09-03-2014, 15:45
Non so più come fare per dargli da mangiare, finisce sempre tutto sul fondo e non lo toccano, appena mi avvicino per mettere dentro il cibo inoltre scappano, lo metto dentro escono e va sul fondo, poi anche se è sul fondo lo mangiano? E inoltre anche se lo vedono ci passano attorno e basta... Non so più come fare, col filtro acceso va in giro dappertutto e sembrano non capire più niente, mentre col filtro spento rimane vicino ma non se lo filano

Ale87tv
09-03-2014, 18:10
dallo con il filtro acceso, vedrai che poi se lo trovano ;-)

Robi.C
09-03-2014, 18:52
Anche se va sul fondo?

Ale87tv
09-03-2014, 19:02
beh si :-) una volta che capiscono... però vai di congelato :-) appena puoi :-)

Robi.C
09-03-2014, 23:38
Oggi sono rimasto un bel po ad osservarli e penso di avere 1m e 5f!!! Oppure 2 e 4 perché c'è uno che non riesco a capire cosa sia.
Poi ho notato che alcuni gamberetti stanno ricurvi e non dritti.
Per il congelato come faccio a darlo? 2 volte al giorno e prima di darlo lo sciacquo?

Ale87tv
10-03-2014, 00:02
esatto su un colino lo sciogli e lo sciacui e lo somministri in vasca :-) anche frazionando il cubetto :-)

Robi.C
10-03-2014, 00:20
Un giorno congelato/vivo e l'altro secco?
------------------------------------------------------------------------
Ah inoltre non ho ancora fatto un cambio d'acqua, quando dovrei farlo?

mattser
10-03-2014, 10:52
io farei prevalere le somministrazioni di congelato rispetto al secco.....tipo su sei giorni io farei 4 di congelato e 2 di granulare; per i cambi io farei il primo dopo una settimana dall'inserimento dei pesci, nell'ordine del 10 %

Robi.C
10-03-2014, 10:56
Okok, appena riesco vado a prenderlo, dafnie?

mattser
10-03-2014, 11:06
dafnie come? congelate?

Robi.C
10-03-2014, 11:14
Di sicuro come vivo, e come congelato?

mattser
10-03-2014, 12:13
certo, però non ti puoi basare solo sulle dafnie perchè sono poco nutrienti in quanto hanno scarso valore energetico, servono soprattutto come apporto d fibre e per "pulire" l'apparato digerente......abbinale con artemia e chironomus bianchi/neri o anche rossi dosandoli con attenzione perchè sono molto grassi

Robi.C
10-03-2014, 13:19
Avevo pensato dafnie vive e artemie congelate perché non penso di riuscire ad allevare Artemide

Robi.C
10-03-2014, 19:14
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/2aju9equ.jpg
Non so se si vedono, ma sono normali quelle alghe?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/my2ugu6y.jpg
Le crypto che non stanno troppo bene
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/u4a5epu9.jpg
E le anubias che hanno su come una patina marrone.
Tutto sommato vanno bene oppure devo cercare di eliminare quelle alghe?
Poi ce ne sono un po sui vetri, mi sa che do troppo da mangiare

Robi.C
10-03-2014, 22:47
Come cibo può andare anche il liofilizzato?

Robi.C
10-03-2014, 23:21
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/apyny4u7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/reruqumu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/aby5ymuv.jpg

enrico rossi
10-03-2014, 23:35
Purtroppo le alghe sul muschio sono facili a venire 😭 cmq quanti danio hai? Ti piacciono? Io li adoro hahah da quanto tempo li hai? Riproduzioni?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
10-03-2014, 23:42
Sono 6 li ho da giovedì o venerdì, e sono stupendi, a parte la timidezza, ad esempio a luci spente nell acquario ma con la luce a stanza si vedono molto poco, ma con la luce spenta fuori e accesa dentro sono uno spettacolo, si rincorrono, giocano si nascondano si buttano nella corrente e di tutto e di più.
Secondo me sono 5 femmine e un maschio e infatti loro 5 escono spesso il maschio di meno.
Il problema che sto avendo è l alimentazione, domani provo a vedere se trovo del congelato o liofilizzato.
Per la riproduzione penso sia ancora presto ma vorrei provare.
Convivono con delle red sakura in modo totalmente pacifico

Ale87tv
11-03-2014, 00:07
molto meglio il congelato ;-)
le alghe e le crypto sono sofferenti sono normali all'avvio :-)

Robi.C
11-03-2014, 00:09
Ho letto che le artemie congelate a volte possono essere troppo grandi, è vero? Se le trovo le prendo?

enrico rossi
11-03-2014, 11:38
Se sono grandi le sminuzzi :) io ne metterei di piu :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
11-03-2014, 11:41
Mi sono già costati un po troppo...

Ale87tv
11-03-2014, 11:44
quelle della ocean nutrition mi parevano abbastanza piccoline... oppure c'è il mysis di piccolo oppure il black chironomus :-)

Robi.C
11-03-2014, 11:49
Dipende da quelli che c'è in negizio, se c'è.

Robi.C
11-03-2014, 14:52
Ho delle lumache nell'acquario, non riesco ancora a capire che specie siano, c'è il rischio che mi mangino le uova dei danio?

Robi.C
11-03-2014, 16:53
Ho trovato il congelato, c'è scritto artemia brine shrimp, è la stessa cosa dell artemia salina? Spero che almeno questo lo mangino

Robi.C
11-03-2014, 18:32
Inoltre, glielo do a filtro spento così sta tutto vicino oppure acceso così va in giro?

mattser
11-03-2014, 18:39
le lumache non mangiano le uova stai tranqui, il congelato è sempre artemia, provalo a stagliuzzare con delle forbici una volta scongelato; io somministrerei a filtro acceso :-)

Robi.C
11-03-2014, 21:58
Niente da fare, non l'hanno nemmeno toccato, a dirla tutta mangiano di più il granulare, quello che gli ho dato è della ocean nutrition

Robi.C
11-03-2014, 22:25
L'ho anche sminuzzato con la forbice ma niente, o lo sputano o è come se non lo vedessero, non so più cosa fare

Ale87tv
11-03-2014, 22:45
continua a darlo regolare :-)

Robi.C
11-03-2014, 22:48
Sono demoralizzato, forse erano meglio due colisa, almeno riuscivo a vederli di più e a riprodurli più facilmente

Agro
11-03-2014, 22:51
Roby ricorda i pesci sono abitudinari, se non hanno mai mangiato una cosa ci vuole tempo perché si abituano.
Comunque non consideralo sprecato, un po di congelato alle caridine fa bene, sono onnivore, le piante non sono molto proteiche ;-)
Invece tieni d'occhio i nitrati.
Le lumache sono le migliori spazzine. #70

Robi.C
11-03-2014, 22:53
Si ho visto che le caridine ne vanno matte, la cosa che Mi dispiace è che li vedo poco perché molto timidi

Ale87tv
11-03-2014, 22:57
Sono demoralizzato, forse erano meglio due colisa, almeno riuscivo a vederli di più e a riprodurli più facilmente

non penso... i colisa che ho visto e sentito ultimamente staresti a combattere contro malattie e esemplari pompati... :-) dai con calma ce la fai!

Robi.C
11-03-2014, 22:58
Speriamo ale, dici che potrò provare a riprodurli?

Ale87tv
11-03-2014, 23:01
certo che sì! :-) appena hai qualche dafnia forniscila :-)

Agro
11-03-2014, 23:02
Il primo passo è tenerli bene, che io sappia non è una cosa difficile.

Robi.C
11-03-2014, 23:03
Sto preparando l acqua, ho letto che serve un mese per fare in modo che ci formino le alghe unicellulari, appena farò il primo cambio metto quell'acqua nel contenitore delle dafnie e dopo un mesetto prendo l'inoculo
------------------------------------------------------------------------
Il primo passo è tenerli bene, che io sappia non è una cosa difficile.

Per ora sembrano stare bene, giocano tutto il tempo

Robi.C
11-03-2014, 23:59
Ho allena fatto il test dei nitrati e sono appena rilevabili

Ale87tv
12-03-2014, 00:01
bene!

Robi.C
12-03-2014, 00:06
Non so, agro aveva detto di tenerli sotto controllo, comunque a parte la timidezza per ora tutto bene

Ale87tv
12-03-2014, 00:13
si un 5 di nitrati è pienamente sotto controllo

prova anche i moscerini della frutta :-) basta un pezzo di frutta :-)

Robi.C
12-03-2014, 00:14
Mmmmm... Mi informo e ti dico ;) vorrei iniziare al più presto col vivo per stimolare la riproduzione

Robi.C
12-03-2014, 00:26
Beh, che dire, domani metterò della frutta a marcire ahahah ma poi ai pesci do proprio il moscerino con ali zampe e tutto ancora vivo?
Penso che domani inizierò con questi moscerini ;)

mattser
12-03-2014, 12:10
Beh, che dire, domani metterò della frutta a marcire ahahah ma poi ai pesci do proprio il moscerino con ali zampe e tutto ancora vivo?
Penso che domani inizierò con questi moscerini ;)

sarebbe difficile farlo a pezzi :-D

Robi.C
12-03-2014, 13:00
Ci proverò, perché non so se riescono a mangiarlo

enrico rossi
12-03-2014, 14:11
Loro hanno bocche piccole ma sono delle tigri sul fatto di cibo. Io do artemie tubifec e bloodworms surgelato e alcuni pezzi interi li mangiano piu volentieri. Forse perche assomigliano di piu a del vivo. Ma non lasciano resti hahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
12-03-2014, 14:13
Anche te li hai?
Anche i tuoi sono timidi?

Agro
12-03-2014, 14:43
Ho allena fatto il test dei nitrati e sono appena rilevabili

Perfetto, cibi come il vivo e il congelato inquinano di più rispetto al normale mangime secco, specie se non vengono costumati.
Poi dipende anche molto di che cosa sparliamo. ;-)
Questa condizione è ottima anche per le piante, visto che si nutrono di nitrati e fosfati.
Se troppo alti o troppo bassi avresti rispettivamente lo sviluppo di alghe, e il blocco della crescita delle piante, con lo sviluppo di alghe.

Robi.C
12-03-2014, 14:51
Infatti noto che se ne formano molte sui vetri e sulle foglie delle anubias

enrico rossi
12-03-2014, 15:18
Normale ;)
Cmq si le ho anche io :) da 2 mesi circa. Ne ho 10 circa. E' normale che all'inizio non mangino il secco poi vedrai mangeranno di tutto hahah
Le mie con me nn sono molto timide, invece se c'e qualche estraneo si nascondono. Pensa che quando devo usare le pinzette o le forbici per sistemare il layout loro vengono subito in mezzo per curiosare e non milasciano lavorare hahahh


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
12-03-2014, 21:31
Invece i miei appena mi avvicino scappano, non so perché ma sputano sempre tutto

Ale87tv
12-03-2014, 22:08
prova a inumidire il granulare prima di inserirlo in vasca :-)

Robi.C
12-03-2014, 22:22
E per le artemie? Pure quelle sputano

Ale87tv
12-03-2014, 22:28
boh penso sia ambientamento...

Robi.C
12-03-2014, 22:38
Ok grazie, allora aspetto ancora, tra quanto pensi che si ambientino?

Ale87tv
12-03-2014, 22:39
non saprei dirti... di solito nel giro di una settimana basta

Robi.C
12-03-2014, 22:42
Ok, allora è quasi passata, continuo così e domenica faccio il primo cambio

Ale87tv
12-03-2014, 22:57
bene!

enrico rossi
12-03-2014, 23:55
Io sonceramente non glidarei da mangiare, vedrai dopo quando sono affamati non fanno gli schizzinosi hahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
13-03-2014, 13:30
È che ho paura che non mangino abbastanza, hanno un po la pancia scavata, ma d'altra parte se non mangiano...

Ale87tv
13-03-2014, 19:58
un po' di cibo danne sempre...

enrico rossi
13-03-2014, 20:05
Io non ascolterei ale. Io li farei morire buahaha se non vogliono mangiare si adeguano buahahaha ( versione cattiveria) scherzo dagli da mangiare, se mai prova sempre con mangimi diversi ci sono cibi preferiti e non ;) ma vai tranquillo se avranno fame mangeranno ;)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
13-03-2014, 20:09
Va che se mi muoiono poi vengo a prendere i tuoi ahahah
------------------------------------------------------------------------
Poi noto che già in 3 caridine hanno fatto la muta

enrico rossi
13-03-2014, 20:28
Cmq se il tuo acquario e' molto maturo le galaxy si nutrono anche di micronutrimenti presenti in vasca. Le mie amano mangiucchiare intorno ai muschi o per terra


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
13-03-2014, 21:31
Si, vedo spesso che mangiano dal fondo anche se non c'è apparentemente niente, uso la tua tecnica, se hanno fame, mangeranno ahahah non posso imboccare più che fare così...

enrico rossi
14-03-2014, 00:24
Gia :) se mai quando dai il surgelato spegni il filtro, cosi scende piu lentamente e fprse lo notano di piu, se no con la corrente rischi che li porti via e i danio potrebbero non vederlo.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

mattser
14-03-2014, 14:55
mica so rincoglioniti! :-D magari un po timidi.....se una cosa si muove è più facile che crei attenzione eh.....:-)

enrico rossi
14-03-2014, 17:09
Potrebbero esserlo hahah
Pero fai dei tentativi, io di solito glielo do a filtro spento poi dopo cirxa 5 minuti lo riaccendo.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
14-03-2014, 18:03
Ok allora provo adesso con filtro spento e vedo...
------------------------------------------------------------------------
Beh... Che dire... Va sul fondo e rimane li ahahah

Robi.C
14-03-2014, 18:21
Qualcuno sa dirmi cos'è questa cosa?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/ezyhu4y4.jpg

Ale87tv
14-03-2014, 18:38
è una larva di zigottero, ordine odonati (una libellula insomma)

Robi.C
14-03-2014, 18:40
E come fa ad essere nel mio acquario?!?!?!? Mamma che brutta...
Poi ho visto che ho dentro circa 5 di queste
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/hesu7yve.jpg
Non so se sono physia o lymnea

Ale87tv
14-03-2014, 18:48
piccole limnea mi pare, innocue :-)

arrivano da uova sulle piante :-)

Robi.C
15-03-2014, 18:17
Ho visto che l'acqua che ho messo fuori per le dafnie non è verde ma rossa, avevo messo dentro un po di cibo dei pesci che è un po rosso, è normale o devo cambiarla e rifarla?

Ale87tv
15-03-2014, 19:38
la rifarei per sicurezza :-)

Robi.C
15-03-2014, 19:55
Ahahah mannaggia... Va bene

Ale87tv
15-03-2014, 20:50
poi quando hai una coltura stabile, fai delle prove su altre vaschette :-)

Robi.C
15-03-2014, 21:01
Quando potrei iniziare a cercare la riproduzione dei danio?

enrico rossi
15-03-2014, 23:14
Devi nutrirli molto con surgelato o vivo ;)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
16-03-2014, 11:40
Oggi farò il primo cambio, ho 40 litri netti, ne cambio 10 con metà osmosi e metà rubinetto.
Va bene?

Robi.C
16-03-2014, 15:50
Ho fatto il primo cambio, 4 litri di ro e 4 da rubinetto alla stessa temperatura dell'acquario.
Poi l'acqua che ho tolto l'ho messa in 2 recipienti in giardino e tra 2 settimane penso di farmi arrivare l'inoculo delle dafnie.
Ho visto un'altra caridina con le uova e poi ho assistito ad una fecondazione in diretta.
Penso che prima della schiusa delle uova isolerò per massimizzare le nascite, solo che non so come fare a capire se è il momento oppure no

Ale87tv
16-03-2014, 16:07
secondo me, lascia questa schiusa ai margaritatus :-) se la sposti rischi che lasci le uova

Robi.C
16-03-2014, 16:07
Ma dici che se li pappano tutti?
------------------------------------------------------------------------
E poi per il cambio va bene?

Ale87tv
16-03-2014, 16:23
qualcuno se ne salva sempre...

per il cambio, no, non va bene. che valori hai ottenuto mischiando osmosi e rete al 50 - 50?

Robi.C
16-03-2014, 16:32
E teorici sono GH 6 e kh 4

Ale87tv
16-03-2014, 18:31
perchè li abbassi così? per le red cherry e i margaritatus non serve così tenera :-)

Robi.C
16-03-2014, 18:34
Rubinetto ho 12 e 8

Robi.C
16-03-2014, 21:29
E i margaritatus vogliono un GH minore di 10, quindi pensavo dinstare sull 8 anche per le sakura

Ale87tv
16-03-2014, 22:30
ma anche su un 12 non è un problema :-) comunque :-)

Robi.C
16-03-2014, 22:37
E ma nella scheda ho letto massimo 10 e 12 va bene lo stesso?

Ale87tv
17-03-2014, 00:07
su seriously fish mi da una durezza altina... comunque ok, se vuoi abbassarla un attimo con l'osmosi va bene così, portala a 10 in vasca :-)

Robi.C
17-03-2014, 01:47
E ora per alzarla come faccio? Se la prossima volta uso solo rubinetto? Tanto con la torba si abbassa sia il kh che il GH, ma non il pH, sempre 7.5

mattser
17-03-2014, 14:30
è ovvio che non ti si abbassa il ph con la torba se hai un kh superiore a 5.....oltremodo puoi alzare le durezze(gh, kh) facendo cambi con acqua di rete....ma non capisco perchè li devi fare.....sopra t hanno consigliato di abbassare le durezze #24

Robi.C
17-03-2014, 14:37
Perché sulle schede c'è scritto u a cosa e qua me ne dicono un'altra

Robi.C
17-03-2014, 16:38
Ditemi i valori giusti che dovrei avere.
Da rubinetto ho GH 12 e kh 8 e pH 7.5

Ale87tv
17-03-2014, 16:48
fai 80% rete e 20% osmosi e sei a posto :-) il ph se hai la torba va a 7,3 e sei a cavallo :-)

Robi.C
17-03-2014, 16:49
La scala va da 7.5 a 8 non ha valori intermedi, cambio 10 litri a settimana?

Ale87tv
17-03-2014, 19:00
lo stimii... anche meno, un 10% a settimana

Robi.C
18-03-2014, 08:26
Quindi 4 litri?? Bene bene...

Robi.C
20-04-2014, 15:47
Salve a tutti e buona pasqua, dopo più di un mese dall'avvio e tutto la situazione è questa:
Piante perfette
Red sakura che si riproducono anche troppo
Danio margaritatus che stanno sempre nascosti ma mangiano hanno un bel colore e non danno segni particolari
Volevo chiedere se potevo inserire una coppia di betta.
I valori li posto stasera perché ora ho appena fatto il cambio dell'acqua

Robi.C
20-04-2014, 18:28
PH 7.5
Gh 7
Kh 6

Robi.C
20-04-2014, 18:44
No2 assenti no3 appena rilevabili

enrico rossi
21-04-2014, 10:12
No i betta no! A parte che i betta penso vivano con acqua acida. Ti mangerebbero le sakura e darebbero fastidio ai danio :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
21-04-2014, 10:23
Un solo maschio intendevo, c'è qualche altro pesce che potrei fare convivere?

enrico rossi
21-04-2014, 14:13
Quanti litri hai?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
21-04-2014, 14:14
Poco più di 40, molto piantumato

enrico rossi
21-04-2014, 15:52
Allora direi che va bene cosi :) io nel mio 40 ho solo i danio margaritatus


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
21-04-2014, 19:12
E ma il fatto è che non si vedono mai, a saperlo prima avrei preso dei betta o dei colisa

enrico rossi
22-04-2014, 02:22
Sia per i betta che per i colisa l'acquario e' troppo piccolo cmq :) dagli tempo e vedrai che escono


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
22-04-2014, 08:54
Quanto circa? È un mese che li ho

enrico rossi
22-04-2014, 09:47
I miei scorrazzano in giro, poi e' ovvio che quando ti avvicini so vanno subito a nascondere. Poi se rimani li escono :) i miei fanno cosi


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
22-04-2014, 10:27
Ah allora ok fanno così pure i miei :)

Robi.C
04-05-2014, 14:24
Faccio un attimo il punto della situazione.
Le sakura si sono riprodotte tantissimo, erano 15 ora sono almeno 30 non riesco più a contarle, le piante vanno bene e i valori sono come all'inizio con no3 intorno a 5
Ci sono un po di alghe verdi a puntini sulle anubias e sui sassi e poi alcune a ciuffo sui vetri dietro ma penso sia normale.
I danio sono molto timidi e penso che o provo a riprodurli per fare in modo che magari essendo di più siano meno timidi, oppure cambiarli per altri pesci che si vedono di più, oppure trovare qualche altro pesce o coppia che possa stare bene insieme, perché i danio li vedo solo di notte a luci spente nella stanza quella dell'acquario accesa mentre do il cibo.

Agro
04-05-2014, 15:02
Sono contento per te.
Posta una foto attuale della vasca

Robi.C
04-05-2014, 15:03
http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/vuze4a4a.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/04/yse3aba5.jpg
------------------------------------------------------------------------
Inutile dire che i danio sono invisibili ahah
Ma non c'è proprio nessun pesce che potrei inserire?

Agro
04-05-2014, 15:21
Io ci proverei a lavorarci su, magari con piante a stelo lungo la parete posteriore, magari avendo più posti per nascondersi diventano meno timidi.

Robi.C
04-05-2014, 15:24
Il fatto è che il getto è proprio diretto verso il dietro, e si vede un ramo di cetatophyllum che è trotto proprio per via della corrente, pensavo di costituire la cabomba con della sessiflora, ma comunque non può diventare alta per via della corrente.
Non ci sono pesci che potrebbero convivere con loro?

Agro
04-05-2014, 15:36
Quanti sono i dario e le dimensioni della vasca?
In genere è preferibile un gruppo di sola specie che due gruppi sparuti, per quello terrei l'inserimento di un'altra specie come ultima scelta.
Comunque microrasborre sarebbero compatibili.

Robi.C
04-05-2014, 15:38
A me davvero dispiace non vederli mai, sono 6 in più di 40 litri, prima il ceratophyllum che vedi a sinistra era grande più del doppio, idem quello a destra, ma niente, sempre nascosti in mezzo ad esso, stanno bene perché i maschi hanno un colore veramente acceso, sopratutto quello dominante

Agro
04-05-2014, 15:46
Almeno sono contenti ;-)

Robi.C
04-05-2014, 15:50
E dai almeno loro ahah c'è un signore che ha riprodotto degli otoconclus e ora ne ha troppi, potrei prenderne 3 o 4?

Agro
04-05-2014, 16:07
La vedo gia al limite cosi, credimi non si fanno vedere molto.

Robi.C
04-05-2014, 16:11
Pure loro stanno nascosti??
Niente betta, nei te colisa
5 o 6 microrasbore?
Hepei engeli ecc...
Basta che si vedano

Robi.C
07-05-2014, 22:46
Per la cronaca, ho messo in vendita i miei danio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458389

enrico rossi
07-05-2014, 23:47
Perche li vuoi vendere?? Sono stupendi! Io ho avviato anche un acquarietto per la loro riproduzione :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
07-05-2014, 23:49
Perché non li vedo mai, il vorrei un pesce che sia un animale da compagnia non che vedo 10 minuti al giorno a luci spente.
Prima di venderli provo a riprodurli però...

enrico rossi
08-05-2014, 08:01
I miei sono timidi, pero se sto fermo escono :) e gironzolano per tutta la vasca :) ci sara qualcosa che li infastidisce.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
08-05-2014, 08:07
No anche con me fanno così, ma io voglio dei pesci che anche a luci accese e quando mi avvicino stanno li e si fanno vedere e tutto

enrico rossi
08-05-2014, 09:16
Che acquario hai?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
08-05-2014, 10:37
Marca e modello o foto?
Comunque wave poseidon qualcosa... Quello 60x40x30 un po più di 40 litri netti

enrico rossi
08-05-2014, 11:14
Potresti metterci dei guppy e molly :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
08-05-2014, 12:09
Platy?

enrico rossi
08-05-2014, 12:48
Si :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
08-05-2014, 12:50
I valori li ho controllati, 1 maschio e 3 femmine?

Robi.C
09-05-2014, 15:50
I danio li sto vendendo... Voglio in primis dei pesci che non scappino quando mi avvicino

Agro
09-05-2014, 18:47
I molly sono da acqua salmastra, si adattano ala dolce ma non è il massimo.

Robi.C
09-05-2014, 18:49
Io platy dicevo, la scelta è o platy o trio di betta maschio e 2 femmine

enrico rossi
09-05-2014, 19:08
Per il trio di betta e' troppo piccolo :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
09-05-2014, 19:09
60x40x30 è piccolo?
Per i platy è piccolo perché troppo prolifici
Intanto domani vendo i danio a un utente del forum

enrico rossi
09-05-2014, 19:14
Cmq facendo il calcolo i litri lordi sono 72. Netti saranno sui 55 circa.
Vediamo se c'e qualche esperto di betta, sinceramente ho sempre letto che un trio va messo dai 60 in su, quindi tu ci potresti stare.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
09-05-2014, 19:17
Si ho letto anche io 60... Ma non si capisce perché alcuni ci stanno in meno litri e altri non ci stanno in più litri... Aspettiano

Robi.C
09-05-2014, 20:32
In poche parole: quello che vorrei sono pesci che non scappano, quindi per niente timidi e che si possano riprodurre in vasca senza doverli spostare

Robi.C
09-05-2014, 21:18
PH: 7.5
GH: 6
Kh: 5

Ho già tolto la torba così da alzare le durezze, e prima di prendere i platy faccio un bel cambio del 50% così da alzare le durezze

Robi.C
10-05-2014, 17:02
Oggi ho venduto ad un utente del forum i miei sei danio, ho spostato tutto dall'acquario per prenderli...
Intanto ora mi sono rimaste le mie caridine.
Ho sentito il negozio e i platy non li ritira.
Ho visto i colisa che aveva li ma praticamente erano tutti immobili...
Lo so vi sto stufando con tutte queste paranoie, sono un eterno indeciso

Agro
10-05-2014, 17:08
Ho visto i colisa che aveva li ma praticamente erano tutti immobili...
Il comportamento è il colore dei pesci in negozio deve essere non come il naturale in acquario, perché spesso non sono tenuti in condizioni ideali, per ovvie ragioni logistiche.

Lo so vi sto stufando con tutte queste paranoie, sono un eterno indeciso
Il metodo per ragionare è semplice, prima le esigenze degli animali poi quello che vuoi #70
Ricorda un bell'acquario è bello anche sena pesci, anzi la loro assenza è un vincolo in mano per fare quello che si vuole. ;-)

Robi.C
11-05-2014, 03:47
Ok allora.
Ho delle caridine, la vasca è 60x40x30 45 litri netti
Fondo in ghiaia nera fine, molto piantumato, ho delle ref sakura e i valori sono quelli postati 2 messaggi fa:
PH: 7.5
GH: 6
Kh: 5
Poi... Vorrei dei pesci adatti a questi valori o anche a kh e gh più alti, che si riescano a riprodurre e che non siano timidi, sia coppia che trio che gruppetto va bene.
Le ipotesi erano:
Platy, scartata perché troppo prolifici
Trio betta ci sta?
Trio di Trichogaster lalius?
Un black Moore ?
Non so altro...
La vasca è molto piantumata ho dentro: fissidens, cladophora, cryptocorine, ceratophyllum, anubias, del photos che spero non marcisca ma per ora sta bene, egeria densa, e tra poco della vallisneria che voglio fare uscire tra le foglie del photos.
Quando si accenderanno le luci metterò una foto

enrico rossi
11-05-2014, 15:27
Per i pesci ti dico che secondo me gli unici che ci puoi mettere sono i plati. I trichogaster sono troppo grandi, idem per i betta :) e per il black moore ti potrebbe mangiare le piante :)
Per le piante:
Il photos nn l'hai messo sommerso vero?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
11-05-2014, 15:33
No no è proprio sommerso il photos, l'avevo messo in un bicchiere e ha fatto le radici, ora l'ho sommerso, se marcisce lo tolgo.
Vedo che si sono molte opinioni discordanti riguardo a questi pesci, non so se si può dire ma sul sito aib c'è scritto che si può inserire un trio( maschio e 2 femmine ) in 50 litri lordi basta che ci sia la vegetazione tale da creare nascondigli.
I platy proprio no, cosa faccio ogni mese le butto via?? Il negozio non li ritira e non penso di trovare sempre qualcuno a cui darli.

adri rtg
11-05-2014, 15:38
Prova con endler, molto carini, piccoli, prolifici e ti terranno sotto controllo il numero di caridine , e le caridine terranno a loro volta sotto controllo il numero di endler. Gli endler poi, meglio dei guppy, si adattano a qualsiasi acqua e non mangiano gli avannotti

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Solo che sono un po difficili da trovare

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
11-05-2014, 15:42
Non mi piacciono proprio gli endler, qua nei negozi sono tutti trasparenti con qualche macchia di colore

Robi.C
11-05-2014, 18:55
Comunque mi pare che tre betta ci stiano, basta che ci siano nascondigli e piante messe in modo che non si vedano, come piante a stelo lungo.
Aggiungersi della vallisneria e della limonphilla e delle piante galleggianti, pistia o altro

adri rtg
12-05-2014, 13:31
Penso che ci sta. Solo che ci sono alcuni betta, sia maschi che femmine, che sono molto cattivi, altri invece più pacifici.
Ma la vasca la userai per farli riprodurre? Attento alle caridine, che i betta le mangiano ma se hai molte piante penso che non ci sia problema... Hai pensato ai colisa lalia? Sono grandi come i betta, solo che sono piu pacifici ed un trio può andare.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
12-05-2014, 13:39
Pomeriggio metto una foto, ho appena tagliato le piante quindi non sono al top.
Colisa mi sembrano molto più grossi, la cosa è: trio di betta come prima scelta, metterei anche una noce di cocco e una radice che arrivi a mezza altezza così da dividere la vasca, e qualche galleggiante.
Il trio di betta sarebbe il massimo, poi se non ci stanno allora trio di colisa.
Non punto alla riproduzione, se avviene bene, altrimenti non è importante

mattser
12-05-2014, 16:54
che volori hai ora? se metti anabantidi dovrai abbassare i valori rispetto a quando avevi i danio #36#

Robi.C
12-05-2014, 17:02
Allora, i valori sabato erano quelli che ho messo qualche post fa: pH 7.5 non riesco ad abbassarlo con torba e pigne
Gh6
Kh5
No co2 no fondo fertile no fertilizzante
Ora, i valori non sono un problema cambiarli, voglio sapere se un trio di betta con tutti i nascondigli del mondo( sto cambiando il layout apposta) possa stare nella mia vasca, ho intenzione di aggiungere della vallisneria in fondo a destra e a posto di un sasso mettere mezza noce di cocco, stasera rifarò i test.
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/ze7y5ubu.jpg

Robi.C
12-05-2014, 17:53
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/7umevebe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/ha8ahaqe.jpg

..:Blackcloud:..
12-05-2014, 18:35
Non mi piacciono proprio gli endler, qua nei negozi sono tutti trasparenti con qualche macchia di colore

Io avevo una bella coppia di endler, gentilmente regalatami, non sono riusciti a prolificare e non li ho più trovati, son veramente rari anche dalle mie parti

Robi.C
12-05-2014, 18:38
Non mi piacciono proprio gli endler, qua nei negozi sono tutti trasparenti con qualche macchia di colore

Io avevo una bella coppia di endler, gentilmente regalatami, non sono riusciti a prolificare e non li ho più trovati, son veramente rari anche dalle mie parti

Da me ci sono, ma non mi piacciono proprio.
Mi so o innamorato dei betta

adri rtg
12-05-2014, 21:19
Davvero un bell acquario! Dalle mie parti gli endler sono neri con le classiche macchioline bianche. Penso che un trio di betta ci sta, ma aumenta il numero di nascondigli, altrimemti le caridine saranno un bel pasto vivo, specialmente i piccoli

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg
12-05-2014, 21:31
Scusa ma se lo scopo non è farli riprodurre, allora tieni soltano un maschio!

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
12-05-2014, 22:23
Ma solo un maschio sarebbe solo,i dispiacerebbe vederlo solo soletto, e poi se si riproducessero ben venga, farei delle bettiere in quel caso.
Ho appena spostato le piante e il legno proprio per cercare di dividere lo spazio...
Davvero non so che fare... Non vorrei mettere il trio e poi vedere il maschio che ammazza le femmine

Va bene o una coppia, o un trio o un branco.
Assolutamente non timido e facile da riprodurre.

Vorrei capire se sto trio di betta ci sta oppure no! C'è chi dice di si e chi dice di no...

Robi.C
13-05-2014, 13:54
Sto vedendo molti caracidi e ciprinidi belli. sopratutto barbi e puntius

adri rtg
13-05-2014, 15:19
Puoi mettere un macropodus, oppure puoi dedicarlo esclusivamente alle caridine, mettendonci anche due specie però attenzione agli incroci

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai gia pensato ai puntius tetrazona? Si adattano persino all acqua del rubinetto

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
13-05-2014, 15:24
Escludo di dedicarlo alla sole caridine, ed escludo anche un pesce singolo.
I tetrazona mi pare che vogliano una vasca più grande ( li adoro )
Ora sono orientato verso o ciaracidi e ciprinidi, barbus e puntius.
Tutto ciò solo e solo se il trio di betta non va bene

adri rtg
13-05-2014, 15:31
O una coppia di ramirezi?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
13-05-2014, 15:34
Avevo pensato anche a loro, dovrei acidificare fino a 6( ho 7.5 da rubinetto) la vasca è lu ga 60 cm.
Ho in mente varie scelte ma non so quale sia la migliore visto che non conosco tutti questi pesci.

adri rtg
13-05-2014, 15:54
Queste sono le mie proposte per un 55 litri netti:
Guppy
Trio di betta
Trio di macropodus
Trio di colisa lalia
Epalzeorhynchos bicolor
Helostoma temminckii
Labidochromis caeruleus
Gruppo di melanotaenia
Due coppie di ramirezi
copppiamdi Pelvicachromis pulcher
Gruppo di puntius titteya
Girinochelius aymonieri
Crossochelius siamensis
Gruppo di barbus conchonius
Gruppo di barbus lateristriga
Gruppo di capoeta semifascicolata
Gruppo di nannostomus trifasciatum
Gruppo di puntius lineatus
Gruppo di tanichthys albonubes
Colisa fasciata
Gambusia affinis
Pantodon buchholzi

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente solo una o due do queste specie

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
13-05-2014, 16:14
Alla faccia, ora guardo e ti dico.
Sei sicuro che tutti questi vadano bene per le dimensioni del mio acquario? 60x30x30 moolto piantumato

mattser
13-05-2014, 16:47
molti di quelli citati non c vanno assolutamente (Epalzeorhynchos bicolor, Helostoma temminckii, Labidochromis caeruleus, Gruppo di melanotaenia, Due coppie di ramirezi, Girinochelius aymonieri,Crossochelius siamensis) #07#28d# solo x citarne alcuni, dunque per favore evitiamo di dare consigli a buffo; secondo me il trio di betta c può stare a patto di piantumare il doppio e di inserire molte piante galleggianti.....altrimenti puoi puntare sulle ex colisa lalia ora Trichogaster lalius (in coppia) oppure Puntius titteya in un gruppetto di 5-6 esemplari; comunque prova ad abbassare il ph......magari abbassa di 1-2 punti il kh tramite combi ro+rete e successivamente aggiungi catappa ontano (già li hai) e torba nel filtro (parti con 60 gr e fai i test dopo 2 giorni)

Robi.C
13-05-2014, 16:55
molti di quelli citati non c vanno assolutamente (Epalzeorhynchos bicolor, Helostoma temminckii, Labidochromis caeruleus, Gruppo di melanotaenia, Due coppie di ramirezi, Girinochelius aymonieri,Crossochelius siamensis) #07#28d# solo x citarne alcuni, dunque per favore evitiamo di dare consigli a buffo; secondo me il trio di betta c può stare a patto di piantumare il doppio e di inserire molte piante galleggianti.....altrimenti puoi puntare sulle ex colisa lalia ora Trichogaster lalius (in coppia) oppure Puntius titteya in un gruppetto di 5-6 esemplari; comunque prova ad abbassare il ph......magari abbassa di 1-2 punti il kh tramite combi ro+rete e successivamente aggiungi catappa ontano (già li hai) e torba nel filtro (parti con 60 gr e fai i test dopo 2 giorni)

ok grazie, avevo qualche dubbio infatti.
Giovedì mi arriva:
Hygrophila Polisperma ( tiger) , Limnophila Heterophylla sessiflora e myriophyllum matogrossense.
Poi andrò a prendere delle galleggianti, pensavo alla pistia che ha le foglie piccoline e mi piace.
Poi introdurrei anche mezza noce di cocco e toglierei un sasso, per avere più spazio per le piante.
Allora vado col trio di betta????
Intanto giovedì pianto, metto una foto e vediamo se i ripari bastano

mattser
13-05-2014, 17:06
per le piante ci siamo (anche se non ricordo che wattaggio hai, sono piante da media luce).....la pistia può crescere anche molto se ha spazio (cmq penso non sia il tuo caso), dovrai potarla spesso perchè diventa infestante; ok per il sasso, non capisco perchè inserire la noce di cocco (i betta non lo usano a differenza dei ciclidi nani) sarebbe solo un ingombro.....per me, a patto di rispettare le condizioni dette in precedenza, puoi inserire i betta :-)
ps. ti ricordo il ph :-))

Robi.C
13-05-2014, 17:19
Ho 2 lampade a risparmio energetico da 13 w, quindi poco più di 0,5 w/l per quello che conta.
Ho letto che la noce di cocco è utile, bah, per il ph ho dentro una decine di pigne, stasera cambio la torba e ne metto più di quella che ho dentro ora perchè con la quantità che ho dentro ora non ho abbassato di mezzo punto il ph.

mattser
13-05-2014, 17:30
per la luce ok.....per la noce non so dove tu lo abbia letto, secondo me non serve a nulla ne per la ripro ne per eventuali rifugi, dato che andrai a piantumare molto e hai già dentro una radice (se vuoi inseriscine una in più) per il discorso del ph....ok quello che dici per la torba (va cambiata ogni mese-mese e mezzo) in concomitanza prova ad abbassare il kh di 1-2 punti (tramite osmosi), in questo modo la torba e gli altri acidificanti avranno un effetto maggiore

Robi.C
13-05-2014, 17:38
Non è moltissimo lo spazio, ci sono già molte piante e non saprei dove mettere un'altra radice.
Intanto giovedì prendo le altre piante, 10 litri d'osmosi e provo a sostituirli , e vedo se c'è una radice non grossa ma piuttosto lunga che metterò in piedi.
Poi vorrei anche sistemare il layout visto che inserirò altre piante, quasi fino a creare una giungla, toglierei il photos visto che è basso e a foglie grandi, e a me serve qualcosa di alto per togliere la visuale al maschio.
In pratica da avere la forma a v di ora passerei ad avere più piante al centro (ceratophyllum egeria limonphilla ) e attorno quelle più basse (anubias e crypto) giusto? Qual'è il modo migliore per disporre le piante per un tio di betta?
Scusa se stresso, non vorrei mai fare morire un pesce per colpa mia.

Robi.C
13-05-2014, 21:17
Ho provato a fare come pensavo, mettere in mezzo le piante più alte... Dite che è meglio così o come prima?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/14/e2a2aja7.jpg

mattser
14-05-2014, 10:27
di solito le piante più alte vanno dietro, cmq anche cosi nn è male.....ovviamente dovrà essere molto, ma molto più piantumato; l'unica pianta che li nn vedo bene è l'anubias, anche perchè non crea una buona copertura per i nascondigli; ci hai pensato alle cryptocoryne?.....poi scusa, nn mi rocordo se hai il fondo fertile...#24

Robi.C
14-05-2014, 11:20
No niente fondo fertile, ho 4 ceppi di crypto, io ho pensato di mettere al centro il ceratophyllum così crea barriera visiva.
Le crypto non sono altissime e non penso che riescano a crearne
Non so se si vedono ma ce n'è una davanti al cerato e 3 dietro e accanto.
Come sarebbe meglio disporle? In modo da creare barriere visive

mattser
14-05-2014, 11:39
guarda, secondo me sarebbe meglio creare una sorta di foresta.......il più intricata possibile, visto che sei già al limite per ospitare betta......dunque dissemina il fondo di ceratophyllum :-)

Robi.C
14-05-2014, 11:46
Ok quindi invece che fare un unico ceppo ne faccio un pi sparsi, comunque vedo dopo giovedì che vado a prendere altre piante

mattser
14-05-2014, 12:15
ok......prendine una carriolata :-D

Robi.C
14-05-2014, 12:22
Ti ho scritto ieri quali prenderò, mi potresti postare una foto di un layout adatto ai betta?
E se vedo che il maschio stessa troppo le 2 femmine, posso sostituire il maschio con un'altra femmina ed averne tre?

mattser
14-05-2014, 12:35
che senso ha avere 3 femmine? completamente illogico; per evitare screzi è necessario fare quello di cui stiamo discutendo :-) per un esempio ottimo di allestimento dai un'occhiata alla vasca di emiliano98 per betta channoides....

Robi.C
14-05-2014, 12:40
Perché mi piacciono come pesce, allora prendo una carriolata di piante e vediamo se bastano.
Intanto grazie dell'aiuto ;)

P.s. la vasca l'ho vista ma pensavo di farla più piena, adesso ti metto una foto

http://www.dickoatts.com/wp-content/uploads/2013/02/Water-Plants-White-Sand-Beautiful-Layout-Clear-Water.jpg

mattser
14-05-2014, 14:01
si può andare quello che hai postato.......io lo farei meno studiato e ordinato cmq, diciamo + wild :-)

Robi.C
14-05-2014, 15:34
Esatto proprio wild, della foto quello che mi piace è la disposizione e come sembra piena, ed è quello che vorrei fare

adri rtg
14-05-2014, 16:27
Molto molto bello, se avrai un betta agressivo quelle povere caridine non faranno una brutta fine, nascondendosi nei vegetali

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Forse più piante gallegianti non farebbero male

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi puoi usare le potature di ceratophyllum oppure la riccia fluitans

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Robi.C
14-05-2014, 20:18
60g di torba e pH 7 kh 4

andymitic
14-05-2014, 20:23
salve,
ho comprato il mio primo acquario 2 giorni fa da 60 lt.
non ne capisco affatto di acquario ma alcune delle piantine specialmente la elodea densa si sta letteralmente "spogliando" nel senso che tutte le foglioline sono diventate trasparenti e si staccano facilmente...ho messo sia il biocondizionatore e le due fiale di batteri....ma non so cosa fare....attendo una vostra risposta.....

Robi.C
14-05-2014, 20:43
salve,
ho comprato il mio primo acquario 2 giorni fa da 60 lt.
non ne capisco affatto di acquario ma alcune delle piantine specialmente la elodea densa si sta letteralmente "spogliando" nel senso che tutte le foglioline sono diventate trasparenti e si staccano facilmente...ho messo sia il biocondizionatore e le due fiale di batteri....ma non so cosa fare....attendo una vostra risposta.....

Non so se hai presente come funziona un forum, non penso, questo post è dive si parla del mio problema, se hai bisogno di qualcosa PRIMA LEGGI queste:
Guida completa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799)
Altra guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896)
Altri consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143)

Potresti fare mille domande e aspettare un'ora per la risposta ad ognuna e fare partire il tuo acquario fra 6 mesi, oppure LEGGERE quello che ti ho detto e avere le idee chiare in 2 ore.
Buona lettura

mattser
14-05-2014, 22:04
60g di torba e pH 7 kh 4

vedi già è meglio #70....ora rifà i test domani.....se i valori rimangono uguali aggiungi ancora della torba fino ad arrivare a ph 6.5 circa

Robi.C
14-05-2014, 22:23
Così basso? Io avevo letto ottimale 6.5/7.5.
Ah e domani un utente del forum mi da un po di potature ;)
E le sistemerò così:
Tolgo photos, divido il ceratophyllum in vari mazzetti e poi cerco di fare una giungla ahah ci sarà da divertirsi

Robi.C
14-05-2014, 22:33
Ma scusa, se i betta stanno prevalentemente in alto, è meglio avere più piante basse o più piante alte per creare barriere visive?

mattser
14-05-2014, 22:56
no non stanno prevalentemente in alto, frequentano quella zona quando vanno a respirare e quando fanno il nido :-) ergo vegetazione + folta al livello medio basso, in alto ci penseranno le galleggianti a creare un bel groviglio.
Per il ph, i betta sono acidofili, dunque un ph di 6.5 è ottimo, quello che vedi sulle schede è un range abbastanza approssimativo #36#

Robi.C
15-05-2014, 08:24
Per le galleggianti mi piace la lemna.
Ok allora oggi vedo il ph fino a quanto è sceso, poi vedrò per il GH.
Stasera poi vado a prendere quelle piante e le metto dentro, poi metto una foto e vediamo

enrico rossi
15-05-2014, 09:12
Per far scrndere il ph devi far scendere il kh e gh. :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

mattser
15-05-2014, 10:31
il kh è già a 4-5 mi sembra....infatti dopo che ha inserito la torba il ph è andato giù di mezzo punto :-)

enrico rossi
15-05-2014, 11:15
Ottimo allora :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Robi.C
15-05-2014, 11:25
Il kh è a 4 infatti ;)

Visto che non ho fondo fertile può essere utile un impianto fai da te di co2? Quella un gel....
Vista anche che ho intenzione di mettere molte piante

P.s.
Ho intenzione di mettere anche una spray bar.
Sia questa che la co2 fai da te

mattser
15-05-2014, 16:00
sulla co2 non ho esperienza.....cmq ci sono degli articoli sul portale mi sembra; ottima scelta la spray-bar per diminuire il movimento dell'acqua, sarà molto gradito dai betta #70

Robi.C
15-05-2014, 19:58
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/y7a9aha2.jpg
Queste sono le piante, avrei bisogno di sapere quali siano, la galleggiante la so, le altre 3 no.
Ora pianto e vediamo

..:Blackcloud:..
15-05-2014, 20:12
-immagine tolta-
Queste sono le piante, avrei bisogno di sapere quali siano, la galleggiante la so, le altre 3 no.
Ora pianto e vediamo

Sotto dovrebbero essere Limnophila Heterophilla ( foglie ad aghi) e Hygrophila Polysperma ( foglie piu larghe)

Robi.C
15-05-2014, 21:10
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/atu9y5e8.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi, che casino ahahah la foto sminuisce ma dal vivo è veramente wild.
Per le piante un po le ho riconosciute, hygrophilla polisperma e difformis, poi c'è della limonphilla e la galleggiante è la pistia

mattser
16-05-2014, 11:14
ottimo, varamente un ottimo lavoro #70.....poi quando cresceranno ancora un pò, sara davvero una foresta:-) ora non resta che inserire i betta, ricordandosi di abbassare di mezzo punto il ph ;-)

Robi.C
16-05-2014, 11:25
Si oggi misuro e vedo, intanto realizzerà io una spray bar che metterò verticalmente

cranb25
16-05-2014, 13:11
In una vasca come quella che vuoi fare tu il problema delle alghe è dato dalla carenza di sostanze nutritive non dal eccesso.
Una cosa e avere 0,3W/l con t5 su una vasca con 40 cm di colonna d'acqua un altra avene 0,3 a led su una colonna di 25 cm.
Il primo è un low tech la seconda una vasca spinta.

Ciao, mi riallaccio a questo post per non aprirne di nuovi.. sto allestendo un Dennerle cube 60, è alto circa 43cm che genere di faretti/led posso installare? Oppure meglio t5?
In rete ho trovato una plafoniera led della haquoss con 12 led da 1w ciascuno, 9 bianchi e 3 rossi per simulare anche l'effetto alba tramonto
Potrebbe andare? Per piante non particolarmente esigenti
Grazie a tutti

Robi.C
16-05-2014, 14:56
In una vasca come quella che vuoi fare tu il problema delle alghe è dato dalla carenza di sostanze nutritive non dal eccesso.
Una cosa e avere 0,3W/l con t5 su una vasca con 40 cm di colonna d'acqua un altra avene 0,3 a led su una colonna di 25 cm.
Il primo è un low tech la seconda una vasca spinta.

Ciao, mi riallaccio a questo post per non aprirne di nuovi.. sto allestendo un Dennerle cube 60, è alto circa 43cm che genere di faretti/led posso installare? Oppure meglio t5?
In rete ho trovato una plafoniera led della haquoss con 12 led da 1w ciascuno, 9 bianchi e 3 rossi per simulare anche l'effetto alba tramonto
Potrebbe andare? Per piante non particolarmente esigenti
Grazie a tutti

Non sarebbe stato meglio aprire una discussione nella sezione luce?
Comunque secondo me quella plafo è troppo poco potente

cranb25
16-05-2014, 15:32
In una vasca come quella che vuoi fare tu il problema delle alghe è dato dalla carenza di sostanze nutritive non dal eccesso.
Una cosa e avere 0,3W/l con t5 su una vasca con 40 cm di colonna d'acqua un altra avene 0,3 a led su una colonna di 25 cm.
Il primo è un low tech la seconda una vasca spinta.

Ciao, mi riallaccio a questo post per non aprirne di nuovi.. sto allestendo un Dennerle cube 60, è alto circa 43cm che genere di faretti/led posso installare? Oppure meglio t5?
In rete ho trovato una plafoniera led della haquoss con 12 led da 1w ciascuno, 9 bianchi e 3 rossi per simulare anche l'effetto alba tramonto
Potrebbe andare? Per piante non particolarmente esigenti
Grazie a tutti

Non sarebbe stato meglio aprire una discussione nella sezione luce?
Comunque secondo me quella plafo è troppo poco potente

Ok grazie #70
Scusa per l'errore

Robi.C
16-05-2014, 17:01
Allora la spray bar l'ho fatta, ma ora non c'è proprio corrente, o meglio, c'è ma poca, vedo i pezzettini di piante girare per la vasca, non so se sia giusto non ne ho lai usata una.
Inoltre le galleggianti stanno tutte a destra della vasca ferme
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/husubyba.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/2ymazepy.jpg

Robi.C
16-05-2014, 17:38
Ho aggiunto un buco più in alto pensando che creasse più corrente in modo da fare girare le galleggianti ma niente...
Mi sa che farò dei recinti con filo

Robi.C
16-05-2014, 20:19
PH ancora a 7... Metto altri 25g di torba.
Kg a 4.
Allora è pronto per i betta?
Ho troppa paura che il maschio mi tormenti le femmine

mattser
16-05-2014, 21:35
ok 25 gr. di torba.....aspetta 2 giorni almeno dopo l'inserimento per rimisurare i valori; le galleggianti stanno meglio con la superficie calma (anche i betta) dunque dirigi il getto del filtro verso il basso o addosso al vetro; non puoi sapere come si comporterà il maschio, ogni pesce è diverso...anche se a grandi linee la specie si sa come si comporta....l'unica cosa che possiamo fare è allestire al meglio la vasca, cosa che hai fatto :-) poi se la situazione si fa insostenibile prenderemo provvedimenti.....tienili sempre d'occhio :-)

Robi.C
16-05-2014, 21:41
Si, per il filtro ho fatto una spray bar, e la superficie dell'acqua è praticamente ferma.
Per le galleggianti poi ho fatto dei recinti col filo di cotone ahah.
Quindi domenica faccio il cambio d'acqua... Di solito facevo: 3 litri rubinetto e 1 osmosi.
Dici che va bene o meglio fare 2 e 2?

Robi.C
17-05-2014, 09:42
Sto pensando anche di fare un impianto co2 a gel, visto che ho mooolte piante e non le vedo crescere bene.
Sono piante che si nutrono principalmente dalle foglie.
Se mi dite che la co2 serve tolgo i 25g aggiunti ieri altrimenti lascio così

Robi.C
17-05-2014, 13:59
PH 6.5
Kh 4
GH 5
È troppo basso il GH vero?
Inoltre, se voglio fare la co2 in gel è troppo basso pH la co2 acidifica giusto? Quindi dovrei togliere in po di torba e settare le bolle in modo che arriva a 6.5 di pH.
Quello che vorrei capire è se mi serve o no la co2.
Intanto guardando le famosa le tabelle pH kh co2 il risultato è co2 giusta tendente al troppo, non so se mi sono spiegato.

Robi.C
18-05-2014, 03:18
Ragazzi sono davvero indeciso, ho paura per i miei splendens che non si trovino bene.
1) i valori così vanno bene? Se sì lunedì andrò a prendere 2 femmine e dopo una settimana un maschio.
2) con un acquario così piantumato (lasciamo perdere i valori visto che si possono cambiare) che pesci poteri inserire se non i betta splendens?

briciols
18-05-2014, 09:22
Mi sembrano un po basse le durezze io di solito li ho allevati a gh 8 e kh 7 ;-)
ma attendi i pareri dei piu esperti!

Robi.C
18-05-2014, 10:20
Mi sembrano un po basse le durezze io di solito li ho allevati a gh 8 e kh 7 ;-)
ma attendi i pareri dei piu esperti!

Col kh a 7 non riuscirei mai a portare il pH a 6.5 visto che da rubinetto è quasi 8

briciols
18-05-2014, 10:48
Io ti parlo per esperienza personale e anche poca sinceramente perchè li ho allevati solo per 6 mesi dei betta ma li tenevo a ph 7 non pensavo che necessitassero di ph acido .
Mi informai in merito ma da quanto avevo capito il ph per loro è consigliato che sia da 6,5 a 7,5 ma non voglio dire baggianate sia chiaro.