Lupinus
17-05-2006, 00:02
Al ritorno da Norimberga domenica notte trovo la vasca sottosopra: la terza tridacna (una derasa) morta nel giro di un mese, e l'euphyllia andata per 5/6, oggi, dopo due giorni la xenia pumping è rattrappita, una talea di stylopora è sbiancata.
E' evidente che non va qualcosa nella vasca: le tridacne hanno cominciato a soffrire da quando non ho più l'hexataenia in vasca, alcune lumachine vagamente simili alle pyramellidi, ma non come quelle viste anche nel forum. Da circa 2 settimane ho scoperto di avere le planarie: le ho aspirate una parte.
I valori sono rimasti pressocchè stabili. Ca 440, Mg 1340, No3=2, PO4<0,03, KH=7.
Ieri (lunedì) crollo del Ca a circa 200 (avevo per circa 10 ore chiuso il reattore per timore di un sovraddosaggio del Ca), ritornato a 430 dopo la riapertura del reattore. NO3 saliti a 10 dopo la morte della tridacna, riscesi dopo due giorni a <2 (lunedì mattina cambiato 20 lt di H2O).
Operazioni eseguite prima del disastro: venerdì 12 cambio di 30 lt di H2O con sale Preis; domenica 7 cambiato carbone (250 mg di Ultramec carbon JBL) e aggiunta di Preis mineralsalz (100mg) come faccio ogni mese, martedì 25 aprile cambiato l'idrossido di calcio nel reattore e 40 lt di H2O.
Alimentazione con H&S coral de luxe 5ml/die alternato a Coral Accel 5ml.
Dalla morte della seconda tridacna (20 aprile) avevo sospeso l'aggiunta di acido acetico, fluoro, cromo e stronzio, aggiunto Iodio 1gtt/die.
Le acropore e i pesci non sembrano al momento risentire di nulla.
Qualche ipotesi, suggerimento, riflessione?
grazie per gli aiuti
Luca
E' evidente che non va qualcosa nella vasca: le tridacne hanno cominciato a soffrire da quando non ho più l'hexataenia in vasca, alcune lumachine vagamente simili alle pyramellidi, ma non come quelle viste anche nel forum. Da circa 2 settimane ho scoperto di avere le planarie: le ho aspirate una parte.
I valori sono rimasti pressocchè stabili. Ca 440, Mg 1340, No3=2, PO4<0,03, KH=7.
Ieri (lunedì) crollo del Ca a circa 200 (avevo per circa 10 ore chiuso il reattore per timore di un sovraddosaggio del Ca), ritornato a 430 dopo la riapertura del reattore. NO3 saliti a 10 dopo la morte della tridacna, riscesi dopo due giorni a <2 (lunedì mattina cambiato 20 lt di H2O).
Operazioni eseguite prima del disastro: venerdì 12 cambio di 30 lt di H2O con sale Preis; domenica 7 cambiato carbone (250 mg di Ultramec carbon JBL) e aggiunta di Preis mineralsalz (100mg) come faccio ogni mese, martedì 25 aprile cambiato l'idrossido di calcio nel reattore e 40 lt di H2O.
Alimentazione con H&S coral de luxe 5ml/die alternato a Coral Accel 5ml.
Dalla morte della seconda tridacna (20 aprile) avevo sospeso l'aggiunta di acido acetico, fluoro, cromo e stronzio, aggiunto Iodio 1gtt/die.
Le acropore e i pesci non sembrano al momento risentire di nulla.
Qualche ipotesi, suggerimento, riflessione?
grazie per gli aiuti
Luca