Visualizza la versione completa : Cosa usare sulle guarnizioni dei filtri??
Alessandro86
27-10-2013, 11:03
Salve sino ad oggi ho sempre usato la bomboletta spray della eheim ma spendere 10 euro per una bomboletta che avvolte ne esce proprio pochissimo, faccio massimo 2 o 3 volte, voi che usate sulle guarnizioni della testata filtro, rubinetti ecc.....???
Ciao Alessandro,in molti usano normale olio di oliva,altri vasellina atossica(io ne ho usata una per Enologia).....comunque,adesso sto usando proprio lo spray neutro dell'eheim e a me dura molto tempo,forse perché apro il filtro e di conseguenza lubrifico non più di un paio di volte all'anno....parli di questo? http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4001000-spray-neutro-manutenzione-filtripompe-p-6384.html
vaselina è meglio quella di farmacia che è più raffinata
Alessandro86
27-10-2013, 14:34
Si Aulo78 parlo di quello rinvigorisce e rinnova le guarnizioni la vaselina e l'olio d'oliva ha lo stesso effetto?? non c'è un prodotto simile a quello della eheim ??
Ma solo io li bagno semplicemente con l'acqua ? #13
Alessandro86
27-10-2013, 17:05
Se usi solo acqua devi sostituirle spesso.. sia perche perdono il loro spessore e poi è facile che si possono rompere!!!!, usando quello spray (almeno io ho usato quello fino ad oggi) rimangono nuove per molti mesi!!!
una settimana fa dopo aver pulito il maxxima 200 ho avuto delle perdite dovute proprio alla guarnizione probabilmente da sostituire.. ho provato a fare 2 giri di teflon sulla stessa e tiene perfettamente.. magari può esser utile saperlo in casi di emergenza
Ma solo io li bagno semplicemente con l'acqua ? #13
Non solo tu :-))........mai usato niente, con Pratiko, Eheim, Eden, Hydor.......mai cambiata una guarnizione :-))
Siccome io non sono un mago, mi viene da pensare che molti "maltrattino" i loro filtri ;-)
Se usi solo acqua devi sostituirle spesso.. sia perche perdono il loro spessore e poi è facile che si possono rompere!!!!.....
Questa affermazione è un po' azzardata......non possono perdere il loro spessore in quanto non sollecitate da continua frizione inoltre, se mantenute umide, è difficile che si rompano.
Nella maggioranza dei casi vengono danneggiate durante lo smontaggio/montaggio della testata #36#
Mai fatto nulla del genere, filtro eheim da 3 anni, e mai una perdita.
Ma questo fantomatico olio dove dovrebbe essere messo? Sulla guarnizione della testata (sembra che scrivo su un forum di motori#24)? Serve per non farla tipo, seccare e crepare? Oppure va messa anche nell'alberino della girante in modo che tutto giri in assenza di frizione? (continuano a sembrare domande in stile top gear..)
se nell'alberino della girante ogni tanto la metti nn gli fa male!!#70
Alessandro86
28-10-2013, 12:23
Ho notato che certe guarnizioni a contatto con l'acqua sia eheim o askoll non si consumano per via di montaggio/smontaggio ma perche l'acqua le secca, certo non è una grossa differenza ma dopo parecchio tempo se vedrete una nuova e una usata vedrete che non è piu uguale (specialmente quelle dei cestelli della eheim o i due tappetti in gomma dell'alberino della girante si restringono ma tutto questo parlo in mesi e anni ) io ho trovato un leggero ritardo in tutto questo usando lo spray poi boh è una mia opinione!!!
Io, dopo anni e anni, appena ho visto qualche gocciolina uscira dal mio vecchio filtro esterno Sera, c'ho messo il teflon e ho risolto. Certo un prodotto specifico male non fa, ma se devo spendere, preserisco ricomprare direttamente le guarnizioni e gli o-ring (ci sono confezioni con vari formati e dimensioni). Come soldi siamo lì, ma almeno sono nuovi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |