PDA

Visualizza la versione completa : Collisione Montipore.........


Mkel77
06-05-2006, 19:34
Ormai ci sono solo un paio di millimetri di distanza tra una foliosa ed una digitata.........vorrei sapere cosa succede se dovessero entrare in contatto (cosa che avverà a breve)...........

mariobros
06-05-2006, 19:41
penso niente, poichè se ci fossero dei problemi non arriverebbero neanche a quella distanza

Mkel77
06-05-2006, 20:08
ma si calcificano una sull'altra oppure una delle due prende il sopravvento?

mariobros
07-05-2006, 19:05
qui mi cogli impreparato #24
la mia affermazione l'ho fatta in base a degli articoli riguardanti le difese degli invertebrati e coralli per la difesa del territorio. per logica, se sono arrivate così vicino e non hanno attivato nessuna difesa sarà interessante vedere come procedono.
o forse aspettano che tu le separi? :-D
io ti consiglio di lasciarle andare avanti sempre per il discorso che in natura non c'è nessuno che sposta i coralli, poi se preferisci puoi sempre taleare.

ot. ma quel nano da quando è avviato? bellissimo! #25

Mkel77
07-05-2006, 19:41
in natura non c'è nessuno che sposta i coralli


Si ma la natura non li paga a peso d'oro dal negoziante........ :-))


ma quel nano da quando è avviato? bellissimo


Ti ringrazio :-))

E' avviato da gennaio dello scorso anno..........

***dani***
07-05-2006, 23:15
dipende dalla specie in oggetto... probabilmente una salirà sull'altra... e cresceranno insieme...

per mariobros... arrivano a toccarsi ed una può sbiancare... se una acro arriva vicino ad una montipora la brucia... perché quella che perderebbe magari non cresce (ma cmq non è vero) ma l'altra continua a crescere :-))

keronea
08-05-2006, 09:41
dipende dalla specie in oggetto... probabilmente una salirà sull'altra... e cresceranno insieme...

confermo che tutte le specie non sono uguali es. una digitata verde fluorescente su una arancione a calice vince digitata sbiancando l'altra, una foliosa viola con una foliosa verde si fondono insieme, una foliosa rossa contro una digitata blu vince la foliosa, acropora contro montipora vince acropora ;-)

Mkel77 questo è quello che succede da me, non è una regola anche perchè ogni animale risponde in maniera soggettiva, ti consiglio di aspettare il contattto e se vedi sofferenze talei al volo ;-)

Tarlo
08-05-2006, 12:04
Quindi, secondo voi, avendo nel mio acquario una Acropora pocillopora a pochi centimetri di distanza da due talee di Montipora digitata viola ed essendo la talea più piccola improvvisamente sbiancata, la colpa potrebbe essere dell'Acropora?

Discolo
08-05-2006, 12:06
Tarlo, se si sono toccate......certamente

keronea
08-05-2006, 12:12
Tarlo, se si sono toccate......certamente

esatto #36# pergiunta le pocillopore hanno le "antennine" lunghe ;-)

Mkel77
08-05-2006, 14:38
non vorrei che mi sbiancasse la digitata viola, sono sceso fino a Rivoli per prenderla..........comunque allora resto a vedere quello che succede, e se noto bruciature taleo la foliosa verde............

mariobros
08-05-2006, 18:14
se una acro arriva vicino ad una montipora la brucia...

in questo caso sono d'accordo, sono due specie completamente diverse quindi c'è battaglia. ma nel caso specifico la specie è la stessa, il problema è vedere se digitata o foliosa sono simili, per questo suggerisco di lasciar stare tutto, magari non succede niente, magari combattono o magari viene fuori una foliosa digitata :-D

Mkel77
08-05-2006, 20:45
magari viene fuori una foliosa digitata


magari, così nasce una nuova specie nella mia vasca.......... :-D

alessio1977
08-05-2006, 20:52
posso solo dire che nel mio la digitata verde vince su acro, a mie spese. ciao ale

mercury
09-05-2006, 23:02
a me la digitata viola mi ha sbiancato la base di una formosa e un pezzo di foliosa, è terribile.