JoeBlack
08-04-2006, 01:33
salve..
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto CO2 Energy professional a Bombola della Ferplast.
Con esso alcune delle piante medie e piccole che avevo richiesto, pur se ancora aspetto quelle alte.
Al momento l'impianto eroga 24 bolle al minuto, in una vasca Rio 180.
Sono poche?
Troppe?
Mi sapreste dire qual'è la giusta quantità di bolle al minuto che l'impianto deve erogare?
Premetto che la vasca ed il filtro sono in fase di maturazione.
Volevo inserire qualche pezzo di legno, ma il negoziante mi ha detto che avrei peggiorato le cose visto che al momento l'acqua è parecchio ambrata per via del terriccio e della torba.
Mi ha detto che se metto del legno, l'impianto luce non ce la farebbe ad illuminare bene quanto già a causa del colore troppo ambrato riesce a fare a fatica, perchè il legno assorbisce parecchia luce.
Addirittura mi aveva proposto di mettere i carboni per schiarire l'acqua, a me questa cosa non mi ha convinto.
Come mi devo comportare e cosa fare visto che la vasca è in fase di maturazione?
L'attivazione è stata avviata il 26 Marzo, attualmente sto ancora effettuando il trattamento settimanale con l'additivo biologico Cycle Superfast dell'Askoll
Fiducioso nella vostra collaborazione e consigli.
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto CO2 Energy professional a Bombola della Ferplast.
Con esso alcune delle piante medie e piccole che avevo richiesto, pur se ancora aspetto quelle alte.
Al momento l'impianto eroga 24 bolle al minuto, in una vasca Rio 180.
Sono poche?
Troppe?
Mi sapreste dire qual'è la giusta quantità di bolle al minuto che l'impianto deve erogare?
Premetto che la vasca ed il filtro sono in fase di maturazione.
Volevo inserire qualche pezzo di legno, ma il negoziante mi ha detto che avrei peggiorato le cose visto che al momento l'acqua è parecchio ambrata per via del terriccio e della torba.
Mi ha detto che se metto del legno, l'impianto luce non ce la farebbe ad illuminare bene quanto già a causa del colore troppo ambrato riesce a fare a fatica, perchè il legno assorbisce parecchia luce.
Addirittura mi aveva proposto di mettere i carboni per schiarire l'acqua, a me questa cosa non mi ha convinto.
Come mi devo comportare e cosa fare visto che la vasca è in fase di maturazione?
L'attivazione è stata avviata il 26 Marzo, attualmente sto ancora effettuando il trattamento settimanale con l'additivo biologico Cycle Superfast dell'Askoll
Fiducioso nella vostra collaborazione e consigli.