PDA

Visualizza la versione completa : Crisi , e da voi ? ristoratori e non....


Pagine : [1] 2

Abra
27-03-2012, 13:50
Ragazzi ma dalle vostre parti come andiamo ? io sto seriamente iniziando a preoccuparmi , cantieri fermi , la sera sembra che ci sia il coprifuoco , ma è accentuato così solo dalle mie parti o anche da voi c'è il sentore di qualcosa che non va per il verso giusto ?

dhave
27-03-2012, 14:05
Ho perso il 70% del fatturato in 4 anni. Ora sono esattamente alla soglia di galleggiamento di fatturato mensile.

Se scendo, la cassa non basta più e comincio a lasciare a casa. Già ora sono sceso a 32 ore settimanali... magazzino pieno per due anni.

Strategia che adotto: "tirem innanz... speriamo che falliscano gli altri e quando riprende sono ancora in pista per acchiappare il lavoro che verrà".

Qui da me la metà delle ditte ha chiuso, questo mese è il mese PEGGIORE da quattro anni.

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 14:12
Questo per me è il mese peggiore dal 1994, quando ho iniziato.

Siamo in cassa integrazione da inizio febbraio e va sempre peggio... in attesa delle prossime stangate IMU e addizionali irpef, e dell'aumento IVA al 23% in autunno (se ci saremo ancora).

Non è che non ci sia movimento o lavoro... il problema è la stretta creditizia delle banche, che non erogano liquidità o la erogano a tassi esosi, quindi sono tutti alla finestra cercando di capire che succede.
Fra un pò a forza di stare alla finestra cominceremo anche a buttarci di sotto, temo. :-(

maxcc
27-03-2012, 14:21
da quando e entrato sto 2012 del ***** praticamente lavoro bene un giorno a settimana>:-( (il venerdì)pescheria il resto della settimana si dorme nel vero senso della parola #23

egabriele
27-03-2012, 14:22
Se ti riferisci ai cantieri stradali.... non l'ho notata, anche perche' quelli a me sembrano sempre fermi!

Comunque la sensazione che qualcosa non va l'ho avuta tra gennaio e febbraio, quando gli stipendi hanno ritardato due mesi.
E quando il nostro tecnico ha chiesto al titolare 150 euro per acquistare un saldatore, perche' se n'e' guastato uno e non 'e riparabile, e lui gli ha risposto: "ma uno che funziona c'e' no? non potete fare con uno in due?"

Abra la situazione e' nera. NOn girano i soldi. La maggior parte delle aziende che lavorano, stanno lavorando nella speranza prima o poi di essere pagati.
I fornitori vengono pagati solo quando le loro consegne diventano bloccanti.
Poi c'e' chi ci marcia.... ma in generale e' vero.

Le banche non anticipano quasi piu' piangendo miseria anche loro.

COntinuano ad andar decentemente quelle che vendono all'estero.
C'e' una strage continua di tutte le aziende che lavorano con il pubblico o semi pubblico (comuni regioni, finmeccanica, Trenitalia, Aziende trasporti locali).

Fanno tanto puzzo sull'articolo 18, ma quello non e' affatto il problema dell'economia italiana.
Quello preme ai manager delle grandi aziende (quelle che sono ancora aperte solo perche' hanno preso aiuti in continuazione dallo stato) perche' licenziando un tot di persone riescono
a chiudere l'anno in attivo e prendere bonus produzione al termine del mandato.
Il problema e' che un sacco di debiti non ufficiali dello stato sono fatture non pagate ad aziende italiane. E finche' non le pagano si scatenano reazioni a catena.

Monti deve essere molto bravo a fare le supercazzole se ha convinto la Merkel che l'Italia si sta risollevando. Forse ce ne sono le premesse..... ma io dove chiedo vedo gente scuotere la testa con tristezza...

Strategia che adotto: "tirem innanz... speriamo che falliscano gli altri e quando riprende sono ancora in pista per acchiappare il lavoro che verrà".
E quello che dice il titolare. Quelli che resistono poi avranno un sacco di lavoro.

Fra un pò a forza di stare alla finestra cominceremo anche a buttarci di sotto, temo.
C'e' stato un alto numero di suicidi tra piccoli imprenditori, infatti.

dhave
27-03-2012, 14:26
Lavoro molto sul'estero e l'industria pesante... tutto fermo.

Mi serviva del 316L da diametro 300mm. L'unico pezzo in europa l'hanno trovato in germania e me lo spediscono. Un metro.
Non cè previsione di colata, per cui, rendiamoci conto di come è fermo tutto.

Credo che l'analisci della situazione sia semplice: è scoppiata la bolla americana basata su un debito/vredito mostruoso, sè tirata giù la cina e mezza europa.

Sono vent'anni che il sistema economi mondiale funziona sul debito:
Ti presto i soldi per studiare..
Ti presto i soldi per la macchina...
Ti presto i soldi per fare le centrali elettriche..
Ti presto i soldi per costruire i palazzi...

Poi siamo arrivatia "ti presto i soldi per pagare gli interessi dei soldi che ti ho prestato prima".
E li sè ingrippato l'ingranaggio.

Chi ha prestato batte cassa.
Per pagare i suoi debiti...
Chi deve pagare il prestito non può più chiedere un prestito per pagarlo e ...booom.

Hanno chiuso il cerchio.

E lo posso esemplificare:
Ho fornito 4 anni fa delle pompe che pompano il plasma nei televisori Samsung, stabilimento in corea.
Hanno fatto 3 impianti e venduto televisori a mezzo mondo.
L'ho comprat pure io e i miei dipendenti, con i soldi guadagnati dalla vendite delle pompe per il plasma.
Samsung ha investico e avviato la produzioni di altri impianti... è andata in banca e la banca gli ha detto: prima restituiscimi i soldi che ti ho prestato per quegli impianti già fatti.
Samsung mi dice quindi che non fanno più gli impianti perchè devono prima rientrare dell'investimento di quelli recedenti.
Io non prendo il lavoro e non ho soldi. Idem i dipendenti.
A questo punto, chi me lo fa fare di cambiare un televisore nuovo? lo tengo e via.
Ecco che d'un tratto non cè più richiesta, quindi samsung non trova più i dindi per gli impianti nuovi e il progetto viene fermato.
Passa un anno... ancora nessun impianto... ancora nessun lavoro per me. Chiudo. I dipendenti che avevano il finanziamento sono senza lavoro e non possono ripagare il debito.

La banca non ha soldi, samsung non ha soldi, tutti chiudono. AMEN.

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 14:29
Il problema e' che un sacco di debiti non ufficiali dello stato sono fatture non pagate ad aziende italiane.

...sono solo 100 miliardi di euro... circa 4 finanziarie!!!
Solo che se li mettono a bilancio facciamo la fine dell'Argentina, non della Grecia.


Monti deve essere molto bravo a fare le supercazzole se ha convinto la Merkel che l'Italia si sta risollevando.

La Merkel ha anche lei l'analogo della cassa depositi/prestiti che pesa per qualche centinaio di miliardi di euro sul bilancio tedesco e, guarda un pò, nemmeno i primi della classe l'hanno ascritta a bilancio ma la "appoggiano" sui laender.

siamo messi come i capponi che Renzo Tramaglino portava all'avvocato Azzeccagargbugli...

ZON
27-03-2012, 14:30
anche qua e' un casino...da 24h/24h siamo passati a 16...e ora a 12 ..con gia l'occhio alle 8 ore giornaliere.

personale ridotto del 30% in due anni. galleggiamento gia da 4

streetgreen
27-03-2012, 14:31
Se mi vedete al PC di mattina e di pomeriggio, vuol dire che qualche cosa non va!!! Sono solo, i miei dipendenti, tutti e dico tutti, sono a casa.....ma i debiti e tasse alla scadenza vanno pagati lo stesso, siamo tutti nella stessa barca, dipendenti e datori di lavoro...Il mio è il settore editoria...

serbel
27-03-2012, 14:35
Ogni categoria , imprenditori dove anche qui poi ogni settore merceologico varia poi dipendenti e infine commercianti , sente il fatturato fluttuare in maniera diversa chi prima chi dopo sicuramente alla fine si e comunque tutti collegati chi prima chi dopo
Io come meccanica zona nord ovest e da fine 2008 che semto la crisi poi il2009 2010 2011 si e cercato di far girare le macchine , frese e altro , ma con margini molto limitati di guadagno, fortunatamente non dipendendo dalla banche perche gli anni prima invece di girare in ferrari si compraveno frese quasi in contanti si fanno prezzi non in perdita ma risicati , a differenza di altri che fanno prezzacci per poi chiudere in seguito rovinando comunque la piazza
Tornando al post che chiedeva se le persone o la massa spende in ristoranti o altro di settore commercianti per il momento in torino direi di si , dipende molto dalla zona dell esercizio comunque
Purtroppo le varie manovre del signor monti ai iniziano a metabolizzare da ora in avanti quindi vedremo l evolversi del commercio
Sicuramente ora i commercianti non possono alzare i prezzi data la media bassa domanda ma appena aumenta prepariamoci ad un bell aumento complessivo

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

egabriele
27-03-2012, 14:36
dhave, analisi perfetta.
in piu' aggiungiamoci che e' stato promosso un pessimismo generale, per cui anche chi ha ancora un lavoro, tende a non spendere ed accantonare per la paura del futuro.

MAnca anche un altro dettaglio. Che i banchieri hanno controllato i politici e li controllano tutt'ora. E quindi quei soldi che mancano alle banche (quelle che hanno prestato) possiamo immaginare da dove verranno.

Un mio collega scherzando dice che il migliore investimento d'ora in poi e' un pezzo di terreno fertile ed un fucile per difenderlo..... sto cominciando a pensare che non scherzi poi tanto....

Personalmente finche' prendo lo stipendo faccio vita normale, perche' e' l'unico sistema per far girare quel poco che gira.

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 14:36
io in metalmeccanica, ma la musica è la stessa... il silenzio! #07

K-Killer
27-03-2012, 14:39
Io parlo a nome di mia mamma che è titolare di un salone di parrucchiera.....per fortuna a quanto pare è un settore che non ha risentito della crisi..
Però vista la cagionevole salute di mia mamma non sa per quanto potrebbe tirare avanti e non trova delle lavoranti coi controcazzi per farle lavorare con lei....tante parlano ma alla fine non sanno tagliare i capelli -.-
Sto valutando anche di imparare io il mestiere e di ereditare l'attività

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 14:46
Che i banchieri hanno controllato i politici e li controllano tutt'ora.

In Italia non li controllano, governo e banche sono la stessa cosa... da destra a sinistra.
Come ha scritto ieri un mio caro amico, bianco rosso e nero non esistono più, sono tutti monocolore... marrone!!! -04

streetgreen
27-03-2012, 14:48
Che i banchieri hanno controllato i politici e li controllano tutt'ora.

In Italia non li controllano, governo e banche sono la stessa cosa... da destra a sinistra.
Come ha scritto ieri un mio caro amico, bianco rosso e nero non esistono più, sono tutti monocolore... marrone!!! -04

#rotfl#

che poi è la verità!

dhave
27-03-2012, 14:48
Pentitevi... la fine è vicina!

giangi1970
27-03-2012, 14:49
Dhave....
tristissimo ma analisi perfetta...
Io lo vedo da me...ma tutto il commercio e' cosi...
Prima prendevo 12 pezzi per tipo di un prodotto...
Oggi 4 e riprendo man mano che finisco...perche' settimana prossima non so' se quel prodotto andra' ancora...
Mettiamoci anche concorrenza spietata o "scorretta" ...il limite e' molto sottile e il gioco e' fatto...
E vale per tutto il commercio in generale....

Serbel....anche il mercato riparta i prezzi non si alzeranno....
Perche' se un cliente e' abituato a pagare 50€ un prodotto se glielo metti 51€ non te lo compra piu'....e ci sara' sempre gente senza scrupoli apronto a metterlo a 49€...magari senza neanche averlo realmente....

Paolo..io pero' devo ancora capire una cosa,non avendo dipendenti,ma l'addizionale Irpef la calcolano sul lordo o sul netto....
Cioe'...se hai 100€ di addizionale e prendevi 1000€ ne tirerai 900€ o ce da calcolarlo in maniera diversa...

dhave
27-03-2012, 14:58
Diciamo che per ora la crisi ha colpito maggiormente chi stava bene.
Cè da vedere fra sei mesi chi va a prendere...

Quello che è mancato fin'ora è stato il guadagno, ma non il pane.
Da ieri vedo che comincia a mancare il pane.

K-Killer
27-03-2012, 15:03
Mi sa che se continuiamo cosi nel 2013 ci daremo tutti ai nanoreef :-(

Eugenio85
27-03-2012, 15:04
Io ho un'azienda agricola e faccio attività di maneggio, siamo partiti in piccolo(molto piccolo) e campavamo(vivo e lavoro con la mia compagna) grazie al fatto che i genitori di lei pagavano l'affitto, questo circa 5 anni fa, ora ho dai 20 ai 30 cavalli, ci manteniamo, ci sono un buon numero di clienti soddisfatti e il lavoro gira bene.... unico problema i soldi in banca, lavorando 14 ore al giorno in due non si riesce a mettere via soldi, appena ho qualcosa in banca mi capita puntualmente di tornare ai 3000 euro circa, questo perchè: clienti che non pagano, tutto è aumentato ma io devo tenere i prezzi bassi se no finisco fuori mercato, spese continue dovute a piccole multe, obbligo di mettere a norma l'attrezzatura(in molti casi inutile ) nuovi e fantasiosi balzelli da parte di enti vari ecc ecc ecc, aggiungo che si vive nell'ansia di un qualche imprevisto insanabile dal punto di vista economico.
Visto i tempi che corrono penso di essere comunque molto fortunato, ma mi sto organizzando nel caso le cose peggiorino molto, un pezzo di terra ce l'ho e un fucile anche.

A qualcuno del forum le cose vanno bene? Sarebbe interessante sentire anche i loro pareri

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 15:14
Paolo..io pero' devo ancora capire una cosa,non avendo dipendenti,ma l'addizionale Irpef la calcolano sul lordo o sul netto....
Cioe'...se hai 100€ di addizionale e prendevi 1000€ ne tirerai 900€ o ce da calcolarlo in maniera diversa...

non dirlo a me... ho la ragioniera apposta!!! (e non fare le solite battutacce!!! :-d)

Comunque anche io ordino i componenti solo sul venduto... a gennaio mi sono ritrovato un magazzino infinito, e sono tutti soldi fermi.
Col cavolo che riempio il magazzino per poi pagare l'8% alle banche. -04

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 15:16
A qualcuno del forum le cose vanno bene?

mhhhh #24
Non so se abbiamo utenti banchieri!!! :-d

ZON
27-03-2012, 15:17
pero' abbiamo tanti avvocati..e loro tra recupero crediti e decreti ingiuntivi di lavoro ne hanno da vendere..

serbel
27-03-2012, 15:19
Secondo me la crisi a colpito tutti ovviamente poi chi aveva un piccolo gruzzoletto a potuto eventualmente disporre di un aiuto chi invece era tirato ha dovuto tagliare sul superfluo e via via fino al pane al limite
Invece il governo a contribuito ad abbassare la classe media portandola alla bassa e la classe alta si paga su imu ivia ecc ma sostanzialmente il tenore di vita non la modificato
Detto questo mi viene da fare una riflessione , perche dobbiamo spaccarci la schiena metaforicamente parlando per poi dare tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no
A questo punto io proporrei come era nei paesi dell est la tessera del pane e caffe per tutti e basta spaccarci la schiena
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Aland
27-03-2012, 15:19
Nelle mie parti netto calo e pessimismo generale. E' una cosa recente, da dicembre è iniziato tutto prima si stava anche bene.

Se togli anche il sangue alla gente cosa pretendi che possano spendere per far girare l'economia?

Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa.

In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda?

Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa.

L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato.
E' stato fatto l'esatto contrario.

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 15:21
perchè era più facile tartassare noi che tagliare sul loro.

vendere le ferrovie, le poste, la RAI... quello sì che avrebbe ridotto l'emorragia.
il problema è che quello che noi vediamo come emorragia loro lo vedono come introito.

Eugenio85
27-03-2012, 15:22
Non so, forse è vero che si crea allarmismo, ma ovunque mi volto lo scenario è a dir poco inquietante...

streetgreen
27-03-2012, 15:26
Il " problema " è che non sono mai stato così tanto sul forum....e questo non va bene!!!

Aland
27-03-2012, 15:30
Un altro sintomo del clima che c'è è che prima da me veniva una persona a settimana a chiedere se assumiamo, adesso verranno sei o sette persone al giorno di tutte le età.

buddha
27-03-2012, 15:38
Io da insegnante Precario l'anno prossimo sarò senza lavoro grazie all'amata mariastella..
Adesso 250 euro in meno di stipendio.. Folle..che si può dire.. Risolleviamo l'Italia distruggendo il popolo..poi si lamentano che la gente non spende e non va in vacanza.. Bisognerebbe evitare fra le tante cose gli immensi sprechi politici (pensate solo ad una campagna elettorale).. Altri che continuare a massacrare le già scarse finanze..noi stiamo pensando di andare a vivere con mia suocera per abbattere un po' di spese di entrambi.. Ma si può??

serbel
27-03-2012, 16:19
Comunque e vero l ultimo trimesre 2011 tanto quanto ma il primo 2012 e parecchio tranquillo , fortuna che abbiamo lavoro dalla germania e francia perche in italia e piuttosto in stallo
Tranquillo marco che adesso dicono cosi poi vi riconfermano, ho una zia della moglie che lavora in coperative per la pulizia scuole e tutti gli anni terminano a giugno con l ansia di essere confermati a settembre ottobre che puntualmente arriva e questo da circa quatto anni

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 16:26
Io ho qui nel cassetto la richiesta di iscrizione di un ragazzo tunisino arrivato qui quando aveva un anno e che ora ne ha venti.

Scrive "disposto a lavorare gratis per imparare una professione"

Questo ha fatto le scuole dell'obbligo come tutti i ragazzi italiani... ma vi rendete conto?!? #07

BASQUIAT
27-03-2012, 16:44
Ragazzi svegliamoci, oggi ennesima manifestazione GIUSTA a roma da parte dei lavoratori della Alcoa, e il capo della polizia manda un gruppo di celerini a fermarli e a menarli dicendo ke la manifestazione stava assumendo carattere violento!...sarà anke vero, ma lui ke ***** ne sa dei lavoratori incazzati neri ke hanno le proprie famiglie in stato di povertà!?....giusto, che ne sa lui che guadagna 6 milioni di euro all'anno! ...mi sa che dobbiamo andare a tirar giù il portone della casta!

egabriele
27-03-2012, 16:48
Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa.

In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda?

Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa.

L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato.
E' stato fatto l'esatto contrario.

Aspetta aspetta.... le tasse sono alte per chi le paga, non solo per gli sprechi, ma perche' le deve pagare anche per chi non le paga.
Il problema e' che dovevano iniziare 10 anni fa a fare "terrorismo" come lo chiami tu.

E poi chi dice che blocca gli affari? sembra che a cortina, dopo il "blitz" della finanza, gli introiti registrati delle varie imprese turistiche e commercianti collegati sia AUMENTATO del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Altro che crisi!

Permetti, vedere la dichiarazione dei redditi di gente con lo yocht di 50 metri nel porto di Portofino, che guadagnano quanto un operaio,l'unica domanda che mi faccio e': possibile che alla finanza non lo noti nessuno?

Tempo fa la BCE fece un prestito alle banche degli stati con il debito pubblico alto all' 1%. Lo scopo era abbassare il costo del denaro facilitando la nascita di nuove imprese, aumentare il PIL, ridurre il debito pubblico.
Le banche usarono quel denaro per acquistare titoli di stato al 4%, guadagnandoci il 3%, non facendo calare il costo del denaro, anzi speculandoci sopra.

Serbel,
"tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no"

Non stai dando tutto allo stato. Allo stato dai dal 22% al 50% in base al reddito. Stai dando tutto a pochi che direttamente o indirettamente gestiscono lo stato per far si che sia cosi'.
Che poi nell'attuale sistema di tassazione ci siano ingiustizie

RAgazzi mettiamoci in testa una cosa: non sono le tasse alte ad aver provocato la crisi. Sono 20 anni di governi che chi piu' chi meno, se ne sono altamente sbattuti di ridurre il debito pubblico.
Sono 20 anni di governi che hanno miranto a sopravivvere per un anno o al massimo due, mentre governare significa portare avanti piani a 10, a 20 a 30 anni.

Nosbi
27-03-2012, 16:50
Il mio futuro non sarà in italia...sarà dura all inizio ma potendo a differenza della generazione di mio padre scegliererò l estero.
Non vale la pena investire in questo paese e non ho un solo motivo per rimanerci a parte la mia famiglia..
Spero che molti altri facciano altrettanto per non essere presi per il c..o una vita intera

egabriele
27-03-2012, 16:51
Io ho qui nel cassetto la richiesta di iscrizione di un ragazzo tunisino arrivato qui quando aveva un anno e che ora ne ha venti.

Scrive "disposto a lavorare gratis per imparare una professione"

Questo ha fatto le scuole dell'obbligo come tutti i ragazzi italiani... ma vi rendete conto?!? #07

Non lo dire alla Marcegaglia o a MArchionne, altrimenti gli fanno un contratto ad hoc che poi estendono a tutti gli altri operai. Almeno le loro aziende supereranno la crisi eliminando il costo fisso della mano d'opera.

giangi1970
27-03-2012, 16:53
Nosbi...e dove vai???
Pensi realmente che gli altri stati siano messi meglio come vogliono farti credere???

ZON
27-03-2012, 16:58
se la svizzera ci annette siamo a posto...almeno noi picci :-D


http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/1041232/svizzera-potremmo-annettere-la-lombardia.shtml

sarebbe una figata fare il terrone svizzero #rotfl#

Abra
27-03-2012, 16:58
Se ci mettiamo a parlare di tasse ( siamo i più tassati al mondo , bel record eh ) ecc ecc il topic và in vacca come al solito....poi piantiamola con sto ritornello paghiamo tutti paghiamo meno tutti :-D ma davero davero credete ancora alle favole ?

Nosbi
27-03-2012, 17:05
La generazione di mio padre è quella che piu ha goduto del benessere economico..alla mia rimane il fardello e le prospettive di tassazione scoraggerebbero chiunque..
Giangi penso che qualsiasi altro stato vada bene..la nuova zelanda poi sta facendo un gran volantinaggio per chiamare nuove figure professonali con enormi vantaggi..
Anche perche credo questa situazione adrà avanti molto..e sempre in peggio
le lamentele finchè rimangono tali servono a poco se non come terapia di gruppo
Finche i posti di villeggiatura e i ristoranti saranno pieni non accadrà nulla...
Quando cio che adesso è scontato poi verrà meno forse qualcosa succederà

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 17:10
boh, io all'estero ci sto pensando da parecchio tempo.

La Croazia è a 4 ore da Brescia, diventa europa a gennaio ed è un altro vivere.

A gennaio scorso sono stato in Istria come faccio da 15 anni... ho trovato una villa sul mare in un bosco di querce, 200 mq con 1000 metri di giardino e piscina a 275.000 euro.

qui ci compro un bilocale in periferia.

però poi mi incazzo e dico... non è meglio se ci mando qualcun altro in Croazia e io rimango in Italia con chi lo merita?!?
ma poi mi accorgo che sto pensando ad alta voce in piedi sulla sedia del soggiorno con piglio marziale... #13 :-d

giangi1970
27-03-2012, 17:14
:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Bho..io all'estero cio' pensato...
Poi vedo il mio vicino di casa che torna a vivere in Italia (prima era in Germania) perche' il lavoro non c'e' nemmeno li...
Sento i produttori che mi dicono che stanno tagliando il personale....
E' vero che il nostro e' un settore di nicchia ed e' ,come settori simili,uno dei piu' colpiti...pero' caxxarola...
La realta' e' che ci dobbiamo render conto che dovremmo tutti abbassare di parecchio il nostro tenore di vita...perche' per colpa di altri(non metto chi cosi Abra e' contento...HAHHAH)abbiamo sempre vissuto di poterci permettere un tenore di vita che non potevamo sostenere....almeno io la vedo cosi...

Abra
27-03-2012, 17:20
La realta' e' che ci dobbiamo render conto che dovremmo tutti abbassare di parecchio il nostro tenore di vita...perche' per colpa di altri(non metto chi cosi Abra e' contento...HAHHAH)abbiamo sempre vissuto di poterci permettere un tenore di vita che non potevamo sostenere....almeno io la vedo cosi...[/QUOTE]

Ma che ***** c'entra il tenore di vita ? booooooo se secondo te vedere pensionati ridotti ad andare alla caritas si chiama tenore di vita , gente di 50 anni senza prospettive per il futuro e senza lavoro lo chiami tenore di vita.....tra acqua luce gas e tia mi partono 2500€ mensili , ma porca troia devo abassare il mio tenore secondo te per cosa ? ingrassare altri stronzi che a fine anno hanno dividendi milionari ?
Poi mettere chi secondo te evade , non mi fai ne felice ne incazzare , tanto penso che tu non possa essere a scagliare la prima pietra :-)) come tanti tanti tanti.

giangi1970
27-03-2012, 17:29
Abra....
logico che non parlo di chi e' gia alla disperazione quando parlo di tenore di vita...
Ma quante persone hai visto cambiare cellulare ogni 3 mesi perche' usciva quello nuovo o cambiar macchina o ferie ogni 6 mesi...io intendo quello per tenore di vita...ooo..e' solo un'esempio..

Poi mettere chi secondo te evade , non mi fai ne felice ne incazzare , tanto penso che tu non possa essere a scagliare la prima pietra come tanti tanti tanti.
Questa non l'ho capita....
Logico che non sono un santo....come non lo e' nessuno...NON pigliamoci per il culo...ma caxxo...c'e' un limite!!!!

Daniel-T
27-03-2012, 17:36
L'economia mondiale oramai è scoppiata, non può funzionare per sempre a debito, anzi, debito su debito....a partire dagli stati: italia quasi 2000 miliardi di debito, u.s.a. non ne parliamo ecc ecc per tutta l'europa.....il punto di non ritorno l'abbiamo gia superato!!! imho
ma poi mi chiedo (da ignorante): come si fa a pensare e a volere una crescita della produzione e dei fatturati sempre in positivo, ogni anno che passa? non ci può essere una stabilità di produzione e fatturato dove tutti stiamo bene e ci accontentiamo??? sempre imho ovviamente...

buddha
27-03-2012, 17:41
Infatti siamo sempre li.. Degli scioperi se ne fottono così come dei sindacati..l'unico "credo" è il denaro.. Quando la gente non comprerà più macchine, benzina e non andrà in vacanza allora le cose cambieranno..sta gente
Conosce solo la lingua del soldi sonante..del resto si fanno grandi risate..la cosa incredibile è che se ci fosse unità e modo di diffondere una voce unica in tutta Italia potremmo soverchiare qualsiasi ipotesi di tassa presunta ingiusta o almeno farci sentire seriamente.. Caxxo ragazzi sulla benza paghiamo ancora le accise di Ustica.. La benzina a 4000 lire..quadruplicato il prezzo in dieci anni.. Ma dai!! Ci sono sprechi enormi..e continuo a dire che seppure porterebbe a difficoltà l'unica via di uscita è il default..all'estero Monti passa anche x il Salvatore Dei conti italiani..eh ma ai conti degli italiani chi ci pensa???? La marcia su Roma si avvicina..!!!

Abra
27-03-2012, 17:42
Abra....
logico che non parlo di chi e' gia alla disperazione quando parlo di tenore di vita...
Ma quante persone hai visto cambiare cellulare ogni 3 mesi perche' usciva quello nuovo o cambiar macchina o ferie ogni 6 mesi...io intendo quello per tenore di vita...ooo..e' solo un'esempio..

Poi mettere chi secondo te evade , non mi fai ne felice ne incazzare , tanto penso che tu non possa essere a scagliare la prima pietra come tanti tanti tanti.
Questa non l'ho capita....
Logico che non sono un santo....come non lo e' nessuno...NON pigliamoci per il culo...ma caxxo...c'e' un limite!!!!

Non c'erano alla disperazione , ma ci sono scivolate .....e continuano a scivolarne ancora e ancora, lascia stare chi cambia i cellulari , io parlo di gente come me te picci ecc padri di famiglia , tira fuori esempi seri sennò parliamo sempre delle solitee quatro ******* ;-) io sono 3 anni che non faccio vacanze , devo pagare ancora ? il pensionato che deve pagare l'imu o come ***** si chiama deve pagare ancora ? la gente che si è ammazzata perchè in crisi deve pagare ancora ?

L'hai capita bene visto che mi hai risposto ;-) io odio profondamente e lo sai , chi scrive bisogna smettere di evadere e poi è quello che magari lo fà per piccole cose (non è inteso a te eh ) perchè se l'evasione non ci deve essere , non deve a partire dalle piccole cose , o vogliamo sempre continuare con la storia che chi evade poco fà bene tanto è poca roba , e chi tanto fà male ?

Aland
27-03-2012, 18:04
Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa.

In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda?

Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa.

L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato.
E' stato fatto l'esatto contrario.

Aspetta aspetta.... le tasse sono alte per chi le paga, non solo per gli sprechi, ma perche' le deve pagare anche per chi non le paga.
Il problema e' che dovevano iniziare 10 anni fa a fare "terrorismo" come lo chiami tu.

E poi chi dice che blocca gli affari? sembra che a cortina, dopo il "blitz" della finanza, gli introiti registrati delle varie imprese turistiche e commercianti collegati sia AUMENTATO del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Altro che crisi!

Permetti, vedere la dichiarazione dei redditi di gente con lo yocht di 50 metri nel porto di Portofino, che guadagnano quanto un operaio,l'unica domanda che mi faccio e': possibile che alla finanza non lo noti nessuno?




Ma lo capisci che gran parte dei soldi li fa girare chi evade e non chi dichiara tutto e si trova poi con due centesimi in tasca?

Sai a me che mi frega se mi fa un ordine bello grosso uno che ha evaso e ha una ferrari in garage? Sicuramente avendo più disponibilità compra molto di più, esce di più la sera girando per i vari ristoranti, comprerà più abiti firmati.
Morale lavora molta più gente grazie a chi spende di più, se sono soldi evasi chi se ne frega.

A noi serve far girare i soldi adesso, serve lavoro, i moralisti in questo momento che vadano a scopare il mare.


Speriamo che la Svizzera ci annetta. E' un sogno :-D

giangi1970
27-03-2012, 18:12
Abra...sull'evadere...perfettamente d'accordo....
Ti ripeto...non sono un santo...e hai perfettamente ragione!!!
Sul resto che dirti....
Siamo sulla stessa barca...tranne il Picci che si lagna sempre e poi va a svaligiar negozi!!!:-D:-D:-D
Ferie...bho...non ricordo cosa siano...
Sfizi...pochini pochini...per non dire nessuno....

lupo.alberto
27-03-2012, 19:13
A qualcuno del forum le cose vanno bene?

mhhhh #24
Non so se abbiamo utenti banchieri!!! :-d

Eccomi......
però bancario e non banchiere!!!!!
Lavoro per il 3° gruppo italiano e dopo 14 anni abbiamo appena fatto uno sciopero perchè il capo ha detto:
1) o licenzio 1500 persone;
2) o tutti vi azzerate i premi, lo straordinario, blocchiamo gli scatti d'anzianità, prevediamo la mobilità e (ciliegina...) da 1 a 4 giorni al mese di solidarietà=a casa senza stipendio.
Io in linea di principio sarei anche favorevole ad una moderazione dei costi però mi girano gli zebedei quando il capo dice di dover risparmiare sul costo del lavoro ma poi spende in sponsorizzazioni di squadre di calcio e basket!!!!!!
Spero che il capo non abbia un acquario, se no sarò il primo dei 1500 licenziati:-D:-D

Morale della favola: E' FINITA (se mai fosse iniziata, e qui parlo per me) ANCHE PER NOI!!!!

giangi1970
27-03-2012, 19:21
Alberto...in pratica come in germania...
Lavorare meno per lavorare tutti...
Certo che se mancano gli investimenti e gli aiuti allo sviluppo e ricerca la veggo dura...

lupo.alberto
27-03-2012, 19:31
Gianluca, anche io sono per il meno ma per tutti;
però prima di tagliare con la mannaia sul personale, tagliamo quello che è veramente superfluo: e ti posso garantire che il passaggio di prima sulle sponsorizzazioni è la fetta minore della torta delle "inefficenze".
Anche perchè tagliarmi il premio di produttività (l'anno scorso 2500€ LORDI - mentre il capo 800.000€ NETTI - fonte bilancio banca) equipara, dal punto di vista retributivo, il mio lavoro a quello del mio collega di agenzia che passa tutto il giorno a leggere il sito "repubblica.it": ma solo perchè le sue abilitazioni gli permettono di vedere solo quel sito........ E se gli dici qualcosa ti spara una settimana di malattia o peggio inizia a trattare male i clienti!!!!!

Poi, è anche vero che la mia visione può essere di parte......

milo87
27-03-2012, 19:34
Guardate i vostri pro, avete un azienda siete padri di famiglia, io ho 24 anni, se mi dovessero lasciare a casa nn so cosa farei, guadagno quando va bene 1100euro e adesso di sicuro meno x questo irpef e varie, io nn ho aspettative x il futuro e spero a quest eta di averne ancora tanto, io nn so neanche se potrò diventare padre di famiglia

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

giangi1970
27-03-2012, 19:44
Alberto....son perfettamente d'accordo con te....
Lo so' che diro' una cosa sgradita a molti....ma io sono uno di quelli,se usato in maniera giusta,favorevole a togliere l'articolo 18.... Non rendi....te ne vai affancuore...senza tanti se e ma...
Il fatto e' che,purtroppo,toglierla vorrebbe dire dare un sistema alla grose ditte di lasciar a casa gente come e quando gli fa comodo....

Milo....credimi....che ci son periodi,e penso di poter parlare a nome di parecchi Ivati,che farei volentieri a cambio coi tuoi 1100€ al mese....
E pure mia moglie,ogni tanto,te la cederei volentieri!!!:-D:-D:-D

milo87
27-03-2012, 20:01
È sempre la solita storia chi ha soldi né avrà sempre di più chi non ne ha andrà sempre peggio

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

milo87
27-03-2012, 20:03
E a 24 anni pensarla gia cosi è proprio bello...purtroppo x problemi ho dovuto "crescere" presto e il futuro mi fa paura

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Eugenio85
27-03-2012, 20:04
Vedo i miei amici, tutti tra i 25 e i 30 che con quello stipendio o poco più devono restare a casa dei genitori, vivere da soli e pagare l'affitto non riescono, altro che figli...

milo87
27-03-2012, 20:07
Esatto poi si dice mammoni, avere i soldi l hanno prossimo me ne andrei gia di casa con ragazza e seguito

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

tene
27-03-2012, 20:19
Alberto....son perfettamente d'accordo con te....
Lo so' che diro' una cosa sgradita a molti....ma io sono uno di quelli,se usato in maniera giusta,favorevole a togliere l'articolo 18.... Non rendi....te ne vai affancuore...senza tanti se e ma...
Il fatto e' che,purtroppo,toglierla vorrebbe dire dare un sistema alla grose ditte di lasciar a casa gente come e quando gli fa comodo....

Milo....credimi....che ci son periodi,e penso di poter parlare a nome di parecchi Ivati,che farei volentieri a cambio coi tuoi 1100€ al mese....
E pure mia moglie,ogni tanto,te la cederei volentieri!!!:-D:-D:-D

Per quanto riguarda l'articolo 18 sai quante aziende di un certo livello soprattutto non legate alla produzione aspettano di avere la possibilita' di mandare a cagare gente con 20 anni o piu' di lavoro perche' con livelli e contratti troppo onerosi (secondo loro) e poter assumere con contratti del ***** da precari a 900 euro al mese?
Per quanto riguarda avere uno stipendio hai ragione.
finche' un bel giorno arriva il datore di lavoro e ti dice:
mi dispiace ma tra otto giorni non sei piu un mio dipendente.
e sai che non parlo per niente ma sono esperienze purtroppo vissute.
Questo solo per dire che oggi anche essere un dipendente non ha nessuna certezza.
Cmq anche nel settore falegnameria la crisi e' nera e non da adesso ma dal 2009.
Il telegiornale di qualche giorno fa ha detto essere il settore piu in crisi.
E con le stangate attuali ancora meno gente fara' lavori a casa e quindi nessuno spiraglio.
Io cmq trovo che sia giusto che venga bastonato chi evade e non me ne frega niente se spendono e fanno girare i soldi.
Io sono 27 anni che lavoro e pago le tasse sulla busta paga .
E' giusto che le paghino anche i signori che fanno girare l'economia.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

federico89
27-03-2012, 20:24
non so voi.... ma noi siamo pieni di lavoro, le macchine girano su 4 turni dal lun al ven. In più sabati mattina e pomeriggio e domenica manutenzioni. Il magazzino carta è IMBALLATO non ci fermiamo mai... neanche per le festività #13

(Azienda Tipografica s.c.a.r.l) non faccio nomi. E il bilancio è positivo

bye

giangi1970
27-03-2012, 20:34
Tene...perfettamente d'accordo...
Difatto l'ho scritto....che verrebbe usata a vantaggio delle aziende e non del lavoratore...
Ma quantenvolte ti e' successo di avere un collega e pansare...." ma quando e' che lo lascia a casa che non cia' volgia di fare niente e mi tocca lavorar anche per lui???"
Faderico.....son felice per te e chi lavora con te!!!

betaturn
27-03-2012, 21:21
io lavoro nel farmaceutico, storicamente un settore molto stabile.
sono ormai 2 anni però che stanno passando a fil di spada il settore.
qui si cade come mosche

cessioni di ramo d'azienda a ditte create ad hoc che dopo 1 anno da un giorno all'altro fallisono e migliaglia MIGLIAGLIA di lavoratori a casa.
cassa integrazione e mobilità anche se si chiude l'anno con +7% sul fatturato (erano abituati a crescite del 20/30%)

da me é andata bene, dovevano mandare a casa 350 persone, hanno provato la cessione ma non ci sono riusciti, alla fine i sindacati hanno fatto muro e abbiamo strappato 2 anni di solidarietà, lavoro 4 giorni e mezzo a settimana, ma tra due anni so cazzi....

tene
27-03-2012, 21:25
Si hai perfettamente ragione.
A me non e' mai capitato perche nelle piccole realta' l'articolo 18 non e' mai esistitito.
Cmq mandare via un lavativo non e' mai stato un grosso problema.
Mentre piu' difficile e' sostituire tutta una serie di lavoratori con quelli a minor costo
Ma ti posso garantire che c'e' gia' chi si sfrega le mani.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 21:27
Io se ho uno bravo faccio carte false per tenermelo... E se potessi scremare i lazzaroni darei più soldi a chi merita, ma io ragiono da artigiano.

In grande funziona diversamente... Ma forse nemmeno tanto.

betaturn
27-03-2012, 21:33
da noi una volta andavi bene nessuno ti toccava, ora vai bene o vai male se decidono x tagliare quella linea sei fottuto.
le aziende cercano di levarsi dalle balle i 50-enni con stipendi altissimi per riassumere a tempo determinato giovani impauriti e sparuti a stipendi più che dimezzati

tene
27-03-2012, 21:38
Si picci ma io ho specificato che la cosa fa gola ai settori non legati strettamente alla produzione.
Mia moglie lavora nel sociosanitario dove ai capi non frega niente se sei produttivo o meno ma ci sei perche' l'organico minimo lo richiede.
Quindi se al posto tuo con 20 anni di esperienza e un livello d posso mettere un neolaureato a progetto con 900 euro al mese io dirigente risparmio ,raggiungo i limiti prefissati e a fine anno mi becco 80000 euro di premio



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 21:41
Quello è vero.

Nel mio lavoro è la professionalità che conta... Io cambierei volentieri i miei ventenni ubriachi di lunedì con dei coscienziosi quarantenni in gamba.

lupo.alberto
27-03-2012, 21:44
Betaturn quello che dici è vero a metà: è vero che sopratutto le grosse aziende cercano di far fuori i 50enni costosi e poco produttivi ma anche i pischelli non se la passano bene (pur se costano poco ed hanno contratti a termine): questi ultimi sono fra i primi a cadere in quanto non avendo persone a carico, esendo giovani vengono sacrificati per primi mentre i dipendenti come me (40 anni + moglie e 2 figli a carico) verrebbero inizialmente tutelati; ma il tempo passa inesorabilmente e fra un decennio farò anche io parte dei 50enni da epurare (ed allora non saremo neanche strapagati) e allora saranno ca**i perchè se le cose non cambiano, se si esce dal mondo del lavoro (e al sud ancora di più) puoi anche trovare un ponte e fare Base Jumping senza elastico!!!!#06

betaturn
27-03-2012, 21:53
guarda al momento posso dirti che le aziende qui nel mio settore stanno letteralmente dando il c..lo per non incappare nei criteri sindacali della mobilità che tutelerebbe anzianità di servizio carichi familiari ecc.
la fascia 40-50 con o senza figli sono i più a rischio paradossalmente
i giovani al momento hanno più fortuna, ma tieni presente che sono anni che ormai non si assume più, chi é dentro è dentro ( forse) chi é fuori é fuori.
ma che se la passino di merda pure i giovani è sicuro purtroppo

tene
27-03-2012, 21:56
Quello è vero.

Nel mio lavoro è la professionalità che conta... Io cambierei volentieri i miei ventenni ubriachi di lunedì con dei coscienziosi quarantenni in gamba.

Eh lo so io sono stato per10 anni responsabile di produzione in una azienda e riuscire a trovare e mantenere della manodopera efficente era un grosso problema.
Quando avevo una persona valida facevo carte false.
Peccato che non ero supportato dalla propieta' che se li faceva scappare tutti per prendere manodopera a basso costo.
E difatti poi ha chiuso.
La mancanza di manodopera professionale alle lunghe si paga

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56
27-03-2012, 21:58
Sembrava che il sud fosse protetto dalla crisi dal fatto che è poco industrializzzato e molto terziario "a stipendio fisso". Io sono medico, lavoro solo nel pubblico da 13 anni (prima ero docente universitario, evito di dire quanto guadagnavo...) ora guadagno 3000 euro al mese...fissi da TRE (TRE!) anni. Questo mese un po' meno per una tassa comunale che non so.
Se in questo periodo la benzina è passata da 1 a 2 euri circa e il treno reggio roma da 40 a 65 euro è chiaro che io al ristorante ci vado sempre meno.. perchè di fatto ho meno soldi. Inoltre se al ristorante porto moglie e due figlie (e vado nel ristorante low cost) pago 100 euro...in media un giorno di stipendio... Quindi il problema è generalizzato non è legato solo alla recessione industriale.

Mazzoli Andrea
27-03-2012, 22:01
fino a poco tempo fa mi domandavo se la "crisi"ce l'avevamo solo in testa o c'era davvero...

ora inizio a pensare che stiamo entrando nella crisi "vera"

io sono fortunato,lavoro ancora e tanto,ma i tempi sono cambiati,sconti a priori e prezzi ribassati

...ma molti se la passano male,un mio amico,piccolo artigiano,è disposto ad andare a lavorare in fabbrica anche part-time pur di portar a casa i soldi(3 figli da mantenere e una moglie a mezza giornata)

ma il futuro lo vedo grigio,purtroppo abbiamo fatto le "formiche" solo per pochi anni,dopo dichè ci siamo buttati a fare le "cicale"(tanto pensavamo che sarebbe stata sempre l'america qua)

..e invece...

mi dispiace vedere certe cose,muratori rispettabili e grandi lavoratori meridionali che decidono di tornare a casa dicendo"almeno la ho ancora la casa di famiglia..."

un dato che mi allarma(e non avevo mai considerato potesse farlo) è il calo di extracomunitari che ho notato dalle mie parti...molti sono tornati a casa e non sono convinto sia un buon segnale!!!

per non parlare poi di sta sferzata di ottimismo della storia dell art.18...

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 22:01
Difatti poi hanno chiuso... Perchè non erano imprenditori lungimiranti, ma ottusi come le capre.

Il cosiddetto "capitale umano" è la cosa più preziosa di un'azienda insieme ai clienti... Mandarli alle ortiche è da idioti.

È anche per quello che si ha paura ad assumere... Se assumi un lavativo poi va a scapito di tutti.

Pensa che questa settimana non ho nessuno in cassa integrazione perchè sono arrivate delle commesse interessanti... Ho un lavativo a casa, come tutti i lunedì, perchè "indisposto".

I suoi colleghi domani vogliono linciarlo perchè mette nei guai tutti... Se non fatturo a fine mese non faccio le paghe, ma vai a inculcarlo in certe teste! #07

Per betaturn... Purtroppo oggi le prime ad essere precarie sono le aziende, soprattutto quelle piccole #13

Poffo
27-03-2012, 22:15
sto iniziando a cercare una persona di fiducia da poter inserire nel mio organico(siamo in 5 :-)) chiamalo organico)...per poterlo formare e cercare di togliermi dal cantiere per un buon 70%.....
e ovviamente sto cercando soltanto persone dai 40 anni in su con famiglia.......da me io sono il più giovane e non mi vergogno a dirlo....molti giovano oggi non sono purtroppo persone a cui fare affidamento...
ovviamente come il Picci...parlo da artigiano.... :-)

ZON
27-03-2012, 22:21
Io nOn posso piu fare i turni perche' ho pochi operai..e il bello che non riesco ad assumerne altri..non me lo posso permettere!

Il lavoro c'e' e che non rende una beneamata ceppa!

gionni63
27-03-2012, 22:36
Alberto...in pratica come in germania...
Lavorare meno per lavorare tutti...
Certo che se mancano gli investimenti e gli aiuti allo sviluppo e ricerca la veggo dura...


si ma in germania avevano legato la paga alla produttivita' ,cosa che in italia nessun sindacato accettera' mai

Mario89xxl
27-03-2012, 22:36
Mio cognato, FORSE dopo 2 anni di buio, ma buio vero eh, nel senso che ha campato solo grazie al gruzzolo messo da parte suo e del padre, dopo aver licenziato più di 30 operai, che sta aspettando mesi e mesi di stipendio, FORSE l'impresa con cui lavora (seria e una delle poche che si è fermata a costruire nuovi appartamenti se prima non ha venduto quelli già costruiti) ha da fare nuovi appartamenti... Parlo della provincia di Ancona
I cervelloni dicono che la crisi finirà con la resurrezione del mercato immobiliare... Speriamo

Aland
27-03-2012, 22:39
Qui si parla di capitale umano nelle aziende private, da tenere o licenziare.

Ma perchè non si possono toccare i fannulloni statali che timbrano il cartellino e se ne vanno a fare la spesa o timbrano per i colleghi che nemmeno si presentano al lavoro?
Ne beccano e sospendono qualcuno ogni tanto per fare scena.
Quando vado all'INPS mi viene male, gente che beve il caffè appoggiata al termosifone, gente che parla dei cazzi loro.

In Italia ci sono più bidelli che poliziotti, ma è possibile una cosa del genere? Ci sono 200 mila bidelli a fare cosa? Mi ricordo che quando andavo a scuola nel mio piano ce n'erano 5. Ben 5 persone che leggevano il giornale o fumavano la sigaretta per tutta la mattina.

Sapete in Svizzera chi pulisce i banchi? Gli studenti insieme agli insegnanti. E' un modo per risparmiare e un modo per educare. Educare che è inutile sporcare perchè poi devi sudare tu a pulire.

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 22:39
Prima che riparta l'edilizia le banche devono sganciare la grana... Il fulcro di tutto è lì.

Però se i governi gli consentono di prendere 540 miliardi di euro all'1% dalla bce e usarli per comprare Btp guadagnandoci senza far nulla invece che per fare le banche... Significa che qualcosa non quadra, non trovate?!?

Paolo Piccinelli
27-03-2012, 22:41
Aland, hai scoperchiato il vaso di Pandora... Parliamo delle 34000 guardie forestali in Calabria?

In tutto il Canada ce ne sono di meno!!!

gionni63
27-03-2012, 22:48
Qui si parla di capitale umano nelle aziende private, da tenere o licenziare.

Ma perchè non si possono toccare i fannulloni statali che timbrano il cartellino e se ne vanno a fare la spesa o timbrano per i colleghi che nemmeno si presentano al lavoro?
Ne beccano e sospendono qualcuno ogni tanto per fare scena.
Quando vado all'INPS mi viene male, gente che beve il caffè appoggiata al termosifone, gente che parla dei cazzi loro.

In Italia ci sono più bidelli che poliziotti, ma è possibile una cosa del genere? Ci sono 200 mila bidelli a fare cosa? Mi ricordo che quando andavo a scuola nel mio piano ce n'erano 5. Ben 5 persone che leggevano il giornale o fumavano la sigaretta per tutta la mattina.

Sapete in Svizzera chi pulisce i banchi? Gli studenti insieme agli insegnanti. E' un modo per risparmiare e un modo per educare. Educare che è inutile sporcare perchè poi devi sudare tu a pulire.
bhe io sapevo che in italia ci sono piu' bidelli che metri quadri di edifici scolastici figurati te

streetgreen
27-03-2012, 22:58
non so voi.... ma noi siamo pieni di lavoro, le macchine girano su 4 turni dal lun al ven. In più sabati mattina e pomeriggio e domenica manutenzioni. Il magazzino carta è IMBALLATO non ci fermiamo mai... neanche per le festività #13

(Azienda Tipografica s.c.a.r.l) non faccio nomi. E il bilancio è positivo

bye

Già dalla tipologia di società intuisco......

bibarassa
27-03-2012, 23:09
Picci,
le banche non è che si tengono i soldi, il problema è che non ne hanno, se non interveniva la BCE a dare i soldi per poter rimborsare la marea di obbligazioni bancarie in scadenza quest'anno sai quante banche rischiavano di saltare, allora si sarebbero stati cavoli amari............ per tutti

streetgreen
27-03-2012, 23:16
Picci,
le banche non è che si tengono i soldi, il problema è che non ne hanno, se non interveniva la BCE a dare i soldi per poter rimborsare la marea di obbligazioni bancarie in scadenza quest'anno sai quante banche rischiavano di saltare, allora si sarebbero stati cavoli amari............ per tutti

Confermo, stanno ricapitalizzando i buchi enormi che avevano, una volta rientrati dei loro ( naturalmente ) , potranno concedere i prestiti anche ad aziende e privati.

Non ne hanno!!!!! Per la mia azienda a gennaio ho chiesto 30000€ per liquidità alla banca, mi hanno risposto " se apre dei fondi qui da noi come privato e di pari importo, possiamo erogarLe il prestito", grazie al curac!!!#25 BRAVI!!! E dove vado a trovarli da privato 30000€ da dare a voi......???

max2thousand
27-03-2012, 23:31
Guardate i vostri pro, avete un azienda siete padri di famiglia, io ho 24 anni, se mi dovessero lasciare a casa nn so cosa farei, guadagno quando va bene 1100euro e adesso di sicuro meno x questo irpef e varie, io nn ho aspettative x il futuro e spero a quest eta di averne ancora tanto, io nn so neanche se potrò diventare padre di famiglia

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

Di n pagine di post questo è uno dei pochi che ha un senso...
Ragazzi voi avete una casa, una famiglia e dei figli...io ho 27 anni e so che ora come ora non avrò nè una casa mia, nè posso permettermi dei figli...
Scusate lo sfogo ma a pagare le ******* di 30 anni di politica orrenda in Italia che io non ho avuto modo nemmeno di votare nè di oppormi più di tanto, siamo in prima fila noi giovani che abbiamo iniziato a lavorare proprio ora.
Se sapevo che finiva così a puttane l'Italia avrei smesso in terza media anzichè laurearmi, l'istruzione è utile, ma mi ha fatto perdere almeno 10 anni di buste paga e di contributi...ah già la pensione, che non avrò mai :)
Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Redpin70
27-03-2012, 23:36
qui si parla di capitale umano nelle aziende private, da tenere o licenziare.

Ma perchè non si possono toccare i fannulloni statali che timbrano il cartellino e se ne vanno a fare la spesa o timbrano per i colleghi che nemmeno si presentano al lavoro?
Ne beccano e sospendono qualcuno ogni tanto per fare scena.
Quando vado all'inps mi viene male, gente che beve il caffè appoggiata al termosifone, gente che parla dei cazzi loro.

In italia ci sono più bidelli che poliziotti, ma è possibile una cosa del genere? Ci sono 200 mila bidelli a fare cosa? Mi ricordo che quando andavo a scuola nel mio piano ce n'erano 5. Ben 5 persone che leggevano il giornale o fumavano la sigaretta per tutta la mattina.

Sapete in svizzera chi pulisce i banchi? Gli studenti insieme agli insegnanti. E' un modo per risparmiare e un modo per educare. Educare che è inutile sporcare perchè poi devi sudare tu a pulire.
#70....non generalizzare xrò... !commetteresti un grave errore....

bibarassa
27-03-2012, 23:43
Max,
sono sempre + convinto che per un giovane, se ha le capacità, convenga trovarsi un posto di lavoro fuori da questa nazione. Il vostro destino qui è lavorare per pagare i debiti e le pensioni dei padri........#26#26#26#26#26

claudiomarze
27-03-2012, 23:43
per i giovani è un bel casino...
non si trova lavoro... io per fortuna sto ok... ma ho molti amici alureati che sono senza.
e la cosa che mi fa veramente incazzare è quella zoccola della fornero e di monti che ci danno dei bamboccioni.
l'affitto dove sto io, costa minimo 400 euro al mese... minimo.
vorrei costriurmi casa, un piano sopra alla mia casa di famiglia. potrebbe costare un po' meno che comprare casa già fatta.
il piano di ampliamento per la mia zona in comune c'è già...
peccato che per fare tutto dovrei costruire una scala (che c'è gia) extra del costo di almeno altri 10000 euro.
e altre rognette varie che farebbere lievitare il costo... e i 25000 da dare al comune...
io non ce la fo... voglio vedere come riparte l'edilizia...
un mio amico ha una ditta edile. e non avete idea dei lavori che perde per tutti questi costi extra che mettono in ginocchio la gente.
siamo nella merda

serbel
28-03-2012, 00:02
Purtroppo come detto prima ognuno e toccato in una determinata maniera in questo periodo
Vorresti avere sulle spalle circa venti anni in piu ? E avere una sistemazione che comunque al giorno d oggi sarebbe precaria
Io mi ricordo che gia venti anni fa si diceva ora non si potrebbe fare quello fatto anni addietro e invece
Ora certo i momenti sono difficili ma le possibilita esistono sempre per avere soddisfazioni professionali

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

Orysoul
28-03-2012, 01:02
qui si sta andando veramente a rotoli!!! spero che la situazione si stazioni e vada per il miglioramento sennò si farà una brutta fine.....

buddha
28-03-2012, 06:55
Aland oggi di bidelli ce ne sono pochissimi e ti assicuro che gli assistenti tecnici girano come trottole per non parlare degli insegnanti di sostegno., molti dei quali fanno salti mortali per stare dietro ad un ragazzo fino all'ultimo..la scuola ha subito tagli incredibili, molti dei quali assurdi e pericolosi..
Stiamo tutti pagando le conseguenze di baby pensionati e facili assunzioni..ora si è girata la frittata e siamo all'opposto..
Sergio purtroppo l'anno prossimo è quasi sicuro che non avrò la cattedra, ci sono numeri dietro che non permetteranno (sgrat sgrat)..
Il mercato immobiliare ripartirà?? Hanno finalmente deciso di rivalutare il costo degli alloggi in base all'inflazione annua invece di mantenere il prezzo triplicato rispetto alle lire?
Torino non è neanche la città più cara come case.., onestamente ho chiesto un mutuo da 160000 euro.., altri 8000 sono di assicurazione, 1P700 di perfezionamento pratiche e perizia e siamo a 170000, in 20 anni sono 1200 euro al mese ed in 25, 1035..
Per come siamo messi, come molti, fra asili nidi d'orati e benzina alla follia non possiamo piazzarci ste rate, più eventuali spese straordinarie, imu ect..
Come farà il mercato immobiliare a uscire dalla crisi?? Contando poi che le case costno mediamente dai 200000 in su... E se non si ha qualche solino da parte...e anche volendo impiccarsi le banche non danno mutui..
Bisogna tornare all'unicA realtà possibile, dalla quale siamo scivolati..
Partiamo dai prezzi in lire.. E rivalutiamo in base all'increme to ISTAT i prezzi di tutto..
Non dimentichiamoci che i privati bene o male ritoccano i prezzi, noi dipendenti siamO fermi allo stipendio in lire senza alcuna rivalutazione..questo squilibrio ha creato i problemi ovvi che viviamo oggi..giangi e abra non ricominciamo il solito "teatrino" del sapessi quanto siamo tassati e "provaci tu", perché come sapete capisco che uno si debba adeguare al costo della vita e alle tasse spropositate imposte, ma mentre voi potete dare aggiustatine al listino noi non possiamo che sperare che qualcuno rinsavisca.. Ed intanto lucidare il forcone..:-)

bibarassa
28-03-2012, 08:39
Aland , ma mentre voi potete dare aggiustatine al listino noi non possiamo che sperare che qualcuno rinsavisca.. Ed intanto lucidare il forcone..:-)
con la concorrenza spietata che c'è in tutti i settori, difficile se non impossibile aggiustare i listini a piacimento

Eugenio85
28-03-2012, 08:53
Quello che vedo nella mia piccola realtà è che se pure l'azienda va bene io rischio di chiudere, controlli impazziti e guardie assetate di sangue a parte se devo mettermi in regola su tutto io chiudo.... davvero non ci riesco, dovrei alzare molto i prezzi e finire fuori mercato, vedo che le aziende come la mia sono tutte nella stessa situazione: sono quasi a posto, speriamo non vengano a fare un controllo.... fino a poco fa questa situazione era accettata da tutti, ma ora lo stato ha bisogno di soldi e per noi son cazzi....

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 08:54
difficile se non impossibile aggiustare i listini a piacimento
io li sto aggiustando... ma al ribasso se voglio vendere! #23

Tornando alle banche... io faccio due più due.

Il mattino la BCE eroga 530 miliardi di euro al tasso dell'1% il pomeriggo lo spread BTP-BUND scende del 10% (MAI successo)... che significa?!?

Significa che le banche hanno girato quei soldi all'acquisto in massa di BTP al 4,5%... quindi ci guadagnano un 3,5% netto a fare un *****.
Al governo va bene perchè vende i titoli, incassa e abbassa lo spread, alle banche va bene, a famiglie ed imprese invece va..... in quel posto.

I soldi ci sono... guardate i depositi overnight presso la BCE, circa 450 miliardi ogni notte.
Preferiscono depositarli lì al sicuro e prendere un punto % piuttosto che prestarli col rischio di insolvenze.

Lo farei anche io se fossi un banchiere, economicamente è la cosa più vantaggiosa... ma i governi dovrebbero chiedere che almeno una quota dei miliardi venga utilizzata per rianimare l'economia, altrimenti tanto vale li diano a noi.
Un mutuo casa al 3% io lo pagherei anche oggi stesso e farei lavorare la banca, i muratori, l'idraulico, l'imbianchino, l'elettricista, i mobilieri... e invece quei soldi ingrassano solo i banchieri.

PS i buchi nei bilanci delle banche provengono solo ed esclusivamente dall'avidità e dall'esosità!
Tutti a investire nei subprime e nei titoli greci che rendevano molto... taanto poi qualcuno cui rifilarli (in quel posto) lo si trova sempre!!! ;-)

Redpin70
28-03-2012, 09:17
Aland oggi di bidelli ce ne sono pochissimi e ti assicuro che gli assistenti tecnici girano come trottole per non parlare degli insegnanti di sostegno., molti dei quali fanno salti mortali per stare dietro ad un ragazzo fino all'ultimo..la scuola ha subito tagli incredibili, molti dei quali assurdi e pericolosi..
Stiamo tutti pagando le conseguenze di baby pensionati e facili assunzioni..ora si è girata la frittata e siamo all'opposto..
Sergio purtroppo l'anno prossimo è quasi sicuro che non avrò la cattedra, ci sono numeri dietro che non permetteranno (sgrat sgrat)..
Il mercato immobiliare ripartirà?? Hanno finalmente deciso di rivalutare il costo degli alloggi in base all'inflazione annua invece di mantenere il prezzo triplicato rispetto alle lire?
Torino non è neanche la città più cara come case.., onestamente ho chiesto un mutuo da 160000 euro.., altri 8000 sono di assicurazione, 1P700 di perfezionamento pratiche e perizia e siamo a 170000, in 20 anni sono 1200 euro al mese ed in 25, 1035..
Per come siamo messi, come molti, fra asili nidi d'orati e benzina alla follia non possiamo piazzarci ste rate, più eventuali spese straordinarie, imu ect..
Come farà il mercato immobiliare a uscire dalla crisi?? Contando poi che le case costno mediamente dai 200000 in su... E se non si ha qualche solino da parte...e anche volendo impiccarsi le banche non danno mutui..
Bisogna tornare all'unicA realtà possibile, dalla quale siamo scivolati..
Partiamo dai prezzi in lire.. E rivalutiamo in base all'increme to ISTAT i prezzi di tutto..
Non dimentichiamoci che i privati bene o male ritoccano i prezzi, noi dipendenti siamO fermi allo stipendio in lire senza alcuna rivalutazione..questo squilibrio ha creato i problemi ovvi che viviamo oggi..giangi e abra non ricominciamo il solito "teatrino" del sapessi quanto siamo tassati e "provaci tu", perché come sapete capisco che uno si debba adeguare al costo della vita e alle tasse spropositate imposte, ma mentre voi potete dare aggiustatine al listino noi non possiamo che sperare che qualcuno rinsavisca.. Ed intanto lucidare il forcone..:-)

ed è proprio grazie a questi FANNULLONI (come qualcuno ci etichetta facendo di tutta l'erba un fascio) che lo STATO BECCA gli unici €uro SICURI , visto che non abbiamo possibilità di Omettere nulla , il cedolino quello è!...parlano di aumenti di 100€....200€ per gli statali....ma dove!!! a me da quando ne parlano mi sono venuti in busta 35€ Lordi #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
questo non perdire che chi ha una ditta se la passa bene, ma per far capire che chi + e chi - navighiamo tutti nella stessa ME@@A....e non c'è SKIMMER CHE REGGA !!! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

caro BUDDHA come ti capisco....in due non arriviamo a 2300€ , ne pago 1350 di mutuo per i prox 9 anni ( 75mq di casa ) e spendiamo 400€ buoni di benzina al mese, abitando fuori Roma e devo anche sostenere le spese delle mie 2 pargole !!...l'IMU lasciamo stare, visto che il ns caro Sindaco oltre al pagamento base aggiungerà un altro 1% ....

buddha
28-03-2012, 09:35
A me hanno ammazzato con l'addizionale IRPEF ora tanto per non lasciare mai respirare..e sembra fino a novembre almeno 100 euro in meno al mese..altro che aggiustamenti..
Aland grazie a Dio c'è concorrenza, se voi alzaste i prezzi (non dico che non sia giusto intendiamoci) a piacimento noi dipendenti staremmo sempre peggio..
Picci fai un discorso economicamente giusto..
Ma finche ci sará questo enorme dislivello fra i dipendenti e i privati non si riuscirà a fare girare l'economia..e purtroppo (capendo tutto) il dislivello c'è e parecchio..

bibarassa
28-03-2012, 09:38
Picci,
il deposito overnight significa che le banche non si fidano a prestarsi neppure quel pò di liquidità che c'è in giro tra di loro, immaginarsi se si fidano a prestarli ai privati. Dopo tutto le banche sono commercianti, commerciano in denaro, e anche loro prima di vendere la loro merce, come tutti, si devono preoccupare che quello che han venduto venga loro pagato. Sarebbero ben liete anche loro di vendere soldi a destra e a manca se sapessero che la loro merce alla fine una volta venduta viene loro pagata

egabriele
28-03-2012, 10:12
i giovani al momento hanno più fortuna, ma tieni presente che sono anni che ormai non si assume più, chi é dentro è dentro ( forse) chi é fuori é fuori.
ma che se la passino di merda pure i giovani è sicuro purtroppo

Negli anni passati sono stati mandati in pensione persone che volevano lavorare, e che hanno continuato a far consulenze (a volte al nero, a volte anche uffiicali ma con costi inferiori rispetto ad un dipendente o a chi doveva far quel lavoro senza il supporto della pensione).
Il bello e' che lo chiedi molti dicono che lo fanno per aiutare i figli che non hanno lavoro.
Se i giovani (non tutti ovivamente) sono mollaccioni, se li sono creati loro! MA che senso ha... ti tolgo il posto di lavoro con una concorrenza sleale, e poi ti "aiuto"...



eccato che non ero supportato dalla propieta' che se li faceva scappare tutti per prendere manodopera a basso costo.
E difatti poi ha chiuso.
La mancanza di manodopera professionale alle lunghe si paga


La maggior parte delle grandi aziende pubbliche e private, hanno epurato con scivoli ed altro i dipendenti anziani con esperienza, sostituendoli con giovani spesso senza neanche farli incrociare per un passaggio di consegne e di know how.
A noi arrivano per fare offerte specifiche che non stanno ne' in cielo ne' in terra.

L'articolo 18 che fa occupare un posto a chi non fa niente non lo voglio. Probabilmente va cambiato, ma non deve essere una scusa per licenziare chi e come voglio. Chi il suo lavoro lo fa deve essere tutelato. Iniziamo a vincolare i premi dei manager a lunghi periodi tra i 5 ed i 10 anni. Vedrai che riparte la ricerca, e vedrai che il lavoratore esperto che costa (perche' vale!) se lo tengono!!

Buddha,
anche mia moglie 'e insegnante, ovviamente precaria. Il problema della scuola, oltre a quanto ci investe lo stato, e' che e' basata sul volontariato. Se sei un insegnante (o un bidello o un tecnico) scrupoloso corri di continuo.
Ma se te ne sbatti e scaldi la sedia, non c'e' nessuno che interviene!
Per fortuna la maggior parte degli insegnanti che conosco lo fanno per passione, e corrono, ma quelli che non fanno un cavolo se ne stanno li beati.
Ma e' il problema di tutte le grandi aziende di cui l'azienda picocla in cui lavoro è fornitrice.
Quando l'azienda conta 10-15 persone trottano tutti, perche' come uno scalda la sedia viene preso a randellate prima dai colleghi che dal titolare!!!

Accusano l'articolo 18, ma il problema e che spesso chi dirige l'azienda e totalmente incapace di comprendere chi produce e chi scalda la sedia.

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 10:17
Sarebbero ben liete anche loro di vendere soldi a destra e a manca se sapessero che la loro merce alla fine una volta venduta viene loro pagata

Giustissimo, concordo parola per parola.

Ma se chiedi aiuto allo stato per soppravvivere (quando invece guadagnavi gli utili te li sei tenuti eccome), almeno concedi qualcosa in cambio.
Io è questo che critico... i governi europei hanno stanziato mille miliardi di euro "per dare ossigeno all'economia" e invece hanno dato ossigeno a se stessi e alle banche.
Probabilmente agitare lo spettro della crisi fa comodo, così ci fanno ingoiare salassi come quello delle addizionali irpef in busta che un anno fa avrebbero scatenato la rivolta.

I sindacati si stracciano le vesti per l'articolo 18 di cui non frega un cavolo a nessuno e non una parola sullo scippo nelle buste paga?!?
Io se fossi un dipendente sarei incazzato come un toro!!!

dhave
28-03-2012, 10:25
Il problema non e come lavoriamo, ma di Brockovichcome viviamo. L'articolo 18 e una cagata pazzesca, perche o licenzio o dichiaro fallimento, comunque, se nom ho soldi per pagare gli stipendi non li ho, punto.

Come sempre, piuttosto che ammettere di aver vissuto sopra le proprie capacita o di ammettere di volere troppo, si da la colpa di tutto a qualcun'altro.

Vuoi sposarti e prender casa? Vai un un monolocale, mangia pasta e pomodoro e sposati in chiesa con solo i genitori presenti.
Ma prova a dirlo a qualcuno, nel 99 percento dei caso avrà la faccia disgustata o la prenderà come una battuta.

Facile dare agli imprenditori del " voi avete la vita facile". Pero non si dice il rischio che uno fa mettersi in proprio e partire da zero, giocandosi TUTTO nel suo sogno. Che se uno dei ragazzi mi sbaglia un lavoro, non rischia nulla nemmeno il licenziamento. Pero se mi salta per aria un impianto di chimico perche ho sbagliato o ha fatto un lavoro svagliato il dipendente mi' gioco tutto io.

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 10:31
Facile dare agli imprenditori del " voi avete la vita facile".

Io a 22 anni facevo 12 ore di officina e la notte studiavo per gli esami di ingegneria... sono andato avanti così fino ai 28 anni.
Adesso ho laurea e azienda... ma ho sacrificato i migliori anni della vita.

Sono scelte.
Io ho scelto di non accontentarmi di pasta e pomodoro, però mi sono fatto un culo così e rischio di mio tutti i giorni.

Federico Rosa
28-03-2012, 11:10
Non ho voglia di leggere tutto perchè mi deprimo #13
Porto però il mio contributo: io lavoro nell'edilizia da Ingegnere e credo sia il settore che è andato in crisi per primo e che, sempre se accadrà, si solleverà per ultimo.
Io non ho per ora sentito la crisi perchè lo studio funziona, è specializzato ed ha contatti sia nel pubblico che nel privato (piccoli e grandi) e andiamo anche all'estero... però è tutto un telefonare per rincorrere i pagamenti e tutto un chiedere da parte di imprese se ho qualche lavora da fargli fare. Ho smesso di dare i lavori fuori e non rifiuto più niente più per paura che per reale bisogno.
Arrivano continuamente C.V. di geometri, architetti e neo laureati anche non più giovanissimi.
Le imprese edili medie stanno chiudendo una dietro l'altra e gli impresari si sono rimessi a lavorare di persona mandando a casa a turno i muratori.
Le grosse ditte continuano a costruire perchè non possano fare altro ma, non vendendo, chiuderanno in un 3-4 anni se non riparte la domanda.
Nessuna banca concede più mutui a nessuno perchè hanno già un sacco di appartamenti sul groppone che non riescano a monetizzare.
In ogni via della mia città ci sono almeno 3 appartamenti in vendita e le agenzie immobiliari stanno chiudendo una dietro l'altra.
I comuni e gli enti (ma anche le forze armate) non ha un soldo, non fanno più opere pubbliche e non pagano ne le imprese ne i tecnici ne i fornitori.
Gli unici che sopravvivano sono i piccoli artigiani (elettricisti, idraulici, falegnami) e le ditte individuali.
Il mio collega di ufficio è professore universitario a tutti i neo laureati che mi passano in ufficio (e son tanti perchè si è massificata anche ingegneria) io consiglio di andarsene, l'edilizia va rincorsa dove c'è la richiesta (Cina, paesi arabi ma anche Vietnam) certo è difficile, ci vuole coraggio ed anche un po' di palle quadre ma non vedo altra strada proprio per i giovani.
Io, che pure sono un privilegiato (no mutui, no debiti, no rate no affitti), ci sto pensando.
Un tecnico nei paesi sopra citati prende 15.000 € al mese esentasse, non si sbatte con la burocrazia infinita che ci attanaglia e può veramente fare quello per cui ha studiato ... ho cantieri all'estero e richieste in questo senso, i ragazzi che hanno fatto esperienza da noi e che poi abbiamo piazzato in giro per il mondo fanno i signori, progettano opere che qui in Italia non faremo mai e quando li sento son contenti matti #07
Che dire se non ci fosse l'acquario, voi e la famiglia avrei già fatto fagotto e tanti saluti ai suonatori >:-(

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 11:29
Fede, è lo stesso ovunque purtroppo.

Mio fratello (tacci sua) è architetto e lavora nel più quotato studio di Brescia... compenso da fame a P.IVA anche se ha due lauree con 100 e lode.
Si arrabatta come può facendo progetti per conto suo nei weekend per mettere va due soldi e sposarsi con la sua morosa architetta a P.IVA pure lei per due soldi.

Federico Rosa
28-03-2012, 11:35
Fede, è lo stesso ovunque purtroppo.

Mio fratello (tacci sua) è architetto e lavora nel più quotato studio di Brescia... compenso da fame a P.IVA anche se ha due lauree con 100 e lode.
Si arrabatta come può facendo progetti per conto suo nei weekend per mettere va due soldi e sposarsi con la sua morosa architetta a P.IVA pure lei per due soldi.

E tu fammi chiamare che lo convinco ad andare all'estero, se son due architetti e non ha figli cosa ci sta a fare a Brescia con tutto il rispetto sia chiaro.
Gli arch italiani (ma gli ing di più :-D :-D :-D ) all'estero son visti e presi #36# a te ti lascia il privilegio di badare ai genitori e loro via a fare gli archistyle ;-)

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 11:44
ci ho provato... tra l'altro ha la laurea con lode dell'alta scuola politecnico, corso che seleziona ogni anno 120 studenti fra 20.000 candidati in tutta Europa.


Specializzato in restauro, avrebbe ponti d'oro ovunque...


...però lui è un ca##o di mammone, non si schioda!
Mi fa una rabbia... -04

buddha
28-03-2012, 11:53
Beh..in questo credo però che l'Italiabatta tutti..a mammoni dico.. L'affetto per i parenti stretti (o magari la comodità di stare in casa) è cosa molto italiana e per me è un vanto..
Anni fa..avrei avuto l'occasione (magari non mi avrebbero preso eh!!) di andare in Australia a fare il biologo..promettevano 5000 euro mese più casa pagata..a testa..(anche mia molie è biologa)..ma come si fa a lasciare genitori e sorelle e partire..io non sono capace..
------------------------------------------------------------------------
Facile dare agli imprenditori del " voi avete la vita facile".

Io a 22 anni facevo 12 ore di officina e la notte studiavo per gli esami di ingegneria... sono andato avanti così fino ai 28 anni.
Adesso ho laurea e azienda... ma ho sacrificato i migliori anni della vita.

Sono scelte.
Io ho scelto di non accontentarmi di pasta e pomodoro, però mi sono fatto un culo così e rischio di mio tutti i giorni.

Non c'è dubbio che ognuno di noi abbia fatto dei sacrifici e onore al merito a tutti..e complimenti anche..
Qui il problema è che se però questo sacrifici non vengono gratificati da buoni lavori, stipendi, tranquillità economica e sociale..chi li farà in futuro? Lo stato dovrebbe premiaree menti brillanti invece di farle scappare all'estero..una volta laureassi era sinonimo di vita agiata e rispetto..oggi c'è il rischio di passare per un pirla perdigiorno.. Molti miei allievi sfottono chi studia dicendogli/le che perse solo tempo.. E caxxo ma lo stato non può permettere che la gente riduca a questo la cultura..che schifo!

egabriele
28-03-2012, 12:15
SI gli italiani sono mammoni. Io per primo. E me ne vanto!
Ma se invece di dire "mammoni" dicessimo che ha ancora valore la famiglia?
Siamo sicuri che questo modello globale (americano) che ci vuole pronti a mollare tutto per inseguire il lavoro in capo al mondo (o dove la multinaizonale chiama) sia quello giusto ?

Siamo sicuri di voler continuare a perdere questo valore del nucleo familiare ?

Io e mia moglie lavoriamo (perche' si sa, oggi portare avanti una famiglia con uno stipendio solo e' dura). Il bimbo sta un po' all'asilo e un po' con i nonni.
Perche' devo essere costretto a fargli vedere i nonni due volte l'anno e lasciare parte della
sua educazione in mano ad una sconosciuta, che probabilmente poi guadagna al nero piu' di me come prezzo orario?

Tralasciando i casi estremi (giusto ieri a Firenze due fratelli si sono presi a colpi di balestra...) secondo me il valore del territorio e della famiglia sono elementi importanti che non possiamo cancellare.

Con questo non critico chi va all'estero. Ovvio che ognuno fa le sue scelte. Ma critico chi dice che il non volersi spostare, l'insistere a voler far crescere il proprio territorio con il proprio supporto e' un valore negativo.

claudiomarze
28-03-2012, 12:25
Ma se invece di dire "mammoni" dicessimo che ha ancora valore la famiglia?
Siamo sicuri che questo modello globale (americano) che ci vuole pronti a mollare tutto per inseguire il lavoro in capo al mondo (o dove la multinaizonale chiama) sia quello giusto ?


gabriele come non quotarti??
il problema è che piu' avanti si cercherà di avvicinarsi sempre piu' a questo tipo di modello...

federico...
io a dubai ci sono stato, mi hanno anche offerto un bel posto di lavoro qualche anno fa...
ma... io sto bene a Follonica dove sto, con i miei amici ed i miei parenti..
è brutto dover partire da casa perchè qui non c'è lavoro.
(ieri alla radio ho sentito "meglio disoccupati a antignano che ingegneri a milano!!" non me ne vogliate milanesi... )
poi per andare a lavorare in un paese arabo??? mai!!!
chi mi conosce sa che non sono razzista... ma ci sono stato in alcuni paesi arabi... e mi è sempre mancata l'italia..
l'italia, che non è poi un paese cosi' liberale, mi è sempre sembrata la patria della libertà in confronto...
certo che se mi proponessero sudafrica o australia qualche pensierino ce lo farei...

Federico Rosa
28-03-2012, 12:41
Ognuno ha le sue idee ed in ogni scelta ci sono i pro ed i contro, la famiglia è un valore indiscutibile però magari portare i figli in paesi diversi può essere un opportunità futura anche per loro ... io mi domando anche questo: cosa lascerò a mia figlia? come ingegnere un bel tubo di nulla a meno che anche lei non opti per la mia professione ... se rimango a Livorno anche lei necessariamente dovrà partire da qui e partire non dico da zero ma quasi, con tutti i limiti della città in cui sono.
Se la porto via chiaramente gli mancherà l'ambiente in cui è cresciuta fino ad oggi però forse un domani avrà delle opportunità che sono sicuro qui non avrà mai e gli sarà sempre possibile tornare (nonni, zii, cugini etc restano qui).
C'è poi la possibilità che me ne vada solo io in modo che sia in grado quando sarà più grande di decidere tra più opzioni anche se sarebbe molto dura sopratutto per me.
Qui entra in gioco quanto un padre deve sacrificare le proprie aspirazioni di vita in favore dei figli e viceversa e questo varia da testa a testa ;-)
Ripeto ogni caso è diverso e spesso sono le necessità ed i casi della vita a decidere per noi però ci sto pensando sempre i più #24

Albe
28-03-2012, 12:51
Tutto perchè abbiamo un'evasione incredibile e sprechiamo una marea di soldi per cose veramente inutili e siamo inetti di fronte a molte opportunità economiche.

C'è da dire che anche il famoso made in italy cercano di distruggerlo in tutti i modi possibili.

milo87
28-03-2012, 12:54
Esatto sono i casi della vita che purtroppo ognuno subisce come ho subito io sulla mia pelle, è facile parlare purtroppo x me nn cambiera mai niente, magari piu avanti forse ma forse usciremo da sta crisi, si stara meglio ma sara sempre la solita storia, ognuno pensa ai suoi interessi

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

buddha
28-03-2012, 13:06
ed è proprio questa la follia della nostra specie..tutti gli animali del mondo (quelli comunitari intendo) cercano di aiutarsi vicendevolmente...noi no.., ma perchè? che senso ha non aiutarci a sconfiggere malattie terribili che tutti conosciamo a favore di un maledetto pallone..una società in cui il valore di una palla che rotola è superiore al valore di una vita (alllo stadio si uccidono...) è vergognosa..l'altro giorno scendo di casa e vedo un papà con un bimbo di 5/6 anni..il bimbo scatarra a terra ed il padre non gli dice niente..fosse stato mio figlio l'avrei strozzato su due piedi..abbiamo perso il senso del pudore e della dignità umana e spesso ci dimentichiamo che discendiamo da antenati comuni e che siamo tutti sulla stessa barca...

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 14:00
Dal giornale di oggi:

58enne di Bologna si dà fuoco davanti alla sede di Equitalia: gravissimo

Sono poco più di 60 i suicidi legati con un filo indiretto all'Agenzia delle Entrate. Il gesto del 58enne, che si è dato fuoco davanti alla sede di Equitalia di Bologna, non è infatti un caso isolato. Anzi ha avuto purtroppo numerosi precedenti tragici. Solo a gennaio 4 persone si tolsero la vita nello stesso giorno, soffocate dalle cartelle esattoriali dell'agente pubblico di riscossione. Molti di loro, imprenditori in difficoltà economiche per via della crisi, non hanno retto e hanno preferito farla finita. Per sempre. La tensione tra Equitalia e imprenditori, ma anche normali cittadini, è molto alta. Non si contano più gli atti intimidatori contro le sedi delle Agenzia dell'Entrate. Buste con proiettili, minacce ai dipendenti e soprattutto a Befera. Molte volte il gesto riporta la firma di gruppi Anarchici e sovversivi ma non mancano anche buste anonime frutto forse di cittadini esasperati. Il sottosegretario dell'Economia, Gianfranco Polillo, ha provato a rassicurare la maggior parte degli italiani, ormai stanchi delle troppe tasse: "Se ci sarà un aumento dell'Iva sarà di un punto e non di due punti come previsto dal decreto Salva Italia". Intanto l'aumento delle addizionali Irpef ha impoverito le buste paga dei cittadini che fanno sempre più fatica ad arrivare a fine mese.


In un paese in cui spesso lo stato è il primo creditore insolvente, ogni commento è superfluo.

Abra
28-03-2012, 14:39
#07 non si rendono conto che così ci portano alla disperazione , il brutto è che poi la benzina si inizia a versare su di loro , io anche leggendo quello che avete scritto sino a ora , a parte le boiate sull'evasione come la causa di tutti i mali , la vedo sempre più grigia.

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 14:40
Benzina?!?

...ma sei matto, con quello che costa?!? :-d

Abra
28-03-2012, 14:43
Benzina?!?

...ma sei matto, con quello che costa?!? :-d

:-D:-D vero vero....

dimaurogiovanni
28-03-2012, 14:45
dopo avere letto tutte le pagine ,penso che siamo adessso nel pieno della crisi .se non si faranno leggi per incentivare le assunzioni è altre leggi di sblocco alla crisi ,sara' sempre peggio .si pensava di star meglio con l'euro ,ma vediamo che sempre di piu' tocchiamo il fondo .

egabriele
28-03-2012, 15:16
Guarda, io sulle tasse sono integralista: si pagano, punto e basta e per la linea dura. Pero' penso che se te stato te ne sei sbattuto fino ad ieri, e hai lasciato che si creasse un sistema basato sul nero, non puoi pensare di cambiare da un giorno all'altro.
Questi cambiamenti sono anche culturali e vanno fatti gradualmente, altrimenti poi succede quello che succede.
Equitalia poi, mi sembra di aver capito che non ha fatto poi un gioco molto pulito!

E poi alla fine da chi sono partiti ? Da quello con 10 miliardi in una banca alle Cayman? O dall'imprenditore che si e' fatto un 10% di nero per poter gestire liberamente alcune cose?
Con questo, io sono contrario al nero, ma pare proprio che si cerchi di eliminare la classe media e rendere tutti poveri a parte pochissimi ricchi.... mi ricorda il medioevo.... avremo di nuovo il signore del Castello con lo Ius prime noctis?

In altri paesi si sono dati fuoco per sollevare la genere contro una dittatura. Ed e' servito
qualcosa. Qui una notizia del genere passa in sordina. Eppure uno che decide di termianre la propria vita, in uno dei modi piu' dolorosi e sconvolgenti possibile, dovrebbe far riflettere.

Abra
28-03-2012, 15:20
Guarda, io sulle tasse sono integralista: si pagano, punto e basta e per la linea dura. Pero' penso che se te stato te ne sei sbattuto fino ad ieri, e hai lasciato che si creasse un sistema basato sul nero, non puoi pensare di cambiare da un giorno all'altro.
Questi cambiamenti sono anche culturali e vanno fatti gradualmente, altrimenti poi succede quello che succede.
Equitalia poi, mi sembra di aver capito che non ha fatto poi un gioco molto pulito!

E poi alla fine da chi sono partiti ? Da quello con 10 miliardi in una banca alle Cayman? O dall'imprenditore che si e' fatto un 10% di nero per poter gestire liberamente alcune cose?
Con questo, io sono contrario al nero, ma pare proprio che si cerchi di eliminare la classe media e rendere tutti poveri a parte pochissimi ricchi.... mi ricorda il medioevo.... avremo di nuovo il signore del Castello con lo Ius prime noctis?

In altri paesi si sono dati fuoco per sollevare la genere contro una dittatura. Ed e' servito
qualcosa. Qui una notizia del genere passa in sordina. Eppure uno che decide di termianre la propria vita, in uno dei modi piu' dolorosi e sconvolgenti possibile, dovrebbe far riflettere.

Ecco questo vedi è parlare , se vogliamo parlare di evasione , parliamone , ma cerchiamo di vedere nel limite del possibile come stanno le cose , perchè l'evasione e elusione ha tante sfaccettature ed è troppo semplice fare di tutta l'erba un fascio.

Federico Rosa
28-03-2012, 16:14
Già una volta dissi la mia sull'evasione e manca poco alcuni utenti mi mangiano vivo ... meno male che son bello grosso :-D
Commento ora sta ******* dei preventivi dei professionisti e l'eliminazione del tariffario degli stessi: sono solo operazioni di facciata che non serviranno a niente se non ha far fare la fame ancor di più ai giovani/piccoli ed ad aumentare il nero.
L'eliminazione della tariffa minima mi permetterà di costruire un grattacielo e poi di fatturarlo ad 1 € nessuno mi potrà dire niente nemmeno il presidente dell'ordine nazionale (che probabilmente lo avrebbe fatturato a 0,50 €).
Pensare in questo modo che un giovane che parte possa in qualche modo battere uno studio affermato è visibilmente assurdo perchè uno studio al suo interno ha già decine di giovani sfruttati e se dovrà entrare in concorrenza si limiterà ad abbassare ancora di più e poi a sfruttare ancora di più ... risultato chi è in cima continua a guadagnare chi è in fondo continua a soffrire #36#
Di preventivi scritti te ne faccio quanti ne vuoi ed al prezzo che vuoi non capisco come possano influire sulla scelta di un professionista non è che un professionista vale l'altro, non siamo degli oggetti, non è come comprare una matita, ognuno ha i suoi pro ed i suoi contro. Inoltre il rapporto umano tra professionista e cliente e la stima che si crea nel rapporto è fondamentale e non quantificabile in un preventivo. Chi di voi si farebbe fare casa da uno solo perchè è quello che costa meno? io credo nessuno ;-) (ovvio che io per un euro vi faccio casa a tutti :-)) )
L'evasione fiscale nell'edilizia è sistematica ed anche i professionisti ne sono coinvolti e (qui mi mangiarono vivo :-D ) è inevitabile per un professionista accettare il pagamento in nero. Se ho un cliente privato che l'IVA (e se la porteranno al 23 sarà anche peggio) e la mia fattura non le può scaricare è ovvio che mi propone un pagamento in nero (il limite dei pagamenti in contanti è un altro ******* aggirabile facilmente ma lasciamo perdere) e io se non voglio perdere il cliente è ovvio che lo accetto.
Se tutto fosse scaricabile (anche il recupero del 36 % che incentiverebbe la richiesta di fatture complete si può fare solo fino ad un tetto massimo) allora non ci sarebbe più convenienza e festa finita con i pagamenti in nero ai professionisti.
Poi perchè io devo fare l'esattore delle tasse per lo stato recuperandogli l'iva e versandogliela (con una sovratassa dell'1% se la faccio trimestrale) non l'ho mai capito ... ma come si fa a tassare il mio lavoro intellettuale con un imposta di valore aggiunto pari al 21% ... che valore aggiunto è un lavoro intellettuale ... vi riporto la definizione di IVA secondo wikipedia:

"L'IVA è un'imposta generale sui consumi, che colpisce solo l'incremento di valore che un bene o un servizio acquista ad ogni passaggio economico (valore aggiunto), a partire dalla produzione fino ad arrivare al consumo finale del bene o del servizio stesso"

... se faccio uno studio dii fattibilità ad un cliente e poi lui neanche costruisce quello che ho progettato perchè ci deve essere un valore aggiunto ... cosa avrei aggiunto? ... non ho trasformato farina+acqua+livieto+sale in schiacciata ... se ti faccio una progetto e ti trasformo un capannone in abitazioni incrementandone il valore grazie al mio lavoro intellettuale mi può anche stare bene ma se faccio una perizia sul valore dell'immobile che valore aggiunto ho fornito? ... grazie a me usufruirai meglio del tuo bene ... non credo proprio era tuo prima è tuo dopo e vale esattamente quello che valeva prima però tu hai un cinquecento euro di meno e lo stato 105 € di più... smetto che finisce che mi arrabbio >:-(

Orysoul
28-03-2012, 16:27
da ignorantissimo in materia espongo un mio pensiero:
non è che ci siamo ingolfati anche per tutte le attivita aperte???
tutti ad aprire nuove attività in ogni paese o città dove c'èra già un certo equilibrio, poi appena manca un pò il soldo si ingolfa tutto perchè nessuno compra più come prima....
sarò egoista, ma anche tutti sti stranieri io non li facevo entrare, nel mio campo (edilizia) ci son ditte di albanesi, rumeni,marocchini tutti a far prezzi più bassi, concorrenza sporca perchè non in regola con la legge e tutto lavoro a nero...intanto ti rubano il lavoro poi quando c'è crisi se ne tornano nel paese con qualche soldarello e nel C..O c'è lo prendiamo noi...se non venivano c'èra più lavoro e si spartiva fra le ditte esistenti...ho preso l'edilizia ma credo che un certo equilibrio vada apportato in tutti i campi......
è come se nella strada dove ha il ristorante Abra aprissero 10 esercizi uguali, quanto ci mettono a saltare tutti e 11???

nella mia ignoranza spero di essermi fatto capire!!

bibarassa
28-03-2012, 16:38
Son d'accordissimo con voi che le tasse van pagate, ma lo stato non può continuare a istigare la gente ad evadere, perchè avere i politici + pagati al mondo, il capo della polizia e capi di stato maggiore delle 3 armi lo stesso tra i + pagati e lo stesso dicasi di tutti gli altri alti dirigenti dello stato e via discorrendo fino all'ultimo commesso che lavora a montecitorio................ ditemi voi se questa non è da parte dello stato nei confronti dei suoi cittadini un'istigazione ad evadere

Abra
28-03-2012, 16:38
Non hai tutti i torti , una delle tante cause è quella ;-) soprattutto quando devi combattere con chi non è in regola , guarda solo il problema cinese e tessile , o ti adegui a rubare come fanno quelli che li sfruttano Italiani compresi o chiudi l'attività , ma scardinare questa cosa non spetta al titolare onesto , ma chi dovrebbe controllare ed evitare ciò che accade.

egabriele
28-03-2012, 16:53
Se tutto fosse scaricabile (anche il recupero del 36 % che incentiverebbe la richiesta di fatture complete si può fare solo fino ad un tetto massimo) allora non ci sarebbe più convenienza e festa finita con i pagamenti in nero ai professionisti.
Poi perchè io devo fare l'esattore delle tasse per lo stato recuperandogli l'iva e versandogliela (con una sovratassa dell'1% se la faccio trimestrale) non l'ho mai capito ... ma come si fa a tassare il mio lavoro intellettuale con un imposta di valore aggiunto pari al 21% ... che valore aggiunto è un lavoro intellettuale ... vi riporto la definizione di IVA secondo wikipedia:

"L'IVA è un'imposta generale sui consumi, che colpisce solo l'incremento di valore che un bene o un servizio acquista ad ogni passaggio economico (valore aggiunto), a partire dalla produzione fino ad arrivare al consumo finale del bene o del servizio stesso"

... se faccio uno studio dii fattibilità ad un cliente e poi lui neanche costruisce quello che ho

Hai toccato punti importanti.... Lo stato si e' abituato a tassare le tasse. Basta escludere le tasse dal tassabile e vedrai che molto nero sparisce. Basta far davvero detraibili le spese mediche e vedrai che la ricevuta al dentista gliela chiedo.

PEr dirne una... ho appena inviato una raccomandata per chiedere il rimborso dell'iva pagata sulla tassa dei rifiuti (TIA o TARSU secondo i comuni).

L'IVA poi e' un furto al cittadino comune e un anticipo da parte dei professionisti. Loro almeno poi la scaricano.... ma il cittadino comune non solo la paga, ma poi ci ripaga le tasse sopra come se fossero soldi guadagnati!

CI sono aziende che chiedono il prestito in banca PER pagare le tasse, perche' con la scusa degli anticipi vengono pagate PRIMA di intascare davvero i soldi!!


Federico il concetto e' questo: tu non hai valore aggiunto, quindi intaschi X di iva dal cliente e versi X iva e alla fine hai pagato 0 (in teoria.....). Almeno cosi' ho capito.

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 17:04
Guarda, io sulle tasse sono integralista: si pagano, punto e basta e per la linea dura.

Giustissimo!

Io devo pagare 20.000 euro di irap a maggio... però ho 70.000 euro di credito iva da un anno, 30.000 euro di contributi per l'innovazione bloccati dal 2008, 7500 euro di contributi per l'ambiente bloccati dal 2010... facciamo che lo stato mi dà i 107.500 di differenza?!?

No, non funziona così... io pago e aspetto.


Molti nel frattempo falliscono.

Aland
28-03-2012, 17:13
Lo Stato non paga e basta.

Tanto per dire fino a non molto tempo fa ero arbitro, quando facevo le partite per la federazione regionale mi pagavano subito, quando le facevo per Roma dovevo fare richieste su richieste e ancora oggi sto aspettando dei soldi dopo 3 anni che mi sono ritirato.

Federico Rosa
28-03-2012, 17:17
In teoria a costo 0 però fare l'esattore in realtà mi costa l'1% ogni 3 mesi.
Cosa vuoi che scarichi un professionista giusto un po' cancelleria e un po' di beni strumentali (la benzina tanto per fare un esempio la scarico al 40% dell'iva per uso promiscuo quindi tipo 84 centesimi ogni 10 euro) però così imponi una tassa che toglie l'incentivo al mio cliente a rivolgersi a me poiché la vede come una tassa sul mio lavoro visto che la incasso io. Ed ecco che tende a propormi il nero per risparmiare.
Inoltre ripeto ci sono casi in cui io non aggiungo proprio nulla al valore del suo bene eppure il mio lavoro viene tassato lo stesso anche se io mi rifaccio sul cliente.
Se tu tassassi me potrei capire ma tassare il cliente tramite me lo vedo assurdo.

Aland
28-03-2012, 17:55
da ignorantissimo in materia espongo un mio pensiero:
non è che ci siamo ingolfati anche per tutte le attivita aperte???
tutti ad aprire nuove attività in ogni paese o città dove c'èra già un certo equilibrio, poi appena manca un pò il soldo si ingolfa tutto perchè nessuno compra più come prima....
sarò egoista, ma anche tutti sti stranieri io non li facevo entrare, nel mio campo (edilizia) ci son ditte di albanesi, rumeni,marocchini tutti a far prezzi più bassi, concorrenza sporca perchè non in regola con la legge e tutto lavoro a nero...intanto ti rubano il lavoro poi quando c'è crisi se ne tornano nel paese con qualche soldarello e nel C..O c'è lo prendiamo noi...se non venivano c'èra più lavoro e si spartiva fra le ditte esistenti...ho preso l'edilizia ma credo che un certo equilibrio vada apportato in tutti i campi......
è come se nella strada dove ha il ristorante Abra aprissero 10 esercizi uguali, quanto ci mettono a saltare tutti e 11???

nella mia ignoranza spero di essermi fatto capire!!

Concetto perfetto ed esatto #70

Paolo Piccinelli
28-03-2012, 20:14
L'inps il durc lo dà a tutti, poi se vai a vedere la metà almeno lavora in nero.

Se chi deve controllare per lavoro se ne sbatte, noi che dobbiamo fare?

streetgreen
28-03-2012, 20:32
Lasciamo perdere il DURC, una farsa abominevole!!!!! Un ente locale l' anno scorso mi bloccò un pagamento del 31 luglio, perchè asseriva che io non avevo versato i contributi ai dipendenti il gg. 16 agosto..............Capirai, il DURC stato richiesto il 3 di agosto, non dico altro!!!

Nopago
28-03-2012, 23:09
ragazzi qui in sicilia ovviamente la situazione non cambia nel senso che non andava bene prima e non va bene ovviamente neanche ora quindi per noi è stato un ulteriore colpo duro alla nostra economia e quindi una conseguente involuzione della crescita delle nostre aziende...dal mio punto di vista (faccio finanziamenti in poste italiane sia aziende che privati) la gente è indebitata fino al collo e non si sa più come tirare avanti....per fortuna che adesso è nata banca del mezzogiorno (Poste Italiane) proprio per lo sviluppo delle piccole e medie imprese del meridione.. speriamo che cambi qualcosa

Daniel-T
29-03-2012, 08:44
a proposito di come paga lo stato:

http://www.larena.it/stories/dalla_home/348120_sanit_ritardi_nei_pagamenti_ai_fornitorisco ntiamo_le_loro_incapacit_gestionali/

Abra
29-03-2012, 12:37
Stamattina sono andato al discount , faccio la spesa e vado a ritirare la fattura , dentro lo stanzino c'è un signore anziano che aveva sgraffignato un pezzo di formaggio per la cifra di 5,55 € , mentre sono lì che aspetto il nonnetto piangeva e diceva che lo aveva fatto per fame e che con la pensione fatica anche a mangiare , così visto che siamo amici ho preso la direttrice e gli ho chiesto di lasciare stare , preso il nonnetto e fatti 15 € di spesa.
Ho visto una persona che si vergognava a farsi pagare la spesa , ma che stretto dalla morsa ha dovuto piegare la testa , dopo una vita di lavoro e sacrifici , lo stato italiano lo ringrazia così , dando poi i soldi le case le schede telefoniche i sussidi a sappiamo chi.
Ho una rabbia in corpo che non avete idea >:-(

Federico Rosa
29-03-2012, 12:40
Stamattina sono andato al discount , faccio la spesa e vado a ritirare la fattura , dentro lo stanzino c'è un signore anziano che aveva sgraffignato un pezzo di formaggio per la cifra di 5,55 € , mentre sono lì che aspetto il nonnetto piangeva e diceva che lo aveva fatto per fame e che con la pensione fatica anche a mangiare , così visto che siamo amici ho preso la direttrice e gli ho chiesto di lasciare stare , preso il nonnetto e fatti 15 € di spesa.
Ho visto una persona che si vergognava a farsi pagare la spesa , ma che stretto dalla morsa ha dovuto piegare la testa , dopo una vita di lavoro e sacrifici , lo stato italiano lo ringrazia così , dando poi i soldi le case le schede telefoniche i sussidi a sappiamo chi.

Deve essere stata dura Abra però hai fatto la cosa giusta #36#, ora il brutto è che ti rimarrà una rabbia dentro difficile da smaltire -28d#

dimaurogiovanni
29-03-2012, 12:40
Stamattina sono andato al discount , faccio la spesa e vado a ritirare la fattura , dentro lo stanzino c'è un signore anziano che aveva sgraffignato un pezzo di formaggio per la cifra di 5,55 € , mentre sono lì che aspetto il nonnetto piangeva e diceva che lo aveva fatto per fame e che con la pensione fatica anche a mangiare , così visto che siamo amici ho preso la direttrice e gli ho chiesto di lasciare stare , preso il nonnetto e fatti 15 € di spesa.
Ho visto una persona che si vergognava a farsi pagare la spesa , ma che stretto dalla morsa ha dovuto piegare la testa , dopo una vita di lavoro e sacrifici , lo stato italiano lo ringrazia così , dando poi i soldi le case le schede telefoniche i sussidi a sappiamo chi.

complimenti abra quest'azione ti fa' onore .sono del parere che le azioni buone tornano indietro prima o poi.#25#25#25#25#25#25

Manuelao
29-03-2012, 12:56
Cosa tristissima.. Le palle ti girano per forza quando leggi queste cose

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/puglia/articoli/1041461/taranto-tre-anni-di-processo-per-
il-furto-di-un-ovetto-di-cioccolato.shtml



Emanuele

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 13:42
Ho una rabbia in corpo che non avete idea

il sabato mia moglie va alla coop a fare la spesa ed aggiunge sempre un pacco di pasta e delle scatolette per il banco alimentare a favore di gente in quell econdizioni.

Però (notizia di ieri) perchè i consiglieri regionali della Campania nel 2011 hanno preso 60.000 euro e hanno lavorato solo due giorni, totalizzando 82 euro di guadagno AL MINUTO?!?

Le rivoluzioni non si fanno a pancia piena, ma presto in molti avranno la pancia vuota... è meglio che il palazzo si svegli!

Ieri un imprenditore edile di 58 anni si è dato fuoco davanti alla sede dell'esatri, stamattina un operaio ha fatto lo stesso in piazza Bra a Verona, oggi il ministro Passera promette che verranno ripagati entro l'anno 60 miliardi di debiti che lo stato ha con le imprese... quante altre torce umane ci vorranno?!?

...forse quel tipo doveva usare la benzina per dar fuoco a qualcun altro invece che a se stesso...

buddha
29-03-2012, 13:52
Stamattina sono andato al discount , faccio la spesa e vado a ritirare la fattura , dentro lo stanzino c'è un signore anziano che aveva sgraffignato un pezzo di formaggio per la cifra di 5,55 € , mentre sono lì che aspetto il nonnetto piangeva e diceva che lo aveva fatto per fame e che con la pensione fatica anche a mangiare , così visto che siamo amici ho preso la direttrice e gli ho chiesto di lasciare stare , preso il nonnetto e fatti 15 € di spesa.
Ho visto una persona che si vergognava a farsi pagare la spesa , ma che stretto dalla morsa ha dovuto piegare la testa , dopo una vita di lavoro e sacrifici , lo stato italiano lo ringrazia così , dando poi i soldi le case le schede telefoniche i sussidi a sappiamo chi.
Ho una rabbia in corpo che non avete idea >:-(

Bravo abra..per il resto purtroppo siamo sempre li..ma finchè ci sarà gente
Come te possiamo sperare che qualcosa cambi..#25

egabriele
29-03-2012, 14:00
Stamattina sono andato al discount , faccio la spesa e vado a ritirare la fattura , dentro lo stanzino c'è un signore anziano che aveva sgraffignato un pezzo di formaggio per la cifra di 5,55 € , mentre sono lì che aspetto il nonnetto piangeva e diceva che lo aveva fatto per fame e che con la pensione fatica anche a mangiare , così visto che siamo amici ho preso la direttrice e gli ho chiesto di lasciare stare , preso il nonnetto e fatti 15 € di spesa.
Ho visto una persona che si vergognava a farsi pagare la spesa , ma che stretto dalla morsa ha dovuto piegare la testa , dopo una vita di lavoro e sacrifici , lo stato italiano lo ringrazia così , dando poi i soldi le case le schede telefoniche i sussidi a sappiamo chi.
Ho una rabbia in corpo che non avete idea >:-(

immagino. Succedeva gia' qualche anno fa, mi immagino adesso. Mi capito' di parlare con una guardia di un grande supermercato, e mi disse che almeno meta' delle volte che veniva chiamato si trattava appunto di anziani che avevano nascosto 3 euro di cibo e che anche lui era molto imbarazzato e non sapeva cosa fare.
10 anni fa facevo servizio volontario sulle ambulanze. Riaccompagnammo a casa un anziano. La luce non fnzionava. Lui disse candidamente: "Ho disdetto il contratto perche' costava troppo, tanto con le candele e la stufa a gas mi trovo benissimo". E il bello e' che insisteva per fare una offerta alla nostra associazione!!!
La pensione minima e' 500 €o giu' di li. Se uno non ha la casa sua e ci metti affitto e bollette... fai presto a non riuscire a mangiare. E immagino che anche chi ha figli, magari davanti a loro fa finta di niente perche' si vergogna a farsi aiutare!!!

claudiomarze
29-03-2012, 14:02
ma infatti... tutta questa gente che si suicida?? ma potrebbero riempirsi di dinamite e andare sotto montecitorio??? no eh... :-D:-D

Daniel-T
29-03-2012, 14:04
bravo abra, bel gesto.... #25

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 14:07
E immagino che anche chi ha figli, magari davanti a loro fa finta di niente perche' si vergogna a farsi aiutare!!!

tanti non solo non dicono nulla, ma aiutano pure i figli togliendosi il pane di bocca...

Manuelao
29-03-2012, 14:18
Io sono sicuro che si arriverà ad un punto in cui qualcuno, invece che suicidarsi, si metterà fuori dal parlamento e inizierà a sparare sul primo che esce

Se poi lo uccide o no non ha importanza ma sicuramente i politici si accorgeranno che il popolo non ce la fa più


Emanuele

Abra
29-03-2012, 14:18
Ragazzi lo avrebbero fatto in tanti e lo fanno in tanti , quello che volevo far capire è che sembra ci siano due universi paralleli , impossibile che gli stronzi in alto non si accorgano di cosa sta succedendo , e mi chiedo e sempre più spesso mi incazzo , come abbiano ancora il coraggio di andare in tv a ridere e fare battutine tra loro e il conduttore ....sapendo tutte le ruberie che fanno o che se non fanno non fanno nulla per fermare , c'è gente che non può comprare il cibo e la regione sicilia ha speso 350.000 € i buffet , e alcuni di quelli che in tv criticano ci hanno pure mangiato , non capisco davvero non riesco a capire , con quale faccia tu possa prendermi per il collo e sorridermi di fronte facendo finta di nulla , ma ***** non hai la testa di capire che ti dovresti vergognare tacere e chiedere scusa , per quello che la tua classe politica ha fatto sta facendo e farà ?

bubba21
29-03-2012, 14:48
Stamattina sono andato al discount , faccio la spesa e vado a ritirare la fattura , dentro lo stanzino c'è un signore anziano che aveva sgraffignato un pezzo di formaggio per la cifra di 5,55 € , mentre sono lì che aspetto il nonnetto piangeva e diceva che lo aveva fatto per fame e che con la pensione fatica anche a mangiare , così visto che siamo amici ho preso la direttrice e gli ho chiesto di lasciare stare , preso il nonnetto e fatti 15 € di spesa.
Ho visto una persona che si vergognava a farsi pagare la spesa , ma che stretto dalla morsa ha dovuto piegare la testa , dopo una vita di lavoro e sacrifici , lo stato italiano lo ringrazia così , dando poi i soldi le case le schede telefoniche i sussidi a sappiamo chi.
Ho una rabbia in corpo che non avete idea >:-(

Sei un esempio per tutti Abra, complimenti..

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 15:19
è semplice Cri... sono convinti di essere impuniti ed hanno ragione.

ieri hanno messo in galera un giudice che prendeva i soldi dalle cosche da un decennio, la cosa era già venuta a galla qualche anno fa e non era stato nemmeno sgridato... ha continuato a farlo finchè non è diventato talmente palese che lo hanno dovuto incarcerare.
Un giudice!

...tu pensa un senatore, un consigliere regionale o provinciale o comunale che gli frega...

Daniel-T
29-03-2012, 15:21
oggi un altro.....

http://www.larena.it/stories/dalla_home/348371_senza_stipendio_da_quattro_mesioperaio_si_d _fuoco_in_piazza_bra/

bibarassa
29-03-2012, 15:33
Penso che adesso cominceranno i guai per gli italiani, ora che i debiti accumulati in decenni di sperperi e ruberie devranno essere pian piano rimborsati.....

egabriele
29-03-2012, 16:02
volevo far capire è che sembra ci siano due universi paralleli , impossibile che gli stronzi in alto non si accorgano di cosa sta succedendo ,

TEmpo fa (prima della crisi) un giornalista si mise fuori dal parlamento a chiedere quanto costano alcuni beni di consumo quotidiano, tipo latte, pane roba cosi'.....
solo il 5% ha risposto con prezzi sensati.

Quelli sono fuori dal mondo! vivono in un mondo a parte. E' questo il problema.

K-Killer
29-03-2012, 16:03
è semplice Cri... sono convinti di essere impuniti ed hanno ragione.

ieri hanno messo in galera un giudice che prendeva i soldi dalle cosche da un decennio, la cosa era già venuta a galla qualche anno fa e non era stato nemmeno sgridato... ha continuato a farlo finchè non è diventato talmente palese che lo hanno dovuto incarcerare.
Un giudice!

...tu pensa un senatore, un consigliere regionale o provinciale o comunale che gli frega...

Fosse per te Paolo piglieresti tutti a crickate (giustamente) e al quirinale troveremmo su n-mila politici forse 10 ancora vivi :-D

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 16:13
NO.

Le leggi ci sono, solo che non vengono applicate.
Si tollera il portalettere lazzarone, l'impiegato dell'INPS fannullone, il commerciante abusivo, l'artigiano che fa lavorare gli stranieri in nero per tre soldi, il giudice con triplo stipendio che non fa i processi, il professore che scalda la cattedra, l'operaio che boicotta la fabbrica, il grande industriale che ruba, il banchiere strozzino, l'avvocato corrotto, il chirurgo delinquente...

L'illegalità è talmente diffusa che ormai è la norma e ci è entrata sotto pelle... chi deve far rispettare la legge si è rassegnato da tempo all'impotenza o, sempre più spesso, passa dall'altra parte.

Sicuramente il pesce è marcio dalla testa e da lì bisogna partire, ma AMARAMENTE non salvo nessuna categoria sociale nè professionale.




...tanto per:

http://www.liberoquotidiano.it/news/969513/Non-arrivano-a-fine-mese-due-famiglie-su-tre.html

camiletti
29-03-2012, 16:21
sicuramente io sono fin troppo giovane e non posso capire politica ed economia, e di certo nn voglio smentirvi, ma qua stanno costruendo case su case, forse sarà la zona, ho la piccola cittadina, ma si costruiscono tantissime case a schiera, praticamente ovunque, moderne ed ecologiche...
Certo che i problemi ci sono e la situazione è drammatica, forse però...

Aland
29-03-2012, 16:32
Per far cambiare le cose bisogna mettergli paura.
Il fragore delle bombe dovrà sovrastare il suono delle loro risate.
La violenza da ingiusta diventa giusta quando lo scopo è a fin di bene. La giustizia divina ci perdonerà e se non ha intenzione di farlo che si volti dall'altra parte per un istante.

miky
29-03-2012, 16:43
Tanto per .... http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=188059&sez=NORDEST ...

e io mona che pago le tasse!!! Ma cribbio 140 milioni ...

tene
29-03-2012, 19:05
Bravo cristian.
Molti lo avrebbero fatto,ma non tutti.
Intanto oggi ho sentito di sfuggita la notizia che a verona un altro disperato si e' ucciso perche'erano mesi che era senza stipendio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gunthermarco
29-03-2012, 19:27
io dopo 10 anni di cantieri in tutta italia a lavorare 10/12 ore al giorno anche i sabati e le domeniche,ho provato con un socio ad aprire nel 2006 una ditta di impianti elettrici...siamo andati bene per circa due annetti...poi abbiamo continuato a galleggiare,ora stiamo affondando...non si riesce a stare dietro alle spese,il lavoro è poco e quel poco è pagato male e con tempi lunghissimi....avevo dei progetti anni fà...non riesco a sistemare la casa che mio padre mi ha lasciato di conseguenza non sono andato a convivere e sono tornato single,non posso cambiare l'auto che ha 11 anni e 310.000km,...a 35 anni sto in casa con i miei e ogni giorno è più pesante dell'altro....a volte mi chiedo,ma che ho fatto per meritarlo? mi sono spaccato il culo per imparare un mestiere e lo so fare bene,perché il mio paese non mi da 1 sola possibilità di crescita?

giangi1970
29-03-2012, 19:36
Non so" se essere piu' incaxxato con me stesso o con gli altri quando leggo questi post...
Tanto sdegno....tante belle parole ...tante accuse a politici e quant'altro...
Ma intanto SIAMO,perche' io non sono meglio di voi,li ad aspettare che accada qualcosa...
Nessuno che si muova a fare veramente qualcosa...
Tutti al bar a gridare e scaldalizzarsi....ma uno che fosse uno che e' sceso in piazza mai!!!
Ma dove volgiamo andare in un paese dove fa' piu' notizia quel rincoglionito di Fede che viene licenziato che un povero cristo che si ammazza per la disperazione!!!
Mi sembra di essere tornati ai tempi del periodo della Casta...tanto casino...tutti a scrivere e parlare e ci stanno prendendo per il culo piu' di prima!!!!
Possibile che non si possa far niente....
Che non ci sia una legge che li mandi affanculo tutti e che azzeri chi ci sta rovinando e se ne frega bellamente????

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 20:07
Io sono andato in radio in diretta nazionale per tre volte, sono stato pubblicato su tre quotidiani nazionali e mi hanno anche trasmesso sulla ZDF tedesca nel 2009 quando era crisi nera.

Espormi mi ha procurato dei danni, tipo voci che stavo fallendo e atti di sciacallaggio, ma non mi hanno fermato.


...e per il futuro... #18


Andare in piazza serve fino ad un certo punto, la disobbedienza civile verso uno stato che non ci garantisce giustizia, lavoro e sicurezza invece potrebbe dare qualche frutto.
Ci stiamo organizzando... ;-)

Abra
29-03-2012, 20:15
Non so" se essere piu' incaxxato con me stesso o con gli altri quando leggo questi post...
Tanto sdegno....tante belle parole ...tante accuse a politici e quant'altro...
Ma intanto SIAMO,perche' io non sono meglio di voi,li ad aspettare che accada qualcosa...
Nessuno che si muova a fare veramente qualcosa...
Tutti al bar a gridare e scaldalizzarsi....ma uno che fosse uno che e' sceso in piazza mai!!!
Ma dove volgiamo andare in un paese dove fa' piu' notizia quel rincoglionito di Fede che viene licenziato che un povero cristo che si ammazza per la disperazione!!!
Mi sembra di essere tornati ai tempi del periodo della Casta...tanto casino...tutti a scrivere e parlare e ci stanno prendendo per il culo piu' di prima!!!!
Possibile che non si possa far niente....
Che non ci sia una legge che li mandi affanculo tutti e che azzeri chi ci sta rovinando e se ne frega bellamente????

Ma vedi Giangi che in piazza ci sono tutti i giorni , lo sai che i marciapiedi dei vari enti hanno gli orari occupati da quelli che manifestano ? cosa cambia ? nulla di nulla ......ci vuole ben altro e purtroppo siamo ancora in pochi , vedrai che quando arriva l'onda perchè arriva , ti troverò di fianco a me e ci troveremo in tanti ;-)

giangi1970
29-03-2012, 20:18
Paolo...logicamente non era diretto a te...
Anche perche',conoscendoti,se decidessi di andar a scaricar merda davanti al parlamento so' che mi regaleresti le benne per scaricarla....
Per io bedo tanta gente che protesta...che parla....che si indigna davanti alle telecamere....
Ma tutte le migliai di cassaintegrati o disoccupati in piazza non ne ho visti...

Manuelao
29-03-2012, 20:20
Per chi non la conoscesse :-))


http://www.youtube.com/watch?v=9tJ3DjLFwEI

giangi1970
29-03-2012, 20:25
Lo spero cri lo spero...ormai son convinto che sia l'unico modo per far tremare veramente il culo a chi ci comanda.....
Anzi,perche' allla fin fine un minimo di ottimismo,piu' per carattere che altro,mi e' restato...spero che non ci arriveremo mai a scendere veramente in piazza....

bibarassa
29-03-2012, 20:30
Andare in piazza serve fino ad un certo punto, la disobbedienza civile verso uno stato che non ci garantisce giustizia, lavoro e sicurezza invece potrebbe dare qualche frutto.
Ci stiamo organizzando... ;-)

Cosa intendi con organizzando? Si tratta forse delle iniziative di Gigliola Ibba?

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 21:04
No, niente che sia salito agli onori delle cronache... Per ora! ;-)

Paolo Piccinelli
29-03-2012, 21:06
Tanti cassaintegrati fanno il doppio lavoro in nero... Si lamentano al bar e poi fregano il lavoro a me e a te.

Proprio oggi hanno arrestato un dipendente comunale che aveva l'officina autoriparazioni in garage.

Sono tutti finocchi col culo degli altri Giangi ;-)

egabriele
29-03-2012, 21:42
Andare in piazza serve fino ad un certo punto, la disobbedienza civile verso uno stato che non ci garantisce giustizia, lavoro e sicurezza invece potrebbe dare qualche frutto.
Ci stiamo organizzando... ;-)

Il sistema va cambiato da dentro il sistema.
Non credo nella disobbedienza civile.

Credo di dare segnali con il voto.
Se capissi come si fa, proverei a scendere in politica anch'io. E' che per queste cose sono negato.
Farei qualcosa tipo "il partito dell'uomo comune".
MA sai cosa? non mi voterebbe nessuno. Alle prossime elezioni il 90% degli italiani che borbotta ai bar e nei forum, votera' di nuovo come ha fatto l'ultima volta.

Amico Pesce
29-03-2012, 22:54
alle prossime elezioni voterò Ali Babà........................almeno sono sicuro che i ladroni sono 40,

tommasino08
29-03-2012, 23:00
Scusate il ritardo ma ultimamente frequento poco il forum ma visto il post ci tengo a dire la mia situazione.......
Ho due attività, sono titolare di un autofficine autorizzata che mio padre ha aperto 40 anni fa E poi da alcuni anni mosso dalla grande passione ho aperto una serra con altri due soci a Prato.

Nonostante l'auto sia diventato un bene di prima necessita' vi assicuro che il calo del lavoro e' preoccupante, i clienti portano l'auto da ultimo e per forza e dopo aver effettuato i lavori si passa all'incubo riscossione.
Vengono a ritirare l'auto e inizia la storia del posso pagarti in due volte ecc. Non ultimo il caso di oggi che dopo aver effettuato dei lavori a tre furgoni di una ditta a novembre oggi e cioè dopo 4 mesi sono andato a riscuotere...........morale della favola sono uscito con un assegno a settembre, praticamente 300 giorni.
Ho intestato la ditta a me da 3 anni e c'è da perdere il sonno se penso a quanti soldi ho da incassare.
Credo che sia un miracolo visto il momento se si riesce a stare a galla, mia moglie lavora in banca e anche lei conferma tanti temi trattati fino ad adesso da molti di voi.
Vi dico soltanto che la terza banca più importante d'Italia a in programma di licenziare 1000 dipendenti su tutto il territorio e la domanda e' .........avevate mai sentito dire che una banca licenziava ?????

ALGRANATI
30-03-2012, 07:22
Tommasino, il problema di pagamenti del genere è che impoveriscono attività sane........a quel punto meglio stare a casa a dormire e lasicare che falliscano gli altri.
tu per fare lavori con pagamenti del genere o metti i tuoi soldi oppure li chiedi in prestito alle banche e alla fine il tuo guadagno se lo ciucciano loro.........restatene a letto a quel punto.

tommasino08
30-03-2012, 07:41
Sicuramente d'accordo con te, mi salvo perché non avendo da pagare 3000 euro di affitto al mese per un capannone come il mio e' tanta roba.
Ho due operai e spesso la notte invece di dormire penso al lavoro e le tasse e i contributi e questo e quello ............due palle!!!!!!!!

Se fosse stato un momento diverso e ci fosse la sicurezza di affittare o se stamani si presentasse una banca o un azienda serie e soprattutto sicura a chiedermi in affitto i 500 mq di officina non ci penserei due volte. Tanto un posto da capoofficina lo trovo domani, ho 40 anni e sono 26 che faccio questo lavoro, il problema e' che l'ultima grande concessionaria che mi ha cercato ha chiuso per fallimento un mese fa facendo un colpo notevole .......che periodo di m..........

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 07:55
il problema grosso è che se hai dipendenti non te ne puoi stare a casa a dormire... se poi, come me e l'80% delle piccole imprese italiane hai anche debiti...

Ti tocca correre, perchè hai un leone affamato che ti rincorre sgagnandoti le chiappe se ti fermi un secondo.

giangi1970
30-03-2012, 08:10
Paolo....anche se non hai dipendenti.....ma so gia' che lo sai....
Per i lavoratori in nero..
Ci sono in tutti i settori credimi.....anche sulle manutenzioni degli acquari...

ALGRANATI
30-03-2012, 08:25
Picci, se devo lavorare per dare da mangiare alle banche e bruciarmi completamente il guadagno......bhe...preferisco lasciar perdere ma come ben sai non parlo da imprenditore da ma piccolissimo libero professionista.

giangi1970
30-03-2012, 08:40
Matteo...
Ma non devi aver niente e nussuno da pagare pero'....
Niente affitti o mutui o debiti o altro...
Senno' altro che stare a letto...

bibarassa
30-03-2012, 09:13
Nel momento attuale conviene tirare i remi in barca e vendere a quei pochi clienti sicuri che pagano.........e ti fanno guadagnare anche poco..acc.......
Pensate che nel nostro settore i fornitori si pagano a vista o al massimo a settimana

oceanooo
30-03-2012, 09:33
Tanto per .... http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=188059&sez=NORDEST ...

e io mona che pago le tasse!!! Ma cribbio 140 milioni ...

leggere il presidente di Federlegno Triveneto che dice che è una forma di difesa mi fa incazzare come una biscia... 140 mil una forma di difesaaaaaaaaaaaaa #28b#28b#28b i 20 euro del vecchietto per mangiare sono una forma di difesa non 140 milioni *****
il problema è che finche ci saranno persone ,culture e parti del paese che pensano che è amissibile (o cmq giustificano) che un imprenditore faccia l Italia è morta...

ALGRANATI
30-03-2012, 09:47
Matteo...
Ma non devi aver niente e nussuno da pagare pero'....
Niente affitti o mutui o debiti o altro...
Senno' altro che stare a letto...

Giangi , perdonami probabilmente sono io che non riesco a farmi capire.

cosa serve lavorare per aumentare i debiti?? è quello il senso.....
è come le imprese di pulizia che ormai si combattono talmente tanto che ce ne sono alcune che fanno girare decine di milioni di euro essendo in perdita in maniera paurosa.
a me far girare i soldi non mi interessa sopratutto perchè anche solo a farli girare è un costo che mi impoverisce

giangi1970
30-03-2012, 10:04
Matteo....ok ok...
Perfettamente d'accordo....
Guarda...io lo vivo col mio shop...
Molti clienti mi chiedono...ma perche' non hai quello...ma perche' non hai questo...
E la domanda piu' odiosa e frequente e'....ma perche' da Tizio e Caio costa meno che da te???
Anche se a ben guardare(e tirando l'acqua al mio mulino sono in linea con gli altri e lasciamo stare altre politiche che io non ammetto per il rispetto del cliente e dei suoi soldi)...e io rispondo sempre e solo con la stessa risposta....
Io sto' qui per vendere e,possibilmente,guadagnare....se gli altri vogliono "regalare" i prodotti che lo facciano pure....andate a comprare quella determinata cosa da altri....stop!!
I prezzi che fanno i produttori ormai li conosco a menadito...e so' anche le scontistiche massime....e quando dico regalare intendo letteralmente regalare....io mi chiedo...a che pro'!!
Ma questi ragionamenti,anche se in settori diversi,penso li fai anche tu.....io a quel prezzo non ci arrivo....preferisco non venderlo....

miky
30-03-2012, 10:09
Effettivamente è una cosa vomitevole le giustificazioni che stanno dando a quei ladri. Sembrano dei benefattori ... ma stiamo dando i numeri!!!! Anche il presidente di confindustria di Treviso cerca una giustificazione sul fatto che le tasse sono alte. Ma sono alte per tutti eppure c'è gente che le paga tutte anche quelle che ritiene ingiuste!!!

Purtroppo le banche fanno schifo, la flessibilità è inesistente e per ogni lavoratore che hai che capisce la situazione ce ne sono almeno 10 che pensano che li stai inculando .... la delusione più grossa, tralasciando il discorso dei soldi persi, in questo periodo l'ho avuto proprio dalle persone. Dipendenti con cui sono cresciuto a cui o cercato di non fare arrivare la crisi a cui ho chiesto un piccolo sacrificio .... mi sento dire che loro non ci stanno ... e che hanno perso la fiducia nell'azienda che non dovevo toccargli lo stipendio ....

PORTE APERTE TOGLIETEVI DAI COGLIONI E LASCIATE SPAZIO A CHI VUOLE LAVORARE!!!

dhave
30-03-2012, 10:17
E non ci sono più i dipendenti di una volta.

Quando mi sono sposato, ho proclamato giorno di festa in tutto il regno, affinchè potessero venire al matrimonio.

Ma lo sai che manco hanno fatto il regalo!?!?!?
Giustificazione:" non siamo riusciti a metterci daccordo, te lo faremo più avanti"
ಠ_ಠ

Da quel giorno la cartaigenca nei bagni è la "cartavretrix monostrato". altissimo coefficente di strappo e smerdamento di dito.
Così ho deciso.

Ora che non cè lavoro, io cazzeggio al computer... ma lo sapete che il tornitore sta dormendo appoggiato alla macchina?
Io sono lo re! Lo re può cazzaggiare! Ma si rende conto che lo sto pagando per dormire???

Abra
30-03-2012, 10:34
Tanto per .... http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=188059&sez=NORDEST ...

e io mona che pago le tasse!!! Ma cribbio 140 milioni ...

leggere il presidente di Federlegno Triveneto che dice che è una forma di difesa mi fa incazzare come una biscia... 140 mil una forma di difesaaaaaaaaaaaaa #28b#28b#28b i 20 euro del vecchietto per mangiare sono una forma di difesa non 140 milioni *****
il problema è che finche ci saranno persone ,culture e parti del paese che pensano che è amissibile (o cmq giustificano) che un imprenditore faccia l Italia è morta...

La cultura c'è perchè ci è stata insegnata e sbattuta sotto gli occhi da sempre , come puoi pretendere che non ci sia gente che ragiona così , quando lo stato è il primo che ruba soldi a noi cittadini e lo fà in bella mostra ? quando se evadi miliardi puoi patteggiare , se evadi poco ti vengono a prendere anche le mutande , quando in un momento di crisi pesante puoi non avere i soldi per pagare le tasse e la riscossione crediti può venirti a pignorare la casa che hai pagato in un momento in qui le tasse le pagavi.
Vogliamo parlare della sanità , dove la stessa operazione costa il triplo in certe regioni , o dove una biro costa 2 volte quella che la pago io dal mio tabaccaio ?
E io devo pagare e farmi il culo per cosa , per chi ? non certo per i 20 € che servono al vecchietto a campare , ma per oliare tutti quegli ingranaggi rotti che ci sono , e alcuni di quegli ingranaggi vengono in tv uniti ( perchè fà bello eh dire " siamo uniti per il nostro paese " ) che dobbiamo fare sacrifici.......che se ne vadano a fare in culo , per inciso a loro i mutui li danno al 1,5 % e noi paghiamo gli interessi , dove stà l'equità sociale , quando sono i primi a fottersene ?

4divpz
30-03-2012, 10:39
esatto i senatori al 1,5% che guadagnano milioni e quindi potrebbero pagare benissimo con interessi + alti e noi poveri ci tocca pagare al 4-6% >:-(

oceanooo
30-03-2012, 10:55
Tanto per .... http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=188059&sez=NORDEST ...

e io mona che pago le tasse!!! Ma cribbio 140 milioni ...

leggere il presidente di Federlegno Triveneto che dice che è una forma di difesa mi fa incazzare come una biscia... 140 mil una forma di difesaaaaaaaaaaaaa #28b#28b#28b i 20 euro del vecchietto per mangiare sono una forma di difesa non 140 milioni *****
il problema è che finche ci saranno persone ,culture e parti del paese che pensano che è amissibile (o cmq giustificano) che un imprenditore faccia l Italia è morta...

La cultura c'è perchè ci è stata insegnata e sbattuta sotto gli occhi da sempre , come puoi pretendere che non ci sia gente che ragiona così , quando lo stato è il primo che ruba soldi a noi cittadini e lo fà in bella mostra ? quando se evadi miliardi puoi patteggiare , se evadi poco ti vengono a prendere anche le mutande , quando in un momento di crisi pesante puoi non avere i soldi per pagare le tasse e la riscossione crediti può venirti a pignorare la casa che hai pagato in un momento in qui le tasse le pagavi.
Vogliamo parlare della sanità , dove la stessa operazione costa il triplo in certe regioni , o dove una biro costa 2 volte quella che la pago io dal mio tabaccaio ?
E io devo pagare e farmi il culo per cosa , per chi ? non certo per i 20 € che servono al vecchietto a campare , ma per oliare tutti quegli ingranaggi rotti che ci sono , e alcuni di quegli ingranaggi vengono in tv uniti ( perchè fà bello eh dire " siamo uniti per il nostro paese " ) che dobbiamo fare sacrifici.......che se ne vadano a fare in culo , per inciso a loro i mutui li danno al 1,5 % e noi paghiamo gli interessi , dove stà l'equità sociale , quando sono i primi a fottersene ?

un errore non giustifica mai un altro errore soprattutto quando il primo (la politica) è causata da noi (il popolo ) il problema è che qui tutti ad indignarsi ma poi tutti a votare i soliti partiti alle prossime elezioni... e allora permettetemi .... di cosa ci si lamenta? ***** voti Bersani e poi ti lamenti? (idem per PDL FLI UDC ovvio )
Stessa cosa dei sindacati tuttu indignati per l art 18 ma mai una parola sui milioni di giovani o precari che non hanno nemmeno un contratto, quelli sono poco interessanti non si possono iscrivere al sindacato perchè perdere tempo.. e qualcuno pensa che in italia i sindacati fanno gli interessi dei lavorati ( #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# ) e non dei propi iscritti....
io spero solo che la metà delle persone che si indigna oggi attivi il cervello alle prossime elezioni...

miky
30-03-2012, 11:10
Ma sindacato e stato non fanno certo l'interesse dei lavoratori ne degli imprenditori .... ma ognuno fa brutalmente i cazzacci propri ... ma qui si va su cosa già risapute.

Attivare il cervello alle prossime elezioni???? bha io penso che ne approfitterò per andare a fare un giro con la famiglia

Abra
30-03-2012, 11:23
Sul voto ti quoto in pieno ;-) sull'errore no , perchè non si tratta di errori , ma atti compiuti consapevolmente , se io sono legato e tu mi dai un pugno quando capiterà il contrario , ti devi aspettare che io faccia uguale.
Stamattina l'agenzia di recupero crediti ha dato le percentuali degli aumenti dichiarati :

31% grandi imprese
25% piccole e medie
27% privati

Questo per far capire che siamo tutti sulla stessa barca , ovviamente le cifre saranno diverse , ma quello che conta leggere tra le righe è che più o meno tutti partendo dalla base , se possono o devono cercano di farlo.
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

claudiomarze
30-03-2012, 11:34
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

giustissimo... spesso chi parla non sa' neanche che cosa sia stare con 700 euro al mese.
c'è gente dove lavoro io che ha perso il lavoro a 55 anni... e ora è disperata perchè a 55 anni trovare un altro lavoro (con i contratti di ora ,dove puoi pagare pochissimo giovani ed extracomunitari ) è impossibile.
quindi chi si scaglia contro i cassaintegrati si deve vergognare un po' secondo me...

Abra
30-03-2012, 11:40
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

giustissimo... spesso chi parla non sa' neanche che cosa sia stare con 700 euro al mese.
c'è gente dove lavoro io che ha perso il lavoro a 55 anni... e ora è disperata perchè a 55 anni trovare un altro lavoro (con i contratti di ora ,dove puoi pagare pochissimo giovani ed extracomunitari ) è impossibile.
quindi chi si scaglia contro i cassaintegrati si deve vergognare un po' secondo me...

Diciamo però che anche certi cassaintegrati lo debbono fare ;-) bisogna sempre secondo me essere onesti , non puoi sentire su Piazza italia , un cassaintegrato che si strappa le vesti e quando gli chiedono cosa prende risponde " 3000 € al mese , però ce ne rimetto 1200€ " ***** un pochino di buon senso ci vorrebbe da entrambi le parti eh....ovvio che tutto non sia così , però istighi la gente a mandarti a------------ .

claudiomarze
30-03-2012, 11:43
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

giustissimo... spesso chi parla non sa' neanche che cosa sia stare con 700 euro al mese.
c'è gente dove lavoro io che ha perso il lavoro a 55 anni... e ora è disperata perchè a 55 anni trovare un altro lavoro (con i contratti di ora ,dove puoi pagare pochissimo giovani ed extracomunitari ) è impossibile.
quindi chi si scaglia contro i cassaintegrati si deve vergognare un po' secondo me...

Diciamo però che anche certi cassaintegrati lo debbono fare ;-) bisogna sempre secondo me essere onesti , non puoi sentire su Piazza italia , un cassaintegrato che si strappa le vesti e quando gli chiedono cosa prende risponde " 3000 € al mese , però ce ne rimetto 1200€ " ***** un pochino di buon senso ci vorrebbe da entrambi le parti eh....ovvio che tutto non sia così , però istighi la gente a mandarti a------------ .

a 1800 al mese vorrei esserlo anche io

giangi1970
30-03-2012, 11:44
Claudio...calma...
Non ci siamo scagliati contro i cassaintegrati...e lo sono stato anche io e so' benissimo cosa vuol dire...
Ma contro tutti quei bastardi( perche' non c'e' altro modo di definirli) che,se va bene,finiscono il loro lavoro(molto spesso comunali o statali perche' sono letteralmente intoccabili) e vanno a far il giardiniere o l'elettricista o hanno l'attivita' nel garage...
Se va male al lavoro non ci vanno proprio(vedi l'ospedale in bassa italia...ma e' solo un'esempio...non me ne volgiano i "meridionali") tanto c'e' chi timbra il cartellino per loro e vanno a farne un'altro....e quelli RUBANO il lavoro sia al cassaintegrato che al giovane che non ne trova....

miky
30-03-2012, 11:46
Si la barca è la stessa per tutti ma c'è chi è in stiva e chi sul ponte superiore. E il ponte di comando è troppo affollato.

Come dice claudio fino ad ora la crisi è stata sentita da chi ha perso il posto di lavoro e deve arrivare a fine mese con 700 euro, da chi aveva un lavoro in proprio che ha visto ridursi i ricavi e da una grossa fetta che ha visto solo i telegiornali!!! Se non ti tocca manco ti accorgi di essere in crisi, fai le tue ferie paghi il tuo mutuo tutto come prima e magari ti lamenti perché l'azienda non vuole farti fare straordinario!!!

giangi1970
30-03-2012, 11:50
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

giustissimo... spesso chi parla non sa' neanche che cosa sia stare con 700 euro al mese.
c'è gente dove lavoro io che ha perso il lavoro a 55 anni... e ora è disperata perchè a 55 anni trovare un altro lavoro (con i contratti di ora ,dove puoi pagare pochissimo giovani ed extracomunitari ) è impossibile.
quindi chi si scaglia contro i cassaintegrati si deve vergognare un po' secondo me...

Diciamo però che anche certi cassaintegrati lo debbono fare ;-) bisogna sempre secondo me essere onesti , non puoi sentire su Piazza italia , un cassaintegrato che si strappa le vesti e quando gli chiedono cosa prende risponde " 3000 € al mese , però ce ne rimetto 1200€ " ***** un pochino di buon senso ci vorrebbe da entrambi le parti eh....ovvio che tutto non sia così , però istighi la gente a mandarti a------------ .

a 1800 al mese vorrei esserlo anche io

Riaspette....
Perche' quel tipo non ha tutti i torti di lamentarsi...
Perche' ognuno si e' fatto un tenore di vita (o debiti) sulla base della paga che percepiva...
Ti faccio un'esempio..poi non so' se sia il suo caso per carita'...ma se lu prendeva 4200€ e aveva "rate" per 2500€ si trove nella merda tanto quanto il cassaintegrato a 700€ al mese....o quasi...

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 11:52
c'è anche chi dal dicembre 2008 al marzo 2010 non solo non ha percepito il compenso come amministratore dell apropria azienda, ma ha anche dovuto vendere un appartamento e mettere i soldi in cassa per non chiudere ;-)

Il problema di stare nella stiva è che c'è poca aria... il problema di stare sul ponte è che alla prima onda forte ti ritrovi a mollo #13

Abra
30-03-2012, 12:05
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

giustissimo... spesso chi parla non sa' neanche che cosa sia stare con 700 euro al mese.
c'è gente dove lavoro io che ha perso il lavoro a 55 anni... e ora è disperata perchè a 55 anni trovare un altro lavoro (con i contratti di ora ,dove puoi pagare pochissimo giovani ed extracomunitari ) è impossibile.
quindi chi si scaglia contro i cassaintegrati si deve vergognare un po' secondo me...

Diciamo però che anche certi cassaintegrati lo debbono fare ;-) bisogna sempre secondo me essere onesti , non puoi sentire su Piazza italia , un cassaintegrato che si strappa le vesti e quando gli chiedono cosa prende risponde " 3000 € al mese , però ce ne rimetto 1200€ " ***** un pochino di buon senso ci vorrebbe da entrambi le parti eh....ovvio che tutto non sia così , però istighi la gente a mandarti a------------ .

a 1800 al mese vorrei esserlo anche io

Riaspette....
Perche' quel tipo non ha tutti i torti di lamentarsi...
Perche' ognuno si e' fatto un tenore di vita (o debiti) sulla base della paga che percepiva...
Ti faccio un'esempio..poi non so' se sia il suo caso per carita'...ma se lu prendeva 4200€ e aveva "rate" per 2500€ si trove nella merda tanto quanto il cassaintegrato a 700€ al mese....o quasi...

Vai in banca a rinegoziare il mutuo , vendi casa e te ne prendi una più piccola , sennò stai zitto zitto , non vai certo in tv a lamentarti quando sai che c'è chi stà peggio e non pochi ma tanti tanti , dai Giangi cazzarola un pò di buon senso si deve usare , almeno è quello che avrei fatto io , ma magari sono io che sbaglio.

miky
30-03-2012, 12:05
Ma non hai il sindacato degli amministratori che si è opposto alla riduzione dello stipendi ..
Il presidente degli industriali non ti ha detto che dovevi evadere per metterti via un gruzzoletto per i momenti difficili ...
------------------------------------------------------------------------
Dai dai che è fine mese la settimana prossima si riparte con gli insoluti :-)

oceanooo
30-03-2012, 12:16
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

concordo ma permettimi i milioni di euro dell articolo non erano le 700 dell operaio.. io su QUELLE cose non ho pietà anzi sarei piu rigido di qualsiasi paese del mondo:-)

giangi1970
30-03-2012, 12:19
Cri..
Spetta...
Vai in banca a rinegoziare il mutuo....perche' credi che te lo rinegozino se sanno che sei in cassaintegrazione da una ditta che al 99% ti licenziera dopo la mobilita'...o i miei dubbi....
vendi casa e te ne prendi una più piccola....col mercato che c'e' adesso.....auguri....io son 8 mesi che cerco di vendere la mia(a prezzo SOTTOmercato)per spostarmi in una zona(in teoria) piu' favorevole.....pagata 260.000€(perche' da noi le case si pagano care)100mq piu' garage....a 230.000€ manco tolgono i foglietti dagli annunci...

sennò stai zitto zitto , non vai certo in tv a lamentarti quando sai che c'è chi stà peggio e non pochi ma tanti tanti....bhe...non s' se e' stato cercato o se ci e' andato lu.... dai Giangi cazzarola un pò di buon senso si deve usare , almeno è quello che avrei fatto io , ma magarisono io che sbaglio.... Sono d'accordo e non......Non e' che sbagli....e' che non sempre c''e la soluzione...e avere 3000€ di cassaintegrazione non sempre dire stare meglio di chi ne ha 700€....a volte.....

silvio8
30-03-2012, 12:28
Lavoro in un piccolo studio tecnico di progettazione elettrica come dipendente. Ho dovuto tornare un po' indietro perchè sono stato assunto ma dopo 3 anni per tenermi il boss ha dovuto farmi un contratto di apprendistato per avere sgravi fiscali.
Qui in trentino, dove mamma provincia prova ad ammorbidire la situazione, ci sono solo lavori grossi, che per il piccolo imprenditore sono improponibili per i costi poco competitivi.
Chi li accetta ha due palle così, perchè una commessa da 800.000 euro se non è perfetta (progettualmente poi chissà se verrà mai costruita) arrivi a pagare anche 10 volte tanto di cause avvocati, ma per una cazzatina non pensate a chi sa che. Il foraggiamento provinciale premia chi lavora e sa lavorare, gli altri non lavorano più!

Abra
30-03-2012, 12:45
Cri..
Spetta...
Vai in banca a rinegoziare il mutuo....perche' credi che te lo rinegozino se sanno che sei in cassaintegrazione da una ditta che al 99% ti licenziera dopo la mobilita'...o i miei dubbi....
vendi casa e te ne prendi una più piccola....col mercato che c'e' adesso.....auguri....io son 8 mesi che cerco di vendere la mia(a prezzo SOTTOmercato)per spostarmi in una zona(in teoria) piu' favorevole.....pagata 260.000€(perche' da noi le case si pagano care)100mq piu' garage....a 230.000€ manco tolgono i foglietti dagli annunci...

sennò stai zitto zitto , non vai certo in tv a lamentarti quando sai che c'è chi stà peggio e non pochi ma tanti tanti....bhe...non s' se e' stato cercato o se ci e' andato lu.... dai Giangi cazzarola un pò di buon senso si deve usare , almeno è quello che avrei fatto io , ma magarisono io che sbaglio.... Sono d'accordo e non......Non e' che sbagli....e' che non sempre c''e la soluzione...e avere 3000€ di cassaintegrazione non sempre dire stare meglio di chi ne ha 700€....a volte.....

Eh certo , se mia nonna avesse avuto le ruote e un tubo nel culo dove usciva vapore era una locomotiva :-D :-D 3000 € al mese se permetti male che vada ti fanno sempre stare meglio di 700 € , poi è ovvio che 700 € in casa dei genitori che pagano tutto , e 3000€ con 4 figli facciano la differenza fin lì ci arriviamo tutti , ma c'è chi ha 700 € e comunque 4 figli , ma vatti a rivedere l'intervista e poi dimmi che ne pensi ;-)

Abra
30-03-2012, 12:47
Non mi scaglio contro chi è magari cassaintegrato a 700€ al mese e và a fare qualche ora in nero , che deve fare ? morire di fame , dichiarare che fà qualche ora perdendo la cassaintegrazione e poi dove và a sbattere la testa ? l'artigiano che si arrabatta a 50 anni che senza un pò di nero chiuderebbe , poi dove lo mandi a lavorare ?
Insomma secondo me prima devi dare la possibilità alla gente di poter stare in regola e vivere decentemente , poi ci puoi picchiare duro , ma duro davvero , non poi prima legarmi e riempire la vasca di acqua , spingermi la testa sotto e dire " vè e affogato chissà perchè ".

concordo ma permettimi i milioni di euro dell articolo non erano le 700 dell operaio.. io su QUELLE cose non ho pietà anzi sarei piu rigido di qualsiasi paese del mondo:-)

Mi sembra che siamo tutti daccordo su questo punto ;-)

giangi1970
30-03-2012, 12:55
Cri...L'intervista l'ho vista...anche se sinceramente non la ricordo tutta....
Io non parlo di quel caso particolare....ma in generale...
Quando sono entrato in cassa integrazione io ero veramente alla canna del gas...
Perche'(anche se prendevo 1100€ circa di cassa che molti sognerebbero di avere...) avevo rate e mutui per 1000€....perche' di paga base ne prendevo 2400€....
tu mi dirai....coglione tu che ti sei fatto 1000€ al mese di debiti....e io che caxxo ne sapevo che sarei andato in cassaintegrazione....io i conti li avevo fatti con 2400€ di paga...non con 1100€ di cassa....e ancora devo ringraziare il Nano che era al governo....perche' come artigiano non mi spettava macno la cassa....ma la crisi e' stata talmente grande che hanno la cassa in deroga anche agli artigiani....
E il tipo da 3000€ al mese potrebbe avere(e ti ripeto non parlo del caso specifico)2800€ tra rate e mutui( a qui aggiungere altre spese) ed essere nella merda tanto quanto uno che ne tira 700€....chi puo' dirlo???
Logico che anche io mi venderei tutto e andrei a vivere nell'appartamento da 50mq e vivrei(finche' me li danno) da Dio con 3000€ al mese...eccheccaxxo...ma non sempre si puo' fare o si riesce a fare....
Che poi hai finito di cagarmi il caxxo!!!!!!:-D:-D:-D:-D

Abra
30-03-2012, 13:01
Eh ma vedi che su questo sono daccordo eh , io mi riferivo al caso specifico , perchè si è parlato di vergogna da ambo le parti ( pro e contro cassaintegrati ), e io personalmente se con 3000€ al mese riesco a campare , mi vergognerei ad andarmi a lamentare in tv ;-)

NO !! sei la mia valvola di sfogo :-D:-D

giangi1970
30-03-2012, 13:12
Cri...perfettamente d'accordo!!!!!
Ma sai...parliamo sempre di TV.....non di vita reale.....
Parliamo di televisioni che hanno mandato Fede che piange e nemmeno un parola dei 6 imprenditori suicidi nella provincia di Bari e tutti gli altri nel resto di Italia...
Parliamo della televisione che fa' 7047920974 speciali per l'evasione a Cortina e un trafiletto dell'82% di evasioni riscontrate a Napoli(non me ne vogliano i Napoletani...il resto d'Italia non e' meglio)....
Parliamo dei mezzi di informazione che danno piu' risalto al complanno di Lady CACCA che un povero Cristo che si da' fuoco per disperazione....
Ma dove vogliamo andare???

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 14:55
Però si vede davvero che c'è la crisi...



...andate a lavorare voi due *****, invece di lamentarvi!!!

#rotfl##rotfl##rotfl#

Abra
30-03-2012, 15:07
Lo farei ben volentieri Paolo.......

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 15:10
...a me lo dici?!?

Oggi pomeriggio invece di lavorare sono andato a Salò aprendere il mio vespino:

http://s15.postimage.org/dpejqcvjr/Foto1183.jpg (http://postimage.org/image/dpejqcvjr/)


...bello vè?!?

giangi1970
30-03-2012, 15:21
Picio!!!!!!!
MA secondo te uno che ha un negozio solo online cosa ha davanti il naso tutto giorno!!!!!

buddha
30-03-2012, 15:21
Sono anni che dico che prenderò un vespino..ma è divertente?

Abra
30-03-2012, 15:23
Picio!!!!!!!
MA secondo te uno che ha un negozio solo online cosa ha davanti il naso tutto giorno!!!!!

Guarda che se sei gay e tieni davanti al naso un pisello , non significa che gli altri lo facciano eh ....qualcuno tiene lo schermo del computer :-D:-D

miky
30-03-2012, 15:24
So mi cosa che te piaxzaria avere davanti al naso tutto el giorno!!!!!

PORSEOOOOOOOOO

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 15:27
secondo te uno che ha un negozio solo online cosa ha davanti il naso tutto giorno!!!!!

nel tuo caso hai davanti il naso e basta!!! #rotfl#

giangi1970
30-03-2012, 15:31
Ue....gruppetto d cacciatori di viados!!!!ma andare a cagare tutti e tre!!!!!!!!:-d:-d:-d

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 15:32
gruppetto d cacciatori di viados

quello è campo tuo... a me i trenini non piacciono, neanche i modellini! :-d

giangi1970
30-03-2012, 15:43
Ma va a cagher...ma se ti sei comprato anche i cappellino da capo stazione!!!!!!Altro che trenini!!!!!!!!
:-D:-D:-D:-D

Abra
30-03-2012, 15:46
Ma va a cagher...ma se ti sei comprato anche i cappellino da capo stazione!!!!!!Altro che trenini!!!!!!!!
:-D:-D:-D:-D

Per forza , chi ti conosce deve sapere le regole degli scambi " il diretto di Antonio entra nella stazione di Giangi , si avvisano i passeggeri di infilarsi il cappuccio e non sperare di fecondare qualcosa " :-D:-D

buddha
30-03-2012, 16:07
Abra e giangi siate da ingaggio comico..#rotfl#

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 16:15
Giangi, domani ti meno... anche da parte di Abra! :-))

Paolo Piccinelli
30-03-2012, 16:38
Leggete cosa ha detto oggi Sergio Marchionne alla Bocconi:

"I diritti sono sacri e vanno tutelati, ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo".
"A volte ho l'impressione che ci sia un atteggiamento passivo nei confronti del presente.
Oggi viviamo nell'epoca dei diritti.
Il diritto al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa, il diritto a urlare e sfilare, il diritto a pretendere."

"Tornare a un sano senso del dovere"
"il '68 è stato un movimento di lotta pienamente condivisibile che ci ha permesso di compiere enormi passi avanti nelle conquiste sociali e civili che però ha avuto purtroppo un effetto devastante nei confronti dell'atteggiamento verso il dovere".
"questa 'evoluzione della specie' crea una generazione molto più debole di quella precedente, senza il coraggio di lottare, ma con la speranza che qualcun altro faccia qualcosa. Una specie di attendismo che è perverso ed è involutivo.

"Vi invito a tornare ad un sano senso del dovere, alla consapevolezza che per avere bisogna anche dare".


...novantadue minuti di applausi!!! #25#25#25#25#25#25#25

Acquariusfantasy
30-03-2012, 16:42
ragazzi vorrei dire una cosa...
Sempre se mi è concesso...
Noi diciamo che c'è crisi c'è crisi ma io non capisco perchè ci sia cosi tanto consumismo...
Adesso vi spiego dove voglio arrivare...
Prendiamo in analisi il nostro Hobby okey!!!
Allora tutti stanno facendo la corsa per le plafo al led oppure per le vortech mp per gli skimmer più amati per i computher che riescono a gestire il nostro acquario automaticamente...
Io sono il primo e mi metto davanti a tutti...
Ma onestamente ragazzi se c'è veramente crisi non si spendono 2000 e passa euro per una plafo a led da 80/90 cm oppure per una mp60 729 euro... O per uno skimmer 1500 euro...
Se non puoi montare una plafo a led...
Vai di t5 si consumano di più... Ma comunque non spendi 2000 e passa euro per una plafo tutti in una volta...
Voglio anche capire che i neon si cambiano ogni 6/7 mesi...
Ma il consumismo è diventato troppo e la crisi l'abbiamo cercata noi...
Perchè non è detto che uno debba farsi un finanziamento per una macchina da 60.000 euro...
Può comperarne anche una da 10.000 oppure un buon usato a 5/6000 euro
Oppure debba ristrutturare casa e si fà un finanziamento di 500000 euro la può ristrutturare anche con 50.000 euro...
Ragazzi io non sò se stò sbagliando... Ma penso che c'è la siamo cercata noi la crisi...

giangi1970
30-03-2012, 17:06
Acquarium....e' proprio perche' non c'e' piu' consumismo che c'e' la crisi...
Perche' finche la gente spende le aziende producono e l'economia gira....
Il vero problema e' che il sistema e' scoppiato perche' molti hanno speso piu' di quello che potevano....con rate mutui e tutto il resto...

GROSTIK
30-03-2012, 17:18
io sono d'accordo sullo spendere, far girare l'economia, ma il brutto è che tanti hanno fatto il famoso "passo più lungo della gamba" per me (sarò eccessivo) è assurdo prendere tutto a rate (per esempio i cell e le vacanza.... roba futile) una delle maggiori cause della "crisi" , naturalmente non salvo assolutamente la politica, è questa.
Bisogna sapersi fare i conti in tasca per bene e non indebitarsi fino al collo e se succede qualcosa sei subito nella merda ...... non so se mi sono spiegato ;-)
il nostro hobby è costoso ma se me lo posso permette lavorando "onestamente" senza mettere in secondo piano le priorità della famiglia, ben venga l'acquario, non mi devo sentire in colpa .....

giangi1970
30-03-2012, 17:23
Camillo....perfettamente d'accordo....

miky
30-03-2012, 18:36
Dai meglio mangiarseli in plafoniere che dentro le macchinette al bar!!!
E pensare che lo stato ci guadagna.

oceanooo
30-03-2012, 18:53
io sono d'accordo sullo spendere, far girare l'economia, ma il brutto è che tanti hanno fatto il famoso "passo più lungo della gamba" per me (sarò eccessivo) è assurdo prendere tutto a rate (per esempio i cell e le vacanza.... roba futile) una delle maggiori cause della "crisi" , naturalmente non salvo assolutamente la politica, è questa.
Bisogna sapersi fare i conti in tasca per bene e non indebitarsi fino al collo e se succede qualcosa sei subito nella merda ...... non so se mi sono spiegato ;-)
il nostro hobby è costoso ma se me lo posso permette lavorando "onestamente" senza mettere in secondo piano le priorità della famiglia, ben venga l'acquario, non mi devo sentire in colpa .....

quotissimo..
io lavoro ed ho uno stipendio fisso eppure fine ad 1 mese fà avevo un cel da 30 euro quando i disoccupati giocavano con l iphone... anche con la vasca.. io mi regolo altimenti nient vasca?
io ho tutto supercalcolato consumi acquisti spese , non si sgarra poi quando dico che la mia vasca tutta è costata meno di una plafo moderna nessuno ci credo poi andiamo a fare i conti e tutti ci restano di stucco..io faccio le cose che posso fare anzi mi tengo sempre un margine operativo di emergenza.. se posso bene altrimenti ciccia...
cosi con la vasca cosi con il cel il pc e le vacanze...

tene
30-03-2012, 19:07
quello che mi "piace" di questo topic e' che sono l'unico partecipante a 950 euro al mese al netto degli straordinari .
e sentirvi fare lotta di classe mi fa un pò incazzare.
ci manca solo di sentir dire che la crisi e' colpa degli operai che non lavorano abbastanza.
se il tornitore dorme e non ha un ***** da fare,mettigli in' mano una scopa e fagli pulire per terra. ma non e' colpa sua se tu imprenditore non porti a casa il lavoro ,non e'forse tua, ma di sicuro non sua
il tipo che prende 1800 euro di cassa ha poco da lamentarsi, se per anni ha preso 3000 euro , magari lavora pure la moglie e non si e' messo da parte un centesimo è un coglione a me fa più pena l'operaio che ne prendeva mille e adesso ne prende 600.
quando come me non viene lasciato a casa in 8 giorni
scusate lo sfogo ma sono appena tornato sono anche un po stanco ,e' fine mese e bisogna fare i conti per andare domani a fare le spese quindi sono ..................incazzato

Sandro S.
30-03-2012, 19:34
basta guardare i risultati che l'agenzia delle entrate ha rilasciato.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/03/30/visualizza_new.html_158839431.html


è colpa del signor crisi, se qualcuno lo conosce avvisatemi.

max2thousand
30-03-2012, 19:40
Ma è normale, il dipendente mica può evadere di un euro...maremma aver visto questo articolo mi ha ullteriormente fatto incazzare contro il "sistema italia". Fanno sti raid ogni tanto ma Se incrociassero pochi dati nel giro di un mese avremmo il pil più alto di quello tedesco... E forse la smetterebbero di prendere a chi per contratto non può far nulla per eludere le tasse, ossia i dipendenti.

Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Enza Catania
30-03-2012, 21:09
La vera attività...che produce utili in Italia......IL GIOCO.....

arturo
30-03-2012, 21:38
eliminare in toto il contante, sarebbe già tanto, poi si concentrerebbero le forze sui grossi evasori come le multinazionali,pultroppo la concorrenza coi paesi emergenti sulla manodopera è dura....credo che sia l'albore della fine della civiltà dei "bianchi"..

claudiomarze
31-03-2012, 11:34
io sono d'accordo sullo spendere, far girare l'economia, ma il brutto è che tanti hanno fatto il famoso "passo più lungo della gamba" per me (sarò eccessivo) è assurdo prendere tutto a rate (per esempio i cell e le vacanza.... roba futile) una delle maggiori cause della "crisi" , naturalmente non salvo assolutamente la politica, è questa.
Bisogna sapersi fare i conti in tasca per bene e non indebitarsi fino al collo e se succede qualcosa sei subito nella merda ...... non so se mi sono spiegato ;-)
il nostro hobby è costoso ma se me lo posso permette lavorando "onestamente" senza mettere in secondo piano le priorità della famiglia, ben venga l'acquario, non mi devo sentire in colpa .....

quotone
------------------------------------------------------------------------
quello che mi "piace" di questo topic e' che sono l'unico partecipante a 950 euro al mese al netto degli straordinari .
e sentirvi fare lotta di classe mi fa un pò incazzare.
ci manca solo di sentir dire che la crisi e' colpa degli operai che non lavorano abbastanza.
se il tornitore dorme e non ha un ***** da fare,mettigli in' mano una scopa e fagli pulire per terra. ma non e' colpa sua se tu imprenditore non porti a casa il lavoro ,non e'forse tua, ma di sicuro non sua
il tipo che prende 1800 euro di cassa ha poco da lamentarsi, se per anni ha preso 3000 euro , magari lavora pure la moglie e non si e' messo da parte un centesimo è un coglione a me fa più pena l'operaio che ne prendeva mille e adesso ne prende 600.
quando come me non viene lasciato a casa in 8 giorni
scusate lo sfogo ma sono appena tornato sono anche un po stanco ,e' fine mese e bisogna fare i conti per andare domani a fare le spese quindi sono ..................incazzato

giusto, altro quotone

behemoth
31-03-2012, 14:42
Ragazzi la cosa che a me fà girare le balle è che il signor monti con le nuove riforme ha dato alla serbia milioni di euro per finanziare le ditte che hanno aperto lì *****!!!!ma si può?invece di aiutare le ditte in diffìcoltà in italia aiutano quelle che se ne sono andate all'estero!!!!
anche nella ditta in cui lavoro che è un grossissimo gruppo che lavora con la lamiera, siamo messi davvero male,fin che si può c'è la cassa e poi??
io guadagno 1200e non mi lamento anzi vedento la paga di mio padre che lavora in una ditta da più di 15 anni e prende meno di me, e gente che prende pochissimo,io quando facevo l'elettricista prendevo all'inizio 600euro e dopo 5 anni arrivavo a 900-1000 con gli straordinari, quini sò cosa vuol dire.
ma ho un mutuo di 800euro al mese, per fortuna che la mia ragazza lavora e porta a casa 1000 euro, altrimenti sì che dovrei tornare dai miei genitori...
però c'è chi la crisi non la sente visto che in giro vedi macchine che nessun operaio si potrebbe permettere, e gente che spende cifre assurde in cose inutili.tipo super telefoni o pc..o tablet!!
poi altra cosa i prezzi sono alle stelle..per fare la spesa oramia devi fare i salti mortali,io faccio il giro di 4 supermercati per prendere quello che costa meno, ma poi và a finire che ci rimetti di benzina.noi non andiamo a mangiare una pizza fuori oramai da 4-5 anni perchè è una cosa a cui posso fare a meno.sopratutto quando arrivano bollette che ti prosciugano quel poco che ti era rimasto.

buddha
31-03-2012, 19:53
Behemoth..tene69..è indubbiamente pazzesco che lavorando in due si riesca a
Malapena a campare facendo i miracoli, vergognoso che il presidente del consiglio butti i soldi all'estero quando l'Italia va a Picco..
Pazzesco che si parli di rinascita
Del paese quando lavorando in die non ci si può permettere una pizza (anche se la colpa è di abra che vuole mantenere i suoi vizi..#rotfl#)..
Cari miei dove andremo a finire proprio non so, ma sono in paio di mattine che ogni volta che vedo un benzinaio mi immagino tante macchine ferme e molta gente in bici..

Mazzoli Andrea
31-03-2012, 20:15
per me ciò che è stato detto fino ad ora è tutto indiscutibilmente vero...

ma il grande bastardo è il sistema bancario,questo ha fatto saltare tutto e tutt'ora continuano a guadagnare su chi lavora!

tutto è nato dai mutui facili,sembrava normale fino a qualche anno fa fare un bel mutuino da 250mila eu da pagare in 30 anni a gente che pigliava 2000 eu a famiglia,certo,tutto ok...

poi,per tagliarla corta,il sistema salta e chi ci rimette?mica le banche...no no...ne hai mai vista una andare a gambe all'aria?

si fanno dare i soldi dall'europa e invece di investirli li fanno girare x i loro luridi interessi

fosse per me,mi farei dare lo stipendio in contanti e butterei carte di credito e bancomat in cu*o a quei signori come i commercialisti che fanno prendere suv da 100 mila eu a titolari e gli fanno pure scaricare il caffe al bar...bastardi!

invece di agevolare chi soldi ne ha,agevolano chi ne ha..giusto...equo...

ho dovuto rinunciare a molto ultimamente per non rinunciare a ciò che è giusto,ora devo cambiare auto perchè la mia familiare di 13 anni mi ha abbandonato e guardo un'usato da 10 mila eu,mica un nuovo da 22...almeno la pago in contanti...ma rateizzati non ne faccio!!!

e non dico che chi li fa fa bene,no!sbaglia!!!

non ti puoi permettere una cosa?non la compri,punto.

è la legge della natura,se non riesci a catturare la preda o corri più forte o muori di fame!

...scusate lo sfogo...

buddha
01-04-2012, 07:40
Scusa Andrea, hai ragione su tutto..
Ma se uno i 10000 in contanti per comprare l'auto usata non li ha..??
Siamo onesti..andresti a piedi?
Non credo che a nessuno di noi faccia piacere pagare mutui stratosferici per costi stratosferici per tutto..ma o accettiamo in qualche modo il sistema schifoso in cui siamo piombati o reagiamo..
Le banche sarebbero anche una struttura utile, ma come tutto nel nostro paese viene manipolato, anch'esse si adeguano a questo stato di cose..è la mentalità italiana anzi dell'italiano che dovrebbe cambiare..si deve lavorare l'Inter per l'altro per creare una società migliore, noi ci scanniamo fra comuni distanti poche decine di km gli uni dagli altri..abbiamo festeggiato l'unità d'Italia ..150 anni???? Ma dove che è unita st'italia..????

ULISSE DI CIRIACO
01-04-2012, 09:13
Nelle Marche, o quantomeno nella mia zona non mi sembra ci sia questa crisi nera, porti la macchina dal carroziere e ti dice di aspettare perchè è pieno, una sedia a foderare e ti dicono che non sarà una cosa veloce..... chiami l' elettricista che ti dice che non riesce a star dietro al lavoro.....
Volevo cambiare auto ed il concessionario ( viaggiano sul #25% di vendite) mi ha detto: " il prezzo è questo, se le va bene è così oppure la ringrazio per la visita!"
Non vorrei che per colpa dei media ci stiamo autoconvincendo che vada tutto mooolto peggio di quello che realmente sia.
Basta ascoltare, ad esempio deejay chiama italia una mattina x capire quanto quel pirla di lines ci vuole inculcare!

ULISSE DI CIRIACO
01-04-2012, 09:34
[QUOTE=buddha;1061568487]Behemoth..tene69..è indubbiamente pazzesco che lavorando in due si riesca a
Malapena a campare facendo i miracoli, vergognoso che il presidente del consiglio butti i soldi all'estero quando l'Italia va a Picco..
Pazzesco che si parli di rinascita
[QUOTE]

NULLA DI PERSONALE!:
quanti di noi ad esempio hanno un' auto italiana e quanti una macchina tedesca o francese o coreana ecc.......?
..almeno Monti usa le auto italiane per muoversi, è un piccolo-grande segno di ORGOGLIO per il proprio paese (indipendentemente dall' amore o meno per Fiat), il nano con la testa catramata invece girava in a8, che guarda caso audi è anche uno dei main sponsor del Milan...
Questo è solo un piccolo esempio per sottolineare come molti di voi, a differenza dei francesi e teteschi siano SEMPRE e TROPPOesterofili!

max2thousand
01-04-2012, 10:04
Magari tu ulisse te la passi bene ma...io sono un tipo che è sempre stato fissato con le statostiche e per questo ho i dati di spese e guadagni da quqndo ho iniziato a lavorare. Il risultato è che già rispetto a anno scorso per le cose indispensabili spendo quasi 200 euro al mese in più, e questo non fa che portare il mio stipendio di 1300 euro al mese moooolto vicino alla soglia di povertà, conta che a pisa un affitto costa sui 700 euro al mese per un bilocale,e se non ci fosse la mia ragazza che lavora io indubbiamente sarei a casa da mamma e papà...

Detto ciò la crisi c'è eccome, basta vedere i dati: calo del 25% nella vendita delle auto, calo del 40% del consumo della benzina, calo anche degli acquisti alimentari!am

E qua a pisa stanno chiudendo parecchi negozi...di certo non è che mi fiderei di un programma radiofonico su radio deejay per capire che la crisi è meno di quello che si dice...il fatto che alcune attività siano piene di lavoro può anche essere sintomo di fine della concorrenza: le aziende con attività simili magari non ce l'hanno fatta a reggere il colpo e hanno chiuso...

Per quanto riguarda la fiat beh, non mi pare che marchionne sia molto d'aiuto per l'italia. Il suo intento ultimo è di portare stabilimenti italiani all'estero, e alcune sedi fiat come immagino tu sappia in italia o sono chiuse o hanno i lavoratori in cassa integrazione. Aggiungici poi che ora come ora le fiat non sono nemmeno tanto convenienti nè dei buoni modelli...è difficile pensare di comprarne una.

Boh, speriamo si risolva, io vedo un clima da guerra mondiale se si va avanti così: la guerra dei poveri.

Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

claudiomarze
01-04-2012, 10:07
marchionne.... #07
il peggio

ULISSE DI CIRIACO
01-04-2012, 10:19
Bhè, non sono assolutamente d' accordo con le vostre idee su Fiat e Sergio ma le rispetto; ricordatevi di vedere la Nostra azienda automobilistica non più come la fabbrichetta "sotto casa" ma come una enorme multinazionale, la cui anima per fortuna è e resterà italiana, AGGIORNATEVI su ciò che dice Sergio e non sulle notizie tendenziose dei catastrofisti più accesi come radio deejay e troppi altri media.
Ad esempio, il cayenne viene prodotto in polonia, ma fa scandalo se nello stesso stato si produce la 500!
Di certo, come ho detto, dovreste (io lo faccio da sempre) imparare dai mangialumache o crucchi ad essere un pò più fedeli a ciò che viene prodotto nel Nostro Paese, fa bene al lavoro e con tutti i vari indotti ci guadagnamo tutti!
...ma i coralli del vicino spolipano sempre meglio dei nostri.....

Abra
01-04-2012, 11:09
Di certo, come ho detto, dovreste (io lo faccio da sempre) imparare dai mangialumache o crucchi ad essere un pò più fedeli a ciò che viene prodotto nel Nostro Paese, fa bene al lavoro e con tutti i vari indotti ci guadagnamo tutti!
...ma i coralli del vicino spolipano sempre meglio dei nostri.....

A me risulta leggendo i dati di vendita , che in Italia le auto più vendute siano propio le Fiat :
http://it.cars.yahoo.com/02092011/305/auto-vendute-in-italia.html

A fronte di quello che scrivono , perchè vengono chiusi gli stabilimenti e vengono aperti dove la manodopera costa meno #24 dobbiamo boicottare del tutto le auto estere ? e quando loro faranno altrettanto con le nostre che succede , mettiamo gli operai a sbucciare noccioline per il mercato Indiano ?
Vabbè dai vado a scrivere alla Fornero che non si gira in Toyota , ma deve comperarsi una Fiat.

Sandro S.
01-04-2012, 11:32
La crisi è finita, incassi aumentati a milano del 44% ieri sera dopo il controllo della Guardia di Finanza.

Aumentati a firenze del 400% gli incassi degli ORAFI !!!



....e secondo voi c'è la crisi ?

Abra
01-04-2012, 11:43
La crisi è finita, incassi aumentati a milano del 44% ieri sera dopo il controllo della Guardia di Finanza.

Aumentati a firenze del 400% gli incassi degli ORAFI !!!



....e secondo voi c'è la crisi ?

No !! non c'è la crisi , hai ragione ......i pensionati che non arrivano a fine mese , il record di ditte fallite da non si sà quanti anni a questa parte , le persone ( 1 al giorno ) che si ammazzano per la crisi .......sono solo comparse di un grande spettacolo messo in piedi per spaventarci.

Sandro S.
01-04-2012, 11:46
Cri, sicuramente se quel 400% ( per fare un esempio ) di incassi fosse stato dichiarato sempre e non solo durante i controlli della guardia di finanza non ci sarebbe quella situazione che hai descritto.

Quella non è colpa della crisi ma di noi italiani.

ULISSE DI CIRIACO
01-04-2012, 11:51
A me risulta leggendo i dati di vendita , che in Italia le auto più vendute siano propio le Fiat :
http://it.cars.yahoo.com/02092011/305/auto-vendute-in-italia.html

A fronte di quello che scrivono , perchè vengono chiusi gli stabilimenti e vengono aperti dove la manodopera costa meno #24 dobbiamo boicottare del tutto le auto estere ? e quando loro faranno altrettanto con le nostre che succede , mettiamo gli operai a sbucciare noccioline per il mercato Indiano ?
Vabbè dai vado a scrivere alla Fornero che non si gira in Toyota , ma deve comperarsi una Fiat.

Primo non lavoro alla Fiat, sono però fiero e felice di essere Italiano e cerco sempre di far prevalere l' acquisto di un prodotto nazionale anzichè estero, anche nel nostro hobby!
Non ritenendomi però ottuso o paternalista, acquisto prodotti esteri laddove quelli italiani non mi soddisfano, ad esempio il mio cellulare è coreano...
Secondo, non dico di boicottare le macchine prodotte nei paesi dove la manodopera costa poco, dico solo che avete (impersonale) gridato allo scandalo quando l' ha fatto Fiat!
Di fatto in molti altri stati i prodotti non autoctoni vengono boicottati, e non parlo solo della francia e delle auto.
Spesso qualcuno gioca anche a spacciare un prodotto estero per proprio (aimè lo fece pure la Ferrari con una parte del merchandising), l' esempio più ridicolo oggi è quello della opel che ha appena commercializzato il veicolo commerciale leggero chiamato combo, dicono che proviene dalla tecnologia tedesca! Sticazz..... purtroppo per loro è un Fiat Doblò!
hanno concluso un accordo con Fiat e commercializzano con il loro marchio questo fantastico mezzo da lavoro..... tedesco!
Certo, la brava Elsa dovrebbe di sicuro girare con un mezzo italiano, però a lei si addice di più una Lancia. ;-)
Spero che si sia capito che il mio ragionamento è molto più ampio all' acquisto di un mezzo a quattro ruote.... -42

Sandro S.
01-04-2012, 11:52
C'è crisi anche nella mia azienda ( multinazionale americana ) perchè quest'anno dicono che non si riuscirà ad arrivare all'obiettivo prefissato di +31% di incassi anno su anno e taglieranno 800 posti di lavoro in tutta italia.

Faccio solo presente che quest'anno il risultato dovrebbe essere di +30,4%.

Vi sembra normale tagliare 800 posti di lavori quando l'azienda ha cmq un 30,4% di incassi in più anno su anno e dare colpa alla crisi ?

Abra
01-04-2012, 11:55
Cri, sicuramente se quel 400% ( per fare un esempio ) di incassi fosse stato dichiarato sempre e non solo durante i controlli della guardia di finanza non ci sarebbe quella situazione che hai descritto.

Quella non è colpa della crisi ma di noi italiani.

Ma che cassio c'entra ?? si sta parlando della crisi generale che viviamo oggi , che sia colpa di chi ti pare ma la crisi c'è e si vede , mi sembra ovvio che se tutti pagassero saremo messi meglio , così come se lo stato italiano non sperperasse i soldi di chi paga ecc ecc ecc .
Ma hai posto la domanda come se volessi farci capire che la crisi non c'è , ed è una panzana colossale .......ma pensi davvero che dobbiamo aspettare quei dati per sapere che c'è chi elude le tasse da anni ? pensi davvero che lo stato non lo sappia ? ma dai , non sei nato sotto un cavolo come non lo sono nato io e altri ;-)

zucchen
01-04-2012, 11:58
la colpa è dei politici che magnano a 4 ganasse #36#

ULISSE DI CIRIACO
01-04-2012, 12:05
Purtroppo ad un periodo economico sicuramente non tra i migliori, questo è innegabile, si aggiunge la richiesta di un grosso sforzo da parte dei nostri amministratori per salvare una situazione creata principalmente da loro.
....fosse stato cinque o sei anni fa forse non avrebbe destato così tanto malcontento.

Sandro S.
01-04-2012, 12:09
Cri, secondo me la crisi non c'è mai stata e te lo dico chiaramente.

non si può dire che c'è crisi se un negoziante passando dalle lire all'euro raddoppia il prezzo mentre lo stipendio/pensione rimane quello di sempre.

Se un'azienda, a prescindere dagli incassi, vuole fare sempre più soldi e per farlo licenzia non puoi chiamarla crisi, i dirigenti di oggi spremono fino all'ultima goccia l'azienda solo per prendere i loro bonus se raggiungono l'obiettivo fregandosene di chi lavora sotto di loro o di come lasceranno l'azienda una volta che andranno via.

di che ci lamentiamo, della gente non paga le tasse, dei dirigenti che dichiarano meno dei propri dipendenti, io voglio nomi e cognomi e non il Sig.Crisi

Abra
01-04-2012, 12:09
C'è crisi anche nella mia azienda ( multinazionale americana ) perchè quest'anno dicono che non si riuscirà ad arrivare all'obiettivo prefissato di +31% di incassi anno su anno e taglieranno 800 posti di lavoro in tutta italia.

Faccio solo presente che quest'anno il risultato dovrebbe essere di +30,4%.

Vi sembra normale tagliare 800 posti di lavori quando l'azienda ha cmq un 30,4% di incassi in più anno su anno e dare colpa alla crisi ?

Scusa Sandro ma è una multinazionale o un opera di bene la tua azienda #24 perchè allora se parliamo di umanità ti dò ragione , ma le multinazionali non sono come le nostre aziendine , dove il datore di lavoro vende casa per pagare gli stipendi , quella in cui lavori guarda al guadagno e basta , se ne sbatte i maroni se deve licenziare , e in un mercato libero dove conta il guadagno è loro diritto farlo e loro dovere , rispetto agli azionisti.
Insomma io ancora devo capire , volete la globalizzazione , ma non volete le magagne che questa comporta , mercato libero , possibilità di spostarsi licenziare quì per andare altrove , sguardo rivolto più al puro guadagno ecc ecc .

Sandro S.
01-04-2012, 12:12
Insomma io ancora devo capire , volete la globalizzazione , ma non volete le magagne che questa comporta , mercato libero , possibilità di spostarsi licenziare quì per andare altrove , sguardo rivolto più al puro guadagno ecc ecc .


volete ?
ma chi ha parlato di globalizzazione ?


#24