Entra

Visualizza la versione completa : Muschi che passione


Stefano Di Giacomo
01-02-2012, 19:40
Salve ragazzi ho un rapporto w l di 0,40 co2 e fertilizzazione easy life.tengo weeping e java. Il weeping vicino alla lampada è esploso letteralmente,è meraviglioso. Vorrei mettere altri mudchi,quali mi consigliate tenendo in,considerazione la gestione della mia della mia vasca?

SDG by tapatalk

uraim
01-02-2012, 20:18
Ciao credo che i muschi in genere non necessitano di un gran luce...parlo da profano, ma aspetta gli esperti

alex369
01-02-2012, 21:49
Non so se è classificabile come muschio ma la riccia fluitans è di un verde spettacolare!

Johnny Brillo
01-02-2012, 22:39
No infatti, la riccia non è un muschio ma una galleggiante. Però come dice Alex è davvero bella, puoi legarla a delle rocce o legni per farla stare sul fondo ma non metterà mai radici e ogni tanto devi toglierla e girarla per non far marcire la parte sottostante.
Ci sono un sacco di muschi belli: monosolenium tenerum, riccardia, spiky moss, fissidens fontanus, flame moss.

Jamario
01-02-2012, 23:32
Ciao, ci sono una marea di specie di Vescicularia, Fontinalis, Plagiomnium, Fissidens, Crepidomanes e quant'altro... I muschi sono tantissimi e ancora poco valorizzati per me, visto che vediamo sempre le solite 2-3 specie...

Johnny Brillo
01-02-2012, 23:56
Sono d'accordo con te Jamario, ma è anche vero che in commercio non si trovano così facilmente.

Jamario
02-02-2012, 00:12
Appunto per questo dico che sono poco valorizzati... In ogni caso sul web qualcosina in più dovrebbe trovarsi... Anche se siamo ben lontani dai livelli d'oltreoceano... :-(

Johnny Brillo
02-02-2012, 00:26
Lo so...per prendere dei muschi un pò più particolari li ho comprati su ebay dalla Malesia e mi sono arrivati dopo un mese, due marci e uno si è ripreso a stento. Per fortuna che mi ero fatto rimborsare prima che arrivasse il pacco:-)

Cursor
02-02-2012, 00:34
Bella la riccardia #36# !!

alex369
02-02-2012, 02:35
No infatti, la riccia non è un muschio ma una galleggiante. ... e ogni tanto devi toglierla e girarla per non far marcire la parte sottostante.

Non lo sapevo che andava rigirata! Io l'ho legata ad un legno ed è lì ferma #07

Johnny Brillo
02-02-2012, 03:07
Si ma ogni tanto altrimenti la parte che sta sotto e non prende luce diventa giallina e muore.
Per legarla puoi usare una retina tipo quelle per i limoni:-) così sarà più facile metterla e toglierla.