Visualizza la versione completa : AIUTO X REGOLAZIONE H&S 2002F2001
pagliaccio1
20-02-2006, 15:40
ciao , qualcuno mi puo' dare una mano x la regolazione? -69
grazie riki
ALCANTURIDE
20-02-2006, 16:12
cosa vuoi sapere?
pagliaccio1
20-02-2006, 16:34
cosa vuoi sapere?
volevo sapere, se lo scarico e' meglio tutto aperto oppure no, se l' aria va tutta aperta o no ecc ecc.....lo appena montato e non so' le tarature
grazie riki #12
RobyVerona
20-02-2006, 18:41
Ciao, sulla taratura degli skimmer H&S ci sono diverse correnti di pensiero, alcune sostengono che la migliore resa sia con aria tutta aperta e scarico idem, così si ha una schiumazione abbastanza secca anche se H&S non arriverà mai a schiumare secco come altri skimmer. Altri invece sostengono che la migliore schiumazione si ottenga con acqua leggermente chiusa (1 cm sopra il collare grigio dove si innesta il bicchiere) e con aria chiusa ad ore 2 circa (rubinetto gardenia per intenderci), questo perchè secondo loro la pompa lavora più aria con il rubinetto leggermente chiuso (questo per vari motivi che non sto ad elencarti) e l'efficenza di uno skimmer è tanto più alta quanta più aria lavora. Incuriosito da queste tesi proprio Sabato ho preso un flussimetro e l'ho attaccato al tubicino dell'aria. Nel mio skimmer (150 monopompa) non ho visto questo fenomeno nel senso che il mio skimmer lavora tanta più aria tanto più il rubinetto è aperto (al massimo lavora 10.5 Lt/min di aria) e poi cala in maniera progressiva man mano che il rubinetto si chiude. Altra tesi sostenuta da altri è che in genere H&S (nei modelli monopompa, nei doppia pompa regoli tu l'acqua che vuoi far trattare) lavora troppa acqua rispetto alla dimensione della colonna di contatto e quindi questi sostengono che lo skimmer sia più efficente quando lavora con un volume d'acqua tanto più vicino ai 350/400 Lt/Hr (il mio ne lavora quasi 600). Come vedi la questione skimmer (specie nella versione senza pompa di carico è alquanto complessa) io personalmente regolo il mio con scarico tutto aperto e aria tutta aperta e solitamente questa è la taratura che utilizzano molti che hanno le versioni a più pompe e senza pompa di carico, poi il modo migliore per tarare lo skimmer è vedere sulla propria vasca quale soluzione sia in effetti la migliore valutando particolato e nutrienti, questo non in un solo giorno ma in più settimane, se non mesi...
pagliaccio1
20-02-2006, 19:47
Ciao, sulla taratura degli skimmer H&S ci sono diverse correnti di pensiero, alcune sostengono che la migliore resa sia con aria tutta aperta e scarico idem, così si ha una schiumazione abbastanza secca anche se H&S non arriverà mai a schiumare secco come altri skimmer. Altri invece sostengono che la migliore schiumazione si ottenga con acqua leggermente chiusa (1 cm sopra il collare grigio dove si innesta il bicchiere) e con aria chiusa ad ore 2 circa (rubinetto gardenia per intenderci), questo perchè secondo loro la pompa lavora più aria con il rubinetto leggermente chiuso (questo per vari motivi che non sto ad elencarti) e l'efficenza di uno skimmer è tanto più alta quanta più aria lavora. Incuriosito da queste tesi proprio Sabato ho preso un flussimetro e l'ho attaccato al tubicino dell'aria. Nel mio skimmer (150 monopompa) non ho visto questo fenomeno nel senso che il mio skimmer lavora tanta più aria tanto più il rubinetto è aperto (al massimo lavora 10.5 Lt/min di ari
a) e poi cala in maniera progressiva man mano che il rubinetto si chiude. Altra tesi sostenuta da altri è che in genere H&S (nei modelli monopompa, nei doppia pompa regoli tu l'acqua che vuoi far trattare) lavora troppa acqua rispetto alla dimensione della colonna di contatto e quindi questi sostengono che lo skimmer sia più efficente quando lavora con un volume d'acqua tanto più vicino ai 350/400 Lt/Hr (il mio ne lavora quasi 600). Come vedi la questione skimmer (specie nella versione senza pompa di carico è alquanto complessa) io personalmente regolo il mio con scarico tutto aperto e aria tutta aperta e solitamente questa è la taratura che utilizzano molti che hanno le versioni a più pompe e senza pompa di carico, poi il modo migliore per tarare lo skimmer è vedere sulla propria vasca quale soluzione sia in effetti la migliore valutando particolato e nutrienti, questo non in un solo giorno ma in più settimane, se non mesi...
grazie mille ti faro sapere riki
ALCANTURIDE
04-03-2006, 23:07
Io lo uso con l'aria di entrambi i tubi completamente aperta, anzi ho proprio tolto i stringitubo, livello dell'acqua (per schiumazione bagnata) 1 cm al di sopra del collo del bicchiere, per intenderci lo devi vedere dal contenitore.
pulisco il collo del bicchiere 3 volte la settimana.
pagliaccio1
05-03-2006, 01:19
Io lo uso con l'aria di entrambi i tubi completamente aperta, anzi ho proprio tolto i stringitubo, livello dell'acqua (per schiumazione bagnata) 1 cm al di sopra del collo del bicchiere, per intenderci lo devi vedere dal contenitore.
pulisco il collo del bicchiere 3 volte la settimana.
ok grazie mille ;-)
RobyVerona, la misura che hai fatto ti da circa 600 litri ora, ne sei sicuro? i venturi H&S montati sulla AquaBee UP2000/1 da me misurati danno un numero molto piu' basso....
Grazie
RobyVerona
05-03-2006, 15:20
Ciao Gilberto, ho riprovato anche poco fa (dopo aver letto il tuo post) ed il risultato è il medesimo, siamo sui 10,5 lt/min. Ho lasciato attaccato il flussimetro per una mezzoretta buona e la pallina da li non si scostava... Poi come abbiamo avuto modo di dibattere non (mi ricordo più se con te) il mio flussimetro l'ho pagato 35€ e non so sinceramente se questo produca dei grossolani errori.
RobyVerona, non era per sminuire la tua misurazione, ci mancherebbe.
Con il mio flussimetro ho misurato due diversi schiumatoi con pompa AquaBee UP 2000/1, uno e' il 150-2001, l'altro il A150-2001 (singola e doppia pompa), entrambi montano il medesimo venturi, entrambi al mio strumento aspiravano circaa 290 litri ora.
Appena trovo un minuto rifaccio la prova per essere sicuro al 200% del numero che ho scritto.
Ciao
RobyVerona
05-03-2006, 17:09
Guarda Gilberto che visto l'entità dei due flussimetri credo che il più attendibile sia la tua prova, ma tutt'ora con attaccato il flussimetro la pallina magica oscilla tra i 10 ed i 10,5 lt/min. Può essere che la mia pompa ha si e no due mesi?
ma scusate come fa una 2000/1 ad aspirare solo 290 lt/h se una up 2000 su un mc500 dicono ne aspiri 350?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |