Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2006, 15:40   #1
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
AIUTO X REGOLAZIONE H&S 2002F2001

ciao , qualcuno mi puo' dare una mano x la regolazione?
grazie riki
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2006, 16:12   #2
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cosa vuoi sapere?
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2006, 16:34   #3
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALCANTURIDE
cosa vuoi sapere?
volevo sapere, se lo scarico e' meglio tutto aperto oppure no, se l' aria va tutta aperta o no ecc ecc.....lo appena montato e non so' le tarature
grazie riki
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2006, 18:41   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sulla taratura degli skimmer H&S ci sono diverse correnti di pensiero, alcune sostengono che la migliore resa sia con aria tutta aperta e scarico idem, così si ha una schiumazione abbastanza secca anche se H&S non arriverà mai a schiumare secco come altri skimmer. Altri invece sostengono che la migliore schiumazione si ottenga con acqua leggermente chiusa (1 cm sopra il collare grigio dove si innesta il bicchiere) e con aria chiusa ad ore 2 circa (rubinetto gardenia per intenderci), questo perchè secondo loro la pompa lavora più aria con il rubinetto leggermente chiuso (questo per vari motivi che non sto ad elencarti) e l'efficenza di uno skimmer è tanto più alta quanta più aria lavora. Incuriosito da queste tesi proprio Sabato ho preso un flussimetro e l'ho attaccato al tubicino dell'aria. Nel mio skimmer (150 monopompa) non ho visto questo fenomeno nel senso che il mio skimmer lavora tanta più aria tanto più il rubinetto è aperto (al massimo lavora 10.5 Lt/min di aria) e poi cala in maniera progressiva man mano che il rubinetto si chiude. Altra tesi sostenuta da altri è che in genere H&S (nei modelli monopompa, nei doppia pompa regoli tu l'acqua che vuoi far trattare) lavora troppa acqua rispetto alla dimensione della colonna di contatto e quindi questi sostengono che lo skimmer sia più efficente quando lavora con un volume d'acqua tanto più vicino ai 350/400 Lt/Hr (il mio ne lavora quasi 600). Come vedi la questione skimmer (specie nella versione senza pompa di carico è alquanto complessa) io personalmente regolo il mio con scarico tutto aperto e aria tutta aperta e solitamente questa è la taratura che utilizzano molti che hanno le versioni a più pompe e senza pompa di carico, poi il modo migliore per tarare lo skimmer è vedere sulla propria vasca quale soluzione sia in effetti la migliore valutando particolato e nutrienti, questo non in un solo giorno ma in più settimane, se non mesi...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2006, 19:47   #5
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona
Ciao, sulla taratura degli skimmer H&S ci sono diverse correnti di pensiero, alcune sostengono che la migliore resa sia con aria tutta aperta e scarico idem, così si ha una schiumazione abbastanza secca anche se H&S non arriverà mai a schiumare secco come altri skimmer. Altri invece sostengono che la migliore schiumazione si ottenga con acqua leggermente chiusa (1 cm sopra il collare grigio dove si innesta il bicchiere) e con aria chiusa ad ore 2 circa (rubinetto gardenia per intenderci), questo perchè secondo loro la pompa lavora più aria con il rubinetto leggermente chiuso (questo per vari motivi che non sto ad elencarti) e l'efficenza di uno skimmer è tanto più alta quanta più aria lavora. Incuriosito da queste tesi proprio Sabato ho preso un flussimetro e l'ho attaccato al tubicino dell'aria. Nel mio skimmer (150 monopompa) non ho visto questo fenomeno nel senso che il mio skimmer lavora tanta più aria tanto più il rubinetto è aperto (al massimo lavora 10.5 Lt/min di ari
a) e poi cala in maniera progressiva man mano che il rubinetto si chiude. Altra tesi sostenuta da altri è che in genere H&S (nei modelli monopompa, nei doppia pompa regoli tu l'acqua che vuoi far trattare) lavora troppa acqua rispetto alla dimensione della colonna di contatto e quindi questi sostengono che lo skimmer sia più efficente quando lavora con un volume d'acqua tanto più vicino ai 350/400 Lt/Hr (il mio ne lavora quasi 600). Come vedi la questione skimmer (specie nella versione senza pompa di carico è alquanto complessa) io personalmente regolo il mio con scarico tutto aperto e aria tutta aperta e solitamente questa è la taratura che utilizzano molti che hanno le versioni a più pompe e senza pompa di carico, poi il modo migliore per tarare lo skimmer è vedere sulla propria vasca quale soluzione sia in effetti la migliore valutando particolato e nutrienti, questo non in un solo giorno ma in più settimane, se non mesi...
grazie mille ti faro sapere riki
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 23:07   #6
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo uso con l'aria di entrambi i tubi completamente aperta, anzi ho proprio tolto i stringitubo, livello dell'acqua (per schiumazione bagnata) 1 cm al di sopra del collo del bicchiere, per intenderci lo devi vedere dal contenitore.
pulisco il collo del bicchiere 3 volte la settimana.
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 01:19   #7
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALCANTURIDE
Io lo uso con l'aria di entrambi i tubi completamente aperta, anzi ho proprio tolto i stringitubo, livello dell'acqua (per schiumazione bagnata) 1 cm al di sopra del collo del bicchiere, per intenderci lo devi vedere dal contenitore.
pulisco il collo del bicchiere 3 volte la settimana.
ok grazie mille
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 12:00   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
RobyVerona, la misura che hai fatto ti da circa 600 litri ora, ne sei sicuro? i venturi H&S montati sulla AquaBee UP2000/1 da me misurati danno un numero molto piu' basso....

Grazie
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 15:20   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gilberto, ho riprovato anche poco fa (dopo aver letto il tuo post) ed il risultato è il medesimo, siamo sui 10,5 lt/min. Ho lasciato attaccato il flussimetro per una mezzoretta buona e la pallina da li non si scostava... Poi come abbiamo avuto modo di dibattere non (mi ricordo più se con te) il mio flussimetro l'ho pagato 35€ e non so sinceramente se questo produca dei grossolani errori.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 16:13   #10
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
RobyVerona, non era per sminuire la tua misurazione, ci mancherebbe.

Con il mio flussimetro ho misurato due diversi schiumatoi con pompa AquaBee UP 2000/1, uno e' il 15001, l'altro il A15001 (singola e doppia pompa), entrambi montano il medesimo venturi, entrambi al mio strumento aspiravano circaa 290 litri ora.

Appena trovo un minuto rifaccio la prova per essere sicuro al 200% del numero che ho scritto.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , hands , regolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17822 seconds with 14 queries