PDA

Visualizza la versione completa : "I have a dream"


Pagine : [1] 2 3

savo69
08-06-2011, 21:33
Ho voluto intitolare così questo post non per parafrasare la famosa frase di Martin Luther King sui diritti umani perché sarebbe quantomeno blasfemo farlo, ma perché è quello che ho pensato quando, per la prima volta ben 18 anni fa, vidi un acquario marino (all’epoca di soli pesci) di dimensioni considerevoli in un ristorante. Da quel momento sentii che l’acquariofilia sarebbe stato il mio hobby e che il mio sogno sarebbe stato di arrivare un giorno ad avere una casa, con un muro dedicato all’acquario, dentro il quale incastonarci una vasca di quelle dimensioni. Ovviamente iniziai nel 1994 con un piccolo acquario d’acqua dolce da 100lt per poi passare al primo marino nel 1997 (tralascio la descrizione degli insuccessi legata soprattutto alla molta poca professionalità del negoziante che mi aveva fornito la vasca), per poi passare nel 2000 ad una vasca più innovativa con sump, schiumatoio e HQI da 150W poi upgradate alle 250W un paio di anni fa…… ed ora….finalmente…. dopo aver comprato la casa che volevo, col muro che volevo…. ho aquistato anche la vasca che volevo…..

Voglio aprire questo post in stile reefcentral per rendervi partecipi passo dopo passo di quella che è la realizzazione (spero con successo) di una vasca da 230x70x70 (ho ridotto di 10cm la larghezza per essere sicuro che sia ben illuminata da una plafo led da 200).

Naturalmente nel corso del tempo saranno ben accetti tutti i vostri pareri/consigli/critiche (purchè costruttive) che mi aiutino in questa mia impresa personale di non poco conto (e di non poco costo)

Per iniziare posto un paio di foto della situazione attuale, quindi con il mio attuale acquario che tra pochi giorni verrà smantellato e portato in taverna dove manterrà in vita pesci e coralli fino al momento dell’allestimento nella nuova vasca.

http://s3.postimage.org/2cwig4mv8/DSCF2352.jpg (http://postimage.org/image/2cwig4mv8/)

http://s3.postimage.org/2cx8wq6ro/DSCF2353.jpg (http://postimage.org/image/2cx8wq6ro/)

http://s3.postimage.org/2cxc7svr8/DSCF2355.jpg (http://postimage.org/image/2cxc7svr8/)

gasperino82
08-06-2011, 21:37
bella vasca#36#.... ma sono curioso di vedere quella nuova;-)

Benny
09-06-2011, 00:57
buona fortuna

RUTHLESS86
09-06-2011, 05:34
seguo.........passo passo!!

ALGRANATI
09-06-2011, 07:08
e ti seguo anche io.....una vasca del genere è da seguire.-05

dimaurogiovanni
09-06-2011, 07:48
seguo con interesse,bella vasca .

Paolo Piccinelli
09-06-2011, 08:19
seguo! #18

pepot
09-06-2011, 09:14
Verrà una figata

savo69
09-06-2011, 09:35
seguo! #18

Copione.... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Scherzo ovviamente, anzi, sono io che ho preso spunto dalla tua idea ;-) ... giusto dirlo per correttezza

lupo.alberto
09-06-2011, 13:24
mi metto in coda pure io per seguire.........

m.nicolo
09-06-2011, 13:35
e anchio per vedere cosa nasce

daniele5235
09-06-2011, 13:50
Seguo


Sent from my iPhone using Tapatalk

PIPPO5
09-06-2011, 18:51
seguo anch'io.....le premesse sono molto interessanti

riky076
09-06-2011, 19:12
sicuramente sara' una bella vasca......non vedo l'ora di vederla in funzione,ma una cosa non'ho capito se la vasca attuale è incastonata nel muro sopra al divano o su un tavolo#24

Manuelao
09-06-2011, 19:23
Mi pare ovvio che dovrò seguirti anch'io:-))
------------------------------------------------------------------------
sicuramente sara' una bella vasca......non vedo l'ora di vederla in funzione,ma una cosa non'ho capito se la vasca attuale è incastonata nel muro sopra al divano o su un tavolo#24

Penso che sia sopra il tavolo in una stanza a parte mentre dal salotto si vede solo la vasca

savo69
09-06-2011, 20:29
La vasca e' (e sara' anche quella nuova) posizionata su un ripiano lungo quanto tutto il muro azzurro che si vede dietro il divano. Quel muro, alto 2,10, separa la zona giorno dal passaggio verso la taverna (quella porta aperta che si vede nella foto), La parte tecnica e' sotto la vasca.
Il prossimo fine settimana iniziero' i lavori abbattendo gran parte di quel muro azzurro per allargare la finestra fino a 2,40mt x 0,75 di altezza

pepot
09-06-2011, 21:10
verrà uno spettacolo

dudyrio
09-06-2011, 22:49
settimana prox vedrò i lavori
cmq bella questa adesso devi completare l opera
ciao ;-)

Omar Rold
09-06-2011, 23:30
Ci sono anche io..buon inizio lavori! ;-)

Grillo77
10-06-2011, 00:32
Bellissima la vasca così, e che vasca!
Io ti consiglierei di mettere una sorta di cornice attorno alla vasca, in modo da non avere la fessura tra la vasca e il muro. L'idea e' di farlo tipo un quadro appeso al muro. Poi sulla cima della cornice ci puoi mettere anche un filo con un chiodino... ;-)
Ciao e buon lavoro,
Davide

savo69
10-06-2011, 08:36
Grillo77 l'idea iniziale era quella (infatti se ci fai caso lo stucco veneziano azzurro non c'e' nel profilo interno del muro.... Non l'ho mai fatto perche' non mi sarebbe più passata la calamita per pulire il vetro e quindi l'ho lasciato cosi.
Con quella nuova, essendo il doppio di questa penso che non mettero' ugualmente la cornice perche' il muro lo faro' nero e probabilmente si vedrà meno anche lo spazio tra vasca e muro.

dudryio ti aspetto. I lavori al muro li inizio sabato 18 perche' il muratore a contratto "perditep" :-D :-D :-D (per i non bergamaschi/bresciani perditep = a tempo perso)

Grillo77
10-06-2011, 10:50
Savo, al limite se quando hai finito il lavoro, la fessura ti si vede troppo, puoi comunque mettere una cornice "vera", nel senso che è appesa al muro e quando devi pulire i vetri la stacchi.
Pensa che bella una cornice mobile, puoi anche metterti una parrucca e fare la gioconda! :-D
Anzi... mi sa che nel tuo caso, ci puoi mettere tutta la nazionale di calcio... ;-)
Davide

gioiasas
10-06-2011, 11:43
sono ansioso.....

odranoel
10-06-2011, 12:13
mi metto in coda pure io per seguire.........


Iden Seguo pure io......ti auguro buon lavoro ho messo 4 mese per finere la mia e ancora ho un saco di cosa da fare

savo69
13-06-2011, 09:28
PRIMO AGGIORNAMENTO:
Sabato scorso (11 giugno) ho traslocato la vasca dalla sala al garage.....
Dopo aver tolto i coralli ed averli posizionati in 2 vaschette che uso per la preparazione dell'acqua, ho riempito le taniche, tolto le rocce (ho approfittato per cercare di debellare quella dannata xenia e un po' di valonia), ripulito il fondo e chiesto rinforzi per spostare la vasca....
Sfiliamo la vasca dal supporto, scendiamo le scale e la appoggiamo sul tavolo della taverna per poterci dare il tempo di posizionare il ripiano su due cavalletti che sosterranno il tutto in questi 2 mesi di transizione. Nel riprende la vasca accade il primo danno.... Il pezzo di tubo della mandata rimane sotto il piano del tavolo e si spezza!!!! Fortunatamente avevo un po' di tangit in casa e cerco di sistemare subito il danno.... Posiziono la vasca in garage, la riempio, posiziono i coralli alla benemeglio e riattivo il tutto.... fortunatamente la riparazione al tubo sembra reggere (c'e' un piccolo gocciolamento ma ho posizionato la vaschetta di reintegro proprio sotto in modo che l'acqua che perde, anche se dovesse aumentare, mi ritorna in vasca tramite l'osmoregolatore).
Al riavviamento lo schiumatoio ( che solitamente lavora con un livello in sump di circa 23cm), con soli 17cm schiumava l'impossibile.... ero talmente in preda all'ansia che non ho pensato di fare qualche fotografia.
Ieri mattina procedo con la plafoniera..... fisso le staffe, monto la plafoniera e dopo mezz'ora uno dei fisher che tiene le staffe al muro cede facendola cadere.... Fortunatamente, temendo che cio' potesse accadere, avevo posizionato sopra la vasca un traversino di legno con sopra un pannello di polistirolo, quindi la plafoniera, ha fatto una caduta di soli 3-4cm andandosi ad appoggiare sul polistirolo.....
Oggi sembra tutto stabilizzato, i coralli pare stiano bene cosi come anche pesci ed invertebrati....
Diciamo che l'avventura della nuova vasca non è iniziata nel migliore dei modi, ma non mi lascio intimidire ;-)

Sabato prossimo inizio i lavori di abbattimento e rifacimento del muro divisorio sperando di avere qualche problema in meno :-)

Manuelao
13-06-2011, 09:34
Dai.. poteva andare peggio:-)

Redpin70
13-06-2011, 09:46
...Che lavorone amico mio...seguo con interesse!...
#25#25

Emanuele Mai
13-06-2011, 10:15
seguo
bellissimo #25

Paolo Piccinelli
13-06-2011, 10:18
seguo con interesse, visto che fra un paio di mesi ho anche io un lavoro titanico molto simile da fare... #13

gioiasas
13-06-2011, 10:25
grande........... in bocca al lupo per tutto

wolverine
13-06-2011, 10:35
Verrà sicuramente un buon lavoro.
Seguo con interesse.
ciao

Ango
13-06-2011, 20:40
seguo la costruzione e ti faccio i migliori auguri, sono sicuro che avrai successo!!!

savo69
25-06-2011, 13:42
Ebbene si..... oggi e' arrivato il mostro..... BUBBLE KING 250 DeLuxe (versione 2011)..... la prima impressione e' stata incredibile.... le dimensioni sono speventose, l'avevo sempre visto in fotografia ma non pensavo fosse cosi..... Data la mia scarsa manualità ho evitato di smontare anche il ben che minimo pezzo, mi sono limitato a smontare il bicchiere che si applica a vite per la pulizia, mentre per lo svuotamento e' dotato di rubinetto sul fondo in modo da non dover ogni volta ricorrere allo smontaggio del bicchiere.... Tutto sembra infinitamente curato, assemblato in modo egregio..... Ora non resta che metterlo in funzione (purtroppo non nella mia attuale vasca perche' non ho spazio )

Unica grande nota negativa..... non c'e' nemmeno uno straccio di istruzione fotocopiata..... su un prodotto che costa 1300 euro mi sarei aspettato almeno un libretto rilegato... ho provato a ribaltare lo scatolone, perfino smontandolo temendo che potesse essersi infilato nelle alette del cartone ma nulla da fare..... nota a mio parere di grande demerito per un prodotto cosi..... e' vero che non e' difficile capire come funziona, pero' per questione di completezza della fornitura un minimo di istruzioni sarebbe dovuta esserci.

Per il resto vi aggiornero' appena iniziera' a macinare (anzi a pompare) acqua.....
http://s4.postimage.org/11edkfi1w/DSCF2697.jpg (http://postimage.org/image/11edkfi1w/)

http://s4.postimage.org/11ef7yujo/DSCF2698.jpg (http://postimage.org/image/11ef7yujo/)

http://s4.postimage.org/11egvi71g/DSCF2699.jpg (http://postimage.org/image/11egvi71g/)

http://s4.postimage.org/11eij1jj8/DSCF2700.jpg (http://postimage.org/image/11eij1jj8/)

http://s4.postimage.org/11ek6kw10/DSCF2701.jpg (http://postimage.org/image/11ek6kw10/)

http://s4.postimage.org/11elu48is/DSCF2702.jpg (http://postimage.org/image/11elu48is/)

Manuelao
25-06-2011, 13:49
Ammazza quant'è..-05

ALGRANATI
26-06-2011, 19:22
è stupendo.......non c'è nulla di + da dire.

dudyrio
26-06-2011, 19:45
#25#25 Paolo facci sapere quando sei pronto ;-)

RUTHLESS86
26-06-2011, 19:51
incredibile!! troppo bello!!

antonio16
26-06-2011, 20:43
con queste misure e con la tua esperienza verra' una vasca da#19#19#19

calareef
26-06-2011, 21:16
sono proprio curioso !!! comunque sto ancora aspettando una risposta per talee!!

GROSTIK
26-06-2011, 21:31
-05 ...... bel bestione .... #25

Nautilus84
26-06-2011, 22:17
io al posto tuo prenderei in considerazione l'idea di farla più porfonda...acnhe se non dovesse essere coperta interamente dalla plafo a led....casomai ti tieni staccato dal vetro di dietro per la rocciata così la illumini meglio...

savo69
27-06-2011, 08:40
io al posto tuo prenderei in considerazione l'idea di farla più porfonda...acnhe se non dovesse essere coperta interamente dalla plafo a led....casomai ti tieni staccato dal vetro di dietro per la rocciata così la illumini meglio...

Se intendi piu' profonda in larghezza purtroppo mi rimaneva troppo poco spazio per il passaggio in taverna.... ho già "rubato" fin troppo spazio ed avere meno di 70cm di passaggio non è il massimo....
Se intendi in altezza ci avevo pensato ma me lo hanno sconsigliato altrimenti per arrivare sul fondo (dato che non faccio dsb) avrei dovuto mettere maschera e boccaglio :-)
Dovendo tra l'altro operare da dietro (perche' davanti non c'e' accessibilità a causa del muro), mi veniva gia' difficile con la vasca da 55, immagino con quella da 70..... con 75 o 80 (che ci sarebbe stata senza problemi) davvero non ci sarei mai potuto arrivare se non saltandoci dentro veramente. ;-)

sono proprio curioso !!! comunque sto ancora aspettando una risposta per talee!!

Per le talee scusami tanto ma mi sono dimenticato dell'mp.... tra lavori in casa e tutto quello che mi sta comportando seguire questa nuova vasca sto davvero perdendo di vista un po' di cose (fabbro, muratore, acquisti della parte tecnica ecc)
Comunque siccome ho posizionato in modo posticcio i coralli nella vecchia vasca spostata in garage, dico anche a te che conviene aspettare che posiziono la nuova e ci metto i coralli, dopodiche' vediamo cosa si puo' taleare e sarò molto contento di poterti dare qualcosa. Ho paura che mettendo le mani nella vasca attuale mi crolli tutto.... e' davvero messo un po' in modo troppo precario :-)

#25#25 Paolo facci sapere quando sei pronto ;-)

L'idea sarebbe quella di avere il muro tinteggiato entro il 7 luglio, l'8 luglio arriva il ripiano di legno su cui appoggiare la vasca, il tra il 10 e il 12 Marcello Seaplast dovrebbe consegnarmi la vasca, il 16 mattino vorrei andare da Gabriele AquaticLife a prendere il sale e un po' di rocce vive e se tutto procede come previsto il 16 pomeriggio potremmo allestire la rocciata.

In settimana dovrebbero arrivare anche pompe, controller e le resine Forwater per preparare l'acqua d'osmosi ( 1000 litri non mi scendono in una giornata :-) )

La plafoniera arriverà verso meta' luglio ma quella anche se ritarda non e' un problema dato che mi tocca il mese di buio.

savo69
09-07-2011, 19:05
... qua ci stava bene una bellissima canzone dei Pink floyd...... :-)

Finalmente i lavori la muro sono terminati. Metto alcune foto del lavoro fatto dal prima al poi.

Se Marcello non mi tradisce, sabato 16 dovrebbe arrivare la vasca, e allora tutto iniziera' ad avere un senso ;-)


http://s2.postimage.org/2b76bht5w/DSCF2680.jpg (http://postimage.org/image/2b76bht5w/)

http://s2.postimage.org/2b7ba3un8/DSCF2682.jpg (http://postimage.org/image/2b7ba3un8/)

http://s2.postimage.org/2b7g8pw4k/DSCF2683.jpg (http://postimage.org/image/2b7g8pw4k/)

http://s2.postimage.org/2b7hw98mc/DSCF2713.jpg (http://postimage.org/image/2b7hw98mc/)

http://s2.postimage.org/2b7jjsl44/DSCF2714.jpg (http://postimage.org/image/2b7jjsl44/)

dudyrio
09-07-2011, 19:22
è uscito un bel lavoretto broo paol ;-)

RUTHLESS86
09-07-2011, 19:22
ottimo lavoro.....

savo69
12-07-2011, 10:58
Essendo ormai prossimo all'arrivo della vasca stavo iniziando a studiare un possibile layout.

Morfologia delle rocce permettendo, come la vedreste una rocciata cosi?
La parte posteriore destra non e' chiusa verso l'alto ma pensavo di fare una sorta di ponticello con modo da far passare acqua enon creare zone di ristagno....
forza con i commenti e i consigli....

http://s1.postimage.org/33iuqolvo/layout.jpg (http://postimage.org/image/33iuqolvo/)

Paolo Piccinelli
12-07-2011, 11:02
Io ho provato mille volte a immaginare la prossima rocciata... ma fino a che non hai in mano le rocce è una battaglia persa.

Su reefcentral ho visto tempo fa un sistema geniale... ti fai un rettangolo di cartone grande come la vasca e sopra realizzi la rocciata in 3D con delle palle di carta di giornale.
Se le rocce non le hai, te le scegli in base alle palle che hai fatto... se le hai già è meno utile, ma aiuta comunque a visuaizzare i volumi, i passaggi acqua, gli ingombri

savo69
12-07-2011, 11:06
In effetti sono mesi che sto cercando di immaginare come poterla fare....
siccome ho gia una cinquantina di Kg di rocce vive e vorrei aggiungerne almeno una ventina nuove, uno straccio di layout mi aiuterebbe quantomeno a capire quali nuove rocce acquistare, anche se non e' certo facile trovarle delle dimensioni e forme che servirebbero....

L'idea di appallottolare la carta di giornale cercando di farle assumere la forma quantomeno simile delle rocce, non e' male

GROSTIK
12-07-2011, 11:06
la rocciata non si progetta a tavolino ;-)... si crea al momento .... è arte .... devi cogliere l'ispirazione del momento :-D :-D

Paolo Piccinelli
12-07-2011, 11:09
Camillo, tu inizi a preoccuparmi! :-D

savo69
12-07-2011, 11:11
Siccome vorrei cementarne alcune parti, spero che mi venga un'ispirazione d'arte di quelle toste altrimenti la vedo dura poi rimediare :-D

dimaurogiovanni
12-07-2011, 11:14
... qua ci stava bene una bellissima canzone dei Pink floyd...... :-)

Finalmente i lavori la muro sono terminati. Metto alcune foto del lavoro fatto dal prima al poi.

Se Marcello non mi tradisce, sabato 16 dovrebbe arrivare la vasca, e allora tutto iniziera' ad avere un senso ;-)


http://s2.postimage.org/2b76bht5w/DSCF2680.jpg (http://postimage.org/image/2b76bht5w/)

http://s2.postimage.org/2b7ba3un8/DSCF2682.jpg (http://postimage.org/image/2b7ba3un8/)

http://s2.postimage.org/2b7g8pw4k/DSCF2683.jpg (http://postimage.org/image/2b7g8pw4k/)

http://s2.postimage.org/2b7hw98mc/DSCF2713.jpg (http://postimage.org/image/2b7hw98mc/)

http://s2.postimage.org/2b7jjsl44/DSCF2714.jpg (http://postimage.org/image/2b7jjsl44/)

un ottimo lavoro .
------------------------------------------------------------------------
Siccome vorrei cementarne alcune parti, spero che mi venga un'ispirazione d'arte di quelle toste altrimenti la vedo dura poi rimediare :-D

crea le rocciate fuori dall'acqua è meglio .le rocce dividile per misura usando prima le grandi è salendo le piccole .quando vedi che la rocciata te gusta cementi .comunque inserendo le foto in tanti ti daranno la mano .

Andrea Tallerico
12-07-2011, 11:21
gran bel lavoretto e belle dimensioni. che invidia

dimaurogiovanni
12-07-2011, 11:32
Ebbene si..... oggi e' arrivato il mostro..... BUBBLE KING 250 DeLuxe (versione 2011)..... la prima impressione e' stata incredibile.... le dimensioni sono speventose, l'avevo sempre visto in fotografia ma non pensavo fosse cosi..... Data la mia scarsa manualità ho evitato di smontare anche il ben che minimo pezzo, mi sono limitato a smontare il bicchiere che si applica a vite per la pulizia, mentre per lo svuotamento e' dotato di rubinetto sul fondo in modo da non dover ogni volta ricorrere allo smontaggio del bicchiere.... Tutto sembra infinitamente curato, assemblato in modo egregio..... Ora non resta che metterlo in funzione (purtroppo non nella mia attuale vasca perche' non ho spazio )

Unica grande nota negativa..... non c'e' nemmeno uno straccio di istruzione fotocopiata..... su un prodotto che costa 1300 euro mi sarei aspettato almeno un libretto rilegato... ho provato a ribaltare lo scatolone, perfino smontandolo temendo che potesse essersi infilato nelle alette del cartone ma nulla da fare..... nota a mio parere di grande demerito per un prodotto cosi..... e' vero che non e' difficile capire come funziona, pero' per questione di completezza della fornitura un minimo di istruzioni sarebbe dovuta esserci.

Per il resto vi aggiornero' appena iniziera' a macinare (anzi a pompare) acqua.....
http://s4.postimage.org/11edkfi1w/DSCF2697.jpg (http://postimage.org/image/11edkfi1w/)

http://s4.postimage.org/11ef7yujo/DSCF2698.jpg (http://postimage.org/image/11ef7yujo/)

http://s4.postimage.org/11egvi71g/DSCF2699.jpg (http://postimage.org/image/11egvi71g/)

http://s4.postimage.org/11eij1jj8/DSCF2700.jpg (http://postimage.org/image/11eij1jj8/)

http://s4.postimage.org/11ek6kw10/DSCF2701.jpg (http://postimage.org/image/11ek6kw10/)

http://s4.postimage.org/11elu48is/DSCF2702.jpg (http://postimage.org/image/11elu48is/)

ma il de luxe è il super marine ?o è un'altra produzione ?

savo69
12-07-2011, 11:40
ma il de luxe è il super marine ?o è un'altra produzione ?

No, il DeLuxe e' la versione 2011 del vecchio modello ma non e' il supermarine. Ha una forma un po' conica nella parte alta della camera ma e' comunque il modello tradizionale.

dimaurogiovanni
12-07-2011, 11:42
ma il de luxe è il super marine ?o è un'altra produzione ?

No, il DeLuxe e' la versione 2011 del vecchio modello ma non e' il supermarine. Ha una forma un po' conica nella parte alta della camera ma e' comunque il modello tradizionale.

dove lo hai preso ?come mai la scelta è andata su questo modello ?

savo69
12-07-2011, 11:47
L'ho preso da aquariumline.... Diciamo che sono sempre stato innamorato del BubbleKing che ho sempre reputato il miglior schimatoio sulla piazza. Per questa vasca quindi sono andato su questo modello perche' mi pare adeguatamente sovradimensionato e performante. E' molto ben curato soprattutto nei dettagli, la pompa e' mostruosa e le regolazioni permettono un perfetto setup in vasca. Sono stato indeciso fino all'ultimo con il KZ ma alla fine ho scelto ancora il BK. Spero di aver fatto la scelta giusta ma ne sono quasi sicuro..... aspetto di metterlo in funzione per poi darmi le mie impressioni.

dimaurogiovanni
12-07-2011, 11:49
L'ho preso da aquariumline.... Diciamo che sono sempre stato innamorato del BubbleKing che ho sempre reputato il miglior schimatoio sulla piazza. Per questa vasca quindi sono andato su questo modello perche' mi pare adeguatamente sovradimensionato e performante. E' molto ben curato soprattutto nei dettagli, la pompa e' mostruosa e le regolazioni permetto un perfetto setup in vasca. Sono stato indeciso fino all'ultimo con il KZ ma alla fine ho scelto ancora il BK. Spero di aver fatto la scelta giusta ma ne sono quasi convinto..... aspetto di metterlo in funzione per poi darmi le mie impressioni.

quoto tutto quello che hai detto sul bk ,ottimo e schima incredibile .ma sul sito non ci sono ancora di quel modello?

savo69
12-07-2011, 11:55
Le immagini non le hanno aggiorante, ma se lo ordini ti arriva il modello 2011 anche perche' non li tengono pronta consegna a magazzino e prendendoli su ordinazione ti arriva inequivolcabilmente il modello nuovo...

dimaurogiovanni
12-07-2011, 11:59
Le immagini non le hanno aggiorante, ma se lo ordini ti arriva il modello 2011 anche perche' non li tengono pronta consegna a magazzino e prendendoli su ordinazione ti arriva inequivolcabilmente il modello nuovo...

la verita' è perchè devo ordinare il 300 è avevo in carello il supermarine ,poi tu mi hai messo la pulce nell'orecchio .

savo69
12-07-2011, 12:04
mmmm... il Supermarine non e' il massimo, io andrei sul modello che ho preso io, magari 300 se ti serve di quelle dimensioni...... Per che vasca ti serve il 300?

dimaurogiovanni
12-07-2011, 12:06
200-90-75h
------------------------------------------------------------------------
scusami,200-90-75-spero che non vengano fuori gli smile.

savo69
12-07-2011, 12:25
200-90-75h

Potrebbe essere adeguato, pero' attenzione allo scambio in sump perche' il 300 monta una pompa da 6000lt/h, quindi devi avere uno scambio in sump almeno do 6000lt/h REALI. Diversamente rischi di comprare una bestia di schiumatoio che lavora male

dimaurogiovanni
12-07-2011, 12:27
pienamente d'accordo .avro due risalite con due pompe indipendenti .

gioiasas
12-07-2011, 13:05
dai dai ci siamo!!!

pepot
12-07-2011, 17:52
vedo che procede tutto alla grande

savo69
12-07-2011, 20:53
Oggi sono arrivate le pompe di movimento TUNZE 6205 e 6105 con il suo controller 7096, la dosatrice per il rabbocco dell'acqua, e la sicce 3.0 per la mandata al refrigeratore, reattore di zeolite e reattore di calcio..... manca solo la Askoll 7000 pro che arriva insieme alla vasca e si puo' iniziare l'allestimento.

Il reef angel e' arrivato ma ho qualche problemino con il modulo wifi

Ho sentito Donato per la plafoniera e mi dovrebbe arrivare per fine mese.... la sta mettendo a punto con le nuove centraline e i led UV per stimolare maggiormente certi colori (effetto HQI), non vedo l'ora di provarla

GROSTIK
12-07-2011, 22:12
az allora tra un pò scatta l'operazione rocciata :-))

Ossian
12-07-2011, 22:40
Complimenti per la tua realizzazione, sono curioso di vedere e voglio seguire!
Ho iniziato da poco anche io l'avventura del marino...1/6 delle tue misure!
Buon lavoro.#25

dudyrio
12-07-2011, 22:47
Paolo appena si pronto fai un fischio e io muovo i rocciatori L.T.R ;-)

miky
12-07-2011, 23:54
Bel lavoro complienti.
Per lo scarico cosa hai optato? Le pompe di movimento quante ne hai messe?

savo69
13-07-2011, 08:27
az allora tra un pò scatta l'operazione rocciata :-))

E' gia Camillo..... ormai ci siamo ;-)

Paolo appena si pronto fai un fischio e io muovo i rocciatori L.T.R ;-)

Voi quando potreste? Io se tutto va come spero dovrei avere la vasca sabato mattina, facevo conto di andare da acquaticlife per il sale e le restanti rocce sabato pomeriggio e magari allestire la rocciata di domenica, pero' non so se siete disponibili la domenica. Il problema e' che durante la settimana non ho tempo, le rocce che acquisto non le posso mettere nella vecchia vasca perche' e' stracolma e mi pare che sabato 23 siete gia' impegnato con l'altro Paolo per la stessa operazione.... fammi sapere tu la disponibilita' e io ti aggiorno appena so qualcosa di certo con la vasca.

Bel lavoro complienti.
Per lo scarico cosa hai optato? Le pompe di movimento quante ne hai messe?

Per lo scarico ho optato per un tracimatoio con 3 scarichi da 50mm, per la pura risalita ho preso una Askol 7000 pro, mentre per le derivazioni del reattore di calcio e zeolite ho affiancato una sicce syncra silent 3.0 che mi porta l'acqua anche nel refrigeratore e successivamnte in vasca. In questo modo evito di "portare via" portata alla mandata per averla il piu' vicino possibile ai 4000lt/h che e' la capacità di lavoro dello skimmer.
il movimento e' affidato a 2 tunze 6205 (da 22000 lt/h) e due 6105 (da 13000 lt/h) gestite dal controller 7096.

Paolo Piccinelli
13-07-2011, 08:30
Sì, il 23 mattina sono da me e poi si va a mangiare... potresti unirti! ;-)

Per le rocce se vieni qui il 23 ti dò un contenitore di plastica da 700 litri, fai un pò d'acqua salata e ci metti a mollo le rocce con una pompa di ricircolo e magari uno skimmer di recupero, così le spurghi nel frattempo.

miky
13-07-2011, 08:52
Allora Marcello ti ha fatto lo scarico come il mio pure io con i 3 da 50 nessun problema.

Sono curiosi di vedere come mettereai le pompe io non riesco a trova una soluzione definitiva ho 3 6100 2 6105 2 6055 ed una 6200 .... se quella volta avessi osato un po' di più forando il sotto della vasca e mettendoci le pompe sarebbe forse stato meglio.

savo69
13-07-2011, 08:53
Grazie per la disponibilita' e per l'invito ma il 23 mattino sono al lavoro e temo di non riuscire a sganciarmi anche se sto cercando di fare il possibile per farlo :-)
Appena ho notizie certe sulla consegna della vasca comunque vedo di organizzarmi.
Per il contenitore da 700 litri temo di avere qualche piccolo problema logistico :-D, nella mia macchina sono riuscito a farci stare quello da 50 litri.....
Non ho nemmeno lo schiumatorio di recupero perche' il mio ATI sta lavorando nella attuale vasca.
------------------------------------------------------------------------
Allora Marcello ti ha fatto lo scarico come il mio pure io con i 3 da 50 nessun problema.

Sono curiosi di vedere come mettereai le pompe io non riesco a trova una soluzione definitiva ho 3 6100 2 6105 2 6055 ed una 6200 .... se quella volta avessi osato un po' di più forando il sotto della vasca e mettendoci le pompe sarebbe forse stato meglio.

Se sei il miky che ha messo le foto sull'altro forum allora SI ;-)
Abbiamo preso spunto dalla tua soluzione. Come ti trovi? A me faceva un po' paura per la questione del rumore ma Marcello mi ha tranquillizzato.... del resto di xaqua non ne volevo nemmeno sentir parlare, quindi alla fine la soluzione migliore era quella.

dimaurogiovanni
13-07-2011, 18:34
bene savo vedo e leggo che tutto procede per il meglio .tiemi aggiornato .sai visto che abbiamo le stesse misure !

dimaurogiovanni
13-07-2011, 18:46
dimenticavo 3 scarichi è quante risalite?

savo69
13-07-2011, 20:40
Una pompa Askoll 7000 Pro con una risalita da 32 che poi si sdoppia in 2 da 25, piu' una risalita sempre da 25 con Sicce Syncra Silent 3.0 da cui derivo reattore di calcio e reattore di zeolite, poi mi passa nel refrigeratore e va in vasca.... Faccio conto di avere sui 3500/4000 lt/h con la askoll e 7/800 con la sicce

cristiellos
14-07-2011, 02:42
Seguo con interesse.....per ora auguroni:-)

DiBa
14-07-2011, 03:07
Quando parti apri un altro post perche qui l'incipit e' gia lungo e ci si perde:)

savo69
17-07-2011, 20:51
...... ed e' arrivato anche il vascozzo.....
Marcello ha mantenuto la promessa e sabato mattina in 5 siamo riusciti (purtroppo non senza danno ma per fortuna riparabile ) a portare in casa il bestione..... Ormai mi ero fatto un idea precisa guardando la "finestra" predisposta nel muro, ma quando l'ho vista il primo pensiero e' stato "E' ENORME...."

Ecco alcune foto della vasca posizionata...... ora non resta che allesire la rocciata e riempirla

http://s4.postimage.org/2ayd7wqec/DSCF2721.jpg (http://postimage.org/image/2ayd7wqec/)

http://s4.postimage.org/2aygizfdw/DSCF2723.jpg (http://postimage.org/image/2aygizfdw/)

http://s4.postimage.org/2aytra7c4/DSCF2725.jpg (http://postimage.org/image/2aytra7c4/)

http://s4.postimage.org/2ayypw8tg/DSCF2728.jpg (http://postimage.org/image/2ayypw8tg/)

RUTHLESS86
17-07-2011, 20:55
minchia che figata!!!!

dudyrio
17-07-2011, 21:01
minchiaaaaaaaaaaaaaaaaa -05

Manuelao
17-07-2011, 21:06
Spettacolo #25

Giordano Lucchetti
17-07-2011, 21:06
-05


cazzius... che figataaaa!!!!!!!!

pepot
17-07-2011, 21:08
azz che bestione

cristiellos
18-07-2011, 00:19
mamamaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaa-05

Nautilus84
18-07-2011, 00:24
Con un bestione di quello mi raccomando......la cosa più importante è fare una rocciata spaziale che esalti al massimo le dimensioni della vasca e allo stesso tempo dia una bella sensazione di naturalezza....

cristiellos
18-07-2011, 00:31
mamma l'acquario di Genova... mettici le cernie ed i dentici!!:-D

superpozzy
18-07-2011, 00:49
stupendissimo... ma secondo me la foto non rende le dimensioni...
mettiti vicino e fai la foto!

daniele5235
18-07-2011, 09:04
Progetto molto interessante, il muro io l avrei portato fino a soffitto


Sent from my iPhone using Tapatalk

savo69
18-07-2011, 09:14
Progetto molto interessante, il muro io l avrei portato fino a soffitto


Sent from my iPhone using Tapatalk

E' stata un'idea dell'architetto per nn creare un corridoio vero e proprio e per lasciare intravedere dalla sala i riflessi dell'acqua sul soffitto e dare un ulteriore illuminazione indiretta dall'alto.
Devo dire che l'effetto e' molto piu' bello che non avendo tutto chiuso, avevamo provato con dei pannelli ma non stava bene

gioiasas
18-07-2011, 10:28
savo69 che dire, è immensa, bellissima ....... è come l'Arcuri .... TANTA

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 10:44
bella, bellissima, immensa. #25#25#25

Come mai le mandate tutte da un lato e gli scarichi tutti dall'altro? #24
Ok gli scarichi, ma io le mandate le avrei distanziate fra loro.

miky
18-07-2011, 10:52
Bella veramente anche il fatto di mettere gli scarichi dalla parte opposta, in modo da forzare il ricircolo.

savo69
18-07-2011, 11:02
bella, bellissima, immensa. #25#25#25

Come mai le mandate tutte da un lato e gli scarichi tutti dall'altro? #24
Ok gli scarichi, ma io le mandate le avrei distanziate fra loro.

Grazie Paolo....
La tua non è che sara' da meno, anzi in volume e' pure piu' grande :-)

Le mandate le ho fatte tutte tre dallo stesso lato e vicine in modo da avere un bel flusso che mi porta l'acqua ad attraversare tutta la vasca verso lo scarico.

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 11:05
seguo con interesse, anche perchè io ho fatto in modo completametne differente :-)

GROSTIK
18-07-2011, 11:38
az che vascona .... devo portare il costume per fare la rocciata .... :-D

savo69
18-07-2011, 11:43
savo69 che dire, è immensa, bellissima ....... è come l'Arcuri .... TANTA

hahahahahaha :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Diciamo che ha le linee un po' piu' squadrate della Arcuri... anche se una vasca a forma di Arcuri in soggiorno non sarebbe male ;-)

savo69
18-07-2011, 12:26
az che vascona .... devo portare il costume per fare la rocciata .... :-D

Ti invito a fare snorkeling :-D:-D:-D:-D:-D

Ho scritto prima a Dario per il discorso della rocciata.
Siccome sabato era l'unico momento che avevo per prendere le rocce mancanti (tra l'altro me ne serviranno altre), sono andato a prenderle da Gasbriele, ma quando e' stato il momento di metterle nella vasca attuale insieme agli altri 70kg che avevo, praticamente non riuscivo a farcele stare e soprattutto a trovare una sistemazione decente ai coralli..... Cosi ieri mi sono armato di buona volontà e tanta pazienza e ho allestito la rocciata.
Tutto sommato e' venuta un po' come l'avevo pensata anche se un atollo e' ancora da completare a causa della mancanza di rocce vive.
Purtroppo non avendo ancora la plafoniera non riesco a fare delle foto decenti. Magari stasera ci riprovo e le posto.....
Ovviamente se domenica volete passare ugualmente a fare un giro siete i benvenuti.... :-)
Male che vada ci vediamo il 6 da Bettina :-)

GROSTIK
18-07-2011, 12:56
#70

Gelammo
18-07-2011, 13:18
è arrivata la vasca?

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 13:26
buongiorno! #rotfl#

superpozzy
18-07-2011, 13:37
:-D
caffè, the, biscotti?

RUTHLESS86
18-07-2011, 13:40
svegliatelo raga.............:-D

geribg
18-07-2011, 16:04
tutto bello , ma la sump rimane quella o la fai piu grande ?

savo69
18-07-2011, 16:26
purtroppo la sump e' un po' sacrificata ma non ho spazio per metterne una piu' grande (considerato anche lo spazio per la vasca di rabbocco)
Fortunatamente ci sta tutto abbastanza agevolmente, compreso il bubbleKing che ne occupa la meta'

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 16:29
considerato anche lo spazio per la vasca di rabbocco
Non hai la possibilità di eliminarla? #24

Basta avere nelle vicinanze un lavello o lo sciacquone del bagno... tiri un tubo da 6 mm fino alla vasca e fai il rabbocco in linea.
Galleggiante, elettrovalvola e un timer garantiscono sicurezza pressochè totale.

dimaurogiovanni
18-07-2011, 16:31
...... ed e' arrivato anche il vascozzo.....
Marcello ha mantenuto la promessa e sabato mattina in 5 siamo riusciti (purtroppo non senza danno ma per fortuna riparabile ) a portare in casa il bestione..... Ormai mi ero fatto un idea precisa guardando la "finestra" predisposta nel muro, ma quando l'ho vista il primo pensiero e' stato "E' ENORME...."

Ecco alcune foto della vasca posizionata...... ora non resta che allesire la rocciata e riempirla

http://s4.postimage.org/2ayd7wqec/DSCF2721.jpg (http://postimage.org/image/2ayd7wqec/)

http://s4.postimage.org/2aygizfdw/DSCF2723.jpg (http://postimage.org/image/2aygizfdw/)

http://s4.postimage.org/2aytra7c4/DSCF2725.jpg (http://postimage.org/image/2aytra7c4/)

http://s4.postimage.org/2ayypw8tg/DSCF2728.jpg (http://postimage.org/image/2ayypw8tg/)
bella vasca !ottimo inserimento nell'ambiente .me gusta tanto

pepot
18-07-2011, 16:31
purtroppo la sump e' un po' sacrificata ma non ho spazio per metterne una piu' grande (considerato anche lo spazio per la vasca di rabbocco)
Fortunatamente ci sta tutto abbastanza agevolmente, compreso il bubbleKing che ne occupa la meta'

considera che la sump deve essere sufficiente grande da ospitare l'acqua che tracima dalla vasca in caso manchi la corrente
in una vasca come la tua nche 2 cm di acqua sono 30 litri di acqua
ad occhio quella sump non ti basterà mai

savo69
18-07-2011, 17:12
purtroppo la sump e' un po' sacrificata ma non ho spazio per metterne una piu' grande (considerato anche lo spazio per la vasca di rabbocco)
Fortunatamente ci sta tutto abbastanza agevolmente, compreso il bubbleKing che ne occupa la meta'

considera che la sump deve essere sufficiente grande da ospitare l'acqua che tracima dalla vasca in caso manchi la corrente
in una vasca come la tua nche 2 cm di acqua sono 30 litri di acqua
ad occhio quella sump non ti basterà mai

Abbiamo fatto il calcolo con Marcello e ci sta.... a pelo ma ci sta... alla fine e' una sump da 80x50x40, cioe' 160 litri d'acqua, considerando di avere un livello di 23cm ne rimangono liberi 17, quindi 68 litri d'acqua... col tracimatore dalla vasca arrivano 2 cm x 230x70 quindi 32litri + quella delle tubazioni e lo scarico dello skimmer abbiamo calcolato altri 30 litri a stare abbondanti che fanno 62.... al pelo ma ci stiamo :-)

Se al primo blackout leggete sul giornale "acquariofilo assassinato dalla moglie per avere allagato la casa"... beh non preoccupatevi, quello sono io :-D

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 17:14
ok, mando un mazzo di garofani! :-D

savo69
18-07-2011, 17:14
considerato anche lo spazio per la vasca di rabbocco
Non hai la possibilità di eliminarla? #24

Basta avere nelle vicinanze un lavello o lo sciacquone del bagno... tiri un tubo da 6 mm fino alla vasca e fai il rabbocco in linea.
Galleggiante, elettrovalvola e un timer garantiscono sicurezza pressochè totale.

Avrei dovuto pensarci quando ho fatto casa..... tra l'altro lo sciaquone era distante proprio pochi metri...... fare ora un tubo che attraversa la sala da pranzo temo possa essere giuridicamente considarata ottima causa di divorzio :-D

Paolo Piccinelli
18-07-2011, 17:17
temo possa essere giuridicamente considarata ottima causa di divorzio

Nel caso di mia moglie diventerebbe attenuante in un processo per omicidio. :-D

pepot
18-07-2011, 17:18
purtroppo la sump e' un po' sacrificata ma non ho spazio per metterne una piu' grande (considerato anche lo spazio per la vasca di rabbocco)
Fortunatamente ci sta tutto abbastanza agevolmente, compreso il bubbleKing che ne occupa la meta'

considera che la sump deve essere sufficiente grande da ospitare l'acqua che tracima dalla vasca in caso manchi la corrente
in una vasca come la tua nche 2 cm di acqua sono 30 litri di acqua
ad occhio quella sump non ti basterà mai

Abbiamo fatto il calcolo con Marcello e ci sta.... a pelo ma ci sta... alla fine e' una sump da 80x50x40, cioe' 160 litri d'acqua, considerando di avere un livello di 23cm ne rimangono liberi 17, quindi 68 litri d'acqua... col tracimatore dalla vasca arrivano 2 cm x 230x70 quindi 32litri + quella delle tubazioni e lo scarico dello skimmer abbiamo calcolato altri 30 litri a stare abbondanti che fanno 62.... al pelo ma ci stiamo :-)

Se al primo blackout leggete sul giornale "acquariofilo assassinato dalla moglie per avere allagato la casa"... beh non preoccupatevi, quello sono io :-D

se hai fatto già tutti i calcoli allora............

savo69
18-07-2011, 17:21
temo possa essere giuridicamente considarata ottima causa di divorzio

Nel caso di mia moglie diventerebbe attenuante in un processo per omicidio. :-D

Che bello avere le mogli comprensive..... :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
.... comunque la sto riempiendo ed e' impressionante vedere come buttandoci una tanica da 30 litri di acqua non ci si accorga quasi nemmeno della variazione di livello....

dimaurogiovanni
18-07-2011, 18:30
farai tutte le prove ,per rassicurarti .

miky
18-07-2011, 19:17
io ci ho messo quasi una settimana per riempire la vasca ... sembrava non finire più!!!

Manuelao
18-07-2011, 23:01
Buon divertimento:-))

Vic Mackey
19-07-2011, 01:26
Dai dai!!

Gelammo
19-07-2011, 09:07
:-D
caffè, the, biscotti?

Bacon & eggs please... -32

Non mi ero accorto dei post precedenti... vaaaaaaaaaa bene.
------------------------------------------------------------------------
Comunque molto bella... complimenti! Se "Marcy" mi telefonasse! Quante vasche avrà mai da fare? :-(

savo69
19-07-2011, 11:32
Comunque molto bella... complimenti! Se "Marcy" mi telefonasse! Quante vasche avrà mai da fare? :-(

So che e' straimpegnato questa settimana... Infatti ha fatto i salti mortali per potermela consegnare sabato scorso.... Devi avere un po' di pazienza perche' lavora benissimo ma e' un po' carico di lavoro. Sabato quando sono andato da lui ho visto altre 2 vascozzi di dimensioni non piccole di 2 utenti del forum..... di vasche ne sta facendo ;-)

dimaurogiovanni
19-07-2011, 15:56
tantissime ,lavora bene è merita tanto lavoro .anche la mia ordinata da lui 200#80-75H.non vedo l'ora

GROSTIK
19-07-2011, 16:52
az un altro bel nanoreef ..... :-D

dimaurogiovanni
19-07-2011, 17:04
az un altro bel nanoreef ..... :-D

mi piacciono le piscine !#18#18#18#18

Paolo Piccinelli
19-07-2011, 17:33
Io gli ho fatto fare la sump... 140x70x40 #21

savo69
19-07-2011, 17:36
Io gli ho fatto fare la sump... 140x70x40 #21

Praticamente piu' grande della mia vecchia vasca..... se ti serve una plafoniera per illuminare il refugium ho una 2 x 250 con t5 :-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
tantissime ,lavora bene è merita tanto lavoro .anche la mia ordinata da lui 200#80-75H.non vedo l'ora

Prevedo grandi bagni .... soprattutto per i 75cm di altezza :-)):-)):-)):-))

dimaurogiovanni
19-07-2011, 17:44
Io gli ho fatto fare la sump... 140x70x40 #21

Praticamente piu' grande della mia vecchia vasca..... se ti serve una plafoniera per illuminare il refugium ho una 2 x 250 con t5 :-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
tantissime ,lavora bene è merita tanto lavoro .anche la mia ordinata da lui 200#80-75H.non vedo l'ora

Prevedo grandi bagni .... soprattutto per i 75cm di altezza :-)):-)):-)):-))

faro' un dsb ,ma ho anche preso maschera è pinne .non da marcello .:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Io gli ho fatto fare la sump... 140x70x40 #21

paolo hai messo delle paratie ?

pepot
19-07-2011, 19:37
mi state facendo venire il complesso di inferiorità

dimaurogiovanni
19-07-2011, 19:40
anche io cè lo' con le tue vasche .

pepot
19-07-2011, 19:45
andate a fangala.............:-))
la prossima vasca metto del saratoga a porte e finestre di una stanza e ci faccio una bella vasca 5m - x 4m x 3m :-D:-D

savo69
19-07-2011, 20:53
andate a fangala.............:-))
la prossima vasca metto del saratoga a porte e finestre di una stanza e ci faccio una bella vasca 5m - x 4m x 3m :-D:-D

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
a proposito...... quello che doveva fare la vasca 6x6 che fine ha fatto??? #24

dudyrio
19-07-2011, 20:54
Paolo domenica se riesco faccio un giro ;-)

gioiasas
20-07-2011, 09:58
come procede?

savo69
20-07-2011, 15:24
come procede?

Procede che e' da domenica che ci sto buttando dentro acqua e sale e ancora non tracima :-)
Il lieto evento dovrebbe essere previsto per la serata di domani.... La rocciata e' allestita e direi che mi soddisfa abbastanza, tranne per l'atollo di destra che e' un po' misero in quanto mi manca ancora qualche chiletto di roccia viva.
La plafoniera dovrebbe arrivare la prossima settimana o al piu' tardi la prima di agosto, ma non c'e' fretta dato che ho intenzione di rispettare il mese di buio.
Purtroppo faccio fatica a fare le fotografie perche' senza plafoniera vengono un po' troppo scure ma non appena e' riempita la vasca cerco di fare il possibile.

Dario, mi sa che domenica vado da un amico in svizzera che sta smontando l'acquario ed ha un po' di rocce vive da darmi a poco prezzo. Anzi se a qualcuno interessa potrei portare una cinquantina di chili di rocce penso intorno ai 5/6 euro/kg. Casomai fatemi sapere in mp cosi mi regolo su quante portarne.

dimaurogiovanni
20-07-2011, 15:42
andate a fangala.............:-))
la prossima vasca metto del saratoga a porte e finestre di una stanza e ci faccio una bella vasca 5m - x 4m x 3m :-D:-D

:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
a proposito...... quello che doveva fare la vasca 6x6 che fine ha fatto??? #24

dai savo che aspetto le foto ,sono curioso .cosi' quando inizio vieni da me a darmi una mano .che lampada monti ?

savo69
20-07-2011, 16:22
Per darti una mano ci sono ben volentieri :-)
Lampade non ne monto.... sarei dovuto andare come minimo su 4 x 250 + almeno 8 t5 da 54 W il che sarebbe significato avere un contatore enel solo per l'acquario.
Ho preso una plafoniera led Acqualiving da 560W con i nuovi led CREE XM ed emettitori UV. L'ho vista a Livorno da 100W su una vasca da 120cm e sono rimasto entusiasmato.
Appena arriva, buio o non buio, voglio provare a spararla al 100% e vedere l'effetto ;-) ... al massimo abbronzo qualche batterio sulle rocce :-D

dimaurogiovanni
20-07-2011, 16:46
Per darti una mano ci sono ben volentieri :-)
Lampade non ne monto.... sarei dovuto andare come minimo su 4 x 250 + almeno 8 t5 da 54 W il che sarebbe significato avere un contatore enel solo per l'acquario.
Ho preso una plafoniera led Acqualiving da 560W con i nuovi led CREE XM ed emettitori UV. L'ho vista a Livorno da 100W su una vasca da 120cm e sono rimasto entusiasmato.
Appena arriva, buio o non buio, voglio provare a spararla al 100% e vedere l'effetto ;-) ... al massimo abbronzo qualche batterio sulle rocce :-D

savo anche io ,plafo led acqualiving.ma abbiamo quasi le stessa tecnica ?

savo69
20-07-2011, 17:02
Io a parte la plafoniera ho preso un BubbleKing DeLuxe 250 interno, faccio conto di usare il mio TC15 come refrigeratore e riscaldatore e il mio korallin 1501 (anche se temo che a vasca piena poverino non ce la fara'). Poi ho 2 tunze 6205 e 2 tunze 6105 per il movimento in vasca, una askol 7000 pro per la mandata e una sicce syncra silent per reattore di calcio, reattore di zeolite e refrigeratore. Attualmente ho 110Kg di rocce ma penso di aggiungerne ancora una quindicina per un totale di 125/130Kg

Paolo Piccinelli
20-07-2011, 17:06
quello che doveva fare la vasca 6x6 che fine ha fatto???
si è accorto che l'ha sparata troppo grossa! #rotfl#

Raga, a ottobre dobbiamo fondare il gruppo sociale "Quelli che.... ce l'hanno grosso e ignorante"

#rotfl##rotfl##rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl#
#rotfl##rotfl##rotfl#

zucchen
20-07-2011, 17:15
ne sto facendo una di 10 metri #13

Paolo Piccinelli
20-07-2011, 17:18
Poi ti vediamo in TV alla tamarreide?!? #rotfl#

dimaurogiovanni
20-07-2011, 17:38
Io a parte la plafoniera ho preso un BubbleKing DeLuxe 250 interno, faccio conto di usare il mio TC15 come refrigeratore e riscaldatore e il mio korallin 1501 (anche se temo che a vasca piena poverino non ce la fara'). Poi ho 2 tunze 6205 e 2 tunze 6105 per il movimento in vasca, una askol 7000 pro per la mandata e una sicce syncra silent per reattore di calcio, reattore di zeolite e refrigeratore. Attualmente ho 110Kg di rocce ma penso di aggiungerne ancora una quindicina per un totale di 125/130Kg

cosa userai per controllare la vasca ?

zucchen
20-07-2011, 17:45
Poi ti vediamo in TV alla tamarreide?!? #rotfl#

spettacolo i tamarri #36#

dimaurogiovanni
20-07-2011, 17:55
ne sto facendo una di 10 metri #13
acqua dolce ?:-D:-D:-D:-D:-D

savo69
20-07-2011, 17:57
cosa userai per controllare la vasca ?

Sto impazzendo per cercare di far funzionare il reef angel...... Secondo me e' uno strumento potentissimo e aperto a qualsiasi soluzione dato che e' programmabile, pero' e' tutt'altro che semplice.... Inoltre ha il vantaggio che costa poco rispetto a IKS o Acquatronica, ma e' molto meno user-friendly

dimaurogiovanni
20-07-2011, 18:04
cosa userai per controllare la vasca ?

Sto impazzendo per cercare di far funzionare il reef angel...... Secondo me e' uno strumento potentissimo e aperto a qualsiasi soluzione dato che e' programmabile, pero' e' tutt'altro che semplice.... Inoltre ha il vantaggio che costa poco rispetto a IKS o Acquatronica, ma e' molto meno user-friendly

troppo complicato per me .io ho acquistato acquatronica .anzi avevo un bel po' è adesso è completo di tutto .

zucchen
20-07-2011, 18:37
ne sto facendo una di 10 metri #13
acqua dolce ?:-D:-D:-D:-D:-D

bravo .. carpe koi ;)

dimaurogiovanni
20-07-2011, 18:52
ne sto facendo una di 10 metri #13
acqua dolce ?:-D:-D:-D:-D:-D

bravo .. carpe koi ;)

bellissime .

superpozzy
20-07-2011, 19:46
mia nonna succhiava la testa delle carpe...
cotte eh!

foto nuove?

savo69
23-07-2011, 20:56
Ho provato a fare qualche foto della rocciata senza luci, ma a parte la luce le foto sono molto molto schiacciate.... sembra una rocciata scoscesa mentre in realta' e' ben terrazzata.... Non capisco se e' l'effetto dell'acrilico o delle dimensioni della vasca o della ma scarsa capacità di fare le foto....
Aspetto la plafoniera e vediamo se riesco a fare qualcosa di meglio.
http://s4.postimage.org/17mk8teqs/DSCF2743.jpg (http://postimage.org/image/17mk8teqs/)

http://s4.postimage.org/17mnjw3qc/DSCF2744.jpg (http://postimage.org/image/17mnjw3qc/)

http://s4.postimage.org/17mvtku78/DSCF2748.jpg (http://postimage.org/image/17mvtku78/)

http://s4.postimage.org/17mz4nj6s/DSCF2749.jpg (http://postimage.org/image/17mz4nj6s/)

http://s4.postimage.org/17n2fq86c/DSCF2751.jpg (http://postimage.org/image/17n2fq86c/)

http://s4.postimage.org/17n7ec9no/DSCF2754.jpg (http://postimage.org/image/17n7ec9no/)

RUTHLESS86
23-07-2011, 21:15
bella.....ma comunque sarebbe venuta.....sarebbe stata una figata la rocciata in quella vasca!!!

pepot
23-07-2011, 21:45
una vasca del genere merita un diverso impegno
io la rifarei

RUTHLESS86
23-07-2011, 21:46
le rocce in alto non convincono.....cerca di stare piu piatto!!!

Manuelao
24-07-2011, 10:10
Anche secondo me dovresti rivedere un pò la rocciata. In particolare la parte alta che si vede nell'ultima foto


Sent from my iPhone using Tapatalk

savo69
24-07-2011, 10:19
Come dicevo, la foto schiaccia tantissimo... La parte alta, che sembra abbia appoggiata quella roccia a forma di V, in realta' e' molto piu' piatta di quanto si vede ed offre una bella base ai coralli.
Vedo se riesco a fare una foto del dettaglio, ma vi garantisco che l'intera rocciata e' molto piu' piatta di quanto sembri.
Ieri, pulendo il vetro da dento con la spugnetta, guardando la mano da fuori sembrava andasse ad urtare la rocciata, guardandola da sopra c'erano ancora circa 10cm tra la mano e la rocciata.
Non so come mai faccia questo effetto schiacciamento... non lo avevo mai notato cosi evidente con la vecchia vasca.
Poi va beh, se la rocciata non piace, non piace ;-)

RUTHLESS86
24-07-2011, 13:22
tipo le rocce a V in alto sulla secona foto.......non servono a niente........appiattisci!!

superpozzy
24-07-2011, 14:24
prova a fare anche una foto dall'alto e di lato...
comunque è vero, sembra tutto deformato...

due atolli mi piacciono. poi se rimetti gli animali che avevi, chi li vede più? :-D

pepot
24-07-2011, 16:45
Non e' una questione di foto ma di rocce che peraltro sembrano anche pochino

Paolo Piccinelli
24-07-2011, 18:43
io prima di parlare la voglio vedere con le luci accese... ;-)

dudyrio
24-07-2011, 19:19
di rocce so che deve metterle ancora un pò vero Paolo ?

nocs81
25-07-2011, 03:19
ciao Paolo eccomi, sto seguendo i lavori con interesse e devo dire si avvicina tantissimo alla vasca che ho in mente per casa mia, come te ne ho gia parlato per telefono. Ti faccio i complimenti perchè è un bel lavoro e finita sarà uno spettacolo. Intanto che aspetti le luci, se puoi ci illustri con qualche foto magari, meglio la parte tecnica, intendo se hai previsto l'impianto d'osmosi, come e cosa intendi far lavorare su reef angel... sono impaziente.-11
a presto allora e buon lavoro

savo69
25-07-2011, 09:34
di rocce so che deve metterle ancora un pò vero Paolo ?

Si Dario, di rocce ne devo mettere ancora almeno una ventina di Kg. Anche se devo ammettere che non ho intenzione di fare la grande muraglia cinese. Voglio comunque manterene i tre atolli e lasciare molto spazio ai pesci e alla crescita dei coralli.

ciao Paolo eccomi, sto seguendo i lavori con interesse e devo dire si avvicina tantissimo alla vasca che ho in mente per casa mia, come te ne ho gia parlato per telefono. Ti faccio i complimenti perchè è un bel lavoro e finita sarà uno spettacolo. Intanto che aspetti le luci, se puoi ci illustri con qualche foto magari, meglio la parte tecnica, intendo se hai previsto l'impianto d'osmosi, come e cosa intendi far lavorare su reef angel... sono impaziente.-11
a presto allora e buon lavoro

Ciao Luca, il Reef Angel e' uno strumento potentissimo, non solo e' programmabile, ma già con le funzioni di "base" gestisce un sacco di cose (stop delle pompe per il cambio d'acqua o per il cibo, gestione delle pompe per wavemaker anche se e' un continuo stacco attacco delle pompe e non e' il massimo, temperature con soglie di allarme quindi avviamo di ventole di raffreddamento, ph, galleggianti di minimo e massimo, fasi lunari, plafoniere e molto altro ancora). Io inizialmente intendo usarlo solo per ph, temperature e reintegro acqua dato che la plafoniera ha il suo programmatore a bordo e le pompe hanno il loro controller, ma in futuro non escludo eventuali espansioni (redox, salinità ecc).
Le foto dettagliate della sump le faccio non appena mi arriva una sump piu' grande. Purtroppo quella che ho preso, a causa dell'altezza dell'acqua di 25cm per via della pompa askoll pro 7000 che fa il vortice, non è sufficiente a contenermi l'acqua in caso di blackout.
Per l'osmosi purtroppo non ho stupidamente previsto un attacco ed uno scarico dell'acqua in prossimità della vasca, quindi me la devo fare a taniche. Comunque ho un impianto con prefiltro antisedimenti, prefiltro a carbone attivo, membrana filmtec da 75galloni, post filtro forwater caricato con SILCO e SILCO HP.

miky
25-07-2011, 11:55
Savo fai anche una foto dal lato corto cosi vedo la distanza delle rocce dal vetro grazie

savo69
25-07-2011, 12:00
Savo fai anche una foto dal lato corto cosi vedo la distanza delle rocce dal vetro grazie

Ci ho provato ma viene malissimo..... mi sa che bisogna per forza aspettare la plafo :-(

riky076
25-07-2011, 12:42
savo ho letto che hai prenotato la plafoniera a led aqualiving ma non credi che sia troppo corta x la tua vasca e che ti lasci sui lati delle zone in ombra!#24

pepot
25-07-2011, 12:47
SAVO non ti offendere ma le mie sono critiche costruttive
hai tutti i presupposti per avere una delle vasche più belle d'italia per cui non puoi certo cavertela con una rocciatina del genere
alcune delle rocce (specie quelle sulla sommità degli atolli) non possono stare in una vasca come la tua perchè sono brutte e con forme strane
vatti a guardare la rocciata di ciliaris per avere un'idea di qualcosa di sensazionale

savo69
25-07-2011, 15:30
SAVO non ti offendere ma le mie sono critiche costruttive
hai tutti i presupposti per avere una delle vasche più belle d'italia per cui non puoi certo cavertela con una rocciatina del genere
alcune delle rocce (specie quelle sulla sommità degli atolli) non possono stare in una vasca come la tua perchè sono brutte e con forme strane
vatti a guardare la rocciata di ciliaris per avere un'idea di qualcosa di sensazionale

Tranquillo, nessuna offesa... ;-)
ci mancherebbe solo di venir sol forum per offendersi :-)

Capisco il tuo punto di vista e apprezzo la tua critica, che se costruttiva e' sempre ben accetta.
Ora provo a guardare (anzi, riguardare perche' ricordo di averla gia' vista la sua vasca) la rocciata di ciliaris. Ma devo dire che l'idea di mettere quella roccia cosi tanto criticata era nell'ottica di immaginarla ricoperta di coralli e che quindi mi facesse una sorta di "acuto" (parlando in termini musicali) proprio in mezzo alla vasca, con qualche pezzo magari raro o con con colorazioni particolari, che troneggiasse al centro della vasca. A vasca completa in teoria non si dovrebbero piu' vedere quelle rocce perche' completamente ricpoerte di coralli.
Ad ogni modo non le ho incollate, quindi posso comunque spostarle e studiare anche qualcosa di diverso in ogni momento ;-)
Come detto, devo aggiungere altre rocce perche' queste sono un po pochine (100kg per una vasca da 1000 litri sono un po' poche e me ne rendo conto )... magari quando prendo quelle nuove ristudio un po' la cosa.
------------------------------------------------------------------------
savo ho letto che hai prenotato la plafoniera a led aqualiving ma non credi che sia troppo corta x la tua vasca e che ti lasci sui lati delle zone in ombra!#24

La plafoniera che ho acquistato e' su misura, non e' a listino.... e' lunga 200cm su una vasca da 230 esterni, quindi 227 interni..... considerato che i led non hanno le lenti penso che i 14cm per lato dovrebbero essere coperti

pepot
25-07-2011, 15:34
il tuo ragionamento non fa una piega ma ti occorrono rocce più piatte
con quelle forme così strane ti sarà molto complicato incollarci su qualsiasi cosa
quindi ti consiglio per le rocce che andrai ad inserire ti scegliertele per bene e magari di usare il mapei per dare quelle forme acute che cerchi e che verrebbero una vera figata

dimaurogiovanni
25-07-2011, 16:03
ciao savo ,ho visto solo adesso la rocciata è nemmeno a me piace .è vero che con la crescita dei coralli non si vede piu' niente ,pero' adesso ci vuole per un buon impatto visivo .dai mettiti a lavorare è cerca roccie piu' piatte da poter avere una rocciata migliore .usa il keracol riuscirai a fare dei atolli da favola .

savo69
25-07-2011, 16:41
.... a questo punto recluto rocciatori di zona.....
Io continuo ad essere convinto che dal vivo dia un'impressione totalmente diversa, pero' dato che ormai sono l'unico a pensarla così, chiedo aiuto a coloro che nella mia zona possono darmi una mano a migliorare la mia "opera d'arte" :-)

dimaurogiovanni
25-07-2011, 16:48
ottima scelta visto le rocciate che vengono fuori .

pepot
25-07-2011, 18:55
ottima scelta
con una vasca come la tua non puoi permetterti di sbagliare perchè sarebbe un vero peccato anche per l'investimento non da poco che stai facendo
avrei fatto al stessa cosa visto che in zona hai tra i migliori acquarifili del paese
con la plafo mi raccomando parti piano come ho fatto io e non te ne pentirai
50% di bianchi e 50% di blu
poi aumenti un 5 ogni 15 giorni

GROSTIK
25-07-2011, 21:21
quando si parla di rocciata .... la LTR non può mancare ;-) ..... ci si organizza per sabato .... :-))

Manuelao
25-07-2011, 21:25
Ovviamente reportage completo :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
25-07-2011, 21:28
Foto della rocciata e della mangiata

GROSTIK
25-07-2011, 21:33
è un lavoro duro ma qualcuno lo deve pur fare ..... :-D:-D
savo poi ci si sente via mp per preparare il piano di battaglia .... e vedere se e quali modifiche andranno fatte ;-) .... per una super vasca ci vuole una super rocciata :-)

dudyrio
25-07-2011, 21:37
#36##36#

riky076
25-07-2011, 23:47
SAVO non ti offendere ma le mie sono critiche costruttive
hai tutti i presupposti per avere una delle vasche più belle d'italia per cui non puoi certo cavertela con una rocciatina del genere
alcune delle rocce (specie quelle sulla sommità degli atolli) non possono stare in una vasca come la tua perchè sono brutte e con forme strane
vatti a guardare la rocciata di ciliaris per avere un'idea di qualcosa di sensazionale

Tranquillo, nessuna offesa... ;-)
ci mancherebbe solo di venir sol forum per offendersi :-)

Capisco il tuo punto di vista e apprezzo la tua critica, che se costruttiva e' sempre ben accetta.
Ora provo a guardare (anzi, riguardare perche' ricordo di averla gia' vista la sua vasca) la rocciata di ciliaris. Ma devo dire che l'idea di mettere quella roccia cosi tanto criticata era nell'ottica di immaginarla ricoperta di coralli e che quindi mi facesse una sorta di "acuto" (parlando in termini musicali) proprio in mezzo alla vasca, con qualche pezzo magari raro o con con colorazioni particolari, che troneggiasse al centro della vasca. A vasca completa in teoria non si dovrebbero piu' vedere quelle rocce perche' completamente ricpoerte di coralli.
Ad ogni modo non le ho incollate, quindi posso comunque spostarle e studiare anche qualcosa di diverso in ogni momento ;-)
Come detto, devo aggiungere altre rocce perche' queste sono un po pochine (100kg per una vasca da 1000 litri sono un po' poche e me ne rendo conto )... magari quando prendo quelle nuove ristudio un po' la cosa.
------------------------------------------------------------------------
savo ho letto che hai prenotato la plafoniera a led aqualiving ma non credi che sia troppo corta x la tua vasca e che ti lasci sui lati delle zone in ombra!#24

La plafoniera che ho acquistato e' su misura, non e' a listino.... e' lunga 200cm su una vasca da 230 esterni, quindi 227 interni..... considerato che i led non hanno le lenti penso che i 14cm per lato dovrebbero essere coperti

allora ok,visto che avevi detto che era dell'aqualiving credevo che fosse quella da 150cm:-)

RUTHLESS86
26-07-2011, 01:24
io ci sono........quando ce algranati attaccato col la bocca al tubo.....farei mille miglia!

GROSTIK
31-07-2011, 11:42
eccomi qua :-)) ... ieri sono stato a vedere la piscina di savo69 .... -:33...... vascone enorme le foto non rendono ... come non rendono giustizia alla rocciata fatta ..... dal vivo rende molto di più non va assolutamente rifatta ... mancano ancora delle rocce per completare il terzo atollo di dx ... unica lieve modifica consigliata è stata quella di sfalsare un pò gli atolli (adesso sono perfettamente allineati) ed inclinari un pò per formare una "C" e dare profondità ... vero che senza illuminazione dalle foto non si notavano tutte le varie terrazze fatte e perde di profondità .... aspettiamo la fase di riempiemento e le foto con la plafo accesa :-)) ... sicuramente verrà un signor vascone #25#25#25

dudyrio
31-07-2011, 12:51
Quoto tutto quello detto da Grostik#36##36#
Camillo con gli animali che ha Paolo ha gia riempito -11

GROSTIK
31-07-2011, 13:01
vero che ha un bel pò di animali ;-) .... ma per riempire la piscina bisogna lavorarci ... Paolo preparati che dopo l'estate iniziano i tour per i negozi e vasche da potare .... :-D

se poi ci sommiamo pure il nuova vascone del Picci .... abbiamo riempito tutta la prox stagione autunno - inverno :-D :-D .....

dudyrio
31-07-2011, 13:11
#18#18

savo69
31-07-2011, 20:46
Grazie Camillo, e grazie anche a Dario. Mi ha fatto davvero piacere ospitarvi e sicuramente non mancherà occasione di rivederci con il proseguimento dei lavori ;-) (magari anche a casa finita :-D )

Oggi sono andato a prendere le rocce restanti ed ho completato la rocciata. Come consigliato da Camillo ho cercato di dare profondità facendo una sorta di incrocio tra la rocciata centrale e l'atollo di destra facendo una sorta di "canale" d'acqua che le attraversa facendo una sovrapposizione tra le due. Ho dato un po' piu' di forma anche all'atollo di sinistra che ora sembra piu' completo.
Evito di fare foto dati i risultati pessimi che ho ottenuto ;-)

Appena arriva la plafoniera (preghiamo il buon Donato affinchè me la mandi la prossima settimana) cerchero' di esprimermi meglio dal punto di vista fotografico.

Purtroppo Dario temo che gli animali che già ho non saranno sufficienti a riempire il vascone, quindi preparati che a settembre iniziamo i coral-tour ;-)
Hai posizionato la millepora? :-)

Ci si vede da Bettina sabato prossimo.

dudyrio
31-07-2011, 21:00
si messa messa è uno spettacolo coral tour quando vuoi faccio 2 telefonate ;-)

dudyrio
31-07-2011, 21:28
http://s2.postimage.org/8jb6hin8/P1010012.jpg (http://postimage.org/image/8jb6hin8/)

savo69
01-08-2011, 08:40
Perfetta ;-) dalle il tempo di adattarsi e vedrai come inizia a spolipare di brutto

ALGRANATI
01-08-2011, 22:21
bella dario....è una prostrata;-)

pepot
01-08-2011, 23:23
Ma qualche nuova foto?

gioiasas
02-08-2011, 00:24
Ma qualche nuova foto?

mi sa che dopo le critiche che gli hanno mosso alle vecchie foto, prima di farne altre chiamerà un fotografo da matrimonio!!

savo69
02-08-2011, 08:26
Ma qualche nuova foto?

mi sa che dopo le critiche che gli hanno mosso alle vecchie foto, prima di farne altre chiamerà un fotografo da matrimonio!!

:-D:-D:-D:-D
In effetti come fotografo non sono il massimo.
Purtroppo senza luci davvero vengono male, ho provato ieri sera ma non c'e' contrasto.
Tra l'altro ieri mi e' arrivata la pessima notizia che la plafoniera mi sara' consegnata non prima di meta' settembre -04-04-04-04
Quindi mi sto organizzando per montare quella vecchia in modo da coprire almeno mezza vasca e spostare i coralli nella vasca nuova. Ormai in quella vecchia non essendoci piu' rocce, i coralli sono posizionati sul fondo, le pompe di movimento sono ridotte al minimo, sto rischiando di perdere qualche animale, i colori li ho gia' persi tutti, quindi prima sposto e meglio è.
Magari appena montata la plafoniera vedo come vengono le foto e aggiorno ;-)

pepot
02-08-2011, 22:47
Dai che non diro' più nulla fino a quando non monterai la nuova placo

dudyrio
02-08-2011, 22:51
Paolo ti conviene, meno rischi ;-)
nel frattempo gli animali li terrai sotto il cono della luce;-)

savo69
04-08-2011, 09:20
Spostamento coralli (e pesci): ESEGUITO.
Ci ho messo 5 ore per sistemarli tutti cercando di dare, ad alcuni, le posizioni definitive.
Purtroppo, pur avendo speso una cifra per la nuova colla della tunze ad asciugamento rapido, devo dire che fa schifo.... indurisce subito ma non incolla nulla, molto meglio le colle tradizionali.
Per questo motivo, ad alcuni coralli non sono riuscito a dare la posizione che pensavo e quindi li ho solo potuti appoggiare provvisoriamente
La sensazione e' che, nonostante lo stress del trasloco e una notte di buio totale, i coralli stiano bene; stamattina spolipavano parecchio e quei 4 molli che mi sto tirando dietro dai tempi che furono erano gia' aperti e rigogliosi... Ora spero di recuperare un po' di colori persi in questo ultimo mese.
Stasera monto la plafoniera vecchia per illuminare almeno mezza vasca, il reattore di calcio e il climatizzatore.
Se riesco a fare qualche foto decente con le HQI, le posto...

GROSTIK
04-08-2011, 09:45
aspettiamo le foto allora ;-)

Riccardo2830
04-08-2011, 09:46
seguo con interesse...e complimenti per il progetto :-) #19

gioiasas
04-08-2011, 10:18
foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto foto

dimaurogiovanni
04-08-2011, 14:30
attendo con interesse le foto cosi da dare giustizia alla rocciata .

riky076
04-08-2011, 15:14
attendiamo le foto del mostro con i suoi gioielli;-)

dudyrio
04-08-2011, 18:05
foto foto :-))

savo69
04-08-2011, 21:25
Ci ho riprovato facendo anche un po' di esperimenti con il bilanciamento del bianco per vedere se migliorava la cosa.....
non fate caso ai colori dei coralli perche' sono un marronaio unico, mi sa che mi ci vorrà un anno a riportarli com'erano....
Ad ogni modo la vasca in acrilico illuminata e' qualcosa di veramente spettacolare....

Il prossimo inverno mi dedichero' ad un corso di fotografia :-D


http://s2.postimage.org/1qai88144/DSCF2768.jpg (http://postimage.org/image/1qai88144/)

http://s2.postimage.org/1qaqhwrl0/DSCF2769.jpg (http://postimage.org/image/1qaqhwrl0/)

http://s2.postimage.org/1qax425k4/DSCF2770.jpg (http://postimage.org/image/1qax425k4/)

http://s2.postimage.org/1qb22o71g/DSCF2773.jpg (http://postimage.org/image/1qb22o71g/)

http://s2.postimage.org/1qbaccxic/DSCF2775.jpg (http://postimage.org/image/1qbaccxic/)

http://s2.postimage.org/1qbim1nz8/DSCF2776.jpg (http://postimage.org/image/1qbim1nz8/)

dudyrio
04-08-2011, 21:35
#25#25#25

scheva
04-08-2011, 21:49
Se li colori un po la vasca diventa molto bella

daniele5235
04-08-2011, 22:09
Bellissima complimenti


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

stefano79
04-08-2011, 22:14
bellissima,verra' una vasca stupenda

pepot
04-08-2011, 23:12
azz ne avevi di animali
complimenti

wolverine
04-08-2011, 23:29
Bella vasca ---- bravo. #25 #25
Effettivamente quando i coralli saranno più colorati la proponiamo come vasca del mese-
ciao

savo69
05-08-2011, 08:26
Grazie a tutti..... :-)
Purtroppo i colori se ne sono andati a causa del fatto che sono rimasti nella vecchia vasca, sul fondo vasca, senza rocce per quasi un mese. Lo schiumatoio c'era ma ovviamente senza rocce non poteva smaltire tutto il carico organico. Va beh, col tempo recupereranno i colori, non resta che aspettare

Manuelao
05-08-2011, 08:45
Complimenti

GROSTIK
05-08-2011, 09:18
#25#25#25#25 .....
io rifarei la rocciata però ............. -41
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

savo69
05-08-2011, 09:44
#25#25#25#25 .....
io rifarei la rocciata però ............. -41
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

....non fare tanto lo spiritoso perche' sai benissimo a chi toccherebbe l'ingrato compito.....
altro che spiedo.... ti metto li con maschera e boccaglio e finche' non hai finito non ti lascio scendere dalla scala.....

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl#

GROSTIK
05-08-2011, 10:14
andata..... domani porto tutto maschera e pinne :-D
ho visto che hai fatto le piccole modifiche #70 ..... appena tornano i colori vasca spettacolo ... e allora vengo con le cesoie a potare #18 ..... :-))

savo69
05-08-2011, 10:23
Si ho aggiunto le rocce mancanti e ho cercato di fare una svrapposizione. L'effetto e' decisamente piu' gradevole anche se in foto lo si nota poco. Si notera' di piu' quando sara' piena di coralli....
Per la potatura sei il primo in lista ;-)

Zoran
05-08-2011, 10:27
Solo adesso con i pesci dentro ci si rende conto realmente di quanto ENORME sia questa vasca!
Complimenti!!#25

DiBa
25-08-2011, 15:12
E' enorme ! Bellissima!:)

dimaurogiovanni
25-08-2011, 15:17
bella savo ,la rocciata mi piace è molto .#25#25#25#25

savo69
25-08-2011, 15:26
bella savo ,la rocciata mi piace è molto .#25#25#25#25

Grazie :-)

Pensa che la rocciata, a parte il completamento dell'atollo di destra, e' la famosa rocciata tanto discussa e criticata un po' di post fa.....

A distanza di un mesetto dall'allestimento "provvisorio" (cioe' con plafoniera HQI della vecchia vasca) ho notato un cambiamento pazzesco nel colore dei coralli. Non solo hanno perso il marrone che avevano preso nella vecchia vasca durante il periodo di assenza delle rocce, ma hanno preso dei colori molto piu' intensi di prima.
Purtroppo le mie capacità fotografiche sono alquanto limitate, ma tento di fare qualche foto e le metto come aggiornamento per vedere la differenza di alcune acropore.
Non ho capito se questo miglioramento e' dovuto al movimento dell'acqua ( le tunze 6205 sono davvero delle bombe ) allo schiumatoio (il Bubble King 250 e' fantastico ) o al sale (ho riempito con l'ormai famoso e tanto nominato royal nature), o semplicemente ad una combinazione tra tutti questi fattori.....

dimaurogiovanni
25-08-2011, 15:40
bella savo ,la rocciata mi piace è molto .#25#25#25#25

Grazie :-)

Pensa che la rocciata, a parte il completamento dell'atollo di destra, e' la famosa rocciata tanto discussa e criticata un po' di post fa.....

A distanza di un mesetto dall'allestimento "provvisorio" (cioe' con plafoniera HQI della vecchia vasca) ho notato un cambiamento pazzesco nel colore dei coralli. Non solo hanno perso il marrone che avevano preso nella vecchia vasca durante il periodo di assenza delle rocce, ma hanno preso dei colori molto piu' intensi di prima.
Purtroppo le mie capacità fotografiche sono alquanto limitate, ma tento di fare qualche foto e le metto come aggiornamento per vedere la differenza di alcune acropore.
Non ho capito se questo miglioramento e' dovuto al movimento dell'acqua ( le tunze 6205 sono davvero delle bombe ) allo schiumatoio (il Bubble King 250 e' fantastico ) o al sale (ho riempito con l'ormai famoso e tanto nominato royal nature), o semplicemente ad una combinazione tra tutti questi fattori.....

non un cambiamento in meglio !penso che sia dovuto a tutti è tre .il bk come skimmer è il massimo .nelle foto che avevi inserito non si dava giustizia alla rocciata dovuta alla luce ,ma adesso è da complimenti .bella snellaè armoniosa.

savo69
04-09-2011, 19:27
New entry from Cesena....... speriamo rimanga gialla perche' e' davvero bella.... come al solito le foto sono pietose ma portate pazienza :-)


http://s1.postimage.org/35n94zcqs/IMG_0097.jpg (http://postimage.org/image/35n94zcqs/)

http://s1.postimage.org/35nheo37o/IMG_0098.jpg (http://postimage.org/image/35nheo37o/)

http://s1.postimage.org/35nwai7no/IMG_0099.jpg (http://postimage.org/image/35nwai7no/)


Cesena e' stato davvero un bell'evento, un'occasione per incontrare, rivedere e conoscere nuovi amici del forum e per guardare qualche novità anche a 360° dato che c'era anche la sezione dolce.
Peccato che i venditori di coralli erano davvero pochi (solo 2) e con prezzi tutt'altro che da fiera (parlo del sabato), pezzi belli ma troppo troppo cari.
Mi e' dispiaciuto non fossero presenti i vari "plafonari", c'era solo ocean led.... acqualiving, reef system, gnc non c'erano, davvero un peccato. Speriamo si ripeta il prossimo anno e che magari chi quest'anno non ha partecipato possa essere presente.
Grazie ad acquaportal e a tutti i suoi moderatori presenti alla fiera e complimenti per l'ottima organizzazione (nonche' del pane e salame gentilmente offerto :-D )

stefano79
04-09-2011, 19:39
che vascone stupendo-05

pepot
04-09-2011, 19:46
sta venendo bellissima

calareef
04-09-2011, 20:20
sempre più bella !! porta pazienza che quando arrivera la plafo sara davvero una signora Vasca!! peccato che nn ci siamo incrociati a Cesena mi avrebbe fatto piacere rivederti

dudyrio
04-09-2011, 22:05
#25#25

savo69
04-09-2011, 22:40
sempre più bella !! porta pazienza che quando arrivera la plafo sara davvero una signora Vasca!! peccato che nn ci siamo incrociati a Cesena mi avrebbe fatto piacere rivederti

Se sapevo che venivi ti avrei mandato un messaggio e ci saremmo visti. Va beh non mancherà occasione. Appena arriva la plafo ti invito per un caffè così la vedi dal vivo. Purtroppo in fotografia (per giunta col cellulare) i risultati non sono il massimo

dudyrio
04-09-2011, 22:47
Paolo io passerò con le cesoie :-D

omeroped
04-09-2011, 22:50
Complimenti Paolo... l'hai messa in una posizione di prestigio!! vedrai che non ti deude.... :-)
e una fotina delle caulastree non la metti??
io oggi ho prodotto acqua a tutto andare... che godimentoooooo...... :-D
Grazie ancora per ieri :-)
------------------------------------------------------------------------
Paolo io passerò con le cesoie :-D

Dario... per l'acro di cesena mantieni la fila.... l'ho coccolata per tre ore di macchina ieri :-D:-D

dudyrio
04-09-2011, 22:54
#70

Manuelao
04-09-2011, 23:10
Bellissima vasca #25

savo69
05-09-2011, 09:07
l'hai messa in una posizione di prestigio!!

L'ho messa li perche' mi piaceva l'abbinamento di colore a fianco della tenuis con la nobilis verde che sale da dietro, inoltre sta proprio sotto il cono dell'HQI quindi spero di riuscire a mantenere quel bellissimo colore che ha...quando arriverà la plafo led vedro' se tenerla ancora li o spostarla sull'atollo di destra perche' non i dispiaceva nemmeno l'idea di avere quella azzurra sull'atollo di sinistra e quella gialla sull'atollo di destra, quasi come le colonne d'ercole.... :-D
Le caulastrea ieri erano molto ben aperte e pare si siano adattate subito alle condizioni della vasca

Paolo io passerò con le cesoie :-D

Mi sa che ci vorrà il flessibile per tagliare quei rami, sono grossi come dita di una mano... eheheh

Daniel-T
06-09-2011, 18:21
bella vasca, complimenti!! #25

pepot
28-09-2011, 09:28
savo a che sta la plafo?
sono curioso di vedere il nuovo modello con gli UV

savo69
28-09-2011, 09:58
>:-(>:-(>:-( non me l'ha ancora consegnata..... ora siamo alla seconda settimana di ottobre >:-(>:-(

Qualcuno a luglio mi disse: "E' gia' bello se ti arrivera' per i morti" e mi feci una grassa risata.... mi sa che non era una battuta, purtroppo.....

Sono curioso anche io di vedere come va, e soprattutto di avere la vasca interamente illuminata... non e' questione di vita o di morte perche' con la plafoniera attuale i coralli stanno bene, pero' dopo 4 mesi dall'ordine in effetti la voglia di averla inizia ad essere tanta

Paolo Piccinelli
28-09-2011, 10:01
bqnvenuto alla nuova edizione di "quelli che aspettano..." :-D

pepot
28-09-2011, 10:16
l'orgasmo quando è trattenuto è più copioso....:-D:-D

pepot
28-09-2011, 10:30
appena arriva posta foto

calareef
29-09-2011, 21:05
oh cribbio mi sto cominciando a preoccupare!!!la mia dovrebbe arrivare a fine ottobre ma facendo 2 calcoli se mi fa spettare come a tè se me la da per natale e un miracolo(eppure me lo avevano detto!)Donatodevi fare un pò di straordinari!:-D

savo69
30-09-2011, 08:34
oh cribbio mi sto cominciando a preoccupare!!!la mia dovrebbe arrivare a fine ottobre ma facendo 2 calcoli se mi fa spettare come a tè se me la da per natale e un miracolo(eppure me lo avevano detto!)Donatodevi fare un pò di straordinari!:-D

Se e' vero quellop che mi ha detto, il problema della mia plafoniera è dato dal fatto che non arrivavano i led XM-L della cree e le lenti. In teoria dovrebbe aver ordinato tutti i led e le lenti necessarie per costruire tute le plafoniere che ha in ordine, quindi secondo me tu non dovrai aspettare cosi tanto (almeno ti auguro ;-) )

pepot
30-09-2011, 08:50
oh cribbio mi sto cominciando a preoccupare!!!la mia dovrebbe arrivare a fine ottobre ma facendo 2 calcoli se mi fa spettare come a tè se me la da per natale e un miracolo(eppure me lo avevano detto!)Donatodevi fare un pò di straordinari!:-D

Se e' vero quellop che mi ha detto, il problema della mia plafoniera è dato dal fatto che non arrivavano i led XM-L della cree e le lenti. In teoria dovrebbe aver ordinato tutti i led e le lenti necessarie per costruire tute le plafoniere che ha in ordine, quindi secondo me tu non dovrai aspettare cosi tanto (almeno ti auguro ;-) )

sul forum americano ho letto lo stesso problema ;-)

Auran
30-09-2011, 13:50
Cacchio...l'avevo persa....gran vascona e grande tecnica!!!#25

dimaurogiovanni
30-09-2011, 18:28
oh cribbio mi sto cominciando a preoccupare!!!la mia dovrebbe arrivare a fine ottobre ma facendo 2 calcoli se mi fa spettare come a tè se me la da per natale e un miracolo(eppure me lo avevano detto!)Donatodevi fare un pò di straordinari!:-D

Se e' vero quellop che mi ha detto, il problema della mia plafoniera è dato dal fatto che non arrivavano i led XM-L della cree e le lenti. In teoria dovrebbe aver ordinato tutti i led e le lenti necessarie per costruire tute le plafoniere che ha in ordine, quindi secondo me tu non dovrai aspettare cosi tanto (almeno ti auguro ;-) )

savo il problema cosi' mi è stato detto ,xche siamo nel periodo dopo le ferie .ma problemi adesso non devrebbero esserci ! spero anche per me !

savo69
01-10-2011, 08:29
Giovanni, ci ho parlato ieri e mi ha confermato di avere 4 plafoniere in costruzione entro fine mese, tra cui anche la tua (mi pare di aver capito). La data di consegna dovrebbe essere tra il 20 e il 25 ottobre... mi auguro davvero che sia cosi altrimenti adesso inizio ad alterarmi... mi sta bene che sia un hobby, mi sta bene che ci siano cose piu' importanti per cui arrabbiarsi, mi sta bene che la mia vasca non stia soffrendo in quanto ho montato la plafoniera HQI.... pero' dal 5 giugno al 25 ottobre mi sembra che di ferie ce ne siano state anche troppe!

dimaurogiovanni
01-10-2011, 19:24
va bè dai ancora un po' di pazienza !-31-31

stefano79
01-10-2011, 21:38
se la pagavi quando era pronta arrivava prima;-)

savo69
09-10-2011, 10:32
:-( :-( :-( :-( :-(

Dopo il Neochirrites armatus, stanotte anche l'Halichoeres chrysus ha preso il volo...... Ma sono io sfigato o e' proprio destino che sti pesci abbiano i giorni contati in vasca?
Il primo e' durato una settimana, il secondo poco piu' di un mese.....
Mi piacciono tantissimo come pesci ma se devo votarli al sacrificio tipo kamikaze preferisco evitare di acquistarli.

Manuelao
09-10-2011, 10:36
Vabbè dai..
Se il primo è durato una settimana e il secondo un mese vuol dire che il terzo durerà almeno un anno:-))

Scherzo ovviamente. E' solo per sdrammatizzare


Sent from my iPhone using Tapatalk

pepot
09-10-2011, 10:42
:-( :-( :-( :-( :-(

Dopo il Neochirrites armatus, stanotte anche l'Halichoeres chrysus ha preso il volo...... Ma sono io sfigato o e' proprio destino che sti pesci abbiano i giorni contati in vasca?
Il primo e' durato una settimana, il secondo poco piu' di un mese.....
Mi piacciono tantissimo come pesci ma se devo votarli al sacrificio tipo kamikaze preferisco evitare di acquistarli.

azz peccato
ho sentito donato un paio di giorni fa e mi ha confermato che stava ultimando la tua plafopa
l'alicoeres è saltato anche a me quelche tempo fa
adesso ne ho in vasca uno piu piccolo
ho notato comunque che spesso sia il vecchio che questo vengono infatiditi dal Pseudocheilinus hexataenia
per caso ne hai uno in vasca?

savo69
09-10-2011, 10:49
:-( :-( :-( :-( :-(

Dopo il Neochirrites armatus, stanotte anche l'Halichoeres chrysus ha preso il volo...... Ma sono io sfigato o e' proprio destino che sti pesci abbiano i giorni contati in vasca?
Il primo e' durato una settimana, il secondo poco piu' di un mese.....
Mi piacciono tantissimo come pesci ma se devo votarli al sacrificio tipo kamikaze preferisco evitare di acquistarli.

azz peccato
ho sentito donato un paio di giorni fa e mi ha confermato che stava ultimando la tua plafopa
l'alicoeres è saltato anche a me quelche tempo fa
adesso ne ho in vasca uno piu piccolo
ho notato comunque che spesso sia il vecchio che questo vengono infatiditi dal Pseudocheilinus hexataenia
per caso ne hai uno in vasca?

No, non ne ho di hexataenia anche se avevo intenzione di prenderne uno perche' e' un altro di quei pesci che mi piace molto. Inizialmente era infastidito dai chrysiptera (gli avevano semi distrutto la pinna dorsale e caudale) pero' adesso convivevano tutti in allergia e anche le pinne si erano completamente ricostruite.... ho pure il led lunare per evitare che siano completamente al buio... non capisco proprio cosa li spinga a fare sti salti...

Per la plafoniera speriamo sia la volta buona :-)

pepot
09-10-2011, 10:57
:-( :-( :-( :-( :-(

Dopo il Neochirrites armatus, stanotte anche l'Halichoeres chrysus ha preso il volo...... Ma sono io sfigato o e' proprio destino che sti pesci abbiano i giorni contati in vasca?
Il primo e' durato una settimana, il secondo poco piu' di un mese.....
Mi piacciono tantissimo come pesci ma se devo votarli al sacrificio tipo kamikaze preferisco evitare di acquistarli.

azz peccato
ho sentito donato un paio di giorni fa e mi ha confermato che stava ultimando la tua plafopa
l'alicoeres è saltato anche a me quelche tempo fa
adesso ne ho in vasca uno piu piccolo
ho notato comunque che spesso sia il vecchio che questo vengono infatiditi dal Pseudocheilinus hexataenia
per caso ne hai uno in vasca?

No, non ne ho di hexataenia anche se avevo intenzione di prenderne uno perche' e' un altro di quei pesci che mi piace molto. Inizialmente era infastidito dai chrysiptera (gli avevano semi distrutto la pinna dorsale e caudale) pero' adesso convivevano tutti in allergia e anche le pinne si erano completamente ricostruite.... ho pure il led lunare per evitare che siano completamente al buio... non capisco proprio cosa li spinga a fare sti salti...

Per la plafoniera speriamo sia la volta buona :-)

può essere anche quale rumore improvviso che li spaventa
avendo la vasca in uff spesso mi capita che i clienti picchiettino con le dita sul vetro
normalmente le taglio ma ad alcuni clienti proprio non posso
in una di queste occasoni ho raccolto un pesce al volo con mille mortificazioni da parte del cliente #26
per la plafo sto aspettando che finisca la tua per farmene fare una piu grande

dimaurogiovanni
09-10-2011, 11:03
ciao savo mi dispiace ,a volte si rincorrono e vanno fuori ?hai notato se era infastidito da qualcuno ?dai che tra un po' arriva la plafo !almeno questo ti mette di buon umore !