PDA

Visualizza la versione completa : "I have a dream"


Pagine : 1 2 [3]

savo69
01-11-2012, 15:27
dalle foto più che ciano sembrano dino... #24

Purtroppo temo anche io.... in alcune zone sono piu' rossi quindi piu' simili a ciano, in altre sembrano proprio dino

è venuta bene dai essendo stata fatta alla ceca :-D la posizione dei coralli mi piace #25
Paolo per l'inoculo quando vuoi sai dove trovarlo ;-)

Grazie Dario,
si e' venuta bene ed i coralli ho cercato di metterli parte in posizione definitiva, parte provvisori in attesa di allestire anche l'atollo di destra, ce ne sono ancora alcuni sparsi qua e la.

Con il fondo che devo fare? lasciare tutto com'e' o aspirare la schifezza?

Manuelao
01-11-2012, 15:31
Veramnete bellissima #25

dudyrio
01-11-2012, 15:31
lascia stare tutto deve prendere stabilità ;-)
quando ci vediamo per l'inoculo ti spiego un trucchetto :-))

pepot
01-11-2012, 15:50
azz che balla e che bella rocciata
anche i colori sono notevoli per essere una vasca appena fatta

savo69
01-11-2012, 16:01
azz che balla e che bella rocciata
anche i colori sono notevoli per essere una vasca appena fatta

We Beppe ciao..... e' una vita che non ti vedo.... grazie per i complimenti. I colori infatti si sono mantenuti bene nonostante il disastro ecologico che comporta il rifacimento di una vasca, mi aspettavo un bello smarronamento invece sembrano meglio di prima....

Mario89xxl
01-11-2012, 16:05
Tu con i dino, Daniel-T con i dino, io con i dino... niente niente fossero diventati frutta di stagione

Comunque mi piace :-)

pepot
01-11-2012, 16:17
savo hai apportato anche tu le migliorie alla plafo che ha fatto poffo?

savo69
01-11-2012, 16:32
savo hai apportato anche tu le migliorie alla plafo che ha fatto poffo?

Io l'ho rimandata a Donato per sostituire gli UV, aumentare i bianchi e i blu e l'idea era quella di far mettere anche 4 t5 per "tagliare" a piacere la gradazione kelvin.
Purtroppo questa ultima soluzione sembra di difficile realizzazione per via della dissipazione del calore. Inoltre Donato con tutti i problemi che ha non ha ne tempo ne voglia di investire in questo genere di prodotto (almeno per ora) quindi sto facendo solo potenziare aumentando il numero di led.

Vediamo come va questa nuova versione. Tu come ti trovi col tuo upgrade?

pepot
01-11-2012, 16:40
ho solo ordinato gli uva nuovi, i condensatori e le ventole da inserire dentro
attendo il materiale e poi con tonyraf procedo
la mia intenzione era magari di sostituire qualche blu con altri da 10 w ma devo capire con tony se la cosa è fattibile

dimaurogiovanni
01-11-2012, 18:02
bella paolo non male per essere stata appena riallestita .

GROSTIK
01-11-2012, 19:05
#25#25 .... adesso .... devi solo aspettare che si stabilizza ....
pure io sono ripartito è periodo questo ... :-D

omeroped
01-11-2012, 19:13
era ora Paolo...
nonostante i problemi dovuti alla nuova gioventù è veramente bellissima! #25

savo69
01-11-2012, 21:02
#25#25 .... adesso .... devi solo aspettare che si stabilizza ....
pure io sono ripartito è periodo questo ... :-D

Grazie Camillo, ho visto e appena sottoscritto il tuo topic cosi da seguirlo passo passo :-)


grazie Omero, direi che nonostante la giornata massacrante abbiamo fatto un buon lavoro. Parte del merito e' tuo ed e' giusto dirlo ;-)

Grazie Giovanni :-)

omeroped
01-11-2012, 21:24
E di che? ;-)
è un piacere aiutare un amico.

Ma la rocciata era cosi?? visto che è la prima volta che la vedo... :-D

savo69
01-11-2012, 21:29
:-D si si era cosi. Ho solo aggiunto una roccia davanti in basso nell'atollo di sinistra per poter appoggiare un paio di coralli in piu. Quando allestiro' l'atollo di destra penso che la togliero' anche se non sta male

lampedusa
01-11-2012, 21:52
Bellissima paolo....non ci sono parole....
se riesco sabato passo per vederla dal vivo ...
ciao

gionanni57
02-11-2012, 21:40
rinnovo i miei complimenti sempre molto bella.

Paolo Piccinelli
02-11-2012, 21:46
Gran bella vasca... Speriamo che la plafo con le modifiche soddisfi le tue aspettative ;-)

Il dsb mi pare ben avviato a giudicare dalle bolle... Due foto ravvicinate della sabbia?

A proposito... Ora con la sabbia sei scarso di pesci, compra, compra!!!

savo69
03-11-2012, 11:50
Grazie Giovanni, Grazie Paolo

è inutile dirvi che quando volete venire a vederla dal vivo siete i benvenuti :-)

Per i pesci lo so che dovrei popolare ulteriormente, mentre le bolle temo siano dovute alle diatomee che hanno fatto uno bello strato sulla sabbia, piuttosto che all'azione batterica, pero' lascio a voi esperti del DSB le conclusioni. Le foto del fondo non le ho fatte proprio perche' e' uno schifo :-D ma se proprio ci tieni vedo di farne un paio.

Se la plafo non soddisfa le esigenze, torno alle HQI... tutto sommato il risultato con 2 HQI da 250 vecchie di 1 anno non è poi cosi male

alex b
03-11-2012, 11:52
bella bella complimenti

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 11:54
Oh, guarda che ormai l'hai scritto eh!!! :-))

savo69
03-11-2012, 11:56
Verbo volant, scripta manent.... mi sono compromesso :-D

Grazie Alex ;-)

dudyrio
03-11-2012, 11:58
Paolo ormai sei di hqi #18

savo69
03-11-2012, 12:01
Adesso vediamo come va con oltre 200 led.... se funziona come spero, rimango con i led, altrimenti vado di 3 lumenarc da 250W anche se temo che non riusciranno a coprire la lunghezza di 230cm #24
Il mio sogno darebbero 3 x 400 tipo Paolo, pero' non ce la faccio con la potenza di casa

Paolo Piccinelli
03-11-2012, 12:05
Metti un contatore da 6 kw, non costa nulla.... Metterlo. :-))

alex b
03-11-2012, 21:48
e giu di bolletta !!!!!!!

superpozzy
03-11-2012, 21:55
e giu di bolletta !!!!!!!

e SU di bolletta.. :-D

dudyrio
03-11-2012, 21:59
ha il fotovoltaico ;-)

savo69
24-11-2012, 09:42
A distanza di 2 mesi dal riallestimento non riesco a liberarmi dai cianobatteri / dinoflagellati.
Il fatto è che mi pare di non notare miglioramenti. Capisco che la maturazione è lunga, soprattutto in virtù del fatto che ho dovuto riempire prima ancora che l'acqua si fosse schiarita.... sapevo di pagare cara questa scelta ma non avevo alternative.
Cosa mi dite? devo portare pazienza oppure è necessario intervenire in qualche modo?
Anche i coralli, dopo una fase iniziale dove i colori sembravano buoni, ora stanno scurendo.

Volevo inoltre incrementare la popolazione ittica, ma non so da che parte girarmi.
Mi sarebbe piaciuto mettere l'olivaceus ma ho letto che diventa come il sohal (in termini di aggressività), non volevo spendere cifre assurde per uno xanturum o un achilles. Sohal e Lineatus sono da escludere a priori.

Attualmente ho:
Zebrasoma Flavescens
Zebrasoma Desjardinii
Acanthurus Leucosternon
Naso Elegans
Paracanthurus Hepatus
Ctaenochaetus Strigosus
Gramma Loreto (che e' come se non ci fosse perche' esce solo quando somministro cibo)
Centrophyge Loricolus
Centrophyge Ferrigatus
Centrophyge Bispinosus
Cromis Virdis
ed infine 3 ocellaris

il WDY_FISHCALC mi dice che sono a 800litri, quindi avrei margine per ancora 300 litri circa
Cosa posso mettere?

Paolo Piccinelli
24-11-2012, 10:28
Una decina di anthias!

savo69
24-11-2012, 10:59
era quello che pensavo, solo cho so essere di difficile ambientamento per via del cibo (mangiano solo surgelato o vivo).

Sui ciano Paolo cosa mi dici?

dudyrio
24-11-2012, 11:00
Paolo i ciano li avrai per quasi un anno quello è niente per il dsb

savo69
24-11-2012, 11:02
Grazie Dario.... questo mi e' di conforto... quando non hai niente da fare, passa per un giretto cosi dai un'occhiata a come procede.... io di DSB non ci capisco ancora niente e non vorrei sbagliare qualcosa

dudyrio
24-11-2012, 11:09
:-D grande conforto :-D
Se riesco magari verso le 17 vengo a fare un giretto ;-)

savo69
24-11-2012, 11:11
Prima di passare è meglio che mi fai uno squillo perche' a quell'ora non so se saro' a casa, vado da Michele a prendere il sale.

dudyrio
24-11-2012, 11:14
#70

pepot
24-11-2012, 11:15
altrimenti un bel gruppo di memateleotris

ialao
24-11-2012, 11:53
altrimenti un bel gruppo di memateleotris

quoto,bellissimi e meno problematici degli antias,a parte i salti ma non e' detto.un saluto.

savo69
24-11-2012, 12:05
infatti... la paura che ho di quei pesci e' che saltano spesso fuori dalla vasca.... mi era gia' successo in passato, anche se un coppia potrei anche azzardarla :-)

pepot
24-11-2012, 12:18
mettine almeno 6
helfrichi oppure decora
io ne ho avuti due da quando sono partito quindi due anni
li ho persi ad agosto con tutto il resto
sono pesci che quando si ambientano sono bellissimi e sempre a centro vasca

http://s8.postimage.org/z2nrm7h7l/Nemateleotris_helfrichi.jpg (http://postimage.org/image/z2nrm7h7l/)

http://s7.postimage.org/jaa6txeaf/Nemateleotris_decora.jpg (http://postimage.org/image/jaa6txeaf/)

Pesce chirurgo blu
24-11-2012, 12:19
Prendi i decora meno salterini e più belli altrimenti gli helfrichi ma per farne un gruppetto ti servono minimo 300€

pepot
24-11-2012, 12:46
io i decora che ho preso adesso li ho pagati 35 l'uno

Paolo Piccinelli
24-11-2012, 12:48
I decora sono bellissimi, da reefinternational mercoledi ne avevano di splendidi a 18 euro.

Comunque gli anthias non sono difficili... Prendili mooooolto piccoli e cicciotti e mangeranno il secco senza alcun problema.
Io ne avevo presi 16 e a distanza di un anno ne ho 15, dopo che uno è morto il giorno stesso in cui l'ho comprato.

Se li trovi prendi quelli dello sri lanka, di solito sotto natale Barrira corallina ha l'arrivo ;-)

Pesce chirurgo blu
24-11-2012, 13:00
Ok;-)

fefo72
24-11-2012, 15:18
bellissima complimenti

teohd
14-08-2014, 09:43
Come procede la vasca dopo 2 anni?

savo69
25-05-2018, 14:21
Riprendo il mio vecchio post per rivitalizzarlo.
Dopo il disastro occorsomi nel mese di agosto (blackuot di 3 settimane), ho deciso di ripartire da zero con la mia vasca.
La tecnica è la stessa della versione precedente ad eccezione della plafoniera che, essendomi bruciati i driver, ho deciso di cambiare con 3 gnc bluray.
La vasca è 230x70x70 in acrilico + sump + refugium 40x40x80 per complessivi 1100 litri d'acqua (circa).
Dopo aver accuratamente tolto tutto, lavato le rocce e fatte essicare al sole, a dicembre ho riempito nuovamente la vasca facendo la rocciata nuova e inserendo 4 pezzi di roccia viva freschi per rigenerare quelle morte.

Ho fatto girare la vasca per circa un mese senza luce poi ho iniziato il fotoperiodo partendo da 4 ore aumentando di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 10 ore con la potenza dei blu iniziale del 50% fino all'80%.
Filamentose a iosa per 3 mesi abbondanti, poi l'inizio della fine... hanno iniziato ad ingiallire fino alla scomparsa totale.
Ad oggi come valori trovo NO3 = 0,1 e po4 = 0,04.

Posto qualche foto della rocciata anche se la predominanza di blu è molto forte nonostante a vista la vasca risulta essere piacevole da vedere.

Terrò aggiornato il post con i prossimi inserimenti e l'evolversi della situazione sperando di tornare ad avere una vasca decente

https://s31.postimg.cc/ctpxhnxef/IMG_0684_2018-05-22_06_16_08.jpg (https://postimg.cc/image/ctpxhnxef/)

https://s31.postimg.cc/p8cphzwmf/IMG_0689_2018-05-22_06_16_52.jpg (https://postimg.cc/image/p8cphzwmf/)

https://s31.postimg.cc/k9p73hfyv/IMG_0690_2018-05-22_06_16_51.jpg (https://postimg.cc/image/k9p73hfyv/)

https://s31.postimg.cc/7ib0wyqrb/IMG_0691_2018-05-22_06_16_51.jpg (https://postimg.cc/image/7ib0wyqrb/)

Tambo636
25-05-2018, 17:45
Riprendo il mio vecchio post per rivitalizzarlo.
Dopo il disastro occorsomi nel mese di agosto (blackuot di 3 settimane), ho deciso di ripartire da zero con la mia vasca.
La tecnica è la stessa della versione precedente ad eccezione della plafoniera che, essendomi bruciati i driver, ho deciso di cambiare con 3 gnc bluray.
La vasca è 230x70x70 in acrilico + sump + refugium 40x40x80 per complessivi 1100 litri d'acqua (circa).
Dopo aver accuratamente tolto tutto, lavato le rocce e fatte essicare al sole, a dicembre ho riempito nuovamente la vasca facendo la rocciata nuova e inserendo 4 pezzi di roccia viva freschi per rigenerare quelle morte.

Ho fatto girare la vasca per circa un mese senza luce poi ho iniziato il fotoperiodo partendo da 4 ore aumentando di 1 ora a settimana fino ad arrivare a 10 ore con la potenza dei blu iniziale del 50% fino all'80%.
Filamentose a iosa per 3 mesi abbondanti, poi l'inizio della fine... hanno iniziato ad ingiallire fino alla scomparsa totale.
Ad oggi come valori trovo NO3 = 0,1 e po4 = 0,04.

Posto qualche foto della rocciata anche se la predominanza di blu è molto forte nonostante a vista la vasca risulta essere piacevole da vedere.

Terrò aggiornato il post con i prossimi inserimenti e l'evolversi della situazione sperando di tornare ad avere una vasca decente

https://s31.postimg.cc/ctpxhnxef/IMG_0684_2018-05-22_06_16_08.jpg (https://postimg.cc/image/ctpxhnxef/)

https://s31.postimg.cc/p8cphzwmf/IMG_0689_2018-05-22_06_16_52.jpg (https://postimg.cc/image/p8cphzwmf/)

https://s31.postimg.cc/k9p73hfyv/IMG_0690_2018-05-22_06_16_51.jpg (https://postimg.cc/image/k9p73hfyv/)

https://s31.postimg.cc/7ib0wyqrb/IMG_0691_2018-05-22_06_16_51.jpg (https://postimg.cc/image/7ib0wyqrb/)


La sabbia mi sembra ancora molto spopolata, non vedo cunicoli o tane degli anfipodi e amici vari. Poi considerando la massa di tutta quella sabbia in vasca ti ci vorrà una vita a farla popolare con solo 4 roccette fresche.

Hai messo qualche inoculo da vasche più mature?

Io vaglierei l'ipotesi anche di aggiungere rocce fresche in vasca e poi metterle in sump a fine maturazione se non vuoi modificare l'attuale layout. Però con quel vascone DSB secondo me devi buttare parecchi inoculi o ci metterai una vita

savo69
25-05-2018, 17:59
Quella che vedi è la rocciata fatta quando ho riempito la vasca. Adesso, dopo 6 mesi il dsb è abbastanza popolato, si vedono cunicoli e si vede che ha preso vita.
Ovviamente per arrivare a maturazione completa ci vorrà ancora un bel po di tempo, per ora ho provato a mettere qualche talea e vediamo come si comporta

scheva
26-05-2018, 12:46
La rocciata è molto bella, cominciando ad inserire i primi ospiti si accelera anche la maturazione

savo69
28-05-2018, 08:24
Vediamo come si comportano le piccole talee che ho messo.
Al momento sembra spolipino bene.

(Spero di riuscira a migliorare la qualità delle fotografie perchè così non si possono vedere, sembra non ci sia luce quando in realtà ce n'e' parecchia, se qualcuno ha qualche consiglio su come fare fotografie decenti con i led, gliene sono molto grato)


https://s33.postimg.cc/fyxrx4vyz/IMG_0845_2018-05-22_10_04_57.jpg (https://postimg.cc/image/fyxrx4vyz/)

https://s33.postimg.cc/h17yfomi3/IMG_0846_2018-05-22_10_04_59.jpg (https://postimg.cc/image/h17yfomi3/)

https://s33.postimg.cc/k82hzbenv/IMG_0847_2018-05-22_10_05_00.jpg (https://postimg.cc/image/k82hzbenv/)

axell
13-08-2018, 08:26
Nel ripartire che cambiamenti hai fatto alla tecnica e come mai?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gionanni57
13-08-2018, 21:14
ciao ben tornato!
se vuoi popolare la vasca ho qualche talea da regalarti;-)

savo69
26-08-2018, 12:23
Nel ripartire che cambiamenti hai fatto alla tecnica e come mai?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ho cambiato "solo" la plafoniera perché quella ciofeca che mi aveva rifilato aqualiving faceva schifo e non faceva crescere nemmeno i molli...
Sono passato a 3 GNC bluray con l'aggiunta di 2 silvermoon attiniche e 2 silvermoon reef blu. Il resto è tutto come era all'inizio, quindi schiumato bubble king de luxe 250, pompe tunze (mi pare 6205), reattore di calcio aquamedic che sto pensando di sostituire con il metodo balling della triton per poter meglio tenere bilanciata la triade e risolvere i problemi di intasamenti, CO2 ecc.

Devo dire che a distanza di 3 mesi circa dall'inserimento dei primi coralli la vasca sembra girare bene. Ho uno' di eccesso di phytoplancton in questo ultimo periodo ma penso sia dovuto un po' anche al caldo. La vasca la tengo climatizzata a 27°C

A breve vorrei far partire anche il refugium ma sono indeciso se fare un semplice refugium ad alghe oppure una vasca per animali filtrato (tubaste, goniopore non simbionti, spugne)

https://s8.postimg.cc/m30ooeocx/Foto_22-08-18_15_59_05.jpg (https://postimg.cc/image/m30ooeocx/)

.... Vado leggermente OT.... Sto tentando l'allevamento delle artemie. Ho allestito una piccola vaschetta da 30 lt e ci ho messo l'aeratore. Dopo la schiusa ho prelevato le artemie dalla bottiglia e le ho riversate nella vaschetta. Nei vari tutorial che ho letto non ho capito se questa vaschetta va illuminata oppure no.
------------------------------------------------------------------------
ciao ben tornato!
se vuoi popolare la vasca ho qualche talea da regalarti;-)

Ciao Gio,
sei sempre troppo gentile.
Magari ti scrivo uno dei prossimi sabati cosi ci mettiamo d'accordo per trovarci

grazie

gionanni57
28-08-2018, 09:50
ok ci sentiamo.:-)

savo69
04-05-2022, 12:02
Ma si, perchè no..... a distanza di 3 anni e mezzo dall'ultimo aggiornamento riporto in auge il mio vecchio post #17

La vasca ha girato discretamente bene Metto una foto di come era fino ad un annetto fa.

https://i.postimg.cc/mthrMSpr/79540d83-b05a-46ce-a90f-252acf9059d3.jpg (https://postimg.cc/mthrMSpr)

Purtroppo dico "era" perchè ho avuto un problema alla pompa dello schiumatoio che mi ha fatto saltare la vasca. Demoralizzato e con pochi stimoli ho comunque tenuto duro mantenendo in funzione il tutto, ma non ripopolando e mantenendo in vita solo ciò che era sopravvissuto. Purtroppo senza stimoli la vasca ne ha risentito parecchio ma a Gennaio di quest'anno, preso dallo sconforto degli aumenti dei costi di energia elettrica, avevo deciso di staccare la spina.
Incredibile a dirsi, mia moglie (avete letto bene... mia moglie) mi ha convinto a tenerlo in vita e addirittura a riportarlo agli antichi splendori.

Ho quindi ripulito tutto, rifatto le 2 rocciate laterali e cambiato il 50% dell'acqua facendo anche il trattamento anti ciano chemiclean.
Rivedere la vasca rinascere mi ha ridato quell'entusiasmo e quello stimolo che erano andati perduti ed ora si sta riprendendo discretamente.
Ho una millepora rosa ancora marrone e una spathulata un po' scura, ma tutte le talee nuove che ho messo stanno bene, sono in crescita, e, a parte qualche eccezione, anche il colore sta iniziando ad uscire.

Purtroppo fare le foto col mio vecchio iphone è praticamente impossibile. Però voglio provare a farle con la reflex e sperare che i led non alterino troppo il risultato.

axell
04-05-2022, 12:06
Bravoooooo
Attendo foto [emoji1303]

phill79
04-05-2022, 13:35
complimenti bel progetto

savo69
17-10-2022, 08:58
Dopo aver cambiato telefono ed aver preso i dovuti filtri sono riuscito a fare un piccolo video. Pe le foto ci sto ancora lavorando.
Per ora sembra che tutto proceda bene. Il DSB lavora benissimo e da quando ho messo le MP60 ho notato notevoli miglioramenti sotto tutti i punti di vista.

https://www.youtube.com/watch?v=OSGqEeEYiW4