Entra

Visualizza la versione completa : Acquario primi passi...passo passo!


Pagine : 1 [2] 3

Kj822001
27-05-2011, 16:36
Chissà se i passanti sono sigillati bene?!?! bè fra un po' lo sapremo#18

Pinetto
27-05-2011, 16:38
Chissà se i passanti sono sigillati bene?!?! bè fra un po' lo sapremo#18

Chissa vengo a farmi un giro a legnano!!!!!:-D

Kj822001
27-05-2011, 16:55
fra una settimana inizio a riempire anch'io!!
Se avanzi dell'acqua portamela :-))
------------------------------------------------------------------------
p.s. le koralia come vanno?? fanno rumore??

Pinetto
27-05-2011, 23:56
E' ufficialmente cominciata la salinazione.....
http://img38.imageshack.us/img38/5810/img0657lp.jpg

PS: le Koralia sono praticamente MUTE!!!

RUTHLESS86
28-05-2011, 05:48
pinetto fai sciogliere bene il sale sul fondo.........bene bene.....

Pinetto
28-05-2011, 19:49
Aggiornamentissimo :-))

Stamattina ho comprato i primi 18 kg di rocce in un negozio a Roma, messe subito in vasca!!!!
Acceso tutto quello che c'è da accendere, il MAgus schiuma che è una meraviglia fin da subito.
L' impianto funziona a meraviglia, ne rumori ne perdite!!!
....e ora che si fa????? cosa devo aggiungere, batteri, quali? come devo regolarmi con la luce?

PS: Angelo!!! ora tocca alle tue ;-)
http://img195.imageshack.us/img195/4376/img0662r.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/5695/img0667q.jpg
http://img13.imageshack.us/img13/4978/img0660oz.jpg

RUTHLESS86
28-05-2011, 21:00
era meglio metterle tutte insieme le rocce..........potevi lasciar girar la vasca fino all arrivo delle mie!!!
Pinetto......ti do un consiglio......devi avere moooolta calma......una volta che inserirai le mie rocce.....ti devi dimenticare della vasca per un mese pieno......!!

Pinetto
28-05-2011, 21:06
era meglio metterle tutte insieme le rocce..........potevi lasciar girar la vasca fino all arrivo delle mie!!!
Pinetto......ti do un consiglio......devi avere moooolta calma......una volta che inserirai le mie rocce.....ti devi dimenticare della vasca per un mese pieno......!!

Si si lo so Angelo, ma cmq le rocce devono spurgare, intanto ho messo queste poi aggiungo le altre settimana prossima, e poi come dici giustamente tu, caaaaalma!
Ma or non dovrei mettere i batteri? La luce come deve essere?

tene
28-05-2011, 23:39
La luce come deve essere?
spenta per un mese
e quoto angelo avresti fatto meglio ad inserirle tutte assieme, anche perche'avendole tutte in mano si progettameglio la rocciata, oltre a non fare una maturazione a rate
------------------------------------------------------------------------
eh non aggiungere niente solo l'acqua evaporata

RUTHLESS86
29-05-2011, 05:45
i batteri se proprio vuoi......a fine rocciata.....vuol dire quanndo hai finito tutta la rocciata........una fiala puoi anche metterla....non esagerare!!! le rocce sembrano attaccate troppo ai vetri.....falla comoda soprattutto per riuscirli a pulire bene!!!

Pinetto
29-05-2011, 09:49
i batteri se proprio vuoi......a fine rocciata.....vuol dire quanndo hai finito tutta la rocciata........una fiala puoi anche metterla....non esagerare!!! le rocce sembrano attaccate troppo ai vetri.....falla comoda soprattutto per riuscirli a pulire bene!!!

Forse non s'era capito, ma questa non è nessuna rocciata, ho solo messo le rocce nell'acquario per toglierle dallo scatolone, una volta che avrò tutte le rocce che mi servono farò la rocciata, non prima
:-)
Ma per BUIO cosa si intende? buio totale e ciò devo coprire la vasca, oppure basta che non ci vadano i raggi diretti del sole?

GROSTIK
29-05-2011, 09:51
solitamente la vasca non si copre .... nel periodo di buio ... si intende solo non accendere le luci .... anche perchè di solito le vache non vengono messe vicino le finestre ;-)

Pinetto
29-05-2011, 10:01
solitamente la vasca non si copre .... nel periodo di buio ... si intende solo non accendere le luci .... anche perchè di solito le vache non vengono messe vicino le finestre ;-)

Ok, la mia vasca non è vicino la finestra. :-)
Ora però mi sta venendo un dubbio....io ho praticamente acceso tutto della vasca, pompe,skimmer,riscaldatore, pompa di risalita....è giusto? o devo spegnere qualcosa?
....poi, per i batteri che metterò solo dopo, quali mi cosigliate di comprare?

RUTHLESS86
29-05-2011, 13:00
i batteri te li regalo io.......te li metto nel box!!!

non spegnere niente........lascia tutto acceso......!!

Pinetto
29-05-2011, 19:31
i batteri te li regalo io.......te li metto nel box!!!

non spegnere niente........lascia tutto acceso......!!

Mitico Angelo!!! :-))
Sono davvero contentissimo dell'acquario, non vedo l'ora di avere tutte le rocce per fare la rocciata, questi sono 18 kg, con i tuoi arriviamo a 33 kg, quanti altri me ne servono?
Sono rimasto un pò deluso la pompa di risalita, è molto rumorosa, tutto il resto è perfetto, ma la pompa proprio no.
C'è qualche altra pompa da prendere in considerazione che sia decisamente più silenziosa?

RUTHLESS86
29-05-2011, 19:53
che pompa hai su adesso?? per quella vasca...... aquabee up 2000 o eheim 2000 compact

Kj822001
29-05-2011, 20:02
i batteri te li regalo io.......te li metto nel box!!!

non spegnere niente........lascia tutto acceso......!!

Mitico Angelo!!! :-))
Sono davvero contentissimo dell'acquario, non vedo l'ora di avere tutte le rocce per fare la rocciata, questi sono 18 kg, con i tuoi arriviamo a 33 kg, quanti altri me ne servono?
Sono rimasto un pò deluso la pompa di risalita, è molto rumorosa, tutto il resto è perfetto, ma la pompa proprio no.
C'è qualche altra pompa da prendere in considerazione che sia decisamente più silenziosa?

Che cacchio pinetto ho fatto l'ordine della nj ieri!!!! maledizione... ma se tutti ne parlano bene non è che magari la tua deve prendersi un po' ??tipo rodaggio??

Pinetto
29-05-2011, 20:22
che pompa hai su adesso?? per quella vasca...... aquabee up 2000 o eheim 2000 compact

i batteri te li regalo io.......te li metto nel box!!!

non spegnere niente........lascia tutto acceso......!!

Mitico Angelo!!! :-))
Sono davvero contentissimo dell'acquario, non vedo l'ora di avere tutte le rocce per fare la rocciata, questi sono 18 kg, con i tuoi arriviamo a 33 kg, quanti altri me ne servono?
Sono rimasto un pò deluso la pompa di risalita, è molto rumorosa, tutto il resto è perfetto, ma la pompa proprio no.
C'è qualche altra pompa da prendere in considerazione che sia decisamente più silenziosa?

Che cacchio pinetto ho fatto l'ordine della nj ieri!!!! maledizione... ma se tutti ne parlano bene non è che magari la tua deve prendersi un po' ??tipo rodaggio??

Io ho una new jet 2300.
Le koralia sembrano spente tanto sono silenziose, lo skimmer non è da meno, ma la pompa!!!!
Vibra davvero molto, e in modo "perentorio".

RUTHLESS86
29-05-2011, 20:24
strano .....io avevo la nj2300 che reputo la migliore di quella categoria..............a me era silenziosa............ovvio non muta!!!

RobyVerona
29-05-2011, 22:17
strano .....io avevo la nj2300 che reputo la migliore di quella categoria..............a me era silenziosa............ovvio non muta!!!

Non è per parlar male delle NJ ma per me le pompe migliori sono altre. Personalmente non mi sento di confrontare una NJ2300 o qualche altra pompa di cui in questo tread non mi pare corretto far nomi con una 1260. Non ci sono paragoni in tutto, qualcuno di voi mi dirà anche in termini di consumi (e guardando i dati di targa non gli posso dar torto) ma in termini di prevalenza e di portata in lt/hr non ha rivali. E questo lo dico dopo averle provate sulla mia vasca.

RUTHLESS86
30-05-2011, 01:25
rispondo solo all OT....... ho provato sia aquabee 2000 sia eheim compact 2000 e nj2300.......parlando di portata.......la reputo migliore.....la eheim 1260......invece la reputo enorme di dimensioni.....per questo la ho sempre scartata!!

Pinetto
30-05-2011, 08:31
rispondo solo all OT....... ho provato sia aquabee 2000 sia eheim compact 2000 e nj2300.......parlando di portata.......la reputo migliore.....la eheim 1260......invece la reputo enorme di dimensioni.....per questo la ho sempre scartata!!

Cmq....ho pensato, che avendo la possibilità di essere messa esternamente alla sump, la mia nj 2300, ora cerco di creare un contenitore stagno rivestito internamente (provando varie opzioni) per cercare di renderla il più silenziosa possibile....perchè così proprio non si sopporta.

raiderale
30-05-2011, 13:55
ma le hai messe le ventose?? io comunque ti consiglio di insonorizzare il mobile, è un altro pianeta

RUTHLESS86
30-05-2011, 14:42
quoto......insonorizza il mobile con pannelli di insonorizzazione.......la pompa non metterla esterna ma tienila interna in sump......

Pinetto
30-05-2011, 15:07
ma le hai messe le ventose?? io comunque ti consiglio di insonorizzare il mobile, è un altro pianeta

quoto......insonorizza il mobile con pannelli di insonorizzazione.......la pompa non metterla esterna ma tienila interna in sump......

E che caxx....avessi mai un idea buona!!!! :-D
------------------------------------------------------------------------
Modificato lo scarico....ora è praticamente muto! #25

http://img853.imageshack.us/img853/2796/img0673k.jpg

RUTHLESS86
30-05-2011, 15:11
a me lo scarico cosi'.....non mi convince......ed è il primo che vedo.......!! piuttosto prova a fargli fare delle curve al corrugato.....tipo una s.....

Pinetto
30-05-2011, 15:14
a me lo scarico cosi'.....non mi convince......ed è il primo che vedo.......!! piuttosto prova a fargli fare delle curve al corrugato.....tipo una s.....

Cosa non ti convince? tira che è una favola ed è assolutamente muto!!!
Provo ad aprire una discussione, vediamo che ne viene fuori!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306109

RUTHLESS86
30-05-2011, 15:32
non so.....aspetta il parere di qualcun altro......è la primavolta che vedo uno scarico a 90 gradi......

GROSTIK
30-05-2011, 15:36
lo scarico del link è uno scarico durso ..... silenzioso unica cosa con la curva che hai messo dentro in vasca potresti aver problemi ad eliminare un eventuale patina in sup ;-)

Pinetto
30-05-2011, 15:42
lo scarico del link è uno scarico durso ..... silenzioso unica cosa con la curva che hai messo dentro in vasca potresti aver problemi ad eliminare un eventuale patina in sup ;-)

io invece ho pensato che avrò sicuramente problemi con la patina superficiale della vasca che non viene tirata giù.....vediamo un pò come va, poi ci ragiono un pò su!

RUTHLESS86
30-05-2011, 15:43
pinetto hai un bel movimento in superficie vero???

Pinetto
30-05-2011, 15:45
pinetto hai un bel movimento in superficie vero???

Si, molta onda di superficie!
------------------------------------------------------------------------
lo scarico del link è uno scarico durso ..... silenzioso unica cosa con la curva che hai messo dentro in vasca potresti aver problemi ad eliminare un eventuale patina in sup ;-)

Perchè dici "patina della sump"? semmai patina sulla vasca che non viene tirata giù dallo scarico... #24

Kj822001
30-05-2011, 17:17
Pinetto grazie.. perchè stati testando in anteprime tutta l'attrezzatura che mi sto comprando.. ho già modificato da una nj 2300 a una eheim compact + 2000l/h :) .
Ma non ti ho ancora chiesto che illuminazione monterai!!

Pinetto
31-05-2011, 01:10
Ragazzi, dopo quanto tempo le rocce dovrebbero cominciare a dare qualche segno di vita? sia buono che cattivo....tampo per capire se le mie rocce appena acquistate presso un negozio specializzato sono davvero vive o vengono dall'oltretomba...

raiderale
31-05-2011, 01:26
son vive son vive, dai batteri e aspetta, vedrai che quando darai luce tanti piccoli animaletti spunteranno dalle rocce

RUTHLESS86
31-05-2011, 01:37
pinetto.......pazienta......vedrai che te ne accorgerai da solo passo passo......i batteri te li ho messi nel box

Pinetto
31-05-2011, 01:40
son vive son vive, dai batteri e aspetta, vedrai che quando darai luce tanti piccoli animaletti spunteranno dalle rocce

pinetto.......pazienta......vedrai che te ne accorgerai da solo passo passo......i batteri te li ho messi nel box

ahahha...che bellezza vedere che nessuno dorme! #25
Cmq la domanda è.....quanto tempo ci vuole prima che io la smetta di fissare le rocce nude???:-))

raiderale
31-05-2011, 01:48
...il tempo necessario per farti crollare sul pavimento e farti svegliare dal cane che ti lecca quando vorrà pisciare...

Pinetto
31-05-2011, 01:57
...il tempo necessario per farti crollare sul pavimento e farti svegliare dal cane che ti lecca quando vorrà pisciare...

Magari mi leccasse....quel bastardo l'altra sera me l'ha fatta in cucina....io ero crollato sul divano e lui non l'ha retta!!!!-04

raiderale
31-05-2011, 02:03
aaaaaazz!!! oh, io dopo aver messo 1/3 di cucchiaino di zucchero in vasca.... me ne vado a letto, domani vado da leroy merlyn a prendere lo sfondo blu, che all'ora di pranzo buco la vasca!

notte caro!

RUTHLESS86
31-05-2011, 02:04
occhio che se si ingelosisce......te la fa nell'acquario......fine OT

Pinetto
31-05-2011, 02:06
occhio che se si ingelosisce......te la fa nell'acquario......fine OT

è un Jack Russell, manco fosse un alano.....!!!!:-)) si, fine OT.......(mo mi vado a dormi, qua anora non si muove un kaiser)

raiderale
31-05-2011, 02:37
ma che se deve moveee!!!! vai a ninne, quello che si muive lo vedrai tra 3 mesi. :-))

buddha
31-05-2011, 07:55
Raid io l'ho dipinta.. Rullo da 10 cm di lunghezza e 2 di diametro in 5 minuti viene fighissima e eviti la rogna bolle .. Inoltre
Puoi sfumarla con combinazioni di colori..

Pinetto
31-05-2011, 09:39
Ma ste cose che sono? :-))
http://img832.imageshack.us/img832/6590/img0683cl.jpg

RUTHLESS86
31-05-2011, 12:21
sembrerebbe un alghetta bruna..............ma hai le luci accese?? se si......spegnile.......

Pinetto
31-05-2011, 13:13
sembrerebbe un alghetta bruna..............ma hai le luci accese?? se si......spegnile.......

Ma se nemmeno le ho ancora le luci!! Sono solo dei led che ho preso da ikea tanto per dare un occhiata alla vasca ogni tanto.... Si può scegliere il colore quindi più in la li uso come led lunari.

RUTHLESS86
31-05-2011, 16:10
sono le alghe che di solito si incrostano sulle rocce......

Pinetto
31-05-2011, 22:09
sono le alghe che di solito si incrostano sulle rocce......

che tipo di alghe? sempre se sono un tipo specifico

RUTHLESS86
01-06-2011, 04:14
postala in macroalghe.......ti sapranno aiutare al meglio.....

Pinetto
01-06-2011, 22:44
i miei primi incontri ravvicinati....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306460&page=2

RUTHLESS86
02-06-2011, 05:44
anche io ero cosi.......ma ascoltami......devi dimenticarti della vasca per almeno un bel mese pieno......POI INIZI AD ESPLORARE e iniziare a mettere qualche detritivoro....appena sei ok....inizi a riempire.....

Pinetto
02-06-2011, 09:52
anche io ero cosi.......ma ascoltami......devi dimenticarti della vasca per almeno un bel mese pieno......POI INIZI AD ESPLORARE e iniziare a mettere qualche detritivoro....appena sei ok....inizi a riempire.....

ehehehhe....e fammelo un pò godè!!!! :-D sto solo guardando -28
Cmq ok, spengo i led e non guardo più nulla, quindi che faccio?
Appena ho tutte le rocce faccio la rocciata e poi....spengo le luci e tengo accesi pompe, schiumatoio e termometro per un mese circa?

raiderale
02-06-2011, 15:25
fai la rocciata, poi accendi tutto e lasci girare per 3 settimane, poi misuri SOLO gli inquinanti, dopo una settimana li rimisuri, se sono ok parti con la luce, andando piano.

RUTHLESS86
02-06-2011, 15:28
esatto....fai la rocciata......skimmer..osmoregolatore....movimento e raffreddamento accesi......dopo un mese inizia piano piano a dare luce!

Pinetto
02-06-2011, 16:08
ok, ora mi dite come faccio ad eliminare le aiptasie dalle mie rocce, a quanto pare ne sono pieno!!! #23

raiderale
02-06-2011, 16:22
gamberetti wundermanni, soluzione più efficace... quelle che vedi siringale con aceto o acqua bollente...

o ACETO BOLLENTE #18

RUTHLESS86
02-06-2011, 16:29
mi fai una foto dell'aiptasia?? siringala con acqua bollente dentro la bocca......non è facile vai a botta sicura....oppure spera nei wurdermanni.....che inserirai sempre tra un mese.....

Pinetto
02-06-2011, 17:43
mi fai una foto dell'aiptasia?? siringala con acqua bollente dentro la bocca......non è facile vai a botta sicura....oppure spera nei wurdermanni.....che inserirai sempre tra un mese.....

Più guardo più ce ne sono....veramente invaso!!!!! scusa la qualità delle foto, ma le ho fatte con telefono, da digitale ce l'ho in ufficio.
ce ne sono centinaia, alcune in veri e propri gruppi, in questa foto non si vede bene, ma in alto a sinistra ce ne sono circa una quincina nello spazio di 2 quadrati!!!!
http://img638.imageshack.us/img638/4359/img0731kr.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/8587/img0725d.jpg

RUTHLESS86
02-06-2011, 18:11
Se sei pieno di aiptasie e non sei ancora partito.........prendi un cannello a fiamma ossidrica e bruciale.......appena ti arrivano le mie rocce fai la rocciata per bene e parti!!! è inutile avere colonie di aiptasie prima di partire IMHO
------------------------------------------------------------------------
quelli della prima foto non si vedono...potrebbero essere spirografi.....la seconda foto....aiptasia

Pinetto
03-06-2011, 20:36
intanto, messo lo sfondo
http://img832.imageshack.us/img832/7815/img0748yhu.jpg

Kj822001
03-06-2011, 20:41
bellissimo quel colore pinetto...

Pinetto
03-06-2011, 22:24
la mia prima foto da non credere.....e la qualità è schifosa perchè fatta con un telefonino!
immagino che per voi non sia nulla di che, ma per me è davvero incredibile!
http://img849.imageshack.us/img849/7301/img0750zb.jpg

raiderale
03-06-2011, 23:56
ma sono majano?????????????

4divpz
04-06-2011, 00:02
A me sembrano zhoanthus

raiderale
04-06-2011, 00:03
ah si si, sbagliato io...

RUTHLESS86
04-06-2011, 05:50
non accendere le luci.....poi fa come credi......

buddha
04-06-2011, 07:46
Spettacolari gli zoanthus fluo..

Pinetto
04-06-2011, 09:43
non accendere le luci.....poi fa come credi......

hai ragione... #13

Pinetto
04-06-2011, 13:05
Probabilmente sto per dire una caxxata, ma, ora sono al mare, se prendo un paio di paguri e me li porto a casa?

RUTHLESS86
04-06-2011, 16:08
Adesso no.......piu avanti portali pure..........basta che gli metti dei gusci piu grandi di ricambio per quando crescono.......se non trovano il guscio schiattano!!

Pinetto
04-06-2011, 18:34
Adesso no.......piu avanti portali pure..........basta che gli metti dei gusci piu grandi di ricambio per quando crescono.......se non trovano il guscio schiattano!!

Chiarissimo!!!
come mi hai più volte consigliato ho spento tutte le luci, volevo però sapere, l'apparizione di alghe è una prassi? perchè nel mio acqaurio nemmeno l'ombra.. :-))
Per i test se ne parla più in la?

RUTHLESS86
04-06-2011, 18:40
per i test se ne parla piu in la.......e le alghe arrivano.....appena sarai a fotoperiodo completo.......

Pinetto
04-06-2011, 18:47
per i test se ne parla piu in la.......e le alghe arrivano.....appena sarai a fotoperiodo completo.......

ok, quindi, aspettiamo che arrivino ste bendette rocce....poi rocciata e poi aspettiamo ancora!
Intanto quali sono i test che devo procurarmi? cosi comincio a cercarli.

PS: ho eliminato le 5 aiptasie che ero sicuro fossero tali con sirigna e aceto, per le altre delle quali non ne sono convinto aspetto un pò che si sviluppino, sono davvero troppo piccole, possibile siano spirografi.

RUTHLESS86
04-06-2011, 18:50
le aiptasie quando le siringhi bene dentro la bocca esplodono e diventano un liquido bianco tipo sperma.........se non le siringhi bene......ogni pezzattino che si stacca.....diventa un altra aiptasia.....!!

i test prendi (anche se per tre mesi non ti servono) no2 no3 po4 ca mg kh .......salifert

Pinetto
04-06-2011, 18:59
le aiptasie quando le siringhi bene dentro la bocca esplodono e diventano un liquido bianco tipo sperma.........se non le siringhi bene......ogni pezzattino che si stacca.....diventa un altra aiptasia.....!!

i test prendi (anche se per tre mesi non ti servono) no2 no3 po4 ca mg kh .......salifert

Infatti sono praticamente scoppiate in una nuvoletta bianca.....e non più ricomparse.

RUTHLESS86
04-06-2011, 19:06
ebbravo!! io ho provato.....e ci ho rinunciato nela mia exvasca

Pinetto
04-06-2011, 19:13
ebbravo!! io ho provato.....e ci ho rinunciato nela mia exvasca

Però mi chiedo....tutto quell'aceto, per poco che possa essere, non reca danni all'acquario?

RUTHLESS86
04-06-2011, 19:43
dovevi usre acqua bollente cme ti avevo detto.....

Pinetto
05-06-2011, 09:52
dovevi usre acqua bollente cme ti avevo detto.....

Avevo provato prima con acqua bollente ma niente da fare, si sono ritratte e po riucite dopo mezz'ora

buddha
05-06-2011, 10:00
Zero risultati con acqua bollente., aceto bollente.. Mi serve un divoratore!!

Pinetto
05-06-2011, 10:52
Zero risultati con acqua bollente., aceto bollente.. Mi serve un divoratore!!

Buddha, io con l'aceto, non bollente, ci sono riuscito al primo colpo, tieni conto che sono un SUPERNEOFITA! preso la siringa, tirato su l'aceto, una bella spruzzatina, breve ma energica sutta "testa", alcune si sono dissolte in una nuvoletta bianca altre no, ma in tutti i casi dopo 3 giorni non sono più ricomparse.
La conferma che secondo me sono sparite è che una è sopravvissuta, nel senso, tutte le altre ad adesso non ci sono più, questa unica sopravvissuta nel giro di 12 ore è rispuntata, quindi credo proprio che le altre siano passate a nuova vita.
Ora aspetto un paio di giorni per dare il colpo di grazia alla superstite :-))

Emanuele Mai
05-06-2011, 11:07
bravo..... io ne avevo tante minuscole ma sono sparite da sole boh..;-)
buddha vista la tua esperienza metti un chelmon che ce la fai a tenerlo bene.... se sono troppo grosse prova con aiptasia eliminator kit della tunze (se non erro) ;-)

buddha
05-06-2011, 11:13
Propendo per il chelmon ma e' troppo presto per inserirlo..le majano dopo l'aceto si sono moltiplicate all'infinito.. Maledette..

Pinetto
05-06-2011, 11:59
Propendo per il chelmon ma e' troppo presto per inserirlo..le majano dopo l'aceto si sono moltiplicate all'infinito.. Maledette..
Bellissimo!!!
http://www.youtube.com/watch?v=MAIBS15iXSc
Altra soluzione!
http://www.youtube.com/watch?v=V6o0LPeONbE&feature=related

Kj822001
05-06-2011, 13:03
http://www.youtube.com/watch?v=yfENGsdTRTc

dovrebbe costare sui 16 euro

RUTHLESS86
06-06-2011, 09:27
pinetto...il primo video che hai messo....è spaziale!!!

Pinetto
06-06-2011, 10:39
pinetto...il primo video che hai messo....è spaziale!!!

E ho anche letto come cosa significa "insegnare" ai gamberetti a mangiare aiptasie.....
niente di più semplice,basta metterli insieme in un ambiente dove non ci sia altro da mangiare, ovvero si crea una vaschetta a parte, si inserisce dentro un gamberetto e una aiptasia, imparerà cosa mangiare per sopravvivere! :-))

RUTHLESS86
06-06-2011, 11:33
#25

Pinetto
06-06-2011, 15:31
Sta nascendo la rocciata! :-))
http://img854.imageshack.us/img854/8965/img0759u.jpg

ariadne3
06-06-2011, 17:37
Pinetto i miei complimenti!!ho letto tutto e devo farti i complimenti per come ti stai comportando spero anche io piu' in la di riassemblare il mio mostro e di buttrmi anche io nella nuova esperienza per me del marino.!!!:))))Intanto continuero' a leggere la tua discussione e a prendere spunti!!!Grazie

Pinetto
06-06-2011, 20:23
Finita la mia rocciata #22
http://img194.imageshack.us/img194/8555/img0770lp.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2276/img0775zj.jpg

RUTHLESS86
06-06-2011, 21:42
l'atollo di destra è perfetto.....rivedrei solo le 3 rocce piu grandi....le piu alte......sembrano poco produttive per terrazze per coralli.....l'insieme è bello ottimo lavoro!

raiderale
06-06-2011, 22:26
quoto, cerca di metterle non che ti piacciano ma che siano utili, tanto domani non si vedranno più.

Pinetto
06-06-2011, 22:36
l'atollo di destra è perfetto.....rivedrei solo le 3 rocce piu grandi....le piu alte......sembrano poco produttive per terrazze per coralli.....l'insieme è bello ottimo lavoro!

quoto, cerca di metterle non che ti piacciano ma che siano utili, tanto domani non si vedranno più.

Ho cercato di sfruttare al massimo le rocce piatte dal basso fino a mezz'altezza, più di quelle non ne avevo, perchè cmq la maggior parte delgi animali non la metterò su in cima, quindi meglio sfruttarle un pò più in giù.
Le rocce più alte son quello che sono , non il massimo per le terrazze, ma ci sono e ho pensato che la loro posizione ideale sia li su, qualcosa ci metterto su, tendenzialemente penso che per i duri si possano mettere anche sulle rocce più alte, hanno bisogno di meno appoggio, i molli un pò più giù, dove ci sono le terrazze.
Domani faccio una foto dall'alto, le terrazze sono molto più di quello che si vede dalla foto, sapete benissimo meglio di me che l'acquario deforma molto la prospettiva ;-)
Cmq, ora all'idea di rimettere le mani in vasca mi vien da piangere, domani vedo un pò cosa riesco a fare senza scombinare troppo :-))

RUTHLESS86
06-06-2011, 22:48
gia le foto non rendono mai.....domani fai la foto dall'alto!!

Pinetto
07-06-2011, 13:19
Ho rifatto la rocciata....e ho riallagato casa.... #30
http://img121.imageshack.us/img121/6372/img0977wd.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/1108/img0984cb.jpg

RUTHLESS86
07-06-2011, 18:31
rocciata perfetta......imho.......dall'alto è veramente funzionale.....bravo
------------------------------------------------------------------------
il vetro dietro non lo potrai mai piu pulire....ma fregatene....è bello anche con le coralline.....

Pinetto
07-06-2011, 18:50
rocciata perfetta......imho.......dall'alto è veramente funzionale.....bravo
------------------------------------------------------------------------
il vetro dietro non lo potrai mai piu pulire....ma fregatene....è bello anche con le coralline.....

E' esattamente quello che ho pensato io! :-)) anche perchè dietro con la mano quasi non ci passo!

tene
07-06-2011, 19:06
mooolto meglio
solo quella piatta triagolare a dx da un senso di innaturale ed e' messa obbliqua quindi le basette tenderanno a cadere,per il resto molto bene secondo me

Pinetto
08-06-2011, 17:07
Fatte alcune modifiche, avevo problemi con il passaggio della calamita e le rocce non erano molto stabili.....ora è tutto ok....ROCCIATA DEFINITIVA....
è ufficialmente partita la maturazione!!! #27
http://img16.imageshack.us/img16/8600/img0786j.jpg

dall'alto
http://img40.imageshack.us/img40/2109/img0794tf.jpg

RUTHLESS86
08-06-2011, 17:09
va benissimo pinetto.......ottimo lavoro.....adesso......dimenticati della vasca....

RobyVerona
08-06-2011, 19:28
Bella, la rocciata mi convince. Pinetto ricordami solo una cosa senza che vado a spulciarmi tutte le pagine, con cosa illuminerai alla fine la vasca?

Pinetto
08-06-2011, 19:36
Bella, la rocciata mi convince. Pinetto ricordami solo una cosa senza che vado a spulciarmi tutte le pagine, con cosa illuminerai alla fine la vasca?

Con 2 di queste..... Led
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302337

RUTHLESS86
08-06-2011, 19:39
pinetto.....ma le hai gia??? riesci a fare un paio di foto???

Pinetto
08-06-2011, 20:11
pinetto.....ma le hai gia??? riesci a fare un paio di foto???

No Angelo, devo fare l' ordine a giorni.

Pinetto
09-06-2011, 12:57
Ragazzi, ho un probelma serio.....
Il mio impianto di osmosi peggiora di giorno in giorno, dall'iltima volta che l'ho avviato i TDS erano a 3, oggi dopo un ora di funzionamento sono a 18.
Premesso che risolvero il problema in breva tempo, ora però ho bisogno di acqua per il rabbocco, posso usarla questa, o 18 è veramente troppo?

GROSTIK
09-06-2011, 13:04
l'ideale è 0 .... se non hai la possibilità di procurarti acqua di questa qualità in maniera sivura utilizzarla per un breve periodo non ti comporterà problemi ... però naturalmente prima risolvi e meglio è ;-)

Pinetto
09-06-2011, 13:09
l'ideale è 0 .... se non hai la possibilità di procurarti acqua di questa qualità in maniera sivura utilizzarla per un breve periodo non ti comporterà problemi ... però naturalmente prima risolvi e meglio è ;-)

Senza dubbio risolverò il problema al più presto, mi chiedo però, come faccio a sapere cosa non va nell'impianto? tieni conto che è praticamente nuovo, avrà prodotto si e no 500 litri, come faccio a sapere cosa sostituire?
l'impianto è questo
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=19&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

buddha
09-06-2011, 13:14
Sei sicuro del conducimetro?

Pinetto
09-06-2011, 13:42
Sei sicuro del conducimetro?

Come si fa ad esserne sicuri?

raiderale
09-06-2011, 13:43
pinetto, ho lo stesso impianto, e dopo 1 mese e mezzo son o passato da 000 (appena comprato) a 003, e mi è stato spiegato che il problema è dovuto ad aver dato troppa pressione nell'impianto, quello è fatto per lavorare a 4 bar mi sembra, se te gli dai più pressione ti mangi i filtri e la membrana in un attimo!

ora, fai così, d'ora in poi apri l'acqua molto poco, in modo da farla uscire appena dal tubicino blu... deve uscirne poca, a me faceva 25lt/h ed è un valore eccessivo, deve andare piano piano, e vedrai che non ti giochi i filtri..

per i 18, io sapevo che fino a 14 era osmosi... non so cos'altro dirti#07

RUTHLESS86
09-06-2011, 13:49
te lo dico io cos'è.......è la pompa booster!!

Kj822001
09-06-2011, 17:37
l'ideale è 0 .... se non hai la possibilità di procurarti acqua di questa qualità in maniera sivura utilizzarla per un breve periodo non ti comporterà problemi ... però naturalmente prima risolvi e meglio è ;-)

Che tipo di problemi potrebbe portare a lungo termine??

RobyVerona
09-06-2011, 21:39
l'ideale è 0 .... se non hai la possibilità di procurarti acqua di questa qualità in maniera sivura utilizzarla per un breve periodo non ti comporterà problemi ... però naturalmente prima risolvi e meglio è ;-)

Che tipo di problemi potrebbe portare a lungo termine??

Dipende da cosa in prevalenza è dato il valore elevato di TDS.

Pinetto
10-06-2011, 00:49
Dopo quasi 2 giorni di iniziata maturazione l'acqua dell'acquario è straodinariamente limpida, davvero stupenda, non era cosi trasparente nemmeno appena uscita dall'impianto!
Stasera ho notato la comparsa delle prime alghe, che per ora sono più che altro una specie di muschio.
http://img807.imageshack.us/img807/688/img0796l.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/8030/img0797g.jpg

raiderale
10-06-2011, 01:42
io vedo solo una MIRIADE di spirografi! spettacolo! -11

dagli tempo... vedrai che ora che le cose cominciano a girare andrai solo nel verso giusto...

IO farei così:
tra un paio di settimane TEST, poi li ripeti dopo na settimana, e poi se è tutto ok parti con le luci, se no intervieni con le resine...

in questo periodo dosa biodigest alla mattina e bioptim la sera (o 1/3 di cucchiaino di zucchero ogni 2gg)

se poi hai anche un po' di phytoplancton aiuti la vasca a partire, questo è quello che farei io, perchè ho avuto ottimi risultati e sono sempre partito così.

RUTHLESS86
10-06-2011, 05:57
no.......non dosare niente......dimenticati della vasca per un mese......devi fare una corretta maturazione......i test li farai tra un mese.......segna sul calendario cosi non ti fasci la testa!!

Nella seconda foto sembra che ci siano cianobatteri........scrivi su google cianobatteri acquario e dimmi se sono uguali.....
------------------------------------------------------------------------
io vedo solo una MIRIADE di spirografi! spettacolo! -11

non sono spirografi.....sembrano alghe calcaree......incrostate......infatti se si toccano sembrano proprio cemento!!

Pinetto
10-06-2011, 12:07
io vedo solo una MIRIADE di spirografi! spettacolo! -11

dagli tempo... vedrai che ora che le cose cominciano a girare andrai solo nel verso giusto...

IO farei così:
tra un paio di settimane TEST, poi li ripeti dopo na settimana, e poi se è tutto ok parti con le luci, se no intervieni con le resine...

in questo periodo dosa biodigest alla mattina e bioptim la sera (o 1/3 di cucchiaino di zucchero ogni 2gg)

se poi hai anche un po' di phytoplancton aiuti la vasca a partire, questo è quello che farei io, perchè ho avuto ottimi risultati e sono sempre partito così.

no.......non dosare niente......dimenticati della vasca per un mese......devi fare una corretta maturazione......i test li farai tra un mese.......segna sul calendario cosi non ti fasci la testa!!

Nella seconda foto sembra che ci siano cianobatteri........scrivi su google cianobatteri acquario e dimmi se sono uguali.....
------------------------------------------------------------------------
io vedo solo una MIRIADE di spirografi! spettacolo! -11

non sono spirografi.....sembrano alghe calcaree......incrostate......infatti se si toccano sembrano proprio cemento!!

Si si...sono proprio spirografi...un infinità di ciuffetti rossi! :-))
Le alghe non si vedono nella foto perchè sono ancora solo acccennate, ma si vede dal vivo una patina verde a macchie che comincia a spuntare.
Per i cianobatteri..... si ci sono molte macchie violastre, ma credo più che altro siano alghe coralline...... #24

RUTHLESS86
10-06-2011, 14:42
pinetto......sostieni che sotto ai cianobatteri della seconda foto........quei "mille vermetti" siano spirografi? i cianobatteri comunque non sono un buon segno........

raiderale
10-06-2011, 14:58
Angelo, si vedono i ciuffi rossi....

RUTHLESS86
10-06-2011, 15:52
azz faccio fatica a vederli.......

marchio86
10-06-2011, 16:22
si tantissimi spirografi mini :-) nel mio avviato 10 gg fà comincio a vederne pure io qualcuno identico a quelli della foto :-)

Pinetto
13-06-2011, 13:13
E la maturazione continua..... Mah! Dovrei vedere qualcosa di particolare? Qualche segno? Insomma, nel mio acquario è rimasto tutto come una settimana fa #24

Manuelao
13-06-2011, 13:20
E la maturazione continua..... Mah! Dovrei vedere qualcosa di particolare? Qualche segno? Insomma, nel mio acquario è rimasto tutto come una settimana fa #24

I copepodi che giocano a nascondino nelle rocce:-)

raiderale
13-06-2011, 13:24
pinetto, fai così, se proprio vuoi vedere qualcosa, SE PROPRIO DEVI, la notte, quando le luci sono spente da tre orette accendi una torcia e guarda le superfici delle rocce, vedrai che (come diceva Manu) è pieno di animaletti che se ne vanno in giro...!

Pinetto
13-06-2011, 15:53
pinetto, fai così, se proprio vuoi vedere qualcosa, SE PROPRIO DEVI, la notte, quando le luci sono spente da tre orette accendi una torcia e guarda le superfici delle rocce, vedrai che (come diceva Manu) è pieno di animaletti che se ne vanno in giro...!

no, certo che non DEVO, era più che altro per capire qual'è il percorso che il mio acquario sta e dovrà fare... tutto qui :-)

raiderale
13-06-2011, 15:58
Per ora, senza luci e senza nulla, quella è l'unica cosa che puoi vedere, ti tocca solo aspettare, purtroppo è così....

quando avrai le luci foooorse inizierai a vedere qualcosa, ma anche il mio a parte gli animali inseriti da me non è che abbia visto chi sa quali percorsi, se non quelli delle alghe...

dai tempo al tempo, sei partito molto bene, ed ora è il momento di pensare ad altro, la vasca deve fare il suo corso anche se a te sembra sempre identica... IO in questo momento metteri dei batteri, poi fai te, sono contrario al mese di buio senza fare nulla per me non ha molto senso...

comunque, lasca stare la vasca anche perchè se la vedi sempre e la osservi ra ti viene solo da cambiare qualcosa, e meno la tocchi meglio è, lasciala così, controlla solo temperatura; salinità; e livelli tutti i giorni...

Pinetto
13-06-2011, 16:34
Per ora, senza luci e senza nulla, quella è l'unica cosa che puoi vedere, ti tocca solo aspettare, purtroppo è così....

quando avrai le luci foooorse inizierai a vedere qualcosa, ma anche il mio a parte gli animali inseriti da me non è che abbia visto chi sa quali percorsi, se non quelli delle alghe...

dai tempo al tempo, sei partito molto bene, ed ora è il momento di pensare ad altro, la vasca deve fare il suo corso anche se a te sembra sempre identica... IO in questo momento metteri dei batteri, poi fai te, sono contrario al mese di buio senza fare nulla per me non ha molto senso...

comunque, lasca stare la vasca anche perchè se la vedi sempre e la osservi ra ti viene solo da cambiare qualcosa, e meno la tocchi meglio è, lasciala così, controlla solo temperatura; salinità; e livelli tutti i giorni...

Per i batteri ho messo 3 fiale di biodigest, datemi da RUTHLESS (Angelo), a distanza di 3 giorni l'una dall'altra.

raiderale
13-06-2011, 16:41
perfetto... se non hai bioptim dai 1/3 di cucchiaino di zucchero da cucina, per la moltiplicazione dei batteri, è una fonte di carbonio.

RUTHLESS86
13-06-2011, 18:57
pinetto...potevi fare anche a meno dei batteri...lascia perdere la vasca.......!!!!! tanto te ne accorgerai da solo quante forme di vita vedrai tra poco......si parla sempre di copepodi e magari qualche stomatella!!!!

tene
13-06-2011, 20:15
lascia perdere la prolificazione batterica la farai se ne avrai voglia a vasca stabile e quando sarai in grado di leggere la vasca, non fare niente aspetta e basta dai retta ad angelo che ti sta seguendo molto bene senza darti consigli rischiosi

RobyVerona
13-06-2011, 20:43
lascia perdere la prolificazione batterica la farai se ne avrai voglia a vasca stabile e quando sarai in grado di leggere la vasca, non fare niente aspetta e basta dai retta ad angelo che ti sta seguendo molto bene senza darti consigli rischiosi

Come non quotarti! La riproduzione batterica lasciala se proprio vuoi ad un domani quando avrai la vasca ben avviata e ti sarai fatto un buon occhio.

Pinetto
13-06-2011, 22:35
lascia perdere la prolificazione batterica la farai se ne avrai voglia a vasca stabile e quando sarai in grado di leggere la vasca, non fare niente aspetta e basta dai retta ad angelo che ti sta seguendo molto bene senza darti consigli rischiosi

Angelo!?!? Chi? :-D

tene
13-06-2011, 22:58
con quest 'ultimo post te l'ho sei giocato,
adesso non ti risponde più:-D

RUTHLESS86
13-06-2011, 23:03
:-D manco what's up sa usare........figurati una vasca!!!!!!! grande pinetto

Pinetto
14-06-2011, 00:34
:-D manco what's up sa usare........figurati una vasca!!!!!!! grande pinetto

Vi stupirò con effetti speciali!!!!-28

raiderale
14-06-2011, 02:48
Caxxo pinetto, lascia stare la riproduzione batterica, tel'ho detto 100 volte! :-D

o raga, con me ha funzionato alla grande.... :-))

Pinetto
16-06-2011, 20:47
E queste macchie arancioni....sarebbero?
http://img808.imageshack.us/img808/5408/img0843ed.jpg

RUTHLESS86
16-06-2011, 20:49
Potrebbero essere normalissime alghe coralline.....oppure cianobatteri.......fai una foto piu dettagliata!!!

Pinetto
16-06-2011, 20:52
Potrebbero essere normalissime alghe coralline.....oppure cianobatteri.......fai una foto piu dettagliata!!!

Purtroppo meglio di così non riesco a fotografarle......cmq non hanno volume, sono macchie liscie e piatte.

RUTHLESS86
16-06-2011, 20:52
scrivi cianobatteri su google e guarfa se sono quelli......a me non sembrano comunque.....
------------------------------------------------------------------------
anzi scrivi "cianobatteri acquario marino"

Pinetto
16-06-2011, 20:55
scrivi cianobatteri su google e guarfa se sono quelli......a me non sembrano comunque.....
------------------------------------------------------------------------
anzi scrivi "cianobatteri acquario marino"

fatto....non sembrerebbero proprio cianobatteri #24

RUTHLESS86
16-06-2011, 20:56
dedicati alla smart in questo mese........:-D

Pinetto
16-06-2011, 20:58
dedicati alla smart in questo mese........:-D

devono arrivare le targhe, ci vorranno 10 giorni!!!! nell' attesa mi sfogo con l'acquario... :-D

buddha
16-06-2011, 21:15
Direi coralline..

tene
18-06-2011, 12:59
coralline

Pinetto
20-06-2011, 16:26
Mi sono appena arrivate le plafo led, spedite venerdì da hong kong!!!!
Ora sono al lavoro e non posso spaccottare, intanto uan foto della confezione.
http://img231.imageshack.us/img231/1926/img0851r.jpg

Pinetto
20-06-2011, 16:40
una foto al volo...
http://img689.imageshack.us/img689/6595/img0853mm.jpg

RUTHLESS86
20-06-2011, 20:06
esteticamente molto carina.....speriamo renda!

RobyVerona
20-06-2011, 21:25
Non male... Se hai un'attimo mi faresti una foto del controller più da vicino? Grazie!!

Manuelao
20-06-2011, 21:27
Bello.. Vai con le foto

Pinetto
21-06-2011, 00:09
Non ho avuto ancora il tempo di istallarle, ma ne ho accesa una, beh, non so voi a che luce siete abituati, ma questa plafo è impressionante!!!! Davvero incredibile, credo seriamente che una sia più che sufficiente per il mio acquario da 300 litri.

RUTHLESS86
21-06-2011, 00:27
ci vorrebbe un luxometro per dirlo....non l'occhio nudo!!! appena puoi....metti foto!!

Kj822001
21-06-2011, 09:54
I led hanno il pregio di stupire l'occhio perchè hanno una quantita di luce incredibile che parte da un punto piccolo. Nell'acquario poi la cosa cambia.. Pensa che chi è abituato alle hqi 400 watt dice di vedere le vasche a led un po' buie..:-))
Comunque la luce che fanno è veramente impressionante.

Pinetto
21-06-2011, 15:54
Non so siceramente come commentare l'installazione della plafo, dico solo che ne ho prese 2 pensando fossero necessarie, ma dopo averne isntallata una credo proprio che la seconda la lascerò nella scatola.
Solo una premessa , le foto sono state fatte con tutte le finestre di casa aperte alle 14,30, e oggi nella mia città il sole spacca le pietre!!!!!

Questa foto vi da l'idea del contrasto con la luce esterna
http://img839.imageshack.us/img839/7217/img0865q.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/1929/img0867m.jpg
solo led blu accesi
http://img706.imageshack.us/img706/2694/img0879k.jpg

L'illuminazione paragonata all'ambiente circostante
http://img827.imageshack.us/img827/5644/img0881r.jpg
------------------------------------------------------------------------
Non male... Se hai un'attimo mi faresti una foto del controller più da vicino? Grazie!!

eccoti servito :-)
http://img17.imageshack.us/img17/8035/img0857hc.jpg

pepot
21-06-2011, 16:12
MINCHIA CHE LUCE
bellissima

Pinetto
21-06-2011, 16:13
60 watt incredibili!!!!!

Mario89xxl
21-06-2011, 16:21
Secondo te, le foto son venute bene? Cioè, la foto mostra la stessa luce "reale", la stessa luce che hai in vasca?

A me sembra che ci sia troppa luce al centro (soprattutto guardando la prima foto), e che la plafo non copra bene tutta la vasca.

GROSTIK
21-06-2011, 16:34
niente male ... però la vasca mi sembra un pò buia ai lati ...
e complimenti per la parete la pietre ricostruita mi piace una cifra .... :-)) ... infatti c'ho rivestito il mobile dell'acquario :-)

Pinetto
21-06-2011, 16:48
niente male ... però la vasca mi sembra un pò buia ai lati ...
e complimenti per la parete la pietre ricostruita mi piace una cifra .... :-)) ... infatti c'ho rivestito il mobile dell'acquario :-)

Lo so, l'ho visto! :-))
La vasca non è buia ai lati....è troppo luminosa al centro....!!:-)
Cmq, io ho preso 2 plafo proprio per questo motivo, ognuna è lunga 40 cmq, logico è che su una vasca di 82 ci sta strettina, am sincermanete non credo che metterò la seconda, la luce prodotta da uan sola è veramente TANTA, forse non estesa alla perfezione su tutti gli 80 cmq,ma cmq i lati sono ugualmente estremamente luminosi.
------------------------------------------------------------------------
Secondo te, le foto son venute bene? Cioè, la foto mostra la stessa luce "reale", la stessa luce che hai in vasca?

A me sembra che ci sia troppa luce al centro (soprattutto guardando la prima foto), e che la plafo non copra bene tutta la vasca.

La troppa luce che vedi al centro è data dalle uniche rocce PIATTE E BIANCHE che sono proprio li sotto, quindi un riflessione della luce massima.

RUTHLESS86
21-06-2011, 16:49
bella plafo......ottima luce.....la controllerei con un luxometro per curiosita!!! ma mi raccomando.....mettine due......non una!!!

Pinetto
21-06-2011, 16:50
bella plafo......ottima luce.....la controllerei con un luxometro per curiosita!!! ma mi raccomando.....mettine due......non una!!!

veramente la secondA era per te, aspettavo che mi pregassi di vendertela!!!! :-D:-D:-D

PS: se hai un luxometro mandamelo che te la misuro!:-))

RUTHLESS86
21-06-2011, 16:59
sai che io le cinesate non le monto!!:-D a perte gli scherzi....montala l'altra.....1 perche piu luce cè meglio è.....2 perche ti copre meglio la vasca......3 perche non sai realmente se la plafo rende oppure no.....

Mario89xxl
21-06-2011, 17:51
Provato a mettere entrambe le plafo, ma in maniera perpendicolare alla lunghezza della plafo? Cioè a ruotare di 90° quella che hai ora, e quindi affiancarle l'altra

Pinetto
21-06-2011, 18:03
Provato a mettere entrambe le plafo, ma in maniera perpendicolare alla lunghezza della plafo? Cioè a ruotare di 90° quella che hai ora, e quindi affiancarle l'altra

E' la prova che avevo intenzione di fare se e quando deciderò di metterle tutte e due...per ora una sola basta e superavanza!

RUTHLESS86
21-06-2011, 18:25
Provato a mettere entrambe le plafo, ma in maniera perpendicolare alla lunghezza della plafo? Cioè a ruotare di 90° quella che hai ora, e quindi affiancarle l'altra

E' la prova che avevo intenzione di fare se e quando deciderò di metterle tutte e due...per ora una sola basta e superavanza!

se lo dici tu........

raiderale
23-06-2011, 02:28
Provato a mettere entrambe le plafo, ma in maniera perpendicolare alla lunghezza della plafo? Cioè a ruotare di 90° quella che hai ora, e quindi affiancarle l'altra

E' la prova che avevo intenzione di fare se e quando deciderò di metterle tutte e due...per ora una sola basta e superavanza!

la luce non basta mai, figuriamoci se superavanza....

montala, anche per vedere come viene fuori dai, anche per i tuoi caaaaari amici del forum che stanno decidendo se prenderla o no,,,,

insomma maettila....

cioè.....

METTI QUESTA CAXXO DI PLAFO PINETTO! -04-04-04-04

:-D

AndreaHOH
23-06-2011, 08:39
Quoto Camillo! Complimentoni per il salone, hai proprio un buon gusto!

Pinetto Sai una cosa, quando si vedono in foto le vasche ci si rende conto se e' illuminata a dovere o meno, so benissimo che dentro la stanza e' altra cosa, ma prova veramente a mattere la seconda poi vediamo la differenza che c'e....

Pinetto
23-06-2011, 09:02
Provato a mettere entrambe le plafo, ma in maniera perpendicolare alla lunghezza della plafo? Cioè a ruotare di 90° quella che hai ora, e quindi affiancarle l'altra

E' la prova che avevo intenzione di fare se e quando deciderò di metterle tutte e due...per ora una sola basta e superavanza!

se lo dici tu........

Provato a mettere entrambe le plafo, ma in maniera perpendicolare alla lunghezza della plafo? Cioè a ruotare di 90° quella che hai ora, e quindi affiancarle l'altra

E' la prova che avevo intenzione di fare se e quando deciderò di metterle tutte e due...per ora una sola basta e superavanza!

la luce non basta mai, figuriamoci se superavanza....

montala, anche per vedere come viene fuori dai, anche per i tuoi caaaaari amici del forum che stanno decidendo se prenderla o no,,,,

insomma maettila....

cioè.....

METTI QUESTA CAXXO DI PLAFO PINETTO! -04-04-04-04

:-D

Quoto Camillo! Complimentoni per il salone, hai proprio un buon gusto!

Pinetto Sai una cosa, quando si vedono in foto le vasche ci si rende conto se e' illuminata a dovere o meno, so benissimo che dentro la stanza e' altra cosa, ma prova veramente a mattere la seconda poi vediamo la differenza che c'e....

Ma il mio "superavanza" è riferito al solo fatto che la vasca ora è in MATURAZIONE, le luci so spente, ho messo su quella plafo solo per vedere che effetto fa, ovvio che una volta che si renderà necessaria l'illuminazione le appenderò tutte e due!....... :-D tanto consumano solo 60W BUAHAHHAHAHAHAHHAH .....che sollievo!

Pinetto
23-06-2011, 10:42
Quoto Camillo! Complimentoni per il salone, hai proprio un buon gusto!


E' in vendita...... :-)) è pure a due passi dal mare....
http://www.subito.it/ville-singole-e-a-schiera/lussuosa-villa-bifamiliare-latina#23875281.htm

Kj822001
23-06-2011, 11:10
Si riesce timerizzare le luce bianche e quelle blu?? cioè riesce a mettere un timer che accenda le blu e tenga spente le bianche??

Pinetto
23-06-2011, 11:23
Si riesce timerizzare le luce bianche e quelle blu?? cioè riesce a mettere un timer che accenda le blu e tenga spente le bianche??

si, se si apre la scatola del controller e si fanno un paio di ponti.... oppure basta mettere un ponte in uscita dal controller, si comprano jack maschio e femmina come questi
http://img17.imageshack.us/img17/8035/img0857hc.jpg
si fa un ponte che si può collegare a qualsiasi timer...anche "dimmerato".

Pinetto
23-06-2011, 14:06
Arrivati anche i test Salifert....
ne faccio qualcuno? quale?
http://img14.imageshack.us/img14/9561/img0923ds.jpg

RUTHLESS86
23-06-2011, 18:51
nessuno......

Pinetto
23-06-2011, 19:42
nessuno......

Ahahahaha...... Non avevo dubbi!
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto ad osmosi, forwater osmopure75, davvero un grande impianto.
Il precedente aqua1 100xp è morto in meno di un mese, vergognoso.

4divpz
24-06-2011, 20:44
se era difettato xkè non lo hai cambiato?
Cmq consuma 60watt ma quanti ne rende?
Continua cosi e non avere fretta mi raccomando;-)

raiderale
27-06-2011, 00:51
nessuno......

Ahahahaha...... Non avevo dubbi!
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto ad osmosi, forwater osmopure75, davvero un grande impianto.
Il precedente aqua1 100xp è morto in meno di un mese, vergognoso.


Il mio funziona da due mesi egregiamente, non tiriamo mer.da a prescindere Pinuz! ;-)

sono molto curioso della riuscita della plafo...

buddha
27-06-2011, 07:38
Anche il mio 100 xp funziona egregiamente da diversi mesi..

maxcc
27-06-2011, 07:54
Arrivati anche i test Salifert....
ne faccio qualcuno? quale?
http://img14.imageshack.us/img14/9561/img0923ds.jpg

Pinetto vai alla grande #36# quando vuoi aggiornami ;-)

p.s. il test dello stronzio potevi evitarlo #17

Kj822001
27-06-2011, 09:12
se era difettato xkè non lo hai cambiato?
Cmq consuma 60watt ma quanti ne rende?
Continua cosi e non avere fretta mi raccomando;-)

Secondo me la resa è di 60 watt ma consuma di più.. L'efficienza si aggira attorno al 90% quindi la plafo consumerà 66watt circa.. Mal che vada l'efficienza potrebbe essere dell'80% se il dimensionamento è stato fatto male e gli alimentatori pure ma in questo caso te ne accorgi perchè il calore dissipato dovrebbe aumentare.

4divpz
28-06-2011, 11:52
se era difettato xkè non lo hai cambiato?
Cmq consuma 60watt ma quanti ne rende?
Continua cosi e non avere fretta mi raccomando;-)

Secondo me la resa è di 60 watt ma consuma di più.. L'efficienza si aggira attorno al 90% quindi la plafo consumerà 66watt circa.. Mal che vada l'efficienza potrebbe essere dell'80% se il dimensionamento è stato fatto male e gli alimentatori pure ma in questo caso te ne accorgi perchè il calore dissipato dovrebbe aumentare.

#24#24#24#24 resa di 60watt... impossibile dai x il suo acquario sarebbe insufficcente anche se le mette tutte 2#24 ma aspettiamo cosa dice Pinetto
PINETTOOOOOOOO:-D:-D:-D

Kj822001
28-06-2011, 12:06
Eh no due da 60 watt copre tutta la vasca e alleva anche sps.. non troppo esigenti probabilmente ma i 120 watt vengono sparati totalmente in vasca non come i neon o le HQI che sparano a 360°..
PINETOOO

Pinetto
28-06-2011, 12:26
nessuno......

Ahahahaha...... Non avevo dubbi!
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto ad osmosi, forwater osmopure75, davvero un grande impianto.
Il precedente aqua1 100xp è morto in meno di un mese, vergognoso.


Il mio funziona da due mesi egregiamente, non tiriamo mer.da a prescindere Pinuz! ;-)

sono molto curioso della riuscita della plafo...

Io non tiro me.rda a prescindere, se l'ho detto è perchè ho avuto vari colloqui con il venditore che mi ha detto che sono da cambiare tutti i pezzi perchè esauriti.
Le resine da cmbiare dopo neanche 500 litri?????????
La membrana che non filtra nemmeno il 70% dopo 500 litri?
Acqua a 285 DSP che viene definita troppo dura e di scarsa qualità, che ci vorrebbe un ADDOLCITORE, motivo per cui l'impianto è già TOTALMENTE da cambiare??????
Mi viene richiesto di fare test dell'acqua in ingresso con strumenti PROFESSIONALI....!!!!!! quelli salifert non vanno bene sono poco attendibili, quindi dovrei spendere circa 2000mila euro per comprare un test dei tester professionali????????????????
io non parlo senza cognizione di causa......mai mai.
Non scherziamo per piacere.siamo seri.
HO dovurto comprare una pompa booster perchè la pressione per questo impainto non bastava, altri 110 euro.
Con il forwater senza booster faccio più acqua di quanta ne facessi con l'aqua1 con booster.
Ed ho meno di 2 bar.
Anzi, voglio precisare un paio di cose.
Quello che dico è per ESPERIENZA diretta.
Comprai l' aqua1 100 xp per risparmiare, perchè sinceramente di spendere quei 219euro (circa) per il forwater osmopure75 proprio non mi andava.
Ho speso meno della metà per l'aqua1, anche se molti degli amici e conoscenti del formun mi avevano consigliato di andare sul "sicuro" con il forwater, am dato che sono un testardo ho preso l'aqua1.
ORa a me sinceramente e personalmente non interessa nulla ne di aqua1 ne di forwater, a me interessa non buttare i MIEI soldi, cosa che mi è successa con l'aqua1 , ho speso tra impainto e booster circa 250 euro, soldi buttati, se avessi fatto come mi era stato più volte consilgiato da altri utenti molto più esperti di me, non sarebbbe successo.
Ma può darsi anche che io sia un incapace, non lo escludo. ;-)

Marcoto
28-06-2011, 12:34
Pinetto anche io sono nella tua stessa situazione ma prendi troppo per oro colato quello che dicono cerca di fare anche di testa propia

Pinetto
28-06-2011, 12:39
Pinetto anche io sono nella tua stessa situazione ma prendi troppo per oro colato quello che dicono cerca di fare anche di testa propia


E' proprio perchè ho fatto di testa mia che mi sono ritrovato a buttare i soldi. cmq OT chiuso, questa è la discussione sul mio acquario, non sul mio impianto di osmosi. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Tornando al discorso plafoniera a led, non ho ancora installato la seconda perchè in questo periodo sto incasinatissimo col lavoro. Appena posso la installato, intanto ditemi che test volete che faccia.....per verificare quanto "illumino".
------------------------------------------------------------------------
Eh no due da 60 watt copre tutta la vasca e alleva anche sps.. non troppo esigenti probabilmente ma i 120 watt vengono sparati totalmente in vasca non come i neon o le HQI che sparano a 360°..
PINETOOO

Questo è certo, le mie plafo sparano esattamente in giù tutta la luce, se si mette una mano fuori dal cono della luce , l'illuminazione è pari a zero.Hanno una penetrazione assurda, quindi basta regolarle in altezza per avere il giusto cono.

raiderale
28-06-2011, 12:51
se la vasca con le rocce gira da più di due settimane io farei i test di NO2 NO3 e PO4.

GROSTIK
28-06-2011, 12:56
Pinetto anche io sono nella tua stessa situazione ma prendi troppo per oro colato quello che dicono cerca di fare anche di testa propia
#24 ... questo intervento mi lascia perplesso ... cerchiamo di rimanere in topic ... è un tuo pensiero ma ricordati che sul forum vengono dati consigli da appassionati ad altri appassionati che ne hanno bisogno ...... non ci sono imposizioni ..... ;-)

RUTHLESS86
28-06-2011, 12:56
se la vasca con le rocce gira da più di due settimane io farei i test di NO2 NO3 e PO4.

non ne vedo il motivo........

Pinetto
28-06-2011, 13:55
Pinetto anche io sono nella tua stessa situazione ma prendi troppo per oro colato quello che dicono cerca di fare anche di testa propia
#24 ... questo intervento mi lascia perplesso ... cerchiamo di rimanere in topic ... è un tuo pensiero ma ricordati che sul forum vengono dati consigli da appassionati ad altri appassionati che ne hanno bisogno ...... non ci sono imposizioni ..... ;-)

Concordo in pieno! sopratutto sul "chiuso OT" :-))
------------------------------------------------------------------------
se la vasca con le rocce gira da più di due settimane io farei i test di NO2 NO3 e PO4.

non ne vedo il motivo........

....parlavo di test sulla plafo.... :-))

RUTHLESS86
28-06-2011, 14:13
per i test della plafo.....se vuoi testarla sulla resa.....devi armarti di luxometro......

raiderale
28-06-2011, 14:21
se la vasca con le rocce gira da più di due settimane io farei i test di NO2 NO3 e PO4.

non ne vedo il motivo........

il motivo è controllare lo stato degli inquinanti ad oggi, ricontrollarlo tra una settimana, e se la situazione è la medesima e decente cominciare a illuminare...

Pinetto
28-06-2011, 14:33
se la vasca con le rocce gira da più di due settimane io farei i test di NO2 NO3 e PO4.

non ne vedo il motivo........

il motivo è controllare lo stato degli inquinanti ad oggi, ricontrollarlo tra una settimana, e se la situazione è la medesima e decente cominciare a illuminare...

Dubbio tolto...... ho cominciato ad illuminare da ieri... :-))

raiderale
28-06-2011, 14:51
ah ok, va bene, allora munisciti di alghivori in caso partano le alghe e vai tranquillo così.. ;-)

Pinetto
28-06-2011, 15:04
ah ok, va bene, allora munisciti di alghivori in caso partano le alghe e vai tranquillo così.. ;-)

Alghivori?

raiderale
28-06-2011, 15:33
aha... salarias fasciatus (bavosa gioiello), ovviamente tutti gli acanturidi un domani..

quelli che sicuramente puoi e dovrai mettere saranno paguri, lumache, gamberetti vari...

avrai un gruppo di animali ALGHIVORI e DETRIVORI, che faranno le pulizie per la vasca....

per esempio, mai sentito parlare di DOLABELLA? guarda i video di ruthless sulla pulizia che gli ha fatto, quello per esempio è il miglior ALGHIVORO... poi ovviamente per ogni alga c'è il rimedio fai conto che per eliminare la valonia si usa il granchio MITRAX...

Kj822001
28-06-2011, 16:34
Io sono pieno di diatomee (1 settimana di luce) vediamo a te quanto stanno a crescere :)

Per quanto riguarda la plafo o ti armi come dice Angelo di Luxometro oppure te ne freghi e fra 6/7 mesi tirerai le tue conclusioni..

p.p.s. secondo me in maturazione non servono alghivori.. basta aspettare e tutto si stabilizza.. casomai per dare l'ultima pulitina ma per adesso è giusto che ci siano alghe e valori sballati NO2 alti fosfati alti ecc...

Pinetto come ti trovi con il bm150?? Rumore?? tipo di schiuma?? problemi di ripartenza??

Pinetto
28-06-2011, 16:43
Io sono pieno di diatomee (1 settimana di luce) vediamo a te quanto stanno a crescere :)

Per quanto riguarda la plafo o ti armi come dice Angelo di Luxometro oppure te ne freghi e fra 6/7 mesi tirerai le tue conclusioni..

p.p.s. secondo me in maturazione non servono alghivori.. basta aspettare e tutto si stabilizza.. casomai per dare l'ultima pulitina ma per adesso è giusto che ci siano alghe e valori sballati NO2 alti fosfati alti ecc...

Pinetto come ti trovi con il bm150?? Rumore?? tipo di schiuma?? problemi di ripartenza??
Per me è eccezionale, rumore praticamente assente, schiuma finisssima e molto densa, ad ogni ripartenza non serve tempo, parte subito in quarta!

Pinetto
29-06-2011, 17:15
Ma per inserire una coppia di gamberetti mangia aiptasie è troppo presto?

GROSTIK
29-06-2011, 17:53
se sono poche eliminale con la siringa e aceto ;-)

Pinetto
29-06-2011, 18:08
se sono poche eliminale con la siringa e aceto ;-)

Si certo, già fatto con le altre, e farò lo stesso con queste, ma la domanda è, posso inserire i lysmata già da ora?
------------------------------------------------------------------------
Tornando al discorso plafo, stavo leggendo la discussione di Raiderale sul suo acquario, e gli ho rubato questa foto:
http://img221.imageshack.us/img221/3134/img2861k.jpg
queste sono di certo neon t5, quelle insomma che avrei dovuto mettere al posto della palfo a led che invece ho.
Ora non so quanto le foto possano travisare l'effettiva illuminazione, però vi assicuro che viste da così la mia vasca è MOLTO più luminosa, anche con una sola plafo, semmai io ho solo un problema di distribuzione dato che la mia plafoniera a led spara la luce dritta dritta sul fondale , quindi il cono è molto ristretto, ma bisogna sempre tener conto del fatto che ne ho messa solo una ancora........ e le foto le ho fatte in pieno giorno....!!!!!
Insomma, c'è qualcuno ESPERTO in acquari che venga a casa mia a vedere ste caxxo di plafoniere, io non so davvero cosa pensare, non sono in grado di giudicare.
http://img839.imageshack.us/img839/7217/img0865q.jpg

GROSTIK
29-06-2011, 18:20
Pineto ... paragonare così attraverso delle foto 2 tipi di illuminazione non mi sembra fattibile ....;-) .. in illuminazione ci sono moltissimi topic che parlano dell'argomento ... se hai voglia fatti un giro :-) .....
per i gamberi mi pare che ormai sei partito da più di un mese .... direi che se i valori sono buoni li puoi inserire ;-)

Pinetto
29-06-2011, 18:22
Pineto ... paragonare così attraverso delle foto 2 tipi di illuminazione non mi sembra fattibile ....;-) .. in illuminazione ci sono moltissimi topic che parlano dell'argomento ... se hai voglia fatti un giro :-) .....
per i gamberi mi pare che ormai sei partito da più di un mese .... direi che se i valori sono buoni li puoi inserire ;-)

Non fatto ancora nessun test, devo farli per inserire i lysmata, se si quali?

GROSTIK
29-06-2011, 18:26
io farei i principali no2 no3 ed eventualmente po4... così vedi anche come sta andando la vasca ..... CA Mg e KH per ora non servono (se li vuoi fare per curiosità) visto che in vasca non hai ancora coralli ;-) ...

Pinetto
29-06-2011, 18:28
io farei i principali no2 no3 ed eventualmente po4... così vedi anche come sta andando la vasca ..... CA Mg e KH per ora non servono (se li vuoi fare per curiosità) visto che in vasca non hai ancora coralli ;-) ...

Appena fatto il mio primo test.....NO2
risultato.......0 :-))


http://s1.postimage.org/1srg8xuh0/IMG_0962.jpg (http://postimage.org/image/1srg8xuh0/)

Fatto anche NO3
Risultato......circa 5

Posso mettere i lysmata?

Kj822001
29-06-2011, 20:34
pinetto fai una foto senza prendere la plafo.. cioè da vicino la vasca

pepot
29-06-2011, 20:45
io farei i principali no2 no3 ed eventualmente po4... così vedi anche come sta andando la vasca ..... CA Mg e KH per ora non servono (se li vuoi fare per curiosità) visto che in vasca non hai ancora coralli ;-) ...

Appena fatto il mio primo test.....NO2
risultato.......0 :-))


http://s1.postimage.org/1srg8xuh0/IMG_0962.jpg (http://postimage.org/image/1srg8xuh0/)

Fatto anche NO3
Risultato......circa 5

Posso mettere i lysmata?
tranquillamente

dodo22
29-06-2011, 20:52
Una domanda sulla plafo... prendendone solo una il costo di spedizione non diminuisce???

RUTHLESS86
30-06-2011, 00:50
pinetto se vuoi mettere lysmata metti una coppia di amboinensis........per la plafo.....come ti ho detto dovevi mettere i t5......ma questa che hai non e malvagia.......ma devi assolutamente aggiunger l' altra.....è palese che dalle foto non riesce a coprire bene la vasca.....e i coralli ne risentiranno.......

raiderale
30-06-2011, 04:30
Straquoto per gli amboinensis, se metti gli altri non li vedrai spesso, io sia il debelius che lo stenopus li vedo di rado, l'amboinensis invece in vasche di amici lo vedi che gira di più.... infatti ora anche io ne metto na bella coppietta....

per le luci....

http://img16.imageshack.us/img16/5066/vascaluce.jpg

vedi, c'è un abisso rispetto a prima.... non puoi paragonare luci dalle foto....

però posso dirti una cosa: la pia plafo con i neon montata e spedita costa 210 euro.... è IL CESSO PIù SCRAUSO delle plafo T5, e se qualcuno qui conosce i miei neon che sono i CH LIGHTING, può dirti che è na schifezza!!!! quindi il paragone può starci perche anche la tua è una low cost cinese, ma sono sempre led cree, la mia ha quei neon che sono una chiavica, per questo voglio vedere le tue come vanno, anche se già penso che a dicembre prenderò una plafo di donato o una axilia...

Pinetto
30-06-2011, 09:38
Una domanda sulla plafo... prendendone solo una il costo di spedizione non diminuisce???

No, perchè il pacco è lo stesso.

Pinetto
30-06-2011, 10:02
pinetto se vuoi mettere lysmata metti una coppia di amboinensis........per la plafo.....come ti ho detto dovevi mettere i t5......ma questa che hai non e malvagia.......ma devi assolutamente aggiunger l' altra.....è palese che dalle foto non riesce a coprire bene la vasca.....e i coralli ne risentiranno.......

Ma io i lysmata volgio metterli soprattutto per le aiptasie..... quindi la scelta non è il wundermanni?

pepot
30-06-2011, 10:21
Per le aptasie solo i wundermanni

Pinetto
30-06-2011, 10:28
Per le aptasie solo i wundermanni

Appunto.....

Pinetto
30-06-2011, 10:55
Intanto preparo una bella coltivazione di aiptasie in un ambiente estreno alla vasca, così appena prendo i lysmata gli faccio un bel corso accellerato di divorazione..... :-))

Acquarium Island
30-06-2011, 11:17
I migliori per le aiptasie sono i boggesi che si differenziano dai wurdemmanni per la colorazione nera della coda. Si trovano in commercio più difficilmente

RUTHLESS86
30-06-2011, 12:45
vai di wurdermanni allora........una bella coppia.....!!! la vaschettta per abituarli alle aiptasie è un idea spettacolare...........

GROSTIK
30-06-2011, 13:22
I migliori per le aiptasie sono i boggesi che si differenziano dai wurdemmanni per la colorazione nera della coda. Si trovano in commercio più difficilmente

questa cosa effettivamente l'avevo sentita anch'io .... ma pensavo non fosse una cosa fondata .... interessante hai per caso qualche riferimento ... non si finisce mai di imparare :-)) .....

chiuso l'OT altrimenti mi modero da solo :-D

Pinetto
30-06-2011, 14:34
Finalmente installate le 2 plafoniere, non dico nulla sul risultato in quanto a luce, finche qualcuno di voi non le vedrà dal vivo non si potranno giudicare.

http://img62.imageshack.us/img62/171/dsc00070sa.jpg

RUTHLESS86
30-06-2011, 14:41
non vorrei dire una stupidata.....ma io le girerei......le metterei in orizzontale.....come tutte le plafoniere!!

raiderale
30-06-2011, 14:45
mi dici cortesemente le dimensioni della vasca?

RUTHLESS86
30-06-2011, 14:48
minchia rider......a pagina 48 gli chiedi le misure? :-D

Mario89xxl
30-06-2011, 14:50
I migliori per le aiptasie sono i boggesi che si differenziano dai wurdemmanni per la colorazione nera della coda. Si trovano in commercio più difficilmente

Quoto... La mano santa per le aiptasie sono i boggesi
------------------------------------------------------------------------
Per la plafo... secondo me così è perfetta, la luce è molto più omogenea e ti copre tutta la vasca

Kj822001
30-06-2011, 14:59
Finalmente installate le 2 plafoniere, non dico nulla sul risultato in quanto a luce, finche qualcuno di voi non le vedrà dal vivo non si potranno giudicare.

http://img62.imageshack.us/img62/171/dsc00070sa.jpg

Bella luce Pinuzzo

RUTHLESS86
30-06-2011, 15:04
ma lo scarico di sinistra mi sembra troppo vuoto o sbaglio??

Pinetto
30-06-2011, 15:14
mi dici cortesemente le dimensioni della vasca?
82x62x60

ma lo scarico di sinistra mi sembra troppo vuoto o sbaglio??

In che senso?.... è un 50 mm di diametro, non si riempie mai più della metà, anche con la pompa a manetta....

salvatore80
30-06-2011, 15:18
minchia sembra una bella luce..

pinetto mi ridici le misuredelle plafo e il costo per favore?

RUTHLESS86
30-06-2011, 19:19
piu lo scarico si riempie.......piu interscambio avrai............metti una pompa piu potente!!!! hai fatto lo scarico artigianale apposta..........seno prendevi xaqua!!

pepot
30-06-2011, 19:32
a me piace moltissimo sta luce con le due plafo

Pinetto
30-06-2011, 21:06
piu lo scarico si riempie.......piu interscambio avrai............metti una pompa piu potente!!!! hai fatto lo scarico artigianale apposta..........seno prendevi xaqua!!

Ho già una newjet 2300? Non basta?

4divpz
30-06-2011, 21:28
Scusa non so se hai letto o già risposto ma non credo hai 2 plafoniere da 60watt e c'è chi dice che con 120watt puoi inserire coralli duri poco esigenti ma allora xchè altri si meetono impianti luce da 300/440 watt? ok per coralli duri + esigenti ma 120watt sono pochi allora...
anche perchè non hai risposto alla domanda: consumano 60watt ma rendono?
;-)

massili
30-06-2011, 22:19
la mia è un pò più grande, 100x60x60 con due scarichi del 40 però e con una sola risalita, mi è stata consigliata una newjet 4500 e vado alla grande, mi trovo benissimo e gli scarichi me li copre quasi del tutto, rimane giusto 1cm...ho messo anche un paio di deviazioni...

RUTHLESS86
30-06-2011, 23:11
Scusa non so se hai letto o già risposto ma non credo hai 2 plafoniere da 60watt e c'è chi dice che con 120watt puoi inserire coralli duri poco esigenti ma allora xchè altri si meetono impianti luce da 300/440 watt? ok per coralli duri + esigenti ma 120watt sono pochi allora...
anche perchè non hai risposto alla domanda: consumano 60watt ma rendono?
;-)

con i led......hai meno watt ma molta resa.....il discorso cambia.....poi bisogna valutare se veramente sono led a resa potente!!

per la risalita pinetto........se hai lo scarico pieno al 15%......io metterei una risalita che lo riempia almeno all'80%!!

Pinetto
01-07-2011, 10:48
per la risalita pinetto........se hai lo scarico pieno al 15%......io metterei una risalita che lo riempia almeno all'80%!!

Lo scarico è pieno al 50%

4divpz
01-07-2011, 16:37
Scusa non so se hai letto o già risposto ma non credo hai 2 plafoniere da 60watt e c'è chi dice che con 120watt puoi inserire coralli duri poco esigenti ma allora xchè altri si meetono impianti luce da 300/440 watt? ok per coralli duri + esigenti ma 120watt sono pochi allora...
anche perchè non hai risposto alla domanda: consumano 60watt ma rendono?
;-)

con i led......hai meno watt ma molta resa.....il discorso cambia.....poi bisogna valutare se veramente sono led a resa potente!!

per la risalita pinetto........se hai lo scarico pieno al 15%......io metterei una risalita che lo riempia almeno all'80%!!
Ok ma allora con i led non si capisce quanta potenza rendono?
nella confezione non scrivono la resa in watt come x le nuove lampadine x casa a risparmio energetico che scrivono consumano 7watt e rendono come 20watt#24

Mario89xxl
01-07-2011, 16:40
Ok ma allora con i led non si capisce quanta potenza rendono?
nella confezione non scrivono la resa in watt come x le nuove lampadine x casa a risparmio energetico che scrivono consumano 7watt e rendono come 20watt#24

Beh, la Acqualiving lo fa...
Ad esempio io ho una Aql40 da 105w che rende come una HQI 250w

4divpz
01-07-2011, 16:44
Ok ma allora con i led non si capisce quanta potenza rendono?
nella confezione non scrivono la resa in watt come x le nuove lampadine x casa a risparmio energetico che scrivono consumano 7watt e rendono come 20watt#24

Beh, la Acqualiving lo fa...
Ad esempio io ho una Aql40 da 105w che rende come una HQI 250w

ecco visto io volevo sapere se quelle di pinetto che consumano 60watt, quanto rendono in potenza;-)

RUTHLESS86
01-07-2011, 17:20
ragazzi....bisogna avere un luxometro alla mano per poter sapere......

Mario89xxl
01-07-2011, 19:22
ragazzi....bisogna avere un luxometro alla mano per poter sapere......

Beh, credo che chi ha fatto la mia l'abbia usato :-))

Comunque credo che, dato che i led sono gli stessi, la sua plafo stia sui 100 - 150w di resa

Pinetto
01-07-2011, 20:03
Ragazzi, mi dite cos'è questo? e nel caso se va eliminato o se posso tenerlo?
Se io volessi si può spostare su un altra orccia, li dov'è è molto nascosto.
http://img807.imageshack.us/img807/457/dsc00740q.jpg

RUTHLESS86
01-07-2011, 20:33
pinetto ma si è mai aperto/gonfiato oppure e rimasto sempre cosi?

Pinetto
02-07-2011, 00:38
pinetto ma si è mai aperto/gonfiato oppure e rimasto sempre cosi?

Al buio si ritira completamente, a luci accese diventa enorme, quasi 10 volte rispetto a quando è al buoio. Con la luce si allungano si molto i " tentacoli" che sulle punte sono di un verde acceso.
Cos è?

RUTHLESS86
02-07-2011, 00:39
fai una foto domani quando è completamente gonfio.......

Pinetto
02-07-2011, 00:46
fai una foto domani quando è completamente gonfio.......
Ma cosa potrebbe essere?

RUTHLESS86
02-07-2011, 00:49
sembra un lps.......ma serve una foto in piena luce con corallo gonfio......

3106155
02-07-2011, 08:17
è un rhodactis, lascialo tranquillamente, se vuoi puoi tagliarlo e spostarlo dove preferisci, lo puoi appuntare alla roccia con un ago di siringa, sono coralli molli indistruttibili...

Pinetto
02-07-2011, 10:22
è un rhodactis, lascialo tranquillamente, se vuoi puoi tagliarlo e spostarlo dove preferisci, lo puoi appuntare alla roccia con un ago di siringa, sono coralli molli indistruttibili...

Bella a Marcello!!! :-))
Ma posso provare a sdradicarlo da dove è tutto intero? È molto nascosto, vorrei metterlo più in evidenza!

-------------------------

Ho provato a spostarlo......l'ho massacrato, è quasi sparito del tutto, che tristezza.....:-(
E' rimasto qualche lembo dov'era, speriamo ricresca....

massili
02-07-2011, 12:23
anche io ho un rhodactis, ma non mi risulta che abbiano tentacoli e addirittura lunghi come dice pinetto..!;-)

buddha
02-07-2011, 12:45
Ma neanche un po' infatti..

4divpz
02-07-2011, 15:52
ragazzi....bisogna avere un luxometro alla mano per poter sapere......

Scusami non ci intendiamo ancora;-)
allora quando compri una plafoniera scusa non trovi le caratteristiche tecniche????????
Scusa ma a me non sembra cosi difficile:-D:-D
ci sarà scritto sulla confezione no? altro che luxometro:-D:-D
quello serve nello specifico.

Per il corallo a me sembra o anemone o euphilya;-)