Visualizza la versione completa : fappio....sps
ho deciso parto con una vasca nuova .... e questa è la n°7 #06
dodarocs
13-04-2011, 19:28
Almeno prima di smontare facci vedere questa:-))
si , ma c'è tempo , per il momento ho comparato solo il silicone ....:-D
si , ma c'è tempo , per il momento ho comparato solo il silicone ....:-D
è l'hai pippato tutto vero???:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
BREGOLI BETTINA
13-04-2011, 19:47
ho deciso parto con una vasca nuova .... E questa è la n°7 #06
n 7 e non hai mai fatto una panoramica si potrebbe vederne qualcuna ciao
ALGRANATI
13-04-2011, 20:16
ma scusa.....ma la vasca attuale ??
non puoi usare quella?
Stefano G.
13-04-2011, 20:32
dimensioni ?
berlinese ?
luci ?
son curioso :-D
Maurizio Senia (Mauri)
13-04-2011, 20:44
E vaiiiiiiii..........lo Skimmer sicuramente H&S.;-)
tommaso83
13-04-2011, 20:55
Ma la 7 nel senso che le altre le hai smontate o in questo momento gestisci 6 vasche e ci aggiungi la 7?
No perchè se è la seconda... -05
mi farebbe molto piacere vedere tutte le precedenti..
ma che fai DSB???:-D
Stefano G.
13-04-2011, 21:25
mi farebbe molto piacere vedere tutte le precedenti..
ma che fai DSB???:-D
si ..........si dai cosi accumuli po4 :-D:-D:-D
qui terro tutti gli aggiornamenti ... 78#36# bettina attualmente ho ancora la numero 6 della 7 ho preso solo il silicone ..... matteo ne faccio una più grossina 120x50x50 ... stefano circa berlinese 8 t5 da 39 ati ....mauri , si cerco comunque di utilizzare quello che ho ...-tommaso #18 no , è la settima vasca che faccio in tutto ... sempre una alla volta ... quella che è durata di più non è durata 3 anni ... qbacce ho appena formattato il pc , qualcosa ho sulla chiavetta , ma non mi è rimasto tanto ...
non ci credo che tu non abbia almeno una foto di ogni vasca;-)
http://s3.postimage.org/2m9ub7zt0/077.jpg (http://postimage.org/image/2m9ub7zt0/)
http://s3.postimage.org/2ma2kwq9w/006.jpg (http://postimage.org/image/2ma2kwq9w/)
------------------------------------------------------------------------
le foto non sono il massimo ...
Stefano G.
13-04-2011, 22:05
bellissime le gorgonie #25
quello nella seconda foto è il leuco morto ?
ALGRANATI
13-04-2011, 22:24
Fabio *****.....almeno 60........cerca di trovare assolutamente lo spazio.
RobyVerona
13-04-2011, 22:29
Direi che sei tutto tranne un'acquariofilo "statico"!!!
In bocca al lupo.. Apriamo un topic per tutti quelli che siamo a riallestire in sti mesi.. Siamo una marea..
stefano si ... qbacce ... ho la foto del primo berlinese nella chiavetta , poi ho fatto un 210l che è stato un fiasco, sul forum forse si riesce a trovare qualcosa ...poi ho fatto la prima vasca da 350l con l'aspirazione sul fondo , quanche foto forse riesco a recupararla ...le prime 3 vasche non avevo la digitale ma erano con filtro biologico ...durate poco anche loro :-D ... ma io ho sempre fatto vasche molto semplici
E nel berlinese non avevi sps??
roby , si ... a me emoziona la fase di allestimento, partenza, costruzione .... lo spunto , nasce da nuovi stimoli ... forse dipende anche dal fatto che ho sempre fatto vasche poco costose .... buddha , anche tu ?posta magari qui il tuo link che quando sei pronto lo guardo .... maxcc ;-)
C'e un topic aperto sulla tecnica della mia nuova vasca..
franconapoli
14-04-2011, 00:11
certo che zucchen oltre che stimolare i colori .......stimola anche te fappio #18#18#18#18:-D:-D:-D:-D:-D
RUTHLESS86
14-04-2011, 05:39
In bocca al lupo.. Apriamo un topic per tutti quelli che siamo a riallestire in sti mesi.. Siamo una marea..
presente.....!!
Sa' famolo davvero apro un topic su Reef cafe' dove i neopartenti possano postare i propri link dei propri topic così ci seguiamo e aiutiamo a seconda dei progressi reciproci , che dite?
tommaso83
14-04-2011, 07:19
Fappio prima che la smonti... vengo a prendere un caffè così la vedo!! :-))
BREGOLI BETTINA
14-04-2011, 07:41
Sa' famolo davvero apro un topic su Reef cafe' dove i neopartenti possano postare i propri link dei propri topic così ci seguiamo e aiutiamo a seconda dei progressi reciproci , che dite?
DAI CHE COSI CI AIUTIAMO A VICENDA CON VOI CHE CI DATE DEI CONSIGLI MA MI DEVI DIRE COME SI FA A PORTARE I PROPI LINK CIAO E UNA BELLA IDEA E APPROPIATA A NOI CHE SIAMO DEI NEOPARTENTI CHE NON SAPPIAMO NIENTE
-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08-d08
franco .... ci stimoliamo a vicenda ....:-D buddha ok , metti anche zucchen , che è da un anno che sta per partire :-D tommaso . volentieri quando passi fammelo sapere , di sabato possibilmente .. però non è che ci sia un granchè da vedere , la vasca è poco più di un nano -28d# ... zucchen ... -68
------------------------------------------------------------------------
hypa ..... speriamo ...
L'unica cosa che mi sento di dirti, è di tentare di capire quando avrai raggiunto quella che secondo i tuoi canoni è la perfezione della vasca, perchè poi rischi di rismantellare e pentirti, non riuscendo poi più a raggiungere quel livello estetico e funzionale, davanti a cui ti troverai attraverso l'esperienza e gli allestimenti che hai cambiato.
hypa . forse non ho capito bene ... io ogni volta faccio qualcosa che mi appassiona, e valuto tutto attnetamente costo di gestione compreso , solo che dopo un pò mi rompo è voglio cambiare ... ogni vasca che faccio ha una sua caratteristica che mi permette sempre di avere nuove esperienza ... la perfezione è il rapporto tra costo e bellezza ... quando comincia a costare troppo , già non mi piace più ...:-D io parto sempre col presupposto di farla durare anni , anche perchè sono le più belle ...
Lo immagino, e fai benissimo, quello che volevo dire è che può capitare di rimpiangere l'andamento e l'estetica di una vasca che si è avuta, ma come hai detto valuti tutto con attenzione e questo è l'importante!;-)
... certo hypa ... ..... oggi ho comperato il reattore fluidizzato della deltec ....
hypa . forse non ho capito bene ... io ogni volta faccio qualcosa che mi appassiona, e valuto tutto attnetamente costo di gestione compreso , solo che dopo un pò mi rompo è voglio cambiare ... ogni vasca che faccio ha una sua caratteristica che mi permette sempre di avere nuove esperienza ... la perfezione è il rapporto tra costo e bellezza ... quando comincia a costare troppo , già non mi piace più ...:-D io parto sempre col presupposto di farla durare anni , anche perchè sono le più belle ...
Dobbiamo cambiare
Pusher tutti quanti
infatti fappio ha già cominciato pippa silic one#18#18#18
wolverine
15-04-2011, 17:45
Fappio,
le foto sono una "schifezza" hai preso più mobile che vasca :-D ma la vasca mi piace ... veramente bella ...gorgonie, tubastree.
Mi dici che sabbia hai utilizzato, quanti centimetri e commenti .... stò valutando le varie possibilità che ho per inserirla nella mia vasca.
ciao
si le foto fanno schifo anche la vasca ha perso sinceramente , sono coralli che impegnano tanto ... quella che ho adesso e corallina 2mm,ma secondo la mia esperienza paragonata alla viva della caribe , fa schifo ... sono circa 2 3 cm
Fappio, trovate altre foto??
q mi ero dimenticato ...più tardi ... sono euforico perchè sono riuscito a trovare una poci gialla ... a te piacciono i gialli vero ? io ne avevo una che mi sono pentito di aver venduto quando sono passato agli zoox, dovrei avere una foto , anche se giuro non rende come dal vero ...
------------------------------------------------------------------------
sto scaricando la chiavetta ... ma non ti aspettare chi sa che cosa , avevo un 350l illuminato con 240w di luce ....
il mio primo berlinese :
http://s4.postimage.org/1obwj2jac/007.jpg (http://postimage.org/image/1obwj2jac/)
la mia penultima ,....
http://s1.postimage.org/c68nn2is/039.jpg (http://postimage.org/image/c68nn2is/)
http://s1.postimage.org/c6p70jgk/041.jpg (http://postimage.org/image/c6p70jgk/)
zucchen tempo fa è riuscito a ritrovare una vecchia foto del mio 200l (circa 2005)
immagino fosse stupenda.. le pocci piacciono anche a me... ne ho vista una di recente tutta gialla coi polipi fuxia..#19 ma costava troppo....
------------------------------------------------------------------------
Beh.. la prima mi piace molto, in che anno era??
le altre sono coralli nella vasca prima dell'attuale giusto?? sono stupendi.. hai anche una panoramica della penultima??
la prima circa 2003 ... ho foto riguardo la realizzazione solo che non trovo il topic ..era molto lungo, li qualcosa c'è ....
BREGOLI BETTINA
15-04-2011, 20:43
Ciao fappio come mai dopo un po smonti e ricominci ????????????????
Se le tue vasche sono belle perche dopo un po le smonti??????????????????????
Ma perche non ci fai una panoramica alla tua ultima vasca ?????????????????????
Potresti elencarci ogni vasca con che metodo funzionavano ??????????????????
Ciao
#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#2 4#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24#24# 24#24#24#24#24#24'
ciao bettina .... Ciao fappio come mai dopo un po smonti e ricominci boh Se le tue vasche sono belle perche dopo un po le smonti boh Ma perche non ci fai una panoramica alla tua ultima vasca l'ho fatta Potresti elencarci ogni vasca con che metodo funzionavano alla base il sistema è il berlinese .... però nelle ultime 2 vasche , la tracimazione non è convenzionale, l'acqua che va in sump , viene aspirata da sotto la rocciata ...è un pò un casino da spiegare , se segui questo post , spiego tutto
BREGOLI BETTINA
16-04-2011, 08:49
Molto interessante ciao
Fabio *****.....almeno 60........cerca di trovare assolutamente lo spazio.
forse riesco 55 di larghezza, verrà a penisola visibile da entrambi i lati ...la devo mettere al posto della attuale , ma nell'altro senso, lato corto vicino al muro
beh, 60 di larghezza e 50/55 di altezza sarebbe perfetta;-)
qbacce , lo so , ma lo spazio è quello che è ....
Che misure hai a disponibili?
voglio valutare bene , il muro è lungo circa 90cm circa in mezzo ho un interruttore la vasca resterebbe spostata circa 10 cm dal muro , (il lato corto ) ... forse mi converrebbe farla circa 100 60 50 e metterla orientata come quella attuale , ma mi piaceva farla lunga 120 a penisola ... poi ho il problema delle 2 prese sul fondo , che devono essere nascoste dalla rocciata... preferisco non spostarla , perchè in quella posizione posso caricarci tutto il peso che voglio ... la posizione è comuque quella della vasca vecchia e di quella attuale cambierebbe solo l'orientamento. nelle foto di quella attuale si intravede l'interruttore , la vasca è scostata dal muro 16cm .... retrostante al muro adiacente c'è la sump , a livello , il muro è forato ....
volendo otreia anche farla più grossa , ma ho paura di ingombrare troppo dato che è proprio in mezzo alla salavorrei che sembrasse una sorta di divisorio
con cosa la illuminerai??
se scegli i t5 io la farei o 90 o 120 in lunghezza, 60 larghezza e 50 altezza..
se scegli hqi il discorso cambia..
BREGOLI BETTINA
19-04-2011, 07:55
Dai falla un po piu grande anche io lo messa alla patrete che divide la cucina e la sala cosi si vede dalla cucina e dalla sala e cosi si vede da tutte le parti ciao
la mia e 165x65x65 ciao
si illumino con i t5 ... la rocciata resterà sotto la plafo ... poi ho il problema di dove mettere la gorgonia blu ....vedremo ... bettina ... :-D
BREGOLI BETTINA
19-04-2011, 11:09
Seguo con interesse ogni passo che fai cosi vedo dove ho sbagliato io ciao
la prima vasca , è sempre un pò un casino .... forse l'errore più grosso che hai dovuto fare è stato ritirare un sistema completo funzionante ...questo avrebbe complicato la vita a che a qualcuno più esperto ... ovviamente tralascindo la storia del detersivo ...
BREGOLI BETTINA
19-04-2011, 12:58
Ai letto del detersivo vedi come sono imbranata comunque adesso sto cercando di migliorare e prendere una cosa gia fatta e molto complicato e perche sono una con la testa dura che tante volte non ascolta i consigli ei pareri di voi esperti adesso e andata cosi e devo cercare di migliorare cerchero di seguire come fai ad allestire la tua vasca cosi imparero ancora di piu ciao
piccolo aggiornamento , ordinato i vetri spero che i fori li facciano giusti ..... 12mm in extra ... fpronte anche le calotte di aspirazione del fondo , imbastito il supporto in inox che ricoprirò....sabato con un mio amico che mi darà una mano nella realizzasione , ho comperato 6 teleine che terrà lui nella sua vasca ...
Bene;-) ma le dimensioni allora??
Bene;-) ma le dimensioni allora??
sono stato un pò biricchino .....120 55 50
Squalo82
23-04-2011, 17:00
Ciao Fappio, illuminazione 6x24w? :-)):-))
Squalo82
23-04-2011, 18:13
Se gli utenti che ti prendono in giro vedevano la tua vecchia 80x80 illuminata con 6x24 e i coralli che stavano a meraviglia (e che oggi sono da me)...;-)
erano 10 comunque erano in tutto 240w in 350l ....... grazie ... come sta la tridacna?........ ne voglio prendere una , ma costano una follia -28d# non è che ma la rivedi ?:-D
fappio ma 55 la larghezza o altezza?
a parte gli scherzi la illumini coi T5 da 54??
55 di larghezza ... non questa la illumino con 8 da 39
allora fai una rocciata che sta giusta sotto gli 85cm de tubi, giusto?
si ,... poi se qualcosa esce posso mettere qualcosa non molto esigente , metterò solo sps e le mie tubastree e gorgonie , fin che campano #07
Squalo82
23-04-2011, 23:29
Fappio, dopo una settimana di mia assenza, l'ho trovata in pancia al mi ex pygoplites -04-04-04-04-04-04-04-04-04
ciao fappio io ho una 10x39 la plafo è lunga 90 la vasca 100 10 cm di vasca nn vengono coperti ma la luce è ugualmente sufficente,io ho una caliendrum silver che nn arriva nemmeno a metà vasca e stà bene;-)quindi nn penso che tu abbia problemi con qualcosa....
ciao
... oggi o preso queste rocce artefatte, le ho pagate un botto, 18€ il kg
http://s3.postimage.org/1t4rsj1l0/002.jpg (http://postimage.org/image/1t4rsj1l0/)
Stefano G.
07-05-2011, 12:52
... oggi o preso queste rocce artefatte, le ho pagate un botto, 18€ il kg
artefatte ?
artificiali fatte maturare in mare ?
si sono fatte in indonesia , hanno anche l'etichetta #06 ... comuque non si distinguono assolutamente da quelle naturali ...le ho prese perchè mi piaceva la forma ... sembrano essere solo più leggere ....per la vasca sto ancora lottando con i vetrai 350€ è il prezzo più basso -28d#
Stefano G.
07-05-2011, 13:02
si sono fatte in indonesia , hanno anche l'etichetta #06 ... comuque non si distinguono assolutamente da quelle naturali ...le ho prese perchè mi piaceva la forma ... sembrano essere solo più leggere ....per la vasca sto ancora lottando con i vetrai 350€ è il prezzo più basso -28d#
devi costruire la vasca ........e hai gia preso le rocce vive -05
si , anche la sabbia :-D ... io sono comunque dell'idea che le rocce sono tra i primi acquisti ... ... faccio un riepilogo delle spese:
120€ rettore
85€ parte di rocce e sabbia
20€ silicone
55€ parte dei raccordi
180€ 6 talee
BREGOLI BETTINA
07-05-2011, 15:48
Ma allora ai gia una vasca che gira ?
scusa la domanda idiota...ma se ti stai facendo fare i preventivi dai vetrai...a che ti serve il silicone? :-))
no , la vasca che gira è qualla vecchia ... le rocce le ho messe li .....pepa , il vetraio mi prepara solo i vetri , poi la assiemo io #06
si... massimo sabato 28 ho i vetri ... se tutto va bene domanica incollo e sempre se tutto va bene i primi di giugno inizio a riempire #06 ... il primo pensiero è la rocciata , devo farla in modo da creare diverse zone d'ombra per gli azoox
BREGOLI BETTINA
18-05-2011, 19:36
Seguo #24#24#24#24#24#24#24#24#24
bettina ... si lo so ... ;-) non siamo ancora entarti ne vivo ...
comperato un pygoplites diacanthus ...
Stefano G.
20-05-2011, 22:27
comperato un pygoplites diacanthus ...
auguri ......io il mio penso seriamente di toglierlo
mi mangia tutte le punte di crescita delle acropore ...... si diverte un mondo a spennarmi le montipore e quando somministro pappone o granuli mangia come un bue -28d#
sembra uno collaudato , speriamo ...#06
Stefano G.
20-05-2011, 23:06
sembra uno collaudato , speriamo ...#06
"Ambrogio" è con mè da circa 5 mesi i primi 4 mangiava congelato , granuli e qualche beccata ai coralli
nell'ultimo mese a cominciato a mangiare acro di brutto ......nonostante lo alimenti parecchio
http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1phD3CZXUlf-UK-ar5mDAJHodGDWjJAFsYG2_9NsHLMZqyJL5YB2kMrVse9AGT05Z 8ICoU-3hyxLupi3EsNAjsu9io-hS9NuCo/DSCN3634.JPG?psid=1http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1p9t-0Pr8R9ll28LGHn79lbLzVvQ#2572hVd0gl1f3M9Jm_0DeEKpXn G9K20kBKqcqBAAPT_p0vrMN04n6AJIcyh5Gu9Vj9TkV/DSCN3638.JPG?psid=1
http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1pBMmrZbZ-b0hygZlkQ6UQ3031m3qPy9Ak7ntpcAnVVZeIljochV708mF2BX pf0ROMMPk94VXRbdHZrzeGmL2nkb7E6vcd3Byo/DSCN3611.JPG?psid=1
http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1pPXVmG_1Y1LszdXuRlA9yvaYYKI70gJVlGOD0CebbC0sUC3-cFr8hMqhaoGENc-0K-snHgqJZ1TGFaH9f7SloPrB_Sq7xy_xo/DSCN3614.JPG?psid=1
http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1p96ZQhCSUJoDkNios6Zjczn4cJi_-eVvNGg9JIkIZ1_tMjDT9cJJmror3YMn4zfTbNZ4FmYxeGT4TfA P9m4ba6ExapZTc1wwO/DSCN3616.JPG?psid=1
http://nsbddg.bay.livefilestore.com/y1p96ZQhCSUJoBHgbqEKdDg4WnkZYviZILhbWMB_OHToqG8cRk zynmkkfyOIJVabukFyWpjzmRZPzk3-Tg0VNOkf8zqkTj0Z-yQ/DSCN3617.JPG?psid=1
sono consapevole dei rischi ... era in vasca da più di un anno ... la vasca era praticamente smantella , però aveva ancora spugne xenia euphyllia
Stefano G.
20-05-2011, 23:15
sono consapevole dei rischi ... era in vasca da più di un anno ... la vasca era praticamente smantella , però aveva ancora spugne xenia euphyllia
anche io sapevo che beccava .......ma non così .........non riesce a spuntare il polipo apicale che questo lo mangia -28d#
il proprietrio mi ha detto che non gli ha mai toccato niente, speriamo ...
incollaggio :
http://s1.postimage.org/2n5jhph1g/004.jpg (http://postimage.org/image/2n5jhph1g/)
...
http://s1.postimage.org/2n5ydjlhg/005.jpg (http://postimage.org/image/2n5ydjlhg/)
domani finisco con un amico ....
sembra uno collaudato , speriamo ...#06
"Ambrogio" è con mè da circa 5 mesi i primi 4 mangiava congelato , granuli e qualche beccata ai coralli
nell'ultimo mese a cominciato a mangiare acro di brutto ......nonostante lo alimenti parecchio
Secondo me si sta vendicando del nome che gli hai dato..:-D
incollaggio :
http://s1.postimage.org/2n5jhph1g/004.jpg (http://postimage.org/image/2n5jhph1g/)
...
http://s1.postimage.org/2n5ydjlhg/005.jpg (http://postimage.org/image/2n5ydjlhg/)
domani finisco con un amico ....
Ottimo lavoro!#25
Stefano G.
28-05-2011, 15:28
incollaggio :
domani finisco con un amico ....
ottimo ..........un diario fotografico #25
Secondo me si sta vendicando del nome che gli hai dato..:-D
#24 non hai tutti i torti ..........lo chiamo .........lo chiamo ..........pirla :-D
deve controllare ogni granulo prima di mangiarlo .........intanto i due flavescens e lo ctenochaetus fannno piazza pulita .......... assomiglino a dei lottatori di sumo #rotfl##rotfl#
grazie hypa ... stefano si ...
incollaggio :
Domani finisco con un amico ....
ottimo ..........un diario fotografico #25
secondo me si sta vendicando del nome che gli hai dato..:-d
#24 non hai tutti i torti ..........lo chiamo .........lo chiamo ..........pirla :-d
deve controllare ogni granulo prima di mangiarlo .........intanto i due flavescens e lo ctenochaetus fannno piazza pulita .......... Assomiglino a dei lottatori di sumo #rotfl##rotfl#
:-d:-d:-d
------------------------------------------------------------------------
Fabio, ti seguo e mi piace molto come ti comporti acquariofilmente parlando, aspetto novità sulle rocce e sul completamento della vasca!;-)
Stefano G.
28-05-2011, 16:10
forse ho gia chiesto .........come lo imposti ?
berlinese , dsb o altro ?
hypa;-) stefano ... berlinese , se così si potrà chiamare , comunque qualcosa di estremamente basico: pafoniera , quanche roccia, schiumatoio h&s, e strato di sabbia, una pompa di movimento .....
ictalurus_melas
28-05-2011, 17:39
seguo con interesse !! sicuramente uscira fuori una signora vasca!!! ;)
senza parole ....
http://s4.postimage.org/16bc0s1gk/003.jpg (http://postimage.org/image/16bc0s1gk/)
mi è caduta mentre cercavo di levare il legno sotto è ha picchiato il manicotto... dove posso trovare altro silicone ? 881
Peccato, mi spiace.. per il silicone non so, on-line di sicuro...
Porca miseria.. che sfiga.. mi dispiace Fabio...
Ma che sfiga.....mi spiace, son cose che capitano....
Stefano G.
30-05-2011, 18:53
siamo tutti con tè .......... forza e coraggio
grazie ragazzi.... distrazione/ coglionaggine .... sapete dove vendono l'881 ?
------------------------------------------------------------------------
on line ...
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=27&cat=311
grazie abra ... ho provato a fare un giro sul sito ma non ho trovato , mi scocciava chiedere in privato ...
azzz....mi spiace porca paletta:-(
BREGOLI BETTINA
31-05-2011, 12:57
Mi dispiace ma vedrai che ce la farai allo stesso ciao
riordinato il vetro e comperato il silicone .... metà della settimana prossima si riparte ... speriamo ...
purtroppo il fondo ritarda, spero domani .... gli altri vetri li ho fatti ritornar nuovi .... il 18 luglio vado in ferie , spero di sistemarmi prima ... non ci voleva .....
... grazie ... q bacce, poi hai chiesto ? se è un problema non importa ....
mi sono dimenticato#12
lo faccio non ti preoccupare;-)
aggiornamento: montato lo scarico che permette di regolare l'altezza in vasca a mio piacimento .....in questo caso mi permetterà di regolare il livello della futura vasca da un livello minimo di circa 8 cm sotto il bordo, fino a filo vasca .... io terrò circa 5/6 cm anche se per i primi periodo starò sotto 8/10 dal bordo ....
http://s2.postimage.org/hjesl86c/eee_001.jpg (http://postimage.org/image/hjesl86c/)
... fino ad ora tutto bene speriamo .....:
http://s2.postimage.org/hku28zhg/eee_002.jpg (http://postimage.org/image/hku28zhg/)
Fai una foto dello scarico;-)
Stefano G.
25-06-2011, 22:16
lo scarico regolabile è filettato ?
adesso è buio, ma si vedono dalla foto ... la sump è in funzione con la vasca vecchia che poi sostituiro con quella nuova
------------------------------------------------------------------------
lo scarico l'ho attaccato al viletto del passapare con un manicotto metà incollaggio metà filetto femmina ,in mezzo un tubo "sigillato" con un pò di teflon , e alla fine un manicotto passante , (ho rimosso la battuta)
Non c'ho capito nulla:-D domani metti una foto
q bacce , cosa non hai capito che te lo spiego ... comunque: le vasche non sono collegate alla sump in modo tradizionale , ma tramite vasi comunicanti , praticamente la sump è a livello con la vasca .... nella prima foto , vedi lo scarico in sump , nella seconda , si vedono le entrate dello scarico sul fondo ....
Prima non vedevo le foto, ecco perché non capivo:-D ora tutto ok
Ma fappio il tuo avatar si muove??? Sto impazzendo!!! Ogni volta che leggo mi distraggo!!!
Scusate l'OT
ok ... comunque parto dopo le ferie mi sa .... non foglio fare di fretta e rimanere con il pensiero, poi ho anche 2 pescetti da vendere quando disfo; li terrei in sump probabilmente e di conseguenza non saprei come nutrirli ... anche il pygo è davvero timido, ho già ideato come fare per nutrirlo, se scombussolo tutto ho paura che durante la mia assenza tiri le cuoia .... 22 bello vero ???:-))
22 bello vero ???
Ma come hai fatto?!?
E' bellissimo!!! #36#
probabilmente queste sono le ultime foto della mia vecchia vasca , tra una settimana parto per le vacanze , al 2 rientro , e parto con l'altra ....:
http://s2.postimage.org/2ad32hhpg/002.jpg (http://postimage.org/image/2ad32hhpg/)
http://s2.postimage.org/2ad6dk6p0/003.jpg (http://postimage.org/image/2ad6dk6p0/)
------------------------------------------------------------------------
le foto fanno un pò cacare anche per via della poca luce prevalentemente blu ....
Stefano G.
09-07-2011, 17:32
bella ........ certo che con tanti animali non simbionti devi alimentare parecchio
l'ultima foto non si vede
si parecchio , adesso la sto un pò strascurando perchè impegnava davvero troppo , poi ho praticamente perso la cultura di fito per via del caldo .... qualche animale e pescetto dato via qualcosa è morto .... l'ultima foto , è la curva che ho in firma
quest'anno sarò contento di rientrare dalle vacanze ....
oggi stacco la vasca piccola e posiziono la nuova .... dopo ferragosto , mi dovrebbe arrivare la plafo ....
http://s4.postimage.org/1qt63f21w/001.jpg (http://postimage.org/image/1qt63f21w/)
praticamente devo scollegare i tubi eliminare tutto quello che si vede e riattaccarmi allo scarico e alla mandata dietro al muro ...
triglauco
03-08-2011, 11:46
che plafo??
wolverine
03-08-2011, 11:53
Che sono quelle spugne sui tubi?
8 39 ati , le spugne sui tubi è coibentazione .... vorrei un consiglio, secondo voi messa così sta male ? ovviamente la piccola va tolta
http://s2.postimage.org/16uulcg4k/002.jpg (http://postimage.org/image/16uulcg4k/)
...
http://s2.postimage.org/16uw8vsmc/003.jpg (http://postimage.org/image/16uw8vsmc/)
------------------------------------------------------------------------
vista dall'entrata ... non vorrei che sembrasse troppo grossa , qualcosa di troppo invasivo ...
http://s2.postimage.org/16w1lbgys/004.jpg (http://postimage.org/image/16w1lbgys/)
A me piace molto a vista su tre Lati..
anche a me piace molto;-)
Riccardo2830
03-08-2011, 13:56
una volta riempita non ti arcorgerai nemmeno dell'ingombro ;-) :-)
claudiomarze
03-08-2011, 18:54
anche a me piace!!
Ciccio66
03-08-2011, 19:08
Si si sta male.....
Passiamo noi a ritirare il tuttoooooooooooooooooo
Ma il telaio non è sotto dimensionato?
Ciao ne
Manuelao
03-08-2011, 22:41
Quando sarà piena sarà uno spettacolo per chi entra in casa..
bene... anche perchè non ci sarebbero altre soluzioni ... ciccio per il discorso telaio , non penso , dovrebbe tenere più di una tonnellata , sono 4 tubi in acciao inossidabile del 25...
triglauco
04-08-2011, 08:10
le vasche a bandiera non hanno paragoni con quelle appoggiate a muro, sta benissimo
bellissima visibile su 3 lati, sarà anche più bello allestirla con 3 facce!
BREGOLI BETTINA
04-08-2011, 20:34
Molto bene cosi e perfetta dai che voglio vederla finita #24#24#24#24
Vabbe che vuoi risparmiare su tutto ma quel supporto #07
Paolo Marzocchi
04-08-2011, 22:14
la vasca visibile su tre lati è si bella.......ma ha anche svantaggi!! tipo il...posizionare le pompe!! io ne so qualcosa.......-04
ah!! pure il pulire i vetri!!!! 2 balls......:-D
in realtà , la vasca potrebbe essere visibile su i 4 lati essendo spostata dal muro , nessuna roccia toccherà i vetri , di conseguenza i vetri da pulire sono 4 ..... #06 ...zucchen , mica è finita , quello è solo il sostegno :-D ... secondo te come stà?
Fappio su 4 lati no.. Per me se vicino al muro deve essere a vista su 3 lati, se in centro stanza su 4 e' una figata.. Ma non la metterei in centro strada..
no , è scostata 8 cm dal muro .... è un 3 lati, 4 da pulire ... è esattamente come vedi nella foto cm in più , in meno ....
finiti i collegamenti:
http://s4.postimage.org/2hl5slkis/001.jpg (http://postimage.org/image/2hl5slkis/)
speriamo non perda niente .....
non è male messa li ora tocca vederla piena ;)
dimaurogiovanni
05-08-2011, 16:37
come mai hai inserito una valvola di non ritorno ?la posizione della vasca mi piace .
zucchen , bene .... giovanni la valvola l'ho messa , per mantenere più stabile possibile il livello in vasca quando spengo la mandata ... il problema nasce dal fatto che ho lo scarico regolabile (posso regolare il livello da un minimo di 12 cm sotto il bordo fino a filo vasca ).... a grandi linee se non ci fosse , il livello in vasca scenderebbe circa 10 cm sotto il bordo (5 cm meno del livello della vasca in funzione ) in questo modo resta stabile.... anche se la valvola dovesse trafilare qualcosina non è un problema....comunque si può smontare è pulire tranquillamente ....
ragazzi , la rocciata è impostata ( circa 20kg) manca solo la sabbia ,( mettero 9 kg di ocean direct e 9 di arag alive sempre della caribsea) poi dovro fare le rifiniture agli scarichi , ma quelle quando metto i coralli ....
#18
voio proprio vedè che combini
Manuelao
12-08-2011, 18:18
Foto:-))
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
la vasca è in funzione con il livello al minimo (circa 13cm sotto il bordo ) ma già domani sarà più alto per l'aggiunta della sabbia , lo portero a circa 8 cm , questo sarà il livello che terrò per un bel pò .... il fungo (sono imapazzito, far stare in equilibrio 8 kg di roccia non è stato facile ) l'ho dovuto fare per poter ospitare sotto qualche non simbionte. ovviamente il raccordo in basso verrà coperto , li mettero sicuramente una tubastrea e verso il vetro , sotto quel mezzo arco, la gorgonia blu , o quello che ne rimane , visto che non la sto vedendo in gran forma .... con la sabbia comunque a livello estetico dovrebbe migliorare ...
http://s3.postimage.org/158mbn9g/002.jpg (http://postimage.org/image/158mbn9g/)
questa è la spinta della mj1700 di 2 anni
http://s1.postimage.org/15j2x369w/004.jpg (http://postimage.org/image/15j2x369w/) a grandi linee sarrano 1400lh il passaggio di circa 700lh a bocchetta aspiramte ....
Manuelao
12-08-2011, 19:27
Simpatica l'idea del fungo#25
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
ieri sera ho messo i 2 sacchi di sabbia , con solo una bustina , poi siccome qualche ora fa la nebbia non era ancora scesa , ho messo la seconda , ma la situazione pur essendo un pelino migliorarta, è ancora critica tanto da non permettermi di postare una foto ... ma è normale ? io non ricordavo così.... intanto ho portato il libello dell'acqua a regime circa 9,5mm sotto il bordo vasca , questa altezza mi permetterà di ottimizzare la luce nelle prime fasi ...
wolverine
13-08-2011, 22:19
Scusa se torno un attimo indietro, ma la seconda foto è fantastica, con tutti quegli spirografi è talmente naturale ...... bravo
http://s2.postimage.org/2ad32hhpg/002.jpg (http://postimage.org/image/2ad32hhpg/)
http://s2.postimage.org/2ad6dk6p0/003.jpg (http://postimage.org/image/2ad6dk6p0/)
------------------------------------------------------------------------
le foto fanno un pò cacare anche per via della poca luce prevalentemente blu ....
bellissima rocciata bravo
------------------------------------------------------------------------
non ho capito dove sono gli scarichi..ok per la sump accanto ma gli scarichi non li vedo..
sò de coccio
grazie wolve ... si era molto paticolare , solo che dava parecchio da fare .... grazie benny anche se bellissima , mi sembra eccessivo , ma con la sabbia sicuramente migliora spero domani di riuscire a fare una foto ... questa è la terza vasca che faccio all'incirca così , praticamente la sump è a livello dietro il muro e le vasche sono collegate per vasi comunicanti. dalla sump la pompa spinge in vasca, il livello tende ad alzarsi e per vasi comunicanti attraverso gli scarichi ritorna in sump (gli scarichi sono quei due passapareti da 90 sul fondo ....
lo scarico è basso ? e la sabbia ?
l'entrata dllo scarico è a circa 7cm dal fondo (poi domani se riesco posto una foto se si riesce a vedere... ) la sabbia arriverà a circa 2 3 cm .... sicuramente nella fase iniziale qualcosa passa , ma non è un problema , va in sump , comunque sulla curva che fa risalire lo scarico in sump , c'è una valvolina del 16 , basta aprirla per eliminare in modo comodo eventuali residui .. , ma quello che passa è più che altro puliviscolo
Ciccio66
14-08-2011, 00:04
Tutto calcolato eh!!!!!
66 è la terza vasca che faccio così ;-) certamente è più difficile da realizzare e complessa da gestire , ma i vantaggi sono molti .....
Ciccio66
14-08-2011, 00:15
Non lo metto in dubbio.....
Seguo con interesse l'evoluzione one one....
wolverine
14-08-2011, 12:48
Fappio,
toglimi un'altra curiosità, se non ti secca, quando si è rotto il vetro di fondo, dalla foto mi sembrava già incollato ad un altro vetro ...... come hai fatto a staccarlo? Te lo chiedo in quanto nella mia sump ci sono due vetri divisori (la sump è divisa in 3 scomparti) ed uno lo vorrei eliminare per avere più spazio e vedere se posso mettere un reattore di zeolite. Mi fai sapere come hai fatto o se è fattibile?
ciao e grazie
wolverine a me non mi secca niente , chiedi quello che vuoi ... la vasca era praticamente finita .... ho tagliato il silicone con una lama tipo quella del taglierino , entri dall'alto e tagli fino in fondo ,io poi ho dovuto eliminare i rimasugli con lamette, spugnetta di alluminio e acetone , ma nel tuo caso il lavoro è da 2 minuti ...
wolverine
14-08-2011, 16:08
:-))
grazie ci provo.
------------------------------------------------------------------------
Poi postare una foto della tua sump, quando puoi.
va bene ?
http://s3.postimage.org/l7ruu26c/001.jpg (http://postimage.org/image/l7ruu26c/)
wolverine
14-08-2011, 21:14
Va bene grazie,
...... pensavo fosse più grande. Solo due scomparti, se vedo bene.
ciao
si , e 55x50x42 la vasca di rabbocco sotto 40x40x70
c'è ancora un pò di nebbia comuque :
http://s1.postimage.org/22im3cfpg/002.jpg (http://postimage.org/image/22im3cfpg/)
http://s1.postimage.org/22iud166c/009.jpg (http://postimage.org/image/22iud166c/)
http://s1.postimage.org/22izbn7no/010.jpg (http://postimage.org/image/22izbn7no/)
http://s1.postimage.org/22j7lby4k/011.jpg (http://postimage.org/image/22j7lby4k/)
http://s1.postimage.org/22jcjxzlw/012.jpg (http://postimage.org/image/22jcjxzlw/)
Manuelao
15-08-2011, 11:14
Bellissima rocciata..
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231286,15.409830
- Sent from my iPhone using Tapatalk
wolverine
15-08-2011, 20:00
Bella la rocciata .... bravo,
con molto spazio per gli LPS. #36#
Inoltre, come ho fatto io per la mia vaschetta, il fatto che la rocciata non tocchi su nessuno dei vetri per me è la scelta migliore.
ciao
q grazie ... spero che settimana prossima mi arrivi la luce
bellissima rocciata fappio #25#25
cospicillum
18-08-2011, 19:35
Archimede Fappio sempre al lavoro :-D vedo che le misure cambiano ma la posizione dell'acquario e' sempre quella,complimenti magari un giorno la vedo dal vivo :-)) pensa che il tuo acquario ancora devo avviarlo per bene ,mi hai abbandonato a meta'e li e' rimasto:-D ma ora mi do al nanoreef magari piu' gestibile per me......-28-28-28-28
ciao , giuro stavo pensando a te un paio di giorni fa, mi fa piacere sentirti ... dai una vaschetta la devi avere....
allora: ieri ho fatto il test degli no3 ed era altino, pronti via ieri ho comperato un mastello da 185l e oggi ho fatto un bel cambio da 200l su nemmeno 300.... in vasca ho 2 wurdy e un paguretto trovato nelle rocce, speriamo di non farli rimanere secchi , gli no3 adesso sembrano a 1 forse meno....
ALGRANATI
21-08-2011, 21:25
Archimede Fappio sempre al lavoro :-D vedo che le misure cambiano ma la posizione dell'acquario e' sempre quella,complimenti magari un giorno la vedo dal vivo :-)) pensa che il tuo acquario ancora devo avviarlo per bene ,mi hai abbandonato a meta'e li e' rimasto:-D ma ora mi do al nanoreef magari piu' gestibile per me......-28-28-28-28
che fai torni??;-)
aggiornamento ... la plafo ritarda circa 10 giorni, ma non tutti i mali vengono per nuocere perchè non sono ancora pronto ... ieri ho fatto il secondo cambio (150l ) perchè i no3 sono sempre altini, su alcune rocce avevo moltissime ofiure, e qualche spirografino , qualcosa ho aspirato , ma probabilmente solo in parte ... il test della elos , mi segna circa 2,5 quello della tetra tra 0 e 12,5 a occhio qualcosa meno di 10 ....mi sa che ho fatto anche una stupidata a utilizzare l'acqua (100l )della vasca vecchia ... vedaimo come prosegue , se restano così smetto con i cambi
non vorrei insegnarti nulla, ma il test tetra degli no3 scazza di circa 10 15, provato sulla mia pelle anni fa e fonte di mille spese(ero a 2 e mi segnava 10 15), x poi stessa ammissione delle ditta al mio negoziante.
non dico che elos sia il meglio,ma non usare i tetra,questa è la mia esperienza
arturo , si lo so , solo che uso quello che passa il convento ... a me serve più che altro per avere una idea ... l'elos , me l'ha imprestato un mio amico mosso da pietà ...:-D comunque il terta segna un valore più alto giusto ...?
certo ,credo sia assolutamente inutile se non deleterio x i valori che cerchi x di misurare...x l'elos se facessero meno i fichetti e i cartoncini più attendibili, cmq se non si capisce dove sei colore chiaro semi trasparente,vuol dire che sei basso....ho provato col tampone del tropic,se gli no3 ci sono diventa rosso inequivocabile
Maurizio Senia (Mauri)
29-08-2011, 20:47
aggiornamento ... la plafo ritarda circa 10 giorni, ma non tutti i mali vengono per nuocere perchè non sono ancora pronto ... ieri ho fatto il secondo cambio (150l ) perchè i no3 sono sempre altini, su alcune rocce avevo moltissime ofiure, e qualche spirografino , qualcosa ho aspirato , ma probabilmente solo in parte ... il test della elos , mi segna circa 2,5 quello della tetra tra 0 e 12,5 a occhio qualcosa meno di 10 ....mi sa che ho fatto anche una stupidata a utilizzare l'acqua (100l )della vasca vecchia ... vedaimo come prosegue , se restano così smetto con i cambi
Io non farei nessun cambio e lascerei alla vasca il tempo di popolarsi a livello Batterico.......deve riuscire da sola a ridurre.;-)
mauri , lo so che tante persone fanno come dici , anzi praticamente tutti ..... speriamo di non fare figure di merda :-D
Maurizio Senia (Mauri)
29-08-2011, 20:55
mauri , lo so che tante persone fanno come dici , anzi praticamente tutti , speriamo di non fare figure di merda :-D
Non si fanno cambi in presenza di Nitrati anche solo per capire se la vasca a la capacità di riduzione e riesce a chiudere il Ciclo dell'Azoto confermandoti che Tecnica e Rocce sono ottime e dimensionate nel modo giusto.;-)
mauri , ok ... solo che penso , che la riduzione del nitrato non sia sempre producente ... è da parecchio che discuto su questo ... in 2 parole , dove c'è nitrato c'è anche fosfato (se non in casi paticolari , facilmente riconoscibili ). nella mia vasca so per certo che ci sarà riduzione (perchè è inevitabile avere zone con carenza di ossigeno ), solo che cerco di ridurla proprio per mentenere il "corretto" rapporto tra po4 ed no3... infatti i po4 non li sto nemmeno misurando ...
gran bella rocciata!!complimenti :)
bella rocciata , molto zen . mi piace tantissimo
la copertura finita : http://s1.postimage.org/1ij90p9ok/014.jpg (http://postimage.org/image/1ij90p9ok/) ... che verrà verniciata ad effetto muro con il profilo color legno.. per accedere al sottovasca basta sfilare la coperura ...(costo 28€) semza cotare i coralli attualemtne ho speso : 640 €[(plafo neon pompa di movimento e phmetro (regalato)] vasca 300€ silicone 24€ circa 70€ di pvc e e circa 120€ di rocce 60€ di aragonite viva
il livello dell'acqua non è basso ?
si , come dicevo qualche pagina fa , il livello è regolabile , posso mantenere il livello che desidero , posso abbassarlo ancora di 5 cm ed alzarlo "all'infinito".... adesso è a circa 9,5cm sotto il bordo vasca , lo tengo così basso , per poter sfruttare meglio la luce , mano mano che i coralli crescono, lo alzo ....
bella rocciata e bello anche il cordolo alla base,,certo che il buon acquariofilo marino deve essere anche falegname.....nonch'è interior designer
mauri , lo so che tante persone fanno come dici , anzi praticamente tutti , speriamo di non fare figure di merda :-D
Non si fanno cambi in presenza di Nitrati anche solo per capire se la vasca a la capacità di riduzione e riesce a chiudere il Ciclo dell'Azoto confermandoti che Tecnica e Rocce sono ottime e dimensionate nel modo giusto.;-)
il nitrato viene smaltito? pensavo non potesse essere più processato, se non utilizzando macroalghe.. quindi si abbassa anche "naturalmente"?
jersy si... la filtrazione anaerobica, usa l'ossigeno del nitrato e lo trasforma in azoto
Come il dsb? Ma il dsb non interviene sul nitrito interrompendo il ciclo? O agisce anche sui nitrati?
il dsb , chiude il ciclo dell'azoto .... agisce sui nitrati ..
bella vasca, bella rocciata!
grazie ... sul mercatino ho trovato rocce veramente molto belle ...
http://s3.postimage.org/18tk76o78/036.jpg (http://postimage.org/image/18tk76o78/)
mobile finito ...manca lo zoccolino ...:
http://s1.postimage.org/bknmkw3o/021.jpg (http://postimage.org/image/bknmkw3o/)
http://s1.postimage.org/bku8qa2s/022.jpg (http://postimage.org/image/bku8qa2s/)
... eri sera la coppia di wurde ha figliato ... pensare che la vasca è in maturazione e ho fatto 2 cambi del 60% ....
http://s3.postimage.org/2yn9zjxms/007.jpg (http://postimage.org/image/2yn9zjxms/)
Ciccio66
05-09-2011, 19:31
Che spettacolo......
66 , si è sempre un piacere veder nascere qualcosa in vasca
purtroppo la plafo ritarda , dovrebbe arrivare la fine di settimana prossima ... ati sembra che stia facendo un pò di capricci con le spedizioni , al massimo prendo la 54 che è già disponibile
marco torino
10-09-2011, 19:31
molto bella complimenti fappio
RobyVerona
10-09-2011, 20:05
Molto ma molto bella... Ne sta uscendo una signora vasca.
ciao fappio come sempre bellissima idea , ma avrei due domande e non sò se te le hanno già fatte .....se fosse così scusami.
Hai provato a tappare uno dei due scarichi e vedere di quanto sale il livello??? tipo se ti muore un pesce e ne tappa uno ????
Poi non ho ben capito ma le tubazioni di scarico che partono da sotto la vasca vanno direttamente in sump e quindi regoli il flusso solo con i rubinetti???
------------------------------------------------------------------------
un ultima cosa ....il rumore dovrebbe essere nullo se non sbaglio
roby e marco grazie , questa è comunque la parte più semplice , adesso arriva il bello ... :-D .. cicala , non ho provato sinceramente immagino un paio di cm domani provo a chiudere completamente un rubinetto ...., comuque se dovesse accadere devo smontare la rocciata ... quella a fungo è difficile che un pesce riesca passare perchè i passaggi sono piuttosto stretti poi li coprirò con animali e roccette, almeno che non sia qualcosa di piccolo ma in questo caso immagino che riesca a passare dallo scarico. l'altra non è un problema basta che tolgo la roccia piatta di sopra per avere accesso allo scarico ... comunque a grandi linee mettero un acanturide che troverà alloggio nella rocciata grossa ed un gruppetto di anthias ... ma valuto ... il rubinetti sono tutti aperti in base alla pompa che uso decido regolo il livello a mio piacimento. certo è sempre meglio non esagerare , adesso ho una 1700 immagino circa 600l abbondanti per scarico e penso sia più che sufficiente , ma comunque anche con la 2400 la cosa è facilmnete gestibile ... rumori 0
grazie , ma gli scarichi suppongo risalgano a livello minimo della vasca .........perchè se ti salta la corrente sono guai....
cicala ... non ho capito , comunque se si spegne la risalita , o si stacca la correnete , i livelli si compensano, un pò come nelle classiche vasche, la vasca si svuota andando a riempire la sump fino che i 2 livelli si pareggiano .... il livello si abbassa di circa 2,3cm .... questa è la terza vasca che faccio funzionare così....;-)
hoops ho capito ora la sump è a livello con la vasca principale ........scusa
http://s4.postimage.org/1cjsrqxk4/DSCN2170.jpg (http://postimage.org/image/1cjsrqxk4/)
sembrerebbe tutto a posto . oggi monto e parto con il fotoperiodo ....
LukeLuke
16-09-2011, 14:12
bene ;-)
non vedo l'ora... :-D
Manuelao
16-09-2011, 14:12
Vai Fabio ;-)
luke a chi lo dici ....:-D grazie manu ...cicala mi sono dimenticato di datti la risposta degli scarichi , allora se chiudo quello della rocciata a fungo , il livello sale di un cm , se chiudo quell'altra 12 mm
incomincio a mettere quello che mi è rimasto di non simbionti in modo da abituarli alla luce
http://s1.postimage.org/1cnfauvus/DSCN2172.jpg (http://postimage.org/image/1cnfauvus/)
http://s1.postimage.org/1cnsj5nt0/DSCN2173.jpg (http://postimage.org/image/1cnsj5nt0/)
http://s1.postimage.org/1co2gdqro/DSCN2174.jpg (http://postimage.org/image/1co2gdqro/)
marco torino
16-09-2011, 17:46
Che spettacolo fappio quando mi inviti a casa tua??
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.134771,7.716457
Fappio scusa sai ma lo sai che sono una testa dura e volevo capire bene, ma il tubo che si vede nella foto centrale è la mandata????se si spegne cosa succede va alivello con la sump???
sto organizzando pulman da tutta italia , quando tocca a torino te o faccio sapere .... :-D... scherzo , aspettiamo di mettere i coralli .... comunque se passi da queste parti , fammelo sapere che ci organizziamo ...
------------------------------------------------------------------------
cicala , non farti problemi , chiedi fin che vuoi .... ;-) si il tubo che vedi è la mandata , se si spegne i livelli tra sump e vasca si livellano ...è la stessa cosa di quando chiedevi degli scarichi adesso ti posto una foto a pompa spente ...
http://s4.postimage.org/1eyzprmuc/DSCN2176.jpg (http://postimage.org/image/1eyzprmuc/)
fantastico, altre due cose ma superfice dell'acqua la tieni pulita solo con il movimento delle pompe giusto ( e direi che così eviti che ti vadano dei granuli in sump ), la pompa di mandata che potenza ha e quanto riesci a smuovere tra sump e vasca???
http://s2.postimage.org/1nhpu3rok/DSCN2177.jpg (http://postimage.org/image/1nhpu3rok/)
l'ìntento è di tenere solo questa pompa , al limite ne metterò un'altra da 2500lh , ma dubito .... questa è una 6500l che lavora in superficie .... tra sump e vasca immagino (quando la vasca sarà piena completamente ) che si arrivi a 4 ricircoli l'ora anche di più , come risalita sto usando una 1700nj
e quanta acqua ti porta la nj 1700 con solo così poco dislivello ??
http://s1.postimage.org/1dbq65h38/DSCN2178.jpg (http://postimage.org/image/1dbq65h38/)
------------------------------------------------------------------------
penso sui 1300 1500 immagino ... non so ... di dislivello sono 2 cm
ok pensavo che tubi raccordi e curve tgliessero tanto di prevalenza.......
prevalenza praticamente non ce n'è , certamente le curve il tubo e le valvole freneno.... poi , sono io a dire che passano quei litri , magari sono 1000
primi animali , le fono non sono molto nitide , perchè ho fatto partire il reattore di calcio al minimo senza aver pulito bene il media della rowa ...
http://s2.postimage.org/2d8czd4o4/DSCN2194.jpg (http://postimage.org/image/2d8czd4o4/)
http://s2.postimage.org/2d8ok4k4k/DSCN2195.jpg (http://postimage.org/image/2d8ok4k4k/)
http://s2.postimage.org/2d8v69y3o/FSCN2191.jpg (http://postimage.org/image/2d8v69y3o/)
la situazione è comunque anomala , sono a 3 ore di fotoperiodo e dò cibo anche se poco , per vedere di recupersre il recuperabile ... domani sarò a 5 ore e metterò tutti i coralli del taleario ...
LukeLuke
18-09-2011, 19:39
molto belli... seprattutto l'eufilia che spunta da sotto la rocciata... molto bella ;)
grazie per l'euphyllia , quello è stato un lavoro di 3 secondi , mentre preparare tutta la zona in ombra per osptare gorgonie tubastree e spugne è stato un lavoraccio..... e sono stato anche fortunato ...:-D ciao qbacce dove eri finito ?
prima col lavoro estivo, poi in slovenia, ora sono finalmente a casa e sto finendo il progetto della nuova vasca che avrà vita entro 15 giorni al massimo;-)
ALGRANATI
18-09-2011, 20:22
Spettacolo fabio....ma come la tieni su quella roccia??
mi fai una panoramica di tutta la vasca?
Beh anch'io vorrei una panoramica;-)
fappio ma la tubastrea sulla sabbia? se svolazza la sabbia non la infastidisce?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |