Entra

Visualizza la versione completa : fappio....sps


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

fappio
18-09-2011, 20:40
matteo , meno male uno che apprezza ....:-D ( scherzo grazie a tutti) ... è un pò un casino è appoggiata al raccordo che aspira l'acqua dal fondo vasca. ho creato una sorta di basamento con la bicomponente , c'è voluta una settimana .... ....adesso le luci sono spente , comunque nelle pagine dietro c'è tutta la spiegazione con foto ... se comunque non capisci qualcosa chiedi ;-) ... domani dovrei riuscire a spostare i coralli e dopo domani li posiziono ... poi farò un.altra panoramica la gorgonia con i rami lunghi ditro è quella che mi hai regalato, ricordi ?
------------------------------------------------------------------------
maxcc si dovrà adattare

otos74
18-09-2011, 21:39
Bella Fabio la voglio vedere con tutti i coralli adesso

fappio
18-09-2011, 22:01
otos ancora qualche giorno ;-)

cicala
18-09-2011, 23:38
fappio direi stupenda l'idea dei due atolli che nascono stretti e poi si allargano, sei riuscito ad unire la naturalezza di un fondale con la bellezza di un acquario.....comunque non ho ancora capito come farai a far convivere bene azoo con sps...

fappio
18-09-2011, 23:53
è solo una che nasce stretta e si allarga ... per quanto riguarda il movimento e la luce ho risolto manca il cibo , vedremo .....

fappio
23-09-2011, 18:26
eccoci arrivati al momento tanto atteso ... sono a 6 ore i coralli li ho messi lunedi praticamente a inizio fotoperiodo ,perchè alcuni nel taleario stavano cominciando a perdere tessuto , del resto era una semplice vasca con 30 litri d'acqua (dovevano starci qualche giorno alla fine sono rimasti 1 mese e mezzo #06) alcuni coralli hanno mantenuto una colorazione decente , altri non li si può vedere ... i pezzi comunque spero che riprendano al più presto le loro sembianze alcuni sono anche "pezzi di pregio" : tridacna crocea da 5 cm , 2 euphillie , 3 seriatopore , caliendrum guttatus e histrix . una rot vera , una subseriata , una echinata , 6 millepore , di cui almeno una con crescita piana, pocillopora gialla , acropora plana , 4 stilopore milka viola rosa e verde .... montipora azzurra ,acropora tricolor e una viola che non so il nome , adesso è marrone , poi si vedrà .... poi 2 tubastree 2 gorgonie e spugne ....
http://s1.postimage.org/nr0dtbes/015.jpg (http://postimage.org/image/nr0dtbes/)

http://s1.postimage.org/nr5cfcw4/016.jpg (http://postimage.org/image/nr5cfcw4/)

Abra
23-09-2011, 18:33
La rocciata è fantastica #25......ma se non colori quei coralli poi Cri ti prende per il culo a vita eh :-D ora sotto a lavorare....

qbacce
23-09-2011, 18:43
rocciata strepitosa#25, ora ti devi impegnare, altrimenti come di Abra, Zucchen....:-D

fappio
23-09-2011, 19:06
e lo so .... grazie ... poi detto da abra vale il doppio ... ;-)

dodarocs
23-09-2011, 19:56
fappio bella rocciata ma sei sicuro che quella di sx si stabile? non è che se gli da un colpo di coda un pesce cade?:-D

claudiomarze
23-09-2011, 20:32
se tutto va bene la vasca sarà stupenda

fappio
23-09-2011, 21:23
doda .... si è formata da 2 pezzi .....quello più grosso è "incastrato" nel raccordo sul fondo da 90 e fissato con la bicomponente ,... guarda che qui ci sarà bisogno del tuo aiuto;-) ....questo vuole essere anche una sorta di esperimento, fin dove una vasca può arrivare con soli cambi regolari e cibo ... poi al limite nella seconda fase proverò con qualche aggiustatina..... sempre se ci arriviamo .... claudio speriamo

fappio
23-09-2011, 21:39
una foto della sump con il nuovo reattore
http://s2.postimage.org/16mrmbyuc/016_2.jpg (http://postimage.org/image/16mrmbyuc/)
per me non è sufficiente ....

qbacce
23-09-2011, 21:44
Che deltec è??

dodarocs
23-09-2011, 21:53
fappio se la roccia è incastrato nel tubo ok
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo hai paura che cristian poi ti sfotte:-D

fappio
23-09-2011, 22:34
qbacce pf509 ... doda no non c'è per quello'è pericolo , i coralli li ho comperati tutti da lui per tenerlo dalla mia parte :-D....

cicala
23-09-2011, 23:26
fappio stupenda vasca ..................l'unica cosa che non mi convince è la histryx l'ha in alto cresce in un batterd'occhio e ti copre tutto..............io la metterei direttamente sulla sabbia a fare un terzo atollo ........

ps in basso a dx nella prima foto è una stylo quella tra le rocce???

lordlucas
23-09-2011, 23:58
Mi sono letto la discussione tutta d'un fiato, hai fatto (e stai ancora facendo) un gran bel lavoro, la vasca viene su che e' una bellezza! Bravo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio
24-09-2011, 00:18
cicala , poi vediamo... si è una stilo , un pò strana come colore , poi vediamo ha del viola del giallo e del verde .... grazie lucas

buddha
24-09-2011, 07:16
E vai fappio.. Continuo a seguirti.. Per me il reattore va bene, tu credi non basti ? Magari avrà qualche problema quando gli sps usciranno dalla basca da per diversi anni se partirai da talee sei a posto..

fappio
24-09-2011, 09:37
ok , è solo una sensazione , fluidizzando sicuramente la resa è maggire ... i coralli sono quelli della foto , ne aggiungerò solo un'altro

lordlucas
24-09-2011, 11:13
Io ho il 501, occhio alla pompa! Io e' la terza che cambio...


Sent from my iPhone using Tapatalk

fappio
24-09-2011, 11:29
ok , se si dovesse rompere vedo di adattare con una dell'aquarium system ....

fappio
24-09-2011, 14:43
sto cercamdo di far precipitare tutta la co2 in carbonato, mettendo in questo raccoglitore calcio idrossido .... teoricamente dovrebbe alzare il ph in uscita dal reattore, incremenare calcio e carbonato e perchè no, eliminare anche un pò di fosfati

cicala
24-09-2011, 18:07
fappio lo dico solo perchè in quella posizione mi sembra un pò incassata con poca corrente e poca luce ......ma dalle foto non è che si capisca molto.......

fappio
24-09-2011, 18:36
stai parlando della stilo ?

dimaurogiovanni
25-09-2011, 08:45
bella fabbio mi piace ,rocciata stupenda .

maxcc
25-09-2011, 13:16
Fappio quoto cicala x la histryx #36# x il resto sarà una vasca spettacolare;-)

fappio
25-09-2011, 13:48
l'ho spostataun pochino :-)) comuque devo valutare ancora bene le esigenze di alcuni animali, alcuni coralli li ho presi marroni e sinceramente non so nemmeno che colore abbiano .... ricordo che non ho ancora finito il fotoperiodo ....

zucchen
25-09-2011, 14:54
bella la Rocciata .. Aspettiamo i colori #18

fappio
25-09-2011, 16:14
zucchen , ricorda che potrei essere un potenziale cliente , e il cliente ha sempre ragione :-D

fappio
30-09-2011, 22:22
ciao....come tutti i venerdì siamo arrivati al nostro appuntamento settimanale :-D, la situazione è questa: qualche diatomea, vedo qualche batuffolo sul fungo (era un'alga già esistente , pensavo che dopo qualche mese di buio sarei riuscito a debellarla ) delle alghe verdi solo su un paguro , una millepora che stava partendo nella vaschetta è partita del tutto in pochi giorni il fotoperiodo non è ancora completato , nel complesso sembra comunque tutto ok ?
http://s4.postimage.org/cv8rnkdg/DSCN2267_1.jpg (http://postimage.org/image/cv8rnkdg/) ..... metto qualche foto, manca qualche corallo .... la tricolor incomincia a ad accennare i polipo verdi ed incomincia qualche punta di crescita
http://s4.postimage.org/cxcudj38/001.jpg (http://postimage.org/image/cxcudj38/)
la plana sembra migliorata molto i polipi iniziano a dare sul rosa ....
http://s4.postimage.org/cxzzwe04/002.jpg (http://postimage.org/image/cxzzwe04/)
questa non so il nome ma si vedono le punte di crescita viola dalla foto non si vede bene
http://s4.postimage.org/cy9x4gys/003.jpg (http://postimage.org/image/cy9x4gys/)
anche questa si è schiarita e si intravede un rosa chiaro
http://s4.postimage.org/cyn5f8x0/004.jpg (http://postimage.org/image/cyn5f8x0/)
anche qui si intravede il rosa ma di una tonalità molto più accesa
http://s4.postimage.org/cz8nerc4/005.jpg (http://postimage.org/image/cz8nerc4/)
la stilopora sta prendendo anche se molto lentamente il suo colore fucsia la echinata anche se dalla foto non sembra ha fatto un grosso miglioramento , è/sarà decisamente viola, nella vaschetta stava morendo ....
http://s2.postimage.org/12j2m4msk/006.jpg (http://postimage.org/image/12j2m4msk/)
la rot è migliorata nettamente devo dire che pensavo crescesse più lentamente
http://s3.postimage.org/sm34tiis/007.jpg (http://postimage.org/image/sm34tiis/)
la subseriata è sulla buona strada
http://s2.postimage.org/12h1uhd2c/008.jpg (http://postimage.org/image/12h1uhd2c/)

anche la guttatus sta tirando fuori le unghie , dal vivo e vista dal davanti i polipi sono un pochino più viola , sono soddisfatto al limite la sposto più in ombra ...
http://s2.postimage.org/12kb9n04k/009.jpg (http://postimage.org/image/12kb9n04k/)
vedremo da questa cosa uscirà, ha 3 colori gialla verde e viola, non noto cambiamenti sostanziali
http://s2.postimage.org/12kv4361w/010.jpg (http://postimage.org/image/12kv4361w/)
questa sta migliorando, ma è molto lontana ... i polipi alla luce della vasca però hanno una iridescenza viola su una base fucsia veramente promettente, speriamo ....
http://s2.postimage.org/12llkopyc/011.jpg (http://postimage.org/image/12llkopyc/)
la montipora si è schiarita molto ora dovrebbe iniziare a colorarsi di azzurro ...#28c
http://s2.postimage.org/12mlyictg/012.jpg (http://postimage.org/image/12mlyictg/)
questa sta accennando il verde #06
http://s2.postimage.org/12n2hvtr8/013.jpg (http://postimage.org/image/12n2hvtr8/)
so che la situazione è ancora lontana, poi le foto difficilmente fanno risaltari i piccoli cambiamenti , specialmente per alcuni animale , ma sto notando che qualcosa si sta muovendo , quando qualcosa si muove nel senso giusto (ovviamente cogliendo i piccoli segnali ) vuol dire che sostanzialmente è solo una questione di tempo ... e tempo ne ho #18... la histrix e la pocillopora gialla(che posterò più avanti stanno diventando veramente belle , la prima sta crescendo di 1 mm al giorno poi ho altri frammenti sullo stabile ...

Abra
30-09-2011, 22:32
:-D Cri....stà bono !!

fappio
30-09-2011, 23:02
:-D :-D :-D dai ragazzi .... non siate cattivi, meriterei un premio solo per il coraggio :-D , quanti di voi avrebbero postato foto del genere :-D, ... sono alla prima settimana e non ho finito il fotoperiodo ... l'intento di questo topic è anche vedere settimana dopo settimana l'evolversi di un sistema naturale , settimana prossima , so che la situazione sarà simile a questa , ma mattoncino su mattoncino ... lasciatemi 6 mesi di tempo almeno ...lo spur non lo metto, devo riuscire nel modo più semplice e naturale possibile , non è mica una gara di tempo ;-)....

buddha
30-09-2011, 23:12
Vai fappio, che non muoiano e' già un buon segno se
Poi migliorano dai tempo..

fappio
30-09-2011, 23:25
Vai fappio, che non muoiano e' già un buon segno se
Poi migliorano dai tempo..

... dilegua, o notte!... tramontate, stelle!... all'alba vincerò!... :-D

oceanooo
30-09-2011, 23:52
la rocciata mi piace per il resto.. attendo :-))

fappio
01-10-2011, 10:00
oceanooo grazie ... ... volevo far presente un punto , che se si hanno nutrienti bassi ,(io avevo all'accensione circa 3mgl di nirati ) le alghe non esplodono ... e che fare grossi cambi prima di accendere , per diminuire i nutrienti non giocano in modo negativo ...

Benny
01-10-2011, 16:37
occhio la tricolor tira da sotto

fappio
01-10-2011, 16:50
si alcuni coralli non sono mesi benissimo ... però adesso ho un po le mani legate .... tengo sott'occhio .. tu cosa faresti ?

ALGRANATI
01-10-2011, 23:08
fabio......mi tiri fuori la tricolor e mi fai delle foto perfettamente a fuoco e molto vicine della parte tirata?

fappio
01-10-2011, 23:50
vedi qualcosa ? ionon ho una vista eccezzionale , domani vedo di postare una foto

cicala
01-10-2011, 23:52
fappio moooooolto bella la seconda.............

fappio
02-10-2011, 12:49
cicala ,si ,è una di quelle che ha subito meno la vaschetta ...ma deve ancora migliorare immagino ... io l'ho presa ancora più scura , ma i polipi mi sa che devono diventare sul rosa

fappio
02-10-2011, 13:10
http://s2.postimage.org/1l7y2ovvo/002.jpg (http://postimage.org/image/1l7y2ovvo/)
meglio? ... a me sembra stabile ..la millepora mi è partita in pochi giorni ... prima un accenno alla base di un ramo , poi tutto il ramo , poi 3 rami , poi quasi matà ed il giorno dopo tutta

ALGRANATI
02-10-2011, 16:45
:-D:-D ti avevo chiesto a fuoco :-D

fappio
02-10-2011, 18:14
:-D sinceramente non so nemmeno come ho fatto a fare questa foto così bella ... pensi ci siano turbellarie ? ho in vasca dei wurde .... quella acropora nello specifico ha un granchitto simbionte

ALGRANATI
02-10-2011, 21:54
no, sinceramente dal poco che si vede non sembrerebbe.;-)

fappio
03-10-2011, 12:38
meno male

fappio
07-10-2011, 19:29
ho preso 6 telee spettacolari (4 per me e 2 per un mio amico ) .... domani posto qualche foto e l'aggiornamento ...

buddha
07-10-2011, 19:41
Foooooooooooootoooooo...

fappio
07-10-2011, 21:29
http://s4.postimage.org/2yrs7mzms/009.jpg (http://postimage.org/image/2yrs7mzms/)
questa "millepora" dal vivo sembra finta, è color rosa salmone con punte azzurre sinceramente a me piacerebbe con colori più naturali ...
http://s4.postimage.org/2yumqyi90/010.jpg (http://postimage.org/image/2yumqyi90/)

http://s4.postimage.org/2yuzz9a78/011.jpg (http://postimage.org/image/2yuzz9a78/)

http://s4.postimage.org/2yv3abz6s/012.jpg (http://postimage.org/image/2yv3abz6s/)
... queste sono migliorate molto , i colori dal vivo , sono molto più accesi :
http://s4.postimage.org/2yvvegvl0/012.jpg (http://postimage.org/image/2yvvegvl0/)

http://s4.postimage.org/2yw0d2x2c/003.jpg (http://postimage.org/image/2yw0d2x2c/)

http://s4.postimage.org/2yw8mrnj8/017.jpg (http://postimage.org/image/2yw8mrnj8/)
.....

qbacce
07-10-2011, 23:17
La millepora non resterà per molto cosi...;-)

buddha
07-10-2011, 23:21
Bei pezzi .. Quella tridacna piccolissima della terzultima foto non ti si ribalta nella sabbia..?

fappio
08-10-2011, 00:09
qbacce , si certo, sembra corallite colorata con un evidenziatore ........ gli altri pezzi non si vedono , ma hanno una colorazione veramente bella .... buddha no , ogni tanto sembra un pò troppo sommersa ... è stata per mesi in una vasca senza sabbia di un mio amico è di tanto in tanto si spostava , poi è stata più di un mese nella taleario , e avrà cambiato posto circa 6 7 volte. una volta si è attaccata al vetro posteriore a circa 5 cm di altezza :#O ... in questa vasca è sempre li dove l'ho messa al limite cambia angolazione ... la subseriata è cambiata molto questa settimana anche la rot e la hystrix .... stasera nelle manovre è caduta nella euphyllia di sotto , spero che i danni non siano grossi
http://s1.postimage.org/31tashw78/013.jpg (http://postimage.org/image/31tashw78/)
comunque dal vivo i colori sono più accesi

buddha
08-10-2011, 06:04
Attaccale una valva ad una roccia con la milliput... Alla piccinelli!

LOLLO77
08-10-2011, 07:05
non mi sono letto tutto

cmq bei pezzi

noto che hai ancora molte alghe sulle rocce

fappio
08-10-2011, 09:14
buddha attaccarla non è un problema , pero prima di farlo , vorrei essere sicuro della posizione di tutti i pezzi ... lollo ciao ... si, questa settimana le alghe sulle rocce sono aumentate, tieni presente che nutro ancor prima dell inizio del fotoperiodo , avendo dei coralli non simbionti sono dovuto scendere a compromessi .....per le talee , si sono molto belle.... o almeno a me piacciono ;-)

fappio
13-10-2011, 18:30
dopo nemmeno 2 settimane:
http://s4.postimage.org/1y6nmx4pw/008.jpg (http://postimage.org/image/1y6nmx4pw/)

http://s4.postimage.org/1y867nl0k/005.jpg (http://postimage.org/image/1y867nl0k/)
certo non è così per tutti i coralli , ma pian piano stanno venendo .....senza ritocchi , zeovit e troppe manfrine :-D :-D :-D

dimaurogiovanni
13-10-2011, 18:33
sembrano in ottoma forma ,complimenti !

fappio
13-10-2011, 18:45
sembrano in ottoma forma ,complimenti !

una vita sana e allenamento tutti i giorni .....:-D;-)

COCO
13-10-2011, 19:23
ciao resuscita tubastree, sono certo che verrà un gran bella vasca!! e zucchen dovrà solo abbassare il cappello...AHAHAH
anche io ho quel reattore di ca.
ciaoo

fappio
13-10-2011, 19:27
coco , e si .... questa vasca è nata, anche per far chiudere la bocca a qualcuno :-D :-D :-D ....

dodarocs
13-10-2011, 19:45
Bravo Fabietto, migliorata di molto.;-)

claudiomarze
13-10-2011, 19:54
metti qualche altra foto di comparazione...
quella chè è? la rot?

buddha
13-10-2011, 20:03
Molto bene..bravo fappio..

fappio
13-10-2011, 21:09
grazie doda , aspetto ancora un pochino prima di mettere qualcosa di un pò più difficilino ....
------------------------------------------------------------------------
claudio , non è la rot adesso te la posto ....in che senso comparazione , le 2 foto postate sono lo stesso animale dopo 2 settimane ....
------------------------------------------------------------------------
grazie buddha

claudiomarze
13-10-2011, 21:20
claudio , non è la rot adesso te la posto ....in che senso comparazione , le 2 foto postate sono lo stesso animale dopo 2 settimane ....


la comparazione degli altri animali dopo queste 2 settimane... tipo le 2 foto che hai postato prima.

dany78
13-10-2011, 21:20
ciao fappio,berlinese puro????
sky???
movimento???
in poche parole come gestisci la vasca????

fappio
13-10-2011, 21:46
http://s1.postimage.org/2at9ov2x0/008.jpg (http://postimage.org/image/2at9ov2x0/)
la pocillopora gialla ....
------------------------------------------------------------------------
claudio .. adesso ho postato la comparazione con la subseriata poi posterò anche le altre ....

ALGRANATI
13-10-2011, 21:50
mi prenoto per una taleina della gialla :-))

fappio
13-10-2011, 21:53
ciao fappio,berlinese puro???? si ... sky??? si quando ho tempo la guardo ....movimento??? una 6065, e una 6025 sempre accese fisse ... in poche parole come gestisci la vasca???? nel modo più semplice possibile

cicala
13-10-2011, 21:54
belle fappio bravo

oceanooo
13-10-2011, 21:59
scusa fappio...quanto l hai riempita?

dany78
13-10-2011, 22:01
sky??? si quando ho tempo la guardo ....
e lo vedi bene?????

fappio
13-10-2011, 22:03
http://s1.postimage.org/2azac9jlw/016.jpg (http://postimage.org/image/2azac9jlw/)
matteo guarda questa ... sicuramente quando sarà il momento ....;-)
------------------------------------------------------------------------
sky??? si quando ho tempo la guardo ....
e lo vedi bene?????

si quando non piove :-D scherzo , ho un h&s 150 mono ...
------------------------------------------------------------------------
scusa fappio...quanto l hai riempita?

cosa ?

dany78
13-10-2011, 22:14
si ho visto nel profilo;-)

fappio
13-10-2011, 22:31
http://s4.postimage.org/215ndkeuc/fappio.jpg (http://postimage.org/image/215ndkeuc/)
la rot
------------------------------------------------------------------------
ringrazio samuel per i consigli su come usare la macchina fotografica ... questa nella realtà è più chiara ....

oceanooo
13-10-2011, 22:44
------------------------------------------------------------------------
scusa fappio...quanto l hai riempita?

cosa ?

quanto hai fatto la rocciata?

fappio
13-10-2011, 23:02
circa metà agosto ...

oceanooo
13-10-2011, 23:04
circa metà agosto ...

ok.. ci siamo diciamo che inizia adesso il difficile...
quando la fai una panoramica :-))

fappio
13-10-2011, 23:12
comunque se ti intressa, qui ho scritto tutto dall'inizio , dall assemblamento dei vetri ... per la panoramica dimmi tu quando metterla in modo da approfondire bene i vari tempi ......

oceanooo
13-10-2011, 23:16
comunque se ti intressa, qui ho scritto tutto dall'inizio , dall assemblamento dei vetri ... per la panoramica dimmi tu quando metterla in modo da approfondire bene i vari tempi ......

qui dove? ho visto l inizio ma non vi è traccia di descrizioni... a che pag è?

fappio
13-10-2011, 23:20
in questo topic ... assemblaggio vetri , realizzazione tecnica (aspirazione dal fondo ) rocciata panoramiche ecc ecc

LukeLuke
13-10-2011, 23:25
che dire ?!?!? complimenti.... già questi risultati .... beato te... io non faccio altro che avere problemi....

fappio
13-10-2011, 23:44
luke , tu sei già fin troppo bravo ... cosa pretendi da una vschetta???

LukeLuke
14-10-2011, 08:52
dov'è che sono bravo ?!

non faccio altro che incontrare problemi....
ora dopo il grande caldo estivo in cui ho perso colonie intere, ho gli animali tirano da sopra e sotto e non capisco il perchè... se vuoi parliamone in PM....

wolverine
14-10-2011, 11:42
dopo nemmeno 2 settimane:
http://s4.postimage.org/1y6nmx4pw/008.jpg (http://postimage.org/image/1y6nmx4pw/)

http://s4.postimage.org/1y867nl0k/005.jpg (http://postimage.org/image/1y867nl0k/)
certo non è così per tutti i coralli , ma pian piano stanno venendo .....senza ritocchi , zeovit e troppe manfrine :-D :-D :-D

-:33 Ma come hai fatto?????

dany78
14-10-2011, 15:46
dov'è che sono bravo ?!

non faccio altro che incontrare problemi....
ora dopo il grande caldo estivo in cui ho perso colonie intere, ho gli animali tirano da sopra e sotto e non capisco il perchè... se vuoi parliamone in PM....

luke avranno patito anche loro il caldo ora che le temperature si sono abbassate vedi qualche ripresa o stallo???? scusate l'intrusione,ma ho avuto lo stesso problema...
luke se vuoi ne parliamo in mp;-)
------------------------------------------------------------------------
dopo nemmeno 2 settimane:
http://s4.postimage.org/1y6nmx4pw/008.jpg (http://postimage.org/image/1y6nmx4pw/)

http://s4.postimage.org/1y867nl0k/005.jpg (http://postimage.org/image/1y867nl0k/)
certo non è così per tutti i coralli , ma pian piano stanno venendo .....senza ritocchi , zeovit e troppe manfrine :-D :-D :-D

-:33 Ma come hai fatto?????

magia nera:-D:-D:-D:-D
altro che manico hai 2 belle palle quadrate azz da agosto già sti colori...
allora nn ho proprio capito un ***** su come si conduce un'acquario marino#28g#28g.
ok dopo questo tenterò il suicidio addio ap addio ragazzi-28-28-28

wolverine
14-10-2011, 17:16
ok dopo questo tenterò il suicidio addio ap addio ragazzi

Dany78 ti seguo :-))

dany78
14-10-2011, 17:59
ok dopo questo tenterò il suicidio addio ap addio ragazzi

Dany78 ti seguo :-))

qualcuno vuole unirsi così facciamo un bel suicidio di massa-28

fappio
14-10-2011, 18:33
luke si certo

fappio
14-10-2011, 18:44
è però un corallo piuttosto facile da colorare , un pò come la hystrix .... la prima foto però non è di agosto , ma del 30 settembre...

LukeLuke
14-10-2011, 23:47
ok allora lunedi vi scrivo ad entrambi :-D

vi faccio una bella cronistoria e se ci riesco anche foto aggiornate... dello stato pietoso....

fappio
20-10-2011, 21:09
... sicuramente la qualità della foto è diversa , ma il miglioramento secondo me è evidente, di strada questo corallo ne ha ancora molta da fare ma a me già comincia a piacere molto ... prima .......http://s4.postimage.org/1jijdcvac/005.jpg (http://postimage.org/image/1jijdcvac/) ... adesso ... http://s4.postimage.org/1jjn29750/ttw.jpg (http://postimage.org/image/1jjn29750/)
non conosco il nome ...http://s3.postimage.org/2nj3p9t50/image.jpg (http://postimage.org/image/2nj3p9t50/)
....
.... http://s3.postimage.org/2nk5qmshw/ttq.jpg (http://postimage.org/image/2nk5qmshw/)

qbacce
20-10-2011, 21:15
ma la millepora ora è arancio o rossa???
la hoeksemai ha un bellissimo colore, ma i polipi???
l'ultima millepora se riesci a tenerla cosi è favolosa... però è cosa alquanto ardua...

fappio
20-10-2011, 21:38
la millepora è rosa accesa , l'altra (che non è una millepora ma non ricordo il nome ) è del colore che vedi , tra il rosa e l'arancio ... in che senso i polipi della blu/viola ?

qbacce
20-10-2011, 21:46
Dicevo quale è la foto attuale??
La blu non tira fuori i polipi??

fappio
20-10-2011, 22:02
della millepora la prima e di circa 3 settimane fa , la seconda è di oggi ... ma come dicevo , non posso gestire ancora come voglio .... la blu non tanto ...

cicala
20-10-2011, 22:07
molto belle , l'ultima che on sai come si chiama ma anche a me sembra una millepora è fantastica............

fappio
20-10-2011, 22:18
grazie cicala , ma a me così non fa impazzire , riconosco le potenzialità , ma i colori a me piacciono più vivi.... le millepore non si aprono a ventaglio ... adesso vedo se mi viene in mente

qbacce
20-10-2011, 22:25
per me è una millepora...

fappio
20-10-2011, 22:37
inizia con la c.... però potrei sbagliarmi ...

qbacce
20-10-2011, 22:44
fai gli indovinelli??:-D

Benny
21-10-2011, 14:18
non è possibile tirare fuori quel colore in una settimana....ma stiamo scherzando ???

come hai fatto ????

illumini con la luce divina ??

fappio
21-10-2011, 18:35
benny , lo reputo un complimento ....:-D ... non so sinceramente cosa dirti , posso darti solo la mia parola ;-) e la vasca non è ancora partita , avendo un pò di filamentose ho le mani legate ... non per fare il professorone , ma la tendenza attuale di molti è dare importanza alle stupidate tralasciando le cose importanti ... questa vasca nasce per i colori , stop .... ;-)

zucchen
21-10-2011, 18:50
questa vasca nasce per i colori , stop .... ;-)

#e39#e39

fappio
21-10-2011, 19:02
benny, dimenticavo , le ultime 2 foto , però le ho prese all'incirca così è così sono rimaste dopo una 15ina di giorni ....il lavoro , va valutato solo sulle prime 2 foto in paragone....poi non tutti i coralli hanno reagito in modo molto evidente, questa ha un colore di base più vivace , l'altra millepora , comperata assieme ha un risultato meno evidente , anche perchè prende un pò meno luce e il colore di base , pur essendo molto bello è meno acceso, è un rosa antico ....

Benny
21-10-2011, 19:07
certamente che è un complimento.....

fappio
21-10-2011, 19:18
benny , è io lo accetto volentieri , anche perchè ormai ti conosco da tempo .... mi ricordo ancora una tua risposta su uno dei miei primi interventi (circa 6 anni fa ) riguardante l'illuminazione di una vasca , io ti dissi: io illumino con una hqi da 70w , è tu risposi : io sul mio albero di natale, ne ho di più ...:-D o qualcosa del genere

COCO
21-10-2011, 19:20
zucchen#e39#e39 :-D:-D:-D

fappio
21-10-2011, 19:25
coco ... il fatto che stia mangiando i pop corn non so se è positivo ...:-D

COCO
21-10-2011, 19:26
fappio Acropora convexa?? è l'unica simile alla millepora con la "C"
------------------------------------------------------------------------
fappio magna i pop corn, perchè sta a imparà... HHAHHAH :-D

fappio
21-10-2011, 19:36
coco , no , non è quella .... non ha niente da imparare , deve solo dimenticare :-D

claudiomarze
21-10-2011, 20:53
magari corimbosa , ma è solo l'aspetto della colonia...
secondo me millepora... boh

fappio
21-10-2011, 21:36
si mi sa che è quella ... in che senso è solo per l'aspetto della colonia? se è carymbosa , non è millepora

oceanooo
22-10-2011, 00:30
fappio quella è una millepora di acropora corymbosa non ha propio nulla...
e tra l altro stanno veramente messe male...

fappio
22-10-2011, 00:44
oceano , allora sono tutte e 2 millepore ? quella rosa si, quella bianca arancione e blu? da cosa si vede che stanno messe male ? a me sembra che stiano migliorando da quando le ho prese ...

oceanooo
22-10-2011, 00:48
http://postimage.org/image/2nk5qmshw/
questa soprattutto...
vedi alla base il tessuto e cosi sottile che si vede il bianco dello scheletro e non spolipa per nulla...
io ti auguro di salvarla ma la vedo male davvero...

PS la prossima volta spazzola le basette quando compri SPS o tra meno di 6 mesi sarai invaso dalle alghe di tutti i tipi ;-)

fappio
22-10-2011, 01:04
si in effetti la vedo molto tirata , ma si sta riprendendo, speriamo di riuscire a salvarla , perchè è un animale molto bello e particolare. quando l'ho comperata ella vasca di tsunami non spolipava per niente , forse perchè era appena arrivata ..... ti dirò a me inserire queste alguzze piace mi da l'impressine di arricchire la vasca .... su una basetta , ce n'è una particolare, che sto osservando , se arriva a settimana prossima posto una foto e ne approfitto per presentare un altro corallo che reputo molto bello ... un pò è anche pigrizia , pensa che non ho ancora tolto i cartellini del cites

fappio
24-10-2011, 20:23
.....
http://s3.postimage.org/xgal58xzz/006.jpg (http://postimage.org/image/xgal58xzz/)

LOLLO77
24-10-2011, 20:26
devo venirti a trovare

#25#25

fappio
24-10-2011, 20:29
sei il benvenuto ...

Macchiella Marco
24-10-2011, 21:53
Spettacolare.... complimenti davvero,
non ho capito quale sia il "segreto" per questi colori,
ma il risultato è un vero spettacolo.... #25#25

qbacce
24-10-2011, 22:11
Mi accodo ai compimenti#25

claudiomarze
24-10-2011, 22:19
sticazzi!! #70#25

fappio
25-10-2011, 00:00
grazie ....;-) ciao marco, tutto bene ?

Paolo Piccinelli
25-10-2011, 08:56
maaaa......





...aprire un topic in "mostra e descrivi" come fanno tutti?!? #24

dimaurogiovanni
25-10-2011, 16:08
bella !

Abra
25-10-2011, 16:18
maaaa......





...aprire un topic in "mostra e descrivi" come fanno tutti?!? #24

In effetti #24 sposto !!

PinkFloyd
25-10-2011, 17:10
Uaz che bel colore #25#25#25

pepot
25-10-2011, 17:57
possiamo vedere un apanoramica?

fappio
25-10-2011, 18:03
grazie pink ...abra e Paolo Piccinelli in effetti .....

dimaurogiovanni
25-10-2011, 18:16
quoto per la panoramica ,

fappio
25-10-2011, 18:39
pepot avrei voluto aspettare ancora qualche settimana , comunque :
http://s3.postimage.org/ri4cr5tsv/002.jpg (http://postimage.org/image/ri4cr5tsv/)

pepot
25-10-2011, 18:43
pepot avrei voluto aspettare ancora qualche settimana , comunque :
http://s3.postimage.org/ri4cr5tsv/002.jpg (http://postimage.org/image/ri4cr5tsv/)

azz sembra bellissima
che plafo hai?

qbacce
25-10-2011, 18:47
mi sembra...splendida

Manuelao
25-10-2011, 18:47
Fabio ma è bellissima#25
Come mai il livello dell'acqua lo tieni così basso?

dimaurogiovanni
25-10-2011, 18:50
i miei complimenti fappio !!#25#25#25

fappio
25-10-2011, 18:56
dai , non esagerate ....:-D

vento76
25-10-2011, 18:56
azzarola veramente bella!
scusa ma... giusto per non rileggermi tutte le 40 pagine... mi sembrava che fosse 120x50x50 vero? o hai cambiato misure? perchè vista cosi sembra anche piu grande

fappio
25-10-2011, 19:49
pepot ... è una ati nonsono led :-D, comunque quando hai voglia è scritto tutto ... manu , si il livello è regolabile posso variare il livello come voglio .... ti sei perso una bella fetta di discussione:-D , a benny qualche pagina fa ho spiegato tutto... vento , le misure sono 120 x 56 x 50 altezza simili alla elos 120 ... sembra più grande perchè ho poche rocce , forse ...

pepot
25-10-2011, 21:20
Che neon hai dentro? La luce sembra parecchio bianca ed e' molto bella

buddha
25-10-2011, 21:45
Bella davvero... Quanti miliardi di watt sono? Cosa fai per i colori?

fappio
25-10-2011, 22:14
i classici 2 blu plus e 6 spezial ... 430w.... alcune colonie hanno sicuramnte raggiunto un buon livello , altre devono ancora migliorare parecchio.... l'importante che la situazioni migliori, io tempo ne ho ... ....
http://s1.postimage.org/6s114g5hn/003.jpg (http://postimage.org/image/6s114g5hn/)
...
http://s4.postimage.org/995zk7uc9/007.jpg (http://postimage.org/image/995zk7uc9/)

buddha
25-10-2011, 22:26
Si ma non rispondi furbetto..! Per i colori cosa stai facendo?

dodarocs
25-10-2011, 22:30
Si ma non rispondi furbetto..! Per i colori cosa stai facendo?

va ogni giorno zucchen a dargli una mano di vernice ahahah
e bravo fabietto sta venendo bene;-)

fappio
25-10-2011, 22:43
non uso nessun prodotto ne zeovit ne altro , è un berlinese, diciamo moderno .... faccio le cose che dico sempre sul forum ;-)...
------------------------------------------------------------------------
cerco di tenere altina la kh a circa 8 9 usando in aggiunta bicarbonato di sodio purissimo esselunga 1,5 € 500grammi

fappio
25-10-2011, 23:07
grazie doda ....;-) a un'altra cosa buddha , cerco di evitare almeno gli errori più banali , una vasca seria di sps non è mai una vasca per pesci, almeno per i primi periodi, nel senso, qualche pescetto lo mettero tra un mesetto e ne aggiungerò col tempo, ma sarà la vasca a dirmi quando... ti ricordo che non ho pesci .... al centro ci sono i coralli e tutto il resto è in funzione a loro, molte volte capita esattamente l'opposto .... poi la vasca diciamo che non ha proprio una tecnica comune

Achilles91
26-10-2011, 10:46
letto tutto di un fiato ti devo fare i complimenti fappio per quello a cui sei arrivato i colori non sono ancora il massimo ma sei sulla strada giusta

anche io quella millepora rosa non la vedo benissimo
come sta ?

claudiomarze
26-10-2011, 11:10
e secondo me ti mancano un paio di verdi fappio...

fappio
26-10-2011, 17:39
91... ok grazie poi ho dei coralli che sinceramente fanno veramente pena , però la vasca è in funzione da 1 mesetto ... oggettivamente più di questo , almeno da me , non pretendo ...

fappio
26-10-2011, 17:49
claudio , la mancanza di verde , è sostanzialmente voluta per 2 motivi , per il verde che piace a me , ho troppa luce i verdini pastello, nel contesto che ho in mente, secondo me stonano... le combinazioni migliori , sempre secondo me sono , il viola con il giallo , il blu con i rosa /fucsia ... a grandi linee ;-)

Achilles91
26-10-2011, 17:50
sono ottimi risultati per un mese di vita

fappio
26-10-2011, 17:53
91, non ho capito di quale millepora, posta una tua foto

Achilles91
26-10-2011, 18:34
quella che diceva oceanoooooooo

fappio
26-10-2011, 18:41
si , sembra star bene ....posta foto della tua almeno vedo come diventa ...

Benny
26-10-2011, 18:49
bei colori decisamente carichi...

però senza pesci è tutto piu' facile

bravo comunque Fappio

Achilles91
26-10-2011, 18:59
no fappio hai capito male io non la ho volevo sapere come stava visto che era uno splendito animale

fappio
26-10-2011, 19:16
benny , cerco di semplificare le cose ....:-D 91 si è molto bella , sembra che migliori ...
------------------------------------------------------------------------
non sono un esperto di millepore però possono avere esigenze completamente diverse , alcune cambiano piuttosto velocemente e diventano molto chiare anche con poco altre sono più rognosette ...un pezzettino regalato color marrone ,(ma marrone marrone ), quasi tentato di darlo via , sta diventando molto bello , il tessuto è bianco , con i polipi rossi ...sabato dato che devo fare qualche cambiamento della disposizione , lo appiccico ....

Luca_
27-10-2011, 01:15
Mi era sfuggita la tua nuova vasca. Bravo, decisamente una bella rocciata!
Complimenti!!! ;-)

fappio
27-10-2011, 17:52
ciao , luca , alla fine ho preso la nikon p90 coolpix... ho trovato una offerta , ho avuto conferma che la panasonic era meglio , ma costava un bel pò di più ... comunque le foto non sono male , niente a che fare con le tue .... la piccola tridacna è morta , o meglio qualcuno l'ha mangiata ...

Luca_
28-10-2011, 00:12
ho avuto conferma che la panasonic era meglio[/B]
Grazie per la fiducia… ;-) Comunque anche lei è una buona macchina, per il resto dipende sempre che utilizzo devi farne.
Complimenti ancora. Ciao! :)

oceanooo
28-10-2011, 08:58
fappio ma non hai inserito nessun pesce?

fappio
28-10-2011, 18:40
oceanooo , no ... comunque la vasca ha un mese ....

fappio
28-10-2011, 19:35
di starda ne deve ancora fare , comunque : 30 settembre 2011
http://s1.postimage.org/kb86bryez/001.jpg (http://postimage.org/image/kb86bryez/)
....
28 ottobre 2011 ...http://s3.postimage.org/rjxl6ba6n/001.jpg (http://postimage.org/image/rjxl6ba6n/)

dimaurogiovanni
28-10-2011, 19:36
di starda ne deve ancora fare , comunque : 30 settembre 2011
http://s1.postimage.org/kb86bryez/001.jpg (http://postimage.org/image/kb86bryez/)
....
28 ottobre 2011 ...http://s3.postimage.org/rjxl6ba6n/001.jpg (http://postimage.org/image/rjxl6ba6n/)

azz!che bella differenza!

LukeLuke
28-10-2011, 23:24
Ti odio !!!! :-d

pepot
28-10-2011, 23:40
Porca vacca

oceanooo
29-10-2011, 01:18
oceanooo , no ... comunque la vasca ha un mese ....

furbo ;-)

Ciccio66
29-10-2011, 01:29
di starda ne deve ancora fare , comunque : 30 settembre 2011
http://s1.postimage.org/kb86bryez/001.jpg (http://postimage.org/image/kb86bryez/)
....
28 ottobre 2011 ...http://s3.postimage.org/rjxl6ba6n/001.jpg (http://postimage.org/image/rjxl6ba6n/)

Te possino.......-:33

fappio
29-10-2011, 09:19
oceanooo , no ... comunque la vasca ha un mese ....

furbo ;-)

se per furbizia , intendi cercare di non fare errori .... si ;-)... grazie a tutti ....

frank88
06-11-2011, 12:37
complimenti per i tuoi risultati!

ma come la gestisci sta vasca?#24

fappio
06-11-2011, 13:18
88 grazie , la vasca è appena partita ... per il momento voglio vedere fino a dove riesco arrivare con la gestione berlinese , poi al limite qualcosa faccio , il limite che mi sono dato è circa 6 mesi , ma aspetto il prossimo cambio luci ....sto sperimentando l'abbinamento contemporaneo di sali diversi, per trovare la miscela migliore possibile, è un lavoro un pò lungo e soggetto a tante cose però dato che non costa niente ci provo ....da 2 cambi sto usando lo stesso sale però sono partito co dd ed elos adesso solo dd poi altro

frank88
06-11-2011, 15:13
88 grazie , la vasca è appena partita ... per il momento voglio vedere fino a dove riesco arrivare con la gestione berlinese , poi al limite qualcosa faccio , il limite che mi sono dato è circa 6 mesi , ma aspetto il prossimo cambio luci ....sto sperimentando l'abbinamento contemporaneo di sali diversi, per trovare la miscela migliore possibile, è un lavoro un pò lungo e soggetto a tante cose però dato che non costa niente ci provo ....da 2 cambi sto usando lo stesso sale però sono partito co dd ed elos adesso solo dd poi altro

alimenti solo i coralli e non integri ne oligo ne usi altro? #24

fappio
06-11-2011, 15:29
adesso sinceramente sto nutrendo veramente poco , perchè vorrei ridurre i nutrienti ... si non metto nessun oligo, cambio 30litri alla settimana ... alcune colorazioni , sono veramente molto accese ,altre devono migliorare ,adesso vediamo come va così, poi al limite cambio

claudiomarze
06-11-2011, 16:06
scusa fappio che sale è "dd"?

fappio
06-11-2011, 16:30
http://www.google.it/imgres?q=h2ocean+pro&hl=it&sa=X&rlz=1T4SVED_itIT449IT449&biw=1366&bih=532&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=UP8Qkq4FBXPqGM:&imgrefurl=http://www.jlaquatics.com/product/mc-dsalt23/D-D%2BH2Ocean%2BPro%2BPlus%2BSalt%2BMix%2B(23KG).htm l&docid=IFfGcQnZzQ8j8M&imgurl=http://www.jlaquatics.com/images/salt/deltec_h2ocean.jpg&w=300&h=345&ei=npm2TouyF82QswaB_sXSAw&zoom=1&iact=rc&dur=109&sig=100693539688098419206&page=2&tbnh=145&tbnw=120&start=12&ndsp=13&ved=1t:429,r:9,s:12&tx=69&ty=47 e sto usando anche la linea nutrizionale , per ora solo il paste

wolverine
06-11-2011, 21:26
Fappio,
che valori hai in vasca di Po4, No2, No3, Mg, Ca, KH, e Potassio se lo misuri e con che test?
Grazie
ciao

fappio
06-11-2011, 22:34
sto misurando solo la kh di tanto in tanto, ed il calcio , che è da un pò che non lo misuro ... sinceramebte in questa fase non ho motivo di misurare i nutrienti , vedo come si comporano i coralli , le alghe sono quasi completamente sparite , però devono scendere ancora ...devo decidermi a comperare un test del calcio nuovo ... comuque kh a circa 8 anche qualcosina di più e calcio a circa 400 440

fappio
11-11-2011, 22:07
le millepore hanno avuto una brutto calo anche la pocillopora gialla , non vorrei aver combinato una ******* con qualche prodotto datato (vert accel e cloruro di calcio indurito ) ho ordinato un nutrimento dell kz vediamo se si riprendono .... le alghe mi sa che non sono filamentose , sono ormai quasi scomparite , però lasciano un residuo incrostante color oro verde come si nota dalla seconda foto ...., ho 2 ciufetti di filamenose verdi solo sulla bocchetta di uscita di entrambi le pompe , bo.... gli azzurri tengono il resto va tutto sommato bene : prima
http://s12.postimage.org/8xxkzuto9/011.jpg (http://postimage.org/image/8xxkzuto9/)
dopo
http://s12.postimage.org/t7uwezut5/002.jpg (http://postimage.org/image/t7uwezut5/)

qbacce
11-11-2011, 22:29
Metti due foto delle millepore;-)

oceanooo
11-11-2011, 22:32
fappio lo sò che ora dirai che è facile dirlo... ma io già sapevo che finiva così, senza pesci una vasca diventa una bomba in breve ... pochi si ma qualcuno lo devi mettere;-)

fappio
11-11-2011, 23:06
q bacce ... ho le luci spente .... oceanooo .. . si , me l'avevi accennato in effetti ... non ho messo pesci , perchè la vasca non è ancora perfettamente stabile ... comunque i tessuti di alcune millepore si sono schiariti , altre, si è un pò scurito , hanno perso il colore ... è stato un cambio troppo veloce , per essere qualcosa legato al cibo , ma non avendole mai tenute non saprei ...la pocillopora è diventata chiarissima e i polipi chiusi , l'impressione è che abbiano patito qualcosa ....me l'avevano detto che le millepore erano animali cazzuti , ma forse più semplicemente hanno bisogno di situazioni diverse ...

fappio
11-11-2011, 23:23
a un pezzettino si vede nalla foto ,questa era la più brutta, non so nemmeno il colore , si è schiarita molto rispetto com'era , le altre a grandi linee sono diventate come lei ...

buddha
12-11-2011, 08:02
Che manchino oligo ?

fappio
12-11-2011, 09:57
non penso la vasca è giovane ... poi faccio cambi settimanali .... il calo è stato troppo repentino , ho combinato qualche ******* ...

qbacce
12-11-2011, 11:53
mm.. non ha fatto nulla di diverso dal solito??

fappio
12-11-2011, 12:51
ho scritto .. ho dato dei prodotti che hanno quasi più di 4 anni .... vert e accel ... cloruro di calcio indurito ... comunque nutrienti ne ho anche se il test no3 da 0 ... è qualcosa legato comunque alla millepora ,da come si può vedere dal cambiamento della stilo ... alcuni coralli sembrano risentire della troppa luce e del poco nutrimento , mentre alti l'opposto ...o forse, più semplicemente, sto pretendendo troppo da una vasca appena partita ,del resto le ho comperate che nemmeno si vedeva il colore , quello che mi fa girare le palle è che il miglioramento c'è stato ...l'unica cosa che mi resta da fare è andare per tentativi , ho alzato un pò la plafo è ho smesso di somministrere quei prodotti ....

qbacce
12-11-2011, 12:56
scusa non avevo letto:-)
io credo che, visto proprio che alcuni sembrano avere fame, altri l'opposto, sia solo questione di tempo... in fondo la vasca è giovane e deve "ingranare"....
una cosa che sicuramente avrai già detto: che pesci hai dentro?? se ne hai..

fappio
12-11-2011, 13:02
non ne ho ... ho la batteria della foto scarica , alzando la plafo per fare una foto , sono sempre più convinto di aver dato troppa luce ....

oceanooo
12-11-2011, 13:05
fappio i tuoi coralli non si sono colorati per qualcosa di buono... si sono colorati per difesa. Ovvero hanno espulso le zooxantelle per difesa..hai fatto insomma la stessa cosa che fa lo zeospur :-)
Un corallo sano si colora in 2 -3 mesi se si colora in 10 giorni non è una cosa buona ;-)

fappio
12-11-2011, 13:36
oceano , no alcuni coralli sono colorati in modo impressionante e quado li ho presi non erano di certo così :-D hanno proprio intensificato la colorazione ma non poco :-D...
questa tutto sommato da quando l'ho comperata non ha fatto un grosso cambiamento si è un pò schiaita e ha perso un pò di colore ...http://s9.postimage.org/528cp8lqj/001.jpg (http://postimage.org/image/528cp8lqj/)

questa in foto sembra più bellina , in realta la vedo sbiadità ....http://s10.postimage.org/4vgcy28x1/002.jpg (http://postimage.org/image/4vgcy28x1/)

questa è quella che mi sta facendo soffrire, questa è la parte verso la luce che sinceramente prima di far la foto non si vedeva , a me sembra bruciata ..... ..http://s8.postimage.org/5417w2n0h/004.jpg (http://postimage.org/image/5417w2n0h/)

fappio
12-11-2011, 14:56
secondo me non sono coralli così esigenti in fatto di luce .... o meglio ci sono di molto più esigenti e tolleranti ...

fappio
12-11-2011, 15:11
la rot , mi vergogno quasi metterla , perchè è tutto fuorché naturale , ma non puoi dire che è colorata perchè ha perso le zoox o per qualcosa non di buono ... e dal vivo è ancora più bella , come puoi vedere di lato l'euphyllia ed in basso la pocillopora gialla appena spostata la realtà dei colori
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimage.org/6yufyxknb/007.jpg (http://postimage.org/image/6yufyxknb/)

fappio
12-11-2011, 19:09
comperato un piccolo naso ....

Abra
12-11-2011, 19:17
Bruciata con i T5 ? booooooo mi sembra strano Fappio.

fappio
12-11-2011, 19:19
anche a me sembra strano ... vediamo come va .. non capisco , solo le millepore , la pocillopora probabilmente riceveva troppa luce , perchè avendola abbasata sul fondo da 4 ore ha già cambiato faccia ... certo non posso mettere tutti i coralli sul fondo :-D adesso vedo come va questa settimana , al limite aumento il livello ...

Achilles91
12-11-2011, 21:05
fappio cmq apparte questo piccolo intoppo mi pare che stia venendo una bella vasca
troppo bella la rot ma sono ciano quelli che ha sulla basetta?

dodarocs
12-11-2011, 21:07
Fappio non è che hanno le tubellarie? prendi una millepora e fagli un bagnetto con betadine e vedi se ci sono....

fappio
12-11-2011, 22:02
91 ... si , sinceramente non speravo tanto in così poco tempo ....no , non penso siano ciano anche se somili , la consistenza è diversa , molto più compatta e tenace staccandola non e gelatinosa , sembra cartone pressato inzuppato, comunque qualcosa di simile ... è su parecchie basette , ma non cresce in modo evidente , sulle basette comunque ho trovato di tutto ma fortunatamente niete di particolarmente infestante alcune forme di vita non so se siano vegetali o animali mai viste , e belle ... ...fortunatamente ciano non ne vedo ... le filamentose sono color marrone , e quasi completamente sparite .... doda grazie ok , ma non l'ho mai fatto, cosa serve ?

dodarocs
12-11-2011, 22:07
3 ml di betadine ogni litro d'acqua, logicamente dell'acquario, metti il corallo dentro e dopo una decina di minuti prendi la talea della basetaa e la agiti energicamente nell'acqua...se ci sono si depositano sul fondo del recipiente.

Ink
12-11-2011, 22:34
fappio ti stai fottendo la vasca... hai degli animali ultratirati ed il colore delle stylo-seriatopore è innaturale... non vedi che non c'è un punta di crescita a pagarla a peso d'oro...

Se non metti rapidamente qualche pesce e cominci a sporcare te la giochi...
Quante ore di luce stai dando?

ed io avrei dovuto seguire i tuoi consigli per avere una vasca "gioiello"???

fappio
12-11-2011, 22:45
doda , grazie provo .... dove lo prendo il betadine ? ink ... a me sembra che le abbia , è cresciuta moltissimo in un mese ....

Ink
12-11-2011, 22:49
sta crescendo ancora adesso?

la ROT e di tutti gli altri SPS?

Se anche avesse le turbe, col betadine gli dai il colpo di grazia...

fappio
12-11-2011, 22:56
la foto che vedi le ho fatte oggi e ieri ... ... io mi sono accorto del problema da qualche giorno , non so se stanno crescendo anche adesso ... in generale , non vedo crescite paurose , ma è partita anche da 1 mese e mezzo , qualcosa cresce di più altro di meno , certamente la stilo e la rot (nel suo piccolo ) sono tra quelle che stanno crescendo di più....

dodarocs
12-11-2011, 23:00
doda , grazie provo .... dove lo prendo il betadine ? ink ... a me sembra che le abbia , è cresciuta moltissimo in un mese ....
lo trovi in farmacia, soluzione al 10%.
ink mai ucciso un animale con il betadine con un trattamento veloce, se lo fai stare una giornata nella soluzione...allora si che l'ammazzi, per vedere se ha le tubellarie sai come vedere in un altro metodo? poi gli ho detto di provare con una non con ttto l'acquario...;-) se ci sono loro e le lascia muore lo stesso il corallo.

fappio
12-11-2011, 23:07
doda , certo , anche se dovessi perdere un animale , non ti terrei responsabile ... leggendo in giro ho letto che le turbellarie attaccano facilmente questi coralli ... a dire il vero ho perso una millepora nel giro di 4 giorni un mesetto fa (erano comunque animali appena arrivati e non in perfetta salute ), non vorrei fosse stata colpa loro ... provo a far vedere a mia figlia , perchè io non vedo più un ca@@o.... lunedi lo prendo e faccio la prova .... grazie .... oggettivamente , tu la stilo e la rot come le vedi ?

dodarocs
12-11-2011, 23:14
quelle 2 le vedo bene...

fappio
12-11-2011, 23:25
ok , ......;-)

ZON
12-11-2011, 23:35
Per vedere se hai le turbe bastano anche 10 secondi in acqua dolce di rubinetto...immergi il corallo e scuoti forte, se le hai ..cadono stecchite..e in 10 secondi di shock osmotico l'animale soffre poco e no lo perdi...provare per credere..

Dalle foto che vedo e' molto probabile che ci siano parassiti..esperienza personale..purtroppo

fappio
13-11-2011, 00:15
grazie zon ... parlo da ignorante , ma lo shock osmotico , mi fa un pelino più paura .....

LukeLuke
13-11-2011, 01:13
se vuoi andae tranquillissimo per la salute dell'animale...vai in farmacia e prendi il droncit...

io col betadine l'ho usato un paio di volte per bagnetti di 20 min e ne hanno risentito molto....

del droncit non se ne rendono neppure conto....

fappio
13-11-2011, 02:30
bisognerebbe capire bene cosa fare ... doda ha parlato di 10 minuti però , con il droncid quanto tempo e che dosi ?

Squalo82
13-11-2011, 02:57
Fabio, io quando ho usato il droncit l'ho tenuta a mollo per circa 30 minuti senza problemi, l'animale non ha perso neanche colore.

dodarocs
13-11-2011, 11:52
bisognerebbe capire bene cosa fare ... doda ha parlato di 10 minuti però , con il droncid quanto tempo e che dosi ?

a te serve vedere se ci sono oppure no....10 minuti poi la agiti energicamente a testa in giù e vedi se si depositano nel recipiente.
------------------------------------------------------------------------
Fabio, io quando ho usato il droncit l'ho tenuta a mollo per circa 30 minuti senza problemi, l'animale non ha perso neanche colore.
il droncit è molto più dolce con l'amimale ma anche sui parassiti....

fappio
13-11-2011, 12:02
doda ,se trovo una farmacia aperta provo con il metadine 10 minuti, al limite (immagino che il droncit si prenda in negozi per animali ) provo anche con il droncit ... questo ? http://www.paginesanitarie.com/skVeterinari/monografia%20di%20DRONCIT%20INIET%20IM%20SC%201F%2 010ML.htm in che dosi ? .... me le turbellarie quando arrivano è 100% sfiga , o alla base c'è quelche errore evitabile ?

dodarocs
13-11-2011, 12:07
doda ,anche con il droncid 10 minuti ..... in che dosi ? oggi devo fare un cambio , utilizzo quell'acqua per fare il lavaggio, se trovo una farmacia aperta ....
per il droncit c'è una relazione quà si ap che ha fatto oceano, ora non ricordo le dosi vedi se la trovi senò te la cerco io.


Te l'ho trovato io...
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/turbellarie.asp?Stampa=true

fappio
13-11-2011, 12:29
a si , l'ho appena letto grazie proverei con il droncit , lo vendono in farmacia ?

Squalo82
13-11-2011, 12:38
a si , l'ho appena letto grazie proverei con il droncit , lo vendono in farmacia ?

Si, mi sa che costa circa 11 euro due compresse.

fappio
13-11-2011, 13:14
82 appena tornato dale 2 farmacie di turno , entrami mi hanno detto che il droncit è stato sostituiro dal drontal , che ha in aggiunta altri principi attivi , ho preso quello. 13.50€

Ink
13-11-2011, 13:35
TAnto resta il fatto che se ha le turbe è perchè la vasca sta andandno piuttosto male, vista la condizione anche delle altre acro... e se si sistemano le condizioni, le turbe spariscono da sole..

fappio
13-11-2011, 14:27
a me non sembra che le mie acropore stiano male ... si dovrebbe valutare anche la situazione iniziale ... il fatto però che cerchi inevitalbilmente il male , l'errore (che posso anche fare , posso anche perdere qualche corallo, non sono ne il promo ne l'ultimo e se lo sai , sappi che è solo perchè sono io a dirlo ) e per il fatto che tu abbia fatto un intervento al primo problema dopo 50 pagine , lascia trasparire il tuo stato d'animo ... ma è comprensibile , perchè vedere certe colorazione può lasciare un pò di amaro in bocca , ma non di certo ad una persona intelligente come te... il tuo cosiglio , lo accetto volentieri , però sentirmi criticare per la troppa colorazione di un corallo , mi sembra eccessivo , se a te serve a star meglio però ....

fappio
13-11-2011, 14:47
il pescetto , mi sta ripulendo la vasca .anche la mucillagine sui vetri si sta mangiando...

Ink
13-11-2011, 14:56
Fappio, forse il tuo ego è cresciuto un po' troppo e mi sa che hai sbagliato strada... a quanto pare credi pure di riuscire a leggere gli stati d'animo delle persone, perfino a distanza, ma temo che stai toppando alla grande...

ieri pomeriggio abbiano letto insieme io e Cono le ultime pagine e visto le foto e ne abbiamo discusso insieme, pensandola peraltro allo stesso modo... ma naturalmente tu sei liberissimo di fare come ti pare, la vasca non è la mia, e per fortuna direi... visto che il mio parere non è gradito, mi ritiro nei miei "amari pensieri", visto che secondo te sono tali, e ti lascio al tuo destino, di cui sei artefice... sarà la tua vasca a dirti se stai facendo bene...

fappio
13-11-2011, 15:23
non è una questione di ego , a me quello che scrivi , non sembrano consigli, .... per il fatto che siete stati un sabato (io non vi conosco ) e leggere 50 pagine della mia vasca malfunzionante, mi lusinga , ma oggettivamente tu e cono , mi avete dato qualche consiglio ? io ogni volta che sono intervenuto in una tua discussione ho cercato di risolvere il problema. tu l'hai preso come un fatto personale , perchè ritengo che tu sia il limite di te stesso, forse come lo sono io, però ho sempre cercato di esprime in modo chiaro i miei concetti , quello che fino ad ora non hai fatto tu ...

Ink
13-11-2011, 15:41
Fappio se ha voglia di litigare lo facciamo in MP, ma io non sono sul forum per questo motivo.
Se tu non riesci a leggere un consiglio in un messaggio dove scrivo testuali parole:
Se non metti rapidamente qualche pesce e cominci a sporcare te la giochi...
Significa che sei tu ad essere in malafede...

Mi sembra di essere intevenuto nel migliore spirito di questo forum.
Ora ti saluto, visto che, come è chiaro, i miei consigli ta volano sotto gli occhi senza che tu li veda.
Adios.

fappio
13-11-2011, 15:50
ink , forse però tu non hai letto che appena me l'hai detto , sono uscito a comprarlo anche se non reputo sia quella la causa .... ad un pesce non si dice mai di no :-D ... ogni volta che ti parlo però dici che sto perdendo la vasca ... sai ....

Achilles91
13-11-2011, 16:29
fappio la millepora non la vedo proprio bene per mia esperienza anche io ci sono passato un annetto fa e un animale frastagliato come quello sceondo me e impossibile da ripulire del tutto dalle turbe una volta attaccato ho fai tante talee e le ripulisci singolarmente oppure la butti per come la vedo io

raiderale
13-11-2011, 16:44
grazie zon ... parlo da ignorante , ma lo shock osmotico , mi fa un pelino più paura .....

per la cronaca, io lo faccio a tutti i coralli che prendo in giro, e di parassiti ne vedo a bizzeffe, in vasca mia non c'è mai entrato nulla... se ti fa meno paura fagli un bagno in betadine

fappio
13-11-2011, 16:52
ha dentro un granchietto , mi spiace ...l'ho messa sul fondo vediamo cosa succede

Achilles91
13-11-2011, 16:55
il pastore fappio:-)):-D:-)):-D

fappio
13-11-2011, 16:55
raiderale .. a me è la prima volta che capita , prima però ho comperato sempre pezzi provenienti da altre vasche ,adesso ho comperato pezzi appena importati ... se perderò qualche corallo amen ....

zucchen
13-11-2011, 18:15
#18



















scherzo nè ... quoto achilles ...buttala che è piena di turbe ;)
il granchio lo togli

Paolo Piccinelli
13-11-2011, 19:05
io di granchi ne avrò 20 in 15 acropore differenti... non fanno nulla.

bagnetto in osmosi o droncit, oppure una notte in una vaschetta con un rincoglionitos.
Se la lasci in vasca così rischi di impestare tutto.
Io quest'estate ho buttato 3-4 colonie troppo compromesse per farcela e sono riuscito a salvarne cinque o sei con bagnetti e attenzioni.

I coralli possono sopportare qualche turbellaria, ma se arrivano in forze non c'è nulla da fare.

Ink
13-11-2011, 19:09
Io le ho in forze, circa su tutte le acropore, ma la vasca sta recuperando in modo incredibile. Forse perderò un paio di animali, forse. Non ho fatto nulla se non proseguire con la mia gestione stabile attuale.
Nonostante le turbe, ora stanno crescendo quasi tutti gli animali. Ho una sfida con una millepora rosa davvero malconcia e ferma. Una humilis verde è coperta di uova, ma sta crescendo nonostante tutto.

pepot
13-11-2011, 19:51
scusate ma da cosa si riconosce che un animale ha le turbe?

fappio
13-11-2011, 19:55
...non riesco a toglierli ... se non riesco a toglierli non mi va di ucciderli ...io ho il drontal plus intanto sto preparando l'acqua ....

Ink
13-11-2011, 20:20
pepot dovresti trovare vari topic con numerose foto.

Si possono vedere sia i morsi che le uova. I morsi si vedono tipicamente vicino alla base, nelle zone in ombra e più protette e spesso anche dove ci sono le biforcazioni tra due rami.
A volte si vede solo una zona omogeneamente più chiara con piccole macchie (<1mm) ugualmente chiare nella zona periferica. Le uova sono invece al bordo del tessuto vivo e vengono depositate a chiazze, sono di colore ambrato. Se nessuno te le ha mai fatte vedere dal vivo, è molto difficile riconoscerle.
Se le vedi su un paio di animali, le hai mediamente sul triplo degli animali che stimi...
E' molto più facile riconoscerle di notte puntando una pila da sotto... sulle millepora/prostrata i morsi sono molto più difficili da riconoscere, ma le uova si vedono ugualmente bene. Spesso su queste specie vedi alla base una zona che fila costantemente.

ZON
13-11-2011, 20:24
scusate ma da cosa si riconosce che un animale ha le turbe?

E' facile ,non spolipa per giorni e' quasi imbalsamato e smarrona lentamente,vedi morsi e uova sul tessuto tirato..si perche' se le ha tira..ma non solo dal basso..

Fappio ,fai come ti pare ma fidati che uno shock osmotico di una decina di secondi fa moooolto meno male di usare acqua salata con farmaci..

pepot
13-11-2011, 20:34
ok grazie

fappio
13-11-2011, 20:34
il granchietto muore però ....così si vede meglio , ? questa è la parte sotto ...
http://s9.postimage.org/yuve6w36z/009.jpg (http://postimage.org/image/yuve6w36z/)

pepot
13-11-2011, 20:36
il granchietto muore però ....così si vede meglio , ? questa è la parte sotto ...
http://s9.postimage.org/yuve6w36z/009.jpg (http://postimage.org/image/yuve6w36z/)

ma io non vedo nulla?
mi cerchi in rosso dove devo guardare?

Ink
13-11-2011, 20:38
le ha sicuramente, in basso a dx si vedono i morsi.

ora posto qualche foto chiarificante...

Stefano G.
13-11-2011, 20:45
il granchietto muore però ....così si vede meglio , ? questa è la parte sotto ...
http://s9.postimage.org/yuve6w36z/009.jpg (http://postimage.org/image/yuve6w36z/)
povero animale #07
se me lo spedisci ...... termino io le sue sofferenze #18

Ink
13-11-2011, 20:45
Su questa prostrata si vede una zona più chiara con i morsi singoli in periferia. Il tessuto nella zona morsicata è meno brillante e non spolipa

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/_DSC0001-3.jpg



Sotto questa si vede molto bene una zona più chiara mangiata. Al confine col tessuto vivo, su quel piccolo ramo in basso a sx con la punta morta, ci sono delle uova.

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/_DSC0002-4.jpg



Tra i rami di questa humilis si vedono sempre zone più chiare, meno brillanti e con polipi meno espansi. Alla base dell'animale (purtroppo non riesco a fotografarla a luci accese ed a mano libera...) ci sono migliaia di uova...

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/_DSC0007.jpg


Questa millepora è completamente colpita ed alcuni rami sono stati completamente mangiati.
Sulla parte in basso a sx si vede il tessuto più chiaro. Come dicevo, sulle millepore spesso non si vedono le macchioline dei morsi...

http://i995.photobucket.com/albums/af80/Veneluca/_DSC0013.jpg

fappio
13-11-2011, 20:48
ma se gli faccio il bagno con la pastigliatte muore il granchio ? ink per caso le ha anche questa ?
http://s8.postimage.org/fsl7bg6xt/010.jpg (http://postimage.org/image/fsl7bg6xt/)

pepot
13-11-2011, 21:13
ink tu come stai procedendo?
bagni di osmosi oppure di betadine?
esiste qualcuno che mangia le turbe?

ZON
13-11-2011, 21:40
il granchietto muore però ....così si vede meglio , ? questa è la parte sotto ...
http://s9.postimage.org/yuve6w36z/009.jpg (http://postimage.org/image/yuve6w36z/)

ma io non vedo nulla?
mi cerchi in rosso dove devo guardare?

Sono col telefono ora e non riesco domani ti cerchio sia i morsi che le turbe ,se neintravedono un paio

Anche la seconda e' molto sospetta ma non vedo bene
------------------------------------------------------------------------
#28fink tu come stai procedendo?
bagni di osmosi oppure di betadine?
esiste qualcuno che mangia le turbe?

Io ne avevo migliaia, e milioni di uova ,dopo aver buttato 3-4 animali compromessi ho inserito 6 synchy 2 hexataenia 1 crisus.. Dopo 3 mesi "sembrano" scomparse..ieri sono venuti a vedere matteo mauri e sandro e mi hanno rassicurato abbastanza..

fappio
13-11-2011, 21:58
ho provato con 2 taleettine di millepora sospette , e sinceramente non vedo niente , l'acqua con mezza pastiglia però si intorbidisce parecchio ....