Visualizza la versione completa : fappio....sps
beh sicuramente non è un dsb,sennò l'avrebbe fatto.
Sono dell'idea che la sabbia a qualunque spessore si metta e utilizzata con criterio sia di ottimo aiuto per quella micro popolazione che sta all'interno delle rocce per muoversi e pulire tutta la superficie della vasca.
Difatti la sabbia viene sconsigliata ai neofiti sopratutto perchè è difficile per loro capire quando l'intero sistema sia in grado di essere coadiuvato dalla stessa
raiderale
01-04-2012, 01:32
spettacolare, sabbia a vita
beh sicuramente non è un dsb,sennò l'avrebbe fatto.
Sono dell'idea che la sabbia a qualunque spessore si metta e utilizzata con criterio sia di ottimo aiuto per quella micro popolazione che sta all'interno delle rocce per muoversi e pulire tutta la superficie della vasca.
Difatti la sabbia viene sconsigliata ai neofiti sopratutto perchè è difficile per loro capire quando l'intero sistema sia in grado di essere coadiuvato dalla stessa
sono d'accordo ....anche se personalmente , ritengo che la sabbia poca o tanta che sia porti solo delle complicazioni ....
gli ultimi 2 dettagli di questo semestre ..a fine aprile posto la foto della vasca ....non che sia cambiata di molto ... devo spostare questa :
http://s17.postimage.org/4fsfof7wb/008.jpg (http://postimage.org/image/4fsfof7wb/)
perche mi sono accorto che il colore è più intenso nelle zone meno illuminate ... questa acropora è strana , si colora solo dove cresce , i tessuti che hanno perso i colori sembra non riescono più ad acquisirli ...tutta la crescita che ha avuto nella mia vasca è colorata , anche nella parte in basso , il resto nisba ... sabato mi sa che la sposto .... nel riquadro verde si vede com'era 6 mesi fa .....
http://s17.postimage.org/h93il22ez/134.jpg (http://postimage.org/image/h93il22ez/) ...
questa è una delle 2 acropore gialle postate precendentemente ...a me sembra gialla ...
;-)...
http://s16.postimage.org/r1vgcagn5/009.jpg (http://postimage.org/image/r1vgcagn5/)
LukeLuke
05-04-2012, 23:05
quella viola dovrebbe essere una valida ..... ed bellissima !!!!
Come ti invidio.... la mia non ne vuole sapere di colorarsi.... :-(
grazie , ma deve migliorare ancora molto, domani ti posto una foto della colorazione nella parte meno esposta alla luce ... anche ha me capita di invidiare vasche stupende , questo ti da lo stimolo di migliorare ;-)
LukeLuke
05-04-2012, 23:11
si però la tua si vede che ha colore... la mia da bianca con punte blu/viola è diventata crema a tinta unita... :-D
sono proprio impedito.... ahahha
claudiomarze
06-04-2012, 00:27
fantastiche
dimaurogiovanni
06-04-2012, 07:44
complimenti ,fappio!
Fappio, meriti solo complimenti. Vedo che hai superato alla grande i problemi iniziali.
Ora che pesci hai? e come alimenti (pesci e coralli intendo)?
A vedere la difficoltà che ho ora a far circolare bene l'acqua in tutti gli angoli della vasca, mi viene voglia di rifare la rocciata per farla molto più snella, in modo da lasciare spazio tutto intorno, facendo due isole per lasciare spazio in mezzo e tenere solo i coralli più belli... Qunando deciderò che sarà troppo piena lo farò... e chissà che non faccia anche una sump a livello, dato che già volevo farla all'inizio... non con il tuo sistema, ma tenendo la vasca attuale...
Luca la rocciata centrale o ariosa e' uno dei punti fondamentali in cui credo .ancora prima della riproduzione batterica...e ne parlavo con franco l'altra volta..secondo me e lui e' uno step necessario per avere certi risultati.
Alvaro ora fatico davvero a far muovere certi coralli e sono convinto che sia uno dei problemi che li affligge in primis, inoltre non saprei se sia un bene avere una foresta di coralli alla fine... ho l'impressione che non riescano a mangiare tutti, competendo pesantemente tra loro... Anche solo per l'ombra che si fanno l'un l'altro...
Achilles91
06-04-2012, 10:06
per me la rocciata dovrebbe essere tipo un vulcano cioe cava dentro per far circolare molto l'acqua
wolverine
06-04-2012, 16:43
Fappio,
non mi far rilegere tutto mi ricordi litraggio netto e quanti kg di rocce hai inserito?
ciao
Fappio, meriti solo complimenti. Vedo che hai superato alla grande i problemi iniziali.
Ora che pesci hai? e come alimenti (pesci e coralli intendo)?
A vedere la difficoltà che ho ora a far circolare bene l'acqua in tutti gli angoli della vasca, mi viene voglia di rifare la rocciata per farla molto più snella, in modo da lasciare spazio tutto intorno, facendo due isole per lasciare spazio in mezzo e tenere solo i coralli più belli... Qunando deciderò che sarà troppo piena lo farò... e chissà che non faccia anche una sump a livello, dato che già volevo farla all'inizio... non con il tuo sistema, ma tenendo la vasca attuale...
grazie e tutti .... ho sempre 2 pesci , il leuco che mangia tutto e il naso che mi fa tribulare ...l'ho forzato per un pò , ma non ne vuole sapere , mangia avidamente solo congelato e alghe nori il resto non lo guarda ... si può fare tutto potresti anche aspirare da sotto senza necessariamenete alzare la sump ... al limite quando sarà il momento se hai dubbi fatti sentire .... adesso sto alimentando con xtra ... reef paste... croma e zoo kent ... se capita uso l'accel e il vert ma li ho finiti ...
------------------------------------------------------------------------
wolverine ,circa 22 kg di roccia circa, più i coralli ... immagino sui 230 240 netti solo in vasca, più 60 litri netti in sump
wolverine
06-04-2012, 21:25
1 kg di rocce ogni 13 litri dobbiamo rivedere "le regole" del berlinese con i tuoi risultati.
ciao
volverine , la vasca è un 330l sarebbero circa 1 kg ogni 15 litri
Achilles91
07-04-2012, 19:38
vabbe ma con i skim di gg le luci e il resto il quantitativo e diminuito io per esempio ho 1 kg ogni 20 litri
fappio che cos' è il reef paste?
achilles, io ho un h&s di 5 anni , non ho resto e le luci non filtrano.... avrei dovuto mettere circa 70 kg di roccia .... una vasca di rocce insomma :-D ... h2ocean reef paste
Fappio, per me è sempre un rapporto tra quanto si alimenta e quanto si tira fuori... tu probabilmente stai facendo molto bene ora, conscio o meno non lo so, però fai il giusto, perchè le turbe non sono dilagate e gli animali crescono con bei colori.
------------------------------------------------------------------------
tu dici che la luce non è un filtro. Prova a mettere 12h di luce pieni e vedere dove vanno a finire i nutrienti e cosa accade ai coralli... poi mi dici se la luce serve solo a vedere i coralli...
wolverine
07-04-2012, 21:30
Quando ho fatto la nuova vasca due anni fà ho messo 1 kg di rocce ogni 6 litri.
Mi sento antico:-D
ink , sostanzialmente ho un gran culo .....per il discorso luci , stavo rispondendo ad achilles . lo so che la luce filtra , ma lo fa ora , come nelgli anni indietro... ...wolverine ... non sei antico, qualche anno fa iniziai a mettere in dubbio le proporzioni del berlinese, ma per certi cambiamenti occorre sempre un pò di tempo ...
Achilles91
08-04-2012, 18:06
ma prima cmq non c'erano le luci che ci sono oggi in termini di potenza gia sola la sabbia che prima non si metteva riflette molto la luce
cmq il tuo skim e sempre meglio di quelli che giravano 10 anni fa
achilles , no ;-) ... qualche tipologia di illuminazione, da qualche anno a questa parte è migliorata , altre sono rimaste uguali ... 7 anni fa , quando mi iscrissi sul forum, tutti seguivano la proporzione del berlinese , la tipologia t5 era agli albori , le hqi erano sostanzialmente quelle di adesso ...;-) mi ricordo di una discussione aperta da me circa 3 anni fa, dove cercavo di spiegare che meno rocce erano meglio, ma con scarsissimo successo ,dato che il più audace sosteneva che sotto al kg ogni 8 litri poteva essere pericolosissimo. intanto io da 2 anni facevo girare un 350l con 38kg di roccia, poi per 2 anni la vasca di non simbionti da 120l con circa 15 kg ( davo veramente tanto cibo), e adesso 1 kg di roccia ogni 15 litri ....e si può ancora scendere ....;-) lo schiumatoio che ho io ,andava di moda 8 anni fa :-D
Per il discorso rocce...basta guardare anche Roby (vutix) ..ha sempre avuto si e no 20 kg di rocce su 350 litri.. E sempre bellissime vasche..è sempre tutto relativo al numero di pesci ..a quanto cibo si dà..al tipo di tecnica..
Frascuzzo
08-04-2012, 21:16
Cavoli che vasca! Stupenda! #70
buddha , si certo , io comunque arriverò a mettere un numero di pesci in linea con il litraggio ... frascuzzo grazie , oggi ho cambiato la disposizione di più della metà dei coralli che ho in vasca ...i miei familiari non hanno notato nessuna differenza però-28d# a fine mese metterò una foto della vasca .... ho disfato mezza vasca per cercare di togliee un grosso granchio che per il momento non mi sta creando problemi , ma sono ruscito solo a staccargli una zampa porello
Certo fappio..per me hai ragione..anche perché i rapporti 1kg/5 litri credo siano nati in periodi non ricchi di skimmer mostruosi come oggi..bisogna soprattutto essere cauti con il cibo..ci va tempo per
Capire quanto dosare ai pesci..
buddha , certo , anche se penso che lo schiumatoio conti poco onestamente, io fare una vasca con poche rocce anche senza schiumatoio, ovviamente la gestione de
ovrà essere adattata a quel tipo di sistema
Si fappio..sono d'accordo..il punto è riuscire a capite come gestire i base al sistema che si pone davanti..
che coralli super!
Posso avere una talea dell'acro gialla quando sono pronto con la vasca? :-)
buddha.... è più facile di quanto sembri ... ;-) gelammo è ancora piccolina ...
http://s18.postimage.org/rnftuqen9/002.jpg (http://postimage.org/image/rnftuqen9/) ... è grosso circa 4 cm ssembrerebbe un pilodius...
dopo il maldestro tentativo scorso , oggi mi sono organizzato , per la cattura del granchio che è diventato davvero grosso ... è preaticamente appurato che non infastidisce i coralli , ma ha la forza di farli cadere creandomi non pochi problemi e siccome alla presenza di cibo esce, ho paura che possa infastidire i pesci durante il sonno ... ho tolto quasi tutte le talee dalla rocciata a fungo .... l'intento è di catturarlo vivo poverino ...
http://s15.postimage.org/90qvnxuw7/003.jpg (http://postimage.org/image/90qvnxuw7/)
... ecco adesso possiamo anche essere amici ...:-D
Achilles91
21-04-2012, 19:49
http://s15.postimage.org/90qvnxuw7/003.jpg (http://postimage.org/image/90qvnxuw7/)
... ecco adesso possiamo anche essere amici ...:-D
hai fatto bene a levarlo perche alla fine qualche danno alle acro lo creano cmq potevi fare una nassa con una bottiglia tagliata e messa al contrario con dentro un pezzetto di kril liofilizzato in 10 minuti lo prendi
ho provato .... anche se non gravi , di danni ne ha fatti parecchi tra quelli che sono caduti nella euphillia e quelli rovesciati per una giornata nella sabbia ... spero sia finita ... adesso è in sump con qualche roccetta speriamo trovi da mangiare ....
Ciccio66
21-04-2012, 22:30
il leuco?
ciao ciccio , stanno tutti bene , il leuco mangia tutto il naso mangia solo congelato e nori ... mangiano entrambi dalle mani ... il naso è pazzesco , oggi sono stato parecchio tempo con le mani in vasca ad un certo punto sembrava che non avesse più paura , un paio di volte l'ho toccato involontariamente ... è proprio un pesce intelligente
Ciccio66
22-04-2012, 09:28
Dai un piccolo video per vedere le 2 bestioline tenere tenere.....
adesso ho tutto spento , poi non mi ricordo come si fa ... si riesce direttamente dal pc , oppure devo prima postare su you tube ?
Ciccio66
22-04-2012, 10:43
Sul tubo devi metterlo...
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
se hai voglia spiegami come si fa .. adesso sono andato penso nella home e ho trovato il mio canale ..poi ????
Ciccio66
22-04-2012, 12:25
se hai voglia spiegami come si fa .. adesso sono andato penso nella home e ho trovato il mio canale ..poi ????
Carichi il video...poi metti qua il link....
Oppure smarona le balle a Sandro o Matteo....#rotfl#
ciccio , però sei tu che vuoi il video ..:-D
Ciccio66
22-04-2012, 14:08
6 il solito spacca palle pignolo....:-D
Acquariusfantasy
22-04-2012, 16:21
6 il solito spacca palle pignolo....:-D
:-D
cristiellos
25-04-2012, 10:01
Fappio visto che non hai la sump al buio potresti provare ad allevare il granchietto dandogli cibo:-D
Fappio visto che non hai la sump al buio potresti provare ad allevare il granchietto dandogli cibo:-D
la sump , è al buio, l'armadio è sempre un pò aperto ... dovrebbe riuscire a nutrirsi ...
cristiellos
25-04-2012, 12:55
Fappio visto che non hai la sump al buio potresti provare ad allevare il granchietto dandogli cibo:-D
la sump , è al buio, l'armadio è sempre un pò aperto ... dovrebbe riuscire a nutrirsi ...
azz... mi ricordavo di uno stanzino illuminato#28g
stanzino ..... è un armadio a muro :-D
cristiellos
26-04-2012, 02:06
stanzino ..... è un armadio a muro :-D
eeeeeeehhhhhhhhhhhhhh mi ricordavo male :-D
Ma a casa che dicono che al posto delle giacche ci sono i granchi e gli schimmer?#e39
che faticaccia leggere 80 pagine ahahahha
fappio la tua barriera corallina è strepitosa , semplice e molto elegante...un bell esempio da seguire , un esempio per dimostrare che una vasca non è solo pesci e pesci...
mi piace un casino e i colori degli sps sono fantastici sopratutto il colore rosa spicca che è una meraviglia!!!!#70
e i miei complimenti vanno anche ai due fantastici pinnuti...
grazie ... ;-) poi qualche pesce lo aggiungo ... ;-)....
beh si...ma so la tua filosofia...e devo dire che pochi pesci e coralli colorati è un buon compromesso....facci un bel video dai;-)
ciccio , 89 , in video non è il mio forte ....
sarebbe bello poter vedere il movimento della tua vasca per 2 minutini....dai su potresti cimentarti e ottenere risultati discreti#27
oggi o domani metto la foto ....
cristiellos
28-04-2012, 15:41
sempre che si fa pregare:-D
gli ultimi 2 dettagli di questo semestre ..a fine aprile posto la foto della vasca ....non che sia cambiata di molto ... devo spostare questa :
http://s17.postimage.org/4fsfof7wb/008.jpg (http://postimage.org/image/4fsfof7wb/)
perche mi sono accorto che il colore è più intenso nelle zone meno illuminate ... questa acropora è strana , si colora solo dove cresce , i tessuti che hanno perso i colori sembra non riescono più ad acquisirli ...tutta la crescita che ha avuto nella mia vasca è colorata , anche nella parte in basso , il resto nisba ... sabato mi sa che la sposto .... nel riquadro verde si vede com'era 6 mesi fa .....
http://s17.postimage.org/h93il22ez/134.jpg (http://postimage.org/image/h93il22ez/) ...
questa è una delle 2 acropore gialle postate precendentemente ...a me sembra gialla ...
;-)...
http://s16.postimage.org/r1vgcagn5/009.jpg (http://postimage.org/image/r1vgcagn5/)
L'acropora gialla dove l'hai trovata?
La voglio anch'io
Quando hai voglia di fare una taleina, te la compro!
Fabio oggi mi devi deliziare con una bella panoramica, foto dei pinnuti e degli sps oggi non cercarti scuse#e39#e39#e39
ecco , la vasca dopo 6 mesi ... tante cose sono sicuramente da migliorare ...ma sono soddisfatto ...
http://s17.postimage.org/ltcbqpwqj/002.jpg (http://postimage.org/image/ltcbqpwqj/) ...ecco i pesci ;-)
dimaurogiovanni
29-04-2012, 17:38
bella fappio ,una panoramica frontale ?
mamma spettacolare....non ho parole...i tuoi sps hanno dei colori fantastici sopratutto quelli rosa..... spero un giorno di raggiungere il tuo livello...ma avendo te come maestro sicuramente non farò danni...#70
Fabio veramente complimenti NON HO PAROLE SE GUARDO I TUOI SPS#70
unica domanda come mai la colonna d acqua è bassa rispetto alla vasca?
http://s7.postimage.org/tvyk2ew13/009.jpg (http://postimage.org/image/tvyk2ew13/)
franconapoli
29-04-2012, 18:17
http://s7.postimage.org/tvyk2ew13/009.jpg (http://postimage.org/image/tvyk2ew13/)
Fappio diritta possibilmente hahahahahahah#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
cmq a parte scherzi bella davvero complimenti bravo #25#25#25#25#25#25#25#25
dimaurogiovanni
29-04-2012, 18:21
http://s7.postimage.org/tvyk2ew13/009.jpg (http://postimage.org/image/tvyk2ew13/)
adesso meglio ,grazie .molto bella è con dei bellissimi colori .i miei complimenti .
claudiomarze
29-04-2012, 18:43
bellissima. appena cresceranno ancora i coralli diventerà stupenda
È fantastica fappio..superlativa..Quindi sti coloranti alimentari funzionano!! #rotfl#
e bravo fappio , non me l aspettavo #18
ALGRANATI
29-04-2012, 22:11
Complimenti Fabio, hai una vasca Spettacolare :-)
#25 eh bravo fappio....davvero bella bella.
dodarocs
29-04-2012, 22:27
Molto bravo fappio;-)
LukeLuke
29-04-2012, 23:04
bravo ! bravo ! bravo !
sempre meglio ;-)
morganwind
29-04-2012, 23:22
davvero molto carina...e colori notevoli!!!!
toglimi una curiosità sul reef paste: pensi che serva anche per gli sps o solo per i pesci?
davvero molto carina...e colori notevoli!!!!
toglimi una curiosità sul reef paste: pensi che serva anche per gli sps o solo per i pesci?
io lo do per gli sps , esistono anche degli additivi da aggiungere alla pasta base , ma io uso solo quella ....è un prodotto abbastanza carico comunque .... lo sciolgo con le dita vicino alla pompa in modo che si distribuisca in tutta la vasca
morganwind
29-04-2012, 23:34
thanks
ancora complimenti, oltre ai coralli mi piace molto anche il lay out, molto leggero e piacevole
Ciccio66
29-04-2012, 23:36
Non ricordo le misure e l'illuminazione.....
dr.jekyll
29-04-2012, 23:47
Rispondo io per il mio mentore :-D
120x55x50 e come illuminazione mi sembra 8 t5 da 39w
sem,pre bellissima
complimenti
grazie ...la plafo è da 54 non 39 ....
CILIARIS
30-04-2012, 10:48
molto bene fabio complimenti#25#25#25 domanda cosè il reefpaste? quante ore di luce stai dando?
http://blog.aquanerd.com/2011/09/h2ocean-pro-reef-paste-perfect-for-fish-and-corals.html ...10 ore di luce ....grazie ...
Ma non e per soli pesci
Dici che alimenta anche SPS
... secondo me si .... sono convinto che la dimensione di questo nutrimento sia indicato ...
Usi solo quello per alimentare?
Ho dosi altro
altro , xtra e qualche goccia dei kent , ma sono praticamente finiti... di base cerco di dare un'alimentazione completa .do settimanalnte delle vitamine , il paste, che sulla descrizione è un nutrimento sia per sps che per lps composto da tonno al 29% krill 20% soia lievito albumine pesce cozze spirulina , e amminoacidi per acquacoltura e poi uso prodotti con amminoacidi ...
Ok grazie per le info
Ultima cosa dove lo pigli che non lo trovo
io lo trovo nei negozi , sia da reef international che da un negozio vicino a casa mia
cristiellos
30-04-2012, 13:16
http://s7.postimage.org/tvyk2ew13/009.jpg (http://postimage.org/image/tvyk2ew13/)
#82 senza parole!!!#70#70#70#70
veramente superlativa
poche ciance e tanti fatti
bravo Fappio
Macchiella Marco
30-04-2012, 21:57
Superlativa...
Fappio, complimenti soprattutto perchè hai dimostrato di riuscire variando vasca e genere e questo non è da tutti, anzi....
#70
LukeLuke
30-04-2012, 23:30
quoto in pieno...
sarebbe curioso sapere cosa pensano coloro che dicevano il contrario.... :-D
Quelli che dicevano il contrario tacciono! Ed è tutto dire...#25
Acquariusfantasy
01-05-2012, 11:03
Poco da dire...
FAVOLOSA...
Quelli che dicevano il contrario tacciono! Ed è tutto dire...#25
cattivone ...:-))
fappio, hai notato se l'uso dell'Xtra ha conferito una vivacità sui colori? lo dosi seguendo le indicazioni o sottodosando?
sinceramente non ho trovato nessun beneficio con nessun prodotto zeovit , nemmeno con boro e potassio ... un pò sono anche io un pò impedito nel dosare ecc ecc... come puoi vedere dall'inizio , quando c'è stato il cambiamento drastico di alcune colorazione, non dosavo nessun prodotto particolare .... grazie ancora a tutti ...
Ciccio66
01-05-2012, 13:14
Sto video non sá da fá....
Inviato dal mio GT-I9001
caiogiulio
01-05-2012, 13:43
La tua vasca è tra tutte, quella che seguo con maggiore interesse. Veramente complimenti e continua a tenerci sempre aggiornati!
http://acquarizen.blogspot.com
ok caiogiulio , grazie ... ciccio ,se vuoi fare un giro da me , li vedi dal vivo
morganwind
01-05-2012, 15:29
Magari, se capita e non disturbo, qualche volta passo io da te...mi piace sempre molto vedere belle vasche
cristiellos
01-05-2012, 15:41
Quelli che dicevano il contrario tacciono! Ed è tutto dire...#25
quoto in pieno anche io ...i fatti contano nella vita :-D
#36##36##rotfl##rotfl##rotfl# STANDING OVATION per FAPPIO'S REEF
.... :-D ... Magari, se capita e non disturbo, qualche volta passo io da te...mi piace sempre molto vedere belle vasche
certo ...
dr.jekyll
30-05-2012, 16:12
Fabio come procede? Aggiornaci un po' ;-)
procede tutto bene ...adesso che ink, mi ha insegnato come si tara il reattore :-D
dr.jekyll
30-05-2012, 17:18
Bene bene...così tra qualche anno lo insegni a me :-D Mi sa che seguirò le tue orme. Pensavo di mettere tubastrea in vasca dopo l'estate. Voglio sfruttare al massimo la vasca ;-)
cristiellos
30-05-2012, 19:25
per fortuna che io forse non lo metto!:-D
no dai, le tubastree no...
dr.jekyll
30-05-2012, 19:32
no dai, le tubastree no...
perchè? troppo una rottura di palle?
Fabio hai spostato qualcosa poi? se sì, come vanno?
ho cambiato praticamente l'80% delle posizioni , tutto quello che mi hai detto e ovviamente qualcosa d'altro ... non vedo grossi cambiamenti a livello di coralli , la millepora rosa ( quella che non cresceva ) stà migliorando anche se poco , ma sicuramente la vasca mi piace di più ...
------------------------------------------------------------------------
no dai, le tubastree no...
perchè? troppo una rottura di palle?
si , è bello per i primi mesi , io ho fatto 2 anni con le mani in vasca tutte le sere ... non ne potevo più
dr.jekyll
30-05-2012, 20:34
Fabio ma io già ora devo mettere le mani in vasca ogni sera per alimentare gli lps
cristiellos
31-05-2012, 02:49
Fabio ma io già ora devo mettere le mani in vasca ogni sera per alimentare gli lps
perchè metti le mani in vasca per alimentare gli LPS?#28g
Fabio ma io già ora devo mettere le mani in vasca ogni sera per alimentare gli lps
ok , ma quando si saranno ristabiliti completamente , non servirà più
Manuelao
31-05-2012, 18:00
Fabio complimentissimi
Vasca stupenda
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
dr.jekyll
05-07-2012, 13:03
fabio come procede la vasca? Dai aggiornaci con una bella panoramica ;-)
fabio come procede la vasca? Dai aggiornaci con una bella panoramica ;-)
E magari qualche talea da venire a prendere da te, sul serio! Corro subito
Fappio la splendida vasca come procede?
ciao ... si, diciamo che la situazione è stabile anche con il caldo ... ho dovuto alzare la plafo per ospitare la ventola ... a ottobre se tutto va bene , metterò qualche ....
Ciccio66
05-07-2012, 16:43
ciao ... si, diciamo che la situazione è stabile anche con il caldo ... ho dovuto alzare la plafo per ospitare la ventola ... a ottobre se tutto va bene , metterò qualche ....
Pirla....:-D
Fabio a quando due foto??
ciao ... io parlavo di foto ... direi al primo compleanno ;-)....
Acquariusfantasy
05-07-2012, 19:51
a fappietto e che c'è bisogno di un anno per vedere una delle vasche più belle del forum?
E dai e movete posta posta posta...
Altrimenti ti denuncio per foto oscene di animali drogati >:-( #rotfl#
grazie ...adesso è in fase vacanza , ventole rondomatic .... poi a i vetri veramente sporchi ...
Acquariusfantasy
05-07-2012, 20:39
vabe ma quando dovremmo aspettare?
pensavo ad ottobre ....che compie un anno :-))
diciamo che quest'anno al rientro delle ferie non tutto è andato per il verso giusto in vasca; a circa un mese dal rientro devo dire che i problemi si sono risolti completamene nella maggior parte dei casi .... regalo talee di montipora digitata che in vasca ha preso un pò troppo piede ....
http://s9.postimage.org/gr3ep7my3/DSCN2828.jpg (http://postimage.org/image/gr3ep7my3/)
http://s13.postimage.org/ykdvaq2tv/DSCN2831.jpg (http://postimage.org/image/ykdvaq2tv/)
http://s9.postimage.org/9yc8kfawb/DSCN2836.jpg (http://postimage.org/image/9yc8kfawb/) di solito il corallo nell'ultima foto , tende col tempo a perdere il colore , rimane solo sulla punta di crescita , nel mio caso fortunatamente si sta colorando su tutto lo stelo, è secondo me tra i più difficili .... è anche questione di fortuna perchè non faccio praticamente niente #18
dr.jekyll
25-08-2012, 16:52
Fabio uno spettacolo...complimenti
Manuelao
25-08-2012, 16:53
#25
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2
Belli fabio..se ti avanza della digitata e hai voglia di spedirmela..(a mio carico ..:-)) .la metto in un cubetto di prova..
grazie ... buddha io te la darei anche tutta solo che non sono attrezzato per la spedizione
sta bene! le vacanze non hanno poi fatto danni gravi...
mi sa che la acro nella ultima foto la tengo anche io, non l'ho mai identificata con certezza ma potrebbe essere una horrida. Anche la mia ha un colore viola uniforme su tutto l'animale, ma ho dato varie talee in giro ed ognuna ha cambiato qualcosa, alcune sono diventate tendenti al crema nello stelo e viola nelle punte, altre talee invece sono diventate nel bluastro.
buran , ne ho avuti invece .... per colpa mia comunque ....
http://s12.postimage.org/p5dubzm9l/DSCN2838.jpg (http://postimage.org/image/p5dubzm9l/) una rot , quando ho iniziato l'avventura acquariofila , questo corallo era introvabile in italia , non l'aveva nessuno... su questo corallo si è detto di tutto , sostanzialmente difficilissimo , nel mio caso sembra sia estremamente robusto , la istrice è notevolmente più delicata ... le rocce sono color roccia ...:-D
La lokani è da infarto... La rot la ho anch'io, uguale, molto facile com'e corallo solo che cresce poco..
ciao q ... non è una lokani ...il nome l'ho dimenticato , ink lo sa ... vediamo se me lo ricordo ...
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241703 è questa, solo che mi sembra non si chiamasse nana ... sulla descrizione dice che ama la luce molto intensa , ma secodo me predilige una luce media
La prima volta che passo da Varese porto le cesoie..:-)
Che trucco usi.. Sono bellissimi i tuoi coralli..
Ah, dovrebbe essere o plana o citerea.. Con l'iPhone mi pareva una lokani...;-)
E comunque non ha bisogno di luce intensa per colorarsi, confermo
Credo sia una valida, oppure una nana, come hai scritto... sono simili.
Comunque Fabio, davvero complimenti... mi ricordo perfettamente com'era quando sono venuto a trovarti, davvero incredibile. Non so come fai, forse non lo sai neache tu, ma tanto di cappello.
P.s. ho tolto quasi tutta la sabbia... ma la mia valida, per quanto crescicchi, non ne vuole sapere di diventare come la tua...
valentina84
25-08-2012, 23:02
che meraviglia Fappio!
metti una panoramica!
La prima volta che passo da Varese porto le cesoie..:-)
Che trucco usi.. Sono bellissimi i tuoi coralli..
dai vieni davvero ...
Credo sia una valida, oppure una nana, come hai scritto... sono simili.
Comunque Fabio, davvero complimenti... mi ricordo perfettamente com'era quando sono venuto a trovarti, davvero incredibile. Non so come fai, forse non lo sai neache tu, ma tanto di cappello.
P.s. ho tolto quasi tutta la sabbia... ma la mia valida, per quanto crescicchi, non ne vuole sapere di diventare come la tua...
ink , non lo so nemmeno io .....voglio riuscire a migliorare alcuni coralli , ma forse come dici tu , avere una vasca ottimale per tutti , se non impossibile è molto difficile... vale , tra un pò la metto , almeno quando diventa come la tua
complimenti Fappio! splendida! ora però mi unisco al coro.. vedere vedere voglio una panoramica!!!
Richy
Fabio, stai usando ancora il cibo della deltec?
no ... troppo per la mia vasca ....
comunque è una nana. La valida è simile, ho sempre confuso i due nomi.
splendida la rot!! purtroppo è lentissima nella crescita, nella mia vasca ovunque la posizione viene sopraffatta da altri coralli....
cristiellos
26-08-2012, 20:31
fappio sei un mito complimenti...#25
....maaaaaaaa......... ti superero' ricordatelo....-68
prima o poi dovrai pur cedere......>:-(
voglio vedere quando mi devi passare qualcosa ehhh:-D
Complimenti fappio#25,animali bellissimi.....confermo con l'acropora dell'ultima foto sembra una plana,quella gialla cos'è?ne ho una simile giallo fluo ma non so cosa sia!
dodarocs
26-08-2012, 22:31
no ... troppo per la mia vasca ....
Che significa troppo se ne puoi dosare quanto ne vuoi.
ci sono animali che li vedo molto bene, quella in basso non mi pare una nana, ma non la vedo mllto bene, sara' la foto?
------------------------------------------------------------------------
fappio sei un mito complimenti...#25
....maaaaaaaa......... ti superero' ricordatelo....-68
prima o poi dovrai pur cedere......>:-(
voglio vedere quando mi devi passare qualcosa ehhh:-D
Ho visto le foto su fb.....per superarlo ancora hai da lavorare un bel po.
Fabio, ma è quella in punta alla vasca attaccata in basso, giusto? se quella, è una nana e la foto fa comunque cagare... si vede solo che è viola (e dici poco...)
fappio sei un mito complimenti...#25
....maaaaaaaa......... ti superero' ricordatelo....-68
prima o poi dovrai pur cedere......>:-(
voglio vedere quando mi devi passare qualcosa ehhh:-D
farò in modo che non mi superi ...:-D doda si , ne doso pochissimo di tanto in tanto la pallina di un cm che dosavo giornalmente era veramente troppo. adesso ne metto veramente poco una volta alla settimana a luci direttamente sopra i coralli facendo attenzioe che si sciolga completamente . per i nomi se volete andare sul sicuro chiedete ad altri .... ink si è quella ci sono momenti che è più accesa la colorazione e altri un pò meno comunque ...nel momento che pulisco i vetri sembra colorarsi un pò di più , boh.... ci sono punti dove il viola è veramente intenso e altri molto pallido , dovrebbe essere tutta viola intenso e per diventare così di strada ne deve fare parecchia
Fabio, fai pensione agli animali? ti do la mia da tenere per un po'... da me il viola non supera il mezzo centimetro...
penso sia legato al poco nutrimento però sò che hai provato di tutto ....boh
anche la mia valida tricolor e' bianca con punte di massimo 1 cm di viola.. boh..da talea era tutta viola.
Paolo Piccinelli
27-08-2012, 13:57
Idem, da talee sono tutte viola, poi i rami diventano bianchi e rimane viola solo la punta di crescita e il bordo della colata
valentina84
27-08-2012, 14:39
io avevo una valida tempo fa che diventava tutta viole se posizionata quasi sul fondo. se la tiravo su il corpo diventava panna con solo le puntine viola. e' tutta questione di luce ;-)
provare per credere
Mi hanno detto anche questa, provate come ha detto Vale... io non ho altri posti dove metterla... Quella di Fappio in effetti è messa quasi sotto una roccia, ben lambita dalla corrente...
mmm allora la abbasso..io posto dovrei averlo...crema/bianca effettivamente fa caga'
valentina84
27-08-2012, 18:27
mmm allora la abbasso..io posto dovrei averlo...crema/bianca effettivamente fa caga'
prova, poi mi dici #70
mmm allora la abbasso..io posto dovrei averlo...crema/bianca effettivamente fa caga'
anche la mia sotto fa cagare ... per me c'è anche dell'altro , altrimenti nelle parti in ombra sarebbe colorata ...
si ma avere una tricolor bianca e' un peccato...
mha leggendo il veron e guardando le foto, in natura il viola è più che nella mia vasca, ma comunque pochi centimetri, di certo non tutto il ramo, e dice che vive in cima al reef.
ink ... non lo so, è strana ...
dr.jekyll
08-09-2012, 16:39
fabio sono adato a vedere la tua hystrux, è bellissima. Io posso raggiungere la stessa colorazione?
si all'incirca ....lavoreremo assieme per ottenere il meglio con quello che hai ... almeno fino alle prossime vacanze :-D
Ciccio66
08-09-2012, 18:56
Fai sempre il prezioso
Foto mai
Panoramica solo quella dentale...
Alla fine questa discussione djventa maggiorenne e noi stiamo qua a vedere la vasca x intero....
Ci prendi da anni x il culo...
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
dr.jekyll
08-09-2012, 18:58
si all'incirca ....lavoreremo assieme per ottenere il meglio con quello che hai ... almeno fino alle prossime vacanze :-D
se diventa come la tua non ci vado più in vacanza :-D
ciccio ... la vasca tra un mese fa un anno , avrò postato mediamente una panoramiche ogni 3 4 mesi .... a me sembra di aggiornane molto assiduamente ... ci sono forumisti che non aggiornano da anni , ma anche loro li pressi così ???:-D
------------------------------------------------------------------------
dr :-D
Ciccio66
08-09-2012, 20:16
Non mi risulta di una ultima panoramica....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Manuelao
08-09-2012, 20:30
Fabio il topic è diventato immenso..
Aprirne uno nuovo con una bella panoramica :-))
Emanuele
manu , questo topic dovrebbe raccontare la mia vasca nel suo primo anno di vita .... poi aprirò qualcosa d'altro .. o magari cambio vasca :-D
dr.jekyll
08-09-2012, 21:02
Fabio se cambi vasca, mi regali la tua? :-D
dal mio S2 con Tapatalk 2
oggi ho finito il nuovo reattore ... con questo avrò finito di tribulare , sicuramente la vasca sarà più stabile .... sabato posterò l'ultimo aggiornamento della vasca essendo trascorso circa un anno .....#28
http://s8.postimage.org/5ik9fbmm9/DSCN2861.jpg (http://postimage.org/image/5ik9fbmm9/) ... mancano solo le spugne
mi ricorda qualcosa quel reattore :)
dr.jekyll
19-09-2012, 00:56
bravo Fabio
dal mio S2 con Tapatalk 2
un anno fa me ne avevi regalato uno similissimo..pero' piu' piccolo e cilindrico..
a si ... io li faccio così secondo me sono i migliori
a si ... io li faccio così secondo me sono i migliori
Giusto per sapere, quano i costa il materiale per fare questo lavoro?
vorrei tanto provare a farne uno anche io...non mi e' mai funzionato bene il mio (dupla ka reaktor) ..l'altro giorno mi ha svuotato inspiegabilmente la bombola di co2 in una notte..risultato..tutto MORTO -.-''
in privato ti spiego come fare se vuoi ... ...
cristiellos
20-09-2012, 18:07
bravo fabio proprio un bel lavoro...poi mi spieghi bene come lo hai realizzato
non vedo lora di rivedere la tua super vasca....:-))
dimaurogiovanni
20-09-2012, 18:12
ottimo lavoro.
a si ... io li faccio così secondo me sono i migliori
Giusto per sapere, quano i costa il materiale per fare questo lavoro?
scusa non avevo letto ... io ho recuparato quasi tutto ,comunque è un 8 litri di volume , (più grosso di un lg1401per intenderci) 30€ le lastre 12 raccordi la pompa costa sui 25€ ... occhio e croce 80 90€ con la colla grazie a tutti ...
in privato ti spiego come fare se vuoi ... ...
Molto volentieri, quando puoi...
domani pomeriggio se vuoi ,
Ciccio66
20-09-2012, 22:33
Ste foto andró da Corona o da Soldano x vedere sti Sps e una panoramica....
Fappio....e daje caxxo!!!!!
by Gino....
... ecco finalmente come promesso la foto dopo un anno .... ho aspettato un pochino perchè pensavo di mettere un anemone con ocellaris.. voleva essere un pò un dulcisinfundo ma non ho trovato quello che cercavo! gli occellaris moderni non entrano più negli anemoni :-)) ... ... sono contento del risultato , ma non completamente soddisfatto.. alcuni coralli possono dare ancora molto. sto lavorando per ottenere il massimo con quello che ho, ma non è facilissimo ... spero che con il nuovo reattore qualcosa migliori! non posso nutrire come desidero.. insomma, non sento ancora il pieno controllo della vasca .......
http://s10.postimage.org/eg9fmae79/DSCN0010.jpg (http://postimage.org/image/eg9fmae79/)
chi è che non vorrebbe non avere il controllo di una vasca del genere...! è strepitosa!!!
complimenti #25
aggiornaci un pò sulla gestione attuale...;-)
grazie!
dr.jekyll
22-09-2012, 20:14
Fabio complimenti !!!
#25 #25 #25
CILIARIS
22-09-2012, 20:15
oggi ho finito il nuovo reattore ... con questo avrò finito di tribulare , sicuramente la vasca sarà più stabile .... sabato posterò l'ultimo aggiornamento della vasca essendo trascorso circa un anno .....#28
http://s8.postimage.org/5ik9fbmm9/DSCN2861.jpg (http://postimage.org/image/5ik9fbmm9/) ... mancano solo le spugne
fabio mi spieghi come dovrebbe funzionare questo reattore? cioè sullo stesso tubo cè ingresso co2 entrata acqua e uscita acqua? riesci a mettermi delle freccette con scritto il loro funzionamento?#24#24#24
COMPLIMENTI FABIO, magari arrivassi io a quei risultati
Fappio è sempre più bella..bravissimo..
i miei complimenti.un saluto.
grazie a tutti oggi ho finito il nuovo reattore ... con questo avrò finito di tribulare , sicuramente la vasca sarà più stabile .... sabato posterò l'ultimo aggiornamento della vasca essendo trascorso circa un anno .....#28
http://s8.postimage.org/5ik9fbmm9/DSCN2861.jpg (http://postimage.org/image/5ik9fbmm9/) ... mancano solo le spugne
fabio mi spieghi come dovrebbe funzionare questo reattore? cioè sullo stesso tubo cè ingresso co2 entrata acqua e uscita acqua? riesci a mettermi delle freccette con scritto il loro funzionamento?#24#24#24
proviamo senza frecce... si ..... la pompa spinge da sotto e aspira da sopra , sopra il coperchio , c'è l'uscita , poi l'entrata della co2(entro direttamente con il tubetto nel contabolle attraverso lo strozzacavo) e l'entrata e quella prima della discesa l'attacco messo orizzontale. praticamente la pompa aspira acqua nuova e co2 li miscela e li spinge nel reattore poi subito fuori dal reattore c'è l'uscita ... cosa non ti torna ? io lo trovo ottimo
mavitt66
23-09-2012, 00:17
per gli amanti della sabbia :-)) ...3 cm ...
http://s10.postimage.org/mz88nbflx/002.jpg (http://postimage.org/image/mz88nbflx/)http://s13.postimage.org/bo5kz112r/004.jpg (http://postimage.org/image/bo5kz112r/)
Scusa fappio, che tipo di sabbia è?
per gli amanti della sabbia :-)) ...3 cm ...
http://s10.postimage.org/mz88nbflx/002.jpg (http://postimage.org/image/mz88nbflx/)http://s13.postimage.org/bo5kz112r/004.jpg (http://postimage.org/image/bo5kz112r/)
Scusa fappio, che tipo di sabbia è?
sabbia viva della caribsea
Reef Aquarium
23-09-2012, 09:33
fappio che plafo monti?
sun ati 8x52
------------------------------------------------------------------------
massili: non avevo letto .... praticamente quello che facevo prima, berlinese diciamo ... mi giostro un pò con il cibo (a luglio la vasca ha preso una brutta botta ) in base al comportamento e periodo che sta passando la vasca ...
CILIARIS
23-09-2012, 17:57
grazie a tutti oggi ho finito il nuovo reattore ... con questo avrò finito di tribulare , sicuramente la vasca sarà più stabile .... sabato posterò l'ultimo aggiornamento della vasca essendo trascorso circa un anno .....#28
http://s8.postimage.org/5ik9fbmm9/DSCN2861.jpg (http://postimage.org/image/5ik9fbmm9/) ... mancano solo le spugne
fabio mi spieghi come dovrebbe funzionare questo reattore? cioè sullo stesso tubo cè ingresso co2 entrata acqua e uscita acqua? riesci a mettermi delle freccette con scritto il loro funzionamento?#24#24#24
proviamo senza frecce... si ..... la pompa spinge da sotto e aspira da sopra , sopra il coperchio , c'è l'uscita , poi l'entrata della co2(entro direttamente con il tubetto nel contabolle attraverso lo strozzacavo) e l'entrata e quella prima della discesa l'attacco messo orizzontale. praticamente la pompa aspira acqua nuova e co2 li miscela e li spinge nel reattore poi subito fuori dal reattore c'è l'uscita ... cosa non ti torna ? io lo trovo ottimo
non capivo dove era l"uscita, comunque io avrei optato per l"uscita separata sopra il coperchio comunque credo che sia uguale visto che nel tuo caso essendo la prima uscita prendi acqua già miscellata,però non mettere le spugne#36##36##36#
si certo ... in questo modo è molto più comodo e fa anche da recuperò della co2 .....la spugna è larghissima ... la più larga... sotto la metto per non far cadere il media , sopra potrei anche toglierla , anche perchè sta girando con 1/4 del media utilizzabile ...
mavitt66
23-09-2012, 18:06
per gli amanti della sabbia :-)) ...3 cm ...
http://s10.postimage.org/mz88nbflx/002.jpg (http://postimage.org/image/mz88nbflx/)http://s13.postimage.org/bo5kz112r/004.jpg (http://postimage.org/image/bo5kz112r/)
Scusa fappio, che tipo di sabbia è?
sabbia viva della caribsea
Grazie
cristiellos
23-09-2012, 20:28
... ecco finalmente come promesso la foto dopo un anno .... ho aspettato un pochino perchè pensavo di mettere un anemone con ocellaris.. voleva essere un pò un dulcisinfundo ma non ho trovato quello che cercavo! gli occellaris moderni non entrano più negli anemoni :-)) ... ... sono contento del risultato , ma non completamente soddisfatto.. alcuni coralli possono dare ancora molto. sto lavorando per ottenere il massimo con quello che ho, ma non è facilissimo ... spero che con il nuovo reattore qualcosa migliori! non posso nutrire come desidero.. insomma, non sento ancora il pieno controllo della vasca .......
http://s10.postimage.org/eg9fmae79/DSCN0010.jpg (http://postimage.org/image/eg9fmae79/)
Bravo fabio
colori strepitosi come sempre il numero 1#70
claudiomarze
23-09-2012, 20:34
complimenti... bellissima, anche meglio di prima
fappio,nell insieme la vasca è bellina,però molti animali non li vedo in forma per niente,né che hanno qualcosa che li disturba ?
granchi.. parassiti ?
fappio,nell insieme la vasca è bellina,però molti animali non li vedo in forma per niente,né che hanno qualcosa che li disturba ?
granchi.. parassiti ?
si lo so , ho avuto un pò di problemi di granchi 6 mesi fa , pensavo fossero simbionti , poi questa estate mi è capitato di tutto quando ero in ferie, temperatura compresa ....ma adesso si sta riprendendo , la istrice l'ho persa al 90% e altre 4 talee le ho prese per un pelo anche se danneggiate ....
http://s12.postimage.org/gdshnjf2x/2012_11_02_19_39_54.jpg (http://postimage.org/image/gdshnjf2x/) fatta col mio samsung giò ....
http://s12.postimage.org/gdshnjf2x/2012_11_02_19_39_54.jpg (http://postimage.org/image/gdshnjf2x/) fatta col mio samsung giò ....
Complimenti
http://s12.postimage.org/gdshnjf2x/2012_11_02_19_39_54.jpg (http://postimage.org/image/gdshnjf2x/) fatta col mio samsung giò ....
uè, è una vita che non davi notizie... metti altre foto, vediamo come è diventata
grazie .. ciao buran ... volevo fare qualche esperimento con foto ....
dr.jekyll
03-11-2012, 02:40
sempre bellissima
dal mio S2 con Tapatalk 2
Sempre bella bella..aggiorna..foto foto...
... sono tentato di vendere tutto e ripartire con qualcosa di diverso :-D
Ciccio66
03-11-2012, 12:15
... sono tentato di vendere tutto e ripartire con qualcosa di diverso :-D
Con i discus....
by... Gino
non è una cattiva idea :-D ... pensavo ad un acquarietto da 60 80l chiuso con anemone e ocellaris ... sto aiutando un ragazzo a farlo, è mi è venuta voglia ...
Ciccio66
03-11-2012, 14:30
non è una cattiva idea :-D ... pensavo ad un acquarietto da 60 80l chiuso con anemone e ocellaris ... sto aiutando un ragazzo a farlo, è mi è venuta voglia ...
Ho il cubetto che fa x te
by... Gino
io avevo pensato a qualcosa di chiuso... nuovo costa una stupidata ...
Manuelao
03-11-2012, 15:38
E questa la smonti??? :-O
Emanuele
si ....penso comunque di partire con l'altro a metà dell 2013 circa ... e ne approfitto per una bella imbiancatura lamatura del parquet .... ho in mente un bel pò di lavori in casa ...
ma già smonti questa bellezza??? che coraggio..!:-))
ieri ho pulito la sump , è mi è partito i pomeriggio ... immagino che sia per colpa /merito del sistema aspirante , ma ogni 2 mesi devo svuotare la sump e aspirare il fango che si deposita , con una miriade di spirografini... se tornassi indietro progetterei una vasca di "decantazione" con schiumatoio e reattore esterni ....
------------------------------------------------------------------------
massili ... sarebbe in linea con tutte le altre ... mi ero ripromesso di farla durare di più , ma dopo un pò la gestione diventa monotona e ti restano vetri e sump da pulire :-D
ieri ho pulito la sump , è mi è partito i pomeriggio ... immagino che sia per colpa /merito del sistema aspirante , ma ogni 2 mesi devo svuotare la sump e aspirare il fango che si deposita , con una miriade di spirografini... se tornassi indietro progetterei una vasca di "decantazione" con schiumatoio e reattore esterni ....
------------------------------------------------------------------------
massili ... sarebbe in linea con tutte le altre ... mi ero ripromesso di farla durare di più , ma dopo un pò la gestione diventa monotona e ti restano vetri e sump da pulire :-D
ahahah beato te che hai sto manico!! se la tua è diventata monotona vieni a combattere con la mia...ahahah io non trovo pace con sta vasca..! uffff :-D
Minchia..che è ..una droga ultimamente ..
Ciccio66
03-11-2012, 16:19
Ma gli spirografini sono dovuti a?
ne ho una 50ina
by... Gino
massili , se vuoi possiamo fare una bella chiacchierata per telefono ... ;-)
------------------------------------------------------------------------
buddha sono in molti ? ciccio .. immagino al nutrimento in sospensione ... a me vengono via le matasse , mi si intasa il tubo :-D
Fabio, il fango in sump si forma anche con sistemi di aspirazioni "normali"in superficie, almeno a me...
Il sistema di decantazione per me sarebbe il top, ma deve avere dimensioni davvero notevoli...
skimmer come primo filtraggio, decantazione e poi tutto il resto.
ink ... si lo so ma da me è tantissimo ... gli spirografi ,mi crescono anche nello schiumatoio... ma tanti
dr.jekyll
03-11-2012, 16:41
Vuoi smontare questa per due pagliacci con anemone ?
dal mio S2 con Tapatalk 2
dr.jekyll
03-11-2012, 17:41
dr sono bellissimi ...
fabio conoscendoti, penso non sia una sfida abbastanza stimolate per te, io fossi in te le terrei tutte e due ;-)
dr , ho il cel che non funziona ...
dr.jekyll
03-11-2012, 18:00
dr , ho il cel che non funziona ...
di nuovo? ti serve una mano? Io ieri ho comprato tutto l'occorrente per automatizare la somministrazione degli aminoacidi
ci sentiamo per telefono ... bene ,
Anche da me erano moltissimi nelle prime fasi della vasca... non se sia dovuto ad un vantaggio di quella specie nelle prime fasi, che invece viene limitato col tempo dal più lento sviluppo di altre specie.
Ciccio66
03-11-2012, 21:16
gli spirografi ,mi crescono anche nello schiumatoio... ma tanti
Gradirei info in + su sti spirografi che iniziano a rompere le pelotas....#36#
ink ... forse ... ciccio ... sono comunque animali non dannosi ...anzi usano il nutrimento della vasca per crescere ... ho messo delle foto, ma al limite se vuoi , posta una foto che valutiamo assieme ...
ieri ho pulito la sump , è mi è partito i pomeriggio ... immagino che sia per colpa /merito del sistema aspirante , ma ogni 2 mesi devo svuotare la sump e aspirare il fango che si deposita , con una miriade di spirografini... se tornassi indietro progetterei una vasca di "decantazione" con schiumatoio e reattore esterni ....
------------------------------------------------------------------------
massili ... sarebbe in linea con tutte le altre ... mi ero ripromesso di farla durare di più , ma dopo un pò la gestione diventa monotona e ti restano vetri e sump da pulire :-D
ahahah beato te che hai sto manico!! se la tua è diventata monotona vieni a combattere con la mia...ahahah io non trovo pace con sta vasca..! uffff :-D
#30 oh io mi metto in coda.....
Qua avete una facilità col montare e smontare che io non faccio manco in tempo a far maturare la mia di vasca #23
Non so che dire,la tua gestione diventa monotona -32 pero' è anche vero che a un certo punto quando diventa facile ottenere sempre certi risultati forse i nuovi stimoli si chiamano riproduzioni #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |