Visualizza la versione completa : Reef Angel
ragazzi spostiamo quì la discussione sul RA
che ne dite?
pasqualevg
31-03-2011, 22:25
Ok, io ci sono...
allora sto tentando di mettere il webbanner... ora sbareo un altro pò poi vado a letto... anche a me da un sacco di errori comunque, penso di aver capito qual'è la filosofia giusta: snellire al minimo i menu... se riesco a fare il webbanner lo posto qui
proporrei di inserire in questo nuovo post solo soluzioni ed aggiornamenti concreti così è piu facile per tutti seguirlo e non sporcarlo per poi andare cercando pagina per pagina i vari passaggi da fare...
siccome non ce l'ho ancora, quando mi arriva installo:
http://www.reefangel.com/Download.ashx
-arduino reef angel installer
-driver ttl
-reefangel wifi setup code
- tutti gli eagle files?
da questo sito: https://github.com/curtbinder/RAGen/downloads
solo il primo RAgen.exe?
pasqualevg
31-03-2011, 22:46
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=pasqualevg
Ecco la mia vascaaaaa... mi sento soddisfatto anche se non serve a niente sto banner. Però è carino.
Ovviamente sia le T che l'orario è all'americana ma dopo tanti anni con la mia stazione sismica ormai ci ho fatto l'abitudine...
Quindi allo stato attuale il mio modulo wifi in pratica si attacca al router e manda al server di reefangel.com ogni 3 minuti la situazione delle T del Ph e dei vari relay, dal server si genera il banner (ora li manda in maniera autosufficiente senza lacun pc di supporto).
Il prossimo passo è il client che permetterà di vedere grafici nel tempo e di spegnere o accendere relay da remoto, la prossima settimana ci lavoro.
Ripeto a tutti di non andare in paranoia perchè per utilizzare al massimo questo strumento bisogna conoscerlo a fondo quindi un pò di pazienza all'inizio. Appena mi sentirò un pò più padrone dell'argomento (forse mai) cercherò di fare una guida più user-friendly...
ciao
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=pasqualevg
Ecco la mia vascaaaaa... mi sento soddisfatto anche se non serve a niente sto banner. Però è carino.
Ovviamente sia le T che l'orario è all'americana ma dopo tanti anni con la mia stazione sismica ormai ci ho fatto l'abitudine...
Quindi allo stato attuale il mio modulo wifi in pratica si attacca al router e manda al server di reefangel.com ogni 3 minuti la situazione delle T del Ph e dei vari relay, dal server si genera il banner (ora li manda in maniera autosufficiente senza lacun pc di supporto).
Il prossimo passo è il client che permetterà di vedere grafici nel tempo e di spegnere o accendere relay da remoto, la prossima settimana ci lavoro.
Ripeto a tutti di non andare in paranoia perchè per utilizzare al massimo questo strumento bisogna conoscerlo a fondo quindi un pò di pazienza all'inizio. Appena mi sentirò un pò più padrone dell'argomento (forse mai) cercherò di fare una guida più user-friendly...
ciao
complimenti per il bannerino ti sento molto soddisfatto
guarda io partirei dall' inizio dell' apertura del pacco
non sò nemmeno come collegarlo a pc :-D
micos_1972
31-03-2011, 23:12
pasquale per reefangel client aspetta un po sia io che dave ci stiamo sbattendo su
come sarà pronto vi farò anche io una guida..
io sono il solito sfigato la wifi non va non si associa al router
nella configurazione facengo get w
su if mi da down invece di up
ed inoltre quando faccio save invece di darmi aok mi da altra roba che non trovo manco nella guida del produttore del cip
io ho aperto la sctola dei relè 4 erano scollegati, se scuto un pò la scatola si staccano dallo zoccolino, le viti della presa seriale non prendevano, la presa Usb era piegata, il liquido della sonda PH si è rovesciato e il odulo wifi non dà segni di vita, forse perchè ho la versione demo ancora installata.........speriamo
pasqualevg
31-03-2011, 23:30
micos ma stai configurando tutto tramite usb o tramite il controller? cmq se il chip è rotto ti incorono come il più sfigato del secolo :)
Allora facciamo così, cerchiamo di metterci nelle condizioni di poter rispondere alle domande poi magari facciamo qualche guida per rendere la programmazione più semplice, intanto anche io devo risolvere qualche problemino infatti primaditutto il mio router non permette di assegnare un ip preciso al ra ma lo assegna col dhcp, inoltre no ho ben capito se il controller attualmente manda i dati nel formato che vuole il client (se non abbiamo il client per il nostro framework non potrò mai capirlo :)) e nel caso non li mandasse voglio capire quale stringa comanda questo invio e soprattutto in quale libreria si trova.
Poi io ora ho impostato il wifi in modo che comunichi con il server presente su reefangel.com e non so se questa cosa è compatibile con il client, cioè se si può avere contemporaneamente il webbanner (inviato a pc spento direttamente dal controller) e il client.
Tu ne sai qualcosa?
Pasquale potresti mandarmi il tuo file pde corrente e dirmi che librerie usi?
Qualche anima pia risponde al mio post, che sarebbe anche utile x gli altri?
micos_1972
01-04-2011, 09:39
Qualche anima pia risponde al mio post, che sarebbe anche utile x gli altri?
allora ritapartiamo dall'inizio
tu cosa vuoi fare? vuoi controllare RA tramite web da qualsiasi posto tu tu trova?l
le strade sono 2 la prima è quello di lasciare tutto quello che c'è gia installato su RA devi solo impostare dal menu schiacciando il joi.. le prese che ti interessano, collegare il tutto ed il gioco è fatto, se hai comprato il wifi devi configurarlo seguendo la guida nel link sotto
http://www.reefangel.com/files/Reef%20Angel%20Wifi%20Attachment%20Manual%20v1.3.p df
seconda strada con RAGen
strada un po piu tortuosa ma secondo me un po piu performante
inserite nella cartella libraries di arduino le librerie scaricate seguendo il senso logico di come le inserisco
1) http://www.reefangel.com/files/Arduino_Libraries_0.8.3.11.zip
2) https://github.com/curtbinder/ReefAngel/zipball/v0.8.5.14 ( quando inserite queste vi chiederà di sovrascrivere voi accettate tutto
adesso dovete preparare l'ambiente per RAGen scaricatelo da qui
3)https://github.com/downloads/curtbinder/RAGen/RAGen-v104-v08514%20Installer.exe
solo se non si installa dovete scaricare questo
3.1) http://github.com/downloads/curtbinder/RAGen/vcredist_x86.exe
installatelo e poi installate quello scaricato al punto 3.
fatto?
adesso fate partire RAGen
andate edit----setting----- application mode inserite development libreries
a sketch folder inserite la cartella dove volete salvare i l file pde
libraries folder inserite la cartella delle librerie di arduino
arduino folder inserire l'exe presenste nella cartella di arduino
date ok, adesso dovrebbe chiedervi di riavviare il programma fatelo
fatto?
adesso avrete tre schede FEATURES PDE INTERNAL MEMORY
andate su features e flaggate cio che vi serve, vi ricordo di fare wifi
poi passate su internal memory ed impostate cio che vi serve....
in basso a sinistra pigiate su generate e vi crerea un file pde
adesso spostatevi su pde regolate le porte che vi servono, la T.
PER PASQUALE
qui c'è il WEB BAnner
per il resto
cliccate su generate, in questo modo vi crerea un file pde denominato RA_.....
aprite il software di arduino
impostate la porta e la scheda arduino 2009caricate prima il pde memory e poi il RA_....
a questo punto sul vostro RA dovrebbe essere tutto ok
fate sapere come va mi potete contattare anche in mp mandandomi il vostro nr di tel cosi possiamo parlo passo passo
quello che non riesco a capire, cosa carico sul RA? solamente il file PDE?
e con questo funziona tutto?
micos_1972
01-04-2011, 14:25
lucaeff. dimmi un po se usi il metodo 1 sopra descritto non devi inserire nulla su RA.
se vuoi usare il metodo 2 devi segure la guida che ho fatto io....
mannaggia che casino, la guida sopra descritta è la numero 1?
io ho provato, però quando faccio l'upload alla fine mi dà degli errori,quando fate l' upload il RA è collegato alla relay box oppure collegate solamente la usb?
allora ritapartiamo dall'inizio
tu cosa vuoi fare? vuoi controllare RA tramite web da qualsiasi posto tu tu trova?l
le strade sono 2 la prima è quello di lasciare tutto quello che c'è gia installato su RA devi solo impostare dal menu schiacciando il joi.. le prese che ti interessano, collegare il tutto ed il gioco è fatto, se hai comprato il wifi devi configurarlo seguendo la guida nel link sotto
http://www.reefangel.com/files/Reef%...ual%20v1.3.pdf
ok questa è la prassi numero 1
quindi utilizzo la versione demo presente di default sul RA?
Qualche anima pia risponde al mio post, che sarebbe anche utile x gli altri?
allora ritapartiamo dall'inizio
tu cosa vuoi fare? vuoi controllare RA tramite web da qualsiasi posto tu tu trova?l
le strade sono 2 la prima è quello di lasciare tutto quello che c'è gia installato su RA devi solo impostare dal menu schiacciando il joi.. le prese che ti interessano, collegare il tutto ed il gioco è fatto, se hai comprato il wifi devi configurarlo seguendo la guida nel link sotto
http://www.reefangel.com/files/Reef%20Angel%20Wifi%20Attachment%20Manual%20v1.3.p df
seconda strada con RAGen
strada un po piu tortuosa ma secondo me un po piu performante
inserite nella cartella libraries di arduino le librerie scaricate seguendo il senso logico di come le inserisco
1) http://www.reefangel.com/files/Arduino_Libraries_0.8.3.11.zip
2) https://github.com/curtbinder/ReefAngel/zipball/v0.8.5.14 ( quando inserite queste vi chiederà di sovrascrivere voi accettate tutto
adesso dovete preparare l'ambiente per RAGen scaricatelo da qui
3)https://github.com/downloads/curtbinder/RAGen/RAGen-v104-v08514%20Installer.exe
solo se non si installa dovete scaricare questo
3.1) http://github.com/downloads/curtbinder/RAGen/vcredist_x86.exe
installatelo e poi installate quello scaricato al punto 3.
fatto?
adesso fate partire RAGen
andate edit----setting----- application mode inserite development libreries
a sketch folder inserite la cartella dove volete salvare i l file pde
libraries folder inserite la cartella delle librerie di arduino
arduino folder inserire l'exe presenste nella cartella di arduino
date ok, adesso dovrebbe chiedervi di riavviare il programma fatelo
fatto?
adesso avrete tre schede FEATURES PDE INTERNAL MEMORY
andate su features e flaggate cio che vi serve, vi ricordo di fare wifi
poi passate su internal memory ed impostate cio che vi serve....
in basso a sinistra pigiate su generate e vi crerea un file pde
adesso spostatevi su pde regolate le porte che vi servono, la T.
PER PASQUALE
qui c'è il WEB BAnner
per il resto
cliccate su generate, in questo modo vi crerea un file pde denominato RA_.....
aprite il software di arduino
impostate la porta e la scheda arduino 2009caricate prima il pde memory e poi il RA_....
a questo punto sul vostro RA dovrebbe essere tutto ok
fate sapere come va mi potete contattare anche in mp mandandomi il vostro nr di tel cosi possiamo parlo passo passo
si è piu performante ma la grafica fa cagare ed inoltre in joystic non servirà piu a nulla poiche il menu sul controller non ci sarà, ma per cambiare impostazioni bisognera sempre collegarlo al pc...
secondo me è meglio riuscire modificare manualmente il pde originale di reefangel a proprio piacimento (sicuramente piu difficile)
MICOS scusami ma quello che hai postato tu ovvero: http://www.3reef.com/forums/general-reef-topics/released-reefangel-2-1-client-going-international-103872.html
di cosa si tratta?
allora da quello che ho capito..........
la versione demo è già utilizzabile così com'è?
ma è possibile settare solamente la temperatura in °C?
micos_1972
01-04-2011, 16:09
baghyyy attenzione bisogna caricare due file se ti fermi solo al memory ..... la grafica non esiste e non puoi usare il jo....
devi inserire poi anche il pde nominato RA_........ dopo questo hai grafica e uso del jo..
------------------------------------------------------------------------
allora da quello che ho capito..........
la versione demo è già utilizzabile così com'è?
ma è possibile settare solamente la temperatura in °C?
la temperatura devi inserire tu la stringa nel pde, per il resto se non erro puoi settarlo direttamente da RA
micos_1972
01-04-2011, 16:20
MICOS scusami ma quello che hai postato tu ovvero: http://www.3reef.com/forums/general-reef-topics/released-reefangel-2-1-client-going-international-103872.html
di cosa si tratta?
quello sarà un software per la gestione a distanza... per ora non va bene ancora, basato sul fatto che è assemblato per pc americani...
pasquale ho recuperato il wifi..... ho dovuto fare un hard reset un full reset e ricaricargli il firmware la fortuna ha voluto che in casa mi trovavo un compilatore per cip da 64 piedini
LukeLuke
01-04-2011, 17:09
io ho aperto la sctola dei relè 4 erano scollegati, se scuto un pò la scatola si staccano dallo zoccolino, le viti della presa seriale non prendevano, la presa Usb era piegata, il liquido della sonda PH si è rovesciato e il odulo wifi non dà segni di vita, forse perchè ho la versione demo ancora installata.........speriamo
scrivi a Roberto e segnalagli tutte queste cose... non è normale... la mia board e la scatola relè era perfetta... non balla nulla...
io ho aperto la sctola dei relè 4 erano scollegati, se scuto un pò la scatola si staccano dallo zoccolino, le viti della presa seriale non prendevano, la presa Usb era piegata, il liquido della sonda PH si è rovesciato e il odulo wifi non dà segni di vita, forse perchè ho la versione demo ancora installata.........speriamo
scrivi a Roberto e segnalagli tutte queste cose... non è normale... la mia board e la scatola relè era perfetta... non balla nulla...
prima controllo che funzioni tutto è inutile lamentarsi se poi alla fine riesco a rimediare
chi mi spiega all''interno dell' arduino che file si trovano?
non riesco a capire se le stesse librerie che troviamo nella cartella del programma si trovano anche all' interno della memoria del RA
ma quando collegate il reef angel al pc tramite il cavo ttl-usb, vi si accende il display?
micos_1972
01-04-2011, 18:47
per accendere RA devi anche mettere il box
io ho aperto la scatola dei relè 4 erano scollegati, se scuto un pò la scatola si staccano dallo zoccolino, le viti della presa seriale non prendono, il liquido della sonda PH si è rovesciato.
LUCA idem , pero funziona tutto! solo la seriale mi da problemi che scappa dal controller ogni tanto!
baghyyy attenzione bisogna caricare due file se ti fermi solo al memory ..... la grafica non esiste e non puoi usare il jo....
devi inserire poi anche il pde nominato RA_........ dopo questo hai grafica e uso del jo..
a me fa inserire solo il memory dopodiche andando a inserire il RA mi da errore di compilazione, perche?
micos_1972
01-04-2011, 21:44
io ho aperto la scatola dei relè 4 erano scollegati, se scuto un pò la scatola si staccano dallo zoccolino, le viti della presa seriale non prendono, il liquido della sonda PH si è rovesciato.
LUCA idem , pero funziona tutto! solo la seriale mi da problemi che scappa dal controller ogni tanto!
baghyyy attenzione bisogna caricare due file se ti fermi solo al memory ..... la grafica non esiste e non puoi usare il jo....
devi inserire poi anche il pde nominato RA_........ dopo questo hai grafica e uso del jo..
a me fa inserire solo il memory dopodiche andando a inserire il RA mi da errore di compilazione, perche?
le librerie ci sono tutte?
LUCA idem , pero funziona tutto! solo la seriale mi da problemi che scappa dal controller ogni tanto!
anche a mè, ho risolto svitando appena i bulloncini sul RA e sulla scatole Relè
le viti non prendevano
a me fa inserire solo il memory dopodiche andando a inserire il RA mi da errore di compilazione, perche?
Idem pure a mè
le librerie ci sono tutte?
io ho seguito la tua procedura inserendo le librerie in sequenza come ci hai indicato
micos_1972
01-04-2011, 22:42
scusate mi son dimenticato di dirvi che dovete scaricare arduino 00022
alla apertura del software vi chiedera di creare una cartella dal nome sketchbook
subito dopo parte la schermata del software, andate in file--------preferences
li troverete il percorso della cartella libraries
per chi usa vista o win 7 aprite start in cerca programmi e file inserite il percorso della cartella
aprite la cartella libraries ed incollate tutte le librerie descritte nella guida.
controllate che ogni libreria sia nella propria cartella
per chi ha errori nel caricare i file pde metta nel forum la stringa rossa che compare sotto alla fine del softwre di arduino intendo sotto la scritta error
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ora inizia il test di RAclient(pasquale io ci sono riuscito)http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1081&pictureid=6551
errore nel caricamento del file RA......pde
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::ProcessButtonPressTimeouts()':
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:1800: error: no matching function for call to 'ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, int, const char [2], const char [1], const char [15], const char [1])'
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\/ReefAngel.h:164: note: candidates are: bool ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, byte, char*, char*, char*, char*, char*)
pasqualevg
01-04-2011, 23:10
questo errore l'avevo anche io... io ho controllato bene che sia arduino (il progr. per caricare i pde sul controller) che ragen devono avere impostata la stessa cartella delle librerie...
A quanto ho capito (ma non sono certo, avrei bisogno di un pò di tempo per i test) quado generi il memory lui cambia le librerie quando generi il pde ti crea lo sketch da mandare al controller, quindi se la cartella delle librerie è diversa memory e pde non si riferiscono alla stessa libreria...
prova un pò...
P.S. Micos come hai risolto con il client?
micos_1972
01-04-2011, 23:13
qui devi inserire le librerie
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries
errore nel caricamento del file RA......pde
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::ProcessButtonPressTimeouts()':
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:1800: error: no matching function for call to 'ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, int, const char [2], const char [1], const char [15], const char [1])'
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\/ReefAngel.h:164: note: candidates are: bool ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, byte, char*, char*, char*, char*, char*)
------------------------------------------------------------------------
ottimo quello che hai detto sulle librerie
io e dave siamo diventati amici immagina quanto gli ho rotto con i miei errori
prova a vedere il log
si trova in documenti--->appdata (cartella nascosta)-->roaming---->reefangel---->RAExceptionLog
questo errore l'avevo anche io... io ho controllato bene che sia arduino (il progr. per caricare i pde sul controller) che ragen devono avere impostata la stessa cartella delle librerie...
A quanto ho capito (ma non sono certo, avrei bisogno di un pò di tempo per i test) quado generi il memory lui cambia le librerie quando generi il pde ti crea lo sketch da mandare al controller, quindi se la cartella delle librerie è diversa memory e pde non si riferiscono alla stessa libreria...
prova un pò...
P.S. Micos come hai risolto con il client?
pasqualevg
02-04-2011, 01:56
micos oggi provando a ri mettere tutto da capo mi sono accorto che lucaeff ha ragione, l'errore c'è e non riguarda le librerie dove le metti, secondo me c'è una feature che abilitata da questo errore perchè se lascio solo la feature wifi non da più l'errore... bisognerebbe capire...
Inoltre mi da un errore di sketch troppo lungo quando abilito anche il webbanner, non so ieri perchè non me lo dava e questo per me è assurdo, vorrei capire se caricando sempre sketch di intasa la memoria del controller o se semplicemente sovrascrive gli sketch lasciando la memoria standard... ora per paura di ri imballare tutto lascio tutto così e mi concentro sul client anche se non ho capito come hai fatto a risolvere...
micos oggi provando a ri mettere tutto da capo mi sono accorto che lucaeff ha ragione, l'errore c'è e non riguarda le librerie dove le metti, secondo me c'è una feature che abilitata da questo errore perchè se lascio solo la feature wifi non da più l'errore... bisognerebbe capire...
Inoltre mi da un errore di sketch troppo lungo quando abilito anche il webbanner, non so ieri perchè non me lo dava e questo per me è assurdo, vorrei capire se caricando sempre sketch di intasa la memoria del controller o se semplicemente sovrascrive gli sketch lasciando la memoria standard... ora per paura di ri imballare tutto lascio tutto così e mi concentro sul client anche se non ho capito come hai fatto a risolvere...
le cartelle vanno bene e sono al loro posto non capisco
micos_1972
02-04-2011, 09:37
allora per tutti
il problema degli errori è basato sul fatto della posizione delle librerie, inoltre non dovete flaggare setup extra
quando andate a caricare il file pde prima dovete verificarlo, se vi da errore riprovate altre 2-3 volte se l'errore persiste chidete il software di arduino e fatelo ripartire riprovate a verificare. anche a me molte volte mi da errore ma usando questa procedura ho risolto.... un motivo potrebbe essere basato sul fatto che i byte del file pde intasano quasi totalmente la memoria del microcip atmega.....
per chi ha gia inserito il file pde prodotto da RAGen e vuole usare RAClient
deve installare la versione beta 2.1.1 e non la 2.1.
questa è la versione che ci serve
https://github.com/davemolton/Client-Suite-Installer/zipball/master
fatto questo
vi chiederà di installare il net.framework 4 client
scaricate il pacchetto e installatelo
spegnete e riaccendete il pc
andate in pannello di controllo
installazione applicazioni e controllate se è stato installato il net, controllate pure se vi ha installato il pacchetto della lingua ITA
ora rifate l'installazione di RAClient
fatto?
restart pc
aprite raclient andate in setting
modify
settate i nomi delle prese sul box
settate solo le sonde T che avete installato, flaggando quella che vi serve
adesso passate
nelle notifiche non mettete nulla perche i gradi sono in F e non in C e vi creerebbe un sacco di problemi
e per finire
andate in start
tutti i programmi
reefangel
reefangel service dash
stoppate i servizi e fateli ripartire
controllate la porta com su cui è collegato
adesso riaprite RAClient
e controllate se comunica con RA
per chi ha problemi lo comunichi tramite forum
------------------------------------------------------------------------
micos oggi provando a ri mettere tutto da capo mi sono accorto che lucaeff ha ragione, l'errore c'è e non riguarda le librerie dove le metti, secondo me c'è una feature che abilitata da questo errore perchè se lascio solo la feature wifi non da più l'errore... bisognerebbe capire...
Inoltre mi da un errore di sketch troppo lungo quando abilito anche il webbanner, non so ieri perchè non me lo dava e questo per me è assurdo, vorrei capire se caricando sempre sketch di intasa la memoria del controller o se semplicemente sovrascrive gli sketch lasciando la memoria standard... ora per paura di ri imballare tutto lascio tutto così e mi concentro sul client anche se non ho capito come hai fatto a risolvere...
le cartelle vanno bene e sono al loro posto non capisco
luca
tu devi utilizzare la stessa cartella delle librerie sia sul software arduino che su RAGEN
inoltre controlla una cosa nell'errore che hai postato tu c'è una cosa che non va (penso)
reefangel deve essere unito non deve avere spazi
controlla il tuo errore e vedi se trovi la L di reefangel dopo uno spazio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da lucaeff
errore nel caricamento del file RA......pde
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::ProcessButtonPressTimeouts()':
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:1800: error: no matching function for call to 'ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, int, const char [2], const char [1], const char [15], const char [1])'
C:\Users\luca\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\/ReefAngel.h:164: note: candidates are: bool ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, byte, char*, char*, char*, char*, char*)
ma !!!!
oggi ha funzionato, non capisco
stamattina ho riacceso il pc....potrebbe essere
non ho flaggato SETUP EXTRA
ha caricato senza problemi, l'unica cosa che non cambia è la temperatura in °C
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp: In function 'void processHTTP()':
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp:281: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WM1Port'
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp:285: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WM2Port'
A me da sto errore quando provo con RAgen a creare un pde con l'opzione wifi e web banner
micos_1972
02-04-2011, 10:16
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp: In function 'void processHTTP()':
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp:281: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WM1Port'
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp:285: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WM2Port'
A me da sto errore quando provo con RAgen a creare un pde con l'opzione wifi e web banner
il tuo problema è sicuramente basato sulla posizione delle librerie
controlla che usi la stessa cartella sia per ragen che arduino
------------------------------------------------------------------------
ma !!!!
oggi ha funzionato, non capisco
stamattina ho riacceso il pc....potrebbe essere
non ho flaggato SETUP EXTRA
ha caricato senza problemi, l'unica cosa che non cambia è la temperatura in °C
ma quando hai installato tutto hai spento il pc
ricordate che ogni volta che si installa o si disinstalla un software bisogna riavviare il pc
micos l'indirizzo IP dell'adattatore wifi dove lo recupero? E la local port?
micos_1972
02-04-2011, 10:52
inizia con il collegamento di RA tramite usb....
la local port è la stessa porta che usi su arduino..
ricordate tutti che la porta deve essere libera, non utilizzata da nessun software.....
------------------------------------------------------------------------
ma !!!!
oggi ha funzionato, non capisco
stamattina ho riacceso il pc....potrebbe essere
non ho flaggato SETUP EXTRA
ha caricato senza problemi, l'unica cosa che non cambia è la temperatura in °C
la temperatura la cambi su ragen nella schermata pde
e questo che vuole dire:
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::Init()':
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:309: error: 'PWM' was not declared in this scope
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::MoonlightPWM(byte, bool)':
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:792: error: 'PWM' was not declared in this scope
inizia con il collegamento di RA tramite usb....
la local port è la stessa porta che usi su arduino..
ricordate tutti che la porta deve essere libera, non utilizzata da nessun software.....
------------------------------------------------------------------------
ma !!!!
oggi ha funzionato, non capisco
stamattina ho riacceso il pc....potrebbe essere
non ho flaggato SETUP EXTRA
ha caricato senza problemi, l'unica cosa che non cambia è la temperatura in °C
la temperatura la cambi su ragen nella schermata pde
ho cambiato la T nel RAgen ma nel display me la visualizza sempre in °F
non ho riavviato il pc stacco e riattacco solamente la presa USB dopo ogni caricamento
Una curiosità il reefangel client funziona anche con il pde pre caricato sul controller? (il pde di fabbrica per interderci il Simle)
oggi ho smanettato un pò coi pde, però appena ho caricato il mio primo pde non funziona più il joystick e non appare più la schermata con le varie temperature. Perchè?
Per la sonda ph mi spiegate come si imposta?
micos_1972
02-04-2011, 22:33
e questo che vuole dire:
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::Init()':
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:309: error: 'PWM' was not declared in this scope
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::MoonlightPWM(byte, bool)':
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:792: error: 'PWM' was not declared in this scope
anche te hai lo spazio controlla
e questo che vuole dire:
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::Init()':
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:309: error: 'PWM' was not declared in this scope
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::MoonlightPWM(byte, bool)':
C:\Users\Casa\Documents\Arduino\libraries\ReefAnge l\ReefAngel.cpp:792: error: 'PWM' was not declared in this scope
anche te hai lo spazio controlla
si anche io ho lo spazio ma di fatto nella cartella è tutto attaccato...è un errore che genera per altro motivo...
Se faccio generate dalla scheda pde da l'errore anche a me.
Però facendo generate dalla scheda internal memory va bene. Provate!
Se faccio generate dalla scheda pde da l'errore anche a me.
Però facendo generate dalla scheda internal memory va bene. Provate!
il file che generi in internal memory è denominato MEMORY_...., invece il file che da errore ovvero quello generato nella scheda PDE denominato RA_.....
Stamane ho caricato il pde per installare il modulo wifi faccio tutti i passaggi giusti ma come indirizzo IP del wifi mi da 0.0.0.0:2000 ma è normale!!??
micos_1972
03-04-2011, 13:42
è normale se non hai configurato il wifi.. segui la guida di reefangel per la configurazione
http://www.reefangel.com/files/Reef%20Angel%20Wifi%20Attachment%20Manual%20v1.3.p df
Stamane ho caricato il pde per installare il modulo wifi faccio tutti i passaggi giusti ma come indirizzo IP del wifi mi da 0.0.0.0:2000 ma è normale!!??
Ok grazie micos, scusate se vi stresso con ste *******, ma sono inchiappato
mi dice "sketch too big"
mi mandate un pde xkè non so che togliere nel pde che mi crea il RAGen.
micos_1972
03-04-2011, 18:16
mi dice "sketch too big"
mi mandate un pde xkè non so che togliere nel pde che mi crea il RAGen.
non sei l'unica.... questa cosa è stranissima....
pasqualevg
03-04-2011, 19:27
in effetti spesso da l'errose di sketch troppo lungo... non capisco cosa da l'errore... mah
allora prima mi diceva che era troppo pesante xkè era 33.000 e qualcosa b e il max è 31000 e qualcosa.
Ora ne ho fatto un altro è
Binary sketch size: 33656 bytes (of a 258048 byte maximum)
quindi ora va, però è mezz'ora che sta facendo l'upload.... Secondo me non è normale
Invece ora l'ha caricato in 5 secondi, ma sul controller viene visualizzata ancora : REEF CONTROLLER DEMO...
La pazienza sta finendo-04
Allora ho trovato io la soluzione, micos_1972 rettifico un attimo la tua guida per il Ragen:
1) scaricare sul desktop il programma arduino da http://arduino.cc/en/Main/Software scegliete in base al vostro sistema operativo
2) una volta scaricato scompattatelo sul desktop e lanciatelo, a questo punto vi chiederà di creare una cartella SKETCHBOOK fate ok e chiudete tutto
3) scaricate questa cartella da me completata: http://wikisend.com/download/511488/libraries.rar
4) scompattate il file rar appena scaricato e incollatelo nella cartella col nome Arduino che si trova in C:\Users\VOSTRO NOME\Documents\Arduino
5) scaricate il Ragen da: https://github.com/downloads/curtbinder/RAGen/RAGen-v104-v08514%20Installer.exe
6) lanciatelo e settatelo andando in Edit poi Setting in questo modo:
- Sketch Folder: cliccate browse e metteteci il desktop
- Libraries Folder: cliccate browse e cliccateci la cartella libraries quella del passaggio al punto 4
- Arduino Folder: cliccate browse cliccate la cartella arduino quella del passaggio al punto 2 (quindi non la cartella che si trova in documenti ma quella che è sul desktop)
7) adesso avrete tre schede FEATURES - PDE - INTERNAL MEMORY
- andate su features e flaggate cio che vi serve, vi ricordo di fare wifi
- poi passate su internal memory ed impostate cio che vi serve....
- in basso a sinistra pigiate su generate e vi crerea un file denominato memory_...(successivamente lo troverete salvato sul desktop), vi chiede di lanciare in automatico arduino e andate avanti
- si aprira il programma arduino, cliccate sulla freccia in alto a sinistra e se non da errore cliccate successivamente il tasto per l'upload
- riandate nel Ragen e spostatevi sulla scheda PDE e fate le vostre scelte, cliccate generate e vi creera un file denominato RA_... (successivamente lo troverete salvato sul desktop) subito vi chiederà di lanciare arduino andate avanti
- fate come prima cliccate su verifica e se tutto ok su upload
Così facendo ho risolto tutti gli errori...a me funziona...fatemi sapere se a voi va bene...
scusate ma come li fissate i 2 gallengiantini?
Allora ho trovato io la soluzione, micos_1972 rettifico un attimo la tua guida per il Ragen:
1) scaricare sul desktop il programma arduino da http://arduino.cc/en/Main/Software scegliete in base al vostro sistema operativo
2) una volta scaricato scompattatelo sul desktop e lanciatelo, a questo punto vi chiederà di creare una cartella SKETCHBOOK fate ok e chiudete tutto
3) scaricate questa cartella da me completata: http://wikisend.com/download/511488/libraries.rar
4) scompattate il file rar appena scaricato e incollatelo nella cartella col nome Arduino che si trova in C:\Users\VOSTRO NOME\Documents\Arduino
5) scaricate il Ragen da: https://github.com/downloads/curtbinder/RAGen/RAGen-v104-v08514%20Installer.exe
6) lanciatelo e settatelo andando in Edit poi Setting in questo modo:
- Sketch Folder: cliccate browse e metteteci il desktop
- Libraries Folder: cliccate browse e cliccateci la cartella libraries quella del passaggio al punto 4
- Arduino Folder: cliccate browse cliccate la cartella arduino quella del passaggio al punto 2 (quindi non la cartella che si trova in documenti ma quella che è sul desktop)
7) adesso avrete tre schede FEATURES - PDE - INTERNAL MEMORY
- andate su features e flaggate cio che vi serve, vi ricordo di fare wifi
- poi passate su internal memory ed impostate cio che vi serve....
- in basso a sinistra pigiate su generate e vi crerea un file denominato memory_...(successivamente lo troverete salvato sul desktop), vi chiede di lanciare in automatico arduino e andate avanti
- si aprira il programma arduino, cliccate sulla freccia in alto a sinistra e se non da errore cliccate successivamente il tasto per l'upload
- riandate nel Ragen e spostatevi sulla scheda PDE e fate le vostre scelte, cliccate generate e vi creera un file denominato RA_... (successivamente lo troverete salvato sul desktop) subito vi chiederà di lanciare arduino andate avanti
- fate come prima cliccate su verifica e se tutto ok su upload
Così facendo ho risolto tutti gli errori...a me funziona...fatemi sapere se a voi va bene...
mi da errore se attivo il web banner
mi da errore se attivo il web banner
se non attivi il wifi ti da sempre errore, il web banner funziona solo con il wifi...
ovviamente...attivo wi fi e tutto è ok...se spunto poi il web banner mi da errore:
RA_040311_2236.cpp: In function 'void setup()':
RA_040311_2236:60: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'LoadWebBanner'
RA_040311_2236.cpp: In function 'void loop()':
RA_040311_2236:85: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WebBanner'
LukeLuke
03-04-2011, 22:42
scusate ma come li fissate i 2 gallengiantini?
vanno messi contrapposti... io mi sono fatto una staffetta in plexy con i due fori dei galleggianti e quello della sonda Temperatura....
Santa pazienza, questo sarebbe il pde x il RA:
// Autogenerated file by RAGen (v1.0.4.92), (04/03/2011 22:38)
// RA_040311_2238.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 or later
/* The following features are enabled for this PDE File:
#define WavemakerSetup
#define MetalHalideSetup
#define wifi
#define StandardLightSetup
*/
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// Specific functions
ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.StandardLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}
SKETCH TOO BIG.
Sul sito di arduino c'è scritto di togliere qualche #include, ma qualunque tolgo mi da errori.
Rita87, cancella tutto e segui la mia guida a pagina 6 e vedi che si risolve questo problema, anche io lo avevo!
come impostare il ritardo dello skimmer dopo un blackout?
LukeLuke
04-04-2011, 09:31
come impostare il ritardo dello skimmer dopo un blackout?
prendi spunto dalla funzione per le HQI che trovi nel file ReefAngel.cpp:
void ReefAngelClass::MHLights(byte LightsRelay, byte OnHour, byte OnMinute, byte OffHour, byte OffMinute, byte MHDelay)
{
unsigned int MHTimer = MHDelay;
MHTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > MHTimer )
StandardLights(LightsRelay, OnHour, OnMinute, OffHour, OffMinute);
}
puoi provare così:
nel file .pde sopra al void setup() inserisci questo:
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ... :-D
------------------------------------------------------------------------
in linea generale... per capire cosa fà il vostro controller... andatevi a vedere il file ReefAngel.cpp e da lì potete prendere anche diversi spunti https://github.com/curtbinder/ReefAngel/blob/master/ReefAngel/ReefAngel.cpp
Luke per caso puoi passarmi il codice per alba e tramonto tramite pwm?
LukeLuke
04-04-2011, 10:31
Luke per caso puoi passarmi il codice per alba e tramonto tramite pwm?
io uso questa....
sopra al void setup()
byte PWMSlope(byte startHour, byte startMinute, byte endHour, byte endMinute, byte startPWM, byte endPWM, byte Duration, byte oldValue)
{
int Now = NumMins(hour(), minute());
int Start = NumMins(startHour, startMinute);
int StartD = Start + Duration;
int End = NumMins(endHour, endMinute);
int StopD = End - Duration;
if ( Now >= Start && Now <= StartD )
return constrain(map(Now, Start, StartD, startPWM, endPWM), startPWM, endPWM);
else if ( Now >= StopD && Now <= End )
{
byte v = constrain(map(Now, StopD, End, startPWM, endPWM), startPWM, endPWM);
return endPWM - v;
}
else if ( Now > StartD && Now < StopD )
return endPWM;
// lastly return the existing value
return oldValue;
}
poi in void loop() ho aggiunto queste due linee....
ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,15,23,45,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),90,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,30,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));
così facendo le attiniche si accendono alle 12:15 con una rampa progressiva x 90 minuti che và dal valore min (ZERO) al max impostato nel menu PWM del controller.... la rampa di discesa è l'inverso....
per i bianchi... partono alle 13:30 e la rampa dura 30 minuti....
OK grazie mille oggi provo!
LukeLuke
04-04-2011, 11:20
allora.... per chi ha intenzione di utilizzare il PWM... sappiate che (non sò per quale motivo) il costruttore non collega in automatico le uscite PWM al segnale....
quindi dovete prendere la vostra scatola relè...aprirla e fare le seguenti saldature:
http://s2.postimage.org/iea0djl0/RA_pwm_saldature.jpg (http://postimage.org/image/iea0djl0/)
per chi invece, come me, in un eccesso di zelo avesse acquistato anche il booster PWM 0-10V... ma si accorge che non gli serve e vuole utilizzare il PWM 0-5V deve fare queste saldature:
http://s4.postimage.org/1czn1fv1g/RA_pwm_saldature2.jpg (http://postimage.org/image/1czn1fv1g/)
Rita87, cancella tutto e segui la mia guida a pagina 6 e vedi che si risolve questo problema, anche io lo avevo!
cancellato tutto e seguito la tua guida. Mi esce sketch too big lo stesso.
Se qualcuno mi da l'email che glielo mando così me lo guarda.
Grazie
LukeLuke
04-04-2011, 13:09
mi mandi quello ed anche il file ReefAngel_Features ?
a lukeluke1979CHIOCCIOLAgmail.com
mi mandi quello ed anche il file ReefAngel_Features ?
a lukeluke1979CHIOCCIOLAgmail.com
Fatto
LukeLuke
04-04-2011, 15:06
mi mandi quello ed anche il file ReefAngel_Features ?
a lukeluke1979CHIOCCIOLAgmail.com
Fatto
ti ho risposto alla mail... fammi sapere....
mi mandi quello ed anche il file ReefAngel_Features ?
a lukeluke1979CHIOCCIOLAgmail.com
Fatto
ti ho risposto alla mail... fammi sapere....
Azz che velocità! :-))
Grazie per l'aiuto, stavo x cadere in depressione, avrò installato e disinstallato tutto 50 volte in questi giorni -04
Oh, un vi scordate di me!! Al momento dire che sono incasinato è poco .... ho avuto solo il tempo di provarlo ad accendere e per fortuna si accende!! Se qualche anima pia poi quando avrò tempo aiuterà anche me!! Mi sa che me lo porterò dietro al seminario di Livorno!! :)
LukeLuke
04-04-2011, 15:55
Allora ragazzi... vedo che state smadonnando con il RAGen... io non lo uso... faccio tutto a manella...
Se volete potete farlo anche voi ... seguite questo wiki https://github.com/curtbinder/ReefAngel/wiki/Upgrading-to-Development-Code
LukeLuke
04-04-2011, 16:06
Ecco le info in italiano:
Creazione del nostro programma a mano (senza RAGen) :
1 - hai scaricato i driver per il cavo USB ? http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm
2 - scaricare il software di Arduino http://arduino.cc/en/Main/Software
3 - scarichi le librerie aggiuntive che servono https://github.com/downloads/curtbinder/ReefAngel/MiscLibraries.zip e le scompatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
4 - scarichi le librerie di ReefAngel https://github.com/curtbinder/ReefAngel/zipball/v0.8.5.14 e le sconpatti nella directory di Arduino nella sottodirectory libraries
5 - Editi il file ReefAngel_Features e scegli quali menu vuoi attivi...
#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....
7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo installi
########
8 - Scarichi il file RAMenus.pde da qui https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo metti sempre sotto Documenti
9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, è qui che definisci le funzioni del relè e i °C, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....
LukeLuke
04-04-2011, 16:16
Per farvi un esempio , ecco la mail di Rita (spero che tu non ti offenda che la pubblico):
RABOCCO:
ho il DAC, mi trovo bene, quindi lo lascio sulla ciabatta normale e x ora i galleggianti li lascio stare.
LUCI:
ho due plafoniere quindi 2 fili, non vorrei mettere una doppia presa per paura di sovraccaricare.
La HQI in realtà sarebbe il led lunare -.-
RELE' 8:
Sarebbe lo skimmer e dovrei implementarci il ritardo di accensione (sempre se riesco a far partire il programma)
Wavemaker:
Le 2 pompe dovrei alternarle ogni 6 ore con sovrapposizione di 15 minuti. Ma non so che valori mettere, infatti sul memory che ti ho mandato puoi vedere che ho lasciato i valori di default.
Allora ecco come gli ho modificato i suoi file.... li ho fatti al volo... spero che funzionino....
Il file ReefAngel_Feature è il file che decide quali menu/funzioni volete abilitare, se non vi servono non abilitate cose inutili come aveva fatto Rita, perchè vi occupano memoria... e la memoria è la cosa più preziosa...
Ecco il file originale di Rita:
#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
#define MetalHalideSetup
#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define StandardLightSetup
Ecco quello modificato: (quando mettiamo "//" davanti ad una riga, la stiamo commentando, il programma non la leggerà EQUIVALE A CANCELLARLA )
//#define DisplayImages
serve per far comparire l'immagine in feeding mode e water change (è inutile ed occupa molto spazio)
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
//#define MetalHalideSetup
serve per settare il ritardo e l'ora di accensione e spegnimento nelle HQI (nel caso di rita visto che lo usava per accendere il LED lunare è inutile)
//#define DirectTempSensor
non serve è una funzione per la lettura diretta delle temperature
//#define DisplayLEDPWM
se non si usa il PWM non serve
#define wifi
#define StandardLightSetup
file .pde :
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
//Funzione per ritardare l'accensione dello skimmer in caso di blackout
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione luce lunare
if (NumMins(09,00) > NumMins(23,00))
{
if (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(23,00)) Relay.On(Port1); else Relay.Off(Port1);
if (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(09,00)) Relay.Off(Port1);
}
else
{
if (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(09,00)) Relay.Off(Port1); else Relay.On(Port1);
if (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(23,00)) Relay.On(Port1);
}
// Specific functions
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.StandardLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
RitardoSkimmer(Port8,60)
}
luke, non è relay.on ma ReefAngel.Relay.On e Off.
Cioè a me da errore solo Relay.On, e ho risolto così:
// Autogenerated file by RAGen (v1.0.4.93), (04/04/2011 12:52)
// RA_040411_1252.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 or later
/* The following features are enabled for this PDE File:
#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
#define MetalHalideSetup
#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define StandardLightSetup
*/
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione luce lunare
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(23,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(9,00))) ReefAngel.Relay.On(Port1);
else ReefAngel.Relay.Off(Port1);
// Specific functions
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.StandardLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
RitardoSkimmer(Port8,60);
}
Pure l'orario non va 09,00 ma 9,00 (ecco qual era l'errore col 9 che non capivo)
Ora va bene e l'upload è ok. Ma ancora non mi è chiaro xkè mi diceva sketch too big.
LukeLuke
04-04-2011, 18:20
perchè avevi abilitato tutti questi menu e funzioni:
#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
#define MetalHalideSetup
#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define StandardLightSetup
che ti occupavano spazio e la memoria nn ce la faceva...
cambia il valore nella funzione ritardo dello skimmer..... deve essere in minuti e non secondi... quindi sostituisci 60 con 1 o 2 minuti
Ho fatto l'upload e funziona. Però mi sono accorta che inserendo la sonda x la temperatura non la rilevava, ho guardato il file pde e non c'era, allora l'ho inserita:
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
e tadààààààààààà si rpresenta l'errore sketch too big. Alla fine cancellando qua e là, sono rimasta con una sola temperatura... :-(
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
LukeLuke
04-04-2011, 18:52
Ho fatto l'upload e funziona. Però mi sono accorta che inserendo la sonda x la temperatura non la rilevava, ho guardato il file pde e non c'era, allora l'ho inserita:
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
e tadààààààààààà si rpresenta l'errore sketch too big. Alla fine cancellando qua e là, sono rimasta con una sola temperatura... :-(
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
rita stai facendo un casino....
queste stringhe
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
servono per fare il dump dei valori sulla seriale.
se tu non le metti e guardi il controller sul display a sinistra non ti compaio le tre temperature ?
perchè avevi abilitato tutti questi menu e funzioni:
#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
#define MetalHalideSetup
#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define StandardLightSetup
che ti occupavano spazio e la memoria nn ce la faceva...
cambia il valore nella funzione ritardo dello skimmer..... deve essere in minuti e non secondi... quindi sostituisci 60 con 1 o 2 minuti
Col RAGen avevo flaggato solo wifi eppure me li aveva inseriti lo stesso.....azz....
Per il wavemaker che valori imposto? (alternanza ogni sei ore cn sovrapposizione di 15 minuti, ma qui è espresso in secondi)
SKTimer *= SECS_PER_MIN; questi pensavo fossero secondi :-)) cambio subito! Grazie Luke, ora il wifi -05 e sarà un'altra lotta
LukeLuke
04-04-2011, 18:58
la funzionalità del wavemaker non l'ho mai capita.... se ci riesco domani mi ci metto e te ne creo una ad hoc...
infatti quelle linee servono per inviare i dati alla seiale.... in quel caso al wifi...
però non ti seguo.... non vedi le temperature sul server web del controller o sul display ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo .... io ho dato per scontato che tu volessi la luce lunare dalle 23 alle 09 ... se così non fosse cambia i valori....
rita stai facendo un casino....
queste stringhe
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
servono per fare il dump dei valori sulla seriale.
se tu non le metti e guardi il controller sul display a sinistra non ti compaio le tre temperature ?
no non comparivano, dopo averle messe si....
------------------------------------------------------------------------
la funzionalità del wavemaker non l'ho mai capita.... se ci riesco domani mi ci metto e te ne creo una ad hoc...
infatti quelle linee servono per inviare i dati alla seiale.... in quel caso al wifi...
però non ti seguo.... non vedi le temperature sul server web del controller o sul display ?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo .... io ho dato per scontato che tu volessi la luce lunare dalle 23 alle 09 ... se così non fosse cambia i valori....
Non le vedevo sul display del reef angel.
Per i valori del led ho già provveduto :-))
adesso ho:
lo skimmer sempre accesso (bene)
le 2 luci sulle porte 2 e 3 accese (giusto)
le pompe che si alternano come dicono loro (vabbè)
e mi rileva una temperatura di 30°C ma si accende il riscaldatore??????
Ora per alternare le pompe ci vorrebbe un delay o metto un if tipo quello del led lunare?
Questo è il dubbio...........
LukeLuke
04-04-2011, 21:36
adesso ho:
lo skimmer sempre accesso (bene)
le 2 luci sulle porte 2 e 3 accese (giusto)
le pompe che si alternano come dicono loro (vabbè)
e mi rileva una temperatura di 30°C ma si accende il riscaldatore??????
non è che hai scambiato le prese fra le ventole e il riscaldatore ?
tutti gli altri hanno lo stesso problema ? anche voi nel .pde avete i Serial.println e se li togliete non vi compare nulla sul display ?
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port4);
ReefAngel.Relay.On(Port5);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// Specific functions
ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.DosingPump1(Port6);
ReefAngel.DosingPump2(Port7);
ReefAngel.StandardLights(Port8);
Questo è il mio .pde attuale disabilitati pc log, web banner e wifi per adesso sto monitorando solo dal display del controller per adesso non ho molto tempo per programmarlo...
LukeLuke
04-04-2011, 22:39
le funzioni che tu hai messo doppie:
ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.DosingPump1(Port6);
ReefAngel.DosingPump2(Port7);
ReefAngel.StandardLights(Port8);
tipo StandardLights e MHLights , sappi che partiranno all'orario che tu setti nel menu della board....
per MHLights non potrai settare due orari diversi uno per la porta 1 ed uno per la 3, perchè il setup è unico.
no lo puoi vedere nel pde che ho postato standardfan port6, standardheater port7, parte il relè della porta 7. Mica può essere che legge la T in celsius ma fa partire i relè al raggiungimento dei 79 farenheite?
no lo puoi vedere nel pde che ho postato standardfan port6, standardheater port7, parte il relè della porta 7. Mica può essere che legge la T in celsius ma fa partire i relè al raggiungimento dei 79 farenheite?
io nel display dell RA visualizzo le T in °C però se entro nell settaggio T mi visualizza °F
come impostare il ritardo dello skimmer dopo un blackout?
prendi spunto dalla funzione per le HQI che trovi nel file ReefAngel.cpp:
void ReefAngelClass::MHLights(byte LightsRelay, byte OnHour, byte OnMinute, byte OffHour, byte OffMinute, byte MHDelay)
{
unsigned int MHTimer = MHDelay;
MHTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > MHTimer )
StandardLights(LightsRelay, OnHour, OnMinute, OffHour, OffMinute);
}
puoi provare così:
nel file .pde sopra al void setup() inserisci questo:
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ... :-D
------------------------------------------------------------------------
in linea generale... per capire cosa fà il vostro controller... andatevi a vedere il file ReefAngel.cpp e da lì potete prendere anche diversi spunti https://github.com/curtbinder/ReefAngel/blob/master/ReefAngel/ReefAngel.cpp
mi dà questo errore, sbaglio qualcosa?
http://s2.postimage.org/qduwm2xw/Untitled_1.jpg (http://postimage.org/image/qduwm2xw/)
questo è il pde intero
//*Autogenerated*file*by*RAGen*(v1.0.4.92),*(04/02/2011*09:57)
//*Memory_040211_0957.pde
//
//*This*file*sets*the*default*values*to*the*Internal *Memory
//
#include*<ReefAngel_Features.h>
#include*<ReefAngel_Globals.h>
#include*<Time.h>
#include*<OneWire.h>
#include*<Phillips6610LCDInv.h>
#include*<avr/pgmspace.h>
#include*<ReefAngel_EEPROM.h>
Phillips6610LCDInv*e;
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer**=*SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
void setup()
{
****e.lcd_init();
****e.lcd_clear(COLOR_WHITE,0,0,132,132);
****e.lcd_BacklightOn();
****InternalMemory.MHOnHour_write(8);
****InternalMemory.MHOnMinute_write(0);
****InternalMemory.MHOffHour_write(15);
****InternalMemory.MHOffMinute_write(0);
****InternalMemory.MHDelay_write(5);
****InternalMemory.StdLightsOnHour_write(8);
****InternalMemory.StdLightsOnMinute_write(0);
****InternalMemory.StdLightsOffHour_write(15);
****InternalMemory.StdLightsOffMinute_write(0);
****InternalMemory.DP1OnHour_write(20);
****InternalMemory.DP1OnMinute_write(0);
****InternalMemory.DP2OnHour_write(22);
****InternalMemory.DP2OnMinute_write(30);
****InternalMemory.DP1Timer_write(10);
****InternalMemory.DP2Timer_write(10);
****InternalMemory.DP1RepeatInterval_write(60);
****InternalMemory.DP2RepeatInterval_write(60);
****InternalMemory.ATOTimeout_write(60);
****InternalMemory.ATOHighTimeout_write(60);
****InternalMemory.ATOHourInterval_write(0);
****InternalMemory.ATOHighHourInterval_write(0);
****InternalMemory.FeedingTimer_write(900);
****InternalMemory.LCDTimer_write(600);
****InternalMemory.LEDPWMActinic_write(50);
****InternalMemory.LEDPWMDaylight_write(50);
****InternalMemory.WM1Timer_write(200);
****InternalMemory.WM2Timer_write(354);
****InternalMemory.HeaterTempOn_write(780);
****InternalMemory.HeaterTempOff_write(791);
****InternalMemory.ChillerTempOn_write(810);
****InternalMemory.ChillerTempOff_write(785);
****InternalMemory.OverheatTemp_write(1500);
****InternalMemory.PHMax_write(840);
****InternalMemory.PHMin_write(550);
}
void loop()
{
**RitardoSkimmer(Port4,60)
****// display the values
****char buf[128];
****sprintf(buf,*"MH %2d:%02d-%2d:%02d,%d", InternalMemory.MHOnHour_read(), InternalMemory.MHOnMinute_read(),
*****************************************InternalM emory.MHOffHour_read(),*InternalMemory.MHOffMinute _read(),
*****************************************InternalM emory.MHDelay_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW,*buf);
****sprintf(buf,*"Std %2d:%02d-%2d:%02d", InternalMemory.StdLightsOnHour_read(), InternalMemory.StdLightsOnMinute_read(),
******************************************Internal Memory.StdLightsOffHour_read(),*InternalMemory.Std LightsOffMinute_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*2,*buf);
****sprintf(buf,*"LED A: %d%% D: %d%%", InternalMemory.LEDPWMActinic_read(), InternalMemory.LEDPWMDaylight_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*3,*buf);
****sprintf(buf,*"WM1: %ds", InternalMemory.WM1Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*4,*buf);
****sprintf(buf,*"WM2: %ds", InternalMemory.WM2Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*5,*buf);
****sprintf(buf,*"F: %ds", InternalMemory.FeedingTimer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*6,*buf);
****sprintf(buf,*"S: %ds", InternalMemory.LCDTimer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*7,*buf);
****sprintf(buf,*"H On: %d -> %d", InternalMemory.HeaterTempOn_read(), InternalMemory.HeaterTempOff_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*9,*buf);
****sprintf(buf,*"C On: %d -> %d", InternalMemory.ChillerTempOn_read(), InternalMemory.ChillerTempOff_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*10,*buf);
****sprintf(buf,*"PH %d - %d", InternalMemory.PHMax_read(), InternalMemory.PHMin_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*11,*buf);
****delay(10000);
****e.lcd_clear(COLOR_WHITE,0,0,132,132);
****sprintf(buf,*"OH: %dF", InternalMemory.OverheatTemp_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW,*buf);
****sprintf(buf,*"ATO L: %ds (%dh)", InternalMemory.ATOTimeout_read(), InternalMemory.ATOHourInterval_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*2,*buf);
****sprintf(buf,*"ATO H: %ds (%dh)", InternalMemory.ATOHighTimeout_read(), InternalMemory.ATOHighHourInterval_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*3,*buf);
****sprintf(buf,*"DP1: %2d:%02d", InternalMemory.DP1OnHour_read(), InternalMemory.DP1OnMinute_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*5,*buf);
****sprintf(buf,*" %ds", InternalMemory.DP1Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*6,*buf);
****sprintf(buf,*"DP2: %2d:%02d", InternalMemory.DP2OnHour_read(), InternalMemory.DP2OnMinute_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*7,*buf);
****sprintf(buf,*" %ds", InternalMemory.DP2Timer_read());
****e.lcd_draw_text(COLOR_BLACK,*COLOR_WHITE,*MENU _START_COL,*MENU_START_ROW*8,*buf);
****delay(10000);
****e.lcd_clear(COLOR_WHITE,0,0,132,132);
}
LukeLuke
05-04-2011, 08:14
ma stai usano l'internal memory modificato ?
l'internal memory serve solo per popolare la memoria interna con dei valori base.... lo carichi la prima volta e basta....
poi ti scarichi RAMenus.pde e lavori su quello.... l'ho spiegato qui http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=3546354&postcount=78
Bene...dopo una bella giornata di prove su RaGen posso dirvi che il programma ha bisogno di esser molto migliorato, presenta tantissimi bug...credo che la cosa migliore sia utilizzarlo per aver una base dei pde da modificare e per rendersi conto di cosa cambia nei files cambiando le opzioni...mio consiglio:
fate a mano che fate prima..ahaha
Bene...dopo una bella giornata di prove su RaGen posso dirvi che il programma ha bisogno di esser molto migliorato, presenta tantissimi bug...credo che la cosa migliore sia utilizzarlo per aver una base dei pde da modificare e per rendersi conto di cosa cambia nei files cambiando le opzioni...mio consiglio:
fate a mano che fate prima..ahaha
Verissimo!
LukeLuke
05-04-2011, 08:57
è una vita che ve lo dico... di fare tutto a mano...
rita hai una mail.... fallo... secondo me non è normale che non ti compaiano le temperature sul display e ti inverte le accensioni... sicuramente mancano delle cose....
Allora per aiutarvi ho fatto un pacchetto con già tutte le librerie nei punti giusti http://rapidshare.com/files/455960989/arduino.zip
scaricatelo, scompattatelo e poi entrate sotto libraries/ReefAngel_Features e modificate il file ReefAngel_Features.h abilitando e disabilitando le cose che vi servono.
#### LO FARAI SOLO LA PRIMA VOLTA
6 - Ora per evitare di dover inserire, la prima volta, tutti i valori a mano... Curt ha creato un file chiamato SetIntervalMemory, lo scarichi https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo appoggi sotto documenti....
7- Lanci il software di Arduino, setti nelle impostazioni, come Board --> Arduino 2009 . Setti la porta USB corretta... e fai open e scegli il file SetIntervalMemory.pde... ora modificalo in base alle tue impostazioni di orario e varie.... poi lo salvi e lo installi
########
8 - Scarichi il file RAMenus.pde da qui https://github.com/curtbinder/SketchBook e lo metti sempre sotto Documenti
9- Fai open e scegli il file RAMenus.pde, è qui che definisci le funzioni del relè e i °C, non credo tu debba fare modifiche particolari.... poi lo salvi e lo compili .... ed il gioco è fatto....
luke...scusa..ho appena visto le foto della scatola relay...ma la tua è la prima versione...la nostra mi sembra moltoo diversa...
Eccomi qua...vi scrivo nei dettagli cosa il RAGen è in grado di fare:
internal memory...mettete pure quello che volete
Features (no web banner, no wifi):
potete metter quasi tutto stando attenti alla dimensione dello sketch
PDE (no web banner, no Wifi):
potete settare tutto senza aver errori
Features (si web banner, si wifi):
attivate wifi
si display images
no setup extras (da errore)
no Display led pwm (sketch too big)
no Date/time setup (sketch too big)
si overheat setup o version menù (non tutti e due)
remove all lights...non credo che nessuno le voglia rimuover
si direct temp sensor
si expansion module ( se lo avete...però dovete sacrificare una delle features minori tipo overheat)
si dosing repeat setup
adesso passiamo al PDE (si web banner temp C):
in questo caso potete far tutto ciò che mostra la finestra..unica accortezza non potete toglier le prese con wavemaker...non sono possibili alcune combinazioni di prese...se cambiate le wavemaker con le doso ad esempio salta fuori un errore per la libreria wifi...non mi sembra poco...
ultima cosa...attenzione con i file wifi setup...
LukeLuke
05-04-2011, 09:29
si ma il ponticello sarà uguale...
aprila fai una foto e postamela....
LukeLuke
05-04-2011, 09:40
no lo puoi vedere nel pde che ho postato standardfan port6, standardheater port7, parte il relè della porta 7. Mica può essere che legge la T in celsius ma fa partire i relè al raggiungimento dei 79 farenheite?
io nel display dell RA visualizzo le T in °C però se entro nell settaggio T mi visualizza °F
si sul menù continua a dirti °F ma il valore è in celsius...
una volta che si inserisce il comando per avere i °C tutto dovrà essere in °C anche le soglie etc
------------------------------------------------------------------------
se la funzione
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer**=*SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
vi dà errore... potrebbe dipendere dal fatto che RAStart deve essere chiamata come ReefAngel.RAStart .....
quindi provate a modificarlo così:
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer**=*SECS_PER_MIN;
if ( now()-ReefAngel.RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
il problema è proprio nello smontarla....
LukeLuke
05-04-2011, 09:47
luke...scusa..ho appena visto le foto della scatola relay...ma la tua è la prima versione...la nostra mi sembra moltoo diversa...
Eccomi qua...vi scrivo nei dettagli cosa il RAGen è in grado di fare:
internal memory...mettete pure quello che volete
Features (no web banner, no wifi):
potete metter quasi tutto stando attenti alla dimensione dello sketch
PDE (no web banner, no Wifi):
potete settare tutto senza aver errori
Features (si web banner, si wifi):
attivate wifi
si display images
no setup extras (da errore)
no Display led pwm (sketch too big)
no Date/time setup (sketch too big)
si overheat setup o version menù (non tutti e due)
remove all lights...non credo che nessuno le voglia rimuover
si direct temp sensor
si expansion module ( se lo avete...però dovete sacrificare una delle features minori tipo overheat)
si dosing repeat setup
adesso passiamo al PDE (si web banner temp C):
in questo caso potete far tutto ciò che mostra la finestra..unica accortezza non potete toglier le prese con wavemaker...non sono possibili alcune combinazioni di prese...se cambiate le wavemaker con le doso ad esempio salta fuori un errore per la libreria wifi...non mi sembra poco...
ultima cosa...attenzione con i file wifi setup...
questo che hai scritto è per fare un resoconto dei bug...
non abilitate tutte le funzioni dove hai messo si... altrimenti superi la memoria disponibile e non funziona...
beh quello era sottinteso..nn vanno abilitate tutte...quelle con la scritta si sono quelle che non danno i problemi a prescinder dalla loro attivazione...poi naturalmente bisogna selezionare quelle che servon senza superar la grandezza massima consentita..
le funzioni che tu hai messo doppie:
ReefAngel.MHLights(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.DosingPump1(Port6);
ReefAngel.DosingPump2(Port7);
ReefAngel.StandardLights(Port8);
tipo StandardLights e MHLights , sappi che partiranno all'orario che tu setti nel menu della board....
per MHLights non potrai settare due orari diversi uno per la porta 1 ed uno per la 3, perchè il setup è unico.
Si lo so luke è perchè ho 2 reattori elettronici per la linea di led blu e 2 reattori elettronici per la linea di led bianchi non volevo caricare tutto su 2 linee per non forzare troppo i rele anche se penso non ci siano problemi dato che il max a quanto ho capito sono 10 A.
Un'altra cosa a quanto ho capito questo comando serve per interagire con il client di reefangel tramite usb? E dove va messo sotto setup o loop?
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
LukeLuke
05-04-2011, 12:37
Un'altra cosa a quanto ho capito questo comando serve per interagire con il client di reefangel tramite usb? E dove va messo sotto setup o loop?
ReefAngel.Refresh();
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
delay(1000);
questi comandi fanno il dump dei valori sulla porta seriale di arduino... se tu hai il modulo wifi e lo interconnetti lui invia i dati al wifi... altrimenti se ci colleghi il cavo USB e poi colleghi lo stesso al PC (aprendo hyperterminal oppure teraterm)... vedrai comparire ogni secondo i valori...
Grazie luke e a che librerie fanno riferimento? In che parte del pde le inserisco queste righe?
LukeLuke
05-04-2011, 13:50
Grazie luke e a che librerie fanno riferimento? In che parte del pde le inserisco queste righe?
in che senso ?
le inserisci nel loop() prima della chiusura della parentesi graffa...
nel sens che cartella delle librerie devo includere per far si che funzioni
LukeLuke
05-04-2011, 14:17
nessuna... lasci gli include standard...
ecco le foto della scatola:
http://i53.tinypic.com/16ldwuf.jpg
http://i52.tinypic.com/zx5l45.jpg
luke facendo come hai scritto tu mi escono comunque tutti quegli #include e dovrei toglierne qualcuno per fare spazio, altrimenti non posso aggiungere la funzione per le pompe di movimento.
Uffaaaaaaaaaaaa
LukeLuke
05-04-2011, 15:19
luke facendo come hai scritto tu mi escono comunque tutti quegli #include e dovrei toglierne qualcuno per fare spazio, altrimenti non posso aggiungere la funzione per le pompe di movimento.
Uffaaaaaaaaaaaa
non ti capisco...
posta il pde e il reefangel_features.h ;-)
c'è qualcuno che è riuscito a collegare il modulo wifi e a farlo funzionare??
LukeLuke
05-04-2011, 15:59
io non ho tempo... ma non penso sia difficile....
tu l'hai fatto ?
mi sembra che il primo passo sia configurare il modulino WIFI con ip address, eventuale auth, SSID .... come dice qui http://www.reefangel.com/files/Reef%20Angel%20Wifi%20Attachment%20Manual%20v1.3.p df
nella guida pdf dice di scaricare il codice wifi setup, aprirlo nel programmino, metter l'impostazioni e caricarlo nel RA...il problema è che il wifi setup mi da un sacco di errori...
LukeLuke
05-04-2011, 16:10
io credo che la prima cosa che devi fare è connettere (con lo stesso cavo TTL -> USB che usi per programmare RA) il modulo WIFI al computer...
poi seguire le istruzioni che trovi nel manuale sotto la sezione "Manual Setup of your Reef Angel Wifi attachment"
da quello che ho capito, il modulo wifi non è una semplice scheda passiva... ma nella sua stessa memoria risiedono tutti i dati di configurazione del WIFI.... quindi lo devi configurare....
mmm...nn ricevo niente nel sul tera term ne su zterm...casino
LukeLuke
05-04-2011, 16:48
hai settato correttamente le velocità ?
risolto...allora...nel caso in cui il pde wifi setup vi dia errori seguite la guida e scaricate tera term...fate come descritto...se..dico se...per caso con la connessione tera term a 9600 non ricevete nessuna scritta...chiudete il programma, settate la connessione a 57600 e premete ok..poi collegate il wifi...a questo punto con la schermata bianca digitate $$$ e come per magia apparirà la scritta CMD...a questo punto impostate da qui i parametri...
LukeLuke
05-04-2011, 17:15
viva le cose a manella!!!!
per me il livello più basso di programmazione è sempre il migliore :-D
LukeLuke
05-04-2011, 17:26
se volete personalizzare quali prese devono essere accese o spente durante il feeding mode, water change
basta inserire le seguenti linee nel setup():
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;
}
Se per esempio volete spengere le pompe di movimento durante la fase di feeding-mode, prendiamo per esempio che le pompe di movimento sono la 3 e 4, basterà fare in modo che siano a ZERO.
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B10010000;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;
}
OK ?
come ti dicevo per mp luke..per me non ci son problemi hihih...ormai nel mondo dei pc ne ho viste di tutti i colori..quindi mi adatto...mi spiace solo per quelli che si trovan in difficoltà...però basta chieder...il prossimo passo ora è cambiare il webbanner in modo che visualizzi le doso invece delle pompe di movimento...
come ti dicevo per mp luke..per me non ci son problemi hihih...ormai nel mondo dei pc ne ho viste di tutti i colori..quindi mi adatto...mi spiace solo per quelli che si trovan in difficoltà...però basta chieder...il prossimo passo ora è cambiare il webbanner in modo che visualizzi le doso invece delle pompe di movimento...
GENTE CHE ARRANCA :-D
io ho problemi solo di sketch too big -.- Per ora ho un pde un pò limitato però in features non c'è rimasto quasi niente + e su arduino c'è scritto di togliere qualche #include, ma poi da errori ovviamente....
Per le pompe che valori posso mettere per alternarle?
------------------------------------------------------------------------
Tramite joystick
se vuoi simulare le maree dovresti metter 6 ore e 15 min circa
pian piano
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Psyco
non guardate i valori...non ho collegato sonda ph ne temp...strano però che segni il ph...bah
pian piano
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Psyco
non guardate i valori...non ho collegato sonda ph ne temp...strano però che segni il ph...bah
Sai che sei prenotato per venire a settare il mio vero!! :-)) Così poi mi spiegi un pò come funziona e vedo se mi metto a programmare qualcosina pure io .... vi giuro che fra un casino e l'altro ho giusto avuto il tempo di accenderlo!! -:33
In cambio ci posso mettere una cena -28
gh gh ...figurati..però mi prenoto per qualche scambio di talee in futuro...comunque ho settato tutto il wifi...funziona tutto finalmente..domani passo alla gestione delle dosometriche tenendo ativato il webbannerluke preparati che ti devo chieder 2 cosette...per oggi basta...a domaniiiii
puoi provare così:
nel file .pde sopra al void setup() inserisci questo:
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ... :-D
allora utilizzo il file RAMenus
inserisco la prima parte sopra al void setup()
provo a compilare e ok
inserisco RitardoSkimmer(Port4,60)
riprovo a compilare ma mi dà sempre errore
puoi provare così:
nel file .pde sopra al void setup() inserisci questo:
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ... :-D
allora utilizzo il file RAMenus
inserisco la prima parte sopra al void setup()
provo a compilare e ok
inserisco RitardoSkimmer(Port4,60)
riprovo a compilare ma mi dà sempre errore
Tanto non funziona il ritardo... in pratica non ritarda, domani mi ci metto d'impegno!
------------------------------------------------------------------------
se vuoi simulare le maree dovresti metter 6 ore e 15 min circa
:-D ho capito, ma sul controller le pompe partono insieme.
Esempio: se metto 5 secondi alla prima e 5 alla seconda, queste si attivano x 5 secondi in modo simultaneo.
Per il PH lo rileva anche a me, pur non avendo inserito la sonda.
ma possibile che sono il più ritardato di tutti???? :-(
non riesco a fare niente
nel il ritardo dello skimmer e nemmeno la configurazione WIFi mi riesce
aaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggg ggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh-76
non capisco una cosa se la mia chiave di rete wep è di 13 cifre come faccio a farle diventare 26??
quando collego tramite wifi un qualsiasi altro apparecchio inserisco la chiave di rete e bon senza password
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE]
puoi provare così:
nel file .pde sopra al void setup() inserisci questo:
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int SKTimer = SKDelay;
SKTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > SKTimer )
ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ... :-D
allora utilizzo il file RAMenus
inserisco la prima parte sopra al void setup()
provo a compilare e ok
inserisco RitardoSkimmer(Port4,60)
riprovo a compilare ma mi dà sempre errore
Tanto non funziona il ritardo... in pratica non ritarda, domani mi ci metto d'impegno!
------------------------------------------------------------------------
Per il PH lo rileva anche a me, pur non avendo inserito la sonda.
anche a mè e per lo più alterna PH 6.16/6.18
ma possibile che sono il più ritardato di tutti???? :-(
non riesco a fare niente
nel il ritardo dello skimmer e nemmeno la configurazione WIFi mi riesce
aaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggg ggggggggghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh-76
non capisco una cosa se la mia chiave di rete wep è di 13 cifre come faccio a farle diventare 26??
quando collego tramite wifi un qualsiasi altro apparecchio inserisco la chiave di rete e bon senza password
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la chiave di rete wep, l'adattatore è compatibile solamente con il wep a 128 bit con chiave a 26 cifre...te stai utilizzando il wep a 64 bit con chiave a 13 cifre, pertanto devi settare wep 128 sul tuo router, creare la chiave e metterla nell' adattatore ed il gioco è fatto...facci sapere
LukeLuke
06-04-2011, 08:46
Provate questo per alternare le pompe ogni 6 ore....
setup(){
ReefAngel.Timer[1].Interval=21600; //21600s = 6hr
ReefAngel.Timer[2].Interval=21600; //21600s = 6hr
}
loop(){
if (ScheduleTime(6,0,0)) ReefAngel.Timer[1].Start(); // avvia timer1 alle 06:00:00
if (ScheduleTime(12,00,0)) ReefAngel.Timer[2].Start(); // avvia timer2 alle 12:00:00
if (ScheduleTime(18,00,0)) ReefAngel.Timer[1].Start(); // avvia timer1 alle 18:00:00
if (ScheduleTime(23,59,0)) ReefAngel.Timer[2].Start(); // avvia timer2 alle 24:00:00
if (ReefAngel.Timer[1].IsTriggered()) ReefAngel.Relay.On(pompa1); //Accendi pompa 1
else ReefAngel.Relay.Off(pompa1);
if (ReefAngel.Timer[2].IsTriggered()) ReefAngel.Relay.On(pompa2); //Accendi pompa 2
else ReefAngel.Relay.Off(pompa2);
}
Nel loop() dovete togliere le due righe del WaveMaker.....
Nel caso in cui usiate le dosometriche, se non sbaglio il ReefAngel.Timer[1] e ReefAngel.Timer[2] sono utilizzati per esse.... quindi dovete crearvi dei timer vostri ed utilizzare quelli:
Sotto agli include scrivere:
ReefAngel_TimerClass MyTimer1;
ReefAngel_TimerClass MyTimer2;
void setup()
{
MyTimer1.SetInterval(21600);
MyTimer2.SetInterval(21600);
}
e nel loop() sostituire ReefAngel.Timer[1] con MyTimer1 e ReefAngel.Timer[2] con MyTimer2
Cmq io non sono un programmatore... mi arrabatto.... molte soluzioni alle vostre domande le trovate sul forum o sul google groups... cercate li o al massimo chiedete voi aiuto. ;-)
spero funzioni....
è uguale a quella che avevo preso nello sketchbook di curt, ora riprovo
l'errore infatti è lo stesso:
C:\Users\Greta\Documents\Arduino\libraries\ReefAng el_Timer/ReefAngel_Timer.h: In function 'void setup()':
C:\Users\Greta\Documents\Arduino\libraries\ReefAng el_Timer/ReefAngel_Timer.h:39: error: 'time_t ReefAngel_TimerClass::Interval' is private
RA_Rita2:29: error: within this context
C:\Users\Greta\Documents\Arduino\libraries\ReefAng el_Timer/ReefAngel_Timer.h:39: error: 'time_t ReefAngel_TimerClass::Interval' is private
RA_Rita2:30: error: within this context
ma a te da errore se lo compili?
per non dare errori bisogna scrivere così nel setup
ReefAngel.Timer[1].SetInterval(21600); //21600s = 6hr
ReefAngel.Timer[2].SetInterval(21600); //21600s = 6hr
ho fatto l'upload, ma non si attiva nessuno dei due relè delle pompe
LukeLuke
06-04-2011, 12:28
posti il pde ?
MAURINO fABRIZIO
06-04-2011, 12:55
Cmq io non sono un programmatore... mi arrabatto.... molte soluzioni alle vostre domande le trovate sul forum o sul google groups... cercate li o al massimo chiedete voi aiuto. ;-)
Stai facendo fin troppo Luke,l'aiuto che hai dato a noi utenti del forum,non ha eguali!!!!!!!!!
Sei un grande!!!!!!!!!!!!!!
P.S. grazie al tuo aiuto ora funziona tutto alla perfezione!!!!!!!!!!!!!!e pensate che ero quasi intenzionato a darlo via il reff angel...........e invece.............sei un mito!!!!!!!!!!!!!!
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
LukeLuke
06-04-2011, 12:57
Cmq io non sono un programmatore... mi arrabatto.... molte soluzioni alle vostre domande le trovate sul forum o sul google groups... cercate li o al massimo chiedete voi aiuto. ;-)
Stai facendo fin troppo Luke,l'aiuto che hai dato a noi utenti del forum,non ha eguali!!!!!!!!!
Sei un grande!!!!!!!!!!!!!!
P.S. grazie al tuo aiuto ora funziona tutto alla perfezione!!!!!!!!!!!!!!e pensate che ero quasi intenzionato a darlo via il reff angel...........e invece.............sei un mito!!!!!!!!!!!!!!
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
Grazie...
Ma visto che sono stato io a pubblicizzarlo... faccio il possibile per farlo funzionare ;-)
sono contento che a te funzioni bene.... :-d
LukeLuke
06-04-2011, 14:36
se utilizzate i MyTimer per alternare le pompe, dovete aggiungere sotto agli include :
ReefAngel_TimerClass MyTimer1;
ReefAngel_TimerClass MyTimer2;
Stai facendo fin troppo Luke,l'aiuto che hai dato a noi utenti del forum,non ha eguali!!!!!!!!!
Sei un grande!!!!!!!!!!!!!!
P.S. grazie al tuo aiuto ora funziona tutto alla perfezione!!!!!!!!!!!!!!e pensate che ero quasi intenzionato a darlo via il reff angel...........e invece.............sei un mito!!!!!!!!!!!!!!
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#2 5#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
E' vero senza i tuoi input lo avrei buttato...
Il pde, lo skimmer però non l'ho modificato
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart > SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(0);
ReefAngel.Timer[1].SetInterval(21600); //21600s = 6hr
ReefAngel.Timer[2].SetInterval(21600); //21600s = 6hr
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B10011000;
ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
//ReefAngel.Refresh();
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
//accensione pompe di movimento
if (ScheduleTime(6,0,0)) ReefAngel.Timer[1].Start(); // avvia timer1 alle 06:00:00
if (ScheduleTime(12,00,0)) ReefAngel.Timer[2].Start(); // avvia timer2 alle 12:00:00
if (ScheduleTime(18,00,0)) ReefAngel.Timer[1].Start(); // avvia timer1 alle 18:00:00
if (ScheduleTime(0,00,0)) ReefAngel.Timer[2].Start(); // avvia timer2 alle 24:00:00
if (ReefAngel.Timer[1].IsTriggered()) ReefAngel.Relay.On(Port4); //Accendi pompa 1
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
if (ReefAngel.Timer[2].IsTriggered()) ReefAngel.Relay.On(Port5); //Accendi pompa 2
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
// accensione luce lunare
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(23,28)) || (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(7,30))) ReefAngel.Relay.On(Port1);
else ReefAngel.Relay.Off(Port1);
// Specific functions
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.StandardLights(Port3);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
RitardoSkimmer(Port8,120);
}
LukeLuke
06-04-2011, 15:14
mmm.... ho aperto un post sul google groups... aspettiamo che rispondano...
Intanto puoi provare ad usare i timer personalizzati invece che quelli di sistema ?
sostituisci queste righe:
Sotto agli include scrivere:
ReefAngel_TimerClass MyTimer1;
ReefAngel_TimerClass MyTimer2;
setup(){
MyTimer1.SetInterval(21600);
MyTimer2.SetInterval(21600);
}
loop(){
if (ScheduleTime(6,0,0)) MyTimer1.Start(); // avvia timer1 alle 06:00:00
if (ScheduleTime(12,00,0)) MyTimer2.Start(); // avvia timer2 alle 12:00:00
if (ScheduleTime(18,00,0)) MyTimer1.Start(); // avvia timer1 alle 18:00:00
if (ScheduleTime(23,59,0)) MyTimer2.Start(); // avvia timer2 alle 24:00:00
if (MyTimer1.IsTriggered()) ReefAngel.Relay.On(pompa1); //Accendi pompa 1
else ReefAngel.Relay.Off(pompa1);
if (MyTimer2.IsTriggered()) ReefAngel.Relay.On(pompa2); //Accendi pompa 2
else ReefAngel.Relay.Off(pompa2);
}
il google group funziona bene...penso sia il valore aggiunto del reefangel...piano piano vedrete che sarete sempre più soddisfatti di questo "aggeggio"
ma credo sia la stessa cosa, ad ogni modo provo!
ps ho rimesso la temp in farenheit...
------------------------------------------------------------------------
il google group funziona bene...penso sia il valore aggiunto del reefangel...piano piano vedrete che sarete sempre più soddisfatti di questo "aggeggio"
sappi che fra poco verrai rotto per il wifi!!! :-D
non ci son problemi...è + semplice di quanto si pensi...unica cosa ostica è la mancanza di spiegazioni iniziali...
LukeLuke
06-04-2011, 16:45
Mi hanno risposto di utilizzare la funzione per le dosometriche, perchè altrimenti con il metodo che ho postato prima io... si accende per una piccolissima frazione, dopo di che si rispenge subito....
Provate così:
void AlternaPompe(byte Pump, byte PTimer, byte OnHour, byte OnMinute, int RunTime)
{
// Let's see if it's supposed to start running the timer now
if ( (NumMins(hour(), minute()) == NumMins(OnHour, OnMinute)) && (second() == 0) )
{
Relay.On(Pump);
Timer[PTimer].SetInterval(RunTime);
Timer[PTimer].Start();
}
// is the timer expired?
if ( Timer[PTimer].IsTriggered() )
{
// timer expired, so let's shut off the pump
Relay.Off(Pump);
}
}
Loop()
{
AlternaPompe(Port3, 1, 6,0,21600);
AlternaPompe(Port4, 2, 12,0,21600);
AlternaPompe(Port3, 1, 18,0,21600);
AlternaPompe(Port4, 2, 0,0,21600);
}
Per chi ha gia le doso e serve anche l'alternanza deve fare le sostituzioni dei post precedenti creandosi dei timer ad HOC
errore nella compilazione del wifi
#include*<Wire.h>
#include*<EEPROM.h>
#include*<OneWire.h>
#include*<Time.h>
#include*<DS1307RTC.h>
#include*<NokiaLCD.h>
#include*<ReefAngel.h>
/************************************************** ************************************************** ************************************************** ***************************/
/*
If*your*network*uses*WEP*authentication,*please*ch ange*the*following*defines:
WLAN_AUTH*MODE
WLAN_WEP_KEY
WLAN_WEP_NUM
WLAN_SSID
If*your*network*uses*WPA1*or*WPA2*authentication,* please*change*the*following*defines:
WLAN_AUTH*MODE
WLAN_WLAN_PHRASE
WLAN_SSID
*/
/************************************************** ************************************************** ************************************************** ***************************/
/*
WLAN_AUTH*MODE
Wireless*Authentication*Mode
0*Open*(Default)
1*WEP#128
2*WPA1
3*Mixed*WPA1*&*WPA2-PSK
4*WPA2-PSK
5*Not*Used
6*Adhoc,*Join*any*Adhoc*network
*/
#define*WLAN_AUTH_MODE*1**//WEp#128 authentication mode
/*
WLAN_WEP_KEY
Wireless*WEP*Key*for*WEP#128*authentication*mode
*/
#define*WLAN_WEP_KEY*"xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx" //WEP#128 key - change if using WEP#128 authentication mode
/*
WLAN_WEP_NUM
Wireless*WEP*Key*to*be*used*for*WEP#128*authentica tion*mode
*/
#define*WLAN_WEP_NUM*1**//WEP#128 key to be used - change if using WEP#128 authentication mode
/*
WLAN_PHRASE
Wireless*Passphrase*for*WPA1*or*WPA2*authenticatio n*mode
*/
#define*WLAN_PHRASE*"xxxxxxxxx" //WPA1 or WPA2 pass phrase - change if using WPA1 or WPA2 authentication mode
/*
WLAN_SSID
Wireless*SSID*to*associate*with
*/
#define*WLAN_SSID*"xxxxxxxxxx" //change to your SSID
/************************************************** ************************************************** ************************************************** ***************************/
void setup()
{
**int waitbutton=false;
**int status=false;
**char conn[5];
**int connindex=0;
**char ip[17];
**int ipindex=0;
**unsigned long lastmillis;
**ReefAngel.Init();**// Initialize
**ReefAngel.LCD.Clear(255,0,0,131,131);**// Clear screen
**ReefAngel.LCD.DrawText(0xE0,*255,*40,*5,"Wifi Setup"); // Draw text
**ReefAngel.LCD.DrawText(0xE0,*255,*25,*45,"Press Joystick"); // Draw text
**ReefAngel.LCD.DrawText(0xE0,*255,*32,*65,"to continue"); // Draw text
**ReefAngel.LCD.Clear(0,0,15,131,15);**// Clear screen
**
**do
**{
****if (ReefAngel.Joystick.IsButtonPressed()) waitbutton=true;
**}
**while (!waitbutton);
**ReefAngel.LCD.Clear(255,0,16,131,131);**// Clear screen
**
**delay(1000);
**Serial.end();
**delay(100);
**Serial.begin(9600);
**delay(100);
**
**Serial.println("exit"); // exit setup mode
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.flush(); // Flush incoming serial
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.print("$$$"); // enter setup mode
**delay(300); // wait .3 sec
**Serial.println("set u b 57600"); // set baud 57600
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.println("save");
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.flush(); // Flush incoming serial
//****Serial.print("join*");
//****Serial.println(WLAN_SSID);
//****delay(750);**//**wait*1*sec
//****Serial.flush();***//*Flush*incoming*serial
**Serial.println("reboot");
**delay(500); // wait .5 sec
**Serial.flush(); // Flush incoming serial
*
**Serial.end();
**delay(100);
**Serial.begin(57600);
**delay(100);
**
**setupwifistart:
**Serial.println("exit"); // exit setup mode
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.flush(); // Flush incoming serial
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.print("$$$"); // enter setup mode
**delay(300); // wait .3 sec
**Serial.println("show c"); // request connection status
**delay(100); // wait .1 sec
**lastmillis=millis();
**do // flush serial until get 8, which is always constant on the connection status value.
**{
****if (Serial.available()>0) conn[0] = Serial.read();
****if (conn[0] == '8')
****{
******connindex++;
******status=true;
****}
****if (millis()-lastmillis>2000) goto setupwifistart;
**}
**while (!status);
**status=false;
**lastmillis=millis();
**do // Acquire 4 bytes of data representing the connection status
**{
****if (Serial.available()>0) conn[connindex++] = Serial.read();
****if (connindex > 3)
****{
******conn[4]=0;
******Serial.flush(); // Flush incoming serial
******ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*25,"Status:"); // Draw text
******ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*90,*25,conn); **// Draw text
******status=true;
****}
****if (millis()-lastmillis>2000) goto setupwifistart;
**}
**while (!status);
**if (conn[2]=='3') // check if wifi attachment is already setup
**{
****ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*35,"Already Setup"); // Draw text
****ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*45,"Exiting..."); // Draw text
****Serial.println("exit"); // exit setup mode
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
**}
**else
**{
****if (WLAN_AUTH_MODE==1)
****{*
******//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 35,"set wlan key "); // Draw text
******//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 90, 35,WLAN_WEP_KEY); // Draw text
******Serial.print("set w k "); // set wlan wep key
******Serial.println(WLAN_WEP_KEY);
******delay(1000); // wait 1 sec
******Serial.flush(); // Flush incoming serial
******//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 45,"set wlan num "); // Draw text
******//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 90, 45,WLAN_WEP_NUM); // Draw text
******Serial.print("set w n "); // set wlan wep key number
******Serial.println(WLAN_WEP_NUM);
******delay(1000); // wait 1 sec
******Serial.flush(); // Flush incoming serial
****}
****if (WLAN_AUTH_MODE==2 || WLAN_AUTH_MODE==3 || WLAN_AUTH_MODE==4)
****{*
******//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 35,"set wlan phrase "); // Draw text
******//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 45,WLAN_PHRASE); // Draw text
******Serial.print("set w p "); // set wlan passphrase for WAP1/WAP2
******Serial.println(WLAN_PHRASE);
******delay(1000); // wait 1 sec
******Serial.flush(); // Flush incoming serial
****}
****//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 55,"set wlan ssid "); // Draw text
****//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 65,WLAN_SSID); // Draw text
****Serial.print("set w s "); // set wlan ssid
****Serial.println(WLAN_SSID);
****delay(1000); // wait 1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 75,"set ip localport 80"); // Draw text
****Serial.println("set i l 2000"); // set ip port
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 85,"set comm close 0"); // Draw text
****Serial.println("set c c 0"); // set comm close to nothing
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 95,"set comm open 0"); // Draw text
****Serial.println("set c o 0"); // set comm open to nothing
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****//ReefAngel.LCD.DrawText(0, 255, 10, 105,"set comm remote 0"); // Draw text
****Serial.println("set c r 0"); // set comm remote to nothing
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****Serial.println("set c i 3"); // set comm idle to 3
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****Serial.println("set c s 2048"); // set comm IP packet size to 2048
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
****Serial.println("set s p 0"); // set system printlvl 0
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
//****ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*75,"set*wlan*channel*0");**//*Draw*text
//****Serial.println("set*wlan*channel*0");**//*set*scan*channel
//****delay(750);**//**wait*1*sec
//****Serial.flush();***//*Flush*incoming*serial
//****ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*85,"set*wlan*join*1");**//*Draw*text
//****Serial.println("set*wlan*join*1");
//****delay(750);**//**wait*1*sec
//****Serial.flush();***//*Flush*incoming*serial
//****ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*95,"set*wlan*auth*");**//*Draw*text
//****//ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*60,*95,*WLAN_AUTH_M ODE);**//*Draw*text
//****Serial.print("set*wlan*auth*");
//****Serial.println(WLAN_AUTH_MODE);
//****delay(750);**//**wait*1*sec
//****Serial.flush();***//*Flush*incoming*serial
****Serial.println("save");
****delay(100); // wait .1 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
//****Serial.print("join*");
//****Serial.println(WLAN_SSID);
//****delay(750);**//**wait*1*sec
//****Serial.flush();***//*Flush*incoming*serial
****Serial.println("reboot");
****delay(500); // wait .5 sec
****Serial.flush(); // Flush incoming serial
**}
**getipstart:
**
**Serial.println("exit"); // exit setup mode
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.flush(); // Flush incoming serial
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.print("$$$"); // enter setup mode
**delay(300); // wait .3 sec
**Serial.println("get ip"); // request connection status
**delay(100); // wait .1 sec
**for (int a=0; a<2; a++)
**{**
****status=false;
****lastmillis=millis();
****do // flush serial until get 8, which is always constant on the connection status value.
****{
******if (Serial.available()>0) conn[0] = Serial.read();
******if (conn[0] == 'I')
******{
********connindex++;
********status=true;
******}
******if (millis()-lastmillis>2000) goto getipstart;
****}
****while (!status);
**}
**for (int a=0; a<2; a++) if (Serial.available()>0) conn[0] = Serial.read();
**status=false;
**do // Acquire 4 bytes of data representing the connection status
**{
****if (Serial.available()>0) ip[ipindex++] = Serial.read();
****if (ip[ipindex - 1] == '\r')
****{
******ip[--ipindex]=0;
******Serial.flush(); // Flush incoming serial
******ReefAngel.LCD.DrawText(0,*255,*10,*115,ip);* *// Draw text
******status=true;
****}
****if (ipindex > 16) ipindex=16;
****if (millis()-lastmillis>2000) goto getipstart;
**}
**while (!status);
**Serial.println("exit"); // exit setup mode
**delay(100); // wait .1 sec
**Serial.flush(); // Flush incoming serial
**endline:
**delay(100);
}
void loop()
{
}
LukeLuke
06-04-2011, 22:48
fai il metodo a mano usando Teraterm... la sistemi in 2 minuti....
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione
io ho un problema ovvero modificando i menu mi carica tutto senza errore ma di fatto non modifica nulla:
/*
* Copyright 2010 Curt Binder
*
* Licensed under the Apache License, Version 2.0 (the "License");
* you may not use this file except in compliance with the License.
* You may obtain a copy of the License at
*
* http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0
*
* Unless required by applicable law or agreed to in writing, software
* distributed under the License is distributed on an "AS IS" BASIS,
* WITHOUT WARRANTIES OR CONDITIONS OF ANY KIND, either express or implied.
* See the License for the specific language governing permissions and
* limitations under the License.
*/
#ifndef __REEFANGEL_FEATURES_H__
#define __REEFANGEL_FEATURES_H__
/*
This contains all the defines for enabling/disabling features with the controller software.
This file can be AutoGenerated by using the RAGenFeatures program.
*/
/*
If your sketch/compile size is getting too big or if you are running out of RAM and having bizarre events
happen with the controller, you may want to not display the graphics on screen which can save some memory.
Just comment out the next line to prevent any graphics from being displayed, you will have text only screens
during water changes and feeding modes.
Approximately 346 bytes to have this feature
*/
//#define DisplayImages // do we display the graphics for feeding or water change mode
/*
The next line is for displaying the setup screens to configure the values for the Feeding Mode timer and
the LCD shutoff timer. The defaults are fine, BUT if you would like to have the ability to change them
from the setup screen, uncomment the next line. This will increase the file size. If you do not plan
to change these values often (or at all), keep the next line commented out.
Approximately 362 bytes to have this feature
*/
//#define SetupExtras // feeding mode & screensaver timeout setup. ACTIVATE WITH CAUTION
/*
Since we may or may not need to always configure the Wavemakers, give the option to
turn off the setup screens to keep the compile size down. You can still use the Wavemakers,
you just will not have the setup screen available to configure the values. You will have to manually set
the intervals inside the Sketch (hardcode or have it read from memory if the memory contains the correct values).
Approximately 378 bytes to have WavemakerSetup
*/
#define WavemakerSetup
/*
These next two options are for the Dosing Pumps. They operate differently, so read carefully to determine
what option you want.
DosingPumpSetup
Allows for specifying a specific time in which you want the dosing pump to turn on and run for.
It only runs once per day and for the specified duration/run time.
This feature will allow you to configure the start time and run time from the setup screens.
DosingPumpIntervalSetup
Allows for specifying a minute interval that you would like the pump to turn on and run for.
It runs every minute interval for the entire day. It's start time is based off of midnight of the current day.
If you specified a 60 minute interval, it will run for the specified duration every hour.
This feature will allow you to configure the minute interval and run time from the setup screens.
Both options use the same Run Time that is stored in memory, so you will only be able to use one or the other
if you plan on configuring the run time from the setup screens. If you use the hard coded values, you won't
need to use these options and you can use separate run times.
You can still use the DosingPump and DosingPumpInterval functions without these options,
you will just need to have the memory already be set or specifically set the values in the PDE file.
You just will not be able to change the values from the controller's setup screen.
Approximately 2000 bytes to have DosingPumpSetup
Approximately 368 bytes to have DosingPumpIntervalSetup
*/
#define DosingPumpSetup
#define DosingPumpIntervalSetup
/*
Overheat Temperature is fairly constant. This value will most likely not get changed very often (if ever).
The default value is set to 150.0F. Once this value is reached, all the lights will get shutoff. If you
would like the ability to change this value from the menus, uncomment the next line. Otherwise you will have
to hardcode the value in the ShowInterface Function
Approximately 156 bytes to have this feature
*/
//#define OverheatSetup
/*
The ability to set the Date & Time on the controller is controlled by this next line. This line will add
in a Date / Time Setup menu entry which will allow you to set the date & time on the controller easily.
Comment the next line to remove this ability.
Approximately 1984 bytes to have this feature
*/
//#define DateTimeSetup
/*
If you do not want to have a Version menu entry to see what version of the software is on the controller,
then you will want to comment out the next line
Approximately 144 bytes to have this feature
*/
//#define VersionMenu
/*
If you do not use any of the ATO features in your setup, you can comment out this next line to remove
the ATO set and clear menu items.
Approximately 900 bytes to have this feature (and without SetupExtras)
When this or SetupExtras are defined, the Timeouts menu is included.
Timeouts menu requires approximately 710 bytes
This feature requires approximately 190 bytes if SetupExtras is defined
*/
#define ATOSetup
/*
This item will remove all lighting functionality from the controller. It is the equivalent to
commenting out MetalHalideSetup, StandardLightSetup, DisplayLEDPWM
This will OVERRIDE any of the other defines. So use caution when enabling this feature.
Approximately 2796 bytes to have this feature
*/
//#define RemoveAllLights
/*
If you do not use metal halides and do not wish to have any of the setup screens on your controller,
you can comment out the next line to remove the Metal Halide Setup and Metal Halide Delay
Approximately 258 bytes to have this feature
*/
#define MetalHalideSetup
/*
If you do not use standard lights and do not wish to have the setup screens on your controller,
you can comment out the next line to remove the Standard Lights Setup
Approximately 90 bytes to have this feature
*/
#define StandardLightSetup
/*
If you want to use the old way of reading the temp sensor which is always reading the value in
and not performing any sanity check, then you will want to uncomment this next line.
Otherwise, you will use the new way to handle the temperatures. The value is read in and then
compared to the existing value. If the difference between the 2 values is less than MAX_TEMP_SWING
or the temperature is 0 then the temperature is allowed to be updated, otherwise it is not updated.
MAX_TEMP_SWING is currently set to 50, which is 5.0 F. This prevents any temporary large fluctations
in temperatures. Also, there should not be more than a 5.0 F degree fluctation in 1 second.
*/
//#define DirectTempSensor
/*
Do we save the relay state before we enter Feeding Mode or Water Change Mode?
Comment out the next line to not save the state and always force specific ports to be turned off and then
back on again after we exit the mode. This can turn on some ports that were not already on. This
is also how the controller originally works.
Currently untested.
*/
//#define SaveRelayState
/*
If you have the wifi module for your controller and wish to use it, you must uncomment this next line
to utilize the built-in webserver for the controller.
*/
#define wifi
/*
This next line will control the displaying of all LED PWM related items. The items it controls are:
DP & AP displaying on main screen
LED PWM Setup screen
So, if you do not use LED PWM's at all and do not wish to display anything related to it, comment out
the next line and all that stuff will be removed.
Approximately 720 bytes to have this feature
*/
#define DisplayLEDPWM
/*
This next line will allow you to use the ATO switches independently from each other. You can specify
separate ports to control, separate timeouts and separate hourly intervals.
If you have this defined, you cannot use both switches together like originally intended.
The setup screens will show configurations for both switches.
Approximately 454 bytes to have this feature
*/
//#define SingleATOSetup
/*
If this next line is uncommented, you must include the following lines in
the PDE file at the top above all other include statements:
#include <ReefAngel_Colors.h>
#include <ReefAngel_CustomColors.h>
*/
//#define COLORS_PDE
/*
This will enable code for multiple expansion modules.
Approximately 530 bytes to have this feature
*/
//#define RelayExp
#endif // __REEFANGEL_FEATURES_H__
per fare un esempio io qui ho disattivato i disegni ed altro, ho salvato e poi ho fatto il download, ma di fatto appena finisce di caricare il menu non cambia ovvero li visualizzo ancora...e quello che ho attivato tipo le dosometriche non le visualizzo!
eppure non mi da nessun errore...
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione
nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04
Fermiiii tutti!!!!...allora....FERMI!!!...facciamo il punto della situazione....siete tutti in possesso del modulo wifi??...ovviamente non riuscite a configurarlo...allora...partiamo da 0 tutti insieme...lasciate stare il codice wifi setup che tanto da un milione di errori...chi di voi ha già provato ad usarlo?
Baghyyy controlla meglio il settaggio delle librerie...se hai quel file features vuol dire che il programma non modifica la libreria...
per il wifi se volete posso aiutarvi passo passo su msn o skype..vi lascio i contatti:
msn: simomcdue@hotmail.com
skype: simomcdue
lucaeff prova a riscaricare le librerie con l'utility...le ritrasformi in standard e poi di nuovo in development...anche a me a volte è capitato di doverle rimetter perchè si buggavan...mistero..
LukeLuke
07-04-2011, 08:10
secondo me come prima cosa dobbiamo sapere se tutti state utilizzando lo zip postato da me...
ah...vero mi ero dimenticato delle tue librerie...
------------------------------------------------------------------------
cmq...se avete usato il pde wifi setup il danno è fatto...hihi...
sul sito del produttore del modulo wifi c'è una guida più completa, si può anche decidere di impostare l' indirizzo ip manualmente disattivando dhcp ma a mè non funziona ugualmente
la guidas la trovate QUA' (http://www.rovingnetworks.com/Docs/WiFly-RN-UM.pdf)
mi contatti via msn o skyoe che risolviamo tutto??..puoi collegar ora il wifi al pc?
LukeLuke
07-04-2011, 09:24
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione
nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04
Rita per fare il $ quale shift+4 premi ?
io usavo quello di destra ma non funzionava nulla... devi premere lo shift di sinistra + 4 !!!!
------------------------------------------------------------------------
poi ragazzi non vi limitate a dire non riesco a configurare il wireless spiegate quello che fate dettagliatamente!
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione
nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04
Rita per fare il $ quale shift+4 premi ?
io usavo quello di destra ma non funzionava nulla... devi premere lo shift di sinistra + 4 !!!!
------------------------------------------------------------------------
poi ragazzi non vi limitate a dire non riesco a configurare il wireless spiegate quello che fate dettagliatamente!
Vero!!
se volete una mano mi dovete dire:
avete seguito la guida del sito del produttore?
avete utilizzato il file wifi setup . pde?
potete contattarmi su kype o msn che vi do una mano?
non voglio scriver una guida qua perchè ci son troppe variabili che van viste sul momento
Psyco io sono in ufficio ora non riesco a collegarlo fino a questa sera, io il pde non sono riuscito ad utilizzarlo non lo compila mi dà un sacco di errori
chi ha già provato a configurare il modulo con teraterm è possinbile riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica con il comando
factory RESET
LukeLuke
07-04-2011, 09:58
Psyco io sono in ufficio ora non riesco a collegarlo fino a questa sera, io il pde non sono riuscito ad utilizzarlo non lo compila mi dà un sacco di errori
chi ha già provato a configurare il modulo con teraterm è possinbile riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica con il comando
factory RESET
perchè lo devi fare ?
cmq ecco la procedura :
If you need to restore your Reef Angel Wifi Attachment to manufacturer’s settings, there are 2 ways:
Soft Reset
1. Follow the steps 15#19 of “Setting up your Reef Angel Wifi Attachment”.
2. Type factory RESET
The device will respond with Set Factory Defaults
3.
Type reboot
The device will respond with *reboot*.
dopo di che segui questo manuale http://www.reefangel.com/files/Reef%20Angel%20Wifi%20Attachment%20Manual%20v1.3.p df
il problema luke è che forse non riescon a fare il reset ed a impostare da tera term perchè il terminale non accede al modulino...
LukeLuke
07-04-2011, 10:05
allora la prima cosa da fare è connettere il cavo TTL-USB al box wifi ed al pc... (se le luci del wifi non si accendono girare il cavo)
aprire teraterm ed impostare a 9600 8-N-1 sulla COM del cavo USB
aspettare e vi compariranno delle scritte in inglese... se vi compagliono dei quadrati o caratteri incomprensibili, cambiare le impostazioni della COM in 57600 8-N-1
adesso dovreste vedere ogni paio di secondi comparire delle scritte in inglese...
premere molto velocemente lo SHIFT(di sinistra)+4 .... sul terminale vi comparira "$$$" dopo di che vi scrive CMD.
Fatto questo seguite la guida postata sopra....
così è molto chiaro!!..su su provate e diteci
si ho provato ma niente quindi ho deciso di tentare con il pde ma mi dà errore nella compilazione
nemmeno a me va, nè tera term, nè pde.
Gli mando il comando e non mi risponde. Il cretino. -04
Rita per fare il $ quale shift+4 premi ?
io usavo quello di destra ma non funzionava nulla... devi premere lo shift di sinistra + 4 !!!!
------------------------------------------------------------------------
poi ragazzi non vi limitate a dire non riesco a configurare il wireless spiegate quello che fate dettagliatamente!
Mo vai a pensare che con lo shift di destra non va!!!!! :-D
Allora io ho aperto il pde con arduino (quello wifisetup), ma compilandolo dava errori quindi l'ho chiuso senza salvare e cancellato.
Ho connesso il wifi col cavo, si accendono le luci, imposto la com giusta a 9600 e mi compaiono solo qst scritte:
Auto-Assoc roving1 chan=6 mode=NONE FAILED
una al secondo circa.
Sulla guida del reefangel ci sono altre righe prima e poi ready.
A me sto "ready" non esce.
LukeLuke
07-04-2011, 11:07
va bene così rita....
allora il controller ed il pc parlano alla velocità giusta.
premere lo shift di sinistra + 4 per tre volte e ti comparirà CMD dopo di che segui il manuale dalla riga 19
va bene così rita....
allora il controller ed il pc parlano alla velocità giusta.
premere lo shift di sinistra + 4 per tre volte e ti comparirà CMD dopo di che segui il manuale dalla riga 19
lo digito in broadcast command? Avevo provato lì
Ok, andato
LukeLuke
07-04-2011, 11:30
non ti seguo....
ha funzionato ? hai configurato lo scatolotto wifi ? se fai "get i" ti dice l'ip address assegnatogli ?
no era andato il comando $$$
ora il problema è ke ho la password. Il router è un dlink e quando faccio "associa dispositivo wifi" dalla pagina del router non va.
Esce un timeout e mi dice di premere il tasto sul dispositivo x connettarsi al wifi.
il timeout finisce e non si è associato.
Se faccio get w mi da sia la pass che il ssid giusto
LukeLuke
07-04-2011, 12:02
no era andato il comando $$$
ora il problema è ke ho la password. Il router è un dlink e quando faccio "associa dispositivo wifi" dalla pagina del router non va.
Esce un timeout e mi dice di premere il tasto sul dispositivo x connettarsi al wifi.
il timeout finisce e non si è associato.
Se faccio get w mi da sia la pass che il ssid giusto
l' SSID è case sensitive.... quindi attenta alle maiuscole...
perchè devi fare associa dispositivo ? se SSID è giusto, il metodo di AUTH (WEP, WPA, WPA2) e la psw.... fà tutto da solo.... fai save e reboot e poi lanci il "get i" e vedi lo stato....
LUke io ho eseguito tutti i passi per il settaggio del modulo wifi sono entrato in modalità CDM etc etc , ma alla fine l'IP del modulo è sempre 0.0.0.0. 2000
LukeLuke
07-04-2011, 12:18
è il tuo router e il modulino che non comunicano bene...
allora che SSID hai ?
auth WEP, WPA, WPA2 ?
io uso il metodo 3 la protezione è mixed wpa1-wpa2 e c'è una psk che non è la password.
E' complicato pure da spiegare allora:
prima ho provato a mettere il ssid e la password scelta da me e non va.
Ho ripristinato il default, entro nel router e faccio configurazione manuale.
Manual Select this option will display the current wireless settings for you to configure the wireless device manually
Below is a detailed summary of your wireless security settings. Please print this page out, or write the information on a piece of paper, so you can configure the correct settings on your wireless client adapters.
SSID:
dlink9f38
Security Mode:
Auto (WPA or WPA2) - Personal
Cipher Type:
TKIP and AES
PSK:
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxx
(lunghissima)
allora metto ste caratteristiche a ssid e password, ma niente
LukeLuke
07-04-2011, 12:27
prova a settare il wifi di RA in WPA2.....
e come ssid e password che metto? quello che ho postato su?
LukeLuke
07-04-2011, 13:46
quelle che hai impostato sul tuo router adsl....
Luke
Belkin_G_Plus
WEP
Ok sto rifacendo il settaggio del modulo wifi sono al passo 29
29. Type set c o 0 Sets the string that is sent to the local UART when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *OPEN* The device will respond with AOK.
30. Type set c r 0 Sets the string that is sent to the remote TCP client when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *HELLO* The device will respond with AOK.
31. Type set c c 0 sets the ASCI string that is sent to the local UART when the TCP port is closed. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *CLOS* The device will respond with AOK.
In questi passi qua lascio tutto ''0'' ?
LukeLuke
07-04-2011, 13:50
Luke
Belkin_G_Plus
WEP
Ok sto rifacendo il settaggio del modulo wifi sono al passo 29
29. Type set c o 0 Sets the string that is sent to the local UART when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *OPEN* The device will respond with AOK.
30. Type set c r 0 Sets the string that is sent to the remote TCP client when the TCP port is opened. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *HELLO* The device will respond with AOK.
31. Type set c c 0 sets the ASCI string that is sent to the local UART when the TCP port is closed. If no string is desired, use 0 as the <string> parameter. Max string length is 32 characters. Default is *CLOS* The device will respond with AOK.
In questi passi qua lascio tutto ''0'' ?
si... copia le righe del manuale...
perchè WEP ? è altamente insicura... ed inoltre il modulo wifi supporta solo la wep a 128bit.... io passerei a WPA2
Per dove vivo io va benissimo non penso i cinghiali abbiano lo smartphone con l'abbonamento ad internet :-D:-D:-D
Gazie per le dritte si cmq la mia è wep 128bit
Ok perfetto ho l'ip! Il router comunica con il modulino wifi! Azz il file pde wifi setup non serve ad una minchia^^ Incasina e basta!
LukeLuke
07-04-2011, 14:23
bene! :-D
ora devi decommentare il #define wifi all'interno del ReefAngel_Features.h ed aggiungere le righe per il wifi sul .pde ;-)
bravii!!!...menomale che non è successo come a me che non si sa come il file wifi setup.pde anche se dava errori aveva treasferito non so come dei dati nel modulo...il resto è stato un casino...cmq alla fine si è risolto tutto meglio così...
Luke sei un grande adesso riesco pure ad attivare il web banner tramite client e il client va!!! Con usb non mi andava con wifi si! Stanotte mi sa che si smanetta #19
Ancora grazie dell'aiuto a tutti!
Luke, Curt ha risposto sul google groups, ma nemmeno con int si attaccano le pompe
dai dai postate i banner...su su ...
Sono riuscita ad alternarle così
// accensione pompa dx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(5,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(17,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(0,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
stanno accese x tutto il tempo xkè c'è la funzione "and" che controlla l'accensione per la durata del tempo segnato nell'if.
Ma senza il tuo aiuto non ci sarei mai arrivata Luke! #25
bravissima!!
------------------------------------------------------------------------
beati voi che ci state ancora smanettando...a me purtroppo non serve niente ed ho finito....ufff
LukeLuke
07-04-2011, 16:17
scusate la latitanza... ma momenti di delirio... VDC con 6 sale che non funzionava e CED isolato....
si l'ho visto.... credo che il problema sia nella dichiarazione di sistema del Timer[1] e Timer[2] ....
prova così:
aggiungere sotto agli include :
ReefAngel_TimerClass MyTimer;
void AlternaPompe(byte Pump, byte PTimer, byte OnHour, byte OnMinute, int RunTime)
{
// Let's see if it's supposed to start running the timer now
if ( (NumMins(hour(), minute()) == NumMins(OnHour, OnMinute)) && (second() == 0) )
{
Relay.On(Pump);
MyTimer[PTimer].SetInterval(RunTime);
MyTimer[PTimer].Start();
}
// is the timer expired?
if ( MyTimer[PTimer].IsTriggered() )
{
// timer expired, so let's shut off the pump
Relay.Off(Pump);
}
}
Loop()
{
AlternaPompe(Port3, 1, 6,0,21600);
AlternaPompe(Port4, 2, 12,0,21600);
AlternaPompe(Port3, 1, 18,0,21600);
AlternaPompe(Port4, 2, 0,0,21600);
}
prova!?
------------------------------------------------------------------------
Sono riuscita ad alternarle così
// accensione pompa dx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,00))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(5,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(17,47)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(0,13))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
stanno accese x tutto il tempo xkè c'è la funzione "and" che controlla l'accensione per la durata del tempo segnato nell'if.
Ma senza il tuo aiuto non ci sarei mai arrivata Luke! #25
bravissima!!!!!
è una bella soddifazione !?!?!?!?
con Acquatronica non l'avresti mai provata..... :-D
qualcuno ha già aggiunto i comandi per pilotare l'elettrovalvola?
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dopo una bella sudata e varie notti insonni ce l'ho fatta. E bastava un'if!!!!!
E ora il wifi!!!!!
ragazziiiiiii andate piano altrimenti rimango indietro -20
fino a stasera non riesco a provare................sono invidiosissimo
se ti può consolare...ho appena finito di metter il controllo del ph che controlla l'elettrovalvola per il reattore con in + il timer che ne regola lo spegnimento notturno...fatto questo, mi son accorto che sul google group c'erano già le stringhe...doh!
------------------------------------------------------------------------
che ne dite adesso di postare le varie stringhe per le varie funzioni in modo da ottenere una fonte da cui attingere?
Sono convinta che ci sia qualche bug.
Leggete questi if
// accensione pompa dx da mezzanotte alle 6 e 13 e da mezzogiorno alle 18,13
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx dalle 6 a mezzogiorno,13 e dalle 18 a mezzanotte e 13 minuti
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(0,13)))ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
Ora la porta 4 verifica gli if ed esegue correttamente.
La porta 5 verifica gli if ma esegue solo il primo. Dalle 18 alle 00:13 il relè resta spento.
Ora io mi domando: SE GLI IF SONO IDENTICI, cambiano solo gli orari, perchè nel primo if non ci sono problemi e avvia la pompa agli orari giusti e il secondo no???????? -04
------------------------------------------------------------------------
con Acquatronica non l'avresti mai provata..... :-D
Almeno non avevo tutti sti problemi. Maledizione.
ho risolto. Volete sapere qual era il problema? Intanto ve lo posto perchè potrebbe servirvi e così ve lo trovate!
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
Il problema era che io mettevo >= 18 e <= 00:13
il computer si chiedeva: ma 20 (ore 8) non è minore di 0,13 quindi io il relè lo lascio spento.
Se si interagisce con macchine, bisogna pensare come macchine, non come uomini!!!!!
micos_1972
07-04-2011, 21:10
ma con il ritardo dello skimmer avete risolto?
ma con il ritardo dello skimmer avete risolto?
una cosa alla volta!!!
Baghyyy controlla meglio il settaggio delle librerie...se hai quel file features vuol dire che il programma non modifica la libreria...
aiutami...che vuoi dire?
LukeLuke
07-04-2011, 23:21
Baghyyy controlla meglio il settaggio delle librerie...se hai quel file features vuol dire che il programma non modifica la libreria...
aiutami...che vuoi dire?
cosa staiusando per programmarlo ? lo zip postato da me ?
posti il tuo ReefAngel_Features.h e il tuo .pde ?
Ragazzi usiamo tutti le librerie di Luke, così lui non impazzisce e tutti abbiamo le stesse cose, così è più facile aiutarsi
mi dite dove posso trovare la soluzione ph 7-10 per tarare la sonda ph?
io le ho prese da http://www.aquariumcoralreef.com/ , sono in bustina monodose, almeno non corro il rischio di contaminazione
siiiiiiiiiiii modulo wifi funzionante!!!!
ho dovuto disabilitare la funzione dhcp ed assegnare l' indirizzo ip manualmente perchè ho altri apparecchi collegati
quali sono le 2 stringhe da inserire nel pde?
------------------------------------------------------------------------
ho risolto. Volete sapere qual era il problema? Intanto ve lo posto perchè potrebbe servirvi e così ve lo trovate!
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
Il problema era che io mettevo >= 18 e <= 00:13
il computer si chiedeva: ma 20 (ore 8) non è minore di 0,13 quindi io il relè lo lascio spento.
Se si interagisce con macchine, bisogna pensare come macchine, non come uomini!!!!!
#25#25#25#25
grande Rita i miei complimenti
potresti postare il pde per intero?
grassieeee
LukeLuke
08-04-2011, 08:57
mi dite dove posso trovare la soluzione ph 7-10 per tarare la sonda ph?
qualsiasi negozio di acquari decente... ce l'ha....
Baghyyy controlla meglio il settaggio delle librerie...se hai quel file features vuol dire che il programma non modifica la libreria...
aiutami...che vuoi dire?
cosa staiusando per programmarlo ? lo zip postato da me ?
posti il tuo ReefAngel_Features.h e il tuo .pde ?
allora di tempo non ne ho molto e per quel poco che me ne rimane lo sto perdendo vicino a sto coso che secondo me non si dovrebbe chiamare reef ANGEL ma reef DAVIL :-D
si sta avvicinando sempre piu al balcone e prima che fa un bel saltino spero di riuscirci anche io a programmarlo!
Lukeluke ho seguito la tua guida con il tuo zip tutto va perfettamente finche arrivo all'ultimo passaggio cioè mi da errore nell'istallare il RAMenu, ecco l'errore:
C:\Users\Casa\Desktop\arduino1\libraries\ReefAngel \ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::ProcessButtonPressTimeouts()':
C:\Users\Casa\Desktop\arduino1\libraries\ReefAngel \ReefAngel.cpp:1800: error: no matching function for call to 'ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, int, const char [2], const char [1], const char [15], const char [1])'
C:\Users\Casa\Desktop\arduino1\libraries\ReefAngel \/ReefAngel.h:164: note: candidates are: bool ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, byte, char*, char*, char*, char*, char*)
#28g seguimi ti prego...dimmi cosa vuoi essere postato per capire...
LukeLuke
08-04-2011, 11:42
Stranissimi questi errori... mai visti prima...
puoi postare il file ReefAngel_Features.h e il tuo RAMenu.pde ?
Grazie
Premetto che sto usando il tuo procedimento luke, ma attivando il wifi mi da questo errore
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp: In function 'void processHTTP()':
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp:281: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WM1Port'
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp:285: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WM2Port'
LukeLuke
08-04-2011, 12:23
devi fare questa modifica:
Open this file inside a text editor (notepad works fine)
C:\Users\Giacomo\Documents\Arduino\libraries\ReefA ngel_Wifi\ReefAngel_Wifi.cpp
Locate the following block of code (starts on line 265):
case REQ_M_BYTE:
case REQ_M_INT:
{
// webmemoryloc is location
// weboption is value
if ( bHasSecondValue && (webmemoryloc >= 0) )
{
// if we have a second value, we write the value to memory
if ( reqtype == REQ_M_BYTE )
InternalMemory.write(webmemoryloc, weboption);
else
InternalMemory.write_int(webmemoryloc, weboption);
#ifdef WavemakerSetup // ADD THIS LINE
if ( (webmemoryloc == Mem_I_WM1Timer) || (webmemoryloc == Mem_I_WM2Timer) )
{
// Restart wavemaker timers once they are set
byte i = 1;
byte p = ReefAngel.WM1Port;
if ( webmemoryloc == Mem_I_WM2Timer )
{
i = 2;
p = ReefAngel.WM2Port;
}
ReefAngel.Timer[i].Trigger = 0;
ReefAngel.Timer[i].SetInterval(weboption);
ReefAngel.Timer[i].Start();
ReefAngel.Relay.On(p);
}
#endif // WavemakerSetup // ADD THIS LINE
Serial.print("<M>OK</M>");
}
Add in the 2 lines that have // ADD THIS LINE in them. Those lines are
#ifdef WavemakerSetup
#endif // WavemakerSetup
mi dite dove posso trovare la soluzione ph 7-10 per tarare la sonda ph?
qualsiasi negozio di acquari decente... ce l'ha....
Non l'ho trovata, mi voleva dare 4-7 #07
Il pde lo posto oppure vuoi darmi l'email e te lo mando?
Però mi è venuto un'altra voglia!!
Allora:
se io attacco il reefangel al gruppo (tutta la ciabatta coi relè) e manca la corrente, posso attivare l'overheatshutoffports mantenendo attiva solo la pompa di risalita?
Adesso la pompa di risalita è attaccata direttamene al gruppo.
Farei così:
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000100;
Il RAClient dovrebbe mandarci un'email se se ne va la corrente e in più col wifi riusciremmo ad attivare la modalità anche a distanza.
Che dite?
------------------------------------------------------------------------
siiiiiiiiiiii modulo wifi funzionante!!!!
ho dovuto disabilitare la funzione dhcp ed assegnare l' indirizzo ip manualmente perchè ho altri apparecchi collegati
quali sono le 2 stringhe da inserire nel pde?
------------------------------------------------------------------------
ho risolto. Volete sapere qual era il problema? Intanto ve lo posto perchè potrebbe servirvi e così ve lo trovate!
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
Il problema era che io mettevo >= 18 e <= 00:13
il computer si chiedeva: ma 20 (ore 8) non è minore di 0,13 quindi io il relè lo lascio spento.
Se si interagisce con macchine, bisogna pensare come macchine, non come uomini!!!!!
#25#25#25#25
grande Rita i miei complimenti
potresti postare il pde per intero?
grassieeee
Grazie :-))
Il pde:
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart < SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(0);
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B11100110;
ReefAngel.WaterChangePorts = B01100100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
//ReefAngel.Refresh();
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
// accensione luce lunare
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(23,28)) || (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(10,00))) ReefAngel.Relay.On(Port1);
else ReefAngel.Relay.Off(Port1);
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
// Specific functions
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.StandardLights(Port3);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
RitardoSkimmer(Port8,120);
}
Forse se te lo mando per email è un pò più ordinato!!
Baghyyy controlla meglio il settaggio delle librerie...se hai quel file features vuol dire che il programma non modifica la libreria...
aiutami...che vuoi dire?
cosa staiusando per programmarlo ? lo zip postato da me ?
posti il tuo ReefAngel_Features.h e il tuo .pde ?
allora di tempo non ne ho molto e per quel poco che me ne rimane lo sto perdendo vicino a sto coso che secondo me non si dovrebbe chiamare reef ANGEL ma reef DAVIL :-D
si sta avvicinando sempre piu al balcone e prima che fa un bel saltino spero di riuscirci anche io a programmarlo!
Lukeluke ho seguito la tua guida con il tuo zip tutto va perfettamente finche arrivo all'ultimo passaggio cioè mi da errore nell'istallare il RAMenu, ecco l'errore:
C:\Users\Casa\Desktop\arduino1\libraries\ReefAngel \ReefAngel.cpp: In member function 'void ReefAngelClass::ProcessButtonPressTimeouts()':
C:\Users\Casa\Desktop\arduino1\libraries\ReefAngel \ReefAngel.cpp:1800: error: no matching function for call to 'ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, int, const char [2], const char [1], const char [15], const char [1])'
C:\Users\Casa\Desktop\arduino1\libraries\ReefAngel \/ReefAngel.h:164: note: candidates are: bool ReefAngelClass::SetupOption(int&, int&, int, int, byte, char*, char*, char*, char*, char*)
#28g seguimi ti prego...dimmi cosa vuoi essere postato per capire...
quegli errori li ho avuti anche io varie volte...praticamente non ho capito come ma si buggan le librerie...ma se usi il tool per fare l'update si risolve tutto...devi convertirle in standard e poi di nuovo in development
LukeLuke
08-04-2011, 13:01
mi dite dove posso trovare la soluzione ph 7-10 per tarare la sonda ph?
qualsiasi negozio di acquari decente... ce l'ha....
Non l'ho trovata, mi voleva dare 4-7 #07
Il pde lo posto oppure vuoi darmi l'email e te lo mando?
Però mi è venuto un'altra voglia!!
Allora:
se io attacco il reefangel al gruppo (tutta la ciabatta coi relè) e manca la corrente, posso attivare l'overheatshutoffports mantenendo attiva solo la pompa di risalita?
Adesso la pompa di risalita è attaccata direttamene al gruppo.
Farei così:
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000100;
Il RAClient dovrebbe mandarci un'email se se ne va la corrente e in più col wifi riusciremmo ad attivare la modalità anche a distanza.
Che dite?
secondo me pilotandoci purele luci... non fai in tempo a collegarti per diegli di attivare la modalità... che già ti ha mezzo scaricato l'ups....
Luke ho fatto le modifiche, ma mi da Sketch too big poi in features ho disabilitato tutto e continua a darmi sketch too big!!!! Non capisco...
Luke ho fatto le modifiche, ma mi da Sketch too big poi in features ho disabilitato tutto e continua a darmi sketch too big!!!! Non capisco...
e qui devi mmodificare il file reefangel_features.h
------------------------------------------------------------------------
mi dite dove posso trovare la soluzione ph 7-10 per tarare la sonda ph?
qualsiasi negozio di acquari decente... ce l'ha....
Non l'ho trovata, mi voleva dare 4-7 #07
Il pde lo posto oppure vuoi darmi l'email e te lo mando?
Però mi è venuto un'altra voglia!!
Allora:
se io attacco il reefangel al gruppo (tutta la ciabatta coi relè) e manca la corrente, posso attivare l'overheatshutoffports mantenendo attiva solo la pompa di risalita?
Adesso la pompa di risalita è attaccata direttamene al gruppo.
Farei così:
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000100;
Il RAClient dovrebbe mandarci un'email se se ne va la corrente e in più col wifi riusciremmo ad attivare la modalità anche a distanza.
Che dite?
secondo me pilotandoci purele luci... non fai in tempo a collegarti per diegli di attivare la modalità... che già ti ha mezzo scaricato l'ups....
perchè se collego l'ups ad una delle porte e ci attacco la pompa di risalita, quando vado ad attivare il feeding mode o water change mode, continua ad andare la pompa...
Come potremmo fare? Io ho intenzione di prendere lo zeus cmq
Ok ho risolto, sono troppo un babbo come board era selezionata arduino diecimila :-D.
LukeLuke
08-04-2011, 14:02
Ok ho risolto, sono troppo un babbo come board era selezionata arduino diecimila :-D.
La stringa http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
nella firma mettila gra i tag ....
almeno viene così http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
Ok ho risolto, sono troppo un babbo come board era selezionata arduino diecimila :-D.
La stringa http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
nella firma mettila gra i tag ....
almeno viene così http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
solo io sono rimasta a piedi col wifi.
Ho provato ad impostarlo con la wifi di mio fratello che non richiede autenticazione, quindi ho messo sia open che not used, e niente password.
Quando faccio get w mi esce ill giusto ssid, e come password esce rubygirl... Perchèèèèèèèèèèèèèè???????????????????????????
Non si connette insomma
get i
IF=DOWN
DHCP=ON
IP=0.0.0.0:2000
NM=255.255.255.0
GW=0.0.0.0
HOST=0.0.0.0:2000
PROTO=TCP,
MTU=1460
FLAGS=0x7
BACKUP=0.0.0.0
Piccolo OT se ti esce come pass rubygirl vuol dire che ti sei collegato al modulo wifi del Berlusca :-D
Piccolo OT se ti esce come pass rubygirl vuol dire che ti sei collegato al modulo wifi del Berlusca :-D
#06
LukeLuke
08-04-2011, 15:21
Ok ho risolto, sono troppo un babbo come board era selezionata arduino diecimila :-D.
La stringa http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
nella firma mettila gra i tag ....
almeno viene così http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
solo io sono rimasta a piedi col wifi.
Ho provato ad impostarlo con la wifi di mio fratello che non richiede autenticazione, quindi ho messo sia open che not used, e niente password.
Quando faccio get w mi esce ill giusto ssid, e come password esce rubygirl... Perchèèèèèèèèèèèèèè???????????????????????????
Non si connette insomma
ma dopo che fai le modifiche fai save e poi reboot ?
LukeLuke
08-04-2011, 15:35
Per abilitare l'elettrovalvola del reattore di calcio:
Mettere subito sotto i #define:
void CO2Control(byte CO2Relay, int LowpH, int HighpH)
{
if (ReefAngel.Params.PH<= LowpH) ReefAngel.Relay.On(CO2Relay); //If pH<= LowpH - turn on co2
if (ReefAngel.Params.PH>= HighpH) ReefAngel.Relay.Off(CO2Relay); //If pH >= HighpH - turn off co2
}
Nel Loop() inserire la seguente riga:
CO2Control(Port3, 790,820);
Per limitare l'accensione solo alle ore diurne:
if ((now() >= ScheduleTime(23,30,0)) && (now() <= ScheduleTime(8,00,0)) ) ReefAngel.Relay.Off(Port3);
Stranissimi questi errori... mai visti prima...
puoi postare il file ReefAngel_Features.h e il tuo RAMenu.pde ?
Grazie
/*
* Copyright 2010 Curt Binder
*
* Licensed under the Apache License, Version 2.0 (the "License");
* you may not use this file except in compliance with the License.
* You may obtain a copy of the License at
*
* http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0
*
* Unless required by applicable law or agreed to in writing, software
* distributed under the License is distributed on an "AS IS" BASIS,
* WITHOUT WARRANTIES OR CONDITIONS OF ANY KIND, either express or implied.
* See the License for the specific language governing permissions and
* limitations under the License.
*/
#ifndef __REEFANGEL_FEATURES_H__
#define __REEFANGEL_FEATURES_H__
/*
This contains all the defines for enabling/disabling features with the controller software.
This file can be AutoGenerated by using the RAGenFeatures program.
*/
/*
If your sketch/compile size is getting too big or if you are running out of RAM and having bizarre events
happen with the controller, you may want to not display the graphics on screen which can save some memory.
Just comment out the next line to prevent any graphics from being displayed, you will have text only screens
during water changes and feeding modes.
Approximately 346 bytes to have this feature
*/
#define DisplayImages // do we display the graphics for feeding or water change mode
/*
The next line is for displaying the setup screens to configure the values for the Feeding Mode timer and
the LCD shutoff timer. The defaults are fine, BUT if you would like to have the ability to change them
from the setup screen, uncomment the next line. This will increase the file size. If you do not plan
to change these values often (or at all), keep the next line commented out.
Approximately 362 bytes to have this feature
*/
#define SetupExtras // feeding mode & screensaver timeout setup. ACTIVATE WITH CAUTION
/*
Since we may or may not need to always configure the Wavemakers, give the option to
turn off the setup screens to keep the compile size down. You can still use the Wavemakers,
you just will not have the setup screen available to configure the values. You will have to manually set
the intervals inside the Sketch (hardcode or have it read from memory if the memory contains the correct values).
Approximately 378 bytes to have WavemakerSetup
*/
#define WavemakerSetup
/*
These next two options are for the Dosing Pumps. They operate differently, so read carefully to determine
what option you want.
DosingPumpSetup
Allows for specifying a specific time in which you want the dosing pump to turn on and run for.
It only runs once per day and for the specified duration/run time.
This feature will allow you to configure the start time and run time from the setup screens.
DosingPumpIntervalSetup
Allows for specifying a minute interval that you would like the pump to turn on and run for.
It runs every minute interval for the entire day. It's start time is based off of midnight of the current day.
If you specified a 60 minute interval, it will run for the specified duration every hour.
This feature will allow you to configure the minute interval and run time from the setup screens.
Both options use the same Run Time that is stored in memory, so you will only be able to use one or the other
if you plan on configuring the run time from the setup screens. If you use the hard coded values, you won't
need to use these options and you can use separate run times.
You can still use the DosingPump and DosingPumpInterval functions without these options,
you will just need to have the memory already be set or specifically set the values in the PDE file.
You just will not be able to change the values from the controller's setup screen.
Approximately 2000 bytes to have DosingPumpSetup
Approximately 368 bytes to have DosingPumpIntervalSetup
*/
#define DosingPumpSetup
#define DosingPumpIntervalSetup
/*
Overheat Temperature is fairly constant. This value will most likely not get changed very often (if ever).
The default value is set to 150.0F. Once this value is reached, all the lights will get shutoff. If you
would like the ability to change this value from the menus, uncomment the next line. Otherwise you will have
to hardcode the value in the ShowInterface Function
Approximately 156 bytes to have this feature
*/
//#define OverheatSetup
/*
The ability to set the Date & Time on the controller is controlled by this next line. This line will add
in a Date / Time Setup menu entry which will allow you to set the date & time on the controller easily.
Comment the next line to remove this ability.
Approximately 1984 bytes to have this feature
*/
#define DateTimeSetup
/*
If you do not want to have a Version menu entry to see what version of the software is on the controller,
then you will want to comment out the next line
Approximately 144 bytes to have this feature
*/
//#define VersionMenu
/*
If you do not use any of the ATO features in your setup, you can comment out this next line to remove
the ATO set and clear menu items.
Approximately 900 bytes to have this feature (and without SetupExtras)
When this or SetupExtras are defined, the Timeouts menu is included.
Timeouts menu requires approximately 710 bytes
This feature requires approximately 190 bytes if SetupExtras is defined
*/
#define ATOSetup
/*
This item will remove all lighting functionality from the controller. It is the equivalent to
commenting out MetalHalideSetup, StandardLightSetup, DisplayLEDPWM
This will OVERRIDE any of the other defines. So use caution when enabling this feature.
Approximately 2796 bytes to have this feature
*/
//#define RemoveAllLights
/*
If you do not use metal halides and do not wish to have any of the setup screens on your controller,
you can comment out the next line to remove the Metal Halide Setup and Metal Halide Delay
Approximately 258 bytes to have this feature
*/
#define MetalHalideSetup
/*
If you do not use standard lights and do not wish to have the setup screens on your controller,
you can comment out the next line to remove the Standard Lights Setup
Approximately 90 bytes to have this feature
*/
#define StandardLightSetup
/*
If you want to use the old way of reading the temp sensor which is always reading the value in
and not performing any sanity check, then you will want to uncomment this next line.
Otherwise, you will use the new way to handle the temperatures. The value is read in and then
compared to the existing value. If the difference between the 2 values is less than MAX_TEMP_SWING
or the temperature is 0 then the temperature is allowed to be updated, otherwise it is not updated.
MAX_TEMP_SWING is currently set to 50, which is 5.0 F. This prevents any temporary large fluctations
in temperatures. Also, there should not be more than a 5.0 F degree fluctation in 1 second.
*/
//#define DirectTempSensor
/*
Do we save the relay state before we enter Feeding Mode or Water Change Mode?
Comment out the next line to not save the state and always force specific ports to be turned off and then
back on again after we exit the mode. This can turn on some ports that were not already on. This
is also how the controller originally works.
Currently untested.
*/
//#define SaveRelayState
/*
If you have the wifi module for your controller and wish to use it, you must uncomment this next line
to utilize the built-in webserver for the controller.
*/
//#define wifi
/*
This next line will control the displaying of all LED PWM related items. The items it controls are:
DP & AP displaying on main screen
LED PWM Setup screen
So, if you do not use LED PWM's at all and do not wish to display anything related to it, comment out
the next line and all that stuff will be removed.
Approximately 720 bytes to have this feature
*/
#define DisplayLEDPWM
/*
This next line will allow you to use the ATO switches independently from each other. You can specify
separate ports to control, separate timeouts and separate hourly intervals.
If you have this defined, you cannot use both switches together like originally intended.
The setup screens will show configurations for both switches.
Approximately 454 bytes to have this feature
*/
//#define SingleATOSetup
/*
If this next line is uncommented, you must include the following lines in
the PDE file at the top above all other include statements:
#include <ReefAngel_Colors.h>
#include <ReefAngel_CustomColors.h>
*/
//#define COLORS_PDE
/*
This will enable code for multiple expansion modules.
Approximately 530 bytes to have this feature
*/
//#define RelayExp
#endif // __REEFANGEL_FEATURES_H__
__________________________________________________ _______________________
// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// Specific functions
ReefAngel.StandardATO(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}
mi dite dove posso trovare la soluzione ph 7-10 per tarare la sonda ph?
qualsiasi negozio di acquari decente... ce l'ha....
Non l'ho trovata, mi voleva dare 4-7 #07
Il pde lo posto oppure vuoi darmi l'email e te lo mando?
Però mi è venuto un'altra voglia!!
Allora:
se io attacco il reefangel al gruppo (tutta la ciabatta coi relè) e manca la corrente, posso attivare l'overheatshutoffports mantenendo attiva solo la pompa di risalita?
Adesso la pompa di risalita è attaccata direttamene al gruppo.
Farei così:
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000100;
Il RAClient dovrebbe mandarci un'email se se ne va la corrente e in più col wifi riusciremmo ad attivare la modalità anche a distanza.
Che dite?
------------------------------------------------------------------------
siiiiiiiiiiii modulo wifi funzionante!!!!
ho dovuto disabilitare la funzione dhcp ed assegnare l' indirizzo ip manualmente perchè ho altri apparecchi collegati
quali sono le 2 stringhe da inserire nel pde?
------------------------------------------------------------------------
ho risolto. Volete sapere qual era il problema? Intanto ve lo posto perchè potrebbe servirvi e così ve lo trovate!
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
Il problema era che io mettevo >= 18 e <= 00:13
il computer si chiedeva: ma 20 (ore 8) non è minore di 0,13 quindi io il relè lo lascio spento.
Se si interagisce con macchine, bisogna pensare come macchine, non come uomini!!!!!
#25#25#25#25
grande Rita i miei complimenti
potresti postare il pde per intero?
grassieeee
Grazie :-))
Il pde:
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart < SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(0);
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B11100110;
ReefAngel.WaterChangePorts = B01100100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;
// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
//ReefAngel.Refresh();
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp1);
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp2);
//Serial.println(ReefAngel.Params.Temp3);
// accensione luce lunare
if ((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(23,28)) || (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(10,00))) ReefAngel.Relay.On(Port1);
else ReefAngel.Relay.Off(Port1);
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);
// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);
// Specific functions
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.StandardLights(Port3);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
RitardoSkimmer(Port8,120);
}
Forse se te lo mando per email è un pò più ordinato!!
Rita stasera lo provo grazie mille
Ok ho risolto, sono troppo un babbo come board era selezionata arduino diecimila :-D.
La stringa http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
nella firma mettila gra i tag ....
almeno viene così http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=skynyrd
solo io sono rimasta a piedi col wifi.
Ho provato ad impostarlo con la wifi di mio fratello che non richiede autenticazione, quindi ho messo sia open che not used, e niente password.
Quando faccio get w mi esce ill giusto ssid, e come password esce rubygirl... Perchèèèèèèèèèèèèèè???????????????????????????
Non si connette insomma
ma dopo che fai le modifiche fai save e poi reboot ?
si seguo la guida passo passo...
------------------------------------------------------------------------
Rita stasera lo provo grazie mille
Se posso aiutare, lo faccio volentieri!;-)
Rieccomi, allora per adesso il web banner lo sto lanciando attraverso client e dunque per vederlo aggiornato debbo necessariamente avere il pc acceso..
C'è anche la possibilità che il controller attraverso modulo wifi comunichi con il router e crei il webanner senza l'ausilio del client?
LukeLuke
08-04-2011, 23:14
se hi già messo le stringe per il webbanner sul tuo pde....
devi dare questi comandi al modulino wifi e farà tutto da solo
http://reefangel.com/GetFile.aspx?Page=Community.Enable-a-Web-Banner&File=WifiSettings.png
ragazzi mi sono perso un 'attimo nella configurazione per visualizzare il web banner,
ho configurato il modulo wifi, ed ora?
allora...hai configurato il modulo wifi attraverso teraterm?..bene....adesso devi inserire le stringhe del webbanner nel pde e poi riaprire il teraterm e digitare i comandi postati da luke...
scusa quali sono le stringhe per il webbanner?
Se non sbaglio dovrebbe trovarsi nella cartella sketchbook di curtbinder (quella dove hai preso il pde RAMenus ) sotto la cartella RALoggingWeb c'è un esempio di pde con il log al webbanner ovviamente devi modificare i parametri in base al tuo rele box...
A naso dovrebbe funzionare, mi confermate?
Chi mi aiuta col wifi?
rita per quello che posso contraccambio volentieri
dammi i paramentri della tua configurazione wifi il problema è nella impostazione dei dati di collegamento, io mi incasinavo con quelli
che problema avete col wifi??...non avete ancora inserito le stringhe del webbanner??spero che lo sketch non vi diventi troppo grosso
Chi mi aiuta col wifi?
rita per quello che posso contraccambio volentieri
dammi i paramentri della tua configurazione wifi il problema è nella impostazione dei dati di collegamento, io mi incasinavo con quelli
Quali parametri?
Cos'è che ti creava problemi?
Io non riesco a capire perche se non imposto nessuna password mi esce rubygirl...
Dato che la password non c'è io il comando set w p <....> non lo metto.
O dovrei?
Pur non mettendolo qnd faccio "get w" mi esce passphrase: rubygirl, non si connette e quindi io: factory RESET factory RESET factory RESET.
Heeeeeeelp!
E poi come autenticazione faccio open o not used???????????
Type reboot The device will respond with *reboot*. The device will reboot and associate with the wifi network. You will notice that if everything is OK and you have DHCP enabled in your router, the blue LED will turn off.
Ehm.......veramente no..... -04
Mi sto seccando, mo lo spacco
alla fine mio fratello è riuscito a settarlo.
Se metto il codice per il webbanner mi dice sketch too big...
Però ho messo quello per accedere dal web, ma mi dice così.
RA_Rita3.cpp: In function 'void loop()':
RA_Rita3:43: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'StandardGUI'
perchè?
ora per esempio apro tera term, il dispositivo rimane connesso 10 secondi e poi si disconnette...
allora Rita<
devi per prima cosa lavorare sul tuo router
entra nella pagina dei settaggi dovresti trovare qualcosa tipo wifi security wep
quà dovrai settare la modalità 128-bit ed Hex
dopodichè inserisci una password a tuo piacimento e con questa ti verrà generata la chiave a 26 cifre.
sia la password che la chiave vanno iserite nel modulo wifi tramite teraterm
problemi con sonda temperatura
la porta n.3 quella che ho imostato per il riscaldatore mi rimane sempre aperta e non lavora i base alla t impostata
ragazzi io ho un grosso problema, non riesco a capire una cosa nella programmazione
con il RA genero 2 file uno memory e l' altro RA.pde li carico entrambe ed il reefangel lavora
per farlo funzionare correttamente almeno il mio devo lasciare i parametri come prestabiliti e cioè temperatura in °F e riscaldatore sulla porta n. 7 perchè se la cambio sulla porta 3 non lavora e nemmeno se setto i gradi C.
Ora per variare qualsiasi parametro utilizzo il file RAMenus giusto? ma che devo fare riscrivere completamente anche il contenuto che trovo nel file RA.pde oppure solo le funzioni e i parametri che voglio implementare? il file RAMenus una volta caricato nell reefangel và a sostituire totalmente il file RA.pde oppure lo incrementa?
ragazzi io ho un grosso problema, non riesco a capire una cosa nella programmazione
con il RA genero 2 file uno memory e l' altro RA.pde li carico entrambe ed il reefangel lavora
per farlo funzionare correttamente almeno il mio devo lasciare i parametri come prestabiliti e cioè temperatura in °F e riscaldatore sulla porta n. 7 perchè se la cambio sulla porta 3 non lavora e nemmeno se setto i gradi C.
Ora per variare qualsiasi parametro utilizzo il file RAMenus giusto? ma che devo fare riscrivere completamente anche il contenuto che trovo nel file RA.pde oppure solo le funzioni e i parametri che voglio implementare? il file RAMenus una volta caricato nell reefangel và a sostituire totalmente il file RA.pde oppure lo incrementa?
Da quel che ho capito il memory serve a memorizzare i dati che poi servono al RA.pde x lavorare.
Tipo: nel memory io scrivo a che temperatura devono attivarsi raffreddamento e riscaldamento, a che ora le luci ecc......
Il RAMenus dovrebbe mettere solo i menù che vuoi visualizzare sul display del reefangel.
Ora se io imposto il valore della temp sul memory 81°F e sul RA lo imposto in °C dovrebbe raffreddare a 27°C, purtroppo accenderà le ventole al reggiungimento di 81° dovresti infornarli i pesci.... Inoltre ho letto che risaldatore e ventole vanno lasciati su porta 6 e 7.
Pare che la T dell'acqua inoltre vada insieme al 1° sensore, il T1, altrimenti non si attivano i relè....
Per quanto riguaqrdo il wifi, mio fratello lo ha configurato sul suo router, che non ha password. Funziona, però sta connesso per un pò e poi si disconnette.
A qualcun altro capita?
allora per modificare le impostazioni delle pompe di movimento devo inserire le tue stringhe nel RA.pde non nel RAMemus?
Ancora ci devo mettere le mani sull'apparecchio ...... ma la butto là.
Si potrebbe fare un programmino che monitora l'evaporazione?
In tal caso potremmo far si che un eccessivo aumento dell'"evaporazione" (una perdita della vasca) mandi un segnale al cellulare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |