PDA

Visualizza la versione completa : Reef Angel


Pagine : 1 [2] 3

lucaeff
10-04-2011, 20:59
no nel RA.pde!!!

ma se inserisco tutto nel RA.pde mi diventa troppo grosso e m i dice sketch too big

rita87
10-04-2011, 21:37
quello che può essere superfluo prova a toglierlo... Infatti secondo me l'unica pecca de RA è proprio la memoria. Troppo poca.
Si potrebbe aumentare?

rita87
11-04-2011, 00:27
Per vedere lo stato del RA tramite browser web c'è scritto sulla guida di inserire in loop, ReefAngel.StandardGUI();
mi da errore, qualcuno sa dirmi perchè?

baghyyy
11-04-2011, 14:39
Per chi volesse usare il reefangel con i led sappiate che le porte sono disabilitate, per abilitarle bisogna mettere 2 jumper come da foto:

http://i761.photobucket.com/albums/xx258/reefangel_photos/2011-04-10184108.jpg?t=1302486590

LukeLuke
11-04-2011, 14:48
Per vedere lo stato del RA tramite browser web c'è scritto sulla guida di inserire in loop, ReefAngel.StandardGUI();
mi da errore, qualcuno sa dirmi perchè?

rita... il ReefAngel.StandardGUI(); si utilizza con le librerie standard ... tu stai con quelle di Curt

allora sotto agli #include inserisci:

// Labels for the web banner
#include <avr/pgmspace.h>
prog_char id_label[] PROGMEM = "tuonomeregistratosuRA.com";
prog_char probe1_label[] PROGMEM = "Water";
prog_char probe2_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char probe3_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char relay1_label[] PROGMEM = "ATO";
prog_char relay2_label[] PROGMEM = "Actinic";
prog_char relay3_label[] PROGMEM = "Halide";
prog_char relay4_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char relay5_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char relay6_label[] PROGMEM = "Chiller";
prog_char relay7_label[] PROGMEM = "Heater";
prog_char relay8_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
PROGMEM const char *webbanner_items[] = {
id_label, probe1_label, probe2_label, probe3_label, relay1_label, relay2_label,
relay3_label, relay4_label, relay5_label, relay6_label, relay7_label, relay8_label};

void setup()
{
// Initialize and start the web banner timer
ReefAngel.LoadWebBanner(pgm_read_word(&(webbanner_items[0])), SIZE(webbanner_items));
ReefAngel.Timer[4].SetInterval(180); // set interval to 180 seconds
ReefAngel.Timer[4].Start();
}


void loop()
{
// Web Banner stuff
if(ReefAngel.Timer[4].IsTriggered())
{
ReefAngel.Timer[4].Start();
ReefAngel.WebBanner();
}
}


P.S. se utilizzate il mio script ritardoSkimmer dovete commentare la porta sempre ON nel PDE....

// Ports that are always on
//ReefAngel.Relay.On(Port8);

LukeLuke
11-04-2011, 15:19
ma chi è che mi ha mandato un SMS sabato dicendomi che gli si è bruciata la parte delle prese ?

perchè non posti una foto così cerchiamo di capire il da farsi ? hai contattato roberto (il produttore) ?

rita87
11-04-2011, 15:37
Per vedere lo stato del RA tramite browser web c'è scritto sulla guida di inserire in loop, ReefAngel.StandardGUI();
mi da errore, qualcuno sa dirmi perchè?

rita... il ReefAngel.StandardGUI(); si utilizza con le librerie standard ... tu stai con quelle di Curt

allora sotto agli #include inserisci:

// Labels for the web banner
#include <avr/pgmspace.h>
prog_char id_label[] PROGMEM = "tuonomeregistratosuRA.com";
prog_char probe1_label[] PROGMEM = "Water";
prog_char probe2_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char probe3_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char relay1_label[] PROGMEM = "ATO";
prog_char relay2_label[] PROGMEM = "Actinic";
prog_char relay3_label[] PROGMEM = "Halide";
prog_char relay4_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char relay5_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
prog_char relay6_label[] PROGMEM = "Chiller";
prog_char relay7_label[] PROGMEM = "Heater";
prog_char relay8_label[] PROGMEM = "Not%20Used";
PROGMEM const char *webbanner_items[] = {
id_label, probe1_label, probe2_label, probe3_label, relay1_label, relay2_label,
relay3_label, relay4_label, relay5_label, relay6_label, relay7_label, relay8_label};

void setup()
{
// Initialize and start the web banner timer
ReefAngel.LoadWebBanner(pgm_read_word(&(webbanner_items[0])), SIZE(webbanner_items));
ReefAngel.Timer[4].SetInterval(180); // set interval to 180 seconds
ReefAngel.Timer[4].Start();
}


void loop()
{
// Web Banner stuff
if(ReefAngel.Timer[4].IsTriggered())
{
ReefAngel.Timer[4].Start();
ReefAngel.WebBanner();
}
}


P.S. se utilizzate il mio script ritardoSkimmer dovete commentare la porta sempre ON nel PDE....

// Ports that are always on
//ReefAngel.Relay.On(Port8);
Mi viene troppo grande col webbanner... Così pensavo di utilizzare l'accesso tramite browser. Come poosso fare?
Ho provato a collegarmi col reef angel client, mi dice listening alle porte, ma non mi appare nulla sulla schermata
http://i54.tinypic.com/34gws5d.jpg

http://i53.tinypic.com/r2oif9.jpg

Questo è il codice preso dallo sketchbook di curt, l'ho aggiunto nel mio pde e ho fatto l'upload sul RA

// RALoggingPC.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 and later
//
// This includes sample code on how to use Dave's PC Client and send the XML
// data to his client

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

ReefAngel_TimerClass ParamTimer;

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller

// Initialize and start the Parameter timer
ParamTimer.SetInterval(15); // set interval to 15 seconds
ParamTimer.Start();

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port1);
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();

// Specific functions
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);

if ( ParamTimer.IsTriggered() )
{
ParamTimer.Start();
ReefAngel.PCLogging();
}
}

LukeLuke
11-04-2011, 15:41
se provi a disabilitare qualche menù dal ReefAngel_Features.h ?

Psyco
11-04-2011, 15:52
argh....ma non avete ancora trovato la pace del vostro RA???...il mio adesso sta gestendo la vasca...

lucaeff
11-04-2011, 16:30
argh....ma non avete ancora trovato la pace del vostro RA???...il mio adesso sta gestendo la vasca...
beato tè non sai quanto ti invidio
Rita ma il ritardo skimmer funziona?

LukeLuke
11-04-2011, 16:37
argh....ma non avete ancora trovato la pace del vostro RA???...il mio adesso sta gestendo la vasca...
beato tè non sai quanto ti invidio
Rita ma il ritardo skimmer funziona?

sono curioso anche io....

Ricordatevi di togliere il relè da quelli sempre accesi:

// Ports that are always on
//ReefAngel.Relay.On(Port8);


Per coloro che usano il PWM per far accendere i LED, è sempre meglio aggiungere le seguenti righe nel setup() , altrimenti in caso di blackout potrebbero settarsi in automatico sul valore scritto in memoria...

void setup(){
ReefAngel.PWM.SetActinic(0);
ReefAngel.PWM.SetDaylight(0);
}

rita87
11-04-2011, 18:05
cavolo l'ho cancellato x far spazio al wifi..... Ora lo provo e vi dico...
Psyco invece di scrivere semplicemente... AIUTACIIIIIIIIIIIII :-D
Luke nel features.h è quasi tutto disattivato e sinceramente sto webbanner non mi attira più di tanto.
Vorrei far funzionare più il RA client... Ma non riesco -04
Psyco tu hai impostato il RA Client? Se si ti funziona?

lucaeff
11-04-2011, 18:13
io penso che rinuncerò login web e connessione wifi per utilizzare le pompe di movimento come ha impostato Rita ed al ritardo skimmer;-)

rita87
11-04-2011, 18:17
io con teraterm tra pompe e ritardo skimmer riesco solo a farmi comparire la temperaturra in vasca.

LukeLuke
11-04-2011, 18:17
secondo me potete utilizzare entrambi.... mi sembra strano che per alternare 2 pompe finite la memoria...

io ci piloto di tutto.... compreso 3 dosometriche....
------------------------------------------------------------------------
ragazzi andate sul forum http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=9&t=7&p=165#p165

e appoggiate la mia richiesta.... mi sembra utile... così roberto fà la modifica ;-)

rita87
11-04-2011, 19:02
secondo me potete utilizzare entrambi.... mi sembra strano che per alternare 2 pompe finite la memoria...

io ci piloto di tutto.... compreso 3 dosometriche....
------------------------------------------------------------------------
ragazzi andate sul forum http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=9&t=7&p=165#p165

e appoggiate la mia richiesta.... mi sembra utile... così roberto fà la modifica ;-)

come fai ad utilizzare tutto? Potrei vedere il tuo pde gentilmente?

Il ritardo skimmer non funziona...

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart > SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
così si attiva subito la porta dello skimmer
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart < SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
così non si attiva proprio.
Il problema è per forza lì

LukeLuke
11-04-2011, 19:36
secondo me potete utilizzare entrambi.... mi sembra strano che per alternare 2 pompe finite la memoria...

io ci piloto di tutto.... compreso 3 dosometriche....
------------------------------------------------------------------------
ragazzi andate sul forum http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=9&t=7&p=165#p165

e appoggiate la mia richiesta.... mi sembra utile... così roberto fà la modifica ;-)

come fai ad utilizzare tutto? Potrei vedere il tuo pde gentilmente?

Il ritardo skimmer non funziona...

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart > SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
così si attiva subito la porta dello skimmer
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart < SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}
così non si attiva proprio.
Il problema è per forza lì

ecco il mio

// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

// Labels for the web banner
#include <avr/pgmspace.h>
prog_char id_label[] PROGMEM = "LukeLuke ";
prog_char probe1_label[] PROGMEM = "Water";
prog_char probe2_label[] PROGMEM = "Room";
prog_char probe3_label[] PROGMEM = "Led";
prog_char relay1_label[] PROGMEM = "Fan";
prog_char relay2_label[] PROGMEM = "Other";
prog_char relay3_label[] PROGMEM = "DP1";
prog_char relay4_label[] PROGMEM = "Skymmer";
prog_char relay5_label[] PROGMEM = "DP2";
prog_char relay6_label[] PROGMEM = "ATO";
prog_char relay7_label[] PROGMEM = "DP3";
prog_char relay8_label[] PROGMEM = "Heater";
PROGMEM const char *webbanner_items[] = {
id_label, probe1_label, probe2_label, probe3_label, relay1_label, relay2_label, relay3_label, relay4_label, relay5_label, relay6_label, relay7_label, relay8_label };

ReefAngel_TimerClass MyTimer;

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
ReefAngel.PWM.SetActinic(0);
ReefAngel.PWM.SetDaylight(0);

// Initialize and start the web banner timer
ReefAngel.LoadWebBanner(pgm_read_word(&(webbanner_items[0])), SIZE(webbanner_items));
MyTimer.SetInterval(180);
MyTimer.Start();

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B00000000;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port4); //Turn the Skimmer
ReefAngel.Relay.On(Port2);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();

ReefAngel.SingleATOHigh(Port6);
ReefAngel.StandardFan(Port1);
ReefAngel.StandardHeater(Port8);


ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,15,23,45,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),90,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,30,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));

//Custom for Dosing Pump
ReefAngel.DosingPump(Port3, 6, 23, 00, InternalMemory.DP1Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port3, 6, 05, 00, InternalMemory.DP1Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port3, 6, 11, 00, InternalMemory.DP1Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port3, 6, 17, 00, InternalMemory.DP1Timer_read());


ReefAngel.DosingPump(Port5, 7, 23, 10, InternalMemory.DP2Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port5, 7, 05, 10, InternalMemory.DP2Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port5, 7, 11, 10, InternalMemory.DP2Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port5, 7, 17, 10, InternalMemory.DP2Timer_read());

ReefAngel.DosingPump(Port7, 4, 23, 20, 10); // Setup Dosing Pump 3 Oligo

// Web Banner stuff
if(MyTimer.IsTriggered())
{
MyTimer.Start();
ReefAngel.WebBanner();
}
}
------------------------------------------------------------------------
rita l'espressione corretta è la prima....

prova così:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-ReefAngel.RAStart > SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

rita87
11-04-2011, 19:54
no reefangel.rastart non va.
LED.cpp: In function 'void RitardoSkimmer(byte, byte)':
LED:21: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'RAStart'
ci avevo già provato se non sbaglio

rita87
11-04-2011, 20:20
per curiosità ho preso il tuo pde e l'ho compilato:
Binary sketch size: 31294 bytes (of a 30720 byte maximum)
------------------------------------------------------------------------
sketch too ig ovviamente (e ho tolto il pwm)

LukeLuke
11-04-2011, 20:34
che cosa hai abilitato sul ReefAngel_Features.h ?
------------------------------------------------------------------------
questa è la funzione delle HQI e funziona:

void ReefAngelClass::MHLights(byte LightsRelay, byte OnHour, byte OnMinute, byte OffHour, byte OffMinute, byte MHDelay)
{
unsigned int MHTimer = MHDelay;
MHTimer *= SECS_PER_MIN;
if ( now()-RAStart > MHTimer )
StandardLights(LightsRelay, OnHour, OnMinute, OffHour, OffMinute);
}

Quindi se riprendi la prima versione che avevo postato deve funzionare... secondo me non funzionava perchè la pompa dello skimmer era fra le sempre accese....

rita87
11-04-2011, 23:31
tra l'altro questo sarebbe il mio webbanner:
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Rita

:-D:-D:-D:-D:-D

lucaeff
11-04-2011, 23:51
non disperare è lo stesso che visualizza a mè :-D

rita87
11-04-2011, 23:59
e xkè???????? quando faccio get w vedo tutto correttamente. Hai idea di quale potrebbe essere l'errore? Ho impostato ciò che ha scritto luke...

lucaeff
12-04-2011, 00:06
sì non comunica i dati questa è l' immagine di default che carichi dal sito di reef angel

rita87
12-04-2011, 01:07
eppure la lucetta gialla si accende, segno che comunica con l'esterno

Psyco
12-04-2011, 08:07
eccomi...io ci sono sempre...se non posto è perchè credo che non ce ne sia bisogno...hihi..vi ho lasciato anche il mio msn e skype...cmq...ho scoperto un' altra cosetta...per risparmiare spazio utilizzate l' opzione dual ato e non la single...purtroppo gonfia lo sketch...se volete poi utilizzare un solo galleggiante basta far una semplice modifica col nastro isolante...
------------------------------------------------------------------------
il RAClient lo avevo impostato per prova, adesso non lo uso praticamente più...

lucaeff
12-04-2011, 08:15
eccomi...io ci sono sempre...se non posto è perchè credo che non ce ne sia bisogno...hihi..vi ho lasciato anche il mio msn e skype...cmq...ho scoperto un' altra cosetta...per risparmiare spazio utilizzate l' opzione dual ato e non la single...purtroppo gonfia lo sketch...se volete poi utilizzare un solo galleggiante basta far una semplice modifica col nastro isolante...

Rita io ho risolto eliminando dal ReefAngel features.h
quello che non ti serve ad esempio ho eliminato #define VersionMenu
e adesso mi compila tranquillamente tutto il RA.pde

Psyco io ho adottato la versione dual Ato volevo inserire un galleggiante in sump ed uno nella vasca di rabbocco della RO devo fare modifiche particolari?

Psyco
12-04-2011, 08:16
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici

Psyco
12-04-2011, 08:51
eccomi...io ci sono sempre...se non posto è perchè credo che non ce ne sia bisogno...hihi..vi ho lasciato anche il mio msn e skype...cmq...ho scoperto un' altra cosetta...per risparmiare spazio utilizzate l' opzione dual ato e non la single...purtroppo gonfia lo sketch...se volete poi utilizzare un solo galleggiante basta far una semplice modifica col nastro isolante...

Rita io ho risolto eliminando dal ReefAngel features.h
quello che non ti serve ad esempio ho eliminato #define VersionMenu
e adesso mi compila tranquillamente tutto il RA.pde

Psyco io ho adottato la versione dual Ato volevo inserire un galleggiante in sump ed uno nella vasca di rabbocco della RO devo fare modifiche particolari?

la funzone con i due galleggianti è la funzione standard...quindi non hai problemi

lucaeff
12-04-2011, 09:17
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici

chiedi a Rita ;-) a mè il problema lo ha risolto lei, quindi è giusto che si prenda il merito #25

la funzione di ritardo skimmer invece sembra non funzionare, ma qualcuno la utilizza con successo?

LukeLuke
12-04-2011, 10:53
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici

chiedi a Rita ;-) a mè il problema lo ha risolto lei, quindi è giusto che si prenda il merito #25

la funzione di ritardo skimmer invece sembra non funzionare, ma qualcuno la utilizza con successo?

io ho sempre usato l'impostazione per la temp in °C e non ho mai avuto problemi....

rita87
12-04-2011, 12:51
tra l'altro questo sarebbe il mio webbanner:
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Rita

:-D:-D:-D:-D:-D

santo cielo...... funziona!!!!!
Ahahah
------------------------------------------------------------------------
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici

noi x questo ci stiamo sbattendo tanto, per mettere le cose come vogliamo noi e non di default.
Adesso faccio un copia e incolla di quello che ho scritto a Luca e lo metto sul forum, così servirà pure ai postumi.....ehm... posteri... :-D

LukeLuke
12-04-2011, 12:55
che hai fatto ?

rita87
12-04-2011, 13:08
che hai fatto ?

Ovviamente niente!!!! Mi si vede il webbanner, ma il display del reef angel si aggiorna ogni 50 anni... :-D A volte carico i pde e non si vede più lo schermo... Boh....

Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:

Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???

Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino.
https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)

cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)

InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);
// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);
// Chiller off at 78.5 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F
InternalMemory.OverheatTemp_write(500);

500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!

Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.

Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta!
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta #18

LukeLuke
12-04-2011, 14:25
che hai fatto ?

Ovviamente niente!!!! Mi si vede il webbanner, ma il display del reef angel si aggiorna ogni 50 anni... :-D A volte carico i pde e non si vede più lo schermo... Boh....



a me invece non si aggiorna proprio... ora l'ho fatto a mano... però allo stesso tempo il reefangel è in rete...

lo potete vedere su http://lukeluke.homeip.net:solitaporta (entrate ma non fatemi casini coi Relè che il controller è in produzione :-D )

la cosa strana è che lui non invia i dati a www.reefangel.com .... ora ho scritto a Curt... vediamo cosa dice...

il problema dello schermo che ti resta bianco è perchè hai esaurito la memoria...

Rita mi dici quali impostazioni hai decommentate su ReefAngel_Features.h ? (sono 10 volte che te lo chiedo :-D )

rita87
12-04-2011, 14:58
Effettivamente nemmeno il mio si aggiorna.....Azz.....
il features:
//#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
//#define MetalHalideSetup
//#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
//#define StandardLightSetup

avevo tolto il wavemaker ma poi non mi compariva il display...
Mi sa che rimetto le librerie e salvo questo features, perchè devo aver fatto qualcos'altro di sicuro, ma chi si ricorda???

Psyco
12-04-2011, 15:10
guardando nelle librerie forse ho trovato un modo diverso per agire sulla regolazione della temp...ora devo solo provare...

LukeLuke
12-04-2011, 15:10
Effettivamente nemmeno il mio si aggiorna.....Azz.....
il features:
//#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
//#define MetalHalideSetup
//#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
//#define StandardLightSetup

avevo tolto il wavemaker ma poi non mi compariva il display...
Mi sa che rimetto le librerie e salvo questo features, perchè devo aver fatto qualcos'altro di sicuro, ma chi si ricorda???

io ricancellerei tutto ... salverei il PDE e abiliterei solo:

//#define DisplayImages
//#define WavemakerSetup
//#define DateTimeSetup
//#define MetalHalideSetup
//#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
//#define StandardLightSetup

Ma usi l'uscita PWM ? altrimenti disabilita pure il #define DisplayLEDPWM

lucaeff
12-04-2011, 15:29
[QUOTE=rita87;3560810]tra l'altro questo sarebbe il mio webbanner:
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Rita

:-D:-D:-D:-D:-D

santo cielo...... funziona!!!!!
Ahahah
#27#25#27#25-42

daniele5235
12-04-2011, 15:44
qualcuno è cosi gentiel da darmi il suo numero di cell in mp anche a me è appena arrivato ma non riesco ad accenderlo!

rita87
12-04-2011, 15:46
se disabilitopure il ledpwm avevo letto che da problemi al display

daniele5235
12-04-2011, 15:50
rita hai tempo di spiegarmi come si fa a far andare questa diavoleria?

Psyco
12-04-2011, 15:55
ciao...allora...collega il cavo grande all' unità prese e alla scatolina col display...poi attacchi la spina

lucaeff
12-04-2011, 15:56
se disabilitopure il ledpwm avevo letto che da problemi al display

no tranquilla io l' ho disabilitato è non ho nessun problema.....quella ad avere i problemi nel display mi sà che sei proprio tù :-D:-D:-D:-D:-D

LukeLuke
12-04-2011, 15:57
se disabilitopure il ledpwm avevo letto che da problemi al display

non mi risulta!

allora chi non usa il PWM ? abilita il menu per farsi ciucciare memoria !?

Tranquilla...

cmq io salvere il pde il features e cancellerei tutta la directory dell'arduino... poi riscarichi il mio zip e lo decomprimi... e riparti con i file puliti....

Psyco
12-04-2011, 16:06
oggi siamo tutti collegati...forse ho risolto con la temperatura...fatemi provare e vi dico

rita87
12-04-2011, 16:11
se disabilitopure il ledpwm avevo letto che da problemi al display

non mi risulta!

allora chi non usa il PWM ? abilita il menu per farsi ciucciare memoria !?

Tranquilla...

cmq io salvere il pde il features e cancellerei tutta la directory dell'arduino... poi riscarichi il mio zip e lo decomprimi... e riparti con i file puliti....

ecco. E se poi mi da sketch too big però ti picchio!!:-D
Perchè a psyco si aggiorna il webbanner e a noi no?#17

LukeLuke
12-04-2011, 16:24
se disabilitopure il ledpwm avevo letto che da problemi al display

non mi risulta!

allora chi non usa il PWM ? abilita il menu per farsi ciucciare memoria !?

Tranquilla...

cmq io salvere il pde il features e cancellerei tutta la directory dell'arduino... poi riscarichi il mio zip e lo decomprimi... e riparti con i file puliti....

ecco. E se poi mi da sketch too big però ti picchio!!:-D
Perchè a psyco si aggiorna il webbanner e a noi no?#17

non si aggiorna ... è fermo alle 10:23 di questa mattina....

daniele5235
12-04-2011, 16:25
ho attaccato la spina caricato i codici ma rimane fisso rosso status e non si accende il monitor

rita87
12-04-2011, 16:34
ho attaccato la spina caricato i codici ma rimane fisso rosso status e non si accende il monitor

carica il setinternalmemory per ora e facci sapere

Psyco
12-04-2011, 16:40
ehm... il mio si aggiorna...l'ora che vedete è quella del server americano...però se fra 3 min o 4 aggiornate la pagina vedete che i minuti son gli stessi del vostro orologio

daniele5235
12-04-2011, 16:50
altra cosa io in board ho solo
reef angel controller
oppure
reefangel controller plus

Psyco
12-04-2011, 16:53
reef angel controller

LukeLuke
12-04-2011, 16:58
altra cosa io in board ho solo
reef angel controller
oppure
reefangel controller plus

perchè hai il client per le standard library....

usa il file che ti ho mandato.
------------------------------------------------------------------------
ehm... il mio si aggiorna...l'ora che vedete è quella del server americano...però se fra 3 min o 4 aggiornate la pagina vedete che i minuti son gli stessi del vostro orologio

alla fine della stringa in firma aggiungi " &time=+2 " così l'ora è col timezone corretto

rita87
12-04-2011, 17:00
modifiche fatte. va anche meglio
Binary sketch size: 27388 bytes (of a 30720 byte maximum)
però il wavemaker ho dovuto metterlo se no mi da errore in wifi.
Grrrrrr

Psyco
12-04-2011, 17:00
uffa che stress che siete!!...gh gh

LukeLuke
12-04-2011, 17:05
Ho fatto di nuovo lo ZIP correggendolo per il WIFI e le dosometriche/Wavemaker (come da specifiche di Curt)....

Usate questo che è quello definitvo e funzionante....

http://rapidshare.com/files/457086635/arduino.zip

altro mirror

http://www.mediafire.com/?1h3d266zbyh8gn5

lucaeff
12-04-2011, 17:09
Luke ma tù usi il ritardo per lo start dello skimmer?

Psyco
12-04-2011, 17:10
luke se vuoi metto il mirror su fileserve

LukeLuke
12-04-2011, 17:10
no... io ho dedicato un galleggiante a questo scopo....

X RITA: usa lo zip nuovo che ho messo... così non ti dà più errore....
------------------------------------------------------------------------
luke se vuoi metto il mirror su fileserve

ora l'ho messo su MediaFire .....

daniele5235
12-04-2011, 17:13
setinternal memory mi da questo errore
color white was not declared in this scope

LukeLuke
12-04-2011, 17:16
puoi anche non usarlo... carica l'RAMenu.pde e basta ... al massimo imposti l'ora e tutto il resto dal joistick del controller....

daniele5235
12-04-2011, 17:18
niente non mi carica ne setmemory ne ram
rami mi da errore di compilazione

LukeLuke
12-04-2011, 17:20
-allora scarichi il mio zip
-lo decompirimi
-entri nella directory che ti ha creato e lanci arduino.exe
-setti la com giusta
-setti come board Arduino2009
-dal programmi fai apri e punti al file RAMenu.pde che scarichi dal github di Curt
-compili ed installi


giusto ?

daniele5235
12-04-2011, 17:25
sono riuscito a fare tutto
ora non lampeggia piu status ma il monitor continua a non accendersi
------------------------------------------------------------------------
io non ho compilato niente
ho installato direttamente

LukeLuke
12-04-2011, 17:27
si si quando installi ... prima compila in automatico... :-D

strano.... se premi il joistick non si accende ?

daniele5235
12-04-2011, 17:28
sento scattare il relè si accende solo la luce verde
------------------------------------------------------------------------
se è rotto è un bel casino

LukeLuke
12-04-2011, 17:30
quale file .pde hai caricato ? lo posti ?

daniele5235
12-04-2011, 17:32
ho caricato prima seinternalmemory.pde
dopo ho caricato ramenus.pde
------------------------------------------------------------------------
per ora non ci sono sonde attaccate puo essere quello?

LukeLuke
12-04-2011, 17:35
si ok.... posti il tuo RAMenus.pde ?

daniele5235
12-04-2011, 17:37
è quello del tuo file zip
------------------------------------------------------------------------
// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();

// Specific functions
ReefAngel.StandardATO(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}

LukeLuke
12-04-2011, 17:40
nel mio file zip non c'è il pde....

facciamo il contrario... crea un file chiamato RAMenus.pde e ci incolli dentro queste righe:

// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature


// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();

// Specific functions
ReefAngel.StandardATO(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}

rita87
12-04-2011, 17:40
Ho fatto di nuovo lo ZIP correggendolo per il WIFI e le dosometriche/Wavemaker (come da specifiche di Curt)....

Usate questo che è quello definitvo e funzionante....

http://rapidshare.com/files/457086635/arduino.zip

altro mirror

http://www.mediafire.com/?1h3d266zbyh8gn5

devo mettere tutte le librerie o posso limitarmi solo alla cartella reefangel wifi?

LukeLuke
12-04-2011, 17:42
ah ok... cmq quello che hai usato è corretto... non capisco perchè non si accende ....

rita87
12-04-2011, 17:42
il webbanner va con l'ora americana, però finalmente si sta aggiornando!!!!!

LukeLuke
12-04-2011, 17:43
Ho fatto di nuovo lo ZIP correggendolo per il WIFI e le dosometriche/Wavemaker (come da specifiche di Curt)....

Usate questo che è quello definitvo e funzionante....

http://rapidshare.com/files/457086635/arduino.zip

altro mirror

http://www.mediafire.com/?1h3d266zbyh8gn5

devo mettere tutte le librerie o posso limitarmi solo alla cartella reefangel wifi?

puoi anche solo sostituire il file ReefAngel_WIFI
------------------------------------------------------------------------
il webbanner va con l'ora americana, però finalmente si sta aggiornando!!!!!

è sempre con l'ora americana devi aggiungerci il time+2 alla fine:

http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=LukeLuke&time=+2

daniele5235
12-04-2011, 17:48
Binary sketch size: 27624 bytes (of a 30720 byte maximum)
C:\Users\hp\Documents\arduino\arduino-0022\hardware/tools/avr/bin/avrdude -CC:\Users\hp\Documents\arduino\arduino-0022\hardware/tools/avr/etc/avrdude.conf -v -v -v -v -patmega328p -cstk500v1 -P\\.\COM4 -b57600 -D -Uflash:w:C:\Users\hp\AppData\Local\Temp\build15365 79677815501011.tmp\RAMenus.cpp.hex:i

avrdude: Version 5.4-arduino, compiled on Oct 11 2007 at 19:12:32
Copyright (c) 2000-2005 Brian Dean, http://www.bdmicro.com/

System wide configuration file is "C:\Users\hp\Documents\arduino\arduino-0022\hardware/tools/avr/etc/avrdude.conf"

Using Port : \\.\COM4
Using Programmer : stk500v1
Overriding Baud Rate : 57600
avrdude: ser_open(): setting dtr
avrdude: Send: 0 [30] [20]
avrdude: Send: 0 [30] [20]
avrdude: Send: 0 [30] [20]
avrdude: Recv:
avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00
avrdude: Send: Q [51] [20]
avrdude: Recv:
avrdude: stk500_disable(): protocol error, expect=0x14, resp=0x51

avrdude done. Thank you.

LukeLuke
12-04-2011, 17:52
hai selezionato la com giusta e come Board Arduino2009 ???

daniele5235
12-04-2011, 17:54
la com è giusta perche il led lampeggia
la board è arudino duemilanove e nano.....
------------------------------------------------------------------------
ho rifatto col tuo file e non mi da piu errore
ma il monitor non si accende
per me è rotto solo che è un bel casino adesso

rita87
12-04-2011, 18:14
luke guarda l'ora del tuo webbanner e quella del mio.
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Rita
Il tuo sembra sempre fisso, il mio adesso si sta aggiornando. Strana sta cosa!

Mi spieghi con l'ATO come hai settato il ritardo dello skimmer please?
------------------------------------------------------------------------
a me non si accendeva nemmeno il monitor all'inizio, poi ho caricato il setinternalmemory e da lì non ho avuto più problemi......
Se il tuo è rotto è proprio una bella sfiga

daniele5235
12-04-2011, 18:27
no cè modo di formattarlo e rifare tutto dall'inizio?
come faccio a capire se è il monitor che non va?

daniele5235
12-04-2011, 18:46
secondo me non è il monitor
lasciandolo attaccato alla corrente ogni tanto sento la scatola con le prese che scatta

daniele5235
12-04-2011, 19:05
lho aggiustato

rita87
12-04-2011, 19:14
lho aggiustato

cos'era?

daniele5235
12-04-2011, 19:21
il monitor era staccato dai piedini
------------------------------------------------------------------------
come si imposta la sonda del ph?

rita87
12-04-2011, 20:01
anche a me serve saperlo. Oggi mi sono arrivate le bustine di taratura ph7-10.
Per il fine settimana dovrei tarare la sonda

daniele5235
12-04-2011, 20:28
ma la sonda va tenuta dentro quel bussalotto?

rita87
12-04-2011, 21:34
credo proprio di si. C'è il liquido nella boccetta in cui è immersa?

daniele5235
12-04-2011, 21:36
Vi faccio una serie di domande che quando avete tempo mi rispondete

1) come faccio a controllare le pimpe di movimento che sul menu non compaiono
2) come si monta la sonda del ph
3) come mai le temperature sono in celsius e x comandare il refri e il termo i valori sono in fareneit
4) la spina 8 non e' assegnata
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
12-04-2011, 22:40
Vi faccio una serie di domande che quando avete tempo mi rispondete

1) come faccio a controllare le pimpe di movimento che sul menu non compaiono
2) come si monta la sonda del ph
3) come mai le temperature sono in celsius e x comandare il refri e il termo i valori sono in fareneit
4) la spina 8 non e' assegnata
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

1) le pompe di movimento alternarle tramite il menù è impossibile. Ho scritto io un if qualche pagina più in là per alternarle di 6 ore cn 13 min di sovrapposizione. Tramite il menù partono sincronizzate, quindi comunque sarebbe inutile.
2)non so
3)la T è in celsius se tu la imposti in celsius. >Avendola in celsius però devi impostarlo pure nella memoria, ho scritto una guida anche per quello qualche pagina fà.
4) Beh puoi metterci ciò che vuoi...

daniele5235
12-04-2011, 22:45
Ma io voglio fare anche il moto ondoso come un controller oltre ad alternarle


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucaeff
12-04-2011, 22:55
:-D l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del rè :-)
ma quà si fà il possibile per farla crescere

LukeLuke
12-04-2011, 23:03
in che modo lo vuoi fare il moto ondoso ?

l'unica maniera è fare on/off delle pompe...se hai le koralia evo puoi farlo anche ogni 10 secondi.....

La sonda PH la attaccate al controller e basta....

per tararla ve lo spiego domani....
------------------------------------------------------------------------
con l'altro galleggiante non faccio il ritardo dello skimmer... faccio in modo che se il livello è più alto di un tot spenge la pompa dello skimmer.... avevo postato la funzione agli albori dei tempi.... forse addirittura nell'altro post....

rita87
12-04-2011, 23:21
in che modo lo vuoi fare il moto ondoso ?

l'unica maniera è fare on/off delle pompe...se hai le koralia evo puoi farlo anche ogni 10 secondi.....

La sonda PH la attaccate al controller e basta....

per tararla ve lo spiego domani....
------------------------------------------------------------------------
con l'altro galleggiante non faccio il ritardo dello skimmer... faccio in modo che se il livello è più alto di un tot spenge la pompa dello skimmer.... avevo postato la funzione agli albori dei tempi.... forse addirittura nell'altro post....

e ripescala caro luke perchè sono moooooooooooolto interessata!
---------------------------------------------------------------------------------------------
Se per moto ondoso vorresti per esempio aumentare o ridurre il flusso della pompa, sappi che nun se pò

daniele5235
13-04-2011, 06:24
Ho delle koralia evo voglio solo dargli degli on off continui


Sent from my iPhone using Tapatalk

lucaeff
13-04-2011, 07:54
Rita ho notato nella tua modifica dell T in°C che se la imposti dal Reefangel tramite Joy puoi fare solo microimpostazioni ad esempio da 25° a 25,2° altrimenti ritorna tutto in °F e si risetta dai 700 ai 900 è solo un problema mio?

LukeLuke
13-04-2011, 11:17
allora ho appena finito di installare il client di Dave... fico !!!

quasi quasi lascio solo questo ed elimino dal pde il webbanner.....

ora ad aggiornare il webbanner ci pensa il client.. in più ti invia l'allarme per vari eventi!!!

L'unico problema è che la temp me la vede invece che 25.5 °C come 255,00 :-D

Psyco
13-04-2011, 11:27
per la temperatura vi conviene modificare il file features.cpp come ho fatto io...da la temp in C e in + puoi far le regolazioni in C anche dal reef angel...

micos_1972
13-04-2011, 11:27
luke
il RAclient è in test sul mio pc da circa 1 settimana....
io non ho il problema temperatura.......
logicamente puoi usarlo anche tramite internet
vorrei chiedere a dave se ci puo lasciare il campo email libero e non essere soggetti a gmail....
il motivo è basato sul fatto che l'invio di sms (di google) da noi non è attivo....
percio avevo pensato di utilizzare una sim vodafone registrata sul sito che giri le email come sms ( vi ricordate che tempo fa era possibile nrditelefono@sms.vodafone.it) per quei utenti, come me, che non hanno internet sul telefonino


ps chi di voi ha una scheda vodafone che puo registrare?

LukeLuke
13-04-2011, 11:31
per la temperatura vi conviene modificare il file features.cpp come ho fatto io...da la temp in C e in + puoi far le regolazioni in C anche dal reef angel...

spara....
------------------------------------------------------------------------
luke
il RAclient è in test sul mio pc da circa 1 settimana....
io non ho il problema temperatura.......
logicamente puoi usarlo anche tramite internet
vorrei chiedere a dave se ci puo lasciare il campo email libero e non essere soggetti a gmail....
il motivo è basato sul fatto che l'invio di sms (di google) da noi non è attivo....
percio avevo pensato di utilizzare una sim vodafone registrata sul sito che giri le email come sms ( vi ricordate che tempo fa era possibile nrditelefono@sms.vodafone.it) per quei utenti, come me, che non hanno internet sul telefonino


ps chi di voi ha una scheda vodafone che puo registrare?

io gli proporrei anche di tradurlo in italiano.... se ci da i file ci pensiamo noi...

Psyco
13-04-2011, 11:33
spetta che finisco di regolare tutto...finisco di metter il range delle temp...cmq se non vi importa lascio tutto da 0 a 999 o quasi..hihi

LukeLuke
13-04-2011, 11:35
mi diceva Wurdy che l'immagine del reefangel in firma è irregolare.... troppo grande... quindi me l'ha rimossa....

Psyco
13-04-2011, 11:36
vabè...la rimpiccioliamo..nn ci son problemi...

LukeLuke
13-04-2011, 11:38
come fai è dinamica... tu metti un link ad un sito...

micos_1972
13-04-2011, 11:41
io ci provo vediamo dave cosa dice

LukeLuke
13-04-2011, 11:47
si come dicevo sopra... và contro il regolamento... è troppo grande...

Psyco
13-04-2011, 12:01
Luke...hai provato a metter i gradi in C e poi a modificare Reefangel.cpp (non il features mi son sbagliato prima) alle righe 1676 imposti come unità di misura C al posto di F e metti i parametri...prova un po'...

LukeLuke
13-04-2011, 12:10
Luke...hai provato a metter i gradi in C e poi a modificare Reefangel.cpp (non il features mi son sbagliato prima) alle riche 1676 imposti come unità di misura C al posto di F e metti i parametri...prova un po'...

ma quello è per il display del controller... mi interessa poco avere i °C li...

quello che mi interessa è che il RAClient mi veda bene i valori .... il server web http://lukeluke.homeip.net:2000/wifi li vede bene....

micos_1972
13-04-2011, 12:12
ritardo dello skimmer sto provando questo... per chi fosse disponibile a testarlo su RA mi faccia sapere io sono a lavoro e posso provarlo solo tramite software

ho aggiunto un po di roba nelle varie librerie...
nella eeprom.cpp
uint8_t ReefAngel_EEPROMClass::SKDelay_read()
{
return read(Mem_B_SKDelay);
}

void ReefAngel_EEPROMClass::SKDelay_write(const uint8_t value)
{
write(Mem_B_SKDelay, value);
}

nella eeprom.h
uint8_t SKDelay_read();
void SKDelay_write(const uint8_t value);

ho creato il file memory.pde ed ho aggiunto
InternalMemory.SKDelay_write(50);


verificato il file con il software arduino ed è ok....

Psyco
13-04-2011, 12:13
nn ci siamo capiti allora....ehehe...però per gli altri dovrebbe andar bene

LukeLuke
13-04-2011, 16:08
anche a me serve saperlo. Oggi mi sono arrivate le bustine di taratura ph7-10.
Per il fine settimana dovrei tarare la sonda

-Apri il menu sul display per calibrare il PH
-immergi la sonda nel PH7 e aspetti finchè i numeri in alto non si muovono... ogni tanto agita la sondina nel liquido....
-immergi la sonda nel PH10 e aspetti finchè i numeri in basso non si muovono... ogni tanto agita la sondina nel liquido....
- fatto questo dai OK e l'hai tarata...

LukeLuke
13-04-2011, 16:29
ritardo dello skimmer sto provando questo... per chi fosse disponibile a testarlo su RA mi faccia sapere io sono a lavoro e posso provarlo solo tramite software

ho aggiunto un po di roba nelle varie librerie...
nella eeprom.cpp
uint8_t ReefAngel_EEPROMClass::SKDelay_read()
{
return read(Mem_B_SKDelay);
}

void ReefAngel_EEPROMClass::SKDelay_write(const uint8_t value)
{
write(Mem_B_SKDelay, value);
}

nella eeprom.h
uint8_t SKDelay_read();
void SKDelay_write(const uint8_t value);

ho creato il file memory.pde ed ho aggiunto
InternalMemory.SKDelay_write(50);


verificato il file con il software arduino ed è ok....

non capisco perchè devi fare questa trafila... io non modificherei mai quei file...

le modifiche falle sempre solo sul tuo PDE... altimenti puoi indurre dei problemi....

LukeLuke
13-04-2011, 16:51
questa è la funzione per fermare lo skimmer se il livello in sump è alto:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);

micos_1972
13-04-2011, 20:51
mi spiegate una cosa... sul display di RA che data e orario avete? se è corretto... come avete fatto ad impostarlo?

lucaeff
13-04-2011, 21:21
mi spiegate una cosa... sul display di RA che data e orario avete? se è corretto... come avete fatto ad impostarlo?
dall' arduino premi il joy ed entri nel menù
setup> date & time

daniele5235
13-04-2011, 22:19
Progetto wifi abbandonato
Se a qualcuno serve vendo il modulo

Io sono arrivato al mio definitivo con
Accensione spegnimento hqi e t5
Il ph lo attivato ed era gia tarato
Accensione refri o termo automatica
Le pompe non le posso alternare perche le skifokoraliaevo ripartono al contrario

Rabbocco tengo l elos

Cavo usb chiuso a chiave in un cassetto

Grazie di tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
14-04-2011, 11:24
Progetto wifi abbandonato
Se a qualcuno serve vendo il modulo

Io sono arrivato al mio definitivo con
Accensione spegnimento hqi e t5
Il ph lo attivato ed era gia tarato
Accensione refri o termo automatica
Le pompe non le posso alternare perche le skifokoraliaevo ripartono al contrario

Rabbocco tengo l elos

Cavo usb chiuso a chiave in un cassetto

Grazie di tutto


Sent from my iPhone using Tapatalk
anche io ho le koralia evo ed ho scritto il procedimento su come alternarle ogni 6 ore con sovrapposizione di 13 minuti...

rita87
14-04-2011, 11:42
questa è la funzione per fermare lo skimmer se il livello in sump è alto:

//Void for stop the Skimmer when the AtoLow Float is not ON
//Controllo per spengere l' H&S 110 se il livello in sump sale troppo
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port4);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port4);

si ci potrebbe fare un delay?

Domanda stupida: il sensore T per la vasca lo posso mettere dentro direttamente così o devo metterlo in un qualcosa di plastica?

LukeLuke
14-04-2011, 14:27
io ce l'ho in vasca senza problemi da circa 1 anno.... se l'acciaio è buono...non crea problemi...

Psyco
14-04-2011, 16:53
oggi non sapevo cosa fare... http://psycomc2.xoom.it/
------------------------------------------------------------------------
ma ogni tanto si blocca anche a voi tutto?

daniele5235
14-04-2011, 18:44
Rita ma le tue evo quando stacchi la corrente non ripartono al contrario?

LukeLuke
14-04-2011, 20:27
daniele secondo me le tue sono le prime evo... che erano difettose...

daniele5235
14-04-2011, 21:00
Conosci un metodo per sistemarle?


Sent from my iPhone using Tapatalk

LukeLuke
14-04-2011, 21:31
purtroppo no...

ti consiglierei quasi di comprarle nuove e rivendere le tue....

daniele5235
14-04-2011, 21:47
Quando ho i soldi prendo una vortech e queste le fiondo dalla finestra


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
14-04-2011, 21:52
collegato il reefangel in modo definitivo, wifi funzionante tutto ottimo. Ps ho una presa libera
http://www.reefangel.com/status/image_style2.aspx?id=Rita&time+2
------------------------------------------------------------------------
Rita ma le tue evo quando stacchi la corrente non ripartono al contrario?

????
Cioè se la corrente va a quella di dx si accende quella di destra... Al contrario in che senso???

io ho le koralia new nano, forse sono diverse

daniele5235
14-04-2011, 22:05
Io ho delle evo da 4000 litri quando si staccano e si riattaccano invece che spingere aspirano


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
14-04-2011, 22:16
Ho riscontrato un problema
------------------------------------------------------------------------
Qnd faccio feeding mode non si spegne la pompa di movimento perchè credo che essendoci un if che controlla accensione e spegnimento in determinati orari, rimane accesa.
Come faccio ad ovviare a ciò?

micos_1972
14-04-2011, 22:43
contattato dave .... mi sta inviando una email con il file da tradurre

rita87
14-04-2011, 22:49
// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B00000001;

Ciò non fa in modo che solo la porta 1 sia accesa?

LukeLuke
14-04-2011, 23:20
si ma il problema è quello che tu hai gia detto.... dovresti mettere un' altra if in cui controlli il timer del feeding mode....per capire se è in modalita feeding ;-)

rita87
15-04-2011, 00:05
si ma il problema è quello che tu hai gia detto.... dovresti mettere un' altra if in cui controlli il timer del feeding mode....per capire se è in modalita feeding ;-)

e come si fa??????
Però mi si spegne la plafo che è la porta num.1 :-D tutti i cambiamenti che ho fatto e ora mi sono persa -_-

rita87
15-04-2011, 00:25
mi è venuto un dubbio: ma io ho la prima o la seconda gen erazione??
perchè le prese dei relè sono diverse :O non ci avevo fatto caso

LukeLuke
15-04-2011, 09:40
la seconda...

rita87
15-04-2011, 13:43
Per la sonda PH, la tolgo dal vliquido in cui è ora, la asciugo e la immergo nelle soluzioni 7 e 10.
poi la immergo direttamente in acquario?
Posso metterla in sump?
Scusate ma non ho mai avuto una sonda ph

LukeLuke
15-04-2011, 14:17
si ... io la tengo in sump... ;-)

rita87
15-04-2011, 14:23
si ma il problema è quello che tu hai gia detto.... dovresti mettere un' altra if in cui controlli il timer del feeding mode....per capire se è in modalita feeding ;-)

allora ho dato un'occhiata. Il feedingmode è su ReefAngel_TimerClass Timer[0]

è corretto?

come costruisco l'if?

LukeLuke
15-04-2011, 14:27
si ma il problema è quello che tu hai gia detto.... dovresti mettere un' altra if in cui controlli il timer del feeding mode....per capire se è in modalita feeding ;-)

e come si fa??????
Però mi si spegne la plafo che è la porta num.1 :-D tutti i cambiamenti che ho fatto e ora mi sono persa -_-

ora vedo un attimo come fare per le pompe... per il problema della plafo apri un topic sul forum di RA....

rita87
15-04-2011, 14:45
no forse devo aggiornare il pde, forse ho capito il problema per la plafo.
Io direi x il feeding mode di creare un if che dice che se parte il timer del feeding mode deve spegnere le pompe. Quindi mettere tra parentesi graffa gli if delle pompe di movimento.
Ti mando il pde via email?

micos_1972
15-04-2011, 17:50
rita invia anche a me il pde tramite email che controllo anche io
email in mp

rita87
15-04-2011, 18:11
rita invia anche a me il pde tramite email che controllo anche io
email in mp

risposto ;-)

micos_1972
17-04-2011, 10:23
allora con il ritardo dello skimmer come avete risolto?

lucaeff
18-04-2011, 07:55
il ritardo dello skimmer non è cosa facile mi è stato suggerito dagli amici americani di provarecon queste modifiche, io a dire il vero ancora non sono riuscito a provarle ma loro dicono che dorebbe funzionare
Ve le posto così se qualcuno le vuole testare:
void DelayedOn(byte Port, byte Delay)
{
unsigned int timer = Delay;
timer *= SECS_PER_MIN;
if ( (now() - RAStart) > timer ) ReefAngel.Relay.On(Port);
else ReefAngel.Relay.Off(Port); // this is probably overkill but ensures it is off
}

void loop()
{
// ... other stuff here
DelayedOn(Port4, 2); // 2 minute delay for starting up Port4
// ... other stuff here
}

LukeLuke
18-04-2011, 08:56
ma è identico a quello che avevo postato io....

Brig
18-04-2011, 09:40
ma voi ci state lavorando su programmandolo?

LukeLuke
18-04-2011, 09:56
ma voi ci state lavorando su programmandolo?

direi che è tutto programmato... stiamo creando delle piccole funzioni per ritardare lo skimmer, bloccare delle pompe in caso di troppo pieno e così via.... però il resto già funziona da solo....

lucaeff
19-04-2011, 07:30
ma è identico a quello che avevo postato io....

allora funziona?? io non l'ho provato
vuoi provare a spiegarmi il problema? non capisco perchè non si riesce ad implementare questa funzione, eppure dovrebbe essere così semplice
ogni qualvolta riparte il RA ritarda il relè n.X di X minuti o secondi #24

LukeLuke
19-04-2011, 09:13
non lo so... io l'ho solo fatta basandomi sulla funzione per ritardare l'accensione dell' HQI

ma non mi serve quindi non l'ho mai provata.... chi l'ha provata dice che non funziona...

Perchè non aprite un post sul forum o sul google groups ?

rita87
19-04-2011, 12:32
non lo so... io l'ho solo fatta basandomi sulla funzione per ritardare l'accensione dell' HQI

ma non mi serve quindi non l'ho mai provata.... chi l'ha provata dice che non funziona...

Perchè non aprite un post sul forum o sul google groups ?

per me è molto interessante ritardarlo con i sensori di rabbocco, cmq nemmeno a me serve più, tutte le funzioni che ho provato non funzionavano, quindi ci ho lasciato stare.#28f

LukeLuke
19-04-2011, 12:40
non lo so... io l'ho solo fatta basandomi sulla funzione per ritardare l'accensione dell' HQI

ma non mi serve quindi non l'ho mai provata.... chi l'ha provata dice che non funziona...

Perchè non aprite un post sul forum o sul google groups ?

per me è molto interessante ritardarlo con i sensori di rabbocco, cmq nemmeno a me serve più, tutte le funzioni che ho provato non funzionavano, quindi ci ho lasciato stare.#28f

lo spengimento tramite troppo pieno rilevato dal gallegiante funziona... ti avevo postato le stringhe....

rita87
19-04-2011, 23:24
si ma in realtà ho la risalita attaccata al gruppo, quindi ogni volta che serve faccio partire il water change mode e stacco la risalita.
------------------------------------------------------------------------
va da se che il lo ski si spegne e il bicchiere dello skimmer lo tolgo prima di far traboccare l'acqua in sump...

LukeLuke
19-04-2011, 23:31
non ho capito....

cmq si potrebbe fare in modo che l' RA si accorgesse che manca la corrente... eliminando un gallegiante e attaccandoci un relè connesso alla 220v.... quando gli manca la 220, gil manca il consenso ed apre il contatto dell'ex galleggiante...

Psyco
20-04-2011, 07:11
ciao luke, io ho provato a metter 1 solo galleggiante, cambiando la funzione da standard ato a singleato low/high mi cambia di molto la dimensione dello skecht diventando così troppo grande...

LukeLuke
20-04-2011, 10:22
si la funzione single ato pesa di più...

prova a decommentare il wifi.... setti il timeout sul single ATO e poi salvi... verifichi che funzioni e disabiliti il single ATO e riabiliti il wifi.

le funzioni sul ReefAngel_Features servono solo per abilitare i menù dove imposti i valori in memoria... dopo di che anche se le disabiliti, ma nel file .pde le usi, funziona lo stesso.

rita87
09-05-2011, 13:17
ragazzi......... è rooooooooooooooooott

http://i54.tinypic.com/6f737l.jpg

a voi è capitato x caso?
cosa potrebbe essere?

garth11
09-05-2011, 13:19
se spegni e riaccendi?

rita87
09-05-2011, 15:33
rimane sempre così

daniele5235
09-05-2011, 16:30
Anche a me ha fatto cosi, devi rinstallare dall inizio

Quando avete un file definitivo fatemi un fischio che ve lo scippo


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
09-05-2011, 18:26
ma si può formattare il mezzo?

rita87
09-05-2011, 22:05
risolto il problema.
E praticamente ho risolto il problema delle pompe di movimento che non si spegnevano nel feeding mode.
Se volete vi spiego come.

MAURINO fABRIZIO
16-05-2011, 13:01
Voi come avete risolto il problema delle spine americane sul rele' box?

daniele5235
16-05-2011, 13:24
Con gli adattatori...,


Sent from my iPhone using Tapatalk

LukeLuke
16-05-2011, 14:17
adattatori oppure spine americane per PC o Server.....

micos_1972
16-05-2011, 18:40
risolto il problema.
E praticamente ho risolto il problema delle pompe di movimento che non si spegnevano nel feeding mode.
Se volete vi spiego come.

io sono interessato.... spara

MAURINO fABRIZIO
16-05-2011, 19:08
Con gli adattatori...,


Sent from my iPhone using Tapatalk

Dove li hai trovati?
Ma sono provvisti di terra?

daniele5235
16-05-2011, 19:39
Tutti senza terra li ho presi al leroy e ho cavato la terra dalle prese che l avevano


Sent from my iPhone using Tapatalk

baghyyy
24-05-2011, 16:23
finalmente vorrei metterlo in funzione anche io chi mi aiuta???
mi interessa:
- ritardo skimmer
- alternanza due pompe movimento
- rabbocco 1 galleggiante
- alba tramonto led
- ventole\riscaldatore

LukeLuke
24-05-2011, 16:45
allora ecco il tuo vecchio PDE...

// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
if (now()-RAStart < SKDelay) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
ReefAngel.LightsOnPorts = B01000000;

// Ports that are always on
//ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);

// Specific functions
ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

// accensione pompa dx porta 4
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port4);


// accensione pompa sx porta 5
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port5);

ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.MHLights(Port7); // Accensione HQI su porta 7
RitardoSkimmer(Port8,120); //Accensione schiumatoio dopo 120 secondi

//porte 2 e 3 sono vuote per eventuali dosometriche
ReefAngel.DosingPump(Port2, 1, InternalMemory.DP1OnHour_read(), InternalMemory.DP1OnMinute_read(), InternalMemory.DP1Timer_read());
ReefAngel.DosingPump(Port3, 2, InternalMemory.DP2OnHour_read(), InternalMemory.DP2OnMinute_read(), InternalMemory.DP2Timer_read());

}

LukeLuke
24-05-2011, 18:59
Prova questo PDE.

Ora c'è anche l'alba e il tramonto tramite il PWM....

// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.PWM.SetActinic(0);
ReefAngel.PWM.SetDaylight(0);

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
ReefAngel.LightsOnPorts = B01000000;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port8); //Turn on the Skimmer
ReefAngel.Relay.On(Port7); //Turn on reattore
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);

// Specific functions
ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

// accensione pompa dx porta 2
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx porta 3
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);

ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,15,23,45,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),90,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,30,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));

ReefAngel.StandardFan(Port6);

ReefAngel.StandardLights(Port4);
ReefAngel.MHLights(Port5);


}

LukeLuke
24-05-2011, 20:26
in attesa che Curt e Roberto rilascino la nuova versione che corregga il problema del ritardo, Baghyyy ha risolto il problema del ritardo dello skimmer utilizzando la funzione per l'HQI, quindi per chi non utilizza la funzione HQI (MHLights), può fare così:

- aggiungere la riga in void Loop() "ReefAngel.MHLights(la_porta_dello_skimmer);"
- abilitare la funzione MHLights in ReefAngel_Features e mettere come orario accensione 00:00 spegnimento 00:00 e come delay 1 o 2 minuti

baghyyy
25-05-2011, 23:39
qualcuno sa dirmi come cambiare la temperatura in °C ?
sul display mi appare in C ma nel menu mi appare sempre in F e cosi facendo non mi parte la porta abbinata per il refrigeratore

rita87
26-05-2011, 00:20
Vi faccio una serie di domande che quando avete tempo mi rispondete

1) come faccio a controllare le pimpe di movimento che sul menu non compaiono
2) come si monta la sonda del ph
3) come mai le temperature sono in celsius e x comandare il refri e il termo i valori sono in fareneit
4) la spina 8 non e' assegnata
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

1) le pompe di movimento alternarle tramite il menù è impossibile. Ho scritto io un if qualche pagina più in là per alternarle di 6 ore cn 13 min di sovrapposizione. Tramite il menù partono sincronizzate, quindi comunque sarebbe inutile.
2)non so
3)la T è in celsius se tu la imposti in celsius. >Avendola in celsius però devi impostarlo pure nella memoria, ho scritto una guida anche per quello qualche pagina fà.
4) Beh puoi metterci ciò che vuoi...

Mi autoquoto.
Devi aprire RAMenus e cambiare i valori della T da 790 a 260.
Insomma se hai pazienza domani ti posto le istruzioni precise!

LukeLuke
26-05-2011, 09:41
Ho sentito Curt e mi ha confermato che questa funzione per il ritardo dello skimmer deve funzionare...

Ve la riscrivo....

prima del void setup()

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

dentro al void loop()
{
RitardoSkimmer(Port6, 2); // 2 minute delayed on
}

rita87
26-05-2011, 12:57
Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:

Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???

Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino.
https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)

cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)

InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);
// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);
// Chiller off at 78.5 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F
InternalMemory.OverheatTemp_write(500);

500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!

Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.

Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta!
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta #18

Baghyyy lo avevo già scritto comunque!!!!!!
Io ho fatto così, funziona da sempre!
Facci sapere

MAURINO fABRIZIO
26-05-2011, 14:51
Ma a voi non capita che ogni tanto lo dovete riprogrammare nuovamente perche' va in tilt lo schermo,o perche' manca di eseguire qualche funzione?

rita87
26-05-2011, 18:01
Era successo a me durante un temporale... Ho postato anche una foto

baghyyy
26-05-2011, 20:51
Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:

Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???

Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino.
https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)

cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)

InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);
// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);
// Chiller off at 78.5 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F
InternalMemory.OverheatTemp_write(500);

500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!

Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.

Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta!
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta #18

Baghyyy lo avevo già scritto comunque!!!!!!
Io ho fatto così, funziona da sempre!
Facci sapere


RITA87 l'ho fatto, ma quando vado nel menu per settare trovo i parametri in C ma appena sposto il joystick in su o in giu per cambiare la temperatura di on e off mi ricompare i F

rita87
26-05-2011, 21:01
Devi cambiarli nel setinternalmemory, dal joystick nn devi toccare nulla altrimenti torna in &bull;F

baghyyy
27-05-2011, 11:06
a ecco...ma un metodo per convertirli definitivamente non c'è?

Luke ma se chiedi a Curt visto che hai contatti?

LukeLuke
27-05-2011, 11:30
posso provare.... glielo segnalo....

avete provato l'ultimo mio mess sul ritardo dello skimmer ? se lo contatto vorrà sapere se funziona..... :-D

baghyyy
27-05-2011, 11:33
posso provare.... glielo segnalo....

avete provato l'ultimo mio mess sul ritardo dello skimmer ? se lo contatto vorrà sapere se funziona..... :-D

adesso ci provo io...resta in linea... :-D
------------------------------------------------------------------------
Ho sentito Curt e mi ha confermato che questa funzione per il ritardo dello skimmer deve funzionare...

Ve la riscrivo....

prima del void setup()

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

dentro al void loop()
{
RitardoSkimmer(Port6, 2); // 2 minute delayed on
}


allora l'ho appena inserito come descrizione solo che ho cambiato l'ultimo rigo così ovvero invece (port6, 2) ho messo (port8, 1), poiche la 8 era l'unica sempre on che poi quella funzione l'ho commentata quindi non dovrebbe leggerla!

il tutto............................non va....!!! :-D

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned int d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.PWM.SetActinic(0);
ReefAngel.PWM.SetDaylight(0);
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// 0 acceso 1 spento Port 87654321
ReefAngel.FeedingModePorts = B00000110;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000001;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Ports sempre on
//ReefAngel.Relay.On(Port8); //sempre on reattore
}

void loop()
{
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on

ReefAngel.ShowInterface();

// Specific functions
ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

//galleggiante per troppopieno
if ( ReefAngel.LowATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port7);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port7);

// accensione pompa dx porta 2
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx porta 3
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);

ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,23,30,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),30,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,00,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));

ReefAngel.StandardLights(Port4);
ReefAngel.MHLights(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);

}

LukeLuke
28-05-2011, 13:31
Ritardo dello skimmer

fix by curt:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}

baghyyy
28-05-2011, 22:38
Ritardo dello skimmer

fix by curt:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 1 minute delayed on
}

funziona!!! #19
Luke ora dovete risolvere il problema della temperatura in °C perenne e convertire sto menu in italiano!

PS per il menu mi sai indicare che file tradurre che incomincio a provarci?

baghyyy
29-05-2011, 00:06
altra domanda...ma le sigle DP e AP che indicano?
http://i54.tinypic.com/2dm5nnt.jpg

LukeLuke
29-05-2011, 08:41
DP = DaylightPWM
AP = ActinicPWM

LukeLuke
03-06-2011, 14:02
Insomma ragazzi... ormai è qualche mese che lo usate... come vi trovate ?

Problemi ?
Blocchi anomali ?

Tutto ok ?

rita87
04-06-2011, 17:28
X me tutto ok :)

daniele5235
04-06-2011, 17:36
Io sono molto soddisfatto gestisco
Luci
Pompe di movimento
Ventole
Riscaldatore
Diciamo che ho tolto um bel po di timer


Sent from my iPhone using Tapatalk

MAURINO fABRIZIO
08-06-2011, 15:03
Come faccio ad utilizzare il single ato?

baghyyy
08-06-2011, 15:35
Come faccio ad utilizzare il single ato?

in void loop metti questa stringa sotto la voce ReefAngel.ShowInterface(); quindi così:

ReefAngel.ShowInterface();

ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

savo69
08-06-2011, 15:49
Domanda da profano ma neopossessore (a breve) di un reefangel..... Dove posso trovare le basi per iniziare a capirci qualcosa? Ho visto che si puo' programmare pero' non conosco il sistema di sviluppo (arduino?), c'e' qualche tutorial?
Insomma se riuscite a darmi qualche informazione giusto per iniziare a capire qualcosa prima di metterci mano mi fate un favore
Grazie

daniele5235
08-06-2011, 20:41
Fatti dare un file gia' pronto , non ti infognare nella programmazione
E' un bello strumento ma non diventarci matto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

MAURINO fABRIZIO
08-06-2011, 21:24
Come faccio ad utilizzare il single ato?

in void loop metti questa stringa sotto la voce ReefAngel.ShowInterface(); quindi così:

ReefAngel.ShowInterface();

ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

Nient'altro?

LukeLuke
08-06-2011, 23:00
si solo quello.... modificalo con la porta che usi tu per il rabbocco.... e modificalo nel caso tu voglia far lavorare il galleggiante denominato high o low....

ahhh....riconrdati di commentare o cancellare lo standarATO che avevi prima.....

MAURINO fABRIZIO
11-06-2011, 12:41
si solo quello.... modificalo con la porta che usi tu per il rabbocco.... e modificalo nel caso tu voglia far lavorare il galleggiante denominato high o low....

ahhh....riconrdati di commentare o cancellare lo standarATO che avevi prima.....

Azz Luke mi fai un riassunto passo passo,in lingua volgare?!?

LukeLuke
11-06-2011, 20:44
void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); // Rabbocco con un gallegiante su porta 1

}

se hai una riga con scritto standardATO la cancelli.....

MAURINO fABRIZIO
13-06-2011, 15:03
Ah ok grazie luke,nel ramenu non trovo sotto void setup nessun standardATO,quindi faccio come dici tu...mentre nel features non devo modificare niente?
------------------------------------------------------------------------
Ah e come faccio a dirgli quale tra low e hight???

LukeLuke
13-06-2011, 15:19
non hai questo ?

ReefAngel.StandardATO(Port1);

allora non facevi il rabbocco.....

In base al galleggiante che userai... scrivi ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); oppure ReefAngel.SingleATOLow(Port1);

MAURINO fABRIZIO
15-06-2011, 16:33
non hai questo ?

ReefAngel.StandardATO(Port1);

allora non facevi il rabbocco.....

In base al galleggiante che userai... scrivi ReefAngel.SingleATOHigh(Port1); oppure ReefAngel.SingleATOLow(Port1);

Come al solito avevi ragione tu,ora l'ho commentato e funziona,grazie mille dinuovo!!!!
Tra l'altro e' indifferente l'uscita a destra o a sinistra per collegare il galleggiante?
Approposito,io ho collegato solo una sonda temperatura,perche' le altre due ogni tanto leggevano male,e mi facevano partire il riscaldatore alla cavolo,non dovrei avere problemi a lasciarne solo una una no?
Grazie mille ancora....#25#25#25

LukeLuke
15-06-2011, 16:36
nessun problema...

LukeLuke
15-06-2011, 21:28
il costruttore ha modificato le dimensioni dell'immagine per la firma...per essere adatte a quelle imposte da questo forum. ecco l'url http://www.reefangel.com/status/image_style2_small.aspx?id=vostronick&time=+2

pass90
21-06-2011, 08:38
Salve ragazzi!! Mi ero perso questo super topic!!
Io per il momento non ho più messo le mani sopra il RA che gira ancora con le librerie vecchie però adesso mi sto organizzando per passare a quelle di curt, come credo la maggior parte di voi... per evitare di leggermi tutte le 45 pagine di messaggi qualcuno sa darmi al volo le stringhe per il PWM slope perchè quelle vecchie non girano....

Se poi qualcuno ha anche fatto la simulazione delle fasi lunari con l'ATO 1 e volesse passarmi il codice gliene sarei eternamente riconoscente!! -69

Bye!!

LukeLuke
21-06-2011, 12:48
per lo slope è molto semplice... cerca qualche post indietro...

per le fasi lunari c'era un post sul google groups...

pass90
21-06-2011, 13:05
per le fasi lunari c'era un post sul google groups...

Si l'ho provato ma evidentemente è basato sulle librerie di roberto e con quelle di curt mi escono fuori un sacco di errori.... ho provato a mandare una mail a Curt venerdì ma non mi ha ancora risposto... vabbè non è così essenziale....

baghyyy
21-06-2011, 22:07
che so ste fasi lunari con ATO1?
l'ATO non è il galleggiante???

LukeLuke
21-06-2011, 22:45
sacrificando la funzionalità di un galleggiante puoi usare quei due fili per pilotare dei led lunari.... è stato creato un programma che simula le fasi lunari....

pass90
21-06-2011, 23:29
sacrificando la funzionalità di un galleggiante puoi usare quei due fili per pilotare dei led lunari.... è stato creato un programma che simula le fasi lunari....

Esatto però vale solo per l'Ato1 con il 2 ci piloti solo il galleggiante, volendo l'1 può anche funzionare come terzo canale PWM. Luke tu hai mai provato?
Io l'ho appiccicato anche sul mio pde attuale che lavora con le vecchie librerie ma nisba... non ne vuol sapere di compilarlo e io nella lista degli errori nn ci capisco nulla#12

LukeLuke
22-06-2011, 10:11
non l'ho provato...

pass90
22-06-2011, 21:08
Argh!!! Adesso sento roberto se mi può dare una mano perchè son troppo impedito con queste cose!!

micos_1972
23-06-2011, 10:52
ragazzi come è finita?
intendo ritardo skimmer.....
chi puo testare questo?
// Autogenerated file by RAGen (v1.0.4.92), (04/10/2011 18:17)
// RA_041011_1817.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 or later

/* The following features are enabled for this PDE File:
#define DosingPumpIntervalSetup
#define OverheatSetup
#define DateTimeSetup
#define VersionMenu
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define RelayExp
#define RemoveAllLights
#define SaveRelayState
*/


#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature

ReefAngel.FeedingModePorts = B11111001;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port1);
ReefAngel.Relay.On(Port2);
ReefAngel.Relay.On(Port3);
ReefAngel.Relay.On(Port8);


ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port4);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port5);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);
// Specific functions
ReefAngel.DosingPumpRepeat1(Port4);
ReefAngel.DosingPumpRepeat2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}
void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);

ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}

LukeLuke
23-06-2011, 11:35
funziona l'ultimo postato da me....

baghyyy
23-06-2011, 21:23
funziona l'ultimo postato da me....

confermo...!!!

micos_1972
25-06-2011, 18:50
ragazzi a me non va
provato ma nulla, dopo che lo carico non riesco a settare nulla.. il pde è quello presente nella pag 46

baghyyy
25-06-2011, 19:47
Ritardo dello skimmer

fix by curt:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}


Micos devi provare questo!
io l'ho provato e funziona al 100%

micos_1972
25-06-2011, 19:58
Ritardo dello skimmer

fix by curt:

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on
}


Micos devi provare questo!
io l'ho provato e funziona al 100%

ok ma il mio problema è di altro tpo
prova a guardare il file pde inserito da me... ha anche le pompe ma quando lo verifico è tutto ok ma dopo caricato nulla va tutto in blocco

baghyyy
25-06-2011, 20:01
e forse perche la porta8 che è per il ritardo ce l'hai anche messa tra le porte sempre on e quindi per questo che va in blocco! la porta8 cancellala dalle porte sempre on

ma tu le porte sempre on ce l'hai anche messe sulle pompe ecc...
ecco perche non capisce piu un cavolo...o gli dai una funzione oppure un'altra insieme non vanno bene!

micos_1972
26-06-2011, 00:01
ragazzi ricordate che le macchine sono dette anche stupide, ma io le batto sono piu stupido di loro... non ho ancora provato domani vi faccio sapere

micos_1972
26-06-2011, 16:44
nulla non funonzia...
questo è il mio pde funzionante con il ritardo pompe, aggiungetemi voi il ritardo skimmer vediamo se cambia il risultato....
// Autogenerated file by RAGen (v1.0.4.92), (04/10/2011 18:17)
// RA_041011_1817.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 12 or later

/* The following features are enabled for this PDE File:
#define DosingPumpIntervalSetup
#define OverheatSetup
#define DateTimeSetup
#define VersionMenu
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
#define RelayExp
#define RemoveAllLights
#define SaveRelayState
*/


#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature

ReefAngel.FeedingModePorts = B11111001;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port1);
ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);
// Specific functions
ReefAngel.DosingPumpRepeat1(Port4);
ReefAngel.DosingPumpRepeat2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}

LukeLuke
26-06-2011, 17:34
#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>


void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature

ReefAngel.FeedingModePorts = B11111001;
ReefAngel.WaterChangePorts = B00000000;
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00000000;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Ports that are always on
ReefAngel.Relay.On(Port1);
// ReefAngel.Relay.On(Port8);

if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();

}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// accensione pompa dx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx
if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
else ReefAngel.Relay.Off(Port3);
// Specific functions
ReefAngel.DosingPumpRepeat1(Port4);
ReefAngel.DosingPumpRepeat2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
ReefAngel.StandardHeater(Port7);

RitardoSkimmer(Port8, 1); // 2 minute delayed on


}

baghyyy
26-06-2011, 23:14
Senti LukeLuke ma la stringa per i led:

ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,23,30,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),30,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,00,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));


analizzando la prima stringa ovvero in particolare i numeri:
12,00,23,30,0 sta ad indicare che si accende alle 12 e si spegne alle 23.30, poi lo 0 cosa è?
poi continuando a leggere l'altro valore 30 cosa sta ad indicare?

a me interessa modificare la rampa di accensione e quella di spegnimento!

LukeLuke
27-06-2011, 00:30
Senti LukeLuke ma la stringa per i led:

ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,23,30,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),30,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(13,00,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));


analizzando la prima stringa ovvero in particolare i numeri:
12,00,23,30,0 sta ad indicare che si accende alle 12 e si spegne alle 23.30, poi lo 0 cosa è?
poi continuando a leggere l'altro valore 30 cosa sta ad indicare?

a me interessa modificare la rampa di accensione e quella di spegnimento!

si ... lo ZERO è il valore minimo da cui parte la rampa.... 30 sono i minuti che deve impiegarci a fare la rampa.... OK ?

baghyyy
27-06-2011, 01:13
ok grazie...

ma si sa qualcosa sulla traduzione in italiano del menu?

LukeLuke
27-06-2011, 08:36
non credo ci siano in programma delle traduzioni.... se fosse dobbiamo farla da noi....

ma spesso ho visto che tutte le volte che ho toccato le librerie interne ho fatto qualche danno, introducendo un comportamento anomalo....

pass90
28-06-2011, 13:54
Per chi illumina con i led avete impostato la temperatura massima a cui vengono spenti per evitare surriscaldamento?
Io in set internal memory ho messo 500 alla voce overtemp shout off ma i led mi restano sempre spenti anche quando la temperatura indicata sul display è 36-37, cliccando su clear overtemp dal menu tutto ritorna in funzione però così non ho più il controllo sulla temp dei led e adesso con il caldo sarebbe comodo per evitare di cimirli....
------------------------------------------------------------------------
Ps: riguardo la simulazione fasi lunari sono riuscito a far funzionare i led notturni tramite l'uscita pwm daylight che tanto per ora non uso, l'intensità luminosa cresce, raggiunge il picco e poi cala in corrispondenza dell'accensione graduale dei blu per la simulazione dell'alba... non sono esattamente fasi lunari ma l'affetto non è male!!

micos_1972
29-06-2011, 23:02
ragazzi su quali pin sono collegati i PWM per i led? io ho guardato i file eagle che sono sul sito è mi sembra che sono collegati tul pb1 e pb2 chi mi puo dare una conferma?
peche ho intenzione di costruire un accessorio per ra che aumenta di 6porte PWM per i led utilizzando un secondo atmega328 come slave.

micos_1972
02-07-2011, 14:17
nessuno è interessato ad avere altre 6 uscite pwm?

LukeLuke
02-07-2011, 15:25
nessuno è interessato ad avere altre 6 uscite pwm?

ti servono quelli sulla ciabatta o sulla board ?

baghyyy
02-07-2011, 17:55
dico la mia da ignorante....!
se gia con le funzioni normali ovvero gia soddisfacenti arriviamo ad uno sketch di 29000 che il massimo è 30000 se non erro a cosa serve aumentare le porte se poi non le possiamo comandare oppure le riusciamo a comandare ma eliminando altre opzioni?

PS puo essere che ho detto una *******!

micos_1972
02-07-2011, 18:14
di fatto le sei porte sono su un scondo 328 bisogna creare un arduino standalone e su di esso caricare questo:
#include <Wire.h>

byte PWMports[] ={
3,5,6,9,10,11};
byte ChannelValue[] = {
0,0,0,0,0,0};

byte cmdnum=255;
byte datanum=255;
void setup()
{
Serial.begin(57600);
Wire.begin(8);
Wire.onReceive(receiveEvent);
randomSeed(analogRead(0));
pinMode(3,OUTPUT);
pinMode(5,OUTPUT);
pinMode(6,OUTPUT);
pinMode(9,OUTPUT);
pinMode(10,OUTPUT);
pinMode(11,OUTPUT);
}

void loop()
{
//Serial.println(ChannelValue[0],DEC);
if (cmdnum!=255)
{
ProcessCMD(cmdnum,datanum);
cmdnum=255;
datanum=255;
}
}

void receiveEvent(int howMany) {
if (howMany==5)
{
byte cmd1, cmd2, cmd3, cmd4, cmd5;
cmd1=Wire.receive();
cmd2=Wire.receive();
cmd3=Wire.receive();
cmd4=Wire.receive();
cmd5=Wire.receive();
if (cmd1=='$' && cmd2=='$' && cmd3=='$')
{
cmdnum=cmd4;
datanum=cmd5;
//Serial.println(cmd4,DEC);
//Serial.println(cmd5,DEC);
}
}
else
{
for (int a=0;a<howMany;a++)
{
Wire.receive();
}
}
}

void ProcessCMD(byte cmd, byte data)
{
// Individual Channel
if (cmd>=0 && cmd<=5)
{
ChannelValue[cmd]=data;
analogWrite(PWMports[cmd],data);
}

//Clouds
if (cmd==6)
{
//Serial.println(data,DEC);
for (int b=0;b<7;b++)
{
if (b<6)
{
for (int a=ChannelValue[b];a>0;a--)
{
analogWrite(PWMports[b],a);
delay(data);
}
}
if (b>0)
{
for (int a=0;a<ChannelValue[b-1];a++)
{
analogWrite(PWMports[b-1],a);
delay(data);
}
}
}
}

//Thnderstorm
if (cmd==7)
{
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],255);
}
delay(30);
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],0);
}
delay(10);
analogWrite(PWMports[0],255);
delay(100);
analogWrite(PWMports[4],0);
analogWrite(PWMports[3],0);
delay(10);
analogWrite(PWMports[0],0);
analogWrite(PWMports[3],ChannelValue[3]);
analogWrite(PWMports[1],0);
delay(60);
analogWrite(PWMports[3],0);
delay(90);
analogWrite(PWMports[4],ChannelValue[4]);
analogWrite(PWMports[1],ChannelValue[1]);
analogWrite(PWMports[2],0);
delay(100);
analogWrite(PWMports[2],255);
analogWrite(PWMports[5],255);
analogWrite(PWMports[4],0);
delay(30);
analogWrite(PWMports[5],0);
analogWrite(PWMports[0],255);
delay(300);
analogWrite(PWMports[4],ChannelValue[4]);
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],ChannelValue[a]);
}

}

//Thnderstorm Random
if (cmd==8)
{
for(int a=0;a<10;a++)
{
analogWrite(PWMports[random(6)],random(256));
analogWrite(PWMports[random(6)],0);
analogWrite(PWMports[random(6)],255);
delay(random(200));
}
delay(30);
for(int a=0;a<6;a++)
{
analogWrite(PWMports[a],ChannelValue[a]);
}
}

}
------------------------------------------------------------------------
ma mi spiegate come mai oggi ho riprovato a verificare il pde che ho caricato su ra ed ora mi da pde too big senza fare modifiche?

baghyyy
02-07-2011, 20:28
perche forse hai abilitato qualche menu nel file future

micos_1972
03-07-2011, 20:18
non ho abilitato nulla

LukeLuke
03-07-2011, 23:33
impossibile... hai abilitato qualche menu o cambiato il pde....

micos_1972
04-07-2011, 21:26
onestamente non ho fatto nulla stesso pde

LukeLuke
04-07-2011, 22:48
mi sembra così strano....

hai visto che puoi aggiornare il bootloader e aumentare lo spazio per la programmazione + altre cose ?

micos_1972
04-07-2011, 22:55
bootloader?
e come?
perche ho in progetto alcune cose e come spazio sto messo male

Niko79
09-07-2011, 13:25
Ci sono novità circa la data di uscita della sonda per il controllo della salinità ?

LukeLuke
09-07-2011, 16:03
bootloader?
e come?
perche ho in progetto alcune cose e come spazio sto messo male

ecco la guida:
http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=2&t=113

savo69
09-07-2011, 19:23
C'e' qualche topic aperto per la risoluzione dei problemi con il wifi?
L'ho collegato ma non me lo configura, il dispaly del RA mi dice Status:8003 e come indirizzo IP mi da 0.0.0.0:2000

Il problema e' che ho provato anche con l'impostazione manuale ma il software di gestione nonostante dica che il dispositivo e' collegato sulla COM4 non mi da nessun valore

LukeLuke
11-07-2011, 09:30
savo ecco il manuale per il wifi... http://www.reefangel.com/files/Reef%20Angel%20Wifi%20Attachment%20Manual%20v1.3.p df

cmq se n'è parlato molto intorno alla pagine 25 ... fammi sapere se hai difficoltà....

savo69
11-07-2011, 21:23
Ciao Luca,

la guida l'ho trovata e l'ho letta... il mio problema e' che al punto 16, quindi dopo aver connesso l'unità wifi al cavo USB-TTL, dovro' vedere i led verde e blu lampeggiare e il teraterm visualizzare l'immagine riportata.... Il problema e' che il led lampeggiano, ma il teraterm non mi dice assolutamente niente. La com che uso e' la 4 con le impostazioni che loro indicano, con arduino la porta funziona e i pde li scarica sul ra, ma l'interfaccia wifi non comunica con teraterm....
Quando collego il wifi al ra e premo il joy il modulo lampeggia con il blu e il giallo e dopo un attimo mi compare sul display:
status: 8003
0.0.0.0:2000

LukeLuke
11-07-2011, 23:08
sul teraterm togli il controllo di flusso e premi 2 volte il CTRL di sx.... non fà nulla ?

savo69
13-07-2011, 08:38
Niente da fare Luca,
ho provato anche sul pc dell'ufficio (puramente windows xp) ma non mi comunica..... cioe' che dovrebbe fare al punto 16 non lo fa.... Si accende, lampeggia il led blu e verde ma non comunica.

Saro' il solito sfigato che ha preso l'apparato non funzionante.....

LukeLuke
13-07-2011, 09:21
i problemi che ho avuto io sono stati che l' Xflow doveva essere off e poi che premevo 2 volte il CTRL di destra e non sinistra.

Prova a contattare il venditore.....
------------------------------------------------------------------------
bootloader?
e come?
perche ho in progetto alcune cose e come spazio sto messo male

ecco la guida:
http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=2&t=113

domenico l'hai visto il post ? ci hai provato ?

io mi sono costruito il programmatore su porta parallela.... ma per il momento non ci sono riuscito :-D

savo69
13-07-2011, 20:33
Allora Luca, ho contattato Roberto che mi ha mandato il link di un softwarino carino carino per configurare il wifi e direi che adesso funziona.
Sono arrivato in fondo al manuale e sono riuscito a visualizzare la pagina demo con i valori di temperatura.
La domanda ora e': Posso ricaricare su RA il software "originale" o perdo le impostazioni del wifi? Come funziona il discorso di controllo remoto? e il bannerino?
grazie

hantol
13-07-2011, 20:50
Allora Luca, ho contattato Roberto che mi ha mandato il link di un softwarino carino carino per configurare il wifi e direi che adesso funziona.
Sono arrivato in fondo al manuale e sono riuscito a visualizzare la pagina demo con i valori di temperatura.
La domanda ora e': Posso ricaricare su RA il software "originale" o perdo le impostazioni del wifi? Come funziona il discorso di controllo remoto? e il bannerino?
grazie

savo stai ad impazzi!!!!!
per fortuna non ho avuto tempo e non lo ho nenche acceso per ora :-D

savo69
14-07-2011, 08:20
savo stai ad impazzi!!!!!
per fortuna non ho avuto tempo e non lo ho nenche acceso per ora :-D

:-D:-D:-D:-D:-D
Accendili accendilo, poi vedrai che risate :-D:-D:-D:-D
No dai, direi che a parte qualche problemino iniziale dovuto al mac, se usi windows e segui passo passo le guide del sito le cose sono abbastanza semplici.... Poi dipende cosa ci vuoi fare. Se lo vuoi sfruttare al massimo delle sue potenzialità ti devi sbattere parecchio. Io ho modificato il software base mettendo qualche scritta in italiano e la temperatura in °C, devo collegare l'ATO per il rabbocco automatico e per ora per me e' sufficiente. Ho avuto qualche problema di interfacciamento con il modulo wifi ma ora sembra risolto, devo solo capire come gestirlo con il software base del RA.

Buon lavoro Remo..... #22#22#22 -:33-:33-:33

LukeLuke
14-07-2011, 09:37
Allora Luca, ho contattato Roberto che mi ha mandato il link di un softwarino carino carino per configurare il wifi e direi che adesso funziona.
Sono arrivato in fondo al manuale e sono riuscito a visualizzare la pagina demo con i valori di temperatura.
La domanda ora e': Posso ricaricare su RA il software "originale" o perdo le impostazioni del wifi? Come funziona il discorso di controllo remoto? e il bannerino?
grazie

che intendi per pagina demo ?

hai aperto il browser e sei entrato sull'ip del WIFI:2000/wifi ?

savo69
14-07-2011, 10:21
No mi riferivo alla pagina demo riportata sul manuale, quella che ottieni digitando http://192.168.xxx.yyy:2000/wifi

Comunque nel frattempo mi sono iscritto alla community e mi sono creato l'account, ora mi sto studiando i tutorial per configurare il tutto e trasmettere i dati al web server di reef angel.... stasera a casa ci provo e vediamo se va tutto liscio.
Ho scaricato anche il tuo zip perche' vorrei crearmi un mio sito con joomla con tutte le informazioni e foto della vasca nuova e vorrei anche fare una sessione che appunto gestisce i dati da RA.

LukeLuke
14-07-2011, 10:26
perchè non provi questo client https://github.com/davemolton/Client-Suite-Installer ?

funziona benissimo e ci pensa lui ad aggiornarti il banner

savo69
14-07-2011, 10:31
ah perfetto.... ora lo scarico e stasera lo provo, poi ti faccio sapere.... grazie x ora