PDA

Visualizza la versione completa : Reef Angel


Pagine : 1 2 [3]

mrwlf
15-07-2011, 16:25
Se avete bisogno di qualche dritta per configurarlo su mac contattatemi

mrwlf
16-07-2011, 15:29
Vorrei usare i due galleggianti in modo che funzionino singolarmente...

Con il primo vorrei attivare la pompa per il rabbocco
Con il secondo vorrei accendere l'elettrovalvola che comanda l'osmosi

Che codice dovrei usare? Senza Ragen che ho mac e non lo voglio usare, vorrei un codice pulito fatto a mano

baghyyy
16-07-2011, 15:34
Vorrei usare i due galleggianti in modo che funzionino singolarmente...

Con il primo vorrei attivare la pompa per il rabbocco
Con il secondo vorrei accendere l'elettrovalvola che comanda l'osmosi

Che codice dovrei usare? Senza Ragen che ho mac e non lo voglio usare, vorrei un codice pulito fatto a mano

Nel Pde metti dopo questa voce:

void loop()
{

inserisci questa stringa

ReefAngel.SingleATOLow(Port1); // Rabbocco con un gallegiante


poi decommenta ovvero metti due barrette // davanti alla stringa standarATO....

mrwlf
16-07-2011, 16:55
Non mi funziona...

Posto il pde che sto sviluppando

#include <Wire.h>
#include <EEPROM.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel.h>

#define Heater 1
#define Daylight 2
#define Aeratore 3
#define vuoto4 4
#define vuoto5 5
#define vuoto6 6
#define Rabbocco 7
#define Elettrov 8

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.LCD.SetContrast(60); // Set contrast to 60
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); //Set to Celsius Temperature
}

void loop()
{
ReefAngel.StandardGUI(); //Draw the Standard Interface
ReefAngel.StandardHeater(Heater,245,255); // Setup Heater to turn on at 24.5 and off at 25.5
ReefAngel.MHLights(Daylight,10,0,20,0,5); //Daylight schedule 10.00 - 20.00 with 5min cool down
ReefAngel.StandardLights(Aeratore,20,00,20,10); //Aeratore schedule 20.00 - 20.10
ReefAngel.SingleATOHigh(Rabbocco); // Rabbocco con un gallegiante su porta 7
ReefAngel.SingleATOLow(Elettrov); // Elettrovalvola porta 8
ReefAngel.Relay.Write(); // Make relay changes effective
}


Questo è l'errore
puntodipartenza.cpp: In function 'void loop()':
puntodipartenza:30: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'SingleATOHigh'
puntodipartenza:31: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'SingleATOLow'

baghyyy
16-07-2011, 17:15
ma sto pde da dove l'hai preso che ci manca un bel po di roba? e poi sto coso scritto così non ti funzionera mai, ci mancano tutte le funzioni ecc..

questo è un esempio di pde fatto bene:


#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();
ReefAngel.PWM.SetActinic(0); // in caso di blackout non si resetta
ReefAngel.PWM.SetDaylight(0); // in caso di blackout non si resetta
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // parametro (1) per C° e (0) per F°

// settare le porte che si vogliono disattivare\attivare durante i vari mode
// 0 acceso 1 spento Port 87654321
// 1 osmo - 2 pompa - 3 hqi - 4 led - 5 Fan - 6 risalita - 7 reattore - 8 skimm
ReefAngel.FeedingModePorts = B10000010;
ReefAngel.WaterChangePorts = B10000001;
ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
ReefAngel.LightsOnPorts = B00000000;

// Porte sempre on
ReefAngel.Relay.On(Port7); //reattore
ReefAngel.Relay.On(Port2); //pompa movimento
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
RitardoSkimmer(Port8, 2); // 2 minuti delayed
// Rabocco con un galleggiante
ReefAngel.SingleATOLow(Port1); // Rabbocco con un gallegiante

//galleggiante per troppopieno
if ( ReefAngel.HighATO.IsActive() )
{
ReefAngel.Relay.Off(Port6);
}
else ReefAngel.Relay.On(Port6);

// accensione pompa dx porta 2
//if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(0,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(6,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(12,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(18,13))) ReefAngel.Relay.On(Port2);
//else ReefAngel.Relay.Off(Port2);


// accensione pompa sx porta 3
//if (((NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(6,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(12,13))) || (NumMins(hour(),minute()) >= NumMins(18,00)) && (NumMins(hour(),minute()) <= NumMins(23,59))) ReefAngel.Relay.On(Port3);
//else ReefAngel.Relay.Off(Port3);


// LED accensione\spegnimeto
ReefAngel.PWM.SetActinic(PWMSlope(12,00,24,00,0,In ternalMemory.LEDPWMActinic_read(),60,ReefAngel.PWM .GetActinicValue()));
ReefAngel.PWM.SetDaylight(PWMSlope(12,30,22,30,0,I nternalMemory.LEDPWMDaylight_read(),30,ReefAngel.P WM.GetDaylightValue()));

ReefAngel.StandardLights(Port4);
ReefAngel.MHLights(Port3);
ReefAngel.StandardFan(Port5);

}

mrwlf
16-07-2011, 17:32
Funziona benissimo se tolgo le funzioni del rabbocco. È basato sulle librerie standard ed è quello il problema... Ci sto capendo qualcosa


Sent from my iPad using Tapatalk

baghyyy
16-07-2011, 17:36
funziona benissimo che significa che non ti da errore o funziona nel reefangel con i comandi che gli dai?
ma da quale cartella lo hai preso? così ci guardo anche io.
PS anche io non uso nessun software che ti compila in automatico i pde, ma mi sono imparato grazie a lukeluke a modificarlo a mano, quindi alla fine dovrai sempre arrivare piu o meno a questo pde da me postato per farlo funzionare

mrwlf
16-07-2011, 17:38
non dà errori e funziona nel reefangel =)

grazie per ora

baghyyy
16-07-2011, 17:46
ok...

savo69
19-07-2011, 17:11
Io con sto coso ci sto impazzendo......
Ho configurato l'unita wifi e ora pare che funzioni...... c'e' qualche anima pia che mi passa via e-mail un pde funzionante con supporto wifi da uploadare su RA?
Se uso RAGEN il pde che mi crea mi da errori quando faccio l'upload con arduino (solo se abilito il wifi).
Temo che il problema siano le librerie che mi si sono installate sotto la certella documenti (c:\documents and settings\paolo\Documenti\Arduino) e quindi non riesce (forse) a trovarle continuando a dirmi che le classi non sono disponibili.
Vi prego di aiutarmi altrimenti sto coso lo butto dalla finestra e faccio prima -04-04-04

savo69
19-07-2011, 17:27
Ho notato questa cosa nella sfilza di errori che da quando lancio il verify

C:\Documents and Settings\Paolo\Documenti\Arduino\libraries\ReefAng el/ReefAngel.h:27:20: error: EEPROM.h: No such file or directory

Vedete la barra che ho messo in colore rosso? non e' un backslash ma una barra normale.... che sia questo il problema? ma in questo caso non riesco a capire dove stia quel settaggio per poterlo correggere

LukeLuke
19-07-2011, 17:40
Perche' non usi ifle con la guida postati da me qualche pagina fa' ???

savo69
19-07-2011, 18:00
Sul computer di casa, che e' un mac, l'ho installato sotto la partizione windows e non so che cavolo ha fatto ma quando lo lanciavo mi dava il solito errore di esecuzione (quello col tasto "non inviare" tanto per intenderci).
Ho provato a reinstallarlo e mi dice che non trova le librerie, ho provato a rimuoverlo e mi dice la stessa cosa.... cosi non posso piu' ne lanciarlo ne disinstallarlo ne farci nulla....
Ho provato in ufficio e con il cavo funzione, pero' non ho la rete wifi e quindi non posso usare il modulo wifi per capire se funziona.
Allora ho trovato RAGen che sembra carino.... puoi impostare le porte e tutto quello che ti serve e lui in teoria dovrebbe generare il pde da uploadare sul RA, pero' quando lancio il verify (o anche l'upload) mi dice che non trova le classi del RA.... porca paletta, ma e' possibile che non possa esserci qualcosa che fila dritto?
Ho trovato sto backslash al contrario ma non so se sia quella la causa e non so dove cavolo sia scritto.... come posso fare per caricare sto pde in modo che mi faccia funzionare sto RA con sto modulo wifi?

superpozzy
19-07-2011, 18:18
savo69, non buttarlo, il mio indirizzo ce l'hai... :-D

secondo me dovreste aprire un topic chiamato tipo: reefangel aquarium code.
così mettete dentro i codici delle varie applicazioni di arduino.
rtc, timer luci, rabbocco, ecc...

senza andare off-topic dovrebbe venire una cosa molto ben fatta.
così ci si aiuta tutti... ;-)

LukeLuke
19-07-2011, 19:26
Ragazzi ma l'avete letto questo post ?? Perche' se ne e' parlato diverse volte....

Non e' niente di trascendentale... Io ragazzi sono in ferie e non posso aiutarvi, ma con un po' di pazienza ci sono riusciti tutti ;)

mrwlf
19-07-2011, 20:50
Savo io lo uso con Mac e genero i pde col ragen (in windows macchina virtuale) ma non ho il wifi. Ho visto che il ragen prevede l'upload di due files: il primo con la memoria e il secondo coi settaggi. L'hai fatto?
Hai messo le librerie development aggiornate in /documenti/arduino/libraries ?



Edit: Mi spiego meglio: Genera i files di memoria e pde sul ragen in windows ma poi copiali su una pennina usb e spostati su mac. Installati l'arduino software per mac e usa quello per fare il caricamento sul reefangel.
Per le librerie devi fare così: mettere prima quelle base nei documenti e poi SOVRASCRIVERLE con quelle avanzate. Io le ho in questa posizione:
/Home/Documenti/Arduino/libraries

Se hai bisogno contattami


Sent from my iPad using Tapatalk

savo69
20-07-2011, 12:16
Per le librerie devi fare così: mettere prima quelle base nei documenti e poi SOVRASCRIVERLE con quelle avanzate. Io le ho in questa posizione:
/Home/Documenti/Arduino/libraries


Le librerie (presumo standard) le ho scaricate da qua:
http://www.reefangel.com/Download.ashx

versione 0.8.3.11

Quelle avanzate dove le trovo?

I 2 pde del RAGen li ho creati, quello della memory mi fa la verify corretta, mentre quella dei settaggi (che si genera col pulsante della cartella PDE) mi da errore

mrwlf
20-07-2011, 22:07
Mandami un indirizzo email ti spedisco le librerie


Sent from my iPad using Tapatalk

savo69
22-07-2011, 09:55
Grazie, mi faresti una grande cortesia.

savo69@sonic.it

Scusa la domanda.... A quanto ho capito, nel RA si puo' avere un solo pde, cioe' se ne carico uno, questo va a sovrascrivere quello già installato.... giusto? In questo caso come faccio a caricare entrambi i pde che vengono generati dal RAGen? (quello della cartella pde e quello della cartella memory)

micos_1972
23-07-2011, 18:41
Grazie, mi faresti una grande cortesia.

savo69@sonic.it

Scusa la domanda.... A quanto ho capito, nel RA si puo' avere un solo pde, cioe' se ne carico uno, questo va a sovrascrivere quello già installato.... giusto? In questo caso come faccio a caricare entrambi i pde che vengono generati dal RAGen? (quello della cartella pde e quello della cartella memory)

tu fallo è basta perche il primo lo carica nella memory in secondo pde nella memoria dove è presente il bootloader

mrwlf
24-07-2011, 11:10
Ti ho mandato le librerie per il mac

marcopatt
24-07-2011, 18:48
Ciao a tutti . Ho rivisto piu volte tutte le 50 pagine del post e sono riuscito a settare il RA per le mie esigenze ma ho un problema che non riesco a risolvere con il wi fi : lo scatolino è settato come da manuale ed ora ha il led verde che lampeggia lentamente. Se lancio la pagina web con 192.168.xxx.xxx:2000 mi da il messaggio di benvenuto quindi comunica col mio ruter ma non riesco a visualizzare alcun dato nel RAclient. La mia impressione è che mi manchi qualche cosa nel pde che faccia inviare i dati. Purtroppo non riesco a scaricare lo zip di LukeLuke Mi aiutate ?
grazie

marcopatt
27-07-2011, 19:27
Qualcuno che usa il RAclient che gentilmente mi posta il suo pde cosi forse riesco a capire ,grazie

mrwlf
27-07-2011, 21:47
Non ti so aiutare mi dispiace, non ho il wifi


Sent from my iPad using Tapatalk

LukeLuke
28-07-2011, 00:06
io uso il prgogrmmatore di Arduino ... non l' RA Client... ma se vuoi ti giro lo stesso il pde...

savo69
28-07-2011, 10:12
Luke io sono ancora alle prese col mio wifi.

Con RAGen sono riuscito a generare il pde, e se lancio la verify non mi da nessun errore..... se pero' abilito il flag Web banner la verify mi da questo errore

RA_072811_1023.cpp: In function 'void setup()':
RA_072811_1023:61: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'LoadWebBanner'
RA_072811_1023.cpp: In function 'void loop()':
RA_072811_1023:89: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WebBanner'


Che libreria manca?

savo69
28-07-2011, 17:16
Oggi mi sono messo d'impegno e mi sono letto tutte le 53 pagine di questo topic..... Devo ammettere che un po' di mal di testa mi e' venuto, pero' mi sono fatto un po' piu' di chiarezza su come funziona sto aggeggio. Mi sono fatto il SetInternalMemory con le modifiche di Rita87 per la temperatura in C e il RAMenu.pde per la gestione dell RA con tanto di ritardo per la partenza dello skimmer. Stasera provo a caricare sul RA i due file e vediamo cosa ne esce-
Mi rimane ancora il problema del wifi che mi da l'errore riportato sopra e non sono riuscito a trovare la risposta in nessuno degli oltre 500 messaggi.
Luke riesci a dirmi qualcosa?

LukeLuke
28-07-2011, 20:17
tu cosa vuoi farci con il wifi ?

vuoi che il controller autonomamente aggiorni il banner online oppure vuoi che il controller sia raggiungibile così che puoi gestirlo tramite il Clint di Dave ?

savo69
29-07-2011, 08:49
Il Client di Dave, sul computer di casa ha fatto un casino immane (sara' la sessione windows del mac o chissa cosa, non lo so) praticamente non posso piu' ne installarlo ne disinstallarlo, quindi evitiamolo. L'RAGen l'ho abbandonato (come da tuoi consigli) e mi sono costruito i due file man mano leggevo il topic (SetInternalMemory e RAMenu.pde).
Con il wifi vorrei inizialmente aggiornare il web-banner online in modo da consultare ovunque le condizioni della vasca, e in un secondo tempo vorrei invece trasferire i dati su un db mysql sul sito che sto preparando usando l'esempio che hai messo sulla community di RA, ma questo e' un secondo passo che eventualmente vedremo in seguito.
Il wifi dovrebbe essere settato correttamente dato che, seguendo la guida, i dati su web li invia.
Il problema è che se nel RAMenu.pde aggiungo il richiamo alle due funzioni in Setup() e in loop() (LoadWebBanner e WebBanner) il compilatore mi dice che non sono classi della ReefAngelClass. Probabilmente mi manca una libreria oppure e' installata in qualche cartella diversa da dove dovrebbe essere, pero' non so qual'e' sta libreria.
Grazie
Ciao

LukeLuke
29-07-2011, 09:19
ok....

posti il tuo RAMenu.pde ?

savo69
29-07-2011, 10:58
eccolo.... questo e' quello senza parametri wifi che non mi da problemi con il verify di arduino0022

// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>

void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;

// Ports that are always on
// ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// Specific functions
ReefAngel.StandardATO(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
// ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
// ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
RitardoSkimmer(Port8, 2); // 2 minute delayed on
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
}


--------------------------------
E questo e' quello che mi da l'errore

// RAMenus.pde
//
// This version designed for v0.8.5 Beta 10 and later

#include <ReefAngel_Features.h>
#include <ReefAngel_Globals.h>
#include <ReefAngel_Wifi.h>
#include <Wire.h>
#include <OneWire.h>
#include <Time.h>
#include <DS1307RTC.h>
#include <ReefAngel_EEPROM.h>
#include <ReefAngel_NokiaLCD.h>
#include <ReefAngel_ATO.h>
#include <ReefAngel_Joystick.h>
#include <ReefAngel_LED.h>
#include <ReefAngel_TempSensor.h>
#include <ReefAngel_Relay.h>
#include <ReefAngel_PWM.h>
#include <ReefAngel_Timer.h>
#include <ReefAngel_Memory.h>
#include <ReefAngel.h>
// Labels for the web banner
#include <avr/pgmspace.h>
prog_char id_label[] PROGMEM = "savo69";
prog_char probe1_label[] PROGMEM = "Acqua";
prog_char probe2_label[] PROGMEM = "LED";
prog_char probe3_label[] PROGMEM = "Ambiente";
prog_char relay1_label[] PROGMEM = "ATO";
prog_char relay2_label[] PROGMEM = "Actinic";
prog_char relay3_label[] PROGMEM = "Halide";
prog_char relay4_label[] PROGMEM = "Powerhead%202";
prog_char relay5_label[] PROGMEM = "Powerhead%201";
prog_char relay6_label[] PROGMEM = "Chiller";
prog_char relay7_label[] PROGMEM = "Heater";
prog_char relay8_label[] PROGMEM = "Sump";
PROGMEM const char *webbanner_items[] = {
id_label, probe1_label, probe2_label, probe3_label, relay1_label, relay2_label,
relay3_label, relay4_label, relay5_label, relay6_label, relay7_label, relay8_label};


void RitardoSkimmer(byte SKPort, byte SKDelay)
{
unsigned long d = SKDelay;
d *= SECS_PER_MIN;
if (now()-RAStart > d) ReefAngel.Relay.On(SKPort);
}

void setup()
{
ReefAngel.Init(); //Initialize controller
ReefAngel.SetTemperatureUnit(1); // set to Celsius Temperature
if ( RAStart == 0 ) RAStart = now();

ReefAngel.LoadWebBanner(pgm_read_word(&(webbanner_items[0])), SIZE(webbanner_items));
ReefAngel.Timer[4].SetInterval(180); // set interval to 180 seconds
ReefAngel.Timer[4].Start();

// Set the ports that get toggled on & off during the following modes
// To enable a port to be toggled, place a 1 in the appropriate position
// Uncomment and update as needed
// Port 87654321
//ReefAngel.FeedingModePorts = B10011100;
//ReefAngel.WaterChangePorts = B10011100;
//ReefAngel.OverheatShutoffPorts = B00001100;
//ReefAngel.LightsOnPorts = B00000110;

// Ports that are always on
// ReefAngel.Relay.On(Port8);
}

void loop()
{
ReefAngel.ShowInterface();
// Specific functions
ReefAngel.StandardATO(Port1);
ReefAngel.StandardLights(Port2);
ReefAngel.MHLights(Port3);
// ReefAngel.Wavemaker1(Port4);
// ReefAngel.Wavemaker2(Port5);
ReefAngel.StandardFan(Port6);
RitardoSkimmer(Port8, 2); // 2 minute delayed on
ReefAngel.StandardHeater(Port7);
// Web Banner stuff
if(ReefAngel.Timer[4].IsTriggered())
{
ReefAngel.Timer[4].Start();
ReefAngel.WebBanner();
}

}

savo69
29-07-2011, 21:08
Ho appena provato a caricare sia il memory che il pde e funziona tutto, anche il ritardo della porta 8 per lo skimmer.
Il problema del wifi persiste e me lo da identico anche su arduino0022 per mac

LukeLuke
29-07-2011, 23:11
prova a vedere se da questo post capisci qualcosa: http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=7&t=78

un altra domanda.... ma hai scaricato le ultime library disponibili ? perchè ora sono uscite le 8.5.15 e non vorrei che la sintassi per il webbanner sia cambiata...

perchè non scivi sul forum che ti ho postato sopra ?

savo69
30-07-2011, 09:21
TROVATOOOOOOOOOOOO

Per chiunque dovesse avere lo stesso problema deve andare nella reefangel_features.h e togliere la doppia barra di commento (//) davanti al #define wifi

Il problema e' che la funzione wifi si ciuccia circa 6000byte e ora mi dice che lo sketch e' troppo grosso.... che cavolo tolgo?

savo69
30-07-2011, 09:37
Ho tolto il date&time setup e dato che uso una plafoniera col suo controller ho abilitato l'esclusione di tutte le funzioni delle luci.....

Adesso non resta che provarlo e sperare che il banner si aggiorni automaticamente

....e' un vero peccato che sia cosi limitato in termini di memoria.... speriamo facciano delle espansioni altrimenti lo si sfrutta un po' poco

LukeLuke
30-07-2011, 11:09
Bravo... Prova e facci sapere

ciot.bg
30-07-2011, 11:27
deve essere proprio un bel giochino sto reefangel.....

vedo che dopo i primi tentennamenti pero diventa di facile gestione.

OT: Luke hai sentito poi il mio amico tony???

savo69
30-07-2011, 11:54
deve essere proprio un bel giochino sto reefangel.....

vedo che dopo i primi tentennamenti pero diventa di facile gestione.

OT: Luke hai sentito poi il mio amico tony???

guarda..... piu' di una volta mi e' venuta voglia di buttare tutto dalla finestra perche' a volte e' davvero demoralizzante, ma quando inizi a capire qualcosa tra tutta quella serie di file, librerie, funzioni, pde e quant'altro ti garantisco che ti entusiasma parecchio..... Peccato, come dicevo, che la memoria e' davvero troppo troppo ridotta, e le funzioni che puoi attivare sono ridotte all'osso rispetto alla potenzialità che potrebbe avere. Ora aspetto il supporto per il galleggiante e il portasonda e poi provo il tutto.
A proposito di galleggiante.... se ne uso solo uno per il livello in sump non e' un problema, vero Luke?

P.S. e O.T. Ho registrato il dominio per il mio sito, quindi tra poco mi serviranno un po' di info su come trasferire i dati wifi sul database mysql che andro' a creare ;-)

savo69
30-07-2011, 17:17
-04-04-04-04 NUOVO PROBLEMA -04-04-04-04
Ho caricato i file nuovi con il wifi funzionante..... spengo il RA, stacco il cavo USB, colledo il modulo wifi, accendo il RA.....

.... attendo 2 minuti, si attacca l'uscita 1 per lo skimmer..... OK
.... attendo ancora un minuto e il modulo wifi fa qualche lampeggio con il led giallo, vado sulla pagina web del webbanner (http://www.reefangel.com/status/image_style2_small.aspx?id=savo69&time=+2) e mi compare tutto (temperatura e stato delle porte) .... OK
.... attendo 2,30 minuti e faccio scattare il sensore del galleggiante sentendo scattare la porta 1.... OK
.... attendo altri 30 secondi e il led giallo riprende il lampeggio, premo F5 sulla pagina del banner i valori si sono aggioranti.... OK
.... guardo il modulo wifi e vedo che il led giallo continua a lampeggiare .... NON OK -04
... attendo 3 minuti e il led continua a lampeggiare, premo F5 sulla pagine del baeer e i valori non si sono aggioranti ... NON OK -04
... attendo altri 3 minuti ma il led continua a lampeggiare, i dati non si aggiornano e si accende il led rosso dello status sul RA... NON OK -04
... Provo a fare scattare il galleggiante e la porta 1 non si abilita... NON OK -04

Il joy funziona, le voci di menu pure pero' non trasmette piu niente e la cosa piu' grave e' che non mi pilota piu' nemmeno l'uscita ATO
CHE CAVOLO PUO' AVERE ORA STO COSOOOOO-04-04-04-04

Se tolgo la spina e riparto (cosa che ho gia' provato a fare 3 volte) riparte tutto regolarmente, ma dopo il secondo invio succede la stessa cosa.....

hantol
30-07-2011, 17:22
savo non lo ho ancora messo in funzione ma mi stai facendo venire un ansia esagerata :-(

speriamo che tu riesca a risolvere tutto cosi gia so da chi andare a bussare #18

savo69
30-07-2011, 17:45
Remo, senza modulo wifi la cosa e' molto piu' semplice... se non vuoi fare cose particolari puoi gia' usare il software di dotazione e sei apposto..... e' il modulo wifi che mi sta facendo dannare..... e con la sfiga che ho in queste cose non escludo la possibilità di aver ricevuto un modulo che non funziona....
Il led rosso dello status forse ho capito a cosa e' dovuto; praticamente se non disattivo la porta dell'ato, teminato il tempo di timeout accende il led rosso, quello che non ho capito e' come faccio a resettarlo ma va beh, questo adesso e' un problema secondario.

baghyyy
30-07-2011, 18:19
non preoccuparti succede anche a me quando sovraccarico il pde
togli qualche voce menu e qualche funzione che non ti interessa e vedi che non te lo fa piu
e come se andasse in blocco poiche il microprocessore non riesce ad elaborare tutte le funzioni richieste

savo69
30-07-2011, 20:53
boh.... ho tolto tutto il toglibile, le feature non contengono praticamente niente, il pde l'ho denaturato di tutto, sono arrivato a 29528 byte su 30720 massimi ma il problema me lo da ancora... mi invia solo il primo pacchetto, poi si incasina..... anche il led verde lapeggia veloce, poi piano, poi si spegne..... eppure se lo interrogo con indirizzoip:2000/wifi comunica e ogni pochi secondi aggiorna la pagina, quindi sul router arriva.... mi sembra un incubo sta cosa

LukeLuke
30-07-2011, 23:30
savo io uso il client di dave e quindi non sò aiutarti....

prova a scrivere sul forum o a contattare curt binder.....

marcopatt
31-07-2011, 15:06
Anch'io sono nelle stesse condizioni di savo69 . Ora sono sicuro che il modulo wi fi invia dati ogni 180 secondi ma non so dove perche ne sul web ne sul client di dave riesco a vedere . Sul web non mi importa molto quindi chiedo a lukeluke per fare inviare i dati al client di dave devo fare qualche cosa di specifico?
grazie

LukeLuke
31-07-2011, 15:19
per far funzionare il client di dave, il wifi deve essere raggiungibile.

Che ip address gli hai assegnato al modulino wifi ?

se fai http://indirizzoip:2000/wifi ti compagliono i volori con lo stato dei rele ?

micos_1972
31-07-2011, 19:10
Ho tolto il date&time setup e dato che uso una plafoniera col suo controller ho abilitato l'esclusione di tutte le funzioni delle luci.....

Adesso non resta che provarlo e sperare che il banner si aggiorni automaticamente

....e' un vero peccato che sia cosi limitato in termini di memoria.... speriamo facciano delle espansioni altrimenti lo si sfrutta un po' poco
che librerie usi? le standard o quelle fatte da curt?
se usi le seconde devi fare alcune modifiche su una libreria... anche io ho avuto grossi problemi con il wifi e le nuove librerie di curt

qui la soluzione
http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=3&t=185
non fate caso al mio inglese da contadinaccio

marcopatt
31-07-2011, 20:50
ho assegnato 192.168.1.19 e viene visto dal ruter ma se faccio l'indirizzo come dici tu mi esce :
HTTP/1.1 200 OK
Server: ReefAngel
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate
Pragma: no-cache
Connection: close
Content-Type: text/html
Content-Length: 24

<h1>Unknown Request</h1>

uso le ultime librerie di curt

savo69
31-07-2011, 20:51
Uso le librerie di curt.
Ho fatto la prova a lasciarlo acceso da ieri... Ho notato che ogni tanto, in modo completamente casuale, trasmette regolarmente i dati, il led verde lampeggia lentamente, e il giallo sopo pochi istanti ( il tempo di inviare il pacchetto), mentre spesso fa il problema descritto ieri, quindi secondo me non e' questione di dimensione del pde ma proprio di funzione in libreria che non funziona a dovere.
Il post indicato da micos_1972 l'ho visto, ma quel problema lo avevo già risolto. Nel file reefangel_features.h non bisogna lasciare praticamente attivato nulla, solo il #define wifi altrimenti dice sketch too big (la funzione wifi si prende circa 6000byte e quindi bisogna escludere tutto il resto)
Ora il mio sketch e' sotto i 30000byte e tutto funziona regolarmente..... e' solo il modulo wifi che fa casini. Ora provo ad aprire un post sul forum di reefangel e vediamo che mi dicono.

LukeLuke
01-08-2011, 09:14
ho assegnato 192.168.1.19 e viene visto dal ruter ma se faccio l'indirizzo come dici tu mi esce :
HTTP/1.1 200 OK
Server: ReefAngel
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate
Pragma: no-cache
Connection: close
Content-Type: text/html
Content-Length: 24

<h1>Unknown Request</h1>

uso le ultime librerie di curt

nel file reefangel_features.h hai decommentato il wifi ?

marcopatt
01-08-2011, 18:42
ho assegnato 192.168.1.19 e viene visto dal ruter ma se faccio l'indirizzo come dici tu mi esce :
HTTP/1.1 200 OK
Server: ReefAngel
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate
Pragma: no-cache
Connection: close
Content-Type: text/html
Content-Length: 24

<h1>Unknown Request</h1>

uso le ultime librerie di curt

nel file reefangel_features.h hai decommentato il wifi ?


Si ho fatto

marcopatt
01-08-2011, 19:24
oggi mi ha dato questo :



GET /status/submit.asp?t1=261&t2=0&t3=0&ph=1000&relaydata=168&id=marcopatt&t1n=tempACQUA&t2n=no&t3n=no&r1n=ATO&r2n=Actinic&r3n=Halide&r4n=PompaDX&r5n=PompaSX&r6n=Ventole&r7n=Riscaldatore&r8n=Skimmer


GET /status/submit.asp?t1=261&t2=0&t3=0&ph=1000&relaydata=168&id=marcopatt&t1n=tempACQUA&t2n=no&t3n=no&r1n=ATO&r2n=Actinic&r3n=Halide&r4n=PompaDX&r5n=PompaSX&r6n=Ventole&r7n=Riscaldatore&r8n=Skimmer


GET /status/submit.asp?t1=261&t2=0&t3=0&ph=1000
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
G
HTTP/1.1 200 OK
Server: ReefAngel
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate
Pragma: no-cache
Connection: close
Content-Type: text/html
Content-Length: 24

<h1>Unknown Request</h1>

LukeLuke
01-08-2011, 20:17
non capisco come sia possibile... sicuro che non hai qualche problema tu sul tuo browser ?!

lanci http://192.168.1.19:2000/wifi cosa ti scrive ? fai un print screen e allegalo....

micos_1972
01-08-2011, 21:07
ho assegnato 192.168.1.19 e viene visto dal ruter ma se faccio l'indirizzo come dici tu mi esce :
HTTP/1.1 200 OK
Server: ReefAngel
Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate
Pragma: no-cache
Connection: close
Content-Type: text/html
Content-Length: 24

<h1>Unknown Request</h1>

uso le ultime librerie di curt

nel file reefangel_features.h hai decommentato il wifi ?


Si ho fatto

marco collega il wifi tramite porta com al pc
fai partire il software teratem e collegalo tramite porta com...
poi entra nel set con $$$
e scrivi prima get w e poi get i
riportaci i dati che escono
secondo me è problema di set wifi

marcopatt
01-08-2011, 22:38
get w

CMD
get w
SSID=dd-wrt
Chan=0
ExtAnt=0
Join=1
Auth=WPA2
Mask=0x1fff
Rate=12, 24 Mb
Linkmon=0
Passphrase=emme*******
<2.21> apertoGET /r99 HTTP/1.1
Host: 192.168.1.19:2000
Connection: Keep-Alive

get i


get i
IF=UP
DHCP=ON
IP=192.168.1.19:2000
NM=255.255.255.0
GW=192.168.1.1
HOST=198.171.134.6:80
PROTO=TCP,
MTU=1460
FLAGS=0x7
BACKUP=0.0.0.0

micos_1972
01-08-2011, 23:49
scusami ma io vedo una cosa che non dovrebbe essere configurata

HOST dovrebbe essere 0,0,0,0:2000


entra nuovamente in $$$ e digita

set ip host 0.0.0.0:2000


prova e fammi sapere

savo69
02-08-2011, 08:36
Il mio ormai e' acceso da sabato sera ma l'ultima trasmissione l'ha fatta domenica sera alle 20:37 ...... da allora il silenzio..... Il led verde continua a lampeggiare lentamente ma non c'e' segno di vita.... nemmeno sul forum americano mi cagano.... Oggi provo a spegnere e riaccendere il RA.... sono sicuro che fara' una trasmissione e poi di nuovo il silenzio.... non so piu' che fare

LukeLuke
02-08-2011, 12:34
Savo perche' non provi le ultimissime librerie di curt ?? Stai solo attento che ha i galleggianti dell'osmoregolatore impostati per lavorare al contrario....

savo69
02-08-2011, 14:10
le ultimissime mi pare siano le .16 che sto già usando. Hai notizie di eventuali nuove versioni?

LukeLuke
02-08-2011, 14:27
le .16 sono le ultimissime....

micos_1972
02-08-2011, 17:18
le ultimissime mi pare siano le .16 che sto già usando. Hai notizie di eventuali nuove versioni?

salvo prova a fare l'aggiornamento dell'host
vediamo cosa succede

marcopatt
02-08-2011, 22:38
allora io ho finalmente risolto :
ho resettato il wi fi e lo ho settato seguendo la guida ed ora invia i dati. grazie dell'aiuto

savo69
03-08-2011, 10:26
le ultimissime mi pare siano le .16 che sto già usando. Hai notizie di eventuali nuove versioni?

salvo prova a fare l'aggiornamento dell'host
vediamo cosa succede

Cosa intendi x aggiornamento dell'host?

Ieri sera, dopo 2 giorni che non trasmetteva una cippa ho provato a staccare la spina del RA e rimetterla..... trasmissioni ZERO.... allora ho riprovato a verificare con il 192.168.1.19:2000/wifi e non mi andava nemmeno quello nonostante il led verde lampeggiasse lentamente. La cosa strana pero' e' stata che nell'inviare la richiesta del 192.168 ecc... ha trasmesso sul sito i dati, ed ha continuato a farlo (non ogni 3 minuti ma casualmente) ancora per circa 1 oretta..... Ora e' di nuovo tutto muto.... l'ultima trasmissione l'ha fatta ieri sera alle 21:49, cioe' circa 1 ora e mezza dopo il tentativo di accesso tramite 192,168.....
Sbagliero' ma il mio istinto sfighifero mi porta a pensare che sta scatoletta di m..... non funziona.... Il problema e': 1- come cavolo faccio ad essere sicuro che on va? 2- come cavolo faccio a renderla e farmela sostituire nel caso in cui effettivamente posso appurare che non funziona?
Sul forum americano mi ha scritto roberto chiedendomi il file pde, ma secondo me non e' un problema di pde.... e' veramente ridotto all'osso e c'e' solo la funzione di ritardo dello skimmer

savo69
03-08-2011, 10:45
Dalle ultime notizie sul forum pare che ci siano problemi con la funzione WebBanner() delle librerie di curt..... possibile che in tutto il mondo sia solo io ad usare sto web banner?
Dato che non riesco ad usare il client di Dave Molton su windows, sapete se c'e' qualche versione anche per mac? o qualche altro client che mi aggiorna il web banner?

micos_1972
03-08-2011, 12:05
Dalle ultime notizie sul forum pare che ci siano problemi con la funzione WebBanner() delle librerie di curt..... possibile che in tutto il mondo sia solo io ad usare sto web banner?
Dato che non riesco ad usare il client di Dave Molton su windows, sapete se c'e' qualche versione anche per mac? o qualche altro client che mi aggiorna il web banner?
dimmi un po su mac come emiuli winzozz? usi parallel o wm?

quando parti con winzozz prova ad andare su programmi installati e fammi sapere se hai questo:


Microsoft .NET framework 2.0 service pack 2
Microsoft .NET framework 3.0 service pack 2
Microsoft .NET framework 3.5 service pack 1
Microsoft .NET framework 4.0 client profile
Microsoft Visual C++2005 redistributable

questi sono necessari per far girare il software di dave

inoltre se non sono presenti installa tutto e controlla se viene anche installato per ogni .net anche l'aggiornamento per la lingua italiana (se hai win xp ita, saranno sicuramente installati)
se cosi fosse devi disinstallare tutti i pacchetti lingua italiana ....


anche io ho mac pro non ho ancora provato ma sicuramente facendo questo dovrebbe andarti il software.

savo69
04-08-2011, 12:20
Premetto che non ho ancora provato le ultime soluzioni proposte da micos a causa di mancanza di tempo......
Vi era pero' venuta una malsana idea..... Se acquistassi una sonda redox con attacco BNC e la collegassi al connettore BNC della sonda Ph. a cosa andrei incontro?

LukeLuke
04-08-2011, 12:40
niente... devi scrivere il codice per interpretare i dati...

savo69
04-08-2011, 14:19
ah ok, io pensavo che anziche' leggere 8,21 leggesse 450.... In questo modo potevo staccare una sonda e collegare l'altra per leggere i valori tenendole entrambe in vasca.... invece se cambia codice questo non si puo' fare, tranne che fare una voce di menù che dia la possibilita' di switchare una o l'altra sonda, ma mi sa che con la memoria siamo messi male

LukeLuke
04-08-2011, 14:33
usi il ph o il redox perchè devi modificare la funzione e devi anche calibrarla....

savo69
04-08-2011, 21:05
Problema SPERO risolto...!!!

Le librerire versione .15 e .16 NON funzionano con il web banner..... ci vuole la versione .14

LukeLuke
04-08-2011, 21:17
Segnala la cosa a binder...cosi la corregge

LukeLuke
12-08-2011, 17:14
bootloader?
e come?
perche ho in progetto alcune cose e come spazio sto messo male

ecco la guida:
http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=2&t=113

vi aggiorno sul bootloader.

Mi sono costruito un AVR parallelo e ho aggiornato il bootloader alla versione 4.

Tutto funziona correttamente. Il boot, quando và via la corrente, è più veloce (quasi istantaneo) ed inoltre lo spazio per lo sketch è diventato di 32256 byte .

E' stata attivata anche la funzionalità WDT che nel caso in cui il controller si impalla, lo resetta in automatico.

Che dire...sono molto soddisfatto :-D

Questa attività è solo per smanettoni... la sconsiglio a tutti gli altri.

micos_1972
17-08-2011, 18:45
bootloader?
e come?
perche ho in progetto alcune cose e come spazio sto messo male

ecco la guida:
http://forum.reefangel.com/viewtopic.php?f=2&t=113

vi aggiorno sul bootloader.

Mi sono costruito un AVR parallelo e ho aggiornato il bootloader alla versione 4.

Tutto funziona correttamente. Il boot, quando và via la corrente, è più veloce (quasi istantaneo) ed inoltre lo spazio per lo sketch è diventato di 32256 byte .

E' stata attivata anche la funzionalità WDT che nel caso in cui il controller si impalla, lo resetta in automatico.

Che dire...sono molto soddisfatto :-D

Questa attività è solo per smanettoni... la sconsiglio a tutti gli altri.

dimmi un po come hai fatto il trasferimento, con la port lpt piu le solite resistenze ?

LukeLuke
17-08-2011, 23:00
si ti costruisci la porta AVR come da schema linkato sul post del forum...

poi ti scarichi winavr e optiboot_v4

però a me su win 7 non funzionava ho dovuto usare linux

micos_1972
30-08-2011, 14:53
per chi si vuole costruire un regolatore di velocità per le ventole che varia da 30° a 45°C compreso di amplificatore di V da 5 a 10V mi faccia Sapere, considerate che su un pcb vengono collegate 4 ventole da pc ogni ventola ha la sua sonda di temperatura, inoltre su questo pcb ci sono 6 amplificatori di segnale, tutti alimentati da un unico alimentatore da 15V...
fatemi sapere che vi invio i file eagle

baghyyy
30-08-2011, 20:28
per chi si vuole costruire un regolatore di velocità per le ventole che varia da 30° a 45°C compreso di amplificatore di V da 5 a 10V mi faccia Sapere, considerate che su un pcb vengono collegate 4 ventole da pc ogni ventola ha la sua sonda di temperatura, inoltre su questo pcb ci sono 6 amplificatori di segnale, tutti alimentati da un unico alimentatore da 15V...
fatemi sapere che vi invio i file eagle

ciao...
io sarei interessato me lo manderesti?
baghyyy@email.it

daniele5235
14-09-2011, 19:35
Avete visto la luce lunare nello store? Vale la pena acquistarla?


Sent from my iPhone using Tapatalk

LukeLuke
14-09-2011, 23:30
il prezzo non è male...

ciot.bg
16-09-2011, 01:19
finalmente oggi ho avuto modo di installare.... senza acquario............ il reefangel.

devo dire che è piuttosto facile.... ho attaccato la spina è subito funzionava...:-D:-D:-D

praticamente gestisco veramente tutto:
skimmer, 2 hqi, le t5, l'elettrovalvola del reattore di calcio, il motore "alzaplafoniera, il motore abbassa plafoniera, le elettrovalvole del rabbocco automatico, la pompa di risalita, la plafonera del taleario, riscaldatore, tangenziale, refrigeratore, pompa ausiliaria di marea.

purtroppo devo cimentarmi con il wifi..... che ho gia capito che con fastweb sarà lunga ed ardua.

;-) grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee all'innominato

LukeLuke
16-09-2011, 09:06
you are welcome ;-)

adrynapoletano
25-05-2012, 10:12
Mi aggiungo alla discussione per chiedere aiuto per reefangel 2, da poco arrivato e già trovo tante difficoltà.
Ho collegato tramite Cavo USB il mio reefangel dopo aver istallato L'installer.
Tutto ok.
Il primo problema e il wifi con riesco a configurarlo come specificato nel manuale versione 1.5
Utilizzando la wifi utility e collegando il modulo tramite cavo USB al pc non riesco a configurarlo.
Ho un router Vodafone e uso WPA2-PSK with encryption.

dhave
25-05-2012, 10:31
Che ti serve sapere?

adrynapoletano
25-05-2012, 10:53
Che ti serve sapere?

Hai risposto prima della modifica del mio messaggio, se puoi rileggere ti spiego.
Grazie per la tua attenzione.

LukeLuke
25-05-2012, 11:04
hai provato a seguire le istruzioni del PDF ?

hai configurato la chiave WPA ? non si collega ? si collega ma non ti dà l'ip address ?

adrynapoletano
25-05-2012, 15:29
hai provato a seguire le istruzioni del PDF ?

hai configurato la chiave WPA ? non si collega ? si collega ma non ti dà l'ip address ?

Si ho seguito le istruzione riportate sul PDF.
Allego immagini in jpeg delle schermate configurazione router e quella del messaggio della wi-fi utility.


http://s11.postimage.org/8zf0eft0f/Wifi_Utility.jpg (http://postimage.org/image/8zf0eft0f/)



http://s16.postimage.org/nu05raeg1/Configurazione_base.jpg (http://postimage.org/image/nu05raeg1/)



http://s13.postimage.org/y4u50tk9f/Protezione.jpg (http://postimage.org/image/y4u50tk9f/)



http://s13.postimage.org/3trzcd61f/Firewall.jpg (http://postimage.org/image/3trzcd61f/)



http://s8.postimage.org/clo4tmtq9/DHCP_Reservation.jpg (http://postimage.org/image/clo4tmtq9/)

Se abilito la funzionalità UPnP (Universal Plug and Play) ottengo in aggiunta questo:



http://s9.postimage.org/gt54x7917/Attivazione_UPn_P.jpg (http://postimage.org/image/gt54x7917/)

LukeLuke
25-05-2012, 22:50
nel pdf c'è il manual setup... fai quello.

tanto mi sembri piuttosto smaliziato ;-)

adrynapoletano
26-05-2012, 01:51
nel pdf c'è il manual setup... fai quello.

tanto mi sembri piuttosto smaliziato ;-)

Ho seguito tutti i passi per il settaggio manuale.
Con la configurazione fatta ottengo:

Con il comando "get w"
SSID=Vodafone-11473479
Chan=0
ExtAnt=0
Join=1
Auth=WPA2
Mask=0x1fff
Rate=12, 24 Mb
Linkmon=0
Passphrase=ovioiaczwwpuqjta2fuippqz

Con il comando "get i"
IF=DOWN
DHCP=ON
IP=0.0.0.0:80
NM=255.255.255.0
GW=0.0.0.0
HOST=0.0.0.0:2000
PROTO=TCP,
MTU=1524
FLAGS=0x7
TCPMODE=0x0
BACKUP=0.0.0.0

nota 1: la riga IF=DOWN dovrebbe essere IF=UP
IP del mio router è 192.168.1.1
la porta è stata settata valore 80 è la piu comune (dammi consigli)
la riga GW credo non sia corretta anche se non capisco cosa sia
la riga HOST mostra ancora la porta 2000
MTU e pari a 1524 non so se è corretto

Inoltre quando faccio nuova connessione flaggo TCP/IP come host uso 192.168.1.1 connessione telnet su porta 80 appaiono delle scritte veloci che non riesco a leggere e il programma Tera Term si chiude.
Cosa faccio?

http://s15.postimage.org/gb5o6m92v/Tera_Term.jpg (http://postimage.org/image/gb5o6m92v/)

LukeLuke
26-05-2012, 11:17
ricollegalo via USB e cambia l'auth in MIXED

cmq il mio get i è così:

ggeett ii


IF=UP
DHCP=ON
IP=192.168.1.3:2000
NM=255.255.255.0
GW=192.168.1.1
HOST=198.171.134.6:80
PROTO=TCP,
MTU=1460
FLAGS=0x7
BACKUP=0.0.0.0
<2.21>

anche il tuo deve essere simile , può cambiare solo il campo IP=

ma il resto deve essere identico....

adrynapoletano
26-05-2012, 15:07
ricollegalo via USB e cambia l'auth in MIXED

cmq il mio get i è così:

ggeett ii


IF=UP
DHCP=ON
IP=192.168.1.3:2000
NM=255.255.255.0
GW=192.168.1.1
HOST=198.171.134.6:80
PROTO=TCP,
MTU=1460
FLAGS=0x7
BACKUP=0.0.0.0
<2.21>

anche il tuo deve essere simile , può cambiare solo il campo IP=

ma il resto deve essere identico....

Ricollego con quale programma, sempre Con tera term e come cambio l'auth in MIXED.
Inoltre perché non riesco ad impostare IP?

LukeLuke
26-05-2012, 16:16
certo in manuale con teraterm.

l'ip faglielo assegnare col dhcp dal router. al massimo il tuo router supporta la reservation e la fai li, così ti assegna sempre lo stesso ;-)

adrynapoletano
26-05-2012, 16:39
certo in manuale con teraterm.

l'ip faglielo assegnare col dhcp dal router. al massimo il tuo router supporta la reservation e la fai li, così ti assegna sempre lo stesso ;-)

Ok cosa devo inserire? Non ho idea!

http://s15.postimage.org/69tajbx9z/DHCP_Reservation.jpg (http://postimage.org/image/69tajbx9z/)

Sto leggendo il manuale del modulo wi-fi: www.rovingnetworks.com/resources/download/93/WiFly_User_Manual (http://www.rovingnetworks.com/resources/download/93/WiFly_User_Manual)
Sto cercando di capire i vari comandi e ho scoperto che posso assegnare l'indirizzo ip con il comando set ip address <addr> cosa che sul manuale scaricato dal sito reef angel non è presente.
Inoltre ho resettato tutto e adesso riprovo a riconfigurare seguendo questo manuale e cerco anche di aggiornare il firmware.

Luke ti posso chiedere un contatto skype e se puoi aiutarmi on-line
Uso il tablet e con la camera ti visualizzo il tutto oppure utilizzare TeamViewer

adrynapoletano
26-05-2012, 17:36
Non so se hai letto sopra!!!
Stamattina ho scaricato un pdf dal sito produttore dell'antenna e ho scoperto altri nuovi comandi:

http://s14.postimage.org/l3d01btdp/Joining.jpg (http://postimage.org/image/l3d01btdp/)

Seguo la procedura ecco il risultato:


http://s13.postimage.org/x37ang4n7/Risultato.jpg (http://postimage.org/image/x37ang4n7/)

Allora ... ma non è mica un problema del router ... di configurazione (blocco accesso)

adrynapoletano
28-05-2012, 19:05
Sono riuscito a configurare il benedetto modulo wi-fi ...

Stephy
02-06-2012, 09:20
Un paio di domande per chi ha gia' acquistato il reef angel dal sito ufficiale: in quanto tempo arriva e....

prendendo la seguente configurazione, a parte gli adattatori per le prese, ce la faccio a misurare e pilotare temperatura, ph, redox, luci, la vortech ed eventuali rabbocchi senza dover aggiungere nulla?

Reef Angel Plus Controller
Item # RA03
Dimming: PWM

Wifi Attachment
Item # Wifi

RF Expansion Module
Item # RARF

ORP Probe
Item # RAOP

o mi servono altre espansioni?

Grazie

LukeLuke
06-06-2012, 10:13
ci mette circa 20gg.

tutto ok, meno l'ORP. ha un solo connettore ... quindi devi scegliere se fargli misurare il Ph o il Redox. per sicurezza scrivi al produttore.

Stephy
06-06-2012, 12:44
ci mette circa 20gg.

tutto ok, meno l'ORP. ha un solo connettore ... quindi devi scegliere se fargli misurare il Ph o il Redox. per sicurezza scrivi al produttore.


Fatto e ordinato....mi sa che quando arriva ti stressero'....il meno possibile ;-)

Stephy
18-06-2012, 09:51
RA arrivato e in test: qualcuno ha il modulo RF? Vorrei fargli controllare la vortech, programmandone varie modalita' durante la giornata e rallentando la pompa in caso di modalita feed e durante la notte. Se qualcuno gia' lo fa, come avete gestito la vostra? Non intendo a livello di codice, ma di comportamento....e accetto suggerimenti :-)

P.S. Il modulo wifi mi si pianta che e' una bellezza, anche a voi?

adrynapoletano
19-06-2012, 14:42
Devo utilizzare due galleggianti uno in sump e l'altro nella vasca di reefill.
Il galleggiante nella vasca di reefill serve a proteggere la pompa dalla mancanza di acqua in vasca.
Il mio problema non so come programmare l'unita centrale per la seguente funzione:
Livello in sump basso attiva porta x se acqua in vasca reefill è presente altrimenti non attivare porta x per proteggere la pompa dall'assenza di acqua.
Qualcuno puo indicarmi le righe di comando da inserire.
Grazie.