PDA

Visualizza la versione completa : Cubo Dennerle 30L appena avviato: consigli fertilizzazione e co2


Massischi
19-01-2011, 19:30
Ciao a tutti!

Dopo una prima esperienza con un 60 litri, ho appena allestito questa mattina un cubo Dennerle da 30 litri lordi (versione Complete plus) che sarà un caridinario.

Vasca: 30x30x35 (netti sono risultati 24 litri circa)

Fondo: Nano deponitmix + nano ghiaia nero

Illuminazione: 2 nano light da 11 watt (6000 kelvin)

Filtro: interno Eckfilter dennerle XL (quello in dotazione era troppo piccolo secondo me)
modificato(cartuccia originale parte inferiore, cannolicchi mini parte superiore)

Arredamento: Seiryu stone ADA

Piante: hemianthus calli, eleocharis parvula, rotala rotundifolia

Valori iniziali: PH 7, KH 5, Gh 8 ho tagliato l'acqua osmotica con quella del rubinetto (circa 65% acqua ro)

Fertilizzerò col fertilizzante giornaliero dennerle specifico per nano (innocuo per le neocaridine)
Ho acquistato un impianto co2 askoll system con bombola usa e getta da 500 gr.


DOMANDE:
-come regolarmi per il fotoperiodo? (ore iniziali e successivi aumenti fino alla quantità finale)
-quando cominciare a fertilizzare?
-quando e in che dosi cominciare a usare l'impianto a co2?


Grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...temperatura 24°

bettina s.
19-01-2011, 20:32
Ciao, le piante appena messe a dimora attraversano un periodo di quiescenza in cui non assumono nutrienti, quindi è inutile e dannoso fertilizzare dall'inizio.
Inizierei con un fotoperiodo di 6/7 ore per poi arrivare a 8/9.
Nel mese di maturazione della vasca terrei sotto controllo le piante, non appena le vedi crescere inizia a fertilizzare a dosi dimezzate, dopo qualche giorno introduci la co2 e poco alla volta raggiungi la dose di fertilizzante coma da istruzioni.
Per la co2 misura i valori di ph e kh dopo il mese di maturazione, e regolati in base a questa tabella :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Massischi
20-01-2011, 21:42
grazie bettina, terrò sotto controllo la crescita...pensi che con luce , fondo, fertilizzante dennerle e impianto co2 riuscirò ad avere un praticello di hemianthus? È la prima volta che ci provo

bettina s.
20-01-2011, 23:03
a mio avviso 2 lampade da 11 watt in un cubo di queste dimensioni non sono sufficienti, per le vasche piccole non vale molto la regola del rapporto watt litro, io sto provando a far crescere in un cubo delle medesime dimensioni la marsilea con due lampade da 18 e 13 watt e stenta un po'.
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di postare nella sezione "Acquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai".;-)

Massischi
21-01-2011, 22:50
Grazie mille...terrò sotto osservazione le piante in queste prime settimane, se vedo che stentano aggiungo altri 11w
A presto!

ninorock
24-01-2011, 15:33
scusate se mi intrometto nel post, pero' vorrei sapere se qualcuno che ha il cube 30 dennerle per caso ci ha montato un filtro a zainetto che calza bene.

grazie in anticipo per la risposta

Massischi
27-01-2011, 02:50
a mio avviso 2 lampade da 11 watt in un cubo di queste dimensioni non sono sufficienti, per le vasche piccole non vale molto la regola del rapporto watt litro, io sto provando a far crescere in un cubo delle medesime dimensioni la marsilea con due lampade da 18 e 13 watt e stenta un po'.
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di postare nella sezione "Acquascaping, Plantacquari e Acquari bonsai".;-)

Bettina mi hai convinto, domani prendo un'altra PL da 11 watt (complice una piccola vincita alla snai :-)) ).
Mi consigli di fare un picco d'illuminazione con tutte e tre le pl e il resto con due?

bettina s.
27-01-2011, 09:56
Mi consigli di fare un picco d'illuminazione con tutte e tre le pl e il resto con due?
Per iniziare è meglio, poi al massimo aumenti gradatamente il periodo in cui sono accese tutte.