PDA

Visualizza la versione completa : NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! 2


Pagine : 1 2 [3] 4

fappio
15-11-2010, 22:52
in che senso ? l'azoto ossida l'idrogeno ,ed è l'ossigeno ad ossidare l'azoto ..... l'azoto fa parte del quinto gruppo, di conseguenza può avere numeri massimi di ossidazione -3 +5 ... cosa non ti torna ?

buddha
16-11-2010, 01:38
l'azoto dell'ammonio ha numero di ossidazione -3 , ossida 3H.... nei nitriti, l'azoto viene ossidato da 2 atomi di ossigeno di conseguenza ha un numero di ossidazione +4 mentre nel nitrato essendo ossidato da 3O ha un numero di orssidazione +5, se non ricordo male ...

Nei nitriti e' +3, nei nitrati e' +5, non vedoncosa c'entrino i numeri di ox quando quanto affermi e' che in pratica l'energia di attivazione per la
ReaZione ammonio nitriti e' così più alta delle altre 2 ossidazioni da dover richiedere l'intervento di enzimi batterici laddove per altre l'ossidazioni basti il solo ossigeno?? Volevo sapere da dove arrivano sti dati??
------------------------------------------------------------------------
Inoltre nella produzione di ammonio non direi ci sia ox poiché L'azoto e' -3..

fappio
16-11-2010, 20:28
buddha L'azoto nell ammonio usa numero di combinazione +1, nei nitriti +3, nei nitrati +5, durante l'ossidazione si passa da +1 a salire dove si fermi dipende dalla disponibilità di agenti ossidanti e dalle condizioni ma non può saltare senza passare dai nitriti.. stai parlando tu di ossidazioni ... solo che alcune cose sono sbagliate. l'azoto dell'ammonio non è ossidato , ma ossida 3 atomi di idrogeno (-3) ... Da dove arrivano questi dati fappio? dai libri di chimica ....

fappio
16-11-2010, 20:40
Nei nitriti e' +3, nei nitrati e' +5, non vedoncosa c'entrino i numeri di ox quando quanto affermi e' che in pratica l'energia di attivazione per la
ReaZione ammonio nitriti e' così più alta delle altre 2 ossidazioni da dover richiedere l'intervento di enzimi batterici laddove per altre l'ossidazioni basti il solo ossigeno?? qui non ho capito cosa vuoi dire .... Inoltre nella produzione di ammonio non direi ci sia ox poiché L'azoto e' -3.. solo che tu prima hai scritto+1 ...non ha nessun senso questa frase , cosa vuol dire che non c'è ossidazione perchè l'azoto è-3 ... scusa , non voglio offendere , ma si sicuro di essere un biologo?;-)

buddha
16-11-2010, 21:58
Questo accade a non dormire.. L'azoto e' -3 dell'NH2 radicalico delle proteine e tal quale e' nell'ammonio quindi non c'e' ossidazione..

zucchen
16-11-2010, 22:17
+ melo -
+ vengo -
ma x non venir +
non melo - +

fappio
16-11-2010, 22:25
no , nelle ammine è -2 ..... io sinceramente non capisco perchè continui a dire che non c'è ossidazione e perchè non dovrebbe esserci ...
------------------------------------------------------------------------
zucchen :-D

buddha
16-11-2010, 22:39
nelle ammine c'è anche un radicale oltre agli idrogeni..fai i conti sui numeri di ossidazione contando solo gli atomi di idrogeno o gli ossigeni a cui è legato l'azoto?

fappio
16-11-2010, 22:54
buddha... la discussione sta prendendo una brutta piega :-D... quello che ha detto zucchen , è diverso da quello che hai detto tu ... se mi parli di NH2 è -2 però.... ovviamente se si vuole guardare il lato matematico.... se parli di ammine avresti dovuto scrivere C(n)H(2n+1)N esempio , ed i numeri di ossidazione possono anche cambiare ...

buddha
16-11-2010, 23:03
le ammine sono un gruppo funzionale , sono radicali, non esistono come NH2 ma solo0 legate a qualche radicale appunto..da cui -3, perchè dici -2?

buddha
16-11-2010, 23:15
zucchen la mia dendro..cosa ne pensi?


http://s3.postimage.org/2l413u3yc/Immagine45_036.jpg (http://postimage.org/image/2l413u3yc/)

http://s3.postimage.org/2l4mltmdg/Immagine45_037.jpg (http://postimage.org/image/2l4mltmdg/)

fappio
16-11-2010, 23:29
ho scritto - 2 perchè ha citato solo il simbolo NH2 ...non esiste nemmeno l'ossigeno atomico, ma il suo numero di ossidazione è -2 ....però ritorniamo in argomento dai ...

buddha
16-11-2010, 23:46
Rimane il fatto che hai detto che L'azoto vale -2 cosa non affatto vera, mentre l' ossigeno combinato si che vale -2.. Prima di dire a me se sono sicuro di essere un biologo pensa a se sei sicuro di ciò che affermi! Torniamo in argomento va che e' meglio. Zucchen ha affermato una cosa plausibile di cui pero' non sono sicuro per cui aspetto fonti..

zucchen
16-11-2010, 23:53
intanto che voi litigate io ho aggiunto una roccia in resina li sulla destra e ho fatto un bel ponticello come piace a dodarocs :-))

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/16-11.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/16-11-2.jpg


bhudda l ozono non ossida l ammoniaca ,puoi cercare tutte le fonti che vuoi .
non so come , perche e non mi interessa ,ma è scritto ovunque ..cerca :-)

fappio
17-11-2010, 00:00
ok il dubbio mi è nato dal momento che hai sbagliato gli stati di ossidazione e hai ripetuto più volte che non c'è ossidazione , senza darmi una spiegazione ... non ho scritto da nessuna parte che l'azoto a numero di ossidazione -2 .... quello che hai scritto tu ha un numero di ossidazione -2 .. non è zucchen a dirlo , c'è scritto in molti siti che trattano argomento ...

fappio
17-11-2010, 00:22
zucchen , così mi piace di più .. non sto litigando ...:-)

buddha
17-11-2010, 00:24
L'azoto in NH2 essendo esso un radicale e non un composto non e' -2, dopodiché chiuso perché appunto meglio parlare con zucchen già che il topic e' suo ma ahimè non sempre i siti sono attendibili.. Zucch probabilmente l'ossigeno non riesce ad ossidare l'ammoniaca a nitriti poiché il salto elettronico e' troppo elevato da azoto -3 a azoto +3.. mi lascia curioso, mi informerò sull'energie di attivazione e cercherò di capire.. Se e' così ho imparato una cosa muova ma voglio capire il perché.. Molto bello il ponticello e di nuovo mi tenti a
Modificare la mia rocciata.. Che ne pensi della mia dendro?

dibifrank
17-11-2010, 00:32
mi piace il ponticello

UCN PA
17-11-2010, 00:47
+ melo -
+ vengo -
ma x non venir +
non melo - +

o x lo -
melo -
di -

ora è completa :-D


ps a me il ponticello non piace, ne hai già uno grande al centro :-))

cicala
17-11-2010, 01:08
Zucchen ma non hai l'acqua un pò bassa???...............

zucchen
28-11-2010, 12:20
Zucchen ma non hai l'acqua un pò bassa???...............
ho lasciato lo spazio per le onde ,stanno arrivando le mp60 :-))

intanto la situazione non migliora,sto tentando una manovra estrema ho già acchittato la scialuppa di salvataggio :-D #18
... sto inserendo rocce morte ,ne ho messe 7 ,è cambìata anche un pò la rocciata #24


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/28-11-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/28-11-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/28-11-2.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/28-11.jpg
------------------------------------------------------------------------
la loisette mi è andata in rtn,era un pezzo della mia :-(

dodarocs
28-11-2010, 12:43
Cri la vedo sempre strana ma dall'inizio, coralli sempre pallidi.

UCN PA
28-11-2010, 12:46
zucchen noooooooooooo la loisettae :-(
ma che sono quelle alghe gialle sulle rocce??? le ho pure io, sarà perchè siamo senza rocce vive #24

zucchen
28-11-2010, 13:40
Cri la vedo sempre strana ma dall'inizio, coralli sempre pallidi.
è capricciosa parecchio fra #19
mi sta facendo godere come un porco -11
------------------------------------------------------------------------
zucchen noooooooooooo la loisettae :-(
ma che sono quelle alghe gialle sulle rocce??? le ho pure io, sarà perchè siamo senza rocce vive #24

bhò

dodarocs
28-11-2010, 14:55
[QUOTE=dodarocs;3299945]Cri la vedo sempre strana ma dall'inizio, coralli sempre pallidi.
è capricciosa parecchio fra #19
mi sta facendo godere come un porco -11
------------------------------------------------------------------------
Sei un vero masochista:-D:-D

SamuaL
28-11-2010, 15:06
cosa ci fai con la vasca supplementare?

fappio
28-11-2010, 16:43
zucchen , piano, piano, ti stai avvicianndo al classico berlinese .... se paragonssi i tuoi risultati a quelli di dodarocs (partiti praticamente assime ) noteresti sicuramente la differenza.... senza nessuna polemica, è quello che volevo farti capire qualche mese fa ;-)

zucchen
28-11-2010, 17:08
[QUOTE=dodarocs;3299945]Cri la vedo sempre strana ma dall'inizio, coralli sempre pallidi.
è capricciosa parecchio fra #19
mi sta facendo godere come un porco -11
------------------------------------------------------------------------
Sei un vero masochista:-D:-D

pensa ho messo 7 rocce morte ieri ,oggi i coralli non si sono scuriti nulla,strana situazione #06

cosa ci fai con la vasca supplementare?

in caso di botto .... con la vasca vicino posso sbizzarrirmi meglio ,almeno salvo le bestie :-))

zucchen , piano, piano, ti stai avvicianndo al classico berlinese ....

***** centra la vasca mia col berlinese ? :-D

fappio
28-11-2010, 17:14
zucchen appunto ....:-D ;-)

zucchen
28-11-2010, 17:57
che le rocce vive ti danno stabilità da subito lo sappiamo tutti è ...
però delle volte mi vengono delle strane idee e devo provare.. è piu forte di me nè.
cmq non mi do ancora per vinto,ancora resisto :-))

fappio
28-11-2010, 18:30
zucchen... fai benissimo a provare ...però obbiettivamente il metodo è da rivedere ... ti sto dicendo questo perchè quando ti dissi che così non poteva funzionare al meglio, non era per attaccarti (come sostenevi ), ma semplicemente era quello che pensavo ....;-)

UCN PA
28-11-2010, 18:56
zucchen ma i coralli crescono ho hai problemi anche lì???

zucchen
28-11-2010, 21:03
zucchen ma i coralli crescono ho hai problemi anche lì???
crescita zero.
fappio, in caso valutiamo insieme ;-)

Ink
28-11-2010, 21:40
crescita zero e valori tutti a posto?

claudiomarze
28-11-2010, 22:10
+ melo -
+ vengo -
ma x non venir +
non melo - +

scusate non resisto.. questa me l'ero persa... grande pierino e grande zucchen

zucchen
29-11-2010, 20:23
sti pesci mi stanno facendo buchi enormi sulla sabbia,ne ho 4 ,fossero loro i pezzoi di merda che mi stanno facendo impazzire ? come li prendo ? -04
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29-11.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29-11-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29-11-3.jpg

zucchen
29-11-2010, 20:43
crescita zero e valori tutti a posto?

valori perfetti da quando sono partito

+ melo -
+ vengo -
ma x non venir +
non melo - +

scusate non resisto.. questa me l'ero persa... grande pierino e grande zucchen

grande alvaruccio :-)

Ink
29-11-2010, 21:28
zucchen quindi come spieghi i problemi che hai con gli sps?

zucchen
29-11-2010, 21:47
zucchen quindi come spieghi i problemi che hai con gli sps?
se lo sapessi sarebbero già tutti colorati :-))
chiedevo... è possibile che sti caz de pesci mi stanno a fa tutto sto casino ?

UCN PA
29-11-2010, 21:52
zucchen pescali con amo e filo o compra la trappola ;-)

Ink
29-11-2010, 21:55
Hai sempre detto che se i valori sono a posto, i coralli devono crescere per forza...
per quello te lo chiedo...

buddha
29-11-2010, 21:58
ma sti pesci..le ofiurie o i crisyptera? immagino i secondi..per me stacca le pompe, dai scaglie e poi al volo con il retino o non li prenderai mai...

claudiomarze
29-11-2010, 22:04
avannotto di guppy vivo messo all'amo... funziona con tutto anche con i vegetariani!!

buddha
29-11-2010, 22:38
claudio sei un mostro..

claudiomarze
29-11-2010, 23:10
claudio sei un mostro..
sampei mi fa una pippa...

naturalmente se la trappola non funziona eh... è l'ultima spiaggia.

zucchen una curiosità da neofita: hai paura che le buche ti compromettano il dsb?

zucchen
29-11-2010, 23:34
ink ,non ci sto capendo un ***** come te lo devo dì :-D
claudio marze ,se fossero piccole buche mi fregherebbe nulla,ma questi scavano sotto le rocce da parte a parte,fanno le gallerie,mi sta balenando che i colpevoli sono loro del malessere della vasca #24
------------------------------------------------------------------------
mi sono arrivate le mp60 ,le ho sincronizzate ma zero onde #24

buddha
29-11-2010, 23:37
Ma le crisyptera?

Poffo
29-11-2010, 23:41
come vanno e nuove mp???a rumore come stai messo??
ho visto le tue nuove nuove da Luigi.......!!!
dai spara qualche differenza..... ;-)

zucchen
30-11-2010, 16:25
Ma le crisyptera?
si loro,ce nè uno in particolare che fa un casino,si lo pio lo sdrumo :-))

come vanno e nuove mp???a rumore come stai messo??
ho visto le tue nuove nuove da Luigi.......!!!
dai spara qualche differenza..... ;-)
vanno bene,solo non capisco perche le onde le fa solo quando dice lei #24
anche le mp40 stessa cosa .
rumore zero,non si sente nulla.

UCN PA
30-11-2010, 16:33
zucchen con l' osmosi come sei messo??? perchè io nella vecchia vasca avevo valori ok ma crescita zero, e alcuni coralli morivano. appena ho preso un impianto serio si è sistemato tutto
------------------------------------------------------------------------
se non riesci a pescarlo con amo e filo prova con questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271559&highlight=

buddha
30-11-2010, 16:37
Per me x prenderla l'unica e' pompe spente.. Cibo in scaglie ed al volo con il retino..io ci prendevo gli occellaris così l'unico modo..
------------------------------------------------------------------------
Ucn cosa intendi per impianto serio.. Marca e modello? Il mio ha tds 14..

UCN PA
30-11-2010, 17:01
Ucn cosa intendi per impianto serio.. Marca e modello? Il mio ha tds 14..

forwater, modello dipende dai valori che si hanno nell' acqua di rubinetto, io consiglio sempre di aggiungerci una resina all' uscita
14 di tds mi sembra tanto però #24

Rocco Bellafante
30-11-2010, 17:14
la mia crisiptera l'ho pescata sistemando un retino bello grande dalla superfice in giù in obliquo e dando cibo li dentro.. prima o poi tutti i pesci ci vanno a mangiare, e quando ci è andata lei ho alzato il retino e via...

zucchen
30-11-2010, 17:24
ci sto provando ma è furbo ,quando mi avvicino alla trappola scappa,se sto vicino alla vasca non si avvicina... gli sto attappando tutti i buchi che fa ,magari ci rinuncia #23
ucnpa ,l acqua è buona, ho un buon impianto,ogni tre mesi cambio tutti i filtri.

SamuaL
30-11-2010, 17:46
rumore zero,non si sente nulla.

stupendo.. dimensioni a sensazione? Enormi?

ma il waveboxxone della tunze l'hai mai provato su quella vasca?

UCN PA
30-11-2010, 17:59
ci sto provando ma è furbo ,quando mi avvicino alla trappola scappa,se sto vicino alla vasca non si avvicina...

brutta storia, io ne so qualcosa purtoppo, lascia perdere per qualche giorno, cerca di riconquistarti la fiducia del pesce e poi ritenti
altrimenti prova di notte quando è completamente rincoglionito, con il retino lo peschi facilmente se riesci a vedere dove dorme

buddha
30-11-2010, 18:06
Ucn cosa intendi per impianto serio.. Marca e modello? Il mio ha tds 14..

forwater, modello dipende dai valori che si hanno nell' acqua di rubinetto, io consiglio sempre di aggiungerci una resina all' uscita
14 di tds mi sembra tanto però #24

In ingresso e' 255.. Ogni tanto ne aggiungi un po' di distillata prt abbassare ancora un Po'..

riccardo.b
30-11-2010, 18:07
non demordere, io con una trappola in plexi con ghigliottina frontale ho preso un loriculus bastardissimo, ci è voluto quasi un mesetto prima che entrasse, ma la mente umana ha avuto la meglio.
ci vuole solo un po' di pazienza, e prova a mettere una roccetta nella gabietta!! (che fa pure rima) :-))

Ink
30-11-2010, 19:54
a vedere la foto del DSB non mi sembra molto vivo però... #24

oceanooo
30-11-2010, 23:18
a vedere la foto del DSB non mi sembra molto vivo però... #24

sabbia morta rocce morte.. come lo vuoi vedere :-))
ma io ho fiducia nel pazzo ;-)

buddha
30-11-2010, 23:32
scusate il mega OT i superesperti del forum hanno voglia di farsi un giro a guardare la mia vasca (la rinascita in firma) e darmi un parere..
------------------------------------------------------------------------
ps. ho postato qui oltre per la grande frequentazione dei vecchi del forum perchè la mia vasca è ripartita i primi di settembre come zucchen e algranati e quindi mi interessava un paragone..

zucchen
01-12-2010, 00:00
rumore zero,non si sente nulla.

stupendo.. dimensioni a sensazione? Enormi?

ma il waveboxxone della tunze l'hai mai provato su quella vasca?

l ho provato ma non in questa,non mi piace ,le vortex so un altro pianeta.
sono il triplo delle mp40


brutta storia, io ne so qualcosa purtoppo, lascia perdere per qualche giorno, cerca di riconquistarti la fiducia del pesce e poi ritenti
altrimenti prova di notte quando è completamente rincoglionito, con il retino lo peschi facilmente se riesci a vedere dove dorme

#18



http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-11.jpg

UCN PA
01-12-2010, 00:03
zucchen l' hai beccato? :-))

zucchen
01-12-2010, 00:06
l ho messa poco fa,cosi non ha scampo :-))

zucchen
01-12-2010, 00:19
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-111.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-11-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-11-3.jpg

zucchen
01-12-2010, 00:46
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/30-11-4.jpg

ALGRANATI
01-12-2010, 08:02
mazza cri, ti stai sbizzarrendo:-D

zucchen
02-12-2010, 21:01
mazza cri, ti stai sbizzarrendo:-D
la dendroneftia mi fa impazzire #19
a proposito,ma è normale che cerca luce ? , l ho messa in una grotta ma in ombra non ci vuole stare e spazio ne ha,va proprio verso la luce..sembra anche il doppio di quando stava in ombra .

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/02#12.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/02#122.jpg

buddha
02-12-2010, 22:42
La mia si attizza di brutto quando si accendono le luci..

tom03
02-12-2010, 23:03
la dendroneftia mi fa impazzire #19

ma come la stai alimentando ?

buddha
02-12-2010, 23:20
Io non le do niente di particolare.. Doso in vasca zooplancton e golen e sembra gradire anche
Lei..

tom03
03-12-2010, 00:18
zooplancton

di che tipo ? rotiferi ?

ALGRANATI
03-12-2010, 08:23
è normale che cerchi luce.....ma quella che dice lei.....non spostarla da dove l'hai messa è una posizione perfetta.

zucchen
04-12-2010, 10:31
la dendroneftia mi fa impazzire #19

ma come la stai alimentando ?

do da mangiare ai pesci .

è normale che cerchi luce.....ma quella che dice lei.....non spostarla da dove l'hai messa è una posizione perfetta.

e chi la sposta :-))



intanto misa che qui sta finendo il divertimento -04


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-7.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-6.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-5.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-2.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12.jpg

buddha
04-12-2010, 14:28
Con le golden e l'idropulivit sta dritta come albero

zucchen
04-12-2010, 20:51
solo t5 è n altra musica :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-10.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12-11.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04#12#12.jpg

ALGRANATI
04-12-2010, 22:19
***** Cri, non mi dire che si stanno riprendendo .................

non schianta + ^????......

buddha
05-12-2010, 00:26
La seconda foto e' una digitata? Bellissima..

ALGRANATI
05-12-2010, 00:29
La seconda foto e' una digitata? Bellissima..


samarensis

zucchen
05-12-2010, 00:59
***** Cri, non mi dire che si stanno riprendendo .................

non schianta + ^????......
sembra che le rocce morte che ho inserito hanno un pò sistemato la situazione :-)

buddha
05-12-2010, 01:01
Come si riconosce una samariensis da una digitata..??

morganwind
05-12-2010, 18:42
Cris, mi sembra di intravedere una patina giallastra mucosa sulle rocce...si vede bene nella prima foto...è incosistente?

zucchen
05-12-2010, 21:25
ciao cono,si strane alghe ,giallognole e fomano tipo palle,si staccano... sono sulle rocce inserite per prime.

UCN PA
05-12-2010, 21:44
morganwind le ho pure io, ne sai qualcosa?

morganwind
06-12-2010, 10:38
Quelle della prima foto, in basso sulla destra...sono incosistenti? diciamo come una patina gelatinosa che può essere aspirata ma non con una forma ben definita?
Se si...hai notato una correlazione con qualcosa che dosi?
UCN...no, purtroppo...ce l'ho in vasca da un po' di tempo e non riesco a capirne l'origine #07

Supercicci
06-12-2010, 10:44
Quelle della prima foto, in basso sulla destra...sono incosistenti? diciamo come una patina gelatinosa che può essere aspirata ma non con una forma ben definita?
Se si...hai notato una correlazione con qualcosa che dosi?
UCN...no, purtroppo...ce l'ho in vasca da un po' di tempo e non riesco a capirne l'origine #07

State mica dando lo Zeozym ... per caso?

morganwind
06-12-2010, 11:42
No supercicci...l'ho somministrato l'ultima volta prima delle ferie estive...

Supercicci
06-12-2010, 12:01
ma perchè quel giallino era proprio venuto con quello

UCN PA
06-12-2010, 13:25
io doso solo fluoro e potassio e non alimento, però c' erano già prima che cominciavo a dosarli #24 a me sono esplose in maniera impressionante dopo che è successo questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273311 prima del fattaccio erano molto meno...

ZON
06-12-2010, 14:34
a me da quando doso Color Elements crescono delle alghe rosse stranissime...mai viste prima..ma sono OT...devo fare foto e ve le mostro

morganwind
06-12-2010, 16:11
io doso solo fluoro e potassio e non alimento, però c' erano già prima che cominciavo a dosarli #24 a me sono esplose in maniera impressionante dopo che è successo questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273311 prima del fattaccio erano molto meno...
Mi spiace...leggo ora ...
la cosa mi fa pensare...molto...
se vuoi ne parliamo fuori post, per non andare OT

zucchen
06-12-2010, 20:38
io doso solo fluoro e potassio e non alimento, però c' erano già prima che cominciavo a dosarli #24 a me sono esplose in maniera impressionante dopo che è successo questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273311 prima del fattaccio erano molto meno...
Mi spiace...leggo ora ...
la cosa mi fa pensare...molto...
se vuoi ne parliamo fuori post, per non andare OT
parliamone qui ,anzi mettete una foto cosi si confrontano :-)


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/06#12.jpg

questi sono i miei..
mmmhhh....me stanno a uscì colori niente male :-))

dodarocs
06-12-2010, 20:44
Cri a vedere questa sabbia bella bianca mi fai venire voglia...

zucchen
06-12-2010, 20:46
ma che sabbia fra ,so tutte breccole del reattore di calcio :-D

UCN PA
06-12-2010, 21:20
metto 2 foto delle mie, purtoppo non riesco a fotografarle bene -04
comunque sono in stato + avanzato di quelle di zucchen sono alghe molto mutevoli, prima facevano palle o fili che si staccavano, adesso invece non + #24

http://img143.imageshack.us/img143/2194/dsc08773z.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/2296/dsc08774a.jpg

ALGRANATI
06-12-2010, 22:40
secondo me quelli sò batteri

zucchen
06-12-2010, 22:48
secondo me quelli sò batteri
è già ,cianobatteri #36#

ALGRANATI
06-12-2010, 23:16
no secondo me non ciano ma tappeto batterico vero e proprio.
i ciano non fanno strato...fanno giusto una pellicola che si toglie appena ci si avvicina.
quello mi sembra proprio un cuscino.

zucchen
06-12-2010, 23:38
no secondo me non ciano ma tappeto batterico vero e proprio.
i ciano non fanno strato...fanno giusto una pellicola che si toglie appena ci si avvicina.
quello mi sembra proprio un cuscino.
matteo quelli sono solo dove c è luce ,in ombra non li trovi,qualsiasi pellicola che si forma dove c è luce significa che è fotosintetico,quindi ciano... ihmo è ... però che so io gli unici batteri fotosintetici sono i ciano,anche il phitoplankton procariota appartiene ai cianobatteri

UCN PA
07-12-2010, 00:19
ma comunque non sono ciano normali, perchè i ciano sono a strati e con un tubicino si riescono ad aspirare, quesi si aspirano solo una piccolissima parte
solo nelle prime fasi si aspiravano facilmente

buddha
07-12-2010, 08:19
Per vedere se sono ciano basta chengli spari una siringatandi acqua ossigenata sopra, se lo sono moriranno. Si formano bollicine dalla colonia? Se e' molliccia potresti provare a prelevarne un po' e metterla in una vaschetta con antibiotici e vedere se muore (ergo batteri), se sono fotosintetici devi vedere bolle di ossigeno.. Da quando tempo e' li? E' cresciuta? Se te la devo dire a me sembra una spugna..

ALGRANATI
07-12-2010, 09:10
Cri, veramente , quando pasticciavo con carbonio e batteri....il cuscino batterico cresceva ovunque....luce o non luce.

zucchen
07-12-2010, 10:42
da me crescono solo dove c è luce,al buio non crescono.
se vengono anche al buio non sono ciano,cmq, non è detto che abbiano sempre la stessa forma,a seconda delle condizioni mutano.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ciano.jpg

buddha
07-12-2010, 13:48
Perché non fai come ti ho suggerito?

UCN PA
07-12-2010, 15:56
ma possibili soluzioni???

comunque se è patina batterica mi pare strano, sono partito con rocce completamente morte, sabbia viva solo per metà, mai messo batteri o carbonio e mai alimentato la vasca, più o meno la stessa cosa di zucchen. quindi come mai si forma???

morganwind
07-12-2010, 18:24
da me crescono solo dove c è luce,al buio non crescono.
se vengono anche al buio non sono ciano,cmq, non è detto che abbiano sempre la stessa forma,a seconda delle condizioni mutano.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ciano.jpg

Sembrano propio loro...e non mi pare crescano in obra piena.
Ho provato a metterne qualcuna in un piccolo contenitore aggiungendo h2o2: dopo un'ora, hanno perso qualcosa in volume ma non sono sparite

buddha
07-12-2010, 19:55
Dipendenza quante sono e quanta acqua ossigenata metti.. Prova ad
Annegarle.. Se un po' sono scomparse e' un buon sintomo che siano batteri.. Ma le bolle le fanno?

zucchen
07-12-2010, 20:50
le bolle le fanno.

che ie posso fa a sto pesce per salvarlo ?veloce veloce che lo vedo male ,c ha 1-2 ore di vita,a occhio e croce -20
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07#12-1.jpg

ammazza quanto è vuota non se trovano piu coralli #07
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/07#12.jpg

UCN PA
07-12-2010, 20:54
zucchen che ha quel pesce???

buddha
07-12-2010, 20:56
A me non sembra abbia niente a vista quel pesce..nitriti immagino non c'e ne siano in vasca no? Bagnetto in una vasca con acqua nuova e betadine e antibiotici .. Non mi viene in mente altro.. Cibo con aglio ma non hai abbastanza tempo se e' così alla frutta..vitamine gliene dai?

Faro69
07-12-2010, 20:58
Ciao Cristian, allora come procede la tua vascozza?
direi benissimo!!!!
i coralli hanno pure ottimi colori, non ricordo se sono sotto hqi o neon....comunque vedo che stà maturando!!!!
Ciao , il mio era un semplice saluto, a presto.

zucchen
07-12-2010, 21:16
l ho trovato attaccato a una mp60 ,ma erano 2 giorni che prendeva botte da tutti.l ho messo in una bacinella con acqua dell acquario e un pò di betadine,non avevo acqua nuova.non ci vede sbatte da tutte le parti #06
ora sta fermo con la bocca fuori dall acqua.

UCN PA
07-12-2010, 21:32
allora mi sa che non c'è niente da fare a meno che non si riprende miracolosamente

zucchen
07-12-2010, 23:13
misà che tra un pò schianta


Ciao Cristian, allora come procede la tua vascozza?
direi benissimo!!!!
i coralli hanno pure ottimi colori, non ricordo se sono sotto hqi o neon....comunque vedo che stà maturando!!!!
Ciao , il mio era un semplice saluto, a presto.

ciao cristiano,la vascozza comincia a sentire ,ha fatto un pò i capricci.
luce ne ho pochina, è la stessa plafoniera della vecchia vasca,18 t5 x 54 w + 4 hqi 150 w

Poffo
07-12-2010, 23:29
misà che tra un pò schianta


Ciao Cristian, allora come procede la tua vascozza?
direi benissimo!!!!
i coralli hanno pure ottimi colori, non ricordo se sono sotto hqi o neon....comunque vedo che stà maturando!!!!
Ciao , il mio era un semplice saluto, a presto.

ciao cristiano,la vascozza comincia a sentire ,ha fatto un pò i capricci.
luce ne ho pochina, è la stessa plafoniera della vecchia vasca,18 t5 x 54 w + 4 hqi 150 w

aahuahuauhahhauhauhauhauha:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
ne ha pochinaaaaaaaaaa........ahuahuahhauhauah

AH ZUCCHENNNNNNNNNNNN.........#28g

zucchen
07-12-2010, 23:42
secondo te è tanta con 1300 litri solo di vasca alta 85 cm ?
sul fondo ci arrivo solo perche tengo i nutrienti sottozero,nella mia ci vorrebbero le 80 w .. oppure le hqi 400 watt... no ?

Poffo
08-12-2010, 00:14
beh con 1500w su 1300 litri ....è come avere quasi 500w su 400 litri quindi hai la giusta luce...,di solito si usano 400w x400 litri....diciamo una 8x54w....poi ovviamente la ta esperienza sul campo con una vasca cosi alta è quello che conta di piu secondo me!!! ;-)

wolverine
08-12-2010, 00:15
secondo te è tanta con 1300 litri solo di vasca alta 85 cm ?
sul fondo ci arrivo solo perche tengo i nutrienti sottozero,nella mia ci vorrebbero le 80 w .. oppure le hqi 400 watt... no ?

Zucchen,
secondo me la luce non deve essere infinita .... Premetto che sono un dilettante, in quanto pratico questo hobby da solo 4 anni, però sono rimasto meravigliato dalla vasca che ho visto la settimana scorsa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230500&page=3
pensa che su 250 cm di lunghezza, e 70 di profondità ed altezza per circa 1100 litri netti di solo vasca aveva due plafoniere ATI, ognuna della quali copriva metà vasca.
Le plafoniere erano 8 * 54W quindi un totale di 16 lampade da 54W. Su ognuna inoltre montava, sempre luci KZ, due attiniche, due Fiji e 4 Coral light. E non gli mancavano i colori.
Alla fine meno di 1W a litro!!!!!

zucchen
08-12-2010, 00:20
wolverine ,hai presente 85 cm di profondità quanti sono ? le 54 w non arrivano proprio .

wolverine
08-12-2010, 00:26
Zucchen,
la vasca in questione era alta 70 cm. E' vero che la tua è 85 cm ma hai in più 2 T5 da 54 e 4 HQI da 150W. Mica poco. Sono 700 W ... praticamente il doppo dell'illuminazione
Poi se ne fai non una questione di Watt ma di penetrazione (non capire male :-D ) non sò se 15 cm possono fare la differenza.

buddha
08-12-2010, 00:43
l ho trovato attaccato a una mp60 ,ma erano 2 giorni che prendeva botte da tutti.l ho messo in una bacinella con acqua dell acquario e un pò di betadine,non avevo acqua nuova.non ci vede sbatte da tutte le parti #06
ora sta fermo con la bocca fuori dall acqua.

Ci vanno gli antibiotici se e ' un infezione batterica.. EritrocinA.. Se non c'e l'hai aggiungi acquanossigenata vicino all'animale

zucchen
08-12-2010, 09:53
bhudda ,stamattina è ancora vivo ma agonizzante,mo gli ho sparato addosso pure l acqua ossigenata .
wolverine ,poffo,sicuramente avete ragione, del resto sono un novello e dilettante anche io che pratico l hobby da 5 anni :-)

buddha
08-12-2010, 10:01
non hai nitriti o ammoniaca vero?
hai eritrocina o mangime con aglio? se ha preso botte a palate potrebbe essersi infettato con unn sacco di roba, per me devi cercare di dargli antibiotici, il betadine è un blando disinfettante, gli cambierei comunque acqua e betadine nuovamente se non hai altro..ha lesioni? puntini, dagli vitamine nel mangime se non sono già aggiunte nella pappa, io uso idropulivit (farmacia)..2 gocce per quel volpinus..magari ti dico cose che sai benisimo abbi pazienza, son sempre dell'idea che a volte sia meglio ripetere cose che magari si sanno già, ma in certi momenti non ci vengono in mente..

fappio
08-12-2010, 13:53
non hai problema di luce, i coralli sarebbero più scuri ... si ritorna sempre sulle vecchie discussioni ... sono intervenuto con il primo messaggio dicendoti che avevi troppe poche rocce e che la sabbia non poteva fare il loro lavoro. avere i nutrienti bassi , non vuol dire avere una vasca stabile. avere poche rocce, può voler dire avere poca filtrazione aerobica , e di conseguenza avere un eccesso di ammonio... le zeoliti possono rimuoverne una parte , ma forse non tutto; poi le zeoliti, se usate in modo massiccio certamente non fanno bene, queste comunque sono cose dette e ridette .... poi non so che intrugli hai fatto, molte volte gli effetti vedono con il tempo , specialmente in vasche grosse come la tua , ma non è certamente ne la chrysiptera e ne la luce, e tu lo sai ...;-)

zucchen
08-12-2010, 14:18
i coralli sarebbero scuri se avessi anche un pò di nutrienti,sei sicuro che con i nutrienti a zero i coralli diventano scuri ?
io dico che c è poca formazione di cromoproteine e rimangono un pò pallidi,la luce è importante dhè...
l instabilità c è stata per un insieme di cose,la sabbia che è andata in giro,i pesci che facevano buche..
la vaschetta che ho allestito a fianco partita una settimana fa è 180 litri e c è una sola roccia morta da 1 kilo,secondo te cè poca filtrazione aerobica ?

buddha
08-12-2010, 14:21
Per formare le cromoproteine serve che i coralli abbiano nutrienti pero' .. Non gli dai nulla?

fappio
08-12-2010, 15:49
zucchen , si ,certo , i nutrienti fanno , ma sicuramente in vasca ne hai più di quello che pensi , in mare gli no3 sono a 0,5 e i po4 a 0.003 eppure i coralli sono tendenzialmente più scuri che nelle nostre vasche (quelli a che vivono a circa 20m) la vaschetta è collegata? ci sono pesci? hai una foto ?

zucchen
08-12-2010, 16:00
Per formare le cromoproteine serve che i coralli abbiano nutrienti pero' .. Non gli dai nulla?
nutrienti ce ne sono sennò sarebbe tutto morto,mai dato nulla .

zucchen , si ,certo , i nutrienti fanno , ma sicuramente in vasca ne hai più di quello che pensi , in mare gli no3 sono a 0,5 e i po4 a 0.003 eppure i coralli sono tendenzialmente più scuri che nelle nostre vasche (quelli a che vivono a circa 20m) la vaschetta è collegata? ci sono pesci? hai una foto ?

io invece dico che ne ho meno di quello che pensi tu.
no3 0,5 dove ? sui reef ?
la vaschetta è separata ,non ci sono pesci...per ora

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/28-11-3.jpg

buddha
08-12-2010, 16:58
Zucch non intendevo nutrienti in senso di dom e pom ma cibo che possano catturare tipo perle da 50 micron

fappio
08-12-2010, 18:15
zucchen la vaschetta che ho allestito a fianco partita una settimana fa è 180 litri e c è una sola roccia morta da 1 kilo,secondo te cè poca filtrazione aerobica ?, ma che paragone porti, una vasca separata senza pesci? sono d'accordo che non hai no3 po4 alti , ma a sufficienza per garantire uno scurimento in caso di poca luce. con questo non dico nemmeno che hai tantissima luce, per me ne hai a sufficienza per garantire una colorazione sicuramente migliore della attuale. se vuoi puoi fare una prova, metti una piccola talea una settimana o 2 in un punto all'ombra e vedrai che diventerà marrone ....

morganwind
08-12-2010, 22:23
Forse mi sono perso un pezzo...tutte ste pippe per il pesce malandato o per la situazione generale? Avrà tanta luce diffusa, ma è alta 85 cm la vasca...

UCN PA
08-12-2010, 22:36
zucchen fatti fare una plafo nuova #36#:-))

zucchen
08-12-2010, 23:00
[con questo non dico nemmeno che hai tantissima luce, per me ne hai a sufficienza per garantire una colorazione sicuramente migliore della attuale. .
e certo, la colorazione attuale fa cagare,fidati fappio,con questa luce non posso raggiungere il top,sia come colorazione che crescita.


Forse mi sono perso un pezzo...tutte ste pippe per il pesce malandato o per la situazione generale? Avrà tanta luce diffusa, ma è alta 85 cm la vasca...
cono ,secondo te con le 80 w ci arrivo sul fondo ?nella tua ci arrivi bene ?

zucchen fatti fare una plafo nuova #36#:-))
ci sto pensando

dodarocs
08-12-2010, 23:13
80cm sarà la vasca ma la colonna effettiva d'acqua quant' è? per me ad 80cm neanche con gli 80cm ci arrivi sul fondo, se poi togli il dsb e 5cm dal bordo superiore e diventano 65cm credo di si.

zucchen
08-12-2010, 23:19
franco, non c ho capito niente :-D
comunque l acqua effettiva è 70 cm ,calcolando dsb e spazio sopra .
il problema è che la plafoniera a meno di 20 cm dall acqua non riesco a metterla per via del tirante al centro.... e la plafoniera ha i neon 10 cm incassati dal bordo..praticamente tra i neon e il fondo ci sono 90 cm .per 80 cm intendevi 80 w? secondo te mi servono le 400 ?

morganwind
08-12-2010, 23:29
Io ho 51 cm effettivi di colonna di acqua e plafo a 15 cm...digitate, montipore e animali non eccessivamente esigenti sul fondo crescono.
Cris, il dsb è alto una decina di cm? colonna d'acqua netta circa 55?

zucchen
08-12-2010, 23:41
cono,colonna d acqua 70 cm, i neon sono a 20 cm dall acqua ,di meno non ce la faccio.

buddha
09-12-2010, 00:04
il volpinus che fine ha fatto?

morganwind
09-12-2010, 00:06
beh--#19 cm di differenza sono tanti...direi troppi

dodarocs
09-12-2010, 00:18
franco, non c ho capito niente :-D
comunque l acqua effettiva è 70 cm ,calcolando dsb e spazio sopra .
il problema è che la plafoniera a meno di 20 cm dall acqua non riesco a metterla per via del tirante al centro.... e la plafoniera ha i neon 10 cm incassati dal bordo..praticamente tra i neon e il fondo ci sono 90 cm .per 80 cm intendevi 80 w? secondo te mi servono le 400 ?
a come hai scritto hai capito benissimo, devi calcolare solo la colonna d'acqua.
Ma a come ho letto nei messaggi successivi che non puoi montarla neanche bassa lascia perdere, ci vogliono le 400w

fappio
09-12-2010, 00:20
zucchen , 70cm sono tanti , ma non riesci a metterle sulla rocciata? immagino che sul fondo sia solo una situazione momentanea .... io resterei sulle hqi, anche 1 da 1000 se vuoi arrivare sul fondo, affiancata da qualche 150 20000k°

Alereef
09-12-2010, 11:19
Cri, da misurazioni strumentali fatte confrontando una ATI Powermodule 10*80w con 2x400w Giesemann, la prima è molto più potente ed arriva meglio sul fondo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265053

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 11:34
I 20 cm dal livello non sono da calcolare l'Aria non frena la Luce....

buddha
09-12-2010, 12:34
Cri, da misurazioni strumentali fatte confrontando una ATI Powermodule 10*80w con 2x400w Giesemann, la prima è molto più potente ed arriva meglio sul fondo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265053

Che intendi come più potente? Parli di lux sul fondo? Quanti sono in un caso e nell'altro ?

zucchen
09-12-2010, 12:41
zucchen , 70cm sono tanti , ma non riesci a metterle sulla rocciata? immagino che sul fondo sia solo una situazione momentanea .... io resterei sulle hqi, anche 1 da 1000 se vuoi arrivare sul fondo, affiancata da qualche 150 20000k°

ci avevo pensato alle hqi 150 20000 con le 400 10000,però ho il dubbio di come viene il mix,non ho mai visto vasche con questa combinazione,mi roderebbe buttare i sghei.



I 20 cm dal livello non sono da calcolare l'Aria non frena la Luce....

l aria no ma lo spazio tra l acqua e i neon si, ***** dici mauri ?
quindi possiamo tenere la plafoniera a un metro dall acqua senza problemi ?

Cri, da misurazioni strumentali fatte confrontando una ATI Powermodule 10*80w con 2x400w Giesemann, la prima è molto più potente ed arriva meglio sul fondo...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265053

Che intendi come più potente? Parli di lux sul fondo? Quanti sono in un caso e nell'altro ?
alereef
i lux li hai misurati ?

budda,il volpino sta nella cloaca massima :-D

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 12:52
l aria no ma lo spazio tra l acqua e i neon si, ***** dici mauri ?
quindi possiamo tenere la plafoniera a un metro dall acqua senza problemi ?


Certo che se la metti ad un Metro non e uguale ma 10 o 20 cm non cambia nulla.....l'altezza giusta della Plafoniera e quando il fascio luminoso rientra in vasca e non si disperde sul Pavimento.;-)

zucchen
09-12-2010, 12:58
cambia poco tra 10 e 20 cm .. ma no nulla ,anche prche in 10 cm i lux cambiano è

Alereef
09-12-2010, 13:05
buddha,zucchen : ma vi ho messo anche il link!:-D-28d#
certo che l'ho misurati!#36#

dodarocs
09-12-2010, 14:44
I 20 cm dal livello non sono da calcolare l'Aria non frena la Luce....

Ma alzando la plafo disperdi luce fuori dalla vasca.

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 14:49
I 20 cm dal livello non sono da calcolare l'Aria non frena la Luce....

Ma alzando la plafo disperdi luce fuori dalla vasca.

E quello che bisogna evitare......tenerla a 10 o 20 ma con la luce tutta all'interno e uguale, l'Altezza giusta e quando la Luce rimane all'interno, io nella mia vasca la tengo a 20 e il Fondo e illuminato molto meglio più uniforme che tenerla più bassa, cambiano i Lux per via di una maggiore concentrazione.

zucchen
09-12-2010, 15:02
ho misurato ore a 10 cm dalla lampada ho sotto le 150 w 150000 lux ,a 20 cm me ne da 80000 ,quei 10 cm ti levano il 50 % a detta di strumento..manco poco #24

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 15:18
ho misurato ore a 10 cm dalla lampada ho sotto le 150 w 150000 lux ,a 20 cm me ne da 80000 ,quei 10 cm ti levano il 50 % a detta di strumento..manco poco #24

Secondo me cambia solo la concentrazione......se ci pensi se in 10 cm perdi il 50% ha 20 cm di profondita devi avere 0 Luce buio totale.

zucchen
09-12-2010, 15:27
quei 10 cm mi decidono il 50 % di luce in meno in termini di lux sul fondo e in tutti i punti dell acquario , se la matematica non è un opinione,o sbaglio #24

Maurizio Senia (Mauri)
09-12-2010, 15:31
quei 10 cm mi decidono il 50 % di luce in meno in termini di lux sul fondo e in tutti i punti dell acquario , se la matematica non è un opinione,o sbaglio #24

Se la Matematica non e un'opinione a 20 cm avresti 0 Lux.....Quindi i Lux non e il parametro da misurare o perlomeno non e un calcolo Matematico ma basato su altri fattori?

SamuaL
09-12-2010, 16:58
Io sono convinto che "ogni cm" (1 no ma 10 sì) di distanza tra acqua e punto luce sia molto importante. Ho questa convinzione ragionando sulla legge dell'inverso del quadrato applicato alla luce e, se non ho capito male, raddoppiando la distanza tra soggetto e punto luminoso (puntiforme) l'intensità cala di quattro volte.

Dato che nel nostro caso le distanze tra punto luce e sommità della rocciata sono molto brevi, alzare la plafo di 10 cm o di 20cm cambia eccome IMHO

buddha
09-12-2010, 17:57
zucchen a quel povero volpinus gli hai dato gli antibiotici?

fappio
09-12-2010, 19:49
alereef ... tendenzialmente una hqi penetra maggiormente l'acqua di una t5 proprio per il fatto che tende a convogliare la luce anziche diffonderla ..poi ovviamente si dovrebbe valutare caso per caso , esistono neon t8 che a parità di wattaggio, fanno più luce dei t5 ma non è la regola ...;-)

CILIARIS
09-12-2010, 20:00
per me devi andare con i led penetrano più delle 400w#36##36##36#

morganwind
09-12-2010, 20:08
Azzz....Paolo, dici davvero?

CILIARIS
09-12-2010, 20:16
Azzz....Paolo, dici davvero?
cono io ho una colonna d"acqua di 65cm la plafo la tengo a 35cm dal pelo dell"acqua e sulla sabbia arriva un botto di luce#36##36##36# se proprio vuole basta mettere l"ottiche a 40gradi e arriva a un metro ;-)#36##36##36#

Auran
09-12-2010, 20:31
Paolo quindi tu a distanza di mesi sei contento dell'acquisto?

CILIARIS
09-12-2010, 20:42
Paolo quindi tu a distanza di mesi sei contento dell'acquisto?

quando riuscirò a tenerla sulla vasca per 6-7mesi di fila ti darò una risposta :-D:-D:-D

LukeLuke
10-12-2010, 00:20
Paolo quindi tu a distanza di mesi sei contento dell'acquisto?

come mai questa domanda ? tu non lo sei ?

sono curioso .... ;-)

zucchen
10-12-2010, 15:39
per me devi andare con i led penetrano più delle 400w#36##36##36#

Paolo quindi tu a distanza di mesi sei contento dell'acquisto?

quando riuscirò a tenerla sulla vasca per 6-7mesi di fila ti darò una risposta :-D:-D:-D

sono daccordo sulla penetrazione ,#36#,meno sulla fotosintesi che riescono a fare i coralli,aspetto te poi decido :-D

Ink
10-12-2010, 17:09
Mauri se riduci del 50% ogni 10cm, non è che a 20 hai zero...
se a zero cm hai 100lux, a 10cm hai 50lux, a 20cm hai 25 lux, a 30cm hai 12,5lux e così via.

Non può essere una regola fissa che non devi buttare luce fuori dalla vasca... ci sono molti altri fattori in gioco, primo tra tutti il riflettore ed il tipo di lampada.
Una plafo T5 ha una luce molto più diffusa, anche se il centro del neon illumina molto di più dei lati, anche perchè il centro vasca prende luce da tutte le direzioni, il lato prenderà solo dalla restante metà vasca.
Una HQI è un punto luce, che cala di intensità in modo radiale allontandandosi dal centro.
Si può scegliere di tenere basso e di concentrare molto il fascio di luce, ma il corallo che sta sotto al centro, prenderà un botto di luce... alzando e facendo uscire un po' di luce dalla vasca, l'illuminazione diventa più uniforme per gli animali.

Zucchen, Manili montava le radium e le 6500 alternate... io non l'ho vista la vasca, ma di foto ce ne sono in giro... magari tu hai fatto in tempo a vederla, visto che sei de Roma...
Ci sono sempre le plafo sfiligoi che montano due lampadine nel riflettore...
Poi ci sono le plasma, spettro solare...

Maurizio Senia (Mauri)
10-12-2010, 17:24
Mauri se riduci del 50% ogni 10cm, non è che a 20 hai zero...
se a zero cm hai 100lux, a 10cm hai 50lux, a 20cm hai 25 lux, a 30cm hai 12,5lux e così via.


Bravo hai scoperto l'acqua calda........:-D

zucchen
10-12-2010, 17:28
non mi piacciono le hqi,preferisco le t5.quando ho iniziato io manili aveva già finito.
ho trovato le pallette di valonia su 2 lps -04-04-04-04 ,eppure li avevo controllati tutti bene e spazzolati #77#77#77#77#77

CILIARIS
10-12-2010, 17:47
crì in che senso non fanno la fotosintesi? uei non mi mettere pulci nell"orecchio altrimenti ti vendo la plafo:-D:-D:-D:-D

zucchen
10-12-2010, 19:26
sto facendo una prova,lo stesso animale sotto t5+hqi e sotto i led ... sto cxercando di mantenere le 2 vasche con i stessi valori,per ora non sto fuori di una virgola ,tempo di aggiustare il ph e le mando in simbiosi #19
penso che il blu dei led è unico,è il bianco che non mi convince,però non so dirti cosa non mi convince,vediamo come si comporta la millepora.
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/10#12-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/10#12.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/12#12-3.jpg

Poffo
10-12-2010, 19:59
bella sta prova...mi piace proprio....quindi nell'altra vasca hai lo stesso animale e questa con i led è una talea.....giusto?
se è cosi è proprio la prova giusta secondo me.
e come dice zucchen anche i led non mi hanno ancora entusiasmato,soprattutto il bianco....e non riesco ancora a vedere belle vasche con gli animali belli colorati...forse quella di geometra...però credo siano pochi mesi che è con i led....!!!!poi ci sono led &led.....vitrea,vertex,aqualiving....insomma bidognerebbe fare una "cernita"....

fappio
10-12-2010, 20:54
zucchen , si dovrebbe , valutare il colore delle illuminazioni , l'intensità , la profondità , i nutrienti ph ecc ecc... :-)

dodarocs
10-12-2010, 21:09
Cri per una vera provasulla millepora l'acqua dovrebbe essere la stessa, che i valori siano identici non centra nulla, ci sono tantissime cose in acqua che non riusciamo a misurare.

CILIARIS
10-12-2010, 21:25
Cri per una vera provasulla millepora l'acqua dovrebbe essere la stessa, che i valori siano identici non centra nulla, ci sono tantissime cose in acqua che non riusciamo a misurare.

sono d"accordo secondo me le 2 vasche dovrebbero essere collegate tra loro quindi acqua identica ma illuminazione diversa#36##36##36#

Poffo
10-12-2010, 21:45
eh vabbè ragazzi....sarebbe il massimo ma già cosi è parecchio...il manico è lo stesso l'animale anche....bene o male una differenza si potrà vedere no??

CILIARIS
10-12-2010, 22:15
eh vabbè ragazzi....sarebbe il massimo ma già cosi è parecchio...il manico è lo stesso l'animale anche....bene o male una differenza si potrà vedere no??

no, è una prova perfetta per confrontare entrambe le luci#36##36##36#

morganwind
10-12-2010, 23:13
diciamo meglio di niente...ma fare la prova con due vasche collegate sarebbe davvero il massimo.
Oppure potresti illuminare il vascone metà con i led e l'altra con i t5 :-))

zucchen
11-12-2010, 11:10
sono partito con l acqua del vascone al 100 %, l unica differenza che nella piccola non ho il reattore di calcio.
per ora i valori sono identici ,per quello che posso testare..
.

piu in là vi accontento ,metto la plafo a led sopra la vaschetta collegata al vascone cosi l acqua è la stessa :-))

andrea81ac
11-12-2010, 13:45
io ho avviato una vaschetta di un amico con i led e sembrava andare tutto bene inseriti gli animali valori dell'acqua in aumento vertiginoso...........cambiato ski cambi d'acqua niente non scendevano.............alla fine ho cambiato la plafo e ho messo una 250 tempo due settimane e i valori sono scesi a 0.............per quello che puo' contare la mia opinione dico che i led ossidano poco l'acqua......IMHO

buddha
11-12-2010, 14:00
Ogni esperienza e' importante e direi che la tua pone questioni x niente trascurabili..non vedo perché dovrebbe contare poco la tua opinione..

fappio
11-12-2010, 15:27
sono d'accordo sicuramente che la vasca debba essere la stessa , ma anche le luci devono avere colore e lumen simili, altrimenti il test vale solo per quelle specifiche illuminazioni usate nella prova .... piuttosto che una certezza sbagliata, preferisco una incertezza

CILIARIS
11-12-2010, 16:30
sono d'accordo sicuramente che la vasca debba essere la stessa , ma anche le luci devono avere colore e lumen simili, altrimenti il test vale solo per quelle specifiche illuminazioni usate nella prova .... piuttosto che una certezza sbagliata, preferisco una incertezza
fappio quì si parla di confrontare una luce diversa tra led e t5 come fai ad avere una gradazione uguale,i led bianchi più di 8000k non li trovi,quindi accontentiamoi di confrontare 2 tipi di illuminazione totalmente diverse tra loro#36##36##36#

fappio
11-12-2010, 18:44
ciliaris certo , io non sono un'esperto di led come te, ma per quanto ne so le plafoniere a led compensano la gradazione dei bianchi, con maggior blu... quello che volevo dire è che se io illuminassi metà vasca con, esempio, una blv da 10000 e l'altra metà con una blv 14000 avrei risultati diversi .... per prima cosa le 2 plafoniere , dovrebbero avere all'incirca la stessa emissione.... certo che se con una plafo a led si dovessero ottenere maggiori risultati rispetto ad una di altra tipologia, magari consumendo anche meno, sarebbe una buona cosa ...;-) non sono contrerio agli esperiemnti anzi solo che i risultati vanno presi con le pinze .... come ho detto sopra , preferisco avere un dubbio su quale lampada sia migliore, piuttosto che avere false certezze

CILIARIS
11-12-2010, 21:02
ciliaris certo , io non sono un'esperto di led come te, ma per quanto ne so le plafoniere a led compensano la gradazione dei bianchi, con maggior blu... quello che volevo dire è che se io illuminassi metà vasca con, esempio, una blv da 10000 e l'altra metà con una blv 14000 avrei risultati diversi .... per prima cosa le 2 plafoniere , dovrebbero avere all'incirca la stessa emissione.... certo che se con una plafo a led si dovessero ottenere maggiori risultati rispetto ad una di altra tipologia, magari consumendo anche meno, sarebbe una buona cosa ...;-) non sono contrerio agli esperiemnti anzi solo che i risultati vanno presi con le pinze .... come ho detto sopra , preferisco avere un dubbio su quale lampada sia migliore, piuttosto che avere false certezze

fappio è normale che con 2 tipi di luce uguale ma con kelvin diversi si ottiene un risultato diverso,però normalmente i led hanno molti più lumen dei t5 come hanno una penetrazione maggiore ma sono molto direzionali mentre il punto di forza del t5 e l"uniformità della luce in tutta la vasca volevamo solo capire la reazione degli stessi animali sotto i 2 punti luce diversa#36##36##36#

zucchen
21-12-2010, 23:44
si sta riproducendo ? #24
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/21#12.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/21#12-2.jpg

buddha
22-12-2010, 05:08
Di chi parli? Io non vedo differenze tra la prima e la seconda foto a parte che la secondane' presa leggermente più in alto..

giangi1970
22-12-2010, 10:13
Se vedi uscire le uova si....
Comunque non lo fanno mai a luci accese....

buddha
22-12-2010, 10:23
Quei cosinI bianchi sono uova? Non riesci a prenderne e vederla al microscopio?

Ink
22-12-2010, 14:36
credo potrebbero essere delle planule. Non le ho mai viste sinceramente. Mi sono sempre trovato delle poccy che crescevano casualmente in vari punti...

fappio
22-12-2010, 19:15
a me non sembra ... però potrebbe anche essere ...

ALGRANATI
22-12-2010, 23:32
io non vedo uova sinceramente.

dodarocs
23-12-2010, 01:29
alla seconda foto in alto mi pare con il tessuto bruciato

zucchen
23-12-2010, 10:01
e bravo francuzzo sempre l occhio piu lungo:-))
l avevo appena comprata,per sistemarla gli ho rotto le punte
.
cmq le pocillopore
non si riproducono solo con le uova, lo fanno anche come fanno gli lps,si staccano i polipi e si attaccano in giro.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/23#12-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/23#12.jpg

oceanooo
23-12-2010, 12:06
confermo con le pocillopore è molto più frequente l espulsione di planule #36#

zucchen
29-12-2010, 22:55
metto pure io due fotazze, ho rimesso oggi la zeolite nel reattore,crescita ancora poca o niente ... ..i colori iniziano a uscire su alcuni ... altri meno .
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-10.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-9.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-7.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-8.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-6.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-5.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12-2.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/29#12.jpg

tom03
29-12-2010, 23:14
ho rimesso oggi la zeolite nel reattore

Perchè ?
Sei riuscito a far alzare i valori ?

ALGRANATI
29-12-2010, 23:17
be Cri, gli animali li vedo decisamente + in forma di prima.

zucchen
29-12-2010, 23:21
sempre tuttto a zero,però iniziano a mettere le zooxantelle... non sto piu sottozero #13
ho sempre un pò di nebbia che va via .. ma non del tutto ..3-4 ore prima che si spengono le luci #24

tom03
29-12-2010, 23:21
be Cri, gli animali li vedo decisamente + in forma di prima.

effettivamente dalle foto sembra proprio così ... a zucchen ... l'hai scampata n'altra volta :-D

buddha
30-12-2010, 01:21
belli zucchen, il volpino ha tirato le cuoia?

zucchen
27-01-2011, 23:17
crescita nada,però ancora resisto... prima o poi .... #18

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01-8.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01-7.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01-6.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/_DSC2096.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/27-01.jpg

fappio
28-01-2011, 12:17
zucchen i fatidici 6 mesi , sarebbero passati ....:-D

dodarocs
28-01-2011, 15:18
zucchen i fatidici 6 mesi , sarebbero passati ....:-D
e dopo i sei mesi cosa doveva succedere????

cicala
28-01-2011, 15:24
se è successo mi sembra che sia qualcosa di bello ............a vedere i coralli.................

zucchen
28-01-2011, 15:51
ho le aiptasie :-D:-D
2 le ho soffocate con la bicomponente,ora ne ho trovata un altra #13
secondo fappio la vasca non poteva funzionare e non poteva trovare un equilibrio per come era impostata ,devo ammettere che l equilibrio è è ancora lontano, ha rischiato di zompare un paio di volte e ho perso una 15 ina di talee,però secondo me non è legato al sistema per come è impostato, ma alla sabbia che in una notte mi ha fatto un casino ,avendo inserito altre 2 mp40 per fare piu onde mi si è creato un buco al centro enorme,per metterci una pezza e non far andare la sabbia in giro ho coperto la superficie della sabbia con la corallina pezzatura piccola soffocando il dsb non ancora maturo , da li sono iniziati i problemi ,ora sembra che si stia stabilizzando ... sembra...
secondo me devono iniziare a crescere i coralli ,poi diventa tutto facile .

fappio
28-01-2011, 16:35
doda e cicala, 6 mesi fa io è zucchen, abbiamo fatto una scommessa.... :-D ... io sostenevo che con così poche rocce (occhio e croce ne ha messe circa 1-2 kg ogni 100l d'acqua ) avrebbe avuto seri limiti. lui sosteneva che il dsb avrebbe svolto tutte le funzioni biologiche necessarie a tenere anche un centinaio di pesci, poi sosteneva che con l'aggiunta di alcuni prodotti , non chiaramente citati , avrebbe avuto in 6 mesi una fortissima crescita tanto da riempire la vasca.... dai vediamo come è cambiata la situazione .... (so che non hai la vasca piena di coralli ...);-)

zucchen
28-01-2011, 16:42
6 mesi ? ricordo che avevo detto 2 anni.
tu avevi detto che non durava 6 mesi ... devo cercare non ricordo bene..

fappio
28-01-2011, 16:49
erano 6 mesi .... è nelle prime pagine , parte della discussione mi sa che l'hanno tolta oppure è nel post vecchio ... comunque se vuoi , posta na foto , che si valuta tutti assieme in cambiamento , anzi se metti qualche foto in sequenza temporale può essere interessante valutarle assieme ...;-)
------------------------------------------------------------------------
zucchen grazie per gli auguri ;-)

buddha
28-01-2011, 17:25
Sono corruttibilissimo .. Posso sostenere i 6 mesi o i due anni a seconda di chi paga meglio.. Anche in natura... inteso come coralli eh!!!

zucchen
28-01-2011, 17:25
ho trovato questo

zucchen ... la tua vasca mi piace veramente tanto invidio la tua volontà, ma non ha le basi per funzionare a lungo in modo corretto, il fatto che tu riesca a gestirla per diverso tempo ( ed è tutto da vedere ) non vuol dire che indichi un sistema efficiente .)

[/QUOTE] se non schianta la vasca entro 2 anni le porto a spasso col guinzaglio [/QUOTE]

silvius76
28-01-2011, 17:30
ho le aiptasie :-D:-D
2 le ho soffocate con la bicomponente,ora ne ho trovata un altra #13
secondo fappio la vasca non poteva funzionare e non poteva trovare un equilibrio per come era impostata ,devo ammettere che l equilibrio è è ancora lontano, ha rischiato di zompare un paio di volte e ho perso una 15 ina di talee,però secondo me non è legato al sistema per come è impostato, ma alla sabbia che in una notte mi ha fatto un casino ,avendo inserito altre 2 mp40 per fare piu onde mi si è creato un buco al centro enorme,per metterci una pezza e non far andare la sabbia in giro ho coperto la superficie della sabbia con la corallina pezzatura piccola soffocando il dsb non ancora maturo , da li sono iniziati i problemi ,ora sembra che si stia stabilizzando ... sembra...
secondo me devono iniziare a crescere i coralli ,poi diventa tutto facile .

Ricordo di aver letto qualcosa sulla tua partenza, ma non eri partito con Carbonato e rocce sintetiche ?
Allora da dove sono uscite le Aiptasie ? (...basette ? che sfortuna !!!)


Saluto

tom03
28-01-2011, 17:32
zucchen , quanti pesci hai adesso in vasca ?

fappio
28-01-2011, 18:03
silvius anche l'acqua di una vasca "infetta" , può essere veicolo .... è impossibile rendere immune una vasca dalle alghe e dai parassiti ....

UCN PA
28-01-2011, 20:13
ho le aiptasie :-D:-D
2 le ho soffocate con la bicomponente,ora ne ho trovata un altra #13

-e64 -ROTFL- che ti avevo detto io? #18#18 il gufo non sbaglia mai :-)):-))

zucchen
04-02-2011, 10:46
Ricordo di aver letto qualcosa sulla tua partenza, ma non eri partito con Carbonato e rocce sintetiche ?
Allora da dove sono uscite le Aiptasie ? (...basette ? che sfortuna !!!)


Saluto

forse da qualche lps #24
zucchen , quanti pesci hai adesso in vasca ?
circa 40

ho le aiptasie :-D:-D
2 le ho soffocate con la bicomponente,ora ne ho trovata un altra #13

-e64 -ROTFL- che ti avevo detto io? #18#18 il gufo non sbaglia mai :-)):-))

gufo maledetto, tanto zeman vi manda in serie b :-D




inizia un leggera crescita,anche i colori sembrano un pò meglio #24

ciano completamente spariti ,sarà stato il fragolone xaqua ? #24

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04-02.jpg

UCN PA
04-02-2011, 10:58
ho le aiptasie :-D:-D
2 le ho soffocate con la bicomponente,ora ne ho trovata un altra #13

-e64 -ROTFL- che ti avevo detto io? #18#18 il gufo non sbaglia mai :-)):-))

gufo maledetto, tanto zeman vi manda in serie b :-D



purtoppo zeman non è da noi, abbiamo quella mezza sega di delio rossi -28d# che però ieri vi abbiamo comunque fatto altre 2 pappine(ormai è un abitudine, da quanto è che non ci battete?#18) e superato in classifica -68-68-68

morganwind
04-02-2011, 11:10
Cris,
ciano spariti eliminando il dayone xaqua?

zucchen
04-03-2011, 19:47
Cris,
ciano spariti eliminando il dayone xaqua?
che è il day one ?

è arrivata cono ,stavolta la vasca me l ha ripresa donato per i capelli , me l ha fatta in 2 giorni ...grande donato :-))
ecco la nuova bambina arrivata oggi col taxi :-D bartolini di merda #07
con la vecchia plafoniera sono stato 10 giorni con 10 neon rotti e da 2 giorni tutti e 18 rotti , stavo solo con 4 hqi da 150 ,ho un pò smarronato e qualche tiraggetto qua e là trullallà trullallà ,ma che bella plafuccia fa un ottima luce :-)

16 t5 x 80 w #19
10 ati special
6 bluplus
------------------------------------------------------------------------
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04-03.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04-03-2.jpg

dodarocs
04-03-2011, 20:44
con le 2 fotto attaccate sembrava che avevi l'acqua fino a metà vasca...allora c'è nè luce?
La struttura l'ha fatta con la stessa linea delle nuove plafo a led, molto più bella la linea nuova.

zucchen
04-03-2011, 20:55
credo che sia quella nuova ... è carina la linea.
luce non ce nè molta per la mia vasca :-(

dodarocs
04-03-2011, 21:36
stiamo freschi se non c'è la fai con 16 neon, non te ne entrano in più?:-D

CILIARIS
04-03-2011, 22:10
crì effettivamente per l"altezza della tua vasca mi sembra poca penetrazione,quanto è la colonna d"acqua?

morganwind
04-03-2011, 23:32
Eccola, finalmente!!
Quanto luce arriva sul fondo vasca? hai il misuratore?

tom03
04-03-2011, 23:42
ammazza cri ... hai più pesci che rocce e coralli messi insieme :-d

ma le rocce sembrano molto sporche di patina marrone ...

oceanooo
05-03-2011, 00:16
se dico che non mi piace ti offendi#13

zucchen
05-03-2011, 13:48
crì effettivamente per l"altezza della tua vasca mi sembra poca penetrazione,quanto è la colonna d"acqua?
70 cm

Eccola, finalmente!!
Quanto luce arriva sul fondo vasca? hai il misuratore?
no ,però a 20 cm ho 360 lux , non sono pochi ? #24
puoi misurare la tua ?

ammazza cri ... hai più pesci che rocce e coralli messi insieme :-d

ma le rocce sembrano molto sporche di patina marrone ...
ho delle strane alghe marroni ,non sono ciano ,sono tutti peletti corti che non si staccano neanche a spazzolarli

se dico che non mi piace ti offendi#13
no ,sta vasca mi sta sul ***** :-D

morganwind
06-03-2011, 00:09
non ce l'ho più, cris...non posso

oceanooo
06-03-2011, 01:54
Eccola, finalmente!!
Quanto luce arriva sul fondo vasca? hai il misuratore?
no ,però a 20 cm ho 360 lux , non sono pochi ? #24
puoi misurare la tua ?


cris ma 360 so pochissimi...controlla bene la scala
ma misurati sotto 20 cm d' acqua?

zucchen
06-03-2011, 11:59
sta cosa mi sta facendo impazzire ,la scala è x 100 ,sono 36000 lux fuori dall acqua a 20 cm , ora ho misurato a 5 cm dai neon fa 450 lux , sono candele ...la metà dei 54 watt,com è possibile ?
ho fatto una controprova con i led lo strumento funziona bene

oceanooo
06-03-2011, 12:14
sta cosa mi sta facendo impazzire ,la scala è x 100 ,sono 36000 lux fuori dall acqua a 20 cm , ora ho misurato a 5 cm dai neon fa 450 lux , sono candele ...la metà dei 54 watt,com è possibile ?
ho fatto una controprova con i led lo strumento funziona bene

cri 36.000 è ok.. ci siamo...
la mia 10x54w fa 25.000 nel punto più luminoso ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2011, 12:18
La mia 8x80w misurata ieri fa 46.000 LUX a 12 cm nel punto piu luminoso......

oceanooo
06-03-2011, 12:29
La mia 8x80w misurata ieri fa 46.000 LUX a 12 cm nel punto piu luminoso......

non riescia a misurare a 20 cm?
:-))

zucchen
06-03-2011, 12:36
La mia 8x80w misurata ieri fa 46.000 LUX a 12 cm nel punto piu luminoso......

minchia ! sti 80 w sò ridicoli -05

sohal66
06-03-2011, 12:52
Scusami non credo che gli 80w siano ridicoli, allora i 54w e 39w sarebbero da buttare, a me non risulta! :-)

SteSta
06-03-2011, 12:52
...io ci capisco 'na sega con tutte ste misurazioni..c'è questo vecchio pdf in rete http://archiv.korallenriff.de/Lichttest/T5-1.pdf, nel quale si confrontano due combinazioni da 10 t5 80w(ati e aqua science 7+3)...ammesso che siano reali, sono notevolmente più alte....

dodarocs
06-03-2011, 12:57
alereef tempo fa aveva misurato più lux sotto gli 80w che sotto le 400w.
Ecco quà il post aveva misurato il par non i lux, ma se fanno luce fanno luce anche misurando i lux.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265053

zucchen
06-03-2011, 13:06
Scusami non credo che gli 80w siano ridicoli, allora i 54w e 39w sarebbero da buttare, a me non risulta! :-)

quello che sto dicendo è che gli 80 fanno meno lux dei 54 , a meno che non sono completamente rincoglionito , cosa molto probabile , visto che ho fatto le misurazioni in questi giorni .

alereef tempo fa aveva misurato più lux sotto gli 80w che sotto le 400w

favole :-))

ahhh i par .. c erano luci blu nella misurazione dei neon ?
cmq fra a detta di strumento sono sotto le hqi da 150 w ,e ti dirò ... ho la metà di luce di prima #07

dodarocs
06-03-2011, 13:50
Guarda quà Cri la 400w al massimo arriva a 26900lux
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269781&highlight=misurazioni+HQI+plasma

zucchen
06-03-2011, 14:07
Guarda quà Cri la 400w al massimo arriva a 26900lux
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269781&highlight=misurazioni+HQI+plasma
a 55 cm ,io quella misurazione ce l ho a 25 cm

dodarocs
06-03-2011, 14:12
Guarda quà Cri la 400w al massimo arriva a 26900lux
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269781&highlight=misurazioni+HQI+plasma
a 55 cm ,io quella misurazione ce l ho a 25 cm

Leggi bene non c'è scritto così
centro lampada 26900 a 25cm 17000

CILIARIS
06-03-2011, 14:16
...io ci capisco 'na sega con tutte ste misurazioni..c'è questo vecchio pdf in rete http://archiv.korallenriff.de/Lichttest/T5-1.pdf, nel quale si confrontano due combinazioni da 10 t5 80w(ati e aqua science 7+3)...ammesso che siano reali, sono notevolmente più alte....

interessante la differenza di colorazione e crescita tra gli aquascience e gli ati #24#24#24#24

zucchen
06-03-2011, 14:31
Guarda quà Cri la 400w al massimo arriva a 26900lux
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269781&highlight=misurazioni+HQI+plasma
a 55 cm ,io quella misurazione ce l ho a 25 cm

Leggi bene non c'è scritto così
centro lampada 26900 a 25cm 17000


"Le misurazioni sono state fatte in aria libera ha 55 cm dal bulbo"

scrive cosi #24
e poi cosi #24
"Le misurazioni sono state fatte al centro riflettore , spostamento laterale di 25 cm e spostamento laterale di 45 cm"

può darsi che in termini di par si abbia una resa migliore sui coralli con gli 80 watt e alla fine è quello che conta ;-) aspettiamo :-))

dodarocs
06-03-2011, 14:44
Hai ragione la prima parte del post non l'avevo letta, avevo letto solo i dati e i 25cm pensavo che erano perpendicolari non di lato.

morganwind
07-03-2011, 00:08
Scusami non credo che gli 80w siano ridicoli, allora i 54w e 39w sarebbero da buttare, a me non risulta! :-)

quello che sto dicendo è che gli 80 fanno meno lux dei 54 , a meno che non sono completamente rincoglionito , cosa molto probabile , visto che ho fatto le misurazioni in questi giorni .

alereef tempo fa aveva misurato più lux sotto gli 80w che sotto le 400w

favole :-))

ahhh i par .. c erano luci blu nella misurazione dei neon ?
cmq fra a detta di strumento sono sotto le hqi da 150 w ,e ti dirò ... ho la metà di luce di prima #07

cris, io avevo misurato con l' APOGEE QUANTUM METER Model QMSS-SUN,,,misuratore di PAR, non lux...purtroppo me l'avevano prestatp...se riesco tra qualche giorno me lo faccio ridare.
Scusa, Cris...ma anche la plafo penso sia importante...
A parità di condizioni, ci sono plafo che spingono meno o + di altre.
Perchè chiedevi se c'era luci blu? "drogano" i risultati sui PAR? :-))

zucchen
07-03-2011, 10:58
mai misurati i par ,devo comprarmelo lo strumento cono :-))
tu che l hai misurati i par come si comportano con la luce blu ?
per esempio .. solo bianchi accesi quanti par ti da ?
se poi accendi i blu che succede ?
io pensavo che accendendo i blu la lunghezza si sposta sui 420 nm utili alla fotosintesi ?

Alereef
07-03-2011, 12:21
alereef tempo fa aveva misurato più lux sotto gli 80w che sotto le 400w

favole :-))

ahhh i par .. c erano luci blu nella misurazione dei neon ?
cmq fra a detta di strumento sono sotto le hqi da 150 w ,e ti dirò ... ho la metà di luce di prima #07

La misurazioni le ho fatte con Apogee Quantum Meter MQ200.
un articolo di Dana Riddle sullo strumento:
http://www.advancedaquarist.com/2005/7/review
( io ho un ATI powermodule 10x80)
Confermo che ho molta più luce ora rispetto a quando avevo 2*400W Giesemann.
20 cm sotto la superficie, centro vasca sono a circa 650.

morganwind
07-03-2011, 12:23
Per fare una cosa decente, bisognerebbe fare le stesse rilevazioni con 12 bianchi (per esempio) e con un mix bianco/blu (per es 8 bianchi+4 blu) per vedere le differenze.
Quello che ti posso dire, da quello che ricordo (la memoria…ormai è andata,-) è che, a pochi cm, sotto i blu la misurazione era + bassa che sotto i bianchi…poca roba come info, lo so.
Se riesco, mi faccio prestare il quantum meter…per altro non ho ancora cambiato i tubi dopo circa otto mesi e sono curioso di vedere quanto misurano (Senza parlare dei rilfettori sulla plafo anteriore che sono decisamente conciati…come ossidati)
------------------------------------------------------------------------
Ale, quanti bianchi e quanti blu?

Alereef
07-03-2011, 12:40
Nel prossimo weekend cambio i neon e monto 6+4.
adesso ho 6 special, 3 bluplus + 1 attinico Giesemann ma levo il Giesemann e monto un altro bluplus.
la differenza in PAR tra special e bluplus è poca:
http://sites.google.com/site/tfivetesting/par
Cono:
ho letto che cambi i riflettori sul powermodule, ma come fai?

zucchen
07-03-2011, 17:08
La misurazioni le ho fatte con Apogee Quantum Meter MQ200.

Confermo che ho molta più luce ora rispetto a quando avevo 2*400W Giesemann.
20 cm sotto la superficie, centro vasca sono a circa 650.

guarda io de sta roba un capisco na fava ,però secondo me se il misuratore par ti segna 650nm non significa che hai piu luce ma che hai piu che altro una luce rossa #24
la luce blu mi sembra che sta a 420 nm , che poi è la lunghezza che sfruttano di piu per la fotosintesi #24 ?

Alereef
07-03-2011, 18:09
La misurazioni le ho fatte con Apogee Quantum Meter MQ200.

Confermo che ho molta più luce ora rispetto a quando avevo 2*400W Giesemann.
20 cm sotto la superficie, centro vasca sono a circa 650.

guarda io de sta roba un capisco na fava ,però secondo me se il misuratore par ti segna 650nm non significa che hai piu luce ma che hai piu che altro una luce rossa #24
la luce blu mi sembra che sta a 420 nm , che poi è la lunghezza che sfruttano di piu per la fotosintesi #24 ?

naahhh stai facendo casino!:-D
confondi lo spettro con la potenza.
I PAR misurano l'intensità luminosa (e leggi il link che t'ho messo, no?;-)):-))

morganwind
07-03-2011, 18:13
In effetti...forse mi sono perso un pezzo, ma quello che dice Ale mi torna assai :-))