PDA

Visualizza la versione completa : NEW tinozza de zucchen/sanza/sanzucht ! 2


Pagine : [1] 2 3 4

Abra
13-08-2010, 12:29
;-)

morganwind
13-08-2010, 12:32
Ridendo e scherzando...erano 48 pagine.
Sempre esagggggerato SuperZ

Abra
13-08-2010, 12:44
Ridendo e scherzando...erano 48 pagine.
Sempre esagggggerato SuperZ

prottemmo fare un riassunto.....
Prendete una vasca...riempitela con sabbia e acqua....cagateci dentro....e funzionerà alla grande :-D:-D

morganwind
13-08-2010, 12:46
Ridendo e scherzando...erano 48 pagine.
Sempre esagggggerato SuperZ

prottemmo fare un riassunto.....
Prendete una vasca...riempitela con sabbia e acqua....cagateci dentro....e funzionerà alla grande :-D:-D

acqua...rigorosamente del rubinetto eh
alla prossima...cri...la sabbia prendila a Ostia, direttamnte in spiaggia :-D:-D

zucchen
13-08-2010, 13:56
Ridendo e scherzando...erano 48 pagine.
Sempre esagggggerato SuperZ

prottemmo fare un riassunto.....
Prendete una vasca...riempitela con sabbia e acqua....cagateci dentro....e funzionerà alla grande :-D:-D



acqua...rigorosamente del rubinetto eh
alla prossima...cri...la sabbia prendila a Ostia, direttamnte in spiaggia :-D:-D

e quando li levi i nitriti,a ostia sotto la sabbia trovi sorci e pere (siringhe )


abra invece del gamberetto ci metto uno stronzo -e56

te lo immagini uno stronzo attaccato alla pompa :-D:-D:-D

gli americani impazziscono -ROTFL--ROTFL-

new organic dissolved carbon source :-D

morganwind
13-08-2010, 14:01
al posto dello stronzo...tempo fa leggevo da un'altra parte che qualcuno consigliava..s***a (leggasi liquido espulso dall'organo riproduttore maschile).
Sicuramenta pieno di potreine, amm. etc etc...

Abra
13-08-2010, 14:02
:-d:-d:-d

zucchen
13-08-2010, 14:03
al posto dello stronzo...tempo fa leggevo da un'altra parte che qualcuno consigliava..s***a (leggasi liquido espulso dall'organo riproduttore maschile).
Sicuramenta pieno di potreine, amm. etc etc...
qualcuno dalle mie parti mi sembra :-D

pure le pippe in vasca so uno spettacolo :-D

morganwind
13-08-2010, 14:04
Cris...niente pugnette eh
il pc acceso su youp**n...e il resto in vasca :-D

tom03
13-08-2010, 14:07
al posto dello stronzo...tempo fa leggevo da un'altra parte che qualcuno consigliava..s***a (leggasi liquido espulso dall'organo riproduttore maschile).
Sicuramenta pieno di potreine, amm. etc etc...

Dove l'hai letta questa, sul sito di AcquaPorn ? :-d

morganwind
13-08-2010, 14:09
Marco, il bello è che non sto scherzando :-D:-D
Chiedi a SuperZ...mi sa che era propio delle parti di Cris :-))

zucchen
13-08-2010, 14:14
marco, il bello è che non sto scherzando :-d:-d
chiedi a superz...mi sa che era propio delle parti di cris :-))
#36##36#

Massimo-1972
13-08-2010, 14:25
ma lo s....a una volta raccolto ...senza sprecare nulla-28d# ... come si mette in calza o libero
... poi immagino sky rigorosamente sbicchierato

Zucchen se uno che sta iniziando legge il tuo topic fa un disastro :-D
praticamente
- Rocce finte
- pasticche per i rave
- sky spesso sbicchierato (anzi sempre)
- acqua di rubinetto

come alimento
- avanzi di cibo (preferibilmente gamberi)
- s...a (una volta al giorno)
- stronzi
:-D:-D:-D

mino.cruiser
13-08-2010, 14:26
.....qua siamo a rischio censura.....#13#13-28d#-28d#

morganwind
13-08-2010, 14:29
si, dai...cambiamo discorso va...altrimenti Abra ci chiude il Topic...
Parliamo degli effetti di una maggior ossigenazione in vasca

UCN PA
13-08-2010, 15:01
siete antichi, allo sperma ci aveva già pensato il nostro supermoderatore http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133461&highlight :-D:-D:-D

tom03
13-08-2010, 15:10
Zucchen , ma l'alimentazione dei coralli sara' data dalla cacca dei pesci e le scrollate di zeolite o integrerai con altro?

fappio
13-08-2010, 18:21
6 mesi ????? aspettiamo ...;-)

zucchen
13-08-2010, 18:34
Parliamo degli effetti di una maggior ossigenazione in vasca

fa bene cono #36#

Zucchen , ma l'alimentazione dei coralli sara' data dalla cacca dei pesci e le scrollate di zeolite o integrerai con altro?

sta cosa del gamberone mi piace #19#19

mezzo gamberone per pompa come suggerito da abra :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-2-6.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#21.jpg


6 mesi ????? aspettiamo ...;-)

aspettiamo #36#

wolverine
13-08-2010, 21:32
Se vuoi la prossima volta ti fornisco l'acqua di rubinetto di casa mia .... vista che i nitrati sono a 50 mg / l voglio vedere se i coralli si colorano :-))

morganwind
13-08-2010, 23:12
Parliamo degli effetti di una maggior ossigenazione in vasca

fa bene cono #36#

6 mesi ????? aspettiamo ...;-)

aspettiamo #36#

ok...clarus...ma intendi continuare ad integrare con pastiche di ossigeno? continuativamente?
solo la notte per non far scendere troppo il ph o anche di giorno?

fappio
13-08-2010, 23:45
morgan lo scambio gassoso, può saturare l'acqua di ossigeno ....

zucchen
14-08-2010, 14:04
Parliamo degli effetti di una maggior ossigenazione in vasca

fa bene cono #36#

6 mesi ????? aspettiamo ...;-)

aspettiamo #36#

ok...clarus...ma intendi continuare ad integrare con pastiche di ossigeno? continuativamente?
solo la notte per non far scendere troppo il ph o anche di giorno?

per ora continuo,sembrano gradire tutti ,poi si vede

morgan lo scambio gassoso, può saturare l'acqua di ossigeno ....

hai mai testato l o2 ?

fappio
14-08-2010, 15:05
i test commerciali , non sono affidabili ... la quantità di ossigeno è data anche dalla qualità dell'aria (ambienti chiusi offrono meno) e dal movimento. se in acquario non è saturo è perchè manca scambio gassoso ...in mare l'assigeno si satura solo per via delle onde e del movimento superficiale del vento che increspa la superficie .... se prendi un contenitore d'acqua e aggiungi sale ad un certo punto, il sale non entrerà più in soluzione e si depositerà sul fondo, da questo punto in poi la soluzione è satura e non potrà trattenere altro sale. cosa analoga avviene con i gas ... se aggiungendo ossigeno in modi alternativi (tipo oxi.... ) questo entra in soluzione è perchè non hai una soluzione satura , dovuta dalla qualità dell'aria nell'ambienete e del movimento....

zucchen
14-08-2010, 15:20
i test commerciali , non sono affidabili .....

perchè no ,prova il sera..

ho fatto adesso una prova per vedere l affidabilità, in vasca ho 5 mg/L ,nonostante uso oxidator + pastiglie.
per avere 8 mg/L devo mettere una pastiglia nella provetta del test -:33-:33...
però il test funziona ,ragiona una attimo ,come fai ad andare in saturazione di o2 soltanto con le pompe e lo scambio gassoso ? in mare come dici tu ci sono le onde le correnti .

da retta ,compra il test ;-) almeno ci capiamo

fappio
14-08-2010, 15:38
guarda, ne faccio anche a meno:-) ...sai per caso la composizione delle pastiglie, è monopersolfato di potassio? occhio, che i prodotti che rilasciano ossigeno, sono potenzialmente molto pericolosi , specialmente se hai bambini piccoli in casa ...

zucchen
14-08-2010, 15:49
ho capito ,un altro che fa a meno dei test,beato te ,io non ne ho la capacità devo per forza farli :-)

fappio
14-08-2010, 16:12
anche io li faccio , misuro la kh di tanto in tanto ...

Abra
14-08-2010, 18:17
anche io li faccio , misuro la kh di tanto in tanto ...

Boia che acquariofilo di grido che abbiamo....sono curioso di vedere una foto della tua vasca..magari è piena di SPS colorati da urlo,posta posta....

fappio
14-08-2010, 18:45
ci frequentiamo giornalemte da 5 anni su quasto forum e non conosci nemmeno la mia vasca ???'-20

Abra
14-08-2010, 18:52
Mi spiace Fappio...ma non mi sembra che hai messo molte foto della vasca...magari mi è sfuggita,ti chiedo scusa :-) se ne metti della tua vasca di SPS...le guardo volentieri ;-)
Oppure non hai SPS...ma gorgonie e tubastree LPS e altri animali che di certi valori costanti se ne fregano altamente #24 non ricordo bene.

fappio
14-08-2010, 19:35
non metto molte foto anche perchè non mi vengono un granchè, non ho una macchiana professionale , la più bella è questa:
http://s2.postimage.org/yfr_A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsyfr_A)
anche questa poccillopora era molto bella, solo che la foto non rende molto
http://s2.postimage.org/ygcoi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsygcoi)
...anche se penso che i risultati ,siano influenzati da molti fattori, reputo riduttivo pensare che se una ha una vasca bella, ha esperienza. potrei fare mille esempi....la tecnica e i loro costi influenzano tantissimo il risultato finale , anche il lato caratteriale influisce , posso conoscere perfettamente la chimica di una vasca , ma non aver voglia tempo o soldi da dedicare ...è dovereoso però specificare la tecnica della vasca 350l berlinese puro, illuminato da 240w totali, il tutto (grazie anche a un pò di fai da te ) alla modica cifra di (tutto nuovo ) circa 1600€( per qualcuno il solo costo dello schumatoio ):-D (senza gli animali , metà delle rocce provenivano dalla vecchia vasca )...gestione ? cambi settimanali con un buon sale e cibo giornaliero ...ha dimenticavo vasca in extrachiaro

zucchen
14-08-2010, 19:38
ho aumentato gli iso a 800 e mosso un pò le rotelline vicino al pulsante per lo scatto ,come sono ? meglio ? o ancora blu ?


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3-5.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-4-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-5-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-6-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-7-3.jpg

fappio
14-08-2010, 19:43
a dimenticavo , qui la vasca non aveva nemmeno 2 anni

zucchen
14-08-2010, 19:46
a dimenticavo , qui la vasca non aveva nemmeno 2 anni
e dov è la crescita, a me sembrano 4 coralli appena comprati in mezzo a altri marroni #18
ma non hai una panoramica ?

zucchen
14-08-2010, 21:02
guarda, ne faccio anche a meno:-) ...sai per caso la composizione delle pastiglie, è monopersolfato di potassio?.

dove hai preso questa informazione ,leggendo ho trovato che è ossigeno attivo usato per le piscine e nocivo per gli organismi acquatici.


http://www.mareva.fr/docs/(it-tech).KIT_OXYGENE_ACTIF_IT_2008.pdf

forse non è la stessa cosa #24

fappio
14-08-2010, 21:09
zucchen , per l'amor di dio, io non sono e non sarò mai ai tuoi livelli, anche se quasti coralli mi sembrano obbiettivamente molto scoloriti.... se non sbaglio l'oxi, è un reattore che trasorma l'ossigeno attivo , O-- in molecolare O2
------------------------------------------------------------------------
l'ultimo corallo che ho inserito è la rot che mi ha regalato algranati quasi un anno prima,5 puntine alte 1 cm ... attaccata dalle asterine purtoppo , quando ho capito la causa del deperiemto, metà se ne andata ... comunque non ho mai avuto crescite esagerate ...

wolverine
14-08-2010, 23:13
a dimenticavo , qui la vasca non aveva nemmeno 2 anni
e dov è la crescita, a me sembrano 4 coralli appena comprati in mezzo a altri marroni #18
ma non hai una panoramica ?

Zucchen,
i colori a me non sembrano male.

bibarassa
14-08-2010, 23:42
Ciao Cri,
l'acro della penultima foto sebbene ben spolipata sembra abbia delle zone senza tessuto o sbaglio?

dodarocs
15-08-2010, 00:06
Cri, sei ritornato alle origini fai di nuovo foto di caxxa sfuocate e sovraesposte, un anno fermo ti ha fatto male:-D

CILIARIS
15-08-2010, 08:37
franco mi sà che gli devi dare un pò di lezioni, #36##36##36#

zucchen
15-08-2010, 11:16
prima abra mi dice che sono scure adesso tu mi dici che sono chiare,andate a cagare tutti e due :-D

ho capito , na via di mezzo :-))

sono mosse perche non spengo le pompe e un po tremo :-D ,se le spengo ho paura che non mi fa piu le onde #13

dodarocs
15-08-2010, 12:28
prima abra mi dice che sono scure adesso tu mi dici che sono chiare,andate a cagare tutti e due :-D

ho capito , na via di mezzo :-))

sono mosse perche non spengo le pompe e un po tremo :-D ,se le spengo ho paura che non mi fa piu le onde #13

Ma come fai sapere che stamattina non sono andato al bagno.....vediamo se riesco più tardi, purtroppo non c'è l'ho a comando.:-D
Poggia l'obiettivo sulla vasca e vedi che non vengono mosse, le pompe accese non ti fanno venire le foto mosse, mi raccomando fai attenzione a non rigare la vasca quando poggi l'obiettivo e dai la colpa a me.#18

Abra
15-08-2010, 12:42
prima abra mi dice che sono scure adesso tu mi dici che sono chiare,andate a cagare tutti e due :-D

ho capito , na via di mezzo :-))

sono mosse perche non spengo le pompe e un po tremo :-D ,se le spengo ho paura che non mi fa piu le onde #13

oh Cri se non altro posso dire che fai foto peggiori delle mie :-D....a differenza di Franco sono andato in bagno,regolare come un orologio svizzero :-))
Non ti avevo detto che erano scure...ma molto blu,e volevo sapere se tieni la luce molto blu o erano le foto.
Io gli iso li metterei a 1600....così sparisce il marrone :-D:-D

zucchen
15-08-2010, 12:46
prima abra mi dice che sono scure adesso tu mi dici che sono chiare,andate a cagare tutti e due :-D

ho capito , na via di mezzo :-))

sono mosse perche non spengo le pompe e un po tremo :-D ,se le spengo ho paura che non mi fa piu le onde #13


Poggia l'obiettivo sulla vasca e vedi che non vengono mosse, l

che dritta che m hai dato #19#19

[
oh Cri se non altro posso dire che fai foto peggiori delle mie :-D....

tè ciapa :-))

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#22.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/008.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ciao Cri,
l'acro della penultima foto sebbene ben spolipata sembra abbia delle zone senza tessuto o sbaglio?

ciao tiziano, credo stia formando o nuove ramificazioni o stirando

Abra
15-08-2010, 13:23
ma vatti a fà na canna....hai chiamato il fotografo sotto casa,di la verità :-D:-D

dodarocs
15-08-2010, 13:32
Ora si#19
------------------------------------------------------------------------
ma vatti a fà na canna....hai chiamato il fotografo sotto casa,di la verità :-D:-D

Dici che non è opera sua....

zucchen
15-08-2010, 13:49
Non ti avevo detto che erano scure...ma molto blu,e volevo sapere se tieni la luce molto blu o erano le foto.


ma vatti a fà na canna....hai chiamato il fotografo sotto casa,di la verità :-D:-D

si scherza nè, me la so fatta dopo pranzo sto in vena :-))

comunque uso 8 blu 1 attinica,9 bianche 10000 k 4 hqi da 150 w 10000 k,sembra che facendo livelli automatici sull illuminazione si toglie il blu #24 o almeno dal mio computer non lo vedo #06
quella di attaccare l obbiettivo al vetro è na figata :-)) grande dodarocs #22

Aland
15-08-2010, 15:05
Parliamo per il futuro ;-)
Poi per farli crescere a razzo cosa gli doserai?

Tengo a precisare che non sono ne dei nas, digos e tanto meno dell'antidoping :-D, quindi puoi parlare a ruota libera ;-)

buddha
15-08-2010, 15:07
belle le foto e gli animali..beh se con una canna si fanno foto belle così butto la reflex..e mi diverto di più..

fappio
15-08-2010, 16:55
e io che investivo sulla luce .... che pirla!.... se lo sapevo, investivo sulla macchina fotografica ...:-D

buddha
15-08-2010, 16:59
Investivi di canne ed eri a posto

morganwind
15-08-2010, 17:06
Cosa ti tocca fare per fotografare decentemente...chissà quanto ti spiace

buddha
15-08-2010, 17:09
Poiche' so resistere a tutto tranne che alle tentazioni ringrazio dio che mi mi fa odiare il sapore...quindi foto da schifo...

fappio
15-08-2010, 17:22
fonti segrete mi hanno fornito dettagli su certi prodotti utilizzati da zucchen, tre gocce e quardate che risultato ....
http://s1.postimage.org/C8TOr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxC8TOr)
spettacolare -05 .... :-D

zucchen
15-08-2010, 17:44
sfido i piu forti con fotoshop a trovare il trucco :-D:-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#17.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#22.jpg

fappio
15-08-2010, 18:33
zucchen era una battuta;-) ... ti assicuro che non ho mai pensato che in queste foto ci siano trucchi fotografici... certamente saper fotografare aiuta , tra la prima foto e la seconda c'è un enorme differenza a livello tecnico ... sicuramente il colore è migliorato , ma nella prima foto il polipo è meno sofferente e meno estroflesso... come sai il colore non necessariamente è indicatore di salute e benessere,(pensa allo spurg ) le cose si vedono con il tempo, se domani , metti un tonno di 15kg in vasca è lo fotografi non vuol dire che necessariamente il sistema funziona o funzionerà ... non voglio fare il pessimista, sono solo un pò scettico, anche se simpatico è il tuo atteggiamento che non mi convince. ti ricordi i coralli non simbionti??? erano i più facili del mondo , troppo facili ....:-D che fine hanno fatto ???,in ogni foto c'erano coralli sempre nuovi che sostituivano i vecchi ... per riacquistare la mia fiducia adesso occorrono i fatti ....:-D

zucchen
15-08-2010, 18:42
zucchen era una battuta;-) . ti ricordi i coralli non simbionti??? erano i più facili del mondo , troppo facili ....:-D che fine hanno fatto ???,in ogni foto c'erano coralli sempre nuovi che sostituivano i vecchi ... per riacquistare la mia fiducia adesso occorrono i fatti ....:-D

ecco che fine hanno fatto sepolti tra le aiptasie :-D


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/03-7.jpg

fappio
15-08-2010, 18:48
lascia perdere, anch' io ho avuto non pochi problemi ,con i berghia ho risolto anche se adesso sembra che stia ritornando -28d# ... ma perchè non metti la tubastrea sotto il ponticello ?

zucchen
15-08-2010, 19:45
... ma perchè non metti la tubastrea sotto il ponticello ?

ucnpa ,che dici ce la metto ?

fappio
15-08-2010, 19:50
secondo me lui dice che scurisce i coralli ...:-D

UCN PA
15-08-2010, 20:04
... ma perchè non metti la tubastrea sotto il ponticello ?

ucnpa ,che dici ce la metto ?

lascia perdere, tu le fai schiattare #18#18#18

fappio
15-08-2010, 20:41
zucchen , se non vuoi metterla, puoi comunque salvarla con poco : togli tutto, disinfetta , metti acqua della vasca grande ,una roccia , pompa e la tubastrea dopo aver siringato le aiptasie che si sono attacate ... come manutenzione , puoi tranquillamente cambiare "completamente" l'acqua ogni settimana circa utilizzando quella matura della vasca grande , puoi utilizzare quella che scarti dal cambio ... , metti qualche gamberetto ;-)e hai un nanetto con i fiocchi ...

dodarocs
15-08-2010, 20:47
Cri sei lo zio delle aptasie, dovresti cambiare nome ZIAPTASI' da anche un po di frencese:-D

buddha
15-08-2010, 21:01
zucchen non sono parazoanthus?

fappio
15-08-2010, 23:00
sono aiptasie .... fortunato te che non le conosci ...

tom03
18-08-2010, 16:53
Zuchennnnnnnnnnnnnn , e allora ? come procede la vasca ?

zucchen
19-08-2010, 08:48
Zuchennnnnnnnnnnnnn , e allora ? come procede la vasca ?


come al solito -04

qualche new entry

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#24.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3-7.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-2-8.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/04-4-1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-5-4.jpg

questa gli stanno venendo delle simpatiche punte fluò :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-10-1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-8-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-9-1.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-7-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-6-4.jpg

LukeLuke
19-08-2010, 08:56
che odio...
come fai a fare ste foto ?

La tricolor l'hai presa da acquazone ?

quando ?

io l'avevo vista giovedi scorso e volevo andare stasera a prenderla... spero che non sia quella -04-04-04

ALGRANATI
19-08-2010, 08:57
spettacolo e sono appena inserite-11

morganwind
19-08-2010, 09:00
anche ad agosto riesci a trovare i negozi aperti per acquistare?
foto splendide #25

zucchen
19-08-2010, 09:18
che odio...
come fai a fare ste foto ?



finalmente lo dicono anche a me :-D
attacco l obbiettivo al vetro(metodo dodarocs :-)) ) e ho na macchinetta da 1 milione di dollari #13



spettacolo e sono appena inserite-11

inserite ieri

anche ad agosto riesci a trovare i negozi aperti per acquistare?
foto splendide #25

si ma tutti rimasugli.
mamma mia devo comprare altri pesci,i nutrienti sono bassissimi ,butto di tutto non si alzano nulla nonostante sto senza skimmer,dsb + zeolite da paura #19#19

morganwind
19-08-2010, 09:36
Preparati a rompere il porcellino a settembre...tra casa a vasca :-))

LukeLuke
19-08-2010, 09:38
che odio...
come fai a fare ste foto ?



finalmente lo dicono anche a me :-D
attacco l obbiettivo al vetro(metodo dodarocs :-)) ) e ho na macchinetta da 1 milione di dollari #13



spettacolo e sono appena inserite-11

inserite ieri

anche ad agosto riesci a trovare i negozi aperti per acquistare?
foto splendide #25

si ma tutti rimasugli.
mamma mia devo comprare altri pesci,i nutrienti sono bassissimi ,butto di tutto non si alzano nulla nonostante sto senza skimmer,dsb + zeolite da paura #19#19

quando hai preso la tricolor ? l'hai presa da acquazone ?

zucchen
19-08-2010, 11:54
Preparati a rompere il porcellino a settembre...tra casa a vasca :-))

he he cho la vasca vuota avoia a porcellini


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-11-2.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#12-2.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#13-1.jpg


quando hai preso la tricolor ? l'hai presa da acquazone ?

l ho presa da aquazone 10 giorni fa

fappio
19-08-2010, 17:54
belli i coralli a me piace la prima e l'ultima ...

dodarocs
19-08-2010, 18:15
Ame mi hai rotto e togli il ponticello e togli il ponticello perchè volevi farlo tu, me ne sono accorto ora.:-D:-D

zucchen
19-08-2010, 18:32
belli i coralli a me piace la prima e l'ultima ...

che corallo è l ultima foto ? ,sembra particolare,sta tirando fuori i polipetti verdi.

Ame mi hai rotto e togli il ponticello e togli il ponticello perchè volevi farlo tu, me ne sono accorto ora.:-D:-D

da te stava male :-D

dodarocs
19-08-2010, 18:38
belli i coralli a me piace la prima e l'ultima ...

che corallo è l ultima foto ? ,sembra particolare,sta tirando fuori i polipetti verdi.

Ame mi hai rotto e togli il ponticello e togli il ponticello perchè volevi farlo tu, me ne sono accorto ora.:-D:-D

da te stava male :-D

Ora smonto di nuovo e lo rifaccio.:-D:-D

bibarassa
19-08-2010, 18:45
Una curiosita: cosa sono quelle cose gialle (spugna??) sopra il bordo della vasca?

zucchen
19-08-2010, 19:53
Una curiosita: cosa sono quelle cose gialle (spugna??) sopra il bordo della vasca?

sono pezzi di carta ,è per coprirmi gli occhi dalle hqi ,ho la scrivania vicino all acquario ,devo inventarmi qualcosa

buddha
19-08-2010, 19:57
Zucc lo avrai gia' scritto ma non ho voglia di rileggere tutto, che sabbia hai messo? Quanto la hai pagata?

zucchen
19-08-2010, 20:10
Zucc lo avrai gia' scritto ma non ho voglia di rileggere tutto, che sabbia hai messo? Quanto la hai pagata?


ho messo carbonato di calcio,il prezzo non lo ricordo ,te lo faccio sapere quando torna dalle vacanze

Aland
19-08-2010, 22:14
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-11-2.jpg



Ma per arrivare ad incollare i coralli sul fondo entri mezzo :-D:-D

Dai spara su che dopping gli darai per farli crescere in sei mesi.

wolverine
19-08-2010, 22:43
Zucchen,
stai facendo cambi? se si che frequenza e percentuale ? Sale?

morganwind
19-08-2010, 23:27
Le vortech sono rumorose?

fappio
19-08-2010, 23:35
aland ,,,, ormone cinese mi sa #18

zucchen
19-08-2010, 23:41
Zucchen,
stai facendo cambi? se si che frequenza e percentuale ? Sale?
sale kz ,cambi ancora è presto,finche non sbilancio gli oligo non ne faccio

Le vortech sono rumorose?

qui è un casino totale ,non riesco a sentire neanche la televisione :-D

aland ,,,, ormone cinese mi sa #18

mmmhhhh ... senza rocce e con poca sabbia ho un po paura ,ti collassa all improvvioso,me ne so zompate un paio :-D

Aland
20-08-2010, 00:24
Ho fatto pure io una vaschetta a parte con rocce autocostruite, senza schiumatoio ma solo con la sabbia e funziona alla grande.

Dai spara su che nabolizzanti usi ;-) :-D

zucchen
20-08-2010, 09:27
Ho fatto pure io una vaschetta a parte con rocce autocostruite, senza schiumatoio ma solo con la sabbia e funziona alla grande.

Dai spara su che nabolizzanti usi ;-) :-D
nessuno ,il filtraggio della vasca è misero e quindi pericoloso per un dosaggio di ormone ,ho avuto brutte esperienze ... forse tra un anno quando il dsb è completamente colonizzato.

morganwind
20-08-2010, 09:34
Cris, con la rocciata che hai creato, non penso si riesca ad avere una grossa massa di animali, no?

zucchen
20-08-2010, 09:50
Cris, con la rocciata che hai creato, non penso si riesca ad avere una grossa massa di animali, no?
pochi ma grandi... se non schiatta prima :-))

tom03
20-08-2010, 12:40
...butto di tutto non si alzano nulla...

cosa in particolare ... sempre gamberoni grigliati sulla Vortech o prodotti commerciali.
se ho ben capito avendo nutrienti molto bassi adesso non cambi la zeolite ma la sgrulli spesso ... giusto?

wolverine
20-08-2010, 12:59
Zucchen
a quanto hai la triade ed il potassio? Stai facendo già integrazioni? Boro e Potassio li stai dosando? Che marche?
Ho esagerato con le domande? #12

LukeLuke
20-08-2010, 13:40
ieri parlavo con Claudio di Aquazone e mi diceva proprio che loro tengono sempre il potassio a 400, il fluoro al massimo e il boro vanno ad occhio...

E' vero che fanno zeovit... però mi ha detto che lo fanno in maniera molto blanda e che principalmente puntano agli oligoelementi....

E devo dire che i colori c'erano eccome...

zucchen
20-08-2010, 14:35
...butto di tutto non si alzano nulla...

cosa in particolare ... sempre gamberoni grigliati sulla Vortech o prodotti commerciali.
se ho ben capito avendo nutrienti molto bassi adesso non cambi la zeolite ma la sgrulli spesso ... giusto?

sempre gamberoni.
cambiare zeolite ora mi darebbe problemi ,meglio aspettare che scuriscono un po i coralli.
Zucchen
a quanto hai la triade ed il potassio? Stai facendo già integrazioni? Boro e Potassio li stai dosando? Che marche?
Ho esagerato con le domande? #12
ca 370 kh 4 mg 1250 k 400 ... boro e potassio kz

ieri parlavo con Claudio di Aquazone e mi diceva proprio che loro tengono sempre il potassio a 400, il fluoro al massimo e il boro vanno ad occhio...

E' vero che fanno zeovit... però mi ha detto che lo fanno in maniera molto blanda e che principalmente puntano agli oligoelementi....

E devo dire che i colori c'erano eccome...

ci sono ci sono i colori #17

Abra
20-08-2010, 14:38
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

wolverine
20-08-2010, 14:46
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

LukeLuke
20-08-2010, 14:50
è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

zucchen
20-08-2010, 14:53
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Abra
20-08-2010, 14:56
grazzzzzzie :-))

zucchen
20-08-2010, 15:01
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi

morganwind
20-08-2010, 15:16
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi
Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)

zucchen
20-08-2010, 15:35
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi
Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)
bisogna considerarlo l impatto con la co2, cmq un flusso veloce in uscita dal reattore e pieno fino all orlo (speriamo che non legge geppy :-)) ) mi permette di avere un ph notturno di 7,8 7,9 e tu sai che con la zeolite non è poco..se consideri anche il kh a 4 ...cerco di risparmiare co2, ma dare ai coralli quello che hanno bisogno per crescere - mandare piu co2 di quello che serve puo dare problemi #36#

LukeLuke
20-08-2010, 15:36
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il KH basso...

così facendo però non immetti CO2 e quindi il PH è più alto... giusto ?

morganwind
20-08-2010, 15:42
Proviamo per un attimo a non tenere conto della Co2, invece #18
Avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?

zucchen
20-08-2010, 15:51
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il KH basso...

così facendo però non immetti CO2 e quindi il PH è più alto... giusto ?

Proviamo per un attimo a non tenere conto della Co2, invece #18
Avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?
correttissimo, ma come lo alzi il kh a 7 con la zeolite ? solo con il reattore ?

morganwind
20-08-2010, 15:53
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... Però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il kh basso...

Così facendo però non immetti co2 e quindi il ph è più alto... Giusto ?

proviamo per un attimo a non tenere conto della co2, invece #18
avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?
correttissimo, ma come lo alzi il kh a 7 con la zeolite ? Solo con il reattore ?

#18#18#18#18

dodarocs
20-08-2010, 16:00
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi
Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)
bisogna considerarlo l impatto con la co2, cmq un flusso veloce in uscita dal reattore e pieno fino all orlo (speriamo che non legge geppy :-)) ) mi permette di avere un ph notturno di 7,8 7,9 e tu sai che con la zeolite non è poco..se consideri anche il kh a 4 ...cerco di risparmiare co2, ma dare ai coralli quello che hanno bisogno per crescere - mandare piu co2 di quello che serve puo dare problemi #36#
Di riempire fino all'orlo lo faccio pure io, a Geppy gli tappiamo le orecchie:-))
quello che non mi quadra è il flusso veloce.
Se hai un flusso veloce, logicamente il kh in uscita del reattore sarà pure basso, in questo modo la co2 non porta a saturazione il materiale all'interno del reattore di calcio, la saturazione del materiale la hai con un kh intorno a 30 all'interno del reattore.

zucchen
20-08-2010, 16:01
quindi tieni la co2 bassa così da non immetterla in vasca... Però allo stesso tempo questo ti porta ad avere il kh basso...

Così facendo però non immetti co2 e quindi il ph è più alto... Giusto ?

proviamo per un attimo a non tenere conto della co2, invece #18
avere un kh + alto (diciamo 6,5/7) fa oscillare meno il valore del ph e quindi il ph sarà + alto?
Corretto?
correttissimo, ma come lo alzi il kh a 7 con la zeolite ? Solo con il reattore ?

#18#18#18#18

allora giriamo tutte le domande a cono #18#18
io meglio di cosi non riesco a fare #23

come caxxo fai ??? :-))
------------------------------------------------------------------------
Il Kh a 4 è da mettere a posto oppure una scelta?

è una casualità il fatto che il KH a 4 ce l'ha pure aquazone ?

perchè questa scelta ?

è una scelta ,la zeolite di notte ti fa abbassare il ph di brutto ,se spingo con la co2 per alzare i valori ho un kh piu alto ma meno crescita,perche il ph ne risente anche di giorno e sotto 8,2 di ph la calcificazione rallenta ... non ce la fa il kh a tamponare il ph se c è di mezzo la co2 ..
si possono usare kalkwasser o refugium o buffer per alzare il ph ma preferisco cosi
Mail kh a 4 non fa oscillare maggiornmente il valore di ph? un kh + alto rende + stabile il valore del ph, corretto? (non considerando l'impatto della CO2, intendo...)
bisogna considerarlo l impatto con la co2, cmq un flusso veloce in uscita dal reattore e pieno fino all orlo (speriamo che non legge geppy :-)) ) mi permette di avere un ph notturno di 7,8 7,9 e tu sai che con la zeolite non è poco..se consideri anche il kh a 4 ...cerco di risparmiare co2, ma dare ai coralli quello che hanno bisogno per crescere - mandare piu co2 di quello che serve puo dare problemi #36#
Di riempire fino all'orlo lo faccio pure io, a Geppy gli tappiamo le orecchie:-))
quello che non mi quadra è il flusso veloce.
Se hai un flusso veloce, logicamente il kh in uscita del reattore sarà pure basso, in questo modo la co2 non porta a saturazione il materiale all'interno del reattore di calcio, la saturazione del materiale la hai con un kh intorno a 30 all'interno del reattore.

perche andare a saturazione ?
ora esco 20 di kh 1 bolla ogni 4 sec. circa e 2 litri /h di flusso ,i valori sono stabili e il reattore non fa la bolla .

morganwind
20-08-2010, 16:05
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

zucchen
20-08-2010, 16:08
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

hai continuato con il bailling ?

dodarocs
20-08-2010, 16:09
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.
------------------------------------------------------------------------
Visto che hai il phametro perennemente nell'acquario fai la prova e vedi se va meglio o peggio

morganwind
20-08-2010, 16:12
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

hai continuato con il bailling ?
Bingo!
Diciamo che sto testando meglio pro e contro
e ci sono sia i pro che i contro. Purtroppo i contro pericolosi si vedono alla lunga...

zucchen
20-08-2010, 16:12
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.
fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

LukeLuke
20-08-2010, 16:14
Diciamo che oltre alla kalkwasser o al refugium esistono altri metodi...
dai, dai...sforzati che lo sai bene...solo che non ti viene in mente

hai continuato con il bailling ?
Bingo!
Diciamo che sto testando meglio pro e contro
e ci sono sia i pro che i contro. Purtroppo i contro pericolosi si vedono alla lunga...

spiegati... anche io faccio il balling...

morganwind
20-08-2010, 16:17
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

dodarocs
20-08-2010, 16:19
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.
fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

da cosa ti accergi degli scompensi?

morganwind
20-08-2010, 16:25
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.
fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

da cosa ti accergi degli scompensi?
Come al solito...sei un grande...infatti la domanda critica è propio questa...e la risposta non è cosi semplice.
Almeno teoricamente dovresti accorgerti di un lieve e continuo deperimento degli animali, dovuto all'eccessiva presenza di cloruri in acqua che sostituiscono sempre + gli oligo.
Non per nulla il paramentro di riferimento da tenere monitorato è sempre la salinità.
Il tema è molto lungo e artcolato...ho letto molto su reefcentral e, soprattutto, in giro sui forum olandesi e polacchi.
Solo che non è cosi facile capire che cavolo dicono :-D:-D

dodarocs
20-08-2010, 16:33
Lo credo bene che non fa la bolla esci con un kh a 20 prova con un il kh a 30 la bolla non la fa ugualmente e la co2 all'interno del reattore la consumi tutta senza buttarne in vasca.
fa una prova quando hai risistemato tutto :-)
raddoppia il flusso in uscita,dopo un pò di giorni vedrai i valori scendere , a quel punto aumenti il flusso e la bolla e guarda il ph che fa :-));-)

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------
beh...non certo una teoria cosi strampalata il fatto che si creino scompensi ionici

da cosa ti accergi degli scompensi?
Come al solito...sei un grande...infatti la domanda critica è propio questa...e la risposta non è cosi semplice.
Almeno teoricamente dovresti accorgerti di un lieve e continuo deperimento degli animali, dovuto all'eccessiva presenza di cloruri in acqua che sostituiscono sempre + gli oligo.
Non per nulla il paramentro di riferimento da tenere monitorato è sempre la salinità.
Il tema è molto lungo e artcolato...ho letto molto su reefcentral e, soprattutto, in giro sui forum olandesi e polacchi.
Solo che non è cosi facile capire che cavolo dicono :-D:-D

Grande sopratutto di peso:-D:-D
a suo tempo quando volevo usare il balling avevo letto che con combi d'acqua frequenti si riusciva a non avere scompensi.
Ma i sali con gli oligo li usi o fai il base solo kh calcio e magnesio?

morganwind
20-08-2010, 16:37
beh...si riusciva a non avere scompensi mi sembra non facile da dimostrare.
ho provato con e senza sali...per cercare di capire.
Ma non sono in grado di capire...almeno per ora.
PS mi sa che stiamo sporcando il thread di SuperZ

fappio
20-08-2010, 18:11
zucchen dai allora continuiamo qui ... ho letto il primo link (59 pagine :-D)solo a pagina 49 accenna, come giusto che sia, i processi di fermentazionema con nessun riferimento al mare o agli acquari anche perchè questo è un testo molto generico, parla dei cicli del carbonio ... vado con gli altri....

zucchen
20-08-2010, 18:19
non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------


quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
zucchen dai allora continuiamo qui ... ho letto il primo link (59 pagine :-D)solo a pagina 49 accenna, come giusto che sia, i processi di fermentazionema con nessun riferimento al mare o agli acquari anche perchè questo è un testo molto generico, parla dei cicli del carbonio ... vado con gli altri....


basta fappio per favore parla di ecosistemi ,ci sono pubblicazioni di laghi ,paludi ,sedimenti marini ,acque reflue ,me l hai fatto a peperino :-D

abra è OT :-D:-D

wolverine
20-08-2010, 18:44
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

fappio
20-08-2010, 18:49
nel secondo... che parla dei processi di depurazione dei liquami... divide la depurazione in 3 fasi,la prima scompone la materia organica in molecole più semplici .... nella seconda fase c'è la acetogenesi , prodotta da appositi batteri ... nella terza fase, si produce metano. nelle nostre vasche c'è anche metano? non è che parlando di batteri anaerobici, il mondo si riferiesce al dsb ... vado con il terzo sperando che sia inerente all'acquariologia

Abra
20-08-2010, 18:49
basta fappio per favore parla di ecosistemi ,ci sono pubblicazioni di laghi ,paludi ,sedimenti marini ,acque reflue ,me l hai fatto a peperino :-D

abra è OT :-D:-D

come si dice dalle mie parti,ma penso anche dalle tue......mo sono caxxi vostri :-)) siete peggio di Peppino e Totò :-D:-D

dodarocs
20-08-2010, 18:50
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.;-)
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=dodarocs;3126713]

non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------


quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
di bolle circa una al secondo il flusso un gocciolamento velocissimo ma non un filo.

Abra
20-08-2010, 18:59
nelle nostre vasche c'è anche metano?

Certo che c'è....ci ricarico la fiamma che uso in cucina :-D:-D


http://s2.postimage.org/TOG1i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsTOG1i)

oh non ci metto più nulla in sump eh :-D

zucchen
20-08-2010, 19:01
[QUOTE=Abra;3126568]Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?

non c è una regola , la guida zeovit dice un litro ogni 400 l con flusso massimo pari al litraggio della vasca(es. una vasca da 1000 litri puo usare 2,5 l di zeolite con un flusso da 500 a 1000 l/H )...
per una maggiore stabilità preferisco tenere invariato il flusso e in caso aumentare o diminuire la quantità di zeolite a seconda delle esigenza.,ho 1 litro di zeolite con un flusso di 800 l/H... non conoscendo il dsb ci sono andato piano e ho fatto bene ,gia ne ho tolte 2 manciate.dovrei avere 3 litri di zeolite con 1200 l/ h di flusso secondo loro -05
se i nutrienti si stanno gia abbassando puoi mettere 1,5 l di zeolite con 500 l /h di flusso,fai i test e ti regoli con la quantità o agisci sul flusso ,ma è meglio la prima :-))

Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.;-)
------------------------------------------------------------------------


non è che ho capita cosa vuoi dire, spiegati meglio.
------------------------------------------------------------------------


quante bolle e quanto flusso hai ?
------------------------------------------------------------------------
di bolle circa una al secondo il flusso un gocciolamento velocissimo ma non un filo.

allora lo teniamo uguale :-D

abra apro un nuovo 3d per fappio almeno non lo sento piu.. speriamo :-D

dodarocs
20-08-2010, 19:07
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))

zucchen
20-08-2010, 19:11
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite

fappio
20-08-2010, 19:12
anche il terzo , parla della fermentazione, senza nessun riferimento al nostro scopo ... -28d# non è che gli esseri viventi assorbono zuccheri per produrre acido acetico ......... mik sembrava doveroso risponderi ;-) ciao....

zucchen
20-08-2010, 19:14
anche il terzo , parla della fermentazione, senza nessun riferimento al nostro scopo ... -28d# non è che gli esseri viventi assorbono zuccheri per produrre acido acetico ......... mik sembrava doveroso risponderi ;-) ciao....


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3126976#post3126976

continua

dodarocs
20-08-2010, 19:21
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite
seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D

zucchen
20-08-2010, 19:25
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite
seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D
pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti #24 riesci a misurare i l/h in uscita ?

dodarocs
20-08-2010, 19:49
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite
seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D
pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti #24 riesci a misurare i l/h in uscita ?

Anche se lo regolo ad occhio lo regolo bene.;-)
Ho misurato 2,1 litri in uscita 75 bolle al minuto kh in uscita del reattore 29:-)

zucchen
20-08-2010, 19:55
Ma io esco con un kh intorno a 30, almeno credo, diciamo che sono anni che non lo misuro più, vado ad occhio:-))
nella vecchia vasca uscivo a 37,devi mettere un reattore piu grande sei al limite
seee sono senza coralli e tu mi dici di mettere un reattore più grande.:-D
pensavo parlassi della vecchia vasca, senza coralli mi sembra troppo 30 con flusso veloce ,o consumano come bestie o hai i valori alti #24 riesci a misurare i l/h in uscita ?

Anche se lo regolo ad occhio lo regolo bene.;-)
Ho misurato 2,1 litri in uscita 75 bolle al minuto kh in uscita del reattore 29:-)

ho chiesto apposta ,neanche io lo misuro,hai tante bolle ,io il flusso lo porterei a 3,5 l/h,ma nè che devo dire a te come tenerlo ;-)

dodarocs
20-08-2010, 19:59
non ti fidare del numero di bolle, ho visto un altro 3001 che le bolle sono molto più grandi, variano a secondo la grandezza del tubicino che vi è nel contabolle.

IVANO
20-08-2010, 20:38
Ohh, lo staff mi ha sorteggiato, devo moderare io questo post, BASTxxxi, comunque cercare di rimane re in discussione amichevole e senza andare troppo OT...io nel frattempo vi leggo con curiosità....

Abra
20-08-2010, 20:40
Ohh, lo staff mi ha sorteggiato, devo moderare io questo post, BASTxxxi, comunque cercare di rimane re in discussione amichevole e senza andare troppo OT...io nel frattempo vi leggo con curiosità....

come al solito non hai capito un ostia :-D:-D è quello in chimica da moderare....

fappio
20-08-2010, 20:46
bravo ivano , hai fatto bene ad intervenire , io a quasto punto bannerei dodarocs e non se ne parla più ...:-D

IVANO
20-08-2010, 21:27
Ohh, lo staff mi ha sorteggiato, devo moderare io questo post, BASTxxxi, comunque cercare di rimane re in discussione amichevole e senza andare troppo OT...io nel frattempo vi leggo con curiosità....

come al solito non hai capito un ostia :-D:-D è quello in chimica da moderare....

Non si discute l'operato dei MOD in pubblico......Cri, hai infranto il regolamento....devo prendere provvedimenti verso di te :-D:-D:-D:-D:-D#19#19#19#19#19

Abra
20-08-2010, 21:44
-68-68-68

dodarocs
20-08-2010, 21:47
I moderatori?....sono peggio di noi ad andare OT:-D
ma in estate è normale che si vada a ruota libera.:-))

IVANO
20-08-2010, 21:57
I moderatori?....sono peggio di noi ad andare OT:-D
ma in estate è normale che si vada a ruota libera.:-))

Ops-...scusate....Cri, chiedi sucsa anche te....#12

ALGRANATI
20-08-2010, 21:59
Franco , già che siamo OT....mi fai vedere le pere di quella che hai in firma?? :-))

dodarocs
20-08-2010, 22:13
Franco , già che siamo OT....mi fai vedere le pere di quella che hai in firma?? :-))

Piace anche a te porcellino....visto come è arrapante?#17

Maurizio Senia (Mauri)
20-08-2010, 22:20
Piace anche a te porcellino....visto come è arrapante?#17

Bei ricordi.......:-D

dodarocs
20-08-2010, 22:30
Piace anche a te porcellino....visto come è arrapante?#17

Bei ricordi.......:-D

eppure qualcosa si muove.......:-D:-D

wolverine
20-08-2010, 22:31
Cri...ripetimi quanta zeolite usi tu che non lo ricordo più #13 nella mia 600l quanta ne dovrei mettere e con che flusso ?


Zucchen,
ma dove lo leggi che il flusso massimo è pari al litraggio della vasca. Io ho letto che il flusso massimo deve essere max 400 l /h. Abbiamo due guide Zeovit :-)

Si 400 litri, ma per ogni litro di zeolite.;-)





Grazie ragazzi non avevo capito una mazza.

zucchen
20-08-2010, 23:08
franco cha lo scatolone di viagra appizzato :-))

morganwind
21-08-2010, 21:59
ecco qual'è l'integratore segreto di franco...ed ecco spiegato perchè i suoi blu sono stupendi :-D:-D

morganwind
21-08-2010, 23:13
Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?

zucchen
21-08-2010, 23:15
Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?

dai studi fatti la calcificazione sotto ph 8,2 rallenta di molto ,penso di giorno

morganwind
21-08-2010, 23:42
nel mare?
di notte?

UCN PA
22-08-2010, 00:40
in un documentrario dicevano che il corallo cresceva di notte, in vasca succede il contrario???

zucchen
22-08-2010, 08:43
non lo so ,io ho un articolo ,che avevo gia postato , dice che la calcifficazione aumenta sopra 8,2 .. notevolmente, e immagino che avvenga di giorno ..poi se avviene di notte è uguale ,basta che crescono

buddha
22-08-2010, 10:55
anche io sapevo sopra pH 8.0, di notte perchè mangiano presumo per cui si procacciano gli aa per le proteine..

LOLLO77
22-08-2010, 12:11
non lo so ,io ho un articolo ,che avevo gia postato , dice che la calcifficazione aumenta sopra 8,2 .. notevolmente, e immagino che avvenga di giorno ..poi se avviene di notte è uguale ,basta che crescono

ciao potresti mandarmelo o rimetterlo l'articolo che me lo sono perso
grassie

wolverine
22-08-2010, 22:18
Zucchen,
stai dosando aminoacidi? Se no, pensi che più in là li utilizzerai?
ciao

zucchen
22-08-2010, 23:21
non lo so ,io ho un articolo ,che avevo gia postato , dice che la calcifficazione aumenta sopra 8,2 .. notevolmente, e immagino che avvenga di giorno ..poi se avviene di notte è uguale ,basta che crescono

ciao potresti mandarmelo o rimetterlo l'articolo che me lo sono perso
grassie

http://www.advancedaquarist.com/issues/apr2002/chem.htm
Zucchen,
stai dosando aminoacidi? Se no, pensi che più in là li utilizzerai?
ciao

avoia
leucina come se piovesse :-))

LukeLuke
23-08-2010, 08:41
non lo so ,io ho un articolo ,che avevo gia postato , dice che la calcifficazione aumenta sopra 8,2 .. notevolmente, e immagino che avvenga di giorno ..poi se avviene di notte è uguale ,basta che crescono

ciao potresti mandarmelo o rimetterlo l'articolo che me lo sono perso
grassie

http://www.advancedaquarist.com/issues/apr2002/chem.htm
Zucchen,
stai dosando aminoacidi? Se no, pensi che più in là li utilizzerai?
ciao

avoia
leucina come se piovesse :-))

questa ? http://www.produzioneintegratori.it/leucina.php

dosaggi ? modalità ? perchè la dosi ? la usi in sostituzione della pozione cinese ? controindicazioni ?

wolverine
23-08-2010, 08:55
Degli aminoacidi della KZ cosa ne pensi?
Mi spieghi che effetti positivi danno e i possibili negativi? Almeno quelli che noti.
Servono solo da stimolatori per l'assunzione del cibo e nutrono anche.
Insoma, mi dici la tua sugli amino.
Ciao e grazie

buddha
23-08-2010, 09:20
perchè leucina?, sapevo dell'importanza dell'acido aspartico sulla produzione di muco pro calcificante...

zucchen
23-08-2010, 10:15
gli aminoacidi servono #36# quelli kz non so cosa c è dentro. la Leucina è un amminoacido che viene incorporato durante l a sintesi di nuove proteine, induce un accrescimento a livello citoplasmatico, la sintesi delle proteine è una attività metabolica che implica consumi di ossigeno superiori rispetto alla produzione di acidi nucleicidimensionale, dei singoli batteri . apposta pastiglie di o2 a gogo :-)) .la timidina vorrei provare aumenta l attività di duplicazione cellulare, viene incorporata a livello del DNA...

buddha
23-08-2010, 10:53
La timidina e' una rumina vergognosa? Tutti gli aa servono a produrre proteine tra cui anche quelle citoplasmatiche..ma non ho capito se parli delle cellule batteriche e dei coralli? pastiglie di ossigeno? Saranno perclorato immagino..

Aland
23-08-2010, 11:01
Zucchen gli aminoacidi li dosi a luci spente o accese?

Gli ho sempre dosati a luce spente, ma nell'articolo dice di dosarli a luci accese.

Magari non cambia na mazza a luci accese o spente.

buddha
23-08-2010, 11:27
Volevo dire timina non rumina

Ink
23-08-2010, 11:41
Sicuramente le scoperte non si fanno basandosi sulle teorie ritenute valide, ma grazie a delle intuizioni, ma non capisco che senso ha dosare un singolo AA. A cosa può servire aumentare icredibilmente la concentrazione di un singolo AA? servono tutti insieme ed in maniera bilanciata. Sovradosare un elemento porta senza dubbio ad uno sbilanciamento... Immagino tu creda il contrario, spiega...

zucchen
23-08-2010, 13:27
Tutti gli aa servono a produrre proteine tra cui anche quelle citoplasmatiche..ma non ho capito se parli delle cellule batteriche e dei coralli? pastiglie di ossigeno? Saranno perclorato immagino..[/QUOTEo


si parla di batteri ;-) la composizione chimica delle pastiglie è perossido di stronzio, monofosfato di calcio, solfato di calcio e biossido di manganese[QUOTE=Aland;3129686]Zucchen gli aminoacidi li dosi a luci spente o accese?

Gli ho sempre dosati a luce spente, ma nell'articolo dice di dosarli a luci accese.

Magari non cambia na mazza a luci accese o spente.

sempre dosato tutto il giorno,le reazioni dei coralli sono immediate al dosaggio ,di notte si capirebbe nulla.

Sicuramente le scoperte non si fanno basandosi sulle teorie ritenute valide, ma grazie a delle intuizioni, ma non capisco che senso ha dosare un singolo AA. A cosa può servire aumentare icredibilmente la concentrazione di un singolo AA? servono tutti insieme ed in maniera bilanciata. Sovradosare un elemento porta senza dubbio ad uno sbilanciamento... Immagino tu creda il contrario, spiega...
,doso solo leucina perche è l unico aminoacido che mi scurisce i coralli ,ne basta una puntina,una bomba concentrata ,neanche il gh scurisce cosi #19
e poi ci fanno esperimenti in laboratorio..la cosa mi incuriosisce

http://www.iii.to.cnr.it/tesi/stefania/discussione.htm

Ink
23-08-2010, 13:38
,doso solo leucina perche è l unico aminoacido che mi scurisce i coralli

Chi troppo e chi niente, eh?
Mondo ingiusto...

morganwind
23-08-2010, 14:03
gli aminoacidi servono #36# quelli kz non so cosa c è dentro. la Leucina è un amminoacido che viene incorporato durante l a sintesi di nuove proteine, induce un accrescimento a livello citoplasmatico, la sintesi delle proteine è una attività metabolica che implica consumi di ossigeno superiori rispetto alla produzione di acidi nucleicidimensionale, dei singoli batteri . apposta pastiglie di o2 a gogo :-)) .la timidina vorrei provare aumenta l attività di duplicazione cellulare, viene incorporata a livello del DNA...
Ho provato sia le leucina che la taurina...mi sembra che la prima renda di +...la taurina scurisce parecchio.
La timidina non sono riuscito a trovarla...what about?

zucchen
23-08-2010, 14:33
gli aminoacidi servono #36# quelli kz non so cosa c è dentro. la Leucina è un amminoacido che viene incorporato durante l a sintesi di nuove proteine, induce un accrescimento a livello citoplasmatico, la sintesi delle proteine è una attività metabolica che implica consumi di ossigeno superiori rispetto alla produzione di acidi nucleicidimensionale, dei singoli batteri . apposta pastiglie di o2 a gogo :-)) .la timidina vorrei provare aumenta l attività di duplicazione cellulare, viene incorporata a livello del DNA...
Ho provato sia le leucina che la taurina...mi sembra che la prima renda di +...la taurina scurisce parecchio.
La timidina non sono riuscito a trovarla...what about?


la timidina fossi in te non la metterei :-D
potrebbe essere utile per avviare vasche #36#
leggi quell articoletto è gaiardo :-))
------------------------------------------------------------------------
..la taurina scurisce parecchio.


mmmhhh -11 interessante -11

buddha
23-08-2010, 14:55
State parlando della timina vero?

zucchen
23-08-2010, 14:59
State parlando della timina vero?


legata al desossiribosio,(che caz è ? :-D ) forma la timidina.

buddha
23-08-2010, 15:48
La timina legata al deossiribosio forma la timidina, ma cosa e' che somministra zucchen? Si trova la timidina in commercio?

morganwind
23-08-2010, 16:02
gli aminoacidi servono #36# quelli kz non so cosa c è dentro. la Leucina è un amminoacido che viene incorporato durante l a sintesi di nuove proteine, induce un accrescimento a livello citoplasmatico, la sintesi delle proteine è una attività metabolica che implica consumi di ossigeno superiori rispetto alla produzione di acidi nucleicidimensionale, dei singoli batteri . apposta pastiglie di o2 a gogo :-)) .la timidina vorrei provare aumenta l attività di duplicazione cellulare, viene incorporata a livello del DNA...
Ho provato sia le leucina che la taurina...mi sembra che la prima renda di +...la taurina scurisce parecchio.
La timidina non sono riuscito a trovarla...what about?


la timidina fossi in te non la metterei :-D
potrebbe essere utile per avviare vasche #36#
leggi quell articoletto è gaiardo :-))
------------------------------------------------------------------------
..la taurina scurisce parecchio.


mmmhhh -11 interessante -11

Se ti itnresse scurire...prova gli ammicomplex!!! :-)):-))

Alereef
23-08-2010, 16:29
Quindi aminoacidi = scurimento corallo = aumento zooxantelle, giusto?
Gli aminoacidi favoriscono lo sviluppo delle zooxantelle in quanto vengono recepiti dal corallo come nutriente?

fappio
23-08-2010, 18:14
io , mi sono sempre arrangiato con i preparati a base di amminoacidi , immagino che ci siano almeno i più importanti ...dosarne uno solo non so fino a che punto sia una buona soluzione ...certo , poter decidere quale amminoacido prediligere, non è male date che nemmeno io mi fido molto dei prodotti commerciali ...

buddha
23-08-2010, 19:37
Non dovrebbero servire principalmente ai polipi?

tom03
30-08-2010, 15:41
maaa... batteri o non batteri ... ce la fai una fotina ... o ti è zompato tutto #18

:-D:-D:-D

zucchen
30-08-2010, 15:48
maaa... batteri o non batteri ... ce la fai una fotina ... o ti è zompato tutto #18

:-D:-D:-D
è morto tutto :-))

zucchen
30-08-2010, 19:05
eccole dù fotine
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#13.jpg


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#26.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-5-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-2-9.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3-7.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3-8.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-6-3.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-4-4.jpg

UCN PA
30-08-2010, 21:37
cazz che miglioramento -05#25#25 la loisettae è diventata spettacolare #19

ALGRANATI
30-08-2010, 21:38
sti cazzi fritti-05
il tutto partendo senza nemmeno una roccia viva?

fappio
30-08-2010, 21:49
migliorate molto ..... anche la crescita non è male ...

Daniel89
30-08-2010, 22:38
cristian ma come cavolo fai ??? quando scendo a roma da mio zio a trovarlo altrochè visita a san pietro....visita a san zucchen !!!#25-05

oceanooo
30-08-2010, 23:18
cazzarola............ ho sempre pensato che tu sei matto da legare ma di un bravo....che non si puo dire...

zucchen
31-08-2010, 08:14
grazie a tutti :-)
matteo, senza neanche una roccetta viva,senza skimmer,niente batteri,niente carbonio e niente cambi d acqua ,per il momento,sto provando a gestire gli oligo senza mai cambiare acqua...vediamo che esce fuori. :-))

buddha
31-08-2010, 08:26
mi sono perso, davvero senza skimmer? io sto per riallestire con DSB, mi consigli poche rocce vive quindi? ....lo skimmer lo tengo però....

wolverine
31-08-2010, 08:33
Ma l'acqua l'hai presa a Lourdes? :-D:-D
Ma il miglioramento dei colori li attribuisci a nutrienti bassi o al dosaggio di boro e potassio?

zucchen
31-08-2010, 08:35
mi sono perso, davvero senza skimmer? io sto per riallestire con DSB, mi consigli poche rocce vive quindi? ....lo skimmer lo tengo però....

ciao buddha ,le rocce puoi non metterle,sicuramente i benefici sono tanti..
lo skimmer io ce l ho ..solo che è sempre sbicchierato,metto il bicchiere 10 minuti a settimana per pulire la sump dalla schiuma che si forma..
vedi te ... se non riesci a tenere i valori bassi lo metti.
------------------------------------------------------------------------
Ma l'acqua l'hai presa a Lourdes? :-D:-D
Ma il miglioramento dei colori li attribuisci a nutrienti bassi o al dosaggio di boro e potassio?

ho il divino amore sotto casa :-D
i colori sono un insieme di cose fatte bene,nutrienti bassi ,boro e potassio aiutano ,ma non è tutto.
è l equilibrio generale che porta ai miglioramenti...

buddha
31-08-2010, 08:49
avevo u na vasca senza skimmer con DSB che girava bene (ma senza acropore x mancanza di luce)..boh ora mi sembrerebbe strano tornare alle origini..provo comunque per un po' sbicchierando ma ora ho attaccato il secondo refugium con i cavallucci dove butto un sacco di cibo, mi sa che senza skimmer...boh proverò..il boro in che forma lo aggiungi?

LukeLuke
31-08-2010, 08:51
cacchio che miglioramenti !!!!

Complimenti ;-)

Aland
31-08-2010, 09:09
Decisamente da applausi.

UCN PA
31-08-2010, 09:33
i colori sono un insieme di cose fatte bene,nutrienti bassi ,boro e potassio aiutano ,ma non è tutto.
è l equilibrio generale che porta ai miglioramenti...

e ti dimentichi l' ingrediente che tu e dodarocs tenete segreto -04-04:-)):-))

morganwind
31-08-2010, 09:34
Io cambio tipo di domanda.
Che colla usi? ,-)))

PS se riesci a far decollare sta vasca…io metterei l'articolo su ReefCentral, per far rosicà gli mmmmerciani ,-)))

tom03
31-08-2010, 09:38
Che colla usi?

mmm ... che sia quello il segreto :-D

morganwind
31-08-2010, 09:50
Che colla usi?

mmm ... che sia quello il segreto :-D

Bravo Marco...io no l'ho detto, eh...il segreto risiede nella colla.
Viene impastata con un integratore a lento rilascio...la tecnica è un po' quella usata per i bonsai quelle bottigliette di fertilizzante a lento rilascio.
Cris, Franco…è ora di dire la verità...non fate i preziosi :-)):-D

buddha
31-08-2010, 11:58
Dai cattivo diteci i segreti ..

wolverine
31-08-2010, 15:14
Zucchen,
scusa se insisto ma in quanto tempo hai avuto il cambiamento della prima acropora.
E' veramente eccezionale, .
Riassumo i parametri
Riassumo No3=0, Po4 non rilevabili, No2=zero, Ca=370, Mg=1250, KH=4 e K=400. Utilizzo di sale KZ e integratori Boro e Potassio sempre della KZ. Zeolite.
Dimentico niente, acqua di Lourdes a parte? ciao

Massimo-1972
31-08-2010, 15:27
Sei un GRANDE !!!
in 20 giorni sono diventati super

CILIARIS
31-08-2010, 15:58
crì quante ore di luce piena stai dando?

zucchen
31-08-2010, 18:13
boh ora mi sembrerebbe strano tornare alle origini..provo comunque per .il boro in che forma lo aggiungi?

è proprio alle origini che mi viene tutto facile,io non faccio veramente niente... a parte tanti test.

Io cambio tipo di domanda.
Che colla usi? ,-)))

PS se riesci a far decollare sta vasca…io metterei l'articolo su ReefCentral, per far rosicà gli mmmmerciani ,-)))


uso quella della grotech..na botta de nutrienti :-))

Zucchen,
scusa se insisto ma in quanto tempo hai avuto il cambiamento della prima acropora.
.
Riassumo i parametri
Riassumo No3=0, Po4 non rilevabili, No2=zero, Ca=370, Mg=1250, KH=4 e K=400. Utilizzo di sale KZ e integratori Boro e Potassio sempre della KZ. Zeolite.
Dimentico niente, acqua di Lourdes a parte? ciao

circa 20 giorni,forse di piu ,non ricordo..i tempi sono quelli ,in massimo 40 giorni devono colorarsi anche se sono marroni e stressati,se non si colorano significa che non stanno comodi.
dimentichi i gamberoni sulle pompe #19

crì quante ore di luce piena stai dando?
13 ,ho cambiato le hqi 10000 con 14000 sempre reef line..meglio...ora ho quasi tutto blu #19

oceanooo
31-08-2010, 18:26
13 ,ho cambiato le hqi 10000 con 14000 sempre reef line..meglio...ora ho quasi tutto blu #19

13... stica.... ma 13 di hqi 2x250?

zucchen
31-08-2010, 18:58
un pò di robetta nuova...

bella chicoo
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-9-2.jpg

si stanno formando i denitratur :-))

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-10-2.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-8-4.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-7-5.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-5-5.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-4-5.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3-10.jpg

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08-3-9.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#27.jpg
------------------------------------------------------------------------


13 ,ho cambiato le hqi 10000 con 14000 sempre reef line..meglio...ora ho quasi tutto blu #19

13... stica.... ma 13 di hqi 2x250?
no le 150 + 18 t5 da 54 w

wolverine
31-08-2010, 20:38
Ma 13 ore perchè stai provando? O ritieni che sia il fotoperiodo ideale?
Mi dici come ti comporti quante tempo prima accendi le attiniche, poi tutte insieme, e quanto tempo alla fine lasci solo le attiniche?
Io che solo 5 T5 accendo 1ora prima le le due attinche, 8 ore bianche + attiniche, 1 prima di spegnere solo attiniche. consigli??

UCN PA
31-08-2010, 21:55
zucchen la catalaphilia nella prima foto la vedo messa un po male, dagli il gambero dirretamente finchè non si riprende ;-)
------------------------------------------------------------------------

Riassumo i parametri
Riassumo No3=0, Po4 non rilevabili, No2=zero, Ca=370, Mg=1250, KH=4 e K=400. Utilizzo di sale KZ e integratori Boro e Potassio sempre della KZ. Zeolite.
Dimentico niente, acqua di Lourdes a parte? ciao

circa 20 giorni,forse di piu ,non ricordo..i tempi sono quelli ,in massimo 40 giorni devono colorarsi anche se sono marroni e stressati,se non si colorano significa che non stanno comodi.
dimentichi i gamberoni sulle pompe #19
[/QUOTE]

dimentichi la zeolite:-)) senza di quella ti sarebbe schiattato tutto :-))

ALGRANATI
31-08-2010, 22:58
cri, stai alimentando i coralli?^

COCO
01-09-2010, 01:02
ah svelato l'arcano mistero!!!! 13 ore di luce, più di 1000 watt!!! si spiega tutto!

dodarocs
01-09-2010, 01:08
ah svelato l'arcano mistero!!!! 13 ore di luce, più di 1000 watt!!! si spiega tutto!
Non pensare che con 13 ore di luce risolvi tutti i problemi e si colorano i coralli.;-)
------------------------------------------------------------------------
Che colla usi?

mmm ... che sia quello il segreto :-D

Bravo Marco...io no l'ho detto, eh...il segreto risiede nella colla.
Viene impastata con un integratore a lento rilascio...la tecnica è un po' quella usata per i bonsai quelle bottigliette di fertilizzante a lento rilascio.
Cris, Franco…è ora di dire la verità...non fate i preziosi :-)):-D

Cri mandami la colla ne ho urgente bisogno ormai ho un marronaio.-04

Poffo
01-09-2010, 01:38
certo che 13 ore non aiutano del tutto....ma i quasi 1300watt di luce un pochino fanno!più che altro aiutano l'ottimo lavoro fatto da zucchen;-)

ALGRANATI
01-09-2010, 07:09
ragazzi non vorrei rompere le palline.....è vero che sono 1300 w di luce ma la vasca non è che sia poi così piccolina........e vi assicuro che non è così semplice mantenere i colori anche con 1000 w sopra.

zucchen
01-09-2010, 07:56
Ma 13 ore perchè stai provando? O ritieni che sia il fotoperiodo ideale?
Mi dici come ti comporti quante tempo prima accendi le attiniche, poi tutte insieme, e quanto tempo alla fine lasci solo le attiniche?
Io che solo 5 T5 accendo 1ora prima le le due attinche, 8 ore bianche + attiniche, 1 prima di spegnere solo attiniche. consigli??

non c è un fotoperiodo ideale,seguo l andamento del ph,ora mi dice di dare 13 ore.
se hai sps 8 ore sono pochine in acquario, do 12 ore di luce piena.
cmq i watt sono 1560 .. la vasca è 1200 litri senza calcolare la sump.


zucchen la catalaphilia nella prima foto la vedo messa un po male, dagli il gambero dirretamente finchè non si riprende ;-)
------------------------------------------------------------------------

Riassumo i parametri
Riassumo No3=0, Po4 non rilevabili, No2=zero, Ca=370, Mg=1250, KH=4 e K=400. Utilizzo di sale KZ e integratori Boro e Potassio sempre della KZ. Zeolite.
Dimentico niente, acqua di Lourdes a parte? ciao

circa 20 giorni,forse di piu ,non ricordo..i tempi sono quelli ,in massimo 40 giorni devono colorarsi anche se sono marroni e stressati,se non si colorano significa che non stanno comodi.
dimentichi i gamberoni sulle pompe #19


dimentichi la zeolite:-)) senza di quella ti sarebbe schiattato tutto :-))[/QUOTE]

non l ha dimenticata la zeolite :-))
la trachifillia speriamo si riprende ,era un pò acciaccata quando l ho presa...
UCNPA...aiambò ?

cri, stai alimentando i coralli?^
ho i nutrienti sotto zero ,gli do 2 gamberoni al giorno

http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/08#21.jpg
ah svelato l'arcano mistero!!!! 13 ore di luce, più di 1000 watt!!! si spiega tutto!
Non pensare che con 13 ore di luce risolvi tutti i problemi e si colorano i coralli.;-)
------------------------------------------------------------------------
Che colla usi?

mmm ... che sia quello il segreto :-D

Bravo Marco...io no l'ho detto, eh...il segreto risiede nella colla.
Viene impastata con un integratore a lento rilascio...la tecnica è un po' quella usata per i bonsai quelle bottigliette di fertilizzante a lento rilascio.
Cris, Franco…è ora di dire la verità...non fate i preziosi :-)):-D

Cri mandami la colla ne ho urgente bisogno ormai ho un marronaio.-04

fra,hai qualche roccia in decomposizione #36#

ALGRANATI
01-09-2010, 08:13
cri ma 2 gamberoni al giorno appoggiati sulla pompa e in un giorno si consumano???

che ***** hai in vasca gli squali??

tom03
01-09-2010, 08:14
e poi amino a "pioggia" ... o ricordo male ...

zucchen
01-09-2010, 08:41
cri ma 2 gamberoni al giorno appoggiati sulla pompa e in un giorno si consumano???

che ***** hai in vasca gli squali??
ora li taglio a fettine piu fine ,in un giorno si consumano #36#

e poi amino a "pioggia" ... o ricordo male ...
sto dando leucina ,come se piovesse

Ink
01-09-2010, 08:48
Senza voler dire nulla sulla gestione di Zucchen, ma quando ho avviato questa vasca, ovviamanete in modo molto più classico, i coralli mi schiarivano in modo incredibile nonostante dessi 7-8 ore di luce T5... Poi le cose sono cambiate...

Cri, io ho tutti SPS, ma non riesco ad andare oltre le 9 ore di luce. Se supero, il ph cominicia a scendere.

buddha
01-09-2010, 09:04
Zucchen hai provato l'acido aspartico prima della leucina ?
Io l'ho usato con ottimi risultati, hai comparative in questo senso ?

morganwind
01-09-2010, 09:04
ah svelato l'arcano mistero!!!! 13 ore di luce, più di 1000 watt!!! si spiega tutto!
Prova...e vediamo se ti si colora tutto...
La luce e la durata del fotoperiodo sono una delle componenti vincenti, adatte per questo specifico momento.
A tendere vedrai che diminuirà il fotoperiodo.
Fosse cosi semplice :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Zucchen hai provato l'acido aspartico prima della leucina ?
Io l'ho usato con ottimi risultati, hai comparative in questo senso ?

niente ciano?

morganwind
01-09-2010, 09:19
ah svelato l'arcano mistero!!!! 13 ore di luce, più di 1000 watt!!! si spiega tutto!
Non pensare che con 13 ore di luce risolvi tutti i problemi e si colorano i coralli.;-)
------------------------------------------------------------------------
Che colla usi?

mmm ... che sia quello il segreto :-D

Bravo Marco...io no l'ho detto, eh...il segreto risiede nella colla.
Viene impastata con un integratore a lento rilascio...la tecnica è un po' quella usata per i bonsai quelle bottigliette di fertilizzante a lento rilascio.
Cris, Franco…è ora di dire la verità...non fate i preziosi :-)):-D

Cri mandami la colla ne ho urgente bisogno ormai ho un marronaio.-04
Lascia stare Franco...è una sett che gli chiedo di inviarmela ma mi sa che l'ha finita -04

Alereef
01-09-2010, 09:51
Per Cri e gli altri,
la Grotech sembra all'inizio una ganzata, ma io a distanza di mesi la stò sostituendo tutta...
Con il tempo, IMHO, perde la sua elasticità ed anche la presa sulla roccia.

buddha
01-09-2010, 10:34
Ve beh fanciulli non mi dite che 1000 w di luce non aiutano..poi per carita' sicuramente bisogna aspergi fare.. Non tutti pero' possono permettersi ste botte di corrente...

fappio
01-09-2010, 10:37
sono d'accordo che la luce per la vasca non sia così eccessiva, (certo non ne ha poca) ...sostanzialmente, le fasi di colorazione del corallo si possono dividere in 2 . nella prima si perdono le zooxantelle, il corallo si schiarisce facendo risaltare la propria colorazione (questa è la fase più "semplice" e veloce, basta una vasca illuminata correttamente e povera di nutrienti situazione facile da trovare in vasche giovani ....). la seconda fase, l'aumento di pigmentazione del corallo (questa fase un pò più complessa richiede molto più tempo e non basta avere illuminazione corretta e acqua pulita ... io con tutta sincerità guardando le foto non vedo ancora un aumento della pigmentazione, ma solo la perdita di zooxantelle ... senza nulla togliere a zucchen , che sta facendo sicuramente un bel lavoro, sicuramente integrando e nutrendo l'aumento della pigmentazione arriverà ... obiettivamente le ultime foto essendo un pò meno sovra esposte tendono a far risaltare un pochino di più la colorazione , ma alla base vedo solo perdita di zoox....

buddha
01-09-2010, 10:42
[QUOTE=fappio;3141192]sono d'accordo che la luce per la vasca non sia così eccessiva, (certo non ne ha poca) ...sostanzialmente, le fasi di colorazione del corallo si possono dividere in 2 . nella prima si perdono le zooxantelle, il corallo si schiarisce facendo risaltare la propria colorazione (questa è la fase più "semplice" e veloce basta una vasca illuminata correttamente e povera di nutrienti situazione facile da trovare in vasche giovani ....).

Perche' dici che in vasche giovani e' facile avere pochi nutrienti, direi il contrario proprio perche' non mature..

LukeLuke
01-09-2010, 10:42
la luce non è tutto.... ci sono vasche con 400W andate a zampe all'aria e vasche con 150W con colori da urlo...

UCN PA
01-09-2010, 11:02
io la penso così, che su quel litreggio la luce non è affatto esagerata, anzi molti vaconi hanno molti + watt e però quei colori non li hanno :-)) è come su 200 litri avere una 250W, + o meno siamo lì
ma la cosa + impressionante è che con una vasca così alta, che in ogni manuale sconsiglierebbero i T5 perchè hanno una scarsa penetrazione sopratutto rispetto alle HQI. mentre zucchen ha i coralli coloratissimi.....................
comunque non diciamo che con 13 ore è logico che ha quei colori, perchè lo potrebbe fare chiunque........
------------------------------------------------------------------------

UCNPA...aiambò ?



ao puttezzò non c'è provà :-))

buddha
01-09-2010, 11:14
Siamo tutti d'accordo..dicevamo solo che aiutano non poco..senza nulla togliere a zucchen...la domanda cattiva e'...senza quei 1300w come sarebbero i coralli..

UCN PA
01-09-2010, 11:20
la domanda cattiva e'...senza quei 1300w come sarebbero i coralli..

ti giro la domanda, scondo te zucchen quanti watt dovrebbe avere sulla sua vasca??? secondo me sono proporzionati al litraggio ;-)

morganwind
01-09-2010, 11:24
Manca un elemento...a mio avviso: la qualità della luce
Una cosa è lavorare con 1000 watt composto da 2X400 + t5, un'altra con 1000 watt solo t5

COCO
01-09-2010, 11:27
morganwindla prova di portare a 13 ore la luce l'aveva già fatta awake 4 o 5 anni fa, ha ragione fappioper ora IMHO eh c'è una espulsione di zoantelle.
sul manico e la passione e la competenza di zucchenniente da dire!!
poi zucchen ha un mix tra hqi e neon(900watt) è un pò come la vasca di aqua1 che mischiava tanto neon con hqi. i neon fanno risaltare il colore e le hqi aiutano a crescere IMHO
e comunque 1300w sono parecchi.
i valori secondo me sono a 0 perchè come avete detto è una vasca sterile, non c'è nulla di vivo se non le basette immesse (sabbia morta, rocce morte, acqua e sale e zeolite che toglie ogni "inquinante") poi inserendo amminoacidi si accellerano tutti i processi.
complimenti zucchen

buddha
01-09-2010, 11:28
Non ci siamo capito.. Non conosco di persona zucchen ma mi sembra di capire sia un gran manico...i 1300 watt ci stanno sicuramente su quella vasca ma senz' altro aiutano molto la buona riuscita, ma poiche' c'e gente che con 150w tira su colori bellissimi con rapporti watt/l molto inferiore mo' chiedo quando la luce influenzi la buona riuscita di ogni vasca e quanto chi ha watt/litro molto inferiori cambi nella sua gestione per avere super colori.. e quindi ri di giro la domanda, come sarebbero quei coralli senZa quella luce ( sia ben chiaro con rispetto e ammirazione per il super lavoro di zucchen)

buddha
01-09-2010, 11:43
Qui apriamo una discussione tra t5 e hqi di 6mesi..certo cambiano le lungheZze d'onda e la distribuzione spettrale ma concettualmente rimarrei a parlare solo di lux ai coralli e colori rispetto a colori con molti meno lux disponibili...non era tipo superboy o qualcuno di simile che teneva 2x150 su 300 litri con colori spettacolari? Io posso dire questo..ho provato gli aa aquili (250 ml 5 euro) avevo (sigg.) un'aceopora che crescita 1-2 mm al giorno ed emetteva punte spesso.. Da quando li ho usati quando ho smesso perche' non li ho piu' trovati ha smesso la supercrescita.. Il resto invariato.. Quindi e' la luce che influenza cosi' tanto o il cibo?? Zucchen?

Aland
01-09-2010, 11:46
Domanda sui T5.

Visto che li tiri così per tante ore, per quanto tempo li usi senza sostituirli?
Sempre un anno?

morganwind
01-09-2010, 11:56
morganwindla prova di portare a 13 ore la luce l'aveva già fatta awake 4 o 5 anni fa, ha ragione fappioper ora IMHO eh c'è una espulsione di zoantelle.
sul manico e la passione e la competenza di zucchenniente da dire!!
poi zucchen ha un mix tra hqi e neon(900watt) è un pò come la vasca di aqua1 che mischiava tanto neon con hqi. i neon fanno risaltare il colore e le hqi aiutano a crescere IMHO
e comunque 1300w sono parecchi.
i valori secondo me sono a 0 perchè come avete detto è una vasca sterile, non c'è nulla di vivo se non le basette immesse (sabbia morta, rocce morte, acqua e sale e zeolite che toglie ogni "inquinante") poi inserendo amminoacidi si accellerano tutti i processi.
complimenti zucchen
Ricordo molto bene la prova che Carlo (awake) aveva fatto...per altro, non ricordo se addirittura un'altra volta, erano saltati i timer durante un week end e l'illumuminazione della vasca era rimasta per 2 giorni continuativamente accesa...risultato: animali spurgati, effetto ZeoSpur

UCN PA
01-09-2010, 12:08
Non ci siamo capito.. Non conosco di persona zucchen ma mi sembra di capire sia un gran manico...i 1300 watt ci stanno sicuramente su quella vasca ma senz' altro aiutano molto la buona riuscita, ma poiche' c'e gente che con 150w tira su colori bellissimi con rapporti watt/l molto inferiore mo' chiedo quando la luce influenzi la buona riuscita di ogni vasca e quanto chi ha watt/litro molto inferiori cambi nella sua gestione per avere super colori.. e quindi ri di giro la domanda, come sarebbero quei coralli senZa quella luce ( sia ben chiaro con rispetto e ammirazione per il super lavoro di zucchen)

è vero che c'è gente che con 150W ha dei bei colori, ma non come queli di zuchen :-)):-))
poi su come sarebbe stata la vasca con meno watt ti può rispondere solo zucchen

comunque lui ha T5 + HQI 150W, e ripeto, i T5 con la vasca così alta non spingono come in una normale vasca, e le 150W non spingono tanto neanche in una vasca della dimensioni "normali"
se in 1560W avrebbe avuto oltre che i T5, 2 HQI da 400W allora era una altro discorso, ma il risultato che ha con T5 e HQI da 150W è impressionente #36#
tutto IMHO

fappio
01-09-2010, 12:58
secondo me, si stanno facendo degli errori di base, il più grossolano è il discorso w/l... per assurdo posso illuminare una vasca con un rapporto 0,1w litro e offrire più luce rispetto ad una vasca con 2w/l , ricordo che a 20cm di profondità arriva circa metà della luce emessa ... comunque la luce che arriva è sufficiente se no non ci sarebbe la perdita di zooxantelle, questo è un fatto, almeno che non si stia dosando lo spurg ... sicuramente esistono persone che hanno colori migliori con wattaggi inferiori,, sicuramente non serve solo dare luce , ma questo è un'altro discorso ...

fappio
01-09-2010, 13:34
a un'altro punto: aumnetando le ore di luce, diminuiscono anche le zoox ... per il momento il lavoro che sta facendo zucchen è sicuramente buono, del resto , non è nemmeno alla prima vasca, ma obiettivamente non vedo nessun miracolo, anzi, la crescita c'è, ma non mi sembra nemmeno così evidente

CILIARIS
01-09-2010, 13:37
Non ci siamo capito.. Non conosco di persona zucchen ma mi sembra di capire sia un gran manico...i 1300 watt ci stanno sicuramente su quella vasca ma senz' altro aiutano molto la buona riuscita, ma poiche' c'e gente che con 150w tira su colori bellissimi con rapporti watt/l molto inferiore mo' chiedo quando la luce influenzi la buona riuscita di ogni vasca e quanto chi ha watt/litro molto inferiori cambi nella sua gestione per avere super colori.. e quindi ri di giro la domanda, come sarebbero quei coralli senZa quella luce ( sia ben chiaro con rispetto e ammirazione per il super lavoro di zucchen)

buddha mi dici le vasche con le 150w coloratissime?fai un rapporto watt/lt e vedi chi ha più luce,poi non trascurare l"altezza quì si parla di una vasca 80cm alta dove vuoi che arrivino i t5 e le hqi150w?diverso se le monti su una vasca con colonna d"acqua di 50cm, credo che se zucchen montasse una fonte luminosa con più penetrazione ne gioverebbe molto di più tutta la vasca oltre agli animali#36##36##36#

Abra
01-09-2010, 13:43
a un'altro punto: aumnetando le ore di luce, diminuiscono anche le zoox ... per il momento il lavoro che sta facendo zucchen è sicuramente buono, del resto , non è nemmeno alla prima vasca, ma obiettivamente non vedo nessun miracolo, anzi, la crescita c'è, ma non mi sembra nemmeno così evidente

Oh Cri...mo salta fuori che sono capaci tutti sta a vedere :-D:-D:-D

fappio
01-09-2010, 13:55
abra , no , tutti no

wolverine
01-09-2010, 14:36
[QUOTE=wolverine;3140687]Ma 13 ore perchè stai provando? O ritieni che sia il fotoperiodo ideale?
Mi dici come ti comporti quante tempo prima accendi le attiniche, poi tutte insieme, e quanto tempo alla fine lasci solo le attiniche?
Io che solo 5 T5 accendo 1ora prima le le due attinche, 8 ore bianche + attiniche, 1 prima di spegnere solo attiniche. consigli??

non c è un fotoperiodo ideale,seguo l andamento del ph,ora mi dice di dare 13 ore.
se hai sps 8 ore sono pochine in acquario, do 12 ore di luce piena.
cmq i watt sono 1560 .. la vasca è 1200 litri senza calcolare la sump.


Zucchen,
il mio PH la mattina prima dell'accensione delle luce è 8,25 la sera 8,6
KH 6,4 Ca 370 Mg 1320. Ti dice qualcosa?

fappio
01-09-2010, 14:45
a, un'altra cosa , una hqi da 150w è una cosa, 4 sono un'altra ... una vasca illuminata con una hqi da 150w ed una più lunga illuminata con 2 , non dico che si ha il doppio di luce sutto il cono, ma quasi, la luce in mezzo alle 2 lampade è paragonabile ad una 250w

zucchen
01-09-2010, 14:52
Cri, io ho tutti SPS, ma non riesco ad andare oltre le 9 ore di luce. Se supero, il ph cominicia a scendere.

quanto hai di ph ?
------------------------------------------------------------------------
morganwind
i valori secondo me sono a 0 perchè come avete detto è una vasca sterile, non c'è nulla di vivo se non le basette immesse (sabbia morta, rocce morte, acqua e sale e zeolite che toglie ogni "inquinante") poi inserendo amminoacidi si accellerano tutti i processi.
complimenti zucchen
grazie
non credo che la vasca dopo 2 mesi è sterile.
------------------------------------------------------------------------
Quindi e' la luce che influenza cosi' tanto o il cibo?? Zucchen?
qui andiamo in contro a correnti di pensiero diverse :-)
io penso che in acquario la luce fornisce il 99 % del cibo..
il cibo si butta per aumentare i nutrienti..ihmo ,quindi prima di inserire cibo mi assicuro che i valori sono bassissimi e i coralli colorati ..sennò tutti a dieta..anche i pesci.

zucchen
01-09-2010, 15:02
Domanda sui T5.

Visto che li tiri così per tante ore, per quanto tempo li usi senza sostituirli?
Sempre un anno?

anche 14 mesi
------------------------------------------------------------------------
[

poi non trascurare l"altezza quì si parla di una vasca 80cm alta dove vuoi che arrivino i t5 e le hqi150w?diverso se le monti su una vasca con colonna d"acqua di 50cm, credo che se zucchen montasse una fonte luminosa con più penetrazione ne gioverebbe molto di più tutta la vasca oltre agli animali#36##36##36#
85 cm di altezza.
mi sembra che anche sul fondo ricevano abbastanza luce,devo dire che sono soddisfatto perche pensavo di dover comprare una nuova plafoniera. :-))

fappio
01-09-2010, 15:08
zucchen è comunque sempre meglio dosare i nutrienti in modo uniforme, senza sbalzi, perchè, il numero dei batteri nitrificanti, quando manca ammonio diminuiscono, e quando finiscono i nitriti, il dsb comincia a trasformarre al posto delgi no3, i so4 in acido solforico

zucchen
01-09-2010, 15:08
[QUOTE=wolverine;3140687]Ma 13 ore perchè stai provando? O ritieni che sia il fotoperiodo ideale?
Mi dici come ti comporti quante tempo prima accendi le attiniche, poi tutte insieme, e quanto tempo alla fine lasci solo le attiniche?
Io che solo 5 T5 accendo 1ora prima le le due attinche, 8 ore bianche + attiniche, 1 prima di spegnere solo attiniche. consigli??

non c è un fotoperiodo ideale,seguo l andamento del ph,ora mi dice di dare 13 ore.
se hai sps 8 ore sono pochine in acquario, do 12 ore di luce piena.
cmq i watt sono 1560 .. la vasca è 1200 litri senza calcolare la sump.


Zucchen,
il mio PH la mattina prima dell'accensione delle luce è 8,25 la sera 8,6
KH 6,4 Ca 370 Mg 1320. Ti dice qualcosa?

da quanto è partita la vasca ?
qualcosa mi dice..ma niente di buono #13
------------------------------------------------------------------------
zucchen è comunque sempre meglio dosare i nutrienti in modo uniforme, senza sbalzi, perchè, il numero dei batteri nitrificanti, quando manca ammonio diminuiscono, e quando finiscono i nitriti, il dsb comincia a trasformarre al posto delgi no3, i so4 in acido solforico

bhò io butto dentro,quando i coralli arrivano al colore giusto mi fermo.

UCN PA
01-09-2010, 15:19
Quindi e' la luce che influenza cosi' tanto o il cibo?? Zucchen?
qui andiamo in contro a correnti di pensiero diverse :-)
io penso che in acquario la luce fornisce il 99 % del cibo..
il cibo si butta per aumentare i nutrienti..ihmo ,quindi prima di inserire cibo mi assicuro che i valori sono bassissimi e i coralli colorati

io condivido questa corrente di pensiero #36#
------------------------------------------------------------------------
[

poi non trascurare l"altezza quì si parla di una vasca 80cm alta dove vuoi che arrivino i t5 e le hqi150w?diverso se le monti su una vasca con colonna d"acqua di 50cm, credo che se zucchen montasse una fonte luminosa con più penetrazione ne gioverebbe molto di più tutta la vasca oltre agli animali#36##36##36#
85 cm di altezza.
mi sembra che anche sul fondo ricevano abbastanza luce,devo dire che sono soddisfatto perche pensavo di dover comprare una nuova plafoniera. :-))

non è che per caso hai un luxmetro che così misuri i lux sia appena sotto la superficie e sul fondo della vasca sono curioso di quanto sarebbe la differenza e quanto luce si perde realmente :-))

fappio
01-09-2010, 15:25
zucchen , se ti trovi bene così continua, solo che il numero di batteri è proporzionato al quantitativo di nutrimento, esempio: se in un filtro biologico garantisce la filtrazione per 10 pesci , se ne metto solo uno , il filtro si popolerà in proporzione. una grossa porzione del filtro rimarrà non popolata. se tu fai 15 giorni a dosare pochissimo , la filtrazione tenderà a stabilizzarsi in base a quel quantitativo di nutrienti , ma se poi tutto ad un tratto inizi a buttarne molto di più ,rischi di aver accumuli di ammoniaca, ammonio nel nostro caso...

morganwind
01-09-2010, 15:30
a un'altro punto: aumnetando le ore di luce, diminuiscono anche le zoox ... per il momento il lavoro che sta facendo zucchen è sicuramente buono, del resto , non è nemmeno alla prima vasca, ma obiettivamente non vedo nessun miracolo, anzi, la crescita c'è, ma non mi sembra nemmeno così evidente

Oh Cri...mo salta fuori che sono capaci tutti sta a vedere :-D:-D:-D

Avevi dubbi??? :-D:-D
diciamo la verità...13 ore di luce e un po' di colla "speciale" è il gioco è fatto...o almeno l'80% :-D
------------------------------------------------------------------------
quanti blu hai, ora? ti ricordi mesi fa quando si chiaccherava sull'importanza dei blu?