Sara
21-04-2010, 19:08
Ciao a tutti.
Ho una vasca da 70 lt netti circa in funzione da quasi 1 anno, avviata e popolata con materiale e pesci provenienti da un'altra vasca in funzione da circa 6 anni ed ormai sovrappopolata di guppy.
L'idea era quella di utilizzare la vasca da 70 per differenziare il ceppo introducendo nuovi individui. Andava tutto benissimo finchè non ho introdotto i nuovi guppy (3m + 2f). In pratica TUTTA la mia precedente popolazione tranne 2 femmine è morta (circa 30 pesci tra adulti e avannotti) + 1 dei maschi nuovo.
Inizialmente sembrava una batteriosi di qualche tipo che colpiva la bocca (che sembrava bordata di lanuggine bianca), poi colpiva gli occhi ed il giorno dopo "chiudevano" le pinne e morivano entro max il giorno dopo. Ho provato con prodotti a base di blu di metilene ma veniva solo prolungata l'agonia, senza risolvere nulla.
Gli ultimi introdotti sembravano immuni a tutto questo però di tanto in tanto sfregavano il fianco contro la sabbia #24
Poi s'è ammalato anche 1 dei maschi nuovi + una delle femmine superstiti ma con sintomi diversi: una progressiva chiusura delle pinne, aumento della mucosa e andamento dondolante: ho fatto a questi 2 bagni in soluzione salina (15gr/lt) con notevoli risultati: la femmina s'è ripresa bene mentre il maschio dopo un iniziale miglioramento ha avuto una forte ricaduta e non ha retto all'ultimo bagno #07
Nel frattempo le femmine nuove hanno partorito, ma i piccoli sono spariti dopo 4/5 giorni dandomi però conferma dei sospetti: tutti con la coda a spillo = gyrodactylus
Ora la popolazione della vasca è di:
Guppy: Adulti 6 (2m + 4f) + 4 avannotti
Corydoras: 5 adulti + 1 avannotto (sembrano non aver risentito di nulla, mangiano, ingrassano e si riproducono in continuazione)
Volevo sapere se anche i cory possono essere portatori del malefico, perchè pensavo di togliere tutti i guppy per qualche giorno e metterli in altra vasca di fortuna + sale (facendo dei cambi ovviamente) e lasciarlo senza ospiti a cui aggrapparsi o se devo pescare anche i cory (ardua impresa....) e metterli ovviamente in altro contenitore senza sale....
Voglio evitare di usare la formalina, dato che ho 2 bimbi piccoli in casa ;-)
Ciao e grazie.
Ho una vasca da 70 lt netti circa in funzione da quasi 1 anno, avviata e popolata con materiale e pesci provenienti da un'altra vasca in funzione da circa 6 anni ed ormai sovrappopolata di guppy.
L'idea era quella di utilizzare la vasca da 70 per differenziare il ceppo introducendo nuovi individui. Andava tutto benissimo finchè non ho introdotto i nuovi guppy (3m + 2f). In pratica TUTTA la mia precedente popolazione tranne 2 femmine è morta (circa 30 pesci tra adulti e avannotti) + 1 dei maschi nuovo.
Inizialmente sembrava una batteriosi di qualche tipo che colpiva la bocca (che sembrava bordata di lanuggine bianca), poi colpiva gli occhi ed il giorno dopo "chiudevano" le pinne e morivano entro max il giorno dopo. Ho provato con prodotti a base di blu di metilene ma veniva solo prolungata l'agonia, senza risolvere nulla.
Gli ultimi introdotti sembravano immuni a tutto questo però di tanto in tanto sfregavano il fianco contro la sabbia #24
Poi s'è ammalato anche 1 dei maschi nuovi + una delle femmine superstiti ma con sintomi diversi: una progressiva chiusura delle pinne, aumento della mucosa e andamento dondolante: ho fatto a questi 2 bagni in soluzione salina (15gr/lt) con notevoli risultati: la femmina s'è ripresa bene mentre il maschio dopo un iniziale miglioramento ha avuto una forte ricaduta e non ha retto all'ultimo bagno #07
Nel frattempo le femmine nuove hanno partorito, ma i piccoli sono spariti dopo 4/5 giorni dandomi però conferma dei sospetti: tutti con la coda a spillo = gyrodactylus
Ora la popolazione della vasca è di:
Guppy: Adulti 6 (2m + 4f) + 4 avannotti
Corydoras: 5 adulti + 1 avannotto (sembrano non aver risentito di nulla, mangiano, ingrassano e si riproducono in continuazione)
Volevo sapere se anche i cory possono essere portatori del malefico, perchè pensavo di togliere tutti i guppy per qualche giorno e metterli in altra vasca di fortuna + sale (facendo dei cambi ovviamente) e lasciarlo senza ospiti a cui aggrapparsi o se devo pescare anche i cory (ardua impresa....) e metterli ovviamente in altro contenitore senza sale....
Voglio evitare di usare la formalina, dato che ho 2 bimbi piccoli in casa ;-)
Ciao e grazie.