Entra

Visualizza la versione completa : Gyrodactylus


Sara
21-04-2010, 19:08
Ciao a tutti.
Ho una vasca da 70 lt netti circa in funzione da quasi 1 anno, avviata e popolata con materiale e pesci provenienti da un'altra vasca in funzione da circa 6 anni ed ormai sovrappopolata di guppy.
L'idea era quella di utilizzare la vasca da 70 per differenziare il ceppo introducendo nuovi individui. Andava tutto benissimo finchè non ho introdotto i nuovi guppy (3m + 2f). In pratica TUTTA la mia precedente popolazione tranne 2 femmine è morta (circa 30 pesci tra adulti e avannotti) + 1 dei maschi nuovo.
Inizialmente sembrava una batteriosi di qualche tipo che colpiva la bocca (che sembrava bordata di lanuggine bianca), poi colpiva gli occhi ed il giorno dopo "chiudevano" le pinne e morivano entro max il giorno dopo. Ho provato con prodotti a base di blu di metilene ma veniva solo prolungata l'agonia, senza risolvere nulla.
Gli ultimi introdotti sembravano immuni a tutto questo però di tanto in tanto sfregavano il fianco contro la sabbia #24
Poi s'è ammalato anche 1 dei maschi nuovi + una delle femmine superstiti ma con sintomi diversi: una progressiva chiusura delle pinne, aumento della mucosa e andamento dondolante: ho fatto a questi 2 bagni in soluzione salina (15gr/lt) con notevoli risultati: la femmina s'è ripresa bene mentre il maschio dopo un iniziale miglioramento ha avuto una forte ricaduta e non ha retto all'ultimo bagno #07
Nel frattempo le femmine nuove hanno partorito, ma i piccoli sono spariti dopo 4/5 giorni dandomi però conferma dei sospetti: tutti con la coda a spillo = gyrodactylus
Ora la popolazione della vasca è di:
Guppy: Adulti 6 (2m + 4f) + 4 avannotti
Corydoras: 5 adulti + 1 avannotto (sembrano non aver risentito di nulla, mangiano, ingrassano e si riproducono in continuazione)

Volevo sapere se anche i cory possono essere portatori del malefico, perchè pensavo di togliere tutti i guppy per qualche giorno e metterli in altra vasca di fortuna + sale (facendo dei cambi ovviamente) e lasciarlo senza ospiti a cui aggrapparsi o se devo pescare anche i cory (ardua impresa....) e metterli ovviamente in altro contenitore senza sale....

Voglio evitare di usare la formalina, dato che ho 2 bimbi piccoli in casa ;-)
Ciao e grazie.

eltiburon
22-04-2010, 01:20
Più che altro mi sembra colonnare, dai sintomi descritti. La cura non è facile, prova a cercare qui nel forum sotto questa voce.

crilù
22-04-2010, 10:25
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63336

Sara
22-04-2010, 16:39
#13 a me non sembrano i sintomi della colonnare.... almeno non quelli dei superstiti!

Inizialmente si, vi dò ragione, ma ora nessuno ha più problemi alla bocca, code corrose o altro.

I piccoli muoiono con la coda a spillo e gli adulti si sfregano di tanto in tanto su fondo o filtro.
1 Maschio adulto è morto dopo l'ultimo bagno in acqua e sale, ma con le pinne a spillo pure lui, dimagrimento perchè non arrivava in tempo a mangiare ed aumento di secrezioni sulla caudale e null'altro.
A me questo non sembra più essere la colonnare #24

francescodelv
22-04-2010, 21:07
purtroppo nn è semplice debellarlo.... l'arrivo del gyro in vasca è sempre il solito.inserimento di nuovi pesci, che in teoria bisognerebbe quarantenare prima di mettere....premetto che io ho avuto esperienza in merito e mi sono fermato al droncit xè il passo successivo era troppo impegnativo x me.ho tirato via tutti i pesci, dividendoli tra malati e sani(in acqua con sale), ed ho rifatto la vasca in corsa prendendo molti accorgimenti, recuperando parte dell'acqua da vasche che nn c'entravano niente con i guppy, facendola girare 3 settimane senza pesci. zero problemi dopo il riavvio...cmq fai un giro nella sezione poecilidi dove c'è un topic molto completo di dark....

ps i veterinari, i quali conoscono i principi attivi che servono contro particolari malattie, fanno mangime medicato che serve per prevenirle