flashg
27-12-2009, 16:14
Ho avuto la possibilita' di prendere un cubo g3 della askoll
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi filtranti&prd_id=388
L'ho montato in sostituzione del eheim prof 2 che avevo sul 300 litri con gli octofasciatum e 2 pleco.
Il filtro eheim era pieno di fanghi sebbene fosse solo 6 mesi che funzionava per cui i pesciozzi sporcano molto ...
Appena aperto ho notato subito che ha solo due cestelli(foto 1) per il materiale biologico (fornito insieme al filtro) e che quindi mi pare piccolo per il litraggio da loro consigliato (come spesso accade anche per altri filtri)
La dotazione di tubi e raccordi e' da 10 e lode .
L'acqua arriva nel filtro e passa subito per una cartuccia filtrante (foto 2) molto fitta che fa la funzione di un sacchetto di quelli per gli aspirapolvere raccogliendo lo sporco.
Prima di uscire dal filtro una volta attraversato il biologico passa attraverso una cartuccia di carboni per rientare in vasca( foto 3)
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi filtranti&prd_id=388
L'ho montato in sostituzione del eheim prof 2 che avevo sul 300 litri con gli octofasciatum e 2 pleco.
Il filtro eheim era pieno di fanghi sebbene fosse solo 6 mesi che funzionava per cui i pesciozzi sporcano molto ...
Appena aperto ho notato subito che ha solo due cestelli(foto 1) per il materiale biologico (fornito insieme al filtro) e che quindi mi pare piccolo per il litraggio da loro consigliato (come spesso accade anche per altri filtri)
La dotazione di tubi e raccordi e' da 10 e lode .
L'acqua arriva nel filtro e passa subito per una cartuccia filtrante (foto 2) molto fitta che fa la funzione di un sacchetto di quelli per gli aspirapolvere raccogliendo lo sporco.
Prima di uscire dal filtro una volta attraversato il biologico passa attraverso una cartuccia di carboni per rientare in vasca( foto 3)