Entra

Visualizza la versione completa : test in corso al nuovo cubo g3 askoll


flashg
27-12-2009, 16:14
Ho avuto la possibilita' di prendere un cubo g3 della askoll
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi filtranti&prd_id=388

L'ho montato in sostituzione del eheim prof 2 che avevo sul 300 litri con gli octofasciatum e 2 pleco.
Il filtro eheim era pieno di fanghi sebbene fosse solo 6 mesi che funzionava per cui i pesciozzi sporcano molto ...

Appena aperto ho notato subito che ha solo due cestelli(foto 1) per il materiale biologico (fornito insieme al filtro) e che quindi mi pare piccolo per il litraggio da loro consigliato (come spesso accade anche per altri filtri)

La dotazione di tubi e raccordi e' da 10 e lode .

L'acqua arriva nel filtro e passa subito per una cartuccia filtrante (foto 2) molto fitta che fa la funzione di un sacchetto di quelli per gli aspirapolvere raccogliendo lo sporco.
Prima di uscire dal filtro una volta attraversato il biologico passa attraverso una cartuccia di carboni per rientare in vasca( foto 3)

flashg
27-12-2009, 16:21
la manutenzione e' estremamente semplificata ,basta infatti aprire un semplice coperchio sul filtro ed estrarre le due cartucce.
La cartuccia a carboni puo' essere aperta e riempita con cio' che si vuole ,torba ,pignette ,resine a scambio ecc. (foto 4)

La gestione e' affidata ad un piccolo processore con due sonde una per la tempratura e una per la conducibilita , con allarmi programmabili per le varie soglie e con la possibilita di avere i grafici a disposizione per monitorare nel tempo l'andamento di tali parametri .(foto5)

la costruzione e' molto solida e funzionale ,senza troppe parti fragili.

flashg
27-12-2009, 16:25
considerazioni finali.
Sono solo due giorni che funziona , per cui ai posteri l'ardua sentenza, per ora posso dire che e' molto silenzioso ,quasi non si capisce che e' acceso , facile da usare con menu' intutitivo , facilissima la manutenzione che permette di non aprire mai il biologico , ingombro ridottissimo.

contro : prezzo elevato (tra i 400 e 500 euro) , poco materiale biologico , mi sembra non sia possibile aumentare e ridurre la portata.

spero di essere stato utile :-))