Visualizza la versione completa : Igarape Rio Atabapo, 670 litri per gli altum
Cavolo Paolè, mi dispiace davvero....... :-( :-(
I fari di un'auto?!?......
Ma le vuoi mette 'ste veneziane al mega-finestrone dell'ufficio?!?........ ho come il sospetto però che ti costerebbero più dell'ufficio.......#30
P.S.: Ad un metro dalla vasca puo darsi anche che ci è arrivato saltellando sul pavimento.... :-(
Paolo Piccinelli
18-12-2009, 10:06
bestemmio io per te.
allora facciamo un bel duetto... cazzarola, il pesce era grande come la mia mano... :-(
cos'hai comprato da mangiare per le padelle?
chironomus e artemia... a mezzogiorno ripasso in serra, l'altra sera ho dimenticato un legno -04 -04
Paolo Piccinelli
18-12-2009, 10:09
Ma le vuoi mette 'ste veneziane al mega-finestrone dell'ufficio?!?........
credo che coprirò anche quel lato della vasca, così sarà libero solo il vetro frontale #24
Ad un metro dalla vasca puo darsi anche che ci è arrivato saltellando sul pavimento....
no, c'era proprio il segno sanguinolento tipo sindone sul pavimento... morto stecchito sul colpo #07 #07 #07
#07 #07 che peccato Paolo, mi spiace un casino...... -20 -20 un p...o lo tiro anch'io x te!!
Metalstorm
18-12-2009, 12:59
per saltare a 1mt dalla vasca bucando pure quel tappeto di galleggianti deve aver avuto una forza non indifferente -05
Farci una gabbia di rete sulla parte emersa? #24
So che fa schifo, ma almeno se saltano tirano una capocciata e ricascano in acqua
mi associo al cordoglio comune #07
chissa se mai si abitueranno alla cattivita' e a tutto cio che gira loro intorno. #24
oh, che peccato, Paolo! mi dispiace :-(
Paolo Piccinelli
18-12-2009, 16:12
da aquarium 2000 oggi ne ho visti due rimasti dal lotto precedente... se hanno resistito 2 mesi in 40 litri d'acqua probabilmente saranno belli temprati... quasi quasi li adotto, così mi passa il magone!!! #24 #24
da aquarium 2000 oggi ne ho visti due rimasti dal lotto precedente... se hanno resistito 2 mesi in 40 litri d'acqua probabilmente saranno belli temprati... quasi quasi li adotto, così mi passa il magone!!! #24 #24
sei incredibile :-D :-D siamo appena scesi dal furgone!!! :-D :-D non avranno problemi per la differenza di dimensioni: quelli di aquarium 2000 mi sembravano la metà dei tuoi....
Paolo Piccinelli
18-12-2009, 16:28
quelli di aquarium 2000 mi sembravano la metà dei tuoi....
1/3 :-))
...ma tu non sei quello che doveva rientrare di corsa a LAVORARE?!? #07 #07 #07
Oscar_bart
18-12-2009, 17:45
Paolo -20
Quoto il consiglio di metalstorm #36# , e comunque il luogo della vasca forse non è dei più adatti per questi pesci #24
che rabbia :-( :-(
se non ci sono problemi con la differenza di taglia potresti procedere all'adozione... #36#
Paolo Piccinelli
19-12-2009, 21:35
se non ci sono problemi con la differenza di taglia potresti procedere all'adozione...
mi sa che faccio questa buona azione... :-))
Paolo Piccinelli
21-12-2009, 14:52
Quanto sono sensibili gli altum al ph?!? #24
...se dovessi dare un voto da 1 a 100, direi 745!!! #36# #36# #36#
La scorsa settimana, dovendo curare la batteriosi dei cory, ho inserito del carbone attivo e levato la torba... risultato ph a 7 e angeli impauriti e statici (tranne quello che si è suicidato, ma poi magari parleremo anche di quello).
Sabato ho rimesso 2 Kg di torba nuova nuova nel pozzetto ed ora il ph sta a 5... oggi gli altum hanno mangiato come dei coccodrilli e sono molto attivi; i due esemplari più grandi, che ritengo essere maschi, se le stanno dando di santa ragione e gli altri 5 sono molto attivi e meno timidi.
Insomma, sembrano dei pesci nuovi!!!
A beneficio di chi volesse tenerli in futuro: KEEP PH LOW!!! :-))
A beneficio di chi volesse tenerli in futuro: KEEP PH LOW!!!
A beneficio di chi volesse tenerli in futuro: NON TENETELI! :-D
Paolo Piccinelli
21-12-2009, 15:01
A beneficio di chi volesse tenerli in futuro: NON TENETELI!
...finisci la frase: NON TENETELI... se non siete capaci!!! #18 #18 #18
NON TENETELI... se non siete capaci!!!
estensibile pero' a tutte le specie di pesci , non e' che gli altri siano meno meritevoli ;-)
Paolo Piccinelli
21-12-2009, 17:00
'nfatti! ;-)
e poi a pensarci i primi discus importati non credo fossero molto meglio da tenere di questi altum e c'erano anche meno mezzi...sicuramente anche per gli altum una volta passata qualche generazione le cose dovrebbero migliorare...
detto questo però mi lascia perplesso il fatto che questi pesci non hanno avuto la minima diffusione... #24
Paolo Piccinelli
21-12-2009, 17:19
detto questo però mi lascia perplesso il fatto che questi pesci non hanno avuto la minima diffusione...
è semplice: dei 200 importati che ho visto quest'anno, 150 sono morti subito, 10 entro il primo mese e 1 si è tuffato sul gres del mio ufficio... degli altri 39 non so nulla, ma non credo facciano i salti di gioia.
...e poi costano, Dio santo se costano... sia all'acquisto che per il mantenimento. :-(
infine, a differenza dei discus, la riproduzione in cattività è molto più difficile e rara :-(
elmagico82
21-12-2009, 19:33
poi non è che tutti possano mantenere una vasca cosi.....grande
quei pesci hanno bisogno di vasche enormi.......sono più grandi degli scalari....la vasca di Paolo, coi suoi 500litri netti, li contiene giusti giusti..... #23
Paolo Piccinelli
22-12-2009, 18:15
...non ho resistito a quegli occhietti che mi guardavano dal 30 litri d'esposizione del negozio. :-( :-( :-(
Ho fatto la buona azione natalizia ed ho liberato due giovani altum da una prigionia crudele in un 30 litri a ph 7 e rotti. #36# #36# #36#
I pesciolini non sono assolutamente in forma, hanno pinne sfrangiate e code pure, i filamenti pettorali un pò malconci e qualche scaglia mancante.
...li ho messi in vasca da dieci minuti e già fanno branco con gli altri, che li hanno adottati (o meglio li sopportano) di buon grado; sembra di vedere dei leoni adulti che fanno giocare i loro cuccioli, vivaci ed impertinenti.
Ho buttato del granulare e subito gli si sono avventati sopra, evidentemente da un pò di tempo erano in carenza non solo di litraggio -28d#
...comunque vi posto una fotina d'insieme da cui potete vedere quanta differenza di taglia ci sia (guardate bene perchè sono in modalità mimetica) :-))
neanche un terzo, mi sembrano..... #24
ma tu sei sicuro che quando sono arrivati erano tutti della stessa taglia?....questo dimostrerebbe ancora una volta che pesci grandi hanno bisogno di vasche grandi.... #23
elmagico82
22-12-2009, 18:43
non credo che in così poco tempo possano verificarsi stati di nanismo nella crescita...penso che siano qul di paoo trp cresciti visto i lauti pasti proteici
Paolo Piccinelli
22-12-2009, 18:44
tu sei sicuro che quando sono arrivati erano tutti della stessa taglia?....
i miei sono selvatici presi in svizzera, questi vengono dall'olanda ;-)
...ah, se li leggeste tutti i topic... :-D :-D :-D
li ho letti.....mi dev'essere sfuggito..... #19
in effetti 30 lt manco per respirare gli bastano... poi si lamentano se muoiono?
#07
Paolo Piccinelli
23-12-2009, 11:29
30 litri ?
batteria standard da negozio... 35 x 35 x 35... con 100 otocinclus a contorno... #13
e per fortuna che "certa gente" dovrebbe intendersene.
ci si lamenta dei megastore ma poi in giro...
Paolo Piccinelli
23-12-2009, 11:59
a loro parziale discapito posso dire che gli altri che avevano preso sono andati via tutti nel giro di pochi giorni, ciononstante.... se non li avessi presi io, credo sarebbero morti entro capodanno. #07
ma poveri!!! speriamo che gli altri siano capitati in altrettante buone mani -28d#
Paolo Piccinelli
23-12-2009, 17:00
i pistolini oggi hanno già un altro colore.... si aggirano a loro agio in vasca, pronti a nascondersi sotto le pinne dei fratelloni appena mi avvicino col mio faccione, come pulcini con la chioccia.
Non pensavo sarebbero stati attaccati, credevo venissero semplicemente ignorati... sono stupito e contento di vederli accettati e quasi accuditi dai grandi :-))
E' sempre la solita storia Paolo...se tu li tenessi in una vasca anche solo poco più piccola non sarebbero stati accettati....
e , detto tra noi,per pesci come gli altum la vascona di Paolo è al limite..
sarebbe una cosa saggia un 1000 lt, no Paolo?
#18
Paolo Piccinelli
25-12-2009, 11:36
sarebbe una cosa saggia un 1000 lt, no Paolo?
infatti!!!
...ma, siccome non sono saggio, appena posso è in cantiere una 300x80x80 :-))
[quote]
appena posso è in cantiere una 300x80x80 :-))
questa è follia!!! #19 #19 #19
1900 litri #13 sei fenomenale. mi sa' che dovrai andare a fare shopping un bel po' con tua moglie prima di poterlo comprare #18 #18 .
fraeli1968
15-01-2010, 11:30
ciao Paolo,complimenti x la vasca, mi sono letto tutto il post ( + tutte le parti precedenti #36# ) mi confermi che gli altum sono molto timidi ?? e che quando ti avvicini scappano; oppure ho letto male ??
Paolo Piccinelli
15-01-2010, 11:33
confermo.
si tratta di pesci selvatici e, come tali, fuggono da qualsiasi cosa più grossa di loro.
In più i miei li ho presi già adulti, quindi non so come fossero tenuti dal precedente proprietario... è come quando prendi un cane al canile. :-(
Gli ultimi due inseriti, moooolto più piccoli, sono i più audaci e, da quando li ho inseriti, anche gli altri si fanno vedere di più.
quindi il mio consiglio è, se ci vuoi provare, di prenderli molto piccoli (purchè sani, ovviamente) ;-)
fraeli1968
17-01-2010, 00:31
ciao Paolo io nella mia vasca da 600 lt ne ho inseriti 6 sui 10 cm. e gia dopo la prima settimana mangiano il liofilizzato direttamente dalle mie mani, prima di prenderli ero molto scettico e titubante ma ora sono molto ma molto contento.Per il momento il secco non lo guardano neanche ma non demordo; pian pianino dovranno provarlo -04 Sinceramente sono alla prima esperienza e non mi permetto di dare consigli a nessuno, intanto me li godo. -11 -11 -11 -11
fraeli1968
17-01-2010, 00:33
Li ho acquistati il 18 dicembre ;-)
Paolo Piccinelli
17-01-2010, 17:21
Li ho acquistati il 18 dicembre
dove?!?
Apri un topic con 2 foto di pesci e vasca! ;-)
eeeeeeeeeeecco dove sono finiti quegli altum!
il bello è che li avevo visti ma non vi avevo prestato molta attenzione, non credevo fossero altum altum... #24
buon per loro!
Paolo Piccinelli
19-01-2010, 15:40
buon per loro!
da quando li ho sono già raddoppiati di dimensioni! :-))
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 10:01
Aggiorno, poichè è parecchio che non lo faccio... :-))
L'acqua si è stabilizzata (ormai c'è solo acqua osmotica, la conducibilità segna 50 microsiemens/cm) a pH 5,00 - nitrati assenti - i fosfati non li misuro #13
I 7 pescioloni hanno iniziato timide scaramucce, uno di loro si è impadronito di un'area precisa che presidia quasi sempre e tiene a bada gli altri; i 2 piccoli invece si comportano come due adolescenti impertinenti e sono i primi ad avventarsi sul cibo... uno dei due deve aver osato troppo e un grande gli ha staccato di netto mezza coda con un morso... i metodi educativi degli altum sono molto decisi!!! :-D :-D :-D
...ricrescerà :-))
La coppia di L 201 Hypancistrus sp. Orinoco ha delimitato un territorio fra le rocce e la femmina occupa stabilmente la tana in terracotta che vi ho nascosto... spero sempre di vedere il maschio che le dà il cambio :-))
I cory sono dimezzati, da 23 saranno forse 15... una maledetta batteriosi ancora non identificata me li ha decimati; la cosa strana è che nessuno degli altri ha mostrato il minimo sintomo.
Ah, ho inserito una echino macrophyllus a sinistra, vicino al pozzetto... per ora è molto piccola e sono in attesa delle tabs per farla decollare.
Secondo le schede viene 1 metro... speriamo!! :-))
elmagico82
21-01-2010, 10:50
uno scatto fallo...oppure...metti una bella cam ip e link e ognuno se la gode... non solo tu.... cativo
sui cory sicuro si tratti di batteriosi con ph a 5?
avevano segni ?
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 10:56
sui cory sicuro si tratti di batteriosi con ph a 5?
#36# #36#
batteriosi insidiosa, parzialmente curata con il furanol (ne abbiamo aprlato in sweet)
metti una bella cam ip e link e ognuno se la gode...
prometto che entro gennaio faccio un video... poi mi spiegherete come metterlo online :-))
su youtube è facilissimo...tranquillo ;)
al massimo me lo mandi su CD e lo metto io su youtube
godbrush
21-01-2010, 16:46
Ciao Paolo....ho cercato di leggere il più possibile di questo tuo 3d ma se ti è possibile vorrei una sintesi su quelli che sono miei crucci...
Sto portando avanti la maturazione di un 220lt lungo 120, il mio desiderio era proprio di andare su gli altum, solo che immaginavo che un grande branchetto non avrei potuto averlo...(pensavo massimo 4 esemplari) ora mi rendo conto dai tuoi racconti e dai tuoi resoconti che questi animali son grandi anche di più di quel che pensavo... e mi chiedo:
me li sconsigli del tutto?
prendendo esemplari d'allevamento (olanda & C) possono avere meno esigenze(ph, liofilizzato piuttosto che granulare, luce meno soffusa ecc)
oppure il discorso non cambia affatto?
da quel che vedo...mi devo arrendere...e magari che dirti, potrei andare su scalari wild che a volte si trovano belli belli belli (anche se l'a.a. rimane per me il vero re fra le specie!!)
Complimenti ancora
Stefano
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 16:50
Stefano, il problema è l'altezza della vasca... con meno di 60 cm stanno davvero stretti.
I miei piccoli sono raddoppiati in un mese, quindi ad arrivare alla primavera saranno 20 cm... gli adulti sono ben oltre i 25 cm.
potrei andare su scalari wild che a volte si trovano belli belli belli
se ti interessa, io ho giusto 8 scalaretti F1 di 3 mesi da dar via... non belli, di più!! ;-)
godbrush
21-01-2010, 16:53
Stefano, il problema è l'altezza della vasca... con meno di 60 cm stanno davvero stretti.
I miei piccoli sono raddoppiati in un mese, quindi ad arrivare alla primavera saranno 20 cm... gli adulti sono ben oltre i 25 cm.
potrei andare su scalari wild che a volte si trovano belli belli belli
se ti interessa, io ho giusto 8 scalaretti F1 di 3 mesi da dar via... non belli, di più!! ;-)
ho 49 cm giusti giusti...mi rifiuto...mai più vasche tristi!!!
Bella questa cosa degli scalari...hai foto? il problema è che io son di roma...sapresti attrezzarti con cupole di polisterolo? ehhhh vabeh...addio angeli miei....:|
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 16:55
io no, ma il negozio a cui li cedo sì... in caso, al momento hanno anche Scalari "perù altum" e red shoulder manacapuru
www.leonde.eu
;-)
godbrush
21-01-2010, 18:13
aiuto mi sto perdendo...Scalari "perù altum" (finto altum?) red shoulder manacapuru , F1 di wild, wild....quali sono le differenze...l'unica scheda complessiva che conosco è quella di italianangelfish...ne hai di migliori? scusa se sfrutto il 3d della tua vasca di altum ma non riesco ancora a rintracciare tutti i trhead in cui scrivo come in altri forum e quindi questo mi sembra una certezza per ora (se vuoi sposta e linka)
Grazieeeee!!!
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 18:18
www.angelfish.net
www.finarama.com
www.seriouslyfish.com
:-)
godbrush
21-01-2010, 18:30
grazie mille, più che un mod, un rasoio..:D diciamo che mi piaccion molto i red shoulders e i dotted del perù....bellissimi comunque...conoscevo solo i normali wild...
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 18:33
i miei sono yellow spot... come i perù, solo che i puntini sono gialli su fondo argento #21
godbrush
21-01-2010, 18:58
i miei sono yellow spot... come i perù, solo che i puntini sono gialli su fondo argento #21
8 hai detto? xchè nn mi mandi un pm con prezzo e condizioni per spedizione e tutto? cmq non prima di 2 settimane ancora ;)
Paolo Piccinelli
22-01-2010, 12:32
FACCA LA BINDELLA!!! -05 -05 -05
http://www.youtube.com/watch?v=KwFXvCkpJSU
Questo è un acquario/biotopo fatto con i controco@ioni!!!
#25 #25 #25
a me non piace molto, #24 troppe pietre,e anche lo sfondo .....
oltretutto che biotopo è se ci sono le crypto?
#24
un acquario molto dark...
non mi piace
Metalstorm
22-01-2010, 15:22
troppe pietre
BESTEMMIA!!!! le pietre non sono MAI troppe! :-D
scherzi a parte, a sta vasca mancano solo due cose:
- un altro legno che scende in acqua
- acqua ambrata
Paolo Piccinelli
22-01-2010, 15:47
http://www.youtube.com/watch?v=79EDlW8YZq8
qui l'alba è molto simile alla mia... ma la mia è più.... ambrata! :-))
FACCA LA BINDELLA!!! -05 -05 -05
http://www.youtube.com/watch?v=KwFXvCkpJSU
Questo è un acquario/biotopo fatto con i controco@ioni!!!
#25 #25 #25
bello....soprattutto lo sfondo roccioso
che pesci sono gli altri? a me sembrano aequidens maronii...sono dello stesso biotopo di quelli scalari?
Paolo, in questi giorni ho riletto tutte le varie discussioni dalla nascita di questa vasca, ad oggi. Sono senza parole, hai fatto un ottimo lavoro. Volevo solo tornare un attimo sul discorso degli legni e chiederti se quelli usati li hai già raccolti secchi oppure li hai tagliati. Se si tratta del secondo caso, quindi parliamo di rami verdi, quanto tempo è necessario per farli seccare per bene? (Magari avrai già spiegato bene il tutto, ma 5 post di 9 pagine sono davvero lunghi e non ricordo bene).
Mi associo agli altri per la richiesta di un video, magari sulla falsa riga dell'ultimo da te postato, per vedere l'accensione "lenta" delle HQI.
bello....soprattutto lo sfondo roccioso
che pesci sono gli altri? a me sembrano aequidens maronii...sono dello stesso biotopo di quelli scalari?
Si, sono maronii, ora si chiamano cleithracara maronii. Ciclidi per me bellissimi anche se poco considerati, purtroppo.
Quello che stona in quel video sono i corydoras, tra tutte le specie, proprio gli albini doveva andare a mettere (sempre se ho visto bene).
Ciao, Andrea.
a me piace piu' questo
PS: dei guppy di troppo
http://www.youtube.com/watch?v=ynj1GwBFoCg&feature=related
Paolo Piccinelli
22-01-2010, 18:16
quanto tempo è necessario per farli seccare per bene?
io li ho lasciati da metà luglio a fine agosto sotto il sole cocente... ;-)
Citazione:
quanto tempo è necessario per farli seccare per bene?
io li ho lasciati da metà luglio a fine agosto sotto il sole cocente...
Siccome mi sono svegliata presto, mi è venuta in mente una domanda cretina #12 :-)) , e se per far seccare un legno lo si mettesse nel forno per un pò invece che al sole per tanto tempo? Di sicuro si sterilizzerebbe, ma si seccherebbe bene lo stesso?
si, si seccherebbe bene. forno ventilato a temperatura non altissima. per vedere quando è secco lo dovresti pesare a intervalli regolari. quando il peso non scende per 2-3 pesate è secco!
Paolo Piccinelli
25-01-2010, 12:24
per me appesti tutta la cucina... io non mi sono posto il problema perchè i miei legni sono lunghi 1 metro e mezzo :-))
allora....il primo legno che ho raccolto in natura l ho essiccato in un giorno davanti al caminetto acceso #18
il secondo, l ho scortecciato e ..l ho introdotto dopo 5 minuti di caminetto che nemmeno galleggiava :-)) e tuttora non ho riscontrato problemi
d altronde essiccando si toglie l acqua(e basta) per poi reidratare
se sostanze ci sono all interno del legno ivi rimangono fino a successiva reidratazione
DONT TRY THIS AT HOME,il mio è voluto essere solo un esperimento ,ma per ora non ho avuto nessun problema
:-))
a me piace piu' questo
PS: dei guppy di troppo
http://www.youtube.com/watch?v=ynj1GwBFoCg&feature=related
guppy a parte....
ci vorrebbe un pizzico di ambratura per renderla.....
SPETTACOLARE!!!!!
Paolo Piccinelli
28-01-2010, 11:56
Foto di stamattina a 150 giorni dall'avvio.
Come vedete, la selva di hydrocotyle ha lasciato il posto ad un molto più governabile Pothos... mi ero rotto le balle di potare 3 volte alla settimana.
Nota estremamente positiva: dall'inserimento die 2 piccini, non ho più assistito a crisi di panico.
A parte qualche cory che venendo a respirare in superficie saltella sull'eichornia prima di trovare di nuovo la strada per il basso, no problem! :-))
Oscar_bart
28-01-2010, 12:01
Bellissima!! #25
L'hydro dava il suo perchè ma se era ingestibile lo capisco..
Vedrai quando il pothos formerà l'intrico di radici quanti "ripari" si formeranno ;-)
infatti, anche le radici di pothos diventarenno ingombranti ( come nella mia vasca) anche se è molto piu lento rispetto alla hydro ;-)
paolo, volevo chiederti se hai avuto formazione de alghe-ciano sui legni, nel punto in cui escono dall acqua #24
Paolo Piccinelli
28-01-2010, 14:17
alghe-ciano sui legni
alghette verdi a pelliccia sullo sfondo 3D, ma non sui legni... IO li ho fatti seccare prima!!! :-D
kingdjin
28-01-2010, 15:00
Bellissima!ma sbaglio o hai piantato qualcosa?PErchè non metti anche della hedera helix?
Paolo Piccinelli
28-01-2010, 15:20
sbaglio o hai piantato qualcosa?
echinodorus macrophyllus... la pianta madre era alta un metro! #18 #18 #18
http://www.aquariumswest.com/store_staff_gallery/Store%20photos%20Claire%20014.jpg
qualcosa del genere?
IO li ho fatti seccare prima
ma in effetti non sono su quelli che ho messo ultimamente, ma su quello in verticale al centro che era del precedente allestimento #24
comunque è solo un anello verdolino nel punto in cui esce dall acqua e facile da rimuovere
:-))
kingdjin
28-01-2010, 18:16
MAdonna che piantona stupenda!
Paolo Piccinelli
28-01-2010, 18:20
è solo un anello verdolino nel punto in cui esce dall acqua e facile da rimuovere
stanno lì perchè non è abbastanza acido da ucciderle credo.. ;-)
elmagico82
28-01-2010, 21:08
ammazza che triste :-D
elmagico82
31-01-2010, 23:51
perche mi vuoi dire che è allegra?
Lo-renzo
05-02-2010, 14:48
Ciao Paolo,
volevo chiederti come ti comporterai per l'evantuale riproduzione???(so che è MOLTO difficile però credo che anche tu ci speri ;-) ;-) )
Terrai il gruppo degli altum una volta formatasi la coppia?
OT:
dov'è finito il topic sulle ivanacara???ne hai chiuso uno ma non c'è il sequel :-D :-D
Paolo Piccinelli
05-02-2010, 14:58
Per gli altum, qualora deponessero, credo lascerò fare seguendo molto da vicino.
Male che vada, ho già pronta una vaschetta da accrescimento dove spostare una eventuale seconda covata. ;-)
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 19:11
foto stasera... finalmente la luce giusta. http://www.acquariofilia.biz/allegati/angeli..._e_basta._116.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/arcangelo_679.jpg<br>
Oscar_bart
17-02-2010, 19:19
OOOOOOOOOHHHHHHHHHHHHHHHHH!!! Finalmente si può apprezzare la vasca!! #25 #25 #25 #25
Ma le piante le hai tolte tutte tranne il pothos? C'è moltissima luce adesso.. #24
I pesci hanno preso un pò più di confidenza o sono sempre timidissimi?
sono veramente bellissimi Paolo........peccato che dalla prima foto la tua vasca sembri quasi piccola..... #23
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 19:23
l'eichornia è crepata da sè, ho bruciato le radici con il perossido per curare i cory... quindi ora ho solo qualche ciuffetto e la pistia.
inoltre ho messo l'echino macrophyllus a sx, ma ci vorrà molto perchè cresca.
sono meno diffidenti, ma in alto a dx ho dovuto mettere una rete perchè quando si legnano saltano fuori... uno spiattellato e due presi al volo finora #23
Paolo Piccinelli, wow!! bisogna chiudere allora... oppure stai prondo con la padella per beccarli al volo? :-D bellissimi davvero :-))
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 19:33
oppure stai prondo con la padella per beccarli al volo?
un manicaretto un pò caro però... crudi staranno a 1.500 euro al chilo!!! -05 -05 -05
Federico Sibona
17-02-2010, 19:51
Sempre meno del tartufo magnatum pico e del caviale di buona qualità :-))
Tanto per non lasciarti senza una critica: non mi piace quel legno dritto che attraversa quasi tutta la vasca ;-)
capperi,sti angeli fanno sembrare la vasca un 80 litri #36#
capisco perche vuoi un 3000 #18
non hai paura di alghe senza vegetazione galleggiante?oppure la luce è ridotta al minimo sindacale(leggi ,solo per vedere i pesci)?
#24
elmagico82
17-02-2010, 20:47
forse è una mi impressione ma mi sembra molto poco naturale...forse le alghe aiuteranno ... #24
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 22:09
peccato che dalla prima foto la tua vasca sembri quasi piccola
le proporzioni te le dà il cory (adulto) in basso sotto il ramo ;-)
non mi piace quel legno dritto che attraversa quasi tutta la vasca
...mi serve, è quello che tiene su tutto!!! #13
non hai paura di alghe senza vegetazione galleggiante?
sparo 300W HQI 9 ore al giorno... ma di alghe nemmeno l'ombra... sarà il ph inferiore a 5? #18
mi sembra molto poco naturale...
questa è l'immagine da cui è partito tutto; non vedo grandi differenze (Mesonauta a parte)... #24
http://finarama.com/gallery/am3.htm
peccato che dalla prima foto la tua vasca sembri quasi piccola
le proporzioni te le dà il cory (adulto) in basso sotto il ramo ;-)
si Paolo....ne avevo notati 2, di cory.....e so che i tuoi sono adulti......quindi ho fatto una proporzione con la mia vasca.... ;-)
volevo solo dire che gli altum così imponenti fanno sembrare una 500 litri netti quasi una comune vasca da 200litri..... ;-)
Paolo Piccinelli
17-02-2010, 22:18
;-)
...quello in primo piano è in pratica un discus con le pinne ipertrofiche #21
Possibile che nessuno abbia notato che i due maschi in secondo piano stanno duellando per le femmine sullo sfondo?!? -05 -05 -05
...sì, mi ci vuole proprio una vasca da tre metri... #24 #24 #24
Paolo spettacolari...sembra davvero un 200L da quanto sono grossi, incrociamo le dite per gli uovi, tra un pò metterò sotto anche i miei geos...ahhhh la primavera... :-))
Sono veramente bellissimi.... uno spettacolo!!!! #25 #25 #25
-05 -05 -05 -05
fantastico..ma sopratutto fantastici gli abitanti!!
incrociamo le dite per gli uovi
:-D :-D :-D
fraeli1968
25-02-2010, 22:09
Per gli altum, qualora deponessero, credo lascerò fare seguendo molto da vicino.
Male che vada, ho già pronta una vaschetta da accrescimento dove spostare una eventuale seconda covata. ;-)
te lo auguro di tutto cuore, in italia nessuno ci è mai riuscito #36#
botticella
27-02-2010, 23:14
sicuri??? io so per fonti che la panaque è da un po che riproduce altum!!
per i tuoi paolo mi sembrano belli solo una cosa non mi torna le pinne troppo larghe in proporzione solitamente hanno le pinne molto più strette e lunghe i tuoi sembrano scalari peru quasi!
non te ne aver a male :-D è una mia impressione magari dovuta alla foto #19
fraeli1968
28-02-2010, 13:27
sicuri??? io so per fonti che la panaque è da un po che riproduce altum!! #19
sicuro ?? e dove sono tutti questi F1 ???? io in giro non ne vedo #13
poi aiutarmi ??
Paolo Piccinelli
28-02-2010, 18:55
io so per fonti che la panaque è da un po che riproduce altum!!
io so che è da 4-5 anni che ci prova in circa 4000 litri... non sapevo che ce l'avesse fatta.
Qualcuno "del giro" può informarsi?!?
Così li chiamo #18
Paolo Piccinelli
28-02-2010, 18:59
i tuoi paolo mi sembrano belli solo una cosa non mi torna le pinne troppo larghe in proporzione solitamente hanno le pinne molto più strette e lunghe i tuoi sembrano scalari peru quasi!
non te ne aver a male è una mia impressione magari dovuta alla foto
mi prendi per il c#l@?!? #13 #13 #13
già federchicco aveva dubitato... ho presentato foto con il conto delle scaglie!!!
Come dissi al tempo, i grandi li ho presi che stavano già in acquario da 1 anno e rotti... i piccini che ho preso io a dicembre hanno proporzioni come dici tu... però sto notando che più crescono, più assomigliano ai fratelli maggiori. ;-)
botticella
28-02-2010, 19:30
aaaaa allora son solo piccoli dai non te la prendere a male
Paolo Piccinelli
28-02-2010, 21:06
dai non te la prendere a male
ma figurati se me la prendo! ;-)
piuttosto dammi news sulla ripro da Panaque! :-))
botticella
01-03-2010, 01:24
guarda domani chiamo emiliano (il veterinario che segue il tutto) e ti so dare delucidazioni, tra l'altro questo emiliano ha scritto anche vari articoli su discus e parassiti vari, adesso non sta più lavorando per panaque ma per un azienda nel fiorentino (sempre ittica) e lui si sta studiando alcuni killi
comunque chiamo e ti so dire #36#
botticella
01-03-2010, 14:20
eccomi come promesso son qua
ho chiamato emiliano (è gia un anno che non collabora più con panaque)
allora dice che honno avuto diverse deposizioni ma nessuna schiusa, stanno avendo enorme successo con gli scalari peru f1 ma nulla sugli altum almeno fino a quando cera lui li
mi son sbagliato!!! scusateeee
Paolo Piccinelli
01-03-2010, 14:54
honno avuto diverse deposizioni ma nessuna schiusa, stanno avendo enorme successo con gli scalari peru f1
come sospettavo... :-(
Sono pesciacci immondi!!! -04 -04 -04
Gli scalari Peù wild li riproduco anche io #18
daglie Paolo alza sto riscaldatore e fai parlare di noi all over the world -ITA- -ITA- -ITA- :-D
Paolo Piccinelli
01-03-2010, 15:38
daglie Paolo alza sto riscaldatore e fai parlare di noi all over the world
Aspetto la luna nuova, poi da Pasqua mando il ph a 4 e la temperatura a 32... devo farcela, a costo di covarle io le uova!!! -04 -04 -04
uhmm interessante il fatto della luna... :-))
depongono in quel periodo per avere luna piena nelle prime fasi di nuoto??
Paolo Piccinelli
01-03-2010, 15:56
depongono in quel periodo per avere luna piena nelle prime fasi di nuoto??
non lo so... sto andando per tentativi.
La loro finestra riproduttiva è di circa 3 mesi l'anno, anche in libertà... visto che la prossima luna segnerà l'equinozio e visto che in corrispondenza di questo evento sia gli scalari che i malawi hanno dimostrato di essere particolarmente infoiati, io ci provo! #18
Probabilmnete quest'anno va buca, perchè sembra che i pesciozzi raggiungano la maturità sessuale dopo i due anni e non sono certo dell'età dei miei.
In origine mi hanno detto avere 24 mesi (quindi ora ne avrebbero 30)... ma da come sono cresciuti i due novellini che ho preso a dicembre, credo non abbiano più di 18 mesi di vita #24 #24 #24
Comunque ora sono partito a ruspa... o si riproducono, oppure gli faccio provare 15 minuti di TERRORE VERO!!!
Paolo Piccinelli
19-03-2010, 16:07
Per chi avesse 5 minuti da perdere, ho messo le fasi dell'allestimento nel mio blog:
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=172
Paolo Piccinelli
30-03-2010, 17:04
Ieri sera ho alzato la temperatura da 28 a 29 gradi... oggi i pesciozzi paiono più irrequieti ed un grosso maschio se ne sta isolato nell'angolo luminoso protetto su 2 lati dallo sfondo e sul fronte da un sasso piatto.
devo ancora capire se sta lì perchè le ha prese o perchè è lui che ha scacciato gli altri, ma propendo per la prima ipotesi... la cosa importante è che hanno reagito all'aumento di temperatura, ora vediamo se la reazione è quella che attendevo. #24
tienili d occhio affinche non si scannino....
sono imprevedibili questi ciclidi
#36#
Paolo Piccinelli
31-03-2010, 14:48
Qualcosa in acquario è nato!!!
...ho levato prima di Natale tutta l'hydrocotyle perchè era divenuta infestante... oggi pulendo l'acquario vedo un'esile pianticella che affonda le radichette nella melma che avvolge il ramo più grosso.
...guardo meglio e... è Hydrocotyle spuntata da sè probabilmente da un seme lasciato prima del grande estirpamento.
vi posto la foto (fatta col cellu) perchè è davvero una cosa insolita!
http://s3.postimage.org/zefUi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqzefUi)
wow bella l'hydrocotyle che non vuole lasciare casa!!
ma... non ci hai più informati riguardo ai pesciozzi ??!!??!?!
Paolo Piccinelli
28-04-2010, 11:44
Le schermahglie territoriali sono ferocissime... un morto ammazzato e due morti per stress/malattie.
E' una guerra e purtroppo non posso separarli finchè la coppia non si forma.-04
Se si verificasse una deposizione, leverei i 4 di troppo lasciando i 670 litri tutti per i genitori
azz, così violente?? nonostante tutta quell'acqua?
mi dispiace per le perdite
Eliadgil
02-05-2010, 02:59
mi spiace per i tuoi pesci, però sembra che tu possa essere davvero vicino alla soluzione. Dai tieni duro
Paolo Piccinelli
04-05-2010, 10:47
A 37 anni ho imparato come caricare un video su Youtube!!!!! #25#25#25
Il video fa schifo, perchè fatto con uno schifoso telefonino... ma lascia capire che qualcosa sta succedendo.
La bestia in primo piano a sx è una femmina di 30 cm, quello che parte all'attacco è il suo ganzo:
http://www.youtube.com/watch?v=RM6Jjzk5IQA
Eliadgil
04-07-2010, 18:46
ma sei riuscito a riprodurre allora???
Federico Sibona
04-07-2010, 18:49
Eliadgil, non agitare il coltello nella piaga :-))
Paolo Piccinelli
05-07-2010, 08:22
aspetta e spera...
Eliadgil
05-07-2010, 13:54
Ma non scherziamo, è solo questione di tempo.
Paolo Piccinelli
06-07-2010, 06:59
infatti... aspetta e spera!:-))
Eliadgil
09-07-2010, 01:49
Ma a sti ippopotami che dai da mangiare? -05 I miei scalari ultimamente rifiutano praticamente qualunque cosa che non sia artemia liofilizzata...bah.
Ormai ai tuoi puoi dare direttamente i fagiani con le patate #28f
Paolo Piccinelli
09-07-2010, 06:59
mangiano il congelato alla mattina (chironomus di tutti i colori, artemia, kryll...) e granulare il pomeriggio (SHG)
Eliadgil
09-07-2010, 14:05
dici che per il congelato ci si può fidare allora
Paolo Piccinelli
09-07-2010, 14:13
no, ma non c'è alternativa.
Eliadgil
09-07-2010, 14:16
Tu cosa pensi del dare dei microgrilli? Sono facilmente riproducibili e i miei scalari, ad una prova, ne sono sembrati entusiasti.
Per rettili ed anfibi so che sono il cibo perfetto, pochi grassi e molte proteine...per i pesci non so
Paolo Piccinelli
09-07-2010, 14:17
non ne ho idea.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |