Visualizza la versione completa : Igarape Rio Atabapo, 670 litri per gli altum
Anche da questo piccolo scorcio si vede la mano esperta e sapiente nell'allestimento......... #36#
Complimenti per i pesci e per la vasca................ #25
Paolo Piccinelli
14-09-2009, 15:36
Anche da questo piccolo scorcio si vede la mano esperta e sapiente nell'allestimento.........
...così mi fai piangere, Cla!! -20 #12 -20 #12
Oscar_bart
14-09-2009, 15:56
Mamma mia!!
Mano esperta anche nelle foto direi, molto "suggestiva"!!! #25
Vogliamo presto la panoramica però #18
Gli Angeli quanto cresceranno ancora approsimativamente?
si vedono le radicione dell'eicornia crassipes :) fammi sapere a te come vanno ,io non ho avuto la capicita' di farle sviluppare... forse troppo poca luce :(
se mangiano gli altum allora non hai piu' di che preoccuparti :)
Paolo Piccinelli
14-09-2009, 16:11
Gli Angeli quanto cresceranno ancora approsimativamente?
credo max altri 5 cm, FORSE anche 10 contando le pinne
fammi sapere a te come vanno
triplicate in 15 giorni... tre cespi hanno anche fiorito (trovi la foto del fiore nella sez. piante)... le radici sono 35 cm in aumento... :-))
A quanto mi dicono è una pianta strana... vuole luce forte, ma la sorgente luminosa va lontana dalle foglie che altrimenti si bruciano
ForzaViola
14-09-2009, 17:13
Che bellezza!!! -05 -05
Complimenti. Vogliamo altre foto :-)
Ci metterai anche qualche loricaride o solo Altum -69 e metae???
spettacolo gli angeli...e io che mercoledi volevo fare un salto da gianni per vederli... #09
anche se da quanto ho letto in giro ne ha altri in vasca... :-))
bellissimi -05
ForzaViola, lo stavo per dire, #24 ci si potrebbe mettere una coppia di loricaridi piccoli (tipo peckoltia) se esistono nel biotopo, oppure rovinerebbero le riproduzioni degli altum (se ci saranno)?
Paolo Piccinelli
14-09-2009, 17:41
solo Altum e metae???
solo loro.
e io che mercoledi volevo fare un salto da gianni per vederli
ne ha altri 8, ancora più grandi, varietà S.Isabel (Rio Negro) ;-)
oppure rovinerebbero le riproduzioni degli altum
probabile... QUANDO ci saranno :-))
ForzaViola
15-09-2009, 08:57
Paolo, scusa se ti rompo...
Quando puoi, ci fai vedere anche la parte tecnica (sump e percolatore)?
Paolo Piccinelli
15-09-2009, 10:42
ForzaViola,
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255374
;-)
mariocpz
15-09-2009, 21:42
Paolo che dire.SEI UN MAESTRO!!!!!
Ogni tua creazione sa di spettacolarità, particolarità, e rarità assolute...
Ma quanto tempo e denaro riesci a profondere in acquariofilia?
Ovviamente punti sempre ad esemplari wild di altissimo livello qualitativo giusto?
Come Ciclidi nani non hai nulla?
andrearsv
15-09-2009, 22:49
ma l'ufficio è veramente il tuo luogo di lavoro o solo una copertura? :-D
Paolo Piccinelli
16-09-2009, 08:24
Ma quanto tempo e denaro riesci a profondere in acquariofilia?
tempo TANTO, denaro... meno di quanto tu possa credere.
L'allestimento di questa vasca è costato 30 euro di sabbia, una 20ina in sassi e 50 euro per realizzare lo sfondo 3D (resina, cementite, etc.)
punti sempre ad esemplari wild di altissimo livello qualitativo giusto?
si, per prima cosa perchè sono una sfida e per seconda perchè riproducendoli rientro delle spese (oltre che ricavarne enorme soddisfazione) ;-)
come ciclidi nani ho avuto apistogramma e laetacara... ora nulla :-)
l'ufficio è veramente il tuo luogo di lavoro o solo una copertura?
#13 #13 #13
mariocpz
16-09-2009, 08:31
si, per prima cosa perchè sono una sfida e per seconda perchè riproducendoli rientro delle spese
Ah ecco...per esempio i scalarini a quanto riesci a venderli???figli di wild...F1 giusto?
Paolo Piccinelli
16-09-2009, 08:57
per esempio i scalarini a quanto riesci a venderli???figli di wild...F1 giusto?
a parte l'OT mostruoso... sono fatti miei :-))
per me la cosa importante è che ora in serra non ci saranno più Wild di quella specie,spero, perchè si hanno a disposizione tanti bellissimi f1 #21 e quindi non c'è bisogno di andare a "rubare" un altra coppia al rio. #36#
se tutti facessero come Pablo aavremmo solo tanti bei f1 in italia #21
blacco72
16-09-2009, 15:32
per me la cosa importante è che ora in serra non ci saranno più Wild di quella specie,spero, perchè si hanno a disposizione tanti bellissimi f1 #21 e quindi non c'è bisogno di andare a "rubare" un altra coppia al rio. #36#
se tutti facessero come Pablo aavremmo solo tanti bei f1 in italia #21
condivido in pieno sbs
Paolo Piccinelli
16-09-2009, 16:59
si hanno a disposizione tanti bellissimi f1
più di 90, in aumento :-))
Sharkfree
16-09-2009, 20:46
#25 #25 Boia Dè che bellazza..... #25 #25 #25 Sempre al Top, veramente belli gli Altum sia l'allestimento................
elmagico82
16-09-2009, 20:55
ahahah :-D :-D :-D :-D belli sgli angeli ma è una finestra o altro che fa riflesso? :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 16:26
Lasciate stare il riflesso della mia scrivania e concentratevi sulle chiazze di luce che illuminano le radici... non sembra un pezzo di Orinoco?!?
er clauz
17-09-2009, 16:33
-05 -05 -05 -05
#19 #19 #19 #19
#25 #25 #25 #25
hopemanu
17-09-2009, 16:35
Paolo Piccinelli, forse sarò l'unico ma i gusti sono gusti, a me la vasca non piace molto forse per la scarsita di vegetazione subaquea
pero tanto di cappello per gli esemplari e per come li mantieni
Oscar_bart
17-09-2009, 16:40
Bella l'acqua!!! -05 -05
Bello anche l'effetto delle luci sul fondo, sulle piante invece sembra un illuminazione da stadio :-D
Vogliamo una foto al buio, senza riflessi... #18
Comunque bello, bello, bello, bello!!!!! Selvaggio!!! #25 #25 #25
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 17:02
a me la vasca non piace molto forse per la scarsita di vegetazione subaquea
il biotopo di origine è quello... o l'ho riprodotto PEDISSEQUAMENTE:
http://www.aquanet.tv/Video/198
(guarda verso la fine dove vivono gli altum)
Poi de gustibus... ;-)
sulle piante invece sembra un illuminazione da stadio
per farvi vedere i pesci ho allungato l'esposizione... da sopra è così (dite ancora che c'è poca vegetazione :-)) :-)) :-)) )
Paolo, magari hai già risposto decine di topic fa, ma vorrei chiederti dove hai comprato quei legni perchè sono davvero un sacco belli!!!!!
Bellissimo il colore che ha assunto la sabbia e l'acqua........... #25
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 17:40
vorrei chiederti dove hai comprato quei legni perchè sono davvero un sacco belli!!!!!
raccolti in montagna! :-))
sono rami di quercia che ho segato dalla pianta e scortecciato con le mie manine!
sono rami di quercia che ho segato dalla pianta e scortecciato con le mie manine
a te mastro geppetto te fa na' se..a :-D
A parte gli scherzi, hai scelto proprio bene............ #25
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 17:51
see... dillo al montanaro che mi ha inseguito brandendo il decespugliatore dalla Panda 4x4 infangata!!! :-D :-D :-D
Li ho scelti perchè, oltre a riprodurre il biotopo del video, delimitano bene i territori senza portare via volume e visibilità.
Le radici dell'eichornia fanno il resto.
Purtroppo sopra la vasca sono ancora spogli, ma l'hydrocotyle e le orchidee stanno crescendo velocemente... #36#
elmagico82
17-09-2009, 17:59
CARINO...
spettacolare paolo.... davvero ...
670 litri sembrano pochi.....quelli sn arcangeli.... #25 #25 #25
bellissima anche la vasca
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 18:03
quelli sn arcangeli....
il dominante (penso sia maschio) a pinne dispiegate è 25 cm, più grande della mia spanna completamente estesa... e cambia colore ogni 2 minuti.
670 litri sembrano pochi.....
Infatti il tarlo mostruoso del 300 x 100 x 100 ha già iniziato a scavare nel mio cervellino malandato... ne riparleremo appena finisce 'sta maledetta crisi #18 #18 #18
#25 #25 bella li...molto bella ma la cosa che mi fa sbavare è il colore della sabbia con l'acqua ambrata......ancora i miei complimenti...però adesso vorrei vedere una Foto..eheh senza riflessi e senza ufficio impresso nel vetro #13
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 18:21
adesso vorrei vedere una Foto..eheh senza riflessi e senza ufficio impresso nel vetro
le luci si sono spente ora... dovremo aspettare che faccia buio alle 18.15 per non avere riflessi, perchè le finestre non si possono oscurare. :-(
Oscar_bart
17-09-2009, 18:32
adesso vorrei vedere una Foto..eheh senza riflessi e senza ufficio impresso nel vetro
le luci si sono spente ora... dovremo aspettare che faccia buio alle 18.15 per non avere riflessi, perchè le finestre non si possono oscurare. :-(
Dobbiamo aspettare mesi!!! #07
aspetto pazientemente...
paolo ma quella galleggiante che in quel vascone sembra pistia cos'è?
se te ne avanza invieresti?
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 18:36
pistia... ogni giorno ne butto mezzo chilo! ;-)
-04 -04 -04 il mezzo chilo di domani te lo pago e lo invii a me
ps perche non ci butti dei rami sottilissimi sul fondo?
movimenti un po il tutto e rendi ancora piu naturale
e perche no qualche loricaride
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 18:41
perche non ci butti dei rami sottilissimi sul fondo?
no, già pieno di pigne di ontano e di foglie di catappa, ma in foto non si vedono.
per la pistia parliamone in MP, ora vado a cena! ;-)
Sharkfree
17-09-2009, 20:58
:-)) Paolo Piccinelli, Tutte le foto che puoi mettere sarebbero niente in confronto ad un bel video, in modo da poterli vedere in movimento e magari mentre cacciano mangime vivo #22 #22 #22 #22 :-))
Paolo Piccinelli, e' bello bello bello bello .... la parte superiore e' stupenda sembra un laghetto .... peccato per la scelta dei pesci..(scherzo ovviamente ) #25 #25 #25
sei riuscito a riprodurre perfettamente il biotopo , anche se l'eichornia non ce l'hanno in amazzonia :-D
comunque a sto punto potresti metterci un paio di sogliole d'acqua dolce (tipiche del biotopo)
o alcune razze :-))
Paolo Piccinelli
18-09-2009, 08:11
anche se l'eichornia non ce l'hanno in amazzonia
chi l'ha detto?!?
Si ritiene sia originaria proprio di lì!! ;-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Eichhornia_crassipes
grazie dei complimenti :-))
elmagico82
18-09-2009, 13:39
paolo collins...complimenti hai gia notato qualche limonatina?
allora io fossi in te... vascone da 3M + un 150 x una ivana
andrearsv
18-09-2009, 19:40
Paolo Piccinelli, ti spedisco io delle tende nere di plastica da attaccare alle finestre direttamente dall'abruzzo,oppure vengo su io a montarle basta che poi fai altre foto.... :-D
Ho trovato un video su una vasca di altum su youtube molto breve , ma interessante, se lo pubblico vado OT ? Faccio incavolare qualcuno infrangendo qualche regola del forum o cose simili?
Paolo Piccinelli
19-09-2009, 09:20
Faccio incavolare qualcuno infrangendo qualche regola del forum o cose simili?
assolutamente no.
quando vieni?
io preparo il nastro adesivo! :-D
andrearsv
19-09-2009, 11:20
allora il video è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=6wM6nf_0EMg&feature=youtube_gdata
anche se è breve spero possa servire a prendere qualche spunto #36#
ForzaViola
19-09-2009, 13:52
A dir la verita' quelli nel video non sono poi cosi' belli #07
Non li vedo proprio "Altum" sia nel colore che nella forma.
andrearsv
19-09-2009, 13:59
io sinceramente non me ne intendo , ma con il video volevo far notare soprattutto la vasca
visti cosi sembrano scalari wild non altum...
elmagico82
19-09-2009, 17:34
visti cosi sembrano scalari wild non altum...
fai la proporzione con le dimensioni della vasca....sono ENORMI!!
ForzaViola
19-09-2009, 20:55
Sono enormi, ma che vuol dire???
Sia la colorazione che la forma non ci incastra quasi niente con gli Altum #36#
anche per me la forma del corpo non è da altum, ma avendoli visti live due volte in vita mia potrei sbagliarmi...
federchicco
20-09-2009, 06:12
(19 cory metae e 8 altum)
questi non sono altum ma scalari del rio negro o ibridi di scalari
per sicurezza prova a contare le scaglie
se riesci ad ingrandire una foto fatta bene non serve pescarli
oppure spedisci la foto a Bleher che fai prima
Sharkfree
20-09-2009, 10:15
(19 cory metae e 8 altum)
questi non sono altum ma scalari del rio negro o ibridi di scalari
per sicurezza prova a contare le scaglie
se riesci ad ingrandire una foto fatta bene non serve pescarli
oppure spedisci la foto a Bleher che fai prima
-05 -05 -05 -05 -05
Mi sa che qui ora nasce una bella discussione da non perdersi assolutamente............. -05 -05 -05
Paolo Piccinelli
20-09-2009, 10:55
federchicco, siccome gli altum li avevo visti si e no 3 volte dal vivo, quando li abbiamo comprati (da persona fidata) mi sono anche fatto accompagnare da gente "del mestiere".
Abbiamo comprato questi 8, provenienza S.Fernando de Atabapo, ed altri 8, appartenenti alla popolazione di altum che si pesca a S.Isabel in Brasile.
I secondi, come certo saprai, sono ancora in cerca di una sicura collocazione nel genere Pterophyllum, perchè (a quanto ne so) non si sa ancora se autoctoni, oppure fuggiti dalle reti di qualche allevatore.
Lì c'è e ci sarà molto da discutere (se li volessi vedere, sono a Offanengo dal buon Gianni). ma su questi sono abbastanza sicuro.
Le scaglie proverò a contarle, ma la forma del corpo e del muso, la spottatura color granata sul dorso, i raggi delle pinne e le dimensioni stesse dicono che sono altum.
Bleher ha già abbastanza grattacapi, questo glielo risparmio...
Gli scalari del Negro (che sono a mio avviso gli stessi del video postato) li ho avuti e sono abbastanza diversi; la foto in basso ritrae un giovanile che avevo nel 300 litri. :-))
federchicco
20-09-2009, 11:21
Gli scalari del Negro (che sono a mio avviso gli stessi del video postato) li ho avuti e sono abbastanza diversi; la foto in basso ritrae un giovanile che avevo nel 300 litri. :-))
secondo me gli scalari del rio negro sono quelli della prima foto e non quello della foto da solo
il muso dei presunti altum non è sicuramente da altum
l'altum ha l'angolo molto più netto
comunque se sono da gianni mio padre deve averli visti o li vedrà presto e chiedo a lui ma secondo me se spedisci la foto a Bleher ti fughi ogni dubbio
Paolo Piccinelli
20-09-2009, 11:59
federchicco, questa cosa della "sella sul muso" sinceramente la guardo molto poco.. l'esemplare in primo piano l'ha molto blanda, quello in fondo a sx nella foto molto netta, non sono mica fatti con lo stampino ;-)
C'è invece un'altra cosa (trovata proprio in un articolo di Bleher) l'altum, a differenza degli altri Pterophyllum, ha una banda verticale situata fra la banda nera sull'occhio e quella all'attaccatura della pinna dorsale.
I miei ce l'hanno tutti, variabile dal verde oliva al bronzo (lascia stare la foto per ora, ne farò di migliori)... gli scalari del Negro, compreso quello in fig. 1 dell'articolo "Angelfish e loro storia" di Bleher (si trova facilmente con google), non ce l'hanno.
PS se papà è a Faenza, digli di cercare Gianni, così si picchiano fra di loro, arrivano ad un verdetto e poi ci fanno sapere!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli, accipicchia ,pensavo che l'eichornia non fosse amazzonica, c'e' sempre da imparare :) comunque per certo sta pure in africa .
Ma le razze ce le metti o no??
Paolo Piccinelli
20-09-2009, 18:35
c'e' sempre da imparare
per tutti, è ovvio!! ;-)
...pensa che lezione, se mi fossi fatto 950 km e speso 800 euro per andare a prendere degli ibridi di scalari!!! #23 #23 #23
andrearsv
20-09-2009, 19:54
ma nessuno ha notato la naturalezza dell'allestimento nel video che ho lincato? #24
Paolo Piccinelli
21-09-2009, 08:32
...ma nessuno ha notato che, come al solito, il mio topic è diventato 20% topic e 80% OT?!? -28d#
elmagico82
21-09-2009, 09:40
e tu fai il figo con le mega vasche....così ti impari..
domanda...
...il capo branco degli angeli è l'esemplare piu grande?
Paolo Piccinelli
21-09-2009, 09:51
ci sono due grossi esemplari che sono sempre i primi a mangiare... ma non credo che per il momento esista un "capo"... stanno ancora iniziando ad ambientarsi :-)
MonstruM
21-09-2009, 10:39
Paolo Piccinelli, a parte soprassedere sul fattore OT nei tuoi topic che mi porterebbe ad alcune riflessioni ripagate con il già citato fucile-vanga-terreno, la domanda che vorrei porre a te e a chi li ha allevati è la seguente:
trattandosi di specie molto "vicine" dal punto di vista evolutivo (passatemi il termine ma non so come spiegarmi meglio), tra scalari e altum esistono notevoli differenze dal punto di vista comportamentale e soprattutto intraspecifico? Se si quali e da cosa sono dovute (habitat, differenze morfologiche, etc)?
Scusa la curiosità, forse destinata ad altre sezioni.
Paolo Piccinelli
21-09-2009, 10:50
Sono specie gregarie, con la variabilità caratteriale dei ciclidi... secondo me differenze notevoli non ce ne sono a livello comportamentale, ma li ho da troppo poco tempo per poter apprezzare eventuali discrepanze.
In settimana mi arrivano 4 giovanili e li metto con i grandi, più per osservare che succede che per altro... vi farò sapere.
Nel frattempo, mentre ero in pausa caffè, ho contato le scaglie... sono 46 - 48 (ho incertezza sulla prima e sull'ultima #13 )
che bella dorsalona che hanno -05
Paolo Piccinelli
21-09-2009, 10:55
...e questo è uno dei più piccoli, appena posso faccio delle foto decenti... piace la spottatura color lambrusco sul dorso?!? :-))
Oscar_bart
21-09-2009, 11:02
Ammazza che maestosità!! Bella dorsale!! #25
-05
SENZA PAROLE
anche io , come Paolo nel mio prossimo allestimento , lesinero' le piante acquatiche,lasciando piu spazio in vasca per il nuoto
ci penseranno le galleggianti a fare il loro''sporco lavoro''
complimenti boss
buon divertimento, adesso!
;-)
elmagico82
21-09-2009, 12:47
-05
lesinero' le piante acquatiche,lasciando piu spazio in vasca per il nuoto
ci penseranno le galleggianti a fare il loro''sporco lavoro''
Appoggione
Paolo Piccinelli
21-09-2009, 15:23
...per la cronaca, eichornia e pistia tengono i nitrati a ZERO SPACCATO, anche se somministro tre-quattro cubetti di chironomus al giorno ;-)
...inoltre, visto che la luce sotto non filtra, alghe zero #18
invece un bel parruccone di filamentose ci starebbe bene...si vedono nel video che hai postato :-D
Paolo Piccinelli
22-09-2009, 08:23
c'è la muffa sui legni che compensa! ;-)
c'è la muffa sui legni che compensa!
fatti pretsare un pleco da Gianni in 2 giorni te la leva , forse anche in uno solo ..
Paolo Piccinelli
22-09-2009, 11:10
ma no, a me piace così... molto natural!! ;-)
Metalstorm
28-09-2009, 11:05
Ho visto il vascone in versione live: spettacolo!
é talmente scuro e ombraggiato che se i pesci stanno vicini al vetro di fondo non li vedi! E' la morte loro: quell'acqua, quell'ombra e quell'ambientazione fanno si che i pesci nuotino nel loro ambiente ideale...la loro livrea e la loro forma fa capire che un pesce così è fatto per stare in un ambientazione così
Non sono un amante degli altum, ma devo dire che vederli materializzarsi piano piano dall'ombra è una figata #36#
Anche i cory sono fortissimi: la sabbia vista per bene sembra un campo arato
PS: per quelli che dicono sembri una vasca piccola, sono i legni che in foto ingannano perchè relativamente sottili, ma il tutto è proporzionato alla perfezione..un troncone enorme non ci starebbe a dire una mazza, sti pesci sono nati per girare in mezzo a un intrico di rami
bravo Paolo! #25 #25 #25
Paolo Piccinelli
28-09-2009, 11:07
grazie caro!!! :-))
NB invitateMetalstorm a vedere le vostre vasche... si è presentato con una boccia di merlot!!! -97c
Paolo, mi piace molto il contrasto tra la luminosità ed il verde "pieno" della parte emersa, con lo scuro ed il minimalismo della parte sommersa...... #36#
Paolo Piccinelli
28-09-2009, 11:55
Andrea, ci ho puntato molto... lussureggiante e verde sopra, spoglio e marrone (ma non per questo meno pullulante di vita) sotto... le due facce dell'Amazzonia che amo #36#
...ed ognuna è necessaria per l'esistenza dell'altra...
Metalstorm
28-09-2009, 12:22
NB invitateMetalstorm a vedere le vostre vasche... si è presentato con una boccia di merlot!!!
SSSSSSSHHHH, non diffondiamo la voce #13 #13 #13
lussureggiante e verde sopra, spoglio e marrone (ma non per questo meno pullulante di vita) sotto... le due facce dell'Amazzonia che amo
...ed ognuna è necessaria per l'esistenza dell'altra...
più che altro, QUESTA è amazzonia (o almeno una parte specifica di essa)
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 10:58
Ieri sera sono stato preso dal raptus del biotopo integrale -92 -92 -92
Ho preso tutti i legni del 300 litri e li ho lanciati sul tappeto del soggiorno (la moglie era fuori)... ho pescato la coppia di L 201 (che con il rio Negro non c'entra un cacchio) e l'ho buttata nel vascone, visto che l'L201 è proveniente, guarda caso, dall'alto bacino dell'Orinoco... neanche a farlo apposta, che -63 !!!
Ho deciso che nelle mie future vasche metterò non più di 3 specie di pesci... ora nel 300 e nel malawi ce ne sono 4 e posso derogare perchè non saprei dove metterli... per il futuro sarà regola ferrea. #09 #09 #09
...quindi ora nel 670 ci sono altum, cory metae e una coppia formata di L201... dovrei essere a bolla! :-))
PS quando la moglie, rientrando, ha visto il casino, e la figlia che giocava con la melma staccata dai tronchi... avrei voluto essere in Venezuela!!! -05 -05 -05
Oscar_bart
29-09-2009, 11:05
Ho deciso che nelle mie future vasche metterò non più di 3 specie di pesci... ora nel 300 e nel malawi ce ne sono 4 e posso derogare perchè non saprei dove metterli... per il futuro sarà regola ferrea. #09 #09 #09
...quindi ora nel 670 ci sono altum, cory metae e una coppia formata di L201... dovrei essere a bolla! :-))
e questa "regola" da dove nasce? :-))
ok nel 300 litri rio Amazonas ma in 600 litri, specie il Malawi, ce ne andrebbero di più, no? ;-)
Poi non rischi predazioni dagli L201, o speri che si riproducano anche loro finalmente? #18
E la corrente?
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 11:12
e questa "regola" da dove nasce?
dal fatto che diversi esemplari di poche specie danno (almeno a me) un'impressione più naturale ...i cory, visto in 20 tutti assieme, hanno comportamenti molto più interessanti e vari del solito gruppetto di 5-6 esemplari... idem 8 altum sono meglio che 4 altum e 4 discus, tanto per dirne una ;-)
non rischi predazioni dagli L201
in caso gli altum deponessero (possibilità remotissima), non credo che dei cosetti di 6-7 cm possano avvicinarsi.
la corrente c'è... ho una pompa da 2300 litri/ora e di movimento in vasca ce n'è, soprattutto fra i sassi dove si rifugeranno i ventosetti! ;-)
sei il numero uno #25
se ti manda via di casa ti trovo una sistemazione #13
l'altro giorno ho fatto lo stesso però il mio giocava con la co2 -28d#
Oscar_bart
29-09-2009, 11:20
Verissimo la prima affermazione! Avendo lo spazio hai fatto benissimo! ;-)
Per il resto ok! Tra l'altro il locaride è bellissimo, sono andato a vederlo su planetcatfish.. #25
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 11:21
il locaride è bellissimo
...sono una coppia, quindi dovrebbero stare benone ;-)
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 11:24
il mio giocava con la co2
è un maschietto, è più tecnico!! :-D
Metalstorm
29-09-2009, 11:57
Ieri sera sono stato preso dal raptus del biotopo integrale
colpa del vino? #24
:-D
scherzi a parte, credo che a naso due altum di alti (scusate il gioco di parole) 40cm abbiano problemi a tirare due mazzate fatte bene ai ventosetti in caso di riproduzione (mica sono due pleco di 30cm) #24 #24 #24
ora però ti toccano le foto dei nuovi ospiti
elmagico82
29-09-2009, 12:02
PS quando la moglie, rientrando, ha visto il casino, e la figlia che giocava con la melma staccata dai tronchi... avrei voluto essere in Venezuela!!! -05 -05 -05
immagino avrà detto una cosa del genere PAOLOOOOOO uaiauauauabuabadaydvuaysofdsoucg oas oudycvoasc CAPITO!!!
ibciazsbciasicubasdcbiauscdabsdcihyasBASTA ORA !!!!
iagdsufhaisdpauspdvygpavsdvfiuyadspvu %&&($£"£!!!!!
Stasera dormi sul divano....
scusa l'ot...
ma una domandina...
il comportamento di un gruppo non è logico che sia diverso rispetto a una coppia o trio?
se posso che tièpo di differenze hai notato nel comportamento intraspecifico dei cory?
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 13:13
che tièpo di differenze hai notato nel comportamento intraspecifico dei cory?
intanto che mangiano in gregge e sono molto più audaci, spingendosi anche a mezz'acqua a piluccare lungo i rami immersi, cosa che in pochi non fanno... inoltre si nascondono molto meno.
idem gli altum, che pur essendo ciclidi trovano forza e coraggio sfregandosi gli uni agli altri... in pratica si muovono compatti da un capo all'altro della vasca, ma non la riempiono mai tutta... stanno sempre vicini fra loro
elmagico82
29-09-2009, 14:54
che tièpo di differenze hai notato nel comportamento intraspecifico dei cory?
intanto che mangiano in gregge e sono molto più audaci, spingendosi anche a mezz'acqua a piluccare lungo i rami immersi, cosa che in pochi non fanno... inoltre si nascondono molto meno.
idem gli altum, che pur essendo ciclidi trovano forza e coraggio sfregandosi gli uni agli altri... in pratica si muovono compatti da un capo all'altro della vasca, ma non la riempiono mai tutta... stanno sempre vicini fra loro
penso che questo comportamento aumenti sia la capacità di difesa del gruppo (vedi acciughe cacciate dai delfini migliaia che si muovono all unisono) che per quanto riguarda la predazione del cibo...
naturalmente riferito agli angeli---
Metalstorm
29-09-2009, 15:15
penso che questo comportamento aumenti sia la capacità di difesa del gruppo (vedi acciughe cacciate dai delfini migliaia che si muovono all unisono) che per quanto riguarda la predazione del cibo...
nel caso degli altum, direi soprattutto la prima...dato che con loro nuotano simpatici pesciolini noti come tucunarè
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 15:24
simpatici pesciolini noti come tucunarè
con quelli stare vicini è pericoloso... in un boccone si pappano tutta la famiglia!!! :-D
torno dopo una settimana e trovo il vascone pieno.....
#25 #25 #25 #25 #25
Paolo.....con tutte quelle pigne e foglie sul fondo........i fosfati coma vanno?....io sto togliendo tutte le pigne per vedere come vanno....(ci pensa la torba della Wave a mantenere l'ambratura....)
con tutte quelle pigne e foglie sul fondo........i fosfati coma vanno?....
non dite che non vi avevo avvertito :-))
Paolo Piccinelli
01-10-2009, 13:24
i fosfati?!? #24
ZERO!!! :-)) :-)) :-))
...sono sempre 670 litri e coperti con oltre un metro quadrato di eichornia!! :-)
anche io ho tutta la superficie coperta di pistia ed eichornia..... #23
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 11:54
anche io ho tutta la superficie coperta di pistia ed eichornia.....
...come questa?!? #18 #18 #18
hopemanu
02-10-2009, 12:00
Paolo Piccinelli, ma la pistia e la lemna non ti cadono giu dal percolatore?
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 12:02
ma la pistia e la lemna non ti cadono giu dal percolatore?
la lemna ci cadrebbe, quindi l'ho evitata... per il resto c'è una retina di protezione.
...ho aggiunto una fotina (fatta col cellu al volo) della selva!
hopemanu
02-10-2009, 12:05
certo che guradandolo da su è veramente un pezzo di foresta
elmagico82
02-10-2009, 12:23
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
veramente bello pablo questa montagna di galleggianti mi piace da morire...l'idea della echino emersa l'hai abbandonata?
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 13:28
l'idea della echino emersa l'hai abbandonata?
all'ombra della selva non crescerebbe... ;-)
Paurosa da sopra....io ne vorrei vedere una frontale #13
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 15:14
la foto fa schifo... comunque:
elmagico82
02-10-2009, 17:34
che spettacolo ......
una domanda ..come microfauna ?
si è formato qualcosa di interessante?
quando dovrai sfoltire fammelo sapere..
Paolo Piccinelli
02-10-2009, 17:36
..come microfauna ?
si è formato qualcosa di interessante?
con sabbia e acqua praticamente distillata sono morte anche le physa...
la foto è perfetta per rendere l'idea...ancora i miei complimenti #25
ForzaViola
03-10-2009, 07:58
con sabbia e acqua praticamente distillata sono morte anche le physa...
#36# #36# Anche io ho trovato i cadaveri di Physa...Sono morte tutte!!!!! :-))
l'orchidea come sta andando? :-))
anche io ho tutta la superficie coperta di pistia ed eichornia.....
...come questa?!? #18 #18 #18
tu sei un megalomane....ma nemmeno io ho lesinato sulla pistia ed eichornia
faccio una foto....... ;-)
ps:comunque oggi ho ricomprato il test Salifert Fosfati......ora sono a 0,3... :-D
andrearsv
03-10-2009, 19:32
gab82, ma qualche fotone riesce ad attraversare la superficie e arrivare sotto?? :-D
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 mamma mia che emozione vedere un acquario così #21
Paolo Piccinelli
10-10-2009, 19:33
continua da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264559&start=120
Ieri mattina il vetro era costellato di uova di cory... all'accensione delle luci gli angeli si sono fatti uno spuntino extra #06
Leggendo in giro ho sentito parlare delle crisi di panico degli altum e, mentre prima ero scettico, devo dire che è tutto vero!!! #36# #36# #36#
A me si sono abituati e quando arrivo in ufficio al mattina col chironomus mangiano praticamente dalle mie mani... ma sono tremendamente diffidenti.
Nel pomeriggio ho avvicinato uno sgabello con sopra un secchio al vetro frontale, per buttarci le potature... per puro caso sono riuscito a prendere un pesce al volo prima che toccasse terra!!! -05 -05 -05
La forma strana ed inusuale deve averli terrorizzati a morte ed il panico si è diffuso a tutti in un lampo... hanno iniziato a nuotare su e giù come folli (si sentiva il rumore delle testate sui legni) e il più sfigato si è lanciato nel vuoto.
Dopo la presa ho immediatamente levato il secchio e mi sono allontanato... i pesci sono rimasti qualche minuto immobili in un angolino e poi hanno ricominciato timidamente a sguazzare.
maiala che spavento!!! :-D :-D :-D
elmagico82
10-10-2009, 19:56
...mmm potature.....ALEEEEEEEE
al volo...e andiamo!!!!! ...dalla descrizione anche il panico mi hai trasmesso...
dai una foto con i pesci bella su cosa aspetti a metterla? #18
senti perche non filmi i 200€ che volano...opss...volevo dire perche non ripeti la cosa e filmi l'angelo che vola? :-D :-D :-D :-D
ps ma solo a me sti ca--i di cory nn si riproducono
azz è successo anche a me qualche giorno fa con uno dei tuoi scalarini, passo davanti alla vasca con la luce ancora spenta e sto pirla zompa fuori sul tappetto... -28d#
per fortuna non s'è fatto niente di grave è ancora vivo e vegeto... #13 #13
Paolo Piccinelli
11-10-2009, 18:58
per fortuna non s'è fatto niente di grave è ancora vivo e vegeto...
quelli sono immortali!!! sono cresciuti in vasca con i genitori cacciando da sè il cibo fin da larve #18 #18 #18
...sono felice che siano finiti nelle vasche di chi li sa apprezzare! :-))
lo fanno spesso anche i miei manacapuru adulti..
con me nessun problema ma appena si avvicina la mia donna o vedono qualcosa di nuovo cominciano a sbattere da tutte le parti #23
Paolo Piccinelli
12-10-2009, 10:20
fotina... ora di colazione :-))
grandissima vasca Paolo... #25
seguo con interesse!
certo però che una panoramica(comprendo le finestre :-D )
l'orchidea come sta li sotto? per baganrefertilizzare\nn far andare le radici in acqua come fai? quando hai tempo\voglia puoi farle un primo piano? #19
elmagico82
12-10-2009, 22:32
a paolo fallo un video ...cosi rosico con piacere
Metalstorm
14-10-2009, 11:42
madonna che rischio!!!! Penso che la tua faccia al momento non fosse molto differente dall'urlo di munch!!!! #17 #17 #17
morale della favola: quando raccogli le galleggianti in eccesso, il secchio mettilo di lato alla vasca che così non lo vedono :-)) :-D
Paolo Piccinelli
14-10-2009, 13:47
quando raccogli le galleggianti in eccesso, il secchio mettilo di lato alla vasca che così non lo vedono
me le mangio così le piante piuttosto di ripetere la scena!
http://www.famigliedellavisitazione.it/public/ippopotamo.jpg
ForzaViola
14-10-2009, 14:34
I miei Scalari fanno lo stesso quando pulisco il vetro dall'esterno!
Cominciano a scattare e sbattere da tutte le parti.
Non deve essere facile prendere un pesce al volo :-)) ...Complimenti!
Paolo Piccinelli
14-10-2009, 14:43
Non deve essere facile prendere un pesce al volo
La Forza scorre potente nelle mie vene!!! :-D
secondo me dovresti donare all avis :-D
che dire....l invidia mi sfonda :-))
Alessandro Falco
19-10-2009, 02:38
complimenti Paolo.. come sempre ;-)
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 09:26
denghiu! #12
paolino presupponendo che io voglia ottenere un colore simile nel mio 120 litri...che torba devo usare?
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 13:41
che torba devo usare?
la domanda giusta è QUANTA torba devi usare!
Se usi catappa o pigne di ontano il rilascio di colore è molto maggiore, vedi mio topic in approfondimenti dolce
ma la mia torba(wave rio negro) magari tenderà a far risultare l'acqua marrone....
ma rossa non credo...o mi sbaglio?
Paolo Piccinelli
21-10-2009, 16:30
ti sei letto il topic che ho segnalato? hai visto le foto?
ho iniziato a leggerlo ma non ho finito...lo finirò appena possibile.
Paolo Piccinelli
27-10-2009, 09:47
raga, l'hydrocotyle non mi cresce più... :-( :-( :-(
...è alta 55 cm sopra l'acqua, probabilmente in alto non arriva più linfa!!! :-D :-D :-D
mostruoso ;)
PS: l'orchidea sembra ferma....o sta fiorendo per caso? -11
Metalstorm
27-10-2009, 11:26
Alla faccia della giungla -05
Hai mai pensato a un abitante per la parte emersa? che so, un basilisco, una scimmia o un tucano? #24
:-D
Alla faccia della giungla -05
Hai mai pensato a un abitante per la parte emersa? che so, un basilisco, una scimmia o un tucano? #24
:-D
la scimmia gli sta già venendo: quella del 300x100x100!!!! :-D :-D
ci vedrei bene il tucano!!! ;-) ;-)
scherzi a parte, complimenti paolo, bellissima!!
Hai mai pensato a un abitante per la parte emersa? che so, un basilisco, una scimmia o un tucano? #24
:-D
una scimmia urlatrice!!!!! -45 -45 -45
complimenti paolo! #25 #25
ps ormai ci stai viziando diventando schiavo delle tue creazioni... chissà cosa dovrai inventarti in futuro per stupirci!! :-D
Paolo Piccinelli
27-10-2009, 14:39
Hai mai pensato a un abitante per la parte emersa?
sicuramente non sarà un martin pescatore!!! :-D
ahahah spettacolo...
un bel serpentello la in mezzo ce lo vedrei...peccato che poi fa un salto nel malawi li accanto ahhahh
Eliadgil
31-10-2009, 21:45
bella l'idro vista da fuori. Ma una mia curiosità....dove cacchio le hai trovato le radici così grandi? E soprattutto domanda..l'hidro l'hai piantata o legata?
Mirko_81
01-11-2009, 02:46
complimenti Paolo, non avevo ancora visto lo spettacolo #25
Defender
01-11-2009, 11:48
Stupenda -05
Una domanda: con quel tetto verde come fa ad arrivare la luce necessaria alle piante sommerse?
hopemanu
01-11-2009, 15:01
Paolo Piccinelli, la tecnica ok
ci spieghi i tuoi cambi d'acqua
Paolo Piccinelli
02-11-2009, 09:41
complimenti Paolo, non avevo ancora visto lo spettacolo
Grazie caro!!! :-))
con quel tetto verde come fa ad arrivare la luce necessaria alle piante sommerse?
non ci sono piante sommerse! ;-)
la tecnica ok
ci spieghi i tuoi cambi d'acqua
Due volte alla settimana infilo un tubicino da co2 nella sump e succhio una ventina di litri d'acqua... in contemporanea l'impiantino si attiva al calare del livello e ripristina.
I pesci non si accorgono di nulla... grazie all'ombra della selva in 2 mesi ho pulito il vetro si e no 3 volte.
Con questi qui è meglio non mettere le mani in vasca, altrimenti saltano fuori! -05
io faccio la stessa cosa ma sifono in vasca..circa un 10 litri al giorno 5 giorni alla settimana... #22
Paolo Piccinelli
09-11-2009, 10:29
io faccio la stessa cosa ma sifono in vasca.
se metto un tubo in vasca gli altum si ammazzano schiantandosi sui vetri!
Già quando uso la calamita devo stare davvero attento... che pesciacci di merd@ -05 -05 -05
Sono davvero una sfida da gestire... sapevo che erano sensibili, ma non credevo così sensibili.
Credevo che l'alimentazioe fosse il punto più delicato, invece mangiano tanto di tutto; la qualità dell'acqua riesco a mantenerla ottima grazie al filtrone ed alle piante... ma non riesco a vincere la loro eccessiva timidezza, maledizione! -04
Sharkfree
09-11-2009, 10:42
Paolo Piccinelli, SCUSA SE MI PERMETTO, è VERO CHE HAI RICREATO UN BIOTOPO, MA LA LORO TIMIDEZZA, NON POTREBBE ESSERE DOVUTA ALL'ACQUA TROPPO SCURA? #24
Paolo Piccinelli
09-11-2009, 10:46
semmai è l'opposto.
Sharkfree
09-11-2009, 10:54
#24 intendevo il fatto che avendo l'acqua scura si vedono arrivare qualsiasi cosa all'improvviso e la cosa potrebbe spaventarli, magari con l'acqua un pò più chiara riescono a vedere le cose che gli si avvicinano gradualmente....... #24
Paolo Piccinelli
09-11-2009, 11:28
loro vedono (e sentono) tutto... però tu non vedi loro, anche avvicinandoti al vetro e facendo la conca con le mani a volte non capisci dove sono nascosti.
Questo gli dà sicurezza, infatti appena una persona entra in stanza si rifugiano nel cono d'ombra della vegetazione.
Dell'ultima spedizione di oltre 200 esemplari non ne è sopravvissuto nessuno, ne parlavo sabato mattina alle Onde con alcuni che hanno tentato l'avventura...
abbiamo attibuito gran parte delle morti allo stress.
...almeno i miei stanno bene, anche se non li vedo! :-))
ho avuto lo stesso problema con gli octofaciatum , ci hanno messo oltre 6 mesi per abituarsi a me e tutt'ora non e' che siano molto socievoli...la gente mi dice sempre ma sto acquario e' vuoto??? :-D
Paolo Piccinelli
09-11-2009, 11:59
la gente mi dice sempre ma sto acquario e' vuoto???
Mio fratello la scorsa settimana è stato a guardarlo per 20 minuti e poi fa:
-ma tu sei scemo! 1500 euro per guardare una vasca di acqua sporca!!!
#23 #23 #23
Sharkfree
09-11-2009, 12:06
loro vedono (e sentono) tutto... però tu non vedi loro, anche avvicinandoti al vetro e facendo la conca con le mani a volte non capisci dove sono nascosti.
Questo gli dà sicurezza, infatti appena una persona entra in stanza si rifugiano nel cono d'ombra della vegetazione.
Dell'ultima spedizione di oltre 200 esemplari non ne è sopravvissuto nessuno, ne parlavo sabato mattina alle Onde con alcuni che hanno tentato l'avventura...
abbiamo attibuito gran parte delle morti allo stress.
...almeno i miei stanno bene, anche se non li vedo! :-))
capito.............
Sharkfree
09-11-2009, 12:07
-ma tu sei scemo! 1500 euro per guardare una vasca di acqua sporca!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Federico Sibona
09-11-2009, 12:08
Metti un po' di platy belli colorati e magari anche un paio di parrot :-D:-D
PS: ripulisci pure ;-)
Paolo Piccinelli
09-11-2009, 12:15
Metti un po' di platy belli colorati e magari anche un paio di parrot
Ok per i parrot, però con i tatuaggi!!! -05
che tristezza per quei 200 esemplari...
spicciati a riprodurli...
elmagico82
09-11-2009, 16:04
-ma tu sei scemo! 1500 euro per guardare una vasca di acqua sporca!!!
#23 #23 #23
sono queste le cose senza prezzo, guardare una porzione di amazzonia , quando gli altri ci vedono una guinnes gigante.. #18
ho avuto lo stesso problema con gli octofaciatum , ci hanno messo oltre 6 mesi per abituarsi a me e tutt'ora non e' che siano molto socievoli...la gente mi dice sempre ma sto acquario e' vuoto??? :-D
fortuna che non prendono per il culo solo me!
anche i miei ciclidi nani si comportano piu o meno nello stesso modo... però avevo attribuito il problema al fatto che in casa mia non c'è mai nessuno!
quindi la sera appena rientro, non essendo abituati ad alcuna presenza che gira intorno all'acquario, si ca...no sotto e si nascondono!!
anche i miei ciclidi nani si comportano piu o meno nello stesso modo... però avevo attribuito il problema al fatto che in casa mia non c'è mai nessuno!
quindi la sera appena rientro, non essendo abituati ad alcuna presenza che gira intorno all'acquario, si ca...no sotto e si nascondono!!
credo che nel tuo caso sia proprio quello il problema #06
i nani sono sospettosi, ancora piu lo sono i grandi ciclidi, specie se wild...
di norma nei grandi fiumi non vedono spesso deformi sagome umane fuori dai...vetri
:-))
Paolo Piccinelli
11-11-2009, 21:53
deformi sagome umane
umano sarai tu!!! :-D :-D :-D
andrea 66
11-11-2009, 22:04
umano ti ha detto :-D :-D :-D :-D
ma scherzavo...
:-D :-D :-D
forse disumane sarebbe piu apropriato?
:-D
bettina s.
13-11-2009, 10:19
Mio fratello la scorsa settimana è stato a guardarlo per 20 minuti e poi fa:
-ma tu sei scemo! 1500 euro per guardare una vasca di acqua sporca!!!
Mi immagino la scena, sarei curiosa di sapere qual'è l'hobby di tuo fratello :-))
Chissà se prima o poi si fideranno di te.
Anche per il cambio nella vasca dei maronii devo usare metodi più delicati rispetto ai cambi delle vasche con gli scalari dove infilo un braccio in vasca per riempire il tubo e poi gli scarico l'acqua direttamente dalla tanica e loro si mettono sotto per farsi la doccia.
Coi maronii inserisco una micropompa appena sotto il pelo dell'acqua e prelevo 20 lt. poi sempre con lo stesso metodo introduco l'acqua nuova; ci metto sempre parecchio tempo e loro tenerissiimi che si nascondono dietro uno stelo di vallisneria. ;-)
Paolo Piccinelli
13-11-2009, 11:41
Mi immagino la scena, sarei curiosa di sapere qual'è l'hobby di tuo fratello
E' milanista sfegatato... #23
con gli altum i cambi li faccio succhiando dalla sump, non posso variare il livello in vasca oppure la furesta mi crolla addosso!
metti qualche fotina nuova..anche dell'interno ...anche se sarà abbastanza complicato fotografare i pinnuti in un mare di the...
bettina s.
13-11-2009, 11:54
E' milanista sfegatato...
oh poverino #12 qualcosa di più coinvolgente no?
Non ti potrà mai capire. :-(
Paolo Piccinelli
13-11-2009, 12:27
qualcosa di più coinvolgente no?
ah, come hobby fa anche il sindaco! ...ed è COINVOLGENTE! -05
sallyna87
25-11-2009, 18:35
dimmi. come fai ad avere l'acqua COSI' colorata :-( io dopo chili e chili di torba ho ancora l'acqua cristallina.. forse dovrei rubare le pignette di ontano al mio ragazzo #18 la mia paura è di abbassare troppo il ph
Paolo Piccinelli
25-11-2009, 18:50
forse dovrei rubare le pignette di ontano al mio ragazzo
...o comprarle da me!!! :-))
sallyna87
25-11-2009, 22:10
forse dovrei rubare le pignette di ontano al mio ragazzo
...o comprarle da me!!! :-))
le ha appena comprate da te U.U ti ha dato l'indirizzo del mio negozio ieri XD
Eliadgil
26-11-2009, 01:32
Gioia mia....non nascondere che hai l'akadama in acquario :-D
sallyna87
26-11-2009, 11:10
volevo appunto chiedere al grande maestro se con l'akadama posso sperare nell'acqua ambrata..
#13
Paolo Piccinelli
26-11-2009, 11:33
in assenza del grande maestro, ti rispondo io... devi usare il quintuplo delle pignette, catappe, querce e torbe... però alla lunga ce la fai ;-)
sallyna87
26-11-2009, 13:36
in assenza del grande maestro, ti rispondo io... devi usare il quintuplo delle pignette, catappe, querce e torbe... però alla lunga ce la fai ;-)
mmmhh.. eri tu il grande maestro...
ma facendo così..pompando l'acqua con quercia, torba, pignette, catappa e sera morena.. non rischio di trovarmi l'acqua con il ph ai minimi storici? preparo una pozza d'acido O.O
Paolo Piccinelli
26-11-2009, 14:31
non rischio di trovarmi l'acqua con il ph ai minimi storici?
beh, per tamponare l'acidità basta introdurre acqua di rubinetto... rimane il colore e l'acido si neutralizza con i carbonati (più o meno) ;-)
ti occorrera' una vita per ambrarla... :-))
ma forse , aggiustando il ph con acqua di rubinetto,saturi l aka di carbonati ed è meno ''vorace'' rispetto a tutte le altre tue congetture..
non ho mai provato perche il ph che va bene a me è da 5 a 6
:-))
Paolo, ti si è rotta la EOS?
altre foto?
-11
Magnum666
01-12-2009, 14:46
http://www.youtube.com/watch?v=tysGxRYRubk&feature=related
Hai ricreato un biotopo perfetto... -05
Paolo Piccinelli
01-12-2009, 15:05
Paolo, ti si è rotta la EOS?
#36# #36# :-( :-(
Hai ricreato un biotopo perfetto...
...ci ho solo studiato su un pò ;-)
Beh, una foto completa, Paolo la devi proprio fare :-))
Oscar_bart
03-12-2009, 02:09
io ho visto la foto frontale di là... e mi chiedevo se i pesci fossero così diffidenti perchè magari non si sentono al sicuro non avendo posti in cui nascondersi o rifuguarsi..
tipo rocce (come vidi in un video postato non ricordo dove) oppure tra la vegetazione..
modestissima riflessione.. :-))
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 10:16
La foto completa non la posso fare, perchè O si vede l'acqua O la parte emersa... troppa differenza di apertura diaframma ed esposizione.
Per Natale prometto un video (appena capisco come si fa) :-D
dado69, a te invece, vista la firma, posso dire che alle Onde sono arrivati altri Altum, che sembrano più belli, grossi ed in salute di quelli precedenti... vai a vederli domenica, che sono aperti #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 10:55
modestissima riflessione..
ci stavo riflettendo anche io... e penso che sia plausibile... durante le feste ho in mente un mega-trasloco-totale di acquari/pesci #18 #18 #18
Oscar_bart
03-12-2009, 11:04
Addirittura! -05 Non mi dire che porti tutto a casa...
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 11:39
se porto tutto a casa finisco al piano di sotto! :-D
posso dire che alle Onde sono arrivati altri Altum
Beh lo sai che aspetto i tuoi a Natale :-)) , purtroppo anche se la voglia e' tanta, sto' facenso saturare l'akadama, quindi i tempi per la preparazione vasca sono un po' lunghi #13
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 14:39
Beh lo sai che aspetto i tuoi a Natale
...ora sono lunghi 12 mm, affamati e vivacissimi!! ;-)
vediamo se crescono ancora #18 , ma toglimi una curiosita'. Le onde a cui fai riferimento, sono queste:
http://www.leonde.eu/
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 15:04
#36#
elmagico82
03-12-2009, 15:28
La foto completa non la posso fare, perchè O si vede l'acqua O la parte emersa... troppa differenza di apertura diaframma ed esposizione.
Per Natale prometto un video (appena capisco come si fa) :-D
certo è trp difficoltoso farne 2 una della vasca e una della parte emersa #07
che scuse...
Oscar_bart
03-12-2009, 16:12
elmagico82,
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276588&postdays=0&postorder=asc&start=30
#17
fraeli1968
03-12-2009, 17:20
dado69[/b], a te invece, vista la firma, posso dire che alle Onde sono arrivati altri Altum, che sembrano più belli, grossi ed in salute di quelli precedenti... vai a vederli domenica, che sono aperti #18 #18 #18
ciao sai x caso anche il prezzo ??? cosi' ...-b04
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 18:04
chiama o manda una mail
...i contatti sono su www.leonde.eu ;-)
elmagico82
03-12-2009, 18:04
elmagico82,
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=276588&postdays=0&postorder=asc&start=30
#17
si lo so ma volevo un update
Oscar_bart
03-12-2009, 18:10
Paolo anche il potos potrebbe fare al caso tuo.. come sai si formano delle belle e folte radicione che vanno verso il basso creando relativi schermi visivi #36#
piante come l'hydro non so se sopravviverebbero in quell'oscurità..
Non so poi ai fini di assorbimento nutrienti/biotopo quanto sia adatta però... #24
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 18:22
Oscar_bart, ho avuto anche io quell'idea, sto allevando in un secchio del filodendro, con radici simili al pothos ;-)
Sotto il giacinto non vive nulla, quindi credo che l'hydrocotyle emersa dovrà cedere il posto al filodendro un poco per volta ;-)
Oscar_bart
03-12-2009, 18:41
sto allevando in un secchio del filodendro, con radici simili al pothos
mettila nel Malawi, in pochissimo vedrai che radici con i nitrati in abbondanza da succhiare, a me in 1 mese ha fatto delle radici di 20 cm e proprio in questi giorni stanno esplodendo ancora dopo un periodo di stasi.. ;-)
Tanto credo si adatti bene poi al cambio di acidità..
Paolo Piccinelli
03-12-2009, 18:49
secchio con 3 dita di terriccio in fondo... i nitrati non li ho misurati, ma saranno tipo fogna di Calcutta! :-D
Oscar_bart
03-12-2009, 19:02
Come non detto! :-D
fraeli1968
04-12-2009, 11:36
chiama o manda una mail
...i contatti sono su www.leonde.eu ;-)
grazie 1000
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 11:44
APPELLO TOTALE!!!
Ho deciso di levare l'hydrocotyle perchè non la governo più... i germogli sul vetro posteriore hanno raggiunto il pavimento e il groviglio è inestricabile.
Fin qui tutto bene... ma lo sviluppo della vegetazione è talmente vigoroso che, in pratica, le piante si stanno uccidendo a vicenda per accaparrarsi le risorse.
Al posto dell'hydrocotyle vorrei piazzarci una rampicante tipo pothos o filodendro (che sto già facendo radicare) ma sono alla ricerca di una pianta più addomesticabile, cioè con foglie più piccole e steli più sottili, poichè temo che i rami di quercia non possano sostenere il peso. #24 #24
La pianta in oggetto dorà avere:
- radici sottili e ramificate tipo Pothos
- resistenza alla luce diretta delle HQI (quindi niente felci o simili)
- foglie con un diametro max di 6-7 cm
Sotto con i suggerimenti (astenersi perditempo :-D )!!! :-)) :-)) :-))
non posso aiutarti, ma è stupenda la panoramica con ombre e luce #36# sul fondo
ma hai una web per vedere i pesci... #13
molto bella sarebbe da vedere dal vivo -11
kingdjin
04-12-2009, 12:40
PAolo peccato e`stupenda l'hydocotyle! PEr la rampicante,di certo entropy ti sapra´dare il giusto consiglio!
hopemanu
04-12-2009, 12:49
Paolo Piccinelli, ma hydrocotyle la venderai?
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 12:55
hydrocotyle la venderai?
la regalo a chi se la viene a prendere, come anche la pistia e l'eichornia (ne butto un secchio alla settimana)... perchè con il freddo boia in arrivo non garantisco sulle condizioni di spedizione.
hopemanu
04-12-2009, 12:57
Paolo Piccinelli, siamo troppo lontani, vabbè pero è un'informazione utile per chi ti è vicino
grazie lo stesso
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 13:00
guarda... spiace molotissimo anche a me buttare tutto quel ben di Dio (visto quanto lo paghi in negozio).
Ho regalato piante a mezzo forum ma, in molti casi, dopo lo sbattimento di fare il pacco, spedire e tutto il resto... arriva marmellata.
quindi ho deciso che le piante le regalo volentierissimo, ma solo a chi se le viene a prendere, oppure tramite qualcuno che si incarica di recapitarle (tipo miccoli quando passa in serra alle Onde o simili) #13
hopemanu
04-12-2009, 13:08
lo ho capito, e sono pienamente d'accordo con te, anche io mi comporto così, con quello che mi avanza dalla vasca, fare un piacere ad una persona che potrebbe essere una cavolata, richiede tempo e il tempo è tiranno
Oscar_bart
04-12-2009, 18:29
Paolo da un pò di tempo ho aggiunto anche un'altra pianta tipo pothos ma molto più sottile e leggera. Purtroppo non conosco il suo nome scientifico, mia madre dice di averla presa per simil-pothos..
Il problema è che non si è adattata alla vita sommersa, sul tronchetto in acqua non è spuntata nessuna radice (lo vedi indicato da una freccia rossa) e per ora nessun germoglio o ributto all'estremità mentre il vero e proprio pothos butta almeno un foglione a settimana..
ti metto un pò di foto per farti capire, la pianta è quella invasata sulla mensola al di sopra della vasca, ne ho staccato un ramo (tra l'altro non cresce bene neanche in vaso, boh), come vedi il pothos invece va alla grande! :-))
http://img138.imageshack.us/g/0412200943.jpg/
potrebbe fare al caso tuo? :-)
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 18:37
si, la tipologia è quella, non mi serve che sia a crescita veloce tanto per nitrati e fosfati c'è il giacinto... anzi, se non mi dà noie per potarla meglio!
Domenica ci si vede in serra?
Io credo passerò poco prima o poco dopo mezzogiorno... con moglie e figlia al seguito purtroppo!! :-(
Oscar_bart
04-12-2009, 18:39
Ci sono #36# però arriverò verso le 13 credo..
se vuoi te ne porto un ramo.. :-)
Paolo Piccinelli
04-12-2009, 18:57
no, grazie... per ora non mi serve ;-)
ma per i pesci non e' troppo buoi li dentro?? non e' una domanda stupida , perche in natura anche con le acque nere la luce gli arriva eccome , vedi i video che hanno fatto i nostri amici tedeschi....
fraeli1968
05-12-2009, 17:38
x paolo,ma il filodendro vive come il photos con poca luce ?? il filodendro lo lasci con le radici in acqua ??
Paolo Piccinelli
05-12-2009, 18:04
flashg, sembra buio perchè è una foto col cellulare... di luce ne arriva, sono sempre 300W HQI! ;-)
fraeli1968, io di luce ne ho, e parecchia! ;-)
rqadici in acqua... se campa bene, altrimenti.... #13
si, la tipologia è quella, non mi serve che sia a crescita veloce tanto per nitrati e fosfati c'è il giacinto... anzi, se non mi dà noie per potarla meglio!
Domenica ci si vede in serra?
Io credo passerò poco prima o poco dopo mezzogiorno... con moglie e figlia al seguito purtroppo!! :-(
guarda che se io vengo dopo pranzo.
APPELLO TOTALE!!!
La pianta in oggetto dorà avere:
- radici sottili e ramificate tipo Pothos
- resistenza alla luce diretta delle HQI (quindi niente felci o simili)
- foglie con un diametro max di 6-7 cm
Potresti provare con il Ficus pumila:
http://www.agraria.org/piantedavaso/ficus_pumila.JPG
http://4.bp.blogspot.com/_dLSVgS5AxBI/R1LPWBIn6PI/AAAAAAAABSA/HuMn9gq3DdM/s1600-R/Ficus_pumila_Sonny.jpg
Io l'ho avuto anni fa nella parte emersa della vasca (con le radici a mollo): cresceva bene ma non troppo velocemente.... ;-)
Paolo Piccinelli
06-12-2009, 19:24
Entropy, Andrea, ti voglio bene!!! :-)) :-)) :-))
...mia madre ne ha uno che dal balcone tocca terra... domani vado a trovarla e... ZAC!!! #18
Oscar_bart, hydro consegnata a Gianni
Lssah, Ale, io ho brindato ai 30anni di Gianni, mangiato il salame e la coppa di testa di Marvin e poi me la sono filata (giardineria e centro commerciale con la moglie, due mazzate terribili dove sai tu!!!)...alla prossima!! :-))
Oscar_bart
07-12-2009, 11:14
Oscar_bart, hydro consegnata a Gianni
Io sono arrivato tardissimo e con la foga di vedere/consegnare/pescare i pesci mi è assolutamente passato di mente ed anche a lui.... :-( #23
Paolo Piccinelli
07-12-2009, 11:38
che pirloni!!! #07
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 14:16
HO DEFORESTATO ABBESTIA!! #13 #13 #13
...in foto la situazione ad oggi... vediamo chi trova i pesci :-D
bettina s.
10-12-2009, 14:31
i pesci mi sembra di vederli spiaccicati sullo sfondo un po' a destra, in mezzo all'intrico di rami, ma forse è un'illusione ottica :-))
Vasca davvero strabella!!
l'unico pesce visibile è il cory in primo piano... :-D
Oscar_bart
10-12-2009, 14:59
Sono nel punto più buio di tutta la vasca.
Veramente bello, ha preso quel tocco di naturalezza.. #36#
elmagico82
10-12-2009, 15:02
ho vinto qulache cosa?
io la preferivo prima....
io non vedo nulla , pero' adesso mi piace un sacco ricrea perfettamente quel video che stava sul sito tedesco delle acque nere , anche la quantita' di luce mi piace molto, ottimo come sempre paole' ...
qualche accenno di ripro o coppie presunte???
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 16:43
ricrea perfettamente quel video che stava sul sito tedesco delle acque nere
l'obiettivo era proprio quello ;-)
...dici che appena lo vede miccoli vorrà la torba come la mia?!? :-D
qualche accenno di ripro o coppie presunte???
C'è l'esemplare più grosso (presumibilmente un maschio) che domina sugli altri e mangia sempre per primo che spesso si "apparta" con altri esemplari, ma non sempre con gli stessi.
Per me sta solo smaialeggiando in attesa della primavera.
Non mi aspetto nulla finchè le gionrate non inizieranno ad allungarsi, la loro stagione degli amori è intorno a maggio...
La cosa che mi fa molto piacere è che non ci sono accenni di scontri... qualche parata di minaccia, ma nulla di serio. :-)
...stasera vedo se riesco ad immortalare le bestiacce!!
Oscar_bart
10-12-2009, 16:46
Perchè non fai un bel video adesso che c'è più luce in vasca? vorrei vederli nuotare.. :-))
Paolo Piccinelli, non vorrei dire un'eresia ma credo che tu possa simularla la dentro la primavera...aumenti il fotoperiodo schiarisci e dilusci l'acqua e alzi un filino la temp...credo
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 16:55
per esperienza pregressa con i malawi, posizionati nella stessa stanza, serve proprio la primavera.
a 70 cm dalla vasca c'è un finestrone alto 1,5 m e largo 7... il mattino alle 7,30 è ancora buio mentre in estate i pesci al mio arrivo (ore 6,50) sono già attivi da oltre un'ora.
Sicuramente posso dare una mano ma, visto che sono con me da poco più di 3 mesi, per ora attendo.
A tempo debito abbasserò a 5 il ph e porterò il termostato a 30°... se lo faccio ora mi crescono i funghi sulla scrivania! ;-)
...per il video attendo ancora un poco... c'è la cicogna in viaggio per gli hypancistrus... -11
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 16:56
si continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3069159#3069159
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 16:56
continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3069161#3069161
Paolo Piccinelli
14-12-2009, 12:10
Tra giovedì e sabato ho perso 4 corydoras... -04 -04 -04
Non ho idea del perchè, in quanto tutti i composti dell'azoto erano e sono tuttora a zero e gli altri pesci (sulla carta più delicati) stanno benone.
Ho comunque fatto un bel cambio del 15%, ho inserito due sacchetti di carbone nel filtro e, dopo 48 ore, sostituito a torba e catappato per bene.
Il ph a causa di cambio e carbone è schizzato a 7,2... ora è 6,5 in discesa.
Non mi spiego cosa sia successo #24 #24 #24
Per evitare futuri sobbalzi credo mi doterò di un controller... pensavo di poterne fare a meno ma, evidentemente, il ph di 670 litri d'acqua non si può tamponare con la sola torba :-(
anche a me sono morti due corydoras(panda) nel giro di tre settimana, non presentavano segni si malattie o di attacchi, solo si lasciavano morire di fame, non muovendosi più e respirando affannosamente. Non mi spiego ancora adesso come sia potuto succedere.....
l'unica cosa che ho notato è che erano leggermente più piccoli degli altri, anche nel tuo caso?
per il phmetro, quale pensi di prendere? anche io per natale ne dovrei prendere uno e mi piacerebbe sentire varie opinioni
ciao
paolo
Paolo Piccinelli
18-12-2009, 09:14
LUTTO NAZIONALE
-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20
stamattina ho trovato un altum spiattellato sul pavimento, probabilmente è stato spaventato dai fari di un'auto in transito o ha litigato con i fratelli.
Deve aver anche fatto un bel salto, stava a 1 metro dalla vasca!!! :-( :-( :-(
bestemmio io per te.
cos'hai comprato da mangiare per le padelle?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |