PDA

Visualizza la versione completa : aggiunta pesci


neo54
20-05-2009, 22:42
ho, in via sperimentale, un 30 lt con 22w di luce ed impianto co2 askoll.
Piante: 1 echinodorus, 1 anubias, 3 cryptocoryne
Pesci: 2 guppy, 2 platy, 5 caridine.
Vorrei aggiungere 2 pesci di fondo: vanno bene due epalzeorinchus siamensis (mi sembra si chiamino cosi!)? Grazie e saluti a tutti

Giudima
20-05-2009, 22:56
In trenta litri stanno già abbastanza stretti quelli che hai, se poi sono coppie tra un po' la vasca "trabocca" #22

gflacco
21-05-2009, 09:57
che echinodorus hai?
molte specie crescono troppo per un 30l!

roby91
21-05-2009, 14:21
come piante metterei solo le anubia (quelle nane però) e le criptocoryne...l'echinodorus la lascerei perdere completamente, a meno che non prendi la tenellus che fa tipo prato quando cresce...

per i pesci scegli una coppia e basta...o guppy o platy, o ancora meglio le caridinie, ma per me sono pallose...come pesci da fondo ti consiglierei gli otocinclus, i siamensis tendono a crescere, starebbero un pò strettini nella tua vasca...secondo me gli otocinclus sono perfetti...IMHO

bettina s.
21-05-2009, 14:28
roby91, gli otocinclus in 30 lt. proprio non ci stanno ;-)

Giudima
21-05-2009, 14:35
Gli otocinclus vanno in branchi minimo di 4 / 5 esemplari. #23

roby91
21-05-2009, 17:51
beh..oddio...in 4-5...isomma.. #24

allora che pesce di fondo gli consigliereste scusate???...in un 30l non vedo molte soluzioni..

livia
21-05-2009, 17:53
Vista la popolazione io consiglierei di non mettere pesci da fondo...stanno troppo stretti già così...

Luca___
21-05-2009, 18:49
roby91,

per i pesci scegli una coppia e basta...o guppy o platy
No: i poecilidi andrebbero allevati con un rapporto di 1 maschi ogni 2-3 femmine

secondo me gli otocinclus sono perfetti
No: come già ti hanno detto, andrebbero tenuti in gruppo... e mettiamoci pure che non gradiscono gli stessi valori dell'acqua ideali per i pecilidi

stiamo attenti quando diamo consigli ;-)

Giudima
21-05-2009, 19:25
e mettiamoci pure che non gradiscono gli stessi valori dell'acqua ideali per i pecilidi

stiamo attenti quando diamo consigli

Valori per gli otocinclus
Gh 4- 15
Ph 6-7
Kh 2-8

Valori per i poecilidi
Gh 10#25
Ph 7-7,5
Kh 4- 18

Quindi, evitando di toccare gli estremi dei range consentiti, considerando che i poecilidi sono, in genere, tutti nati in cattività, ormai da decine di generazioni e quindi più "abituati" a "sopportare" parametri di acqua non proprio ottimali (non completamente diversi si badi bene) direi che senza eccessivi problemi possono stare tranquillamente nella stessa vasca, che non è quella di neo54, per motivi di spazio.

P.S: Ogni tanto lasciamo da parte certi fondamentalismi in materia di acquariologia :-D :-D :-D

Luca___, senza polemica ;-)

roby91
21-05-2009, 19:37
porca vacca che cavolo è...tutti contro roby... :-D

beh...diciamo che forse i pesci da fondo potrebbero essere evitati, dato che anche i poecilidi hanno una lieve tendenza a mangiare le alghe...forse poco poco le riescono a tenere a bada...


No: i poecilidi andrebbero allevati con un rapporto di 1 maschi ogni 2-3 femmine

luca..lo so...il problema è che se vuoi vedere dopo un mese in un acquario da 30l 1 maschio, 2 femmine e 2000 avvannotti, questo è il miglior modo... ;-)


senza polemica

esatto....Giudima, grazie per le difese... #12

fede_bomber
23-05-2009, 11:19
Penso che sia meglio evitare pesci di fondo un 30l è abbastanza stretto, bastano quelli che hai già...

Giudima
24-05-2009, 08:37
Porc..... #23 #23 #23 ,mi aveva cambato i numeri con le faccine.......... #12 #12 #12