fenderbass
20-10-2005, 21:43
Da fine luglio ho avviato un acquario da 96lt e fino all'inizio di settembre è rimasto attivo solo con piante, alcune pietre laviche e un tronchetto di legno.
Da settembre ho inserito i primi pesci e quando le cose sembravano iniziare a funzionare(settimana scorsa), ho inserito una coppia di portaspada la cui femmina presentava una macchia bianca sulla pinna dorsale con inizio di corrosione a cui non ho dato peso.
dopo un paio di giorni ho trovato diversi pesci morti e alcuni di quelli vivi con una patina bianca che partiva dalla coda e continuava anche sul corpo(soprattutto guppy).
Altri guppy (maschi) presentavano la coda completamente sfrangiata, ridotta a fili sottili come cotone.
Il giorno successivo ho trovato altri pesci morti e il portaspada con la bocca bianca e consumata.
Ho iniziato un trattamento con generaltonic e il secondo giorno ho comprato un guppo maschio per vedere se il problema persisteva.La mattina successiva la coda del guppo da rossa si era scurita tanto da sembrare blu/nera, e in poche ore prima si è ridotta in tanti fili, come gli altri, poi è passato a miglior vita.
L'acquario era abitato da 9 guppy, 2 platy, 5 neon, 5 rasbore, 4 coridones, 1 ancistrus, 1 betta splendens.
Ora sono rimasti 2 guppy, i due platy, 1 neon(che ha i puntini bianchi) 2 coridones e l'ancistrus (+una decina di avannotti).
Ivalori dell'acqua sono. ph 7,2;Kh 6°d;GH>6°d;No2 0;No3 10.
Nel filtro uso cannolicchi di ceramica, lana filtrante e carbone attivo arricchito con resina antinitrati (che ho rimosso durante il trattamento con gt).
Ora, vista la situazione e visto che i pesci sopravvissuti stanno bene,volevo sapere cosa fare e quando potevo inserire nuovi pesci.Volevo anche sapere se il sistema di filtraggio era corretto.
Inoltre mi hanno consigliato di aggiungere 1 gr di sale per litro d'acqua nei cambi parziali, può essere una soluzione?Mi hanno anche consigliato un trattamento con fungistop della tetra, che ne pensate?
Ringrazio tutti quelli che vorranno provare ad aiutarmi e vi saluto.
AIUTO!!!!
Da settembre ho inserito i primi pesci e quando le cose sembravano iniziare a funzionare(settimana scorsa), ho inserito una coppia di portaspada la cui femmina presentava una macchia bianca sulla pinna dorsale con inizio di corrosione a cui non ho dato peso.
dopo un paio di giorni ho trovato diversi pesci morti e alcuni di quelli vivi con una patina bianca che partiva dalla coda e continuava anche sul corpo(soprattutto guppy).
Altri guppy (maschi) presentavano la coda completamente sfrangiata, ridotta a fili sottili come cotone.
Il giorno successivo ho trovato altri pesci morti e il portaspada con la bocca bianca e consumata.
Ho iniziato un trattamento con generaltonic e il secondo giorno ho comprato un guppo maschio per vedere se il problema persisteva.La mattina successiva la coda del guppo da rossa si era scurita tanto da sembrare blu/nera, e in poche ore prima si è ridotta in tanti fili, come gli altri, poi è passato a miglior vita.
L'acquario era abitato da 9 guppy, 2 platy, 5 neon, 5 rasbore, 4 coridones, 1 ancistrus, 1 betta splendens.
Ora sono rimasti 2 guppy, i due platy, 1 neon(che ha i puntini bianchi) 2 coridones e l'ancistrus (+una decina di avannotti).
Ivalori dell'acqua sono. ph 7,2;Kh 6°d;GH>6°d;No2 0;No3 10.
Nel filtro uso cannolicchi di ceramica, lana filtrante e carbone attivo arricchito con resina antinitrati (che ho rimosso durante il trattamento con gt).
Ora, vista la situazione e visto che i pesci sopravvissuti stanno bene,volevo sapere cosa fare e quando potevo inserire nuovi pesci.Volevo anche sapere se il sistema di filtraggio era corretto.
Inoltre mi hanno consigliato di aggiungere 1 gr di sale per litro d'acqua nei cambi parziali, può essere una soluzione?Mi hanno anche consigliato un trattamento con fungistop della tetra, che ne pensate?
Ringrazio tutti quelli che vorranno provare ad aiutarmi e vi saluto.
AIUTO!!!!