Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2007, 21:48   #1
l.ognissanti
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come scegliere il controllere dei parametri dell'acquario

Mi piacerebbe acquistare, anche un pezzo alla volta per dividere il costo nel tempo, un controller per la lettura continua del PH, della temperatura, dei lux in acquario etc. Ho visto che prodotti del genere li propongono la ELOS (Biotopus II), Aquatronica (Contoller System), Deltec (IKS Aquastar), ecc. ma non ho dati sufficienti per effettuare una scelta sia per mancanza di informazioni tecniche che per mancanza dei prezzi e, non ultimo la completa mancanza di esperienza in proposito.
Ho visto infine che tutte le ditte NON offrono il controllo di parametri come KH, GH, PO4, NH4, ecc. che presuppongo si debba continuare a fare con i test a reagente.
Mi date qualche suggerimento? Per la bellezza del display mi pare che la ELOS la vinca di gran lunga ma temo che il prezzo sia in proporzione come tutti i prodotti Elos. Mi sembra meno bello ma abbordabile il controller System di Aquatronica (per lo meno la descrizione trovata su Internet mi è sembrata completa e i prezzi dei componenti necessari ad iniziare alla mia portata. Cosa mi consigliate? Considerate che devo impiantare due acquari nuovi da 300 litri e quindi una centralina unica per i due acquari sarebbe auspicabile (Il prodotto Elos mi pare sia utilizzabile solo per una vasca) Inoltre per non mandar fili per tutta la casa sarebbe altrettanto auspicabile o un collegamento wireless tipo bluetooth o un collegamento WEB senza fili (altrimenti controllare due vasche dal PC necessiterebbe di cavi di difficile stesura in un salotto.
Questa volta la domanda l'ho fatta un po' complicata, vero?
Sono benvenute anche risposte di parte delle ditte venditrici.
Ancora una volta grazie a tutti anticipatamente
Luciano
l.ognissanti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-10-2007, 12:30   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli da te citati sono tutti,chi più e chi meno,dei prodotti buoni.
Io uso l'aquatronica,a cui è affidato il completo controllo della vasca(un rio 400).Mi riferisco a ph,temperatura(raffreddamento e riscaldamento),fotoperiodo,e controllo del livello(con ripristino di RO).Potrei aggiungerci il sensore di conducibilità,ma per ora non si rende necessario.
E' un buon prodotto molto versatile,anche se le massime potenzialità e elasticità,si sfruttano in ambiente marino.
Gran parte delle cose di cui necessiti si possono tranquillamente utilizzare,ovvio che il tutto ha un suo costo.Il prezzo del controller e delle periferiche è teoricamente bloccato.Quindi lo dovresti trovare identico in tutti i rivenditori autorizzati.
Con questo link http://www.aquatronica.it/prodotti puoi farti un idea delle potenzialità
Acquistando il controller troverai a corredo la sonda di temperatura,ma per metterlo in opera dovrai comprare anche un modulo di potenza(mi permetto di consigliarti l'8 moduli,tanto viene la stessa cifra del 6).Con questa configurazione sei in grado di pilotare da subito temperatura, fotoperiodo, e altre utenze a tempo(es.pompe di movimento).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10218 seconds with 14 queries