Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2005, 16:29   #1
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oranda e laghetti

Ciao, per motivi vari ho "adottato" un Oranda (Credo siano questi.... è del tipico rosso, con corpo un po' schiacciato e coda bilobata) in una vaschetta da 15 lt.

Ovviamente non è pensabile tenerlo in un volume simile, per cui mi chiedevo: questi pesci sono una varietà sufficientemente rustica da sopportare i rigori invernali all'aperto (leggasi: posso metterlo in un parco?) o necessitano di un acquario (leggasi: chi lo vuole? )?
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-06-2005, 20:53   #2
ilTEO
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ilTEO

Annunci Mercatino: 0
da esperienza personale ritengo che questi affettuosissimi pesci prediligano temperature tra i 20 e i 23 gradi (volendo resistono senza grossi problemi ai 30 gradi dell'estate, ma si vede che hanno il metabolismo troppo accelerato..) cmque sotto ai 18 non andrei.. sono più delicati dei carassi comuni! e in un laghetto esterno mi sa che d'inverno non ce la fanno mica a sopravvivere...
__________________
VIVA l'HOMEBREW!!
ilTEO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2005, 22:18   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No d'inverno devono stare al calduccio altrimenti muoiono. L'oranda ha un'escrescenza molle sulla testa, magari nn è il tuo ma ci siamo capiti... E' comunque una varietà eteromorfa...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 12:17   #4
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, nessuna escrescenza... infatti, nonostante, sia di uan varietà eteromorfa, mi dava un'idea di grande robustezza. Va beh, immaignavo. Chi vuole un carassio?
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 22:14   #5
Cometa
Guppy
 
L'avatar di Cometa
 
Registrato: Dec 2004
Città: Rignano sull' Arno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Approfitto di questo post per togliermi una curiosità :

ho sentito di gente che alleva blackmore in laghetto . E' possibile che sopportino i rigori invernali, ipotizzando una profondità media del laghetto di 50 -60 cm ??

A me pare strano , però.....
Cometa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 22:50   #6
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pure a me...
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2005, 00:41   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No... Già a 15 gradi i problemi si fanno sentire molto... D'estate però è possibile farlo...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2005, 14:37   #8
Juventino
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 540
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fa troppo freddo in Torino!!!
Ciao!!!
Juventino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2005, 13:46   #9
oranda
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio black moore di vasca esterna sta benissimo... sopporta il ghiaccio sopra il capino di dicembre e le alghe verdi d'estate... sono stata fortunata lo so bene, ma per vari motivi si è dovuto adattare con altri carassi comuni e un paio di fantail... secondo me ci sono delle variazioni individuali notevoli.
oranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2005, 14:06   #10
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è chi ritiene che il black moore sia una variazione genetica naturale del pesce rosso, da cui poi sono derivati tutti gli ibridi d'allevamento prodotti dagli uomini... Io non so... se non vedo non credo... ma questo potrebbe spiegare in parte l'eventuale resistenza al freddo del tuo pesce...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetti , oranda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16357 seconds with 14 queries