Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve a tutti gradivo un consiglio mi hanno regalto questo filtro dicono a letto fluido secondo voi puņ essere usato come tale? Misure altezza 50 cm diametro colonna 110 mm pompa con rubinetto regolabile da 400l/h In caso positivo che lo posso usare come filtro letto fluido posso caricarlo con le resine rowa anti fosfati visto che stņ per partire con la nuova vasca? e che quantitą mettere? grazie.
__________________
non coltivate sogni realizzateli!!!
agente25, Spugna sul fondo resine e spugna in superficie? Inoltre quali spugne potrei mettere? A maglia larga o altro? e ancora potrei usare quelle spugne a maglia larga dei filtri esterni e tagliarle a misura per la colonna del 110?
__________________
non coltivate sogni realizzateli!!!
agente25, Spugna sul fondo resine e spugna in superficie? Inoltre quali spugne potrei mettere? A maglia larga o altro? e ancora potrei usare quelle spugne a maglia larga dei filtri esterni e tagliarle a misura per la colonna del 110?
io uso maglia abbastanza fine perchč le Rowa sono molto fini, devi poi regolare la pompa in modo che abbiano molto movimento ma non fuoriescano....