ciao!
per prima cosa, se hai letto un po', dovrai frenare l'impazienza e prepararti ad aspettare un mesetto dall'allestimento all'inserimento dei pesci, quindi hai il tempo di pensarci per bene!
dovresti, come ti hanno suggerito, verificare i valori della tua acqua di rubinetto, così sappiamo se va bene per i pesci che hai scelto.
per quanto riguarda la proposta di popolazione (a prescindere dai valori, che vedremo), ti segnalo alcuni problemi:
- betta e guppy non vanno perchè sono incompatibili: il betta attirato dalla coda del guppy, vedendo un rivale, lo aggredirebbe;
- l'altro problema è relativo al litraggio rispetto ai pesci: la coppia di betta splendens non ci sta in una vasca di 22 lt; probabilmente i due litigherebbero fino allo sfinimento. la coppia si può tenere solo in una vasca più grande con molte piante, dove la femmina possa nascondersi dagli attacchi. Dovresti quindi optare per un solo betta (in genere il maschio, più appariscente);
- i cory andrebbero messi almeno in terzetto e qui tu temo abbia nuovamente un problema di spazio.
Insomma, quello che ti propongo io è di iniziare col betta da solo, dedicandoti, come dici tu, a fare diventare la vasca "un gioiellino" che metta in risalto le sue stupende pinne (hehe

con una vasca simile alla tua è quello che sto cercando di fare io!).
puoi decidere di dedicare la vasca a piante asiatiche (come il betta) oppure sbizzarrirti tenendo conto che se la tua luce è 8W, sul totale tu hai 0,35W/litro, puoi orientarti su questa tabella per sapere quali piante puoi mettere
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
x il fondo hai diverse possibilità:
- puoi decidere di mettere solo 3/4 cm di ghiaino (ti consiglio un colore naturae), mettere piante epifite (che prendono il nutrimento dalle foglie) come il microsorum o l'anubias (che si possono legare ad un legno), mettere poi le pasticche fertilizzanti sotto le piante piantate sul fondo (con la tua luce potresti mettere cryptocorine, che esistono in diverse varietà);
- puoi mettere un fondo fertile sotto il ghiaino, che ti permetterà poi di piantumare a piacimento;
- puoi usare un fondo tipo l'adakama, che da buoni risultati con le piante ma che è un po' più di difficile gestione (non ne so molto x la verità).
tieni conto che il betta ama le piante che arrivano al pelo dell'acqua perchè costruisce il nido di bolle, p. es del ceratophillum (che andrebbe bene con la tua luce).
puoi decidere di mettere un impianto di co2, che è molto utile per le piante, ma se decidi per quelle che ti ho nominato fino ad ora crescono bene anche senza. l'impianto potrebbe servirti anche se tu dovessi abbassare il ph della tua acqua, ma questo lo vedremo.
beh, poi forse sto correndo troppo!
ciao, ba
ps: se non l'hai ancora visto, puoi leggere qui: