Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-06-2005, 09:29   #1
vale_64
Plancton
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario usato aiuto per capire impianto elettrico

buongiorno ho acquaistato usato ad una asta un acquario e volevo chiedere un consiglio per posizionare un timer oltre alle vostre impressioni sulla dotazione del mio acquario euroacquarium . atollo 1200 da 300 litri lordi 290 netti.
illuminazione lampade sylvania acquastar f 38 watt 10000k + sunglo 40 watt 42”/104.70 cm

allestimento da fare per anabantidi, e piante ....substrato denerle e ghiaino quarzifero

l’impianto originale è così composto dalla linea di alimentazione si arriva ad un primo reattore dal quale parte la prima lampada , l’alimentazione ad un secondo reattore e ad un primo aeratore....(rena 101 )
dal secondo reattore parte la seconda lampada , l’alimentazione ad un altro aeratore ( rena 301 )e alla pompa da 600 lt.

volevo installare un timer in modo da regolare l’accensione e lo spegnimento delle luci ma non so dove metterlo perchè se lo metto all’inizio interrompo anche le pompe e gli aeratori che devono rimanere sempre accesi ( o no?)

potrei staccare la pompa e alimentarla a parte....indipendentemente....

i reattori hanno ognuno un pulsante con il quale interrompo sia la luce, che il relativo aeratore....

Mi hanno detto che forse l’aeratore non servirebbe....io ce ne ho due!

ho a disposizione un’altra pompa da 600 litri potrei usare anche questa o è in più? e dove è meglio metterla?


cosa mi consigliate di fare? lo schema elettrico lo metto come foto se riesco ...grazie a tutti
vale_64 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , aiuto , capire , elettrico , impianto , usato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23006 seconds with 14 queries