Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salarias fasciutus, dopo pochi mesi posso inserirlo?
Ciao a tutti, avevo un acquario di 120 cm, dopo circa 5/6 mesi ho traslocato il tutto in una nuova più grande, 150 cm.Dal trasloco sono passati altri 30 giorni, le rocce sono abbastanza mature, ho delle alghe calcaree, dell spirografi e diversi esserini.Da alcuni giorni sono apparse le maledette filamentose e si stanno espandendo velocemente.Secondo voi posso inserire un Salarias fasciutus, può campare nel mio acquario?Potrebbe essere utile?Inserirò anche delle turbo.
Grazie a tutti.
se i valori della vasca sono buoni e stabili direi di si
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
rox56, forse ti confondi con lo Pterosynchiropus! Quest'ultimo è da inserire solo in vasche grandi e mature visto che si nutre esclusivamente di microrganismi presenti in vasca!
rox56
ho sentito dire che la salarias mangia solo alghe patinose, mentre quelle filamentose verdi, lunghe qualche cm, non le le mangia.
Forse sarebbe più utile allo scopo un zebrasoma ????
Anche io ho lo stesso tuo problema.
Le lumache turbo mi stanno aiutando molto....ma ce ne servono molte.
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
ho sentito dire che la salarias mangia solo alghe patinose, mentre quelle filamentose verdi, lunghe qualche cm, non le le mangia.
quelle lunghe non le mangia nessuno... solo il riccio diadema se, e ripeto se, ci passa sopra le rasa come un prato all'inglese
ai pesci piaciono le alghe giovani (corte)
Quote:
Forse sarebbe più utile allo scopo un zebrasoma ????
Anche io ho lo stesso tuo problema.
Le lumache turbo mi stanno aiutando molto....ma ce ne servono molte.
Lo zebrasoma vuole una vasca cmq di almeno 300 litri e 120 cm di lunghezza, secondo me.
Qualche paguro? Clibanarius tricolor ad esempio
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo