Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
secondo voi è meglio il Classic 2213 o l'Ecco 2231 ???
sono indecisa sulla scelta, un po' di dati..
il classic 2213 costa (facendo il cambio di 106 franchi) 68 euro circa, potenza pompa 440 litri ora, volume 3litri, x vasche fino a 250lt, largo 16cm alto 35,5cm, viene venduto senza masse filtranti.
ecco 2231: costa (149 franchi) 96 euro, x vasche fino a 100lt, 400litri ora la pompa, 3 lt il volume, largo 20cm alto 29cm, viene venduto CON masse filtranti originali.
PS ho gia' un classic 2213, ma è stato usato in un marino e non riesco a pulirlo benissimo. inoltre pur avendo cambiato i tubi, alcuni pezzi sembrano che manchino o sono stati modificati (alcuni pezzi non hanno + la filettatura x i tubi molli) tra l'altro l'ho pure pagato caro, come l'Ecco qua sopra nuovo..... -28d#
adesso sono stufa di essere presa x il culo, nn comprero' + roba usata...
io possiedo l'ecco. Hai ragione, è un po' caro ma è un'ottimo filtro. Da quando l'ho installato nel mio acquario non ho più avuto problemi di alghe e sbalzo di valori.
Quindi ti cosiglio questo.
Ricorda: chi più spende meno spende
__________________
[b]Io sono ateo, grazie a Dio.[/b]
[i]Roberto Benigni[/i]
io ho comprato da una settimana l'eheim ecco 2236 . L'ho pagato 115 , ma è una spesa ottima. Il filtro strafunziona ed è moooolto pratico e facile da pulire.
Blu, se hai già un 2213 perché non utilizzi quello, è un ottimo filtro con grande capacità di carico, se riesci a risolvere il problemino filettatura sei a posto, l'unico accorgimento è di mettere dei rubinetti sia all'ingresso che all'uscita.
Per la pulizia ho avuto il tuo stesso problema con un eheim 2224 prof. che proveniva da un marino e l'ho fatto tornare nuovo facendolo girare su una vasca di una 15na di litri di cui 8 di aceto e dopo 2 giorni era nuovo, nessuna traccia di incrostazioni.
ciao
inoltre nn trovo i rubinetti x il 2213....
e mi sembra troppo incasinato come filtro... azz.
cmq l'ecco piccolo non è affatto caro, dove l'ho trovato. in pratica mi viene a costare uguale al 2213(usato)... che poi cerchero' di rivendere, a meno.