Io porterei l'illuminazione a circa 0,5 watt/l e poi provvederei in tempi rapidi ad introdurre piante facili e che si possono coltivare anche senza CO2. Però nulla ti vieta di dotarti di un impianto per l'erogazione di questo gas.
Ad es, piante indicate al tuo caso sono: Vallisneria spiralis, Microsorum pteropus, Anubias spp, Cryptocoryne spp, Echinodorus spp, Egeria densa...
Nel frattempo cerca di documentarti il più possibile. Perché nemmeno queste piante crescono per grazia ricevuta e dunque qualcosina bisogna fare.
|