Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi è venuto un dubbio...i faretti alogeni potrebbero creare alghe nell'acquario se posti sul soffitto sopra e ai lati dell'acquario??
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
non è detto oltre alla lunghezza d'onda bisogna prendere in considerazione il tono di colore ... ma perchè dovresti usare degli alogeni ? meglio i classici t8 o meglio ancora i t5
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
scusate mi sono spiegata male ...i faretti alogeni sono quelli dell'illuminazione di casa e sono sul soffitto a circa 2 m sopra l'acquario.
siccome anche con l'acquario vecchio avevo problemi di alghe, pur avendo un allestimento completamente diverso..mi è sorto un dubbio che non fosero proprio i faretti a farmele venire!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
Se mi dici esattamente che tipo di lampade sono posso darti indicazioni più precise.
Ad esempio, in sperimentazioni con protisti fotosintetici (alghe) noi impieghiamo lampade alogene della Osram del tipo dicroico da 12 volt che essendo racchiuse in una protezione speciale di vetro hanno il vantaggio ridurre notevolmente i raggi UV.
Queste lampade emettono una luce compresa tra i 3000 - 4000 ° Kelvin e dunque una luce quasi neutra.
Quindi in teoria potrebbero causarti lo sviluppo di alghe. Ma a due metri di distanza non credo. Però ripeto, dipende dai Lux.
Prima di ulteriori contestazioni, voglio precisare che ho usato i Lux (cioè la misura dell'intensità di luce così come percepita dall'occhio umano) perchè è una grandezza facilmente misurabile da chiunque con una piccola spesa. Meglio sarebbe discutere di PhAR, ovvero sulla raiazione fotosinteticamente attiva; ma questa è un'altra storia...