Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2007, 16:03   #1
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcune domande su avanotti scalari

Dopo tante deposizioni, finalmente le uova si sono schiuse . Sono state deposte venerdì 21 settembre, dopo qualche ora ho separato i genitori, perchè le altre volte se le mangiavano, questa mattina guardando con la lente, ho visto tante codine che si muovevano. Le uova sono state deposte sulla parete del filtro. Ho qualche domanda da fare:
1. Le uova bianche ammuffite possono dare problemi visto che si trovano in mezzo agli avannotti? (Alcune ne ho tolte nei giorni scorsi)
2. Le lumachine a chiocciola e quelle più allungate scure che stanno nella sabbia possono mangiare gli avanotti?
3. Quando bisogna incominciare a nutrirli? (Io ho comprato il mangime della Sera in polvere, può andare bene? So che di solito si usano le uova di artemia ma mi sembra un po' complicato)
4. Quando iniziano a nuotare?
Ciao, grazie.
morena.c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2007, 20:04   #2
PULCHER_ino
Guppy
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si,possono far morire certi avannoti .2. credo di no 3.dopo che hanno assorbito il sacco vitellino,guarda che e facile far schiudere le artemie io uso un contenitore da 1 litro metto dentro 1 cucchiaio di sale da cucina (il cucchiaio da zuppa) aggiungo una punta di cucchiaio da cafe di artemie e il gioco e fatto apsetto 2 o 3 giorni e voilà e pieno di artemie e con la siringa le somministro.4 dipende dove li tieni e come di solito iniziano a nuotare bene dopo aver riassorbito il sacco vitellino.io le uova le metto in un recipiente da 5 litri con areatore dopo che si sono schiuse e gli avannoti hanno asorbito il sacco vitellino li do le artemie poi passate 2 settiman te inizio a diminuire le artemie e aggiungo cibo in polvere per abituarli e cosi mi sono soppravissuti il 90% degli avvannoti(cambiavo 1 litro di acqua al giorno con quella dell'acquario grande la alternavo) poi una volta passate le 2 settimane pren do nun contenitore di plastica 25lt costo 5fr(3euri)e li metto li dentro con l'acqua dell'acquario e con un areatore un po di muschio qualche potatura di pianta e cambio sempre 1 o 2 litri al giorno con l'acqua dell'acquario grande e cosi mi sono sempre soppravisuti ciaooo sper
o di esserti stato d'aiuto.
__________________
W i pulcher
PULCHER_ino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 10:50   #3
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i tuoi consigli, forse potrei provare con le artemie, non è poi così complicato, perchè io avevo letto di schiuditoi, ecc., invece come fai tu è più semplice. Gli avannotti sono nell' acquario, li ho separati dagli altri pesci con una retina un po' rigida, sostenuta da bastoncini. Non so se è una buona idea lasciarli nell'acquario, finora è andato tutto bene, ora vado a controllare, si è accesa la luce..
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2007, 22:04   #4
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
io li sposterei in un barattolo/bottiglia sempre immerso in acquario. cambi frequenti di acqua con quella di rubinetto riposata e cibo possibilmente vivo, che inquina di meno e soddisfa il palato oltre a farli giocare e stuzzicare la caccia....... (i piccoli hanno bisogno di acqua leggermente più ricca di sali poichè devono crescere). tra una settimana, aggiungi in bottiglia del muschio preso dall'acquario dei genitori...
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 11:41   #5
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco a spostarli, sono troppo piccoli, hanno 4-5 giorni, 9 sono appiccicati ancora sulla parete del filtro, 5 sono sul vetro, alcune decine sono sul fondo in mezzo ai granelli di sabbia. Sono un po' cresciuti rispetto ai primi giorni, finora gli ho dato del mangime in polvere, ieri ho comprato una bustina della Sera Artemia-mix completa dei sali, come si presenta dopo la schiusa? E' cibo secco? Mi sembrano molto voraci, penso che quelli che stanno sulle pareti mangino anche la patina di alghe e quelli che stanno sul fondo mangino un po' le foglie cadute, ciao
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 13:10   #6
nannif
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è un motivo particolare per cui usi acqua di rubinetto?
Io uso fare cambi acqua con acqua presa dall'acquario.
Non avendo però fino ad oggi ottenuto grandi successi mi domandavo se l'utilizzo di acqua del rubinetto possa dare dei vantaggi.
Ciao

Originariamente inviata da chil2002
io li sposterei in un barattolo/bottiglia sempre immerso i
n acquario. cambi frequenti di acqua con quella di rubinetto riposata e cibo possibilmente vivo, che inquina di meno e soddisfa il palato oltre a farli giocare e stuzzicare la caccia....... (i piccoli hanno bisogno di acqua leggermente più ricca di sali poichè devono crescere). tra una settimana, aggiungi in bottiglia del muschio preso dall'acquario dei genitori...
nannif non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2007, 11:08   #7
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morena.c
Non riesco a spostarli, sono troppo piccoli, hanno 4-5 giorni, 9 sono appiccicati ancora sulla parete del filtro, 5 sono sul vetro, alcune decine sono sul fondo in mezzo ai granelli di sabbia. Sono un po' cresciuti rispetto ai primi giorni, finora gli ho dato del mangime in polvere, ieri ho comprato una bustina della Sera Artemia-mix completa dei sali, come si presenta dopo la schiusa? E' cibo secco? Mi sembrano molto voraci, penso che quelli che stanno sulle pareti mangino anche la patina di alghe e quelli che stanno sul fondo mangino un po' le foglie cadute, ciao
Oggi incominciano a nuotare!!!!
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 20:35   #8
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
in realtà non sono certo che l'acqua di rubinetto faccia bene, sentendo quello che si dice nei forum tuttavia, vi racconto quanto mi è successo!
sono riuscito a portare 5 scalarini a 5 mesi di vita, dopodichè ne ho dati 3 ad un amico, sapendo tuttavia che lui non usa acqua RO ma solo rubinetto tra l'altro nemmeno riposata. (tira un tubo dalla doccia e riempie l'acquario). Beh, dopo varie peripezie mi ha dovuto ritornare i pesci e rimettendoli nell'acquario con i fratelli ho visto che sono grandi almeno il doppio, sani e apparentemente piuttosto robusti. allora mi sono domandato se potesse essere l'acqua di rubinetto che fa la differenza, ed in effetti, acqua più dura e "disinfettata" dal cloro ha solo che migliorato la loro salute perchè li alimentava co gli stessi prodotti miei.
luc
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 21:03   #9
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morena.c
Originariamente inviata da morena.c
Non riesco a spostarli, sono troppo piccoli, hanno 4-5 giorni, 9 sono appiccicati ancora sulla parete del filtro, 5 sono sul vetro, alcune decine sono sul fondo in mezzo ai granelli di sabbia. Sono un po' cresciuti rispetto ai primi giorni, finora gli ho dato del mangime in polvere, ieri ho comprato una bustina della Sera Artemia-mix completa dei sali, come si presenta dopo la schiusa? E' cibo secco? Mi sembrano molto voraci, penso che quelli che stanno sulle pareti mangino anche la patina di alghe e quelli che stanno sul fondo mangino un po' le foglie cadute, ciao
Oggi incominciano a nuotare!!!!
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 11:33   #10
morena.c
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho trovato sul fondo qualche avannotto morto, dopo aver somministrato il mangime Artemia-mix completo dei sali, l'acqua è diventata un po' bianca e stamattina ho visto che sul fondo c'erano dei depositi di sale, e l'acqua è ancora un po' bianca, invece con il mangime in polvere che avevo usato all'inizio, l'acqua era limpida e gli avannotti apprezzavano di più questo mangime.
Questa mattina ho trovato altri avannotti morti, ne ho trovati quattro di vivi, però devo controllare meglio...
morena.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alcune

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20173 seconds with 14 queries