Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Salve a tutti , c'è qualcuno di voi che è pratico di fisica dei metalli?
Vi illustro il mio problema ( se riesco a spiegarmi )
Devo mettere il mio acquario ( 80 x 50 x40H) sopra una lastra ( pensavo di alluminio ) di uguali dimensioni.( 80X50)
Tale lastra poggia su un basamento stabile ma non corrispondente.
La lastra sporge di 20 cm ( 10 a sinistra e 10 a destra ) dal lato di 80 e 10 cm ( solo da un lato ) dal lato di 50
Quindi una parte di acquario graverà sulla lastra sospesa nel vuoto.
La mia domanda è ?
Che spessore deve avere la lastra ? E meglio in legno ? In ferro ?
Grazie
Enrico
enricoenrico, Come ti ha detto supergippo, interponi tra basamento e vasca una tavola di legno, poi la puoi ricoprire con l'alluminio se ti piace, in questo modo il peso si distribuisce uniformemente